View Full Version : Overclocking per il mio portatile
Rayleigh
21-10-2010, 13:21
questo è il mio notebook:
Aspire 5672 AWLMI
processore intel core duo processor t2256(1.73 ghz,533 mhz fsb,2 mb L2 CACHE)
scheda video ati radeon x1600 512 mn
e 1gb di ram ddr2
volevo sapere se fosse possibile sottoporlo ad overclocking?e se si potete spiegarmi come per un novizio o linkarmi qualcosa?
Gaetano77
28-10-2010, 20:42
Ciao:)
L'overclock di un notebook è fortemente sconsigliato, per diversi motivi:
1) Aumentando la frequenza di funzionamento dei vari componenti, il computer consuma più corrente e quindi si riduce la durata delle batterie
2) La dissipazione di calore è molto più scarsa rispetto ad un desktop, per cui già un modesto overclock determina gravi problemi di surriscaldamento, con instabilità di funzionamento e possiblità di danni all'hardware
3) Proprio per il fatto che questi computer non sono progettati per l'overclock, il BIOS in genere è sempre bloccato quindi si può overcloccare soltanto dall'interno di Windows con i noti programmi (clockgen, setfsb, rmclock); inoltre non essendoci i fix, all'aumentare della velocità del bus di sistema, aumenta anche quella delle periferiche (scheda video, scheda di rete, hdd...), cosa che può contribuire a danneggiare l'hardware.
Morale della favola....lascia perdere!!!! ;)
renatofast
17-11-2010, 21:28
io invece volevo sapere se esiste un programma per downlocking! una volta usavo rmclock ma adesso è diventato shareware...
Gaetano77
18-11-2010, 00:40
io invece volevo sapere se esiste un programma per downlocking! una volta usavo rmclock ma adesso è diventato shareware...
Beh, con setfsb o clockgen puoi in genere anche abbassare la frequenza dell'FSB e quindi effettuare il downclocking ;)
renatofast
18-11-2010, 07:39
Beh, con setfsb o clockgen puoi in genere anche abbassare la frequenza dell'FSB e quindi effettuare il downclocking ;)
ma non posso abbassare il vcore... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.