View Full Version : Installare Windows Xp e Ubuntu ed avere il dual boot
Ciao a tutti.. non so se è la sezione giusta.
Vedo formattare un portatile di un mio amico... devo creare 2 partizioni e installare XP (questo non è un problema) sulla prima partiz e ubuntu (non lo conosco mimamente, solo un po di vista) sulla seconda.
Come posso procedere? Devo anche creare un dual boot ...
So che installare 2 SO della Microsoft lui ti crea in automatico il dual.... e con Ubuntu?
Ver. Ubuntu 10.10 "Maverick meerkat"
Grazie 1000
procedi così.
prendi il cd di ubuntu, avvia il pc con quello e scegli di "avviarla senza installarla".
ti parte, e dopo un pò ti si presenta il suo desktop.
ora.
nei menù in alto, cerca "partition editor" o "editor di partizioni", o se è sotto il suo nome, GParted. dovrebbe essere nel menù "sistema"(clicca per immagini esplicative). (http://www.google.com/images?oe=UTF-8&gfns=1&q=gparted+ubuntu&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1360&bih=617)
da LI, gioca col disco. crea 3 partizioni. la PRIMA, la formatti NTFS.
la SECONDA (sarà la / di linux) la formatti EXT3 o EXT4 (non so se EXT4 è già stabile).
la terza (l'obbligatoria per lo SWAP linuxiano) deve essere di 1 o 2 GB. per ora formattala EXT3 pure quella e lasciala li.
spegni il pc. riavvialo col cd di windows e installaci windows nell'unica partizione che lui vede e riconosce sana.
spegni il pc, riavvialo col cd di ubuntu, e digli di installarsi nelle 2 partizioni che hai creato prima. c'è la procedura automatica, non so se riconosce automaticamente le 2 partizioni (specie quella dello swap). io ho sempre usato la maniera manuale, ossia mi si ripresentava GParted e gli dicevo i punti di Mount a mano ( / per quella principale, la Root, e SWAP per quella piccola).
trovi milioni di guide in rete, comunque, sull'installazione di ubuntu e l'uso di GParted durante l'installazione.
Il DUAL boot verrà gestito da GRUB, bootloader opensource che installa automaticamente bubuluntu.
procedi così.
prendi il cd di ubuntu, avvia il pc con quello e scegli di "avviarla senza installarla".
ti parte, e dopo un pò ti si presenta il suo desktop.
ora.
nei menù in alto, cerca "partition editor" o "editor di partizioni", o se è sotto il suo nome, GParted. dovrebbe essere nel menù "sistema"(clicca per immagini esplicative). (http://www.google.com/images?oe=UTF-8&gfns=1&q=gparted+ubuntu&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1360&bih=617)
da LI, gioca col disco. crea 3 partizioni. la PRIMA, la formatti NTFS.
la SECONDA (sarà la / di linux) la formatti EXT3 o EXT4 (non so se EXT4 è già stabile).
la terza (l'obbligatoria per lo SWAP linuxiano) deve essere di 1 o 2 GB. per ora formattala EXT3 pure quella e lasciala li.
spegni il pc. riavvialo col cd di windows e installaci windows nell'unica partizione che lui vede e riconosce sana.
spegni il pc, riavvialo col cd di ubuntu, e digli di installarsi nelle 2 partizioni che hai creato prima. c'è la procedura automatica, non so se riconosce automaticamente le 2 partizioni (specie quella dello swap). io ho sempre usato la maniera manuale, ossia mi si ripresentava GParted e gli dicevo i punti di Mount a mano ( / per quella principale, la Root, e SWAP per quella piccola).
trovi milioni di guide in rete, comunque, sull'installazione di ubuntu e l'uso di GParted durante l'installazione.
Il DUAL boot verrà gestito da GRUB, bootloader opensource che installa automaticamente bubuluntu.
Aggiorno un po la situazione....
mentre stavo x procedere il mio caro amico mi ha bloccato e mi ha detto che voleva solo XP ....
e così ho fatto....
ho installato XP, creando le solite partizioni (tutte e 3 in NTFS) come avevi detto tu... questo x un eventuale cambiamento di idea del mio amico.....
e così è stato ....
quindi mi sono messo ad installare direttamente Ubunto sulla partizione + grande libera.... ho eseguito la procedura guidata, mi ha visto le 3 partizioni... la seconda quella libera gli ho assegnato ext3(con affianco una scritta che ora non ricordo)... alla terza SWAP... sempre avanti... l'installazione si avvia..... ma quando arriva + o - al 70% si blocca e rimane li ...
n° tentativi 2 ..
come mai? io non lo so ..... io ho pensato al lettore perchè me l'ho ha fatto anche con XP (mi sa)... mi si era bloccato al 9%(rimanenti)... poi io ho tolto il disco, l'ho rimesso ed è ripartito ..... ma con ubuntu no ....
ho sbagliato qualcosa?
.... nella fase di installazione di ubumtu, quando ho selezionato la partizione dove installarlo, sotto c'era una casellina che bisognava selezionare x il dual boot... io ho selezionato il disco di installazione anche perchè compariva anche XP oppure l'intero HD...
chiedo scusa se mi sono dilungato .....
:rolleyes:
ma quando arriva + o - al 70% si blocca e rimane li ...
sotto alla scritta "70%" c'è scritto cosa stava facendo.
il mondo opensource è sempre problematico... se hai problemi nell'installazione, cerca nel forum ufficiale di ubuntu (dove l'hai scaricato). al massimo puoi provare a installare la "Alternative". altrimenti cambia Distro. altrimenti armati di santa pazienza e di TANTO google. specie in lingua inglese.
posso soltanto dirti che, quando i driver Ati erano una pezza, ai tempi di ubuntu 6.10/7.04, ho formattato 10 volte per i loro problemi di installazione, ho bruciato una scheda video (di un portatile, cioè ho dovuto buttare il portatile) e ho dovuto aspettare 4 distro (e 2 anni) per vederli stabili. su Debian Testing.
ah, a me, la 9.10 non si installava, daCD. si bloccava al 40%, durante la copia di alcuni files. ho dovuto scaricare la 8.10, e fare DIST-UPGRADE alla 9.04, e di li DIST-UPGRADE alla 9.10.
benvenuto nell'opensource. se funziona tutto bene è perfetto. se c'è un problema, è immane, e non lo risolvi con le coccole.
ciao
sotto alla scritta "70%" c'è scritto cosa stava facendo.
il mondo opensource è sempre problematico... se hai problemi nell'installazione, cerca nel forum ufficiale di ubuntu (dove l'hai scaricato). al massimo puoi provare a installare la "Alternative". altrimenti cambia Distro. altrimenti armati di santa pazienza e di TANTO google. specie in lingua inglese.
posso soltanto dirti che, quando i driver Ati erano una pezza, ai tempi di ubuntu 6.10/7.04, ho formattato 10 volte per i loro problemi di installazione, ho bruciato una scheda video (di un portatile, cioè ho dovuto buttare il portatile) e ho dovuto aspettare 4 distro (e 2 anni) per vederli stabili. su Debian Testing.
ah, a me, la 9.10 non si installava, daCD. si bloccava al 40%, durante la copia di alcuni files. ho dovuto scaricare la 8.10, e fare DIST-UPGRADE alla 9.04, e di li DIST-UPGRADE alla 9.10.
benvenuto nell'opensource. se funziona tutto bene è perfetto. se c'è un problema, è immane, e non lo risolvi con le coccole.
ciao
ok grazie 1000....
quello che mi interessa sapere ora se la il procedimento era corretto .....
nel senso che dovevo prima creare le partiz con ubuntu e poi installare XP .....
o andava bene così?
ubuntu non si è comunque installata in NTFS. ti ha preso la tua partizione NTFS e l'ha trasformata per conto suo. quindi è uguale. o lo facevi prima, o dopo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.