View Full Version : Stampare da sottorete..si puo?
marcello401
21-10-2010, 10:37
Come faccio a raggiungere una stampante connessa ad una sottorete?rete primaria 192.168.1.1 rete secondaria 192.168.2.1.
Grazie
nuovoUtente86
21-10-2010, 11:15
puoi se c'è un router che le connette
marcello401
21-10-2010, 11:25
puoi se c'è un router che le connette
si c'è di mezzo un router..che riceve l ip lato wan da un altro modem-router.
mia scheda di rete 192.168.2.10
router interno 192.168.2.1 lato wan-gateway 192.168.1.1
pc con stampante 192.168.1.145.
Come ci arrivo?
devo aggiungere una route statica sul mio pc?
Ho provato ad allargare la subnetmask a 255.255.0.0..ma non raggiungo ugualmente la rete della stampante
nuovoUtente86
21-10-2010, 11:35
se non ci sono limitazioni firewall l host è raggiungibile attraverso il gateway. Non serve alcuna rotta statica, ne tantomeno fare un supernet (in quel caso non puoi mai arrivarci)
marcello401
21-10-2010, 11:43
Ho disabilitato kaspersky sulla macchina 1.145
Ho controllato il firewall di windows ed e' disabilitato..
se pingo 192.168.1.145
richiesta scaduta..
Dov'è l'arcano?
Probabilmente xche il ping non passa attraverso i router..vero?
nuovoUtente86
21-10-2010, 11:48
se la catena ip è questa
pc192.168.2.x---->router lan 192.168.2.1 --->router wan 192.168.1.1---->stampante 192.168.1.145
nell' ipotesi che il router faccia NAT oppure sia il gateway per entrambe le reti non è un problema di rete.
I router fanno passare tranquillamente icmp, quindi ping
marcello401
21-10-2010, 11:52
se la catena ip è questa
pc192.168.2.x---->router lan 192.168.2.1 --->router wan 192.168.1.1---->stampante 192.168.1.145
nell' ipotesi che il router faccia NAT oppure sia il gateway per entrambe le reti non è un problema di rete.
I router fanno passare tranquillamente icmp, quindi ping
si perfetto..quindi dove devo guardare?
xche se pingo 192.168.1.145..
mi risponde 192.168.2.58 host non raggiungibile
Dumah Brazorf
21-10-2010, 12:29
Ti è necessario avere 2 reti distinte?
nuovoUtente86
21-10-2010, 12:35
si perfetto..quindi dove devo guardare?
xche se pingo 192.168.1.145..
mi risponde 192.168.2.58 host non raggiungibile
presumo 192.168.2.258 sia un gateway per la rete, ma a questo punto la struttura non è quella da te descritta.
marcello401
21-10-2010, 12:57
Ti è necessario avere 2 reti distinte?
Poiché il fornitore dell adsl(BT Telecom) ci ha fornito un suo modem-router senza WiFi e dhcp
abilitato.x poter collegare tutti i pc dei clienti in WiFi.abbiamo aggiunto un router WiFi in cascata a quello dell operatore.Adesso è sorto il problema di dover stampare da un pc collegato in wired al router wifi.come faccio?
nuovoUtente86
21-10-2010, 13:01
quel .58 cosa è?
marcello401
21-10-2010, 13:17
quel .58 cosa è?
Io ho fatto il ping dalla macchina(192.168.2.10) connessa in wired al router wifi..verso il pc con la stampante condivisa(192.168.1.145).
anch'io non mi spiego da dove esce quel .58!poiche' il router ha come proprio ip 192.168.2.1 lato lan..mentre ha lato wan 192.168.1.10.
Dumah Brazorf
21-10-2010, 14:03
Poiché il fornitore dell adsl(BT Telecom) ci ha fornito un suo modem-router senza WiFi e dhcp
abilitato.x poter collegare tutti i pc dei clienti in WiFi.abbiamo aggiunto un router WiFi in cascata a quello dell operatore.Adesso è sorto il problema di dover stampare da un pc collegato in wired al router wifi.come faccio?
I pc della rete 1 hanno la connessione settata manualmente?
Se non ti servono due reti perchè non metti tutti i pc sotto la rete 2? Basterebbe uno switch se ti mancassero porte.
Comunque si dovrebbe poter risolvere anche mantenendo la rete così com'è impostando qualcosa nelle tabelle di routing dei router.
Mi pare se ne fosse parlato in altro thread...
Sei sicuro di non poter far nulla sul router di BT?
nuovoUtente86
21-10-2010, 14:08
non occorre alcuna route statica perchè le reti risultano direttamente connesse.
marcello401
21-10-2010, 15:02
non occorre alcuna route statica perchè le reti risultano direttamente connesse.
Ma xche allora non funge?
Se io da stampanti e fax di win7 faccio aggiungi stampante di rete..sia che metto l'indirizzo ip del pc che condivide la stampante..sia che gli faccio fare il riconoscimento automatico...alla fine non trova nulla in ambedue i casi.
nuovoUtente86
21-10-2010, 15:13
l problema è che sul pc nn ci arriva
Il Bruco
21-10-2010, 15:37
Ma perchè non monti il Router come AP del Modem/Router Telecom
Lo setti con IP 192.168.1.254 gli disabiliti in DHCP e il cavo che arriva dal Modem/Router Telecom, che ora è inserito nella presa WAN del Router, lo colleghi ad una sua porta LAN?
Così facendo avrai una sola Rete Locale 192.168.1.XXX
marcello401
21-10-2010, 16:26
Ma perchè non monti il Router come AP del Modem/Router Telecom
Lo setti con IP 192.168.1.254 gli disabiliti in DHCP e il cavo che arriva dal Modem/Router Telecom, che ora è inserito nella presa WAN del Router, lo colleghi ad una sua porta LAN?
Così facendo avrai una sola Rete Locale 192.168.1.XXX
BT telecom..è british telecom
marcello401
21-10-2010, 16:29
Ma perchè non monti il Router come AP del Modem/Router Telecom
Lo setti con IP 192.168.1.254 gli disabiliti in DHCP e il cavo che arriva dal Modem/Router Telecom, che ora è inserito nella presa WAN del Router, lo colleghi ad una sua porta LAN?
Così facendo avrai una sola Rete Locale 192.168.1.XXX
l problema è che sul pc nn ci arriva
ho scoperto il .58 è lip della mia macchina..ho provato a pingare il router .2.1 e risponde al ping.
nuovoUtente86
21-10-2010, 16:59
questo vuol dire che il pacchetto non esce proprio dalla tua macchina.
marcello401
23-10-2010, 09:14
questo vuol dire che il pacchetto non esce proprio dalla tua macchina.
Resettato il router a cui ero collegato..rifatta la configurazione...et voila'..adesso riesco a stampare sulla stampante dell altra rete.
Grazie x avermi aiutato;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.