AleLinuxBSD
21-10-2010, 07:39
Benchmarking Debian's GNU/kFreeBSD (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=debian_kfreebsd&num=1)
Debian GNU/kFreeBSD Benchmarks With Its New Kernel (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=debian_kfreebsd_q3&num=1)
Penso sia interessante notare come questa che sarà la prima versione ufficiale Debian (quando Squeeze sarà stabile) nell'edizione a 64 bit non risulti troppo distante in fatto di prestazioni rispetto all'edizioni con kernel linux.
Da notare che nelle due prove non è stato usato Zfs.
A me piace il fatto che pare sia possibile installare il sistema pure in una partizione logica nonostante il kernel freebsd:
Installing and dual-booting Debian GNU/kFreeBSD (http://vorbote.wordpress.com/2009/12/15/installing-dual-booting-debian-gnukfreebsd/)
When partitioning, you may create or use an already existing primary or logical partition, but the FreeBSD kernel will be happier if you use a primary partition.
Per il resto, almeno finché brtfs sarà sufficientemente sviluppato (sperando che Oracle abbia interesse in tal senso), penso che questa edizione di Debian può avere qualche senso in funzione del supporto a Zfs, a seconda di quanto sarà completo ed usabile, in caso contrario la vedrei più come un'esercizio di stile, di scarso interesse per l'utenza.
Debian GNU/kFreeBSD Benchmarks With Its New Kernel (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=debian_kfreebsd_q3&num=1)
Penso sia interessante notare come questa che sarà la prima versione ufficiale Debian (quando Squeeze sarà stabile) nell'edizione a 64 bit non risulti troppo distante in fatto di prestazioni rispetto all'edizioni con kernel linux.
Da notare che nelle due prove non è stato usato Zfs.
A me piace il fatto che pare sia possibile installare il sistema pure in una partizione logica nonostante il kernel freebsd:
Installing and dual-booting Debian GNU/kFreeBSD (http://vorbote.wordpress.com/2009/12/15/installing-dual-booting-debian-gnukfreebsd/)
When partitioning, you may create or use an already existing primary or logical partition, but the FreeBSD kernel will be happier if you use a primary partition.
Per il resto, almeno finché brtfs sarà sufficientemente sviluppato (sperando che Oracle abbia interesse in tal senso), penso che questa edizione di Debian può avere qualche senso in funzione del supporto a Zfs, a seconda di quanto sarà completo ed usabile, in caso contrario la vedrei più come un'esercizio di stile, di scarso interesse per l'utenza.