View Full Version : Intel investe per i 22 nanometri
Redazione di Hardware Upg
21-10-2010, 07:20
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/intel-investe-per-i-22-nanometri_34122.html
In programma investimenti tra i 6 e gli 8 miliardi di dollari per la costruzione di una nuova fabbrica in USA e l'aggiornamento di altre 4, a supporto della produzione a 22nm
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
21-10-2010, 09:53
e globalfoundries dovrebbe darsi da fare di più!
Sono un po' indietro anche con i 32!
che pretendi da un prodotto che si chiama Ponte Sabbioso?... hihi
blindwrite
21-10-2010, 10:32
A dire la verità un po' tutti i grandi stanno lavorando da almeno un anno sul 22/20nm...
Certo che se intel va in produzione nel 2011... Sono proprio avanti.
Pier2204
21-10-2010, 12:35
A dire la verità un po' tutti i grandi stanno lavorando da almeno un anno sul 22/20nm...
Certo che se intel va in produzione nel 2011... Sono proprio avanti.
Per fine 2011 Intel intende produrre il primo chip a 22Nm, da qui alla produzione in volumi ci vuole altro tempo, non è così semplice.
Certo è che investimenti di questa portata fanno capire che razza di colosso è Intel, 8 miliardi di dollari e quasi una finanziaria Italiana..
fendermexico
21-10-2010, 12:38
beh prima di stappare lo spumante tocca vedere quanti problemi di "efficienza" avranno :stordita:
più si riduce e più proci, dal wafer finiscono dritti nel cestino anzichè nelle confezioni
se l'architettura non è ottimizzata come si deve...
più si scende di scala e più il disturbo nel flusso di elettroni cresce...
quindi non sarà una strada su petali di rosa
siamo quasi al limite di riduzione del silicio :stordita:
sbudellaman
21-10-2010, 13:00
beh prima di stappare lo spumante tocca vedere quanti problemi di "efficienza" avranno :stordita:
più si riduce e più proci, dal wafer finiscono dritti nel cestino anzichè nelle confezioni
se l'architettura non è ottimizzata come si deve...
più si scende di scala e più il disturbo nel flusso di elettroni cresce...
quindi non sarà una strada su petali di rosa
siamo quasi al limite di riduzione del silicio :stordita:
Beh quello che hai fornito non è proprio un quadro completo. C'è da dire che se il processo produttivo è più piccolo si possono in alcuni casi anche migliorare le rese. Infatti più il processo produttivo è piccolo, maggiore è il numero di processori (fallati o meno) che si possono produrre con lo stesso wafer in quanto saranno più piccoli (a parità di "architettura", se mi lasci passare il termine). Dunque se viene fatta una buona ottimizzazione e i processori fallati non sono in numero eccessivo, intel potrebbe pure guadagnarci in quella che tu chiami "efficenza".
Ovviamente c'è da aggiungere anche che processo produttivo più piccolo vuol dire anche processori più efficenti prestazionalmente, ma questo è scontato.
fendermexico
21-10-2010, 13:14
in alcuni casi anche migliorare le rese.
sì sì ovvio, superato il travaglio iniziale dopo arrivano i frutti certo.
mi ero soffermato solo sulla parte di "transizione" che era come per dire "non è che vorrà poco tempo/poca fatica" :)
marchigiano
21-10-2010, 13:22
Se Intel dovesse veramente produrre CPU a 22nm già dal 2011 sarebbero dolori seri per tutti i concorrenti. Dopotutto un'azienda che investe 6-8 miliardi di dollari per il solo settore della miniaturizzazione chi la ferma più...
Speriamo solo che non introducano l'ennesimo cambio di socket perchè questo vorrebbe dire che i Sandy Bridge avrebbero una vita cortissima.
i concorrenti intel sono fittizzi, se vuole fa fallire amd e via in 2 anni, solo gli conviene stare così per non avere i problemi stile MS
infatti se guardi stanno diversificando nel settore SSD e visto mai che un giorno non entrino in quello GPU serie...
predator87
21-10-2010, 14:54
grande intel, sempre un passo avanti..
i concorrenti intel sono fittizzi, se vuole fa fallire amd e via in 2 anni, solo gli conviene stare così per non avere i problemi stile MS
infatti se guardi stanno diversificando nel settore SSD e visto mai che un giorno non entrino in quello GPU serie...
Certo fa fallire AMD e Via cosi il procio di fascia super bassa te lo vende a 200 euro e siamo tutti contenti no? :eek:
Tralasciando i problemi stile MS che ovviamente potrebbe avere,un gigante come intel monopolista nel campo cpu mi fa venire i brividi solo a pensarci!!!
Pier2204
21-10-2010, 16:11
i concorrenti intel sono fittizzi, se vuole fa fallire amd e via in 2 anni, solo gli conviene stare così per non avere i problemi stile MS
infatti se guardi stanno diversificando nel settore SSD e visto mai che un giorno non entrino in quello GPU serie...
Che intendi per GPU serie? ..larrabee docet...
sbudellaman
21-10-2010, 16:14
sì sì ovvio, superato il travaglio iniziale dopo arrivano i frutti certo.
mi ero soffermato solo sulla parte di "transizione" che era come per dire "non è che vorrà poco tempo/poca fatica" :)
capito :)
Certo fa fallire AMD e Via cosi il procio di fascia super bassa te lo vende a 200 euro e siamo tutti contenti no? :eek:
Tralasciando i problemi stile MS che ovviamente potrebbe avere,un gigante come intel monopolista nel campo cpu mi fa venire i brividi solo a pensarci!!!
sono d'accordo,ma amd nn fallira di certo,offre prodotti con un 5-6% di prestazioni in meno ma a costi decisamente inferiori e non ti impone il cambio socket ogni mese.certo che la intel puo permettersi di spendere cifre di paura :eek:
blindwrite
21-10-2010, 18:07
Per fine 2011 Intel intende produrre il primo chip a 22Nm, da qui alla produzione in volumi ci vuole altro tempo, non è così semplice.
Certo è che investimenti di questa portata fanno capire che razza di colosso è Intel, 8 miliardi di dollari e quasi una finanziaria Italiana..
Si ma il resto del mondo a fine 2011 saranno in fase di teschip per fissare processo e modelli...
Sono quasi un nodo avanti agli altri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.