PDA

View Full Version : [MatLab] GUI


evil_stefano
20-10-2010, 22:19
Ciao ragazzi,

sapete darmi dei consigli su come fare un'interfaccia grafica per mat lab ?

mi spiego meglio, il cuore di mat lab consiste in un programma che fa dei calcoli X (ancora non so quali sono), dati dei valori in input restituisce un output.

il problema è che l'interfaccia testuale di matlab è alquanto scomoda per il personale.

si vorrebbe fare un'interfaccia grafica per fare il passaggio di parametri e la visualizzazione dell'output.

La suddetta interfaccia può essere realizzata con il linguaggio e gli strumenti che si ritengono più opportuni. naturalmente non c'è possibilità di cambiare il programma matlab o di modificarlo. diciamo che dev'essere una GUI esterna che usa le api di matlab (esistono? dove le trovo?) per fare le chiamate al programma, interfacciarsi e ricevere l'output.

detto questo stavo pensando a java come GUI. avete qualche consiglio su altri possibili candidati ? C C++ C# Vbasic? più linguaggi contemporaneamente ?

sapete indicarmi qualche testo per documentarmi meglio sulle api di matlab con java ?





Grazie.

killercode
21-10-2010, 02:11
Ciao ragazzi,

sapete darmi dei consigli su come fare un'interfaccia grafica per mat lab ?

mi spiego meglio, il cuore di mat lab consiste in un programma che fa dei calcoli X (ancora non so quali sono), dati dei valori in input restituisce un output.

il problema è che l'interfaccia testuale di matlab è alquanto scomoda per il personale.

si vorrebbe fare un'interfaccia grafica per fare il passaggio di parametri e la visualizzazione dell'output.

La suddetta interfaccia può essere realizzata con il linguaggio e gli strumenti che si ritengono più opportuni. naturalmente non c'è possibilità di cambiare il programma matlab o di modificarlo. diciamo che dev'essere una GUI esterna che usa le api di matlab (esistono? dove le trovo?) per fare le chiamate al programma, interfacciarsi e ricevere l'output.

detto questo stavo pensando a java come GUI. avete qualche consiglio su altri possibili candidati ? C C++ C# Vbasic? più linguaggi contemporaneamente ?

sapete indicarmi qualche testo per documentarmi meglio sulle api di matlab con java ?





Grazie.

matlab non è un programma, è un linguaggio di scripting, con questo linguaggio la MathWorks fornisce anche l'omonimo IDE

evil_stefano
21-10-2010, 09:21
matlab non è un programma, è un linguaggio di scripting, con questo linguaggio la MathWorks fornisce anche l'omonimo IDE

grazie, ne ero al corrente.

lo script (programma) che è stato creato, non può essere alterato / modificato / toccato.

partendo da questo presupposto, è possibile lanciare un'altro programma matlab che si interfacci al programma originale oppure bisogna usare un qualcosa di esterno a matlab per interfacciarsi ?

ho sentito parlare di java come gui di matlab.

!fazz
21-10-2010, 12:04
io le interfacce le faccio con labview (che uso anche per acquisire i segnali )

e lo script gira in un apposito blocco

evil_stefano
21-10-2010, 12:21
io le interfacce le faccio con labview (che uso anche per acquisire i segnali )

e lo script gira in un apposito blocco

interessante alternativa, ma vedo che è molto scarno-spartano. non da prendere come un difetto, solo che la grafica sembra non recente (non dico datata) e molto orientata ancora ad un cliente tipoi ingegnere - matematico -fisico etc.. io ho a che fare con utenti normalissimi o addirittura utonti che vogliono una cosa il più semplice e pulito possibile, magari anche gradevole dal punto di vista estetico (questo lo appurerò alla prossima riunione).

comunque lo tengo presente e lo aggiungerò nelle possibili scelte.

posso chiederti a livello di licenze o costi se è una piattaforma free o open oppure se è a pagamento ? ( anche l' IDE ).

perchè alla fine avranno anche dei requisiti, ma ciò che guida ho idea sia anche il prezzo finale. io non ci guadagnerò nulla perchè è una tesi, ma loro penso non vogliano spendere nulla..

killercode
21-10-2010, 12:37
grazie, ne ero al corrente.

lo script (programma) che è stato creato, non può essere alterato / modificato / toccato.

partendo da questo presupposto, è possibile lanciare un'altro programma matlab che si interfacci al programma originale oppure bisogna usare un qualcosa di esterno a matlab per interfacciarsi ?

ho sentito parlare di java come gui di matlab.

ah, ok, non avevo capito niente :D

per creare GUI c'è un toolbox chiamato GUIDE, qui una piccola serie di tutoria su come usarlo http://www.mathworks.com/help/techdoc/creating_guis/bqz79mu.html

!fazz
21-10-2010, 13:40
interessante alternativa, ma vedo che è molto scarno-spartano. non da prendere come un difetto, solo che la grafica sembra non recente (non dico datata) e molto orientata ancora ad un cliente tipoi ingegnere - matematico -fisico etc.. io ho a che fare con utenti normalissimi o addirittura utonti che vogliono una cosa il più semplice e pulito possibile, magari anche gradevole dal punto di vista estetico (questo lo appurerò alla prossima riunione).

comunque lo tengo presente e lo aggiungerò nelle possibili scelte.

posso chiederti a livello di licenze o costi se è una piattaforma free o open oppure se è a pagamento ? ( anche l' IDE ).

perchè alla fine avranno anche dei requisiti, ma ciò che guida ho idea sia anche il prezzo finale. io non ci guadagnerò nulla perchè è una tesi, ma loro penso non vogliano spendere nulla..

allora, labview è un programma professionale di national instruments volto alla creazione di "strumenti da laboratorio virtuali" per quello la grafica è orientata verso un ambito scentifico e non è neanche economico come software (si parte dai 1300€ circa per arrivare a poco meno di 5000€)


visto quello che hai detto penso che la soluzione migliore sia riscrivere lo script in un altro linguaggio e integrarlo direttamente nell'applicazione, l'ho fatto parecchie volte e non è complicatissimo ( io di solito i porting li faccio verso c# se l'applicativo gira sotto windows o c++/qtk se deve girare su linux

se deve girare ovunque java

fdf86
21-10-2010, 16:41
Ciao, mi permetto di intromettermi tra programmatori. Io studio ingegneria meccanica ed ho fatto qualche interfaccia per matlab ma utilizzando la GUI editor di MatLab stesso.
Non hai accesso a questa funzionalità?
Se il programma non è molto complicato ti basterebbe copiare il codice (io lo facevo con quello preparato in un M-File) nella call di un pulsante che userai come avvio del calcolo. Dovresti semplicemente prendere/inviare i dati da/a caselle di testo.

Ale.7
26-10-2010, 12:24
Ciao, mi permetto di intromettermi tra programmatori. Io studio ingegneria meccanica ed ho fatto qualche interfaccia per matlab ma utilizzando la GUI editor di MatLab stesso.
Non hai accesso a questa funzionalità?
Se il programma non è molto complicato ti basterebbe copiare il codice (io lo facevo con quello preparato in un M-File) nella call di un pulsante che userai come avvio del calcolo. Dovresti semplicemente prendere/inviare i dati da/a caselle di testo.

scusate se mi intrometto ma questo post è una manna dal cielo per me..

anche io dovrei creare una interfaccia grafica di matlab per l'acquisizione di segnali, sincronizzazione e successivi calcoli (trasformate fourier, funzioni di trasferimento ecc..)! parto proprio da 0.. mi sapresti dare qualche dritta(risparmierei un sacco di tempo)??

fdf86
26-10-2010, 13:11
Dovrei avere una guida in pdf da qualche parte..se mi dai un indirizzo mail te la invio..È in spagnolo ma è abbastanza comprensibile..ci sono esempi graduali.
Io ho imparato usando quella..anche se ne trovi in giro per la rete..
ora ho anche disimparato visto che è tanto che non uso MATLAB :p ..
Puoi iniziare da lì credo e se ti serve una mano chiedi pure, per quel che posso (tempo e conoscenze permettendo) ti do volentieri una mano (e di sicuro non sarò il solo:) )

evil_stefano
26-10-2010, 17:35
interesserebbe anche a me. Gentilemnte per la guida riesci a postare il link ?

visto che interessa a più persone mi sembre più utile il link che un pvt. ;)

Thx

fdf86
26-10-2010, 17:59
Detto fatto..l'ho scaricato molto tempo fa ma sono riuscito a trovarlo!

http://702421342910814411-a-1802744773732722657-s-sites.googlegroups.com/site/3e4erty6y7u8u8io/Home/MATLAB_GUIDE.pdf?attachauth=ANoY7coa8iDfD4rXIKf9n4WfXNh6OkJUwyoq5znys-02ozvfpOvG_WA6glmOtYMyP51bkUhNoCN5GU6-esXLoJQly1fW97leymIH_NrDjnPcD_xIit-29coLqTZzZ6OWeitKSDNbEwjNUvN1lAsCFMiXwt7a4VLRvSYL-bcgQ2tyJ2w1R6_Fk_MaMMbW1AdNXdw8WhrkXhJ5zAeZnsBlUwq8Y9wblT_sLA%3D%3D&attredirects=0

comunque se cercate GUI matlab magari trovate qualcosa di più adatto a quel che vi serve.

evil_stefano
26-10-2010, 22:19
grazie.

fdf86
26-10-2010, 22:55
Figurati!