PDA

View Full Version : WIN 7 user - Posso installare XP su una partizione già esistente???


valendast
20-10-2010, 15:32
Ciao a tutti!

Dopo lunghe peregrinazioni su Google in merito all'oggetto del topic e non avendo trovato le sicurezze che cercavo, eccomi qua.

Vado al punto.

Ho un portatile Asus K72JK con installato Win 7 64 bit.
Il disco era già pre-partizionato (4 partizioni da 250 GB l'una).

Ora, siccome devo usare un software che gira su XP (la modalità compatibilità di Win7 non funziona...), volevo capire se era possibile installare XP su una delle tre partizioni che non contengono Win 7 (ad esempio, la partizione G: che ancora non ho toccato, è letteralmente vuota).

Ho a disposizione il DVD di XP, ma non quello di Win 7, essendo questo OS già installato sul laptop. Siccome le varie guide che ho trovato in giro dicono di usare il DVD di Win 7 per riparare i file di boot, come utente laptop questo disco non ce l'ho.
Ho fatto i 4 DVD di recupero come da procedura Asus al primo avvio del computer, ma non credo che mi servano.

Ecco, credo di avervi detto tutto.
In sintesi: come posso fare per avere un bel dual boot all'avvio?

Preciso anche che non vorrei formattare nulla e mantenere INTATTE le altre partizioni a eccezione ovviamente di quella su cui finirà XP.

Grazie mille in anticipo per eventuali feedback!
Paolo

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2010, 16:07
Ora, siccome devo usare un software che gira su XP (la modalità compatibilità di Win7 non funziona...),

Se di Win7 hai una versione professional o superiore, puoi usare l'XP mode che ti mette a disposizione una macchina virtuale con XP.

Ho a disposizione il DVD di XP, ma non quello di Win 7, essendo questo OS già installato sul laptop.



Puoi sempre fare un disco di ripristino di Windows 7, cioè un CD che contiene gli strumenti di amministrazione e ripristino che stanno sul DVD originale Microsoft, e con quello operare come avessi il DVD.

Scrivi crea disco ripristino nel campo di ricerca del menu start, o sulla guida di Windows 7.


Saluti.

Il Bruco
20-10-2010, 16:59
Crei il CD di ripristino di W7 come scritto da Nicodemo Timoteo Taddeo
Installi XP sulla partizione libera, a questo punto partirà Xp e più W7.
Con il Dsico di ripristino creato sopra ripristini il BOOT di W7, che annullerà la partenza di XP
Scarichi EsayBCD (http://neosmart.net/thankyou.php?app=EasyBCD) lo installi, lo esegui con con il servizio "Add New Entry" aggiungi in Dual BOOT a W7 la partenza anche di XP.

Spero di essere stato chiaro.

hexaae
20-10-2010, 17:14
Ora, siccome devo usare un software che gira su XP (la modalità compatibilità di Win7 non funziona...),

Non funziona? Sei proprio sicuro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889
A meno che non usi driver particolari e solo per XP, sicuramente funziona! :sborone:

valendast
20-10-2010, 18:36
Grazie per le risposte.

Non avevo pensato a crearmi io il disco di Win 7, ottima dritta :-)

Cmq, no, il software che uso (è un programma particolare per la traduzione ed è vecchiotto) esige XP duro e puro per godere appieno di tutte le sue funzionalità.

Proverò la procedura esposta qui sopra da Il Bruco.

Qualche riga per la rubrica dello sfigato... Ammettiamo che qualcosa vada storto e che riesca solo ad avviare XP e non più Win 7, potrò rimuovere XP e tornare al punto di partenza?
Non sarebbe un problema grave perché ogni sera sincronizzo un backup automatico delle cose che mi servono su un HD esterno, però... lo sbatti del format lo eviterei con somma gioia :)

Thx
Paolo

Il Bruco
20-10-2010, 18:54
Se come hai detto hai di DVD ri ripristino di W7 non avrai problermi a reinstallare il tutto.

Poi perchè sei così pessimista?

hexaae
20-10-2010, 19:30
Cmq, no, il software che uso (è un programma particolare per la traduzione ed è vecchiotto) esige XP duro e puro per godere appieno di tutte le sue funzionalità.


Scusa ma non ci credo dato che conosco abb. bene le differenze fra XP e Win7/Vista e i problemi legati al passaggio dall'uno all'altro ;) Che programma è?
Prova a seguire i consigli in quel thread per prima cosa, non ti costa nulla e risparmi, se funziona, un sacco di problemi e spazio su HD... Su Vista/7 gira anche software scritto nel 94-98, testato personalmente.... con alcuni accorgimenti semplici.

Khronos
20-10-2010, 22:11
Cmq, no, il software che uso (è un programma particolare per la traduzione ed è vecchiotto) esige XP duro e puro per godere appieno di tutte le sue funzionalità.


mha. più che XP, "al massimo", se scritto in .NET vorrà le .NET (che ci sono per tutti i windows).
oppure, se scritto "da cane" e vuole infestare c:\windows\system, gli accorgimenti da adottare sono nel thread linkato da exaee. io su Vista ci faccio andare anche Skyglobe (http://www.sidewalkastronomy.com/skyglobe.html).