valendast
20-10-2010, 15:32
Ciao a tutti!
Dopo lunghe peregrinazioni su Google in merito all'oggetto del topic e non avendo trovato le sicurezze che cercavo, eccomi qua.
Vado al punto.
Ho un portatile Asus K72JK con installato Win 7 64 bit.
Il disco era già pre-partizionato (4 partizioni da 250 GB l'una).
Ora, siccome devo usare un software che gira su XP (la modalità compatibilità di Win7 non funziona...), volevo capire se era possibile installare XP su una delle tre partizioni che non contengono Win 7 (ad esempio, la partizione G: che ancora non ho toccato, è letteralmente vuota).
Ho a disposizione il DVD di XP, ma non quello di Win 7, essendo questo OS già installato sul laptop. Siccome le varie guide che ho trovato in giro dicono di usare il DVD di Win 7 per riparare i file di boot, come utente laptop questo disco non ce l'ho.
Ho fatto i 4 DVD di recupero come da procedura Asus al primo avvio del computer, ma non credo che mi servano.
Ecco, credo di avervi detto tutto.
In sintesi: come posso fare per avere un bel dual boot all'avvio?
Preciso anche che non vorrei formattare nulla e mantenere INTATTE le altre partizioni a eccezione ovviamente di quella su cui finirà XP.
Grazie mille in anticipo per eventuali feedback!
Paolo
Dopo lunghe peregrinazioni su Google in merito all'oggetto del topic e non avendo trovato le sicurezze che cercavo, eccomi qua.
Vado al punto.
Ho un portatile Asus K72JK con installato Win 7 64 bit.
Il disco era già pre-partizionato (4 partizioni da 250 GB l'una).
Ora, siccome devo usare un software che gira su XP (la modalità compatibilità di Win7 non funziona...), volevo capire se era possibile installare XP su una delle tre partizioni che non contengono Win 7 (ad esempio, la partizione G: che ancora non ho toccato, è letteralmente vuota).
Ho a disposizione il DVD di XP, ma non quello di Win 7, essendo questo OS già installato sul laptop. Siccome le varie guide che ho trovato in giro dicono di usare il DVD di Win 7 per riparare i file di boot, come utente laptop questo disco non ce l'ho.
Ho fatto i 4 DVD di recupero come da procedura Asus al primo avvio del computer, ma non credo che mi servano.
Ecco, credo di avervi detto tutto.
In sintesi: come posso fare per avere un bel dual boot all'avvio?
Preciso anche che non vorrei formattare nulla e mantenere INTATTE le altre partizioni a eccezione ovviamente di quella su cui finirà XP.
Grazie mille in anticipo per eventuali feedback!
Paolo