PDA

View Full Version : Primi demo per le soluzioni AMD Llano


Redazione di Hardware Upg
20-10-2010, 13:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/primi-demo-per-le-soluzioni-amd-llano_34124.html

In un evento pubblico con i propri partner AMD ha mostrato in funzione un sistema basato su APU Llano: CPU con 4 core e GPU integrata

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
20-10-2010, 13:51
molto interessante, ma ci sono bench o comunque considerazioni (anche soggettive) per capire fino a che punto un sistema totalmente integrato potrà rimpiazzarne uno con scheda video discreta attualmente di fascia media?

ringway
20-10-2010, 14:04
Alle soglie del 2011 ancora si efftuano i test mandando in play un flusso HD???

Cazzo pure il mio player lacie che è grande come un pacchetto di sigarette riproduce senza problemi filmati a 1080p da file di oltre 20giga con DTS e dolby 5.1!!!

Anche gli utimi televisori poi hanno un chip integrato per riprodurre i formati in full HD e di certo non è necessario avere lee ANO

fendermexico
20-10-2010, 14:16
hai letto male...il flusso HD era lanciato MENTRE un DirectCompute era eseguito in simultanea http://www.nvidia.it/object/directcompute_it.html

nell'articolo: "dal versante GPU lo stress test è consistito nell'esecuzione di un flusso video ad alta definizione assieme ad una elaborazione in DirectCompute."

adelage
20-10-2010, 14:34
#ringway
Il flusso hd è stato eseguito CONTEMPORANEAMENTE a una simulazione basata su DirectCompute (credo che siano le librerie dx per il calcolo intensivo su gpu, come OpenCl), in realtà dalla news non si capisce bene, su tom's_hw si parla anche dell'esecuzione sempre in contemporanea di Alien vs Predator e di 4 istanze di HyperPi (una variante di SuperPi forse?) --> http://www.tomshw.it/cont/news/llano-la-apu-desktop-di-amd-ha-potenza-da-vendere/27583/1.html
anche lì però non è chiarissimo..

coschizza
20-10-2010, 14:40
hai letto male...il flusso HD era lanciato MENTRE un DirectCompute era eseguito in simultanea http://www.nvidia.it/object/directcompute_it.html

nell'articolo: "dal versante GPU lo stress test è consistito nell'esecuzione di un flusso video ad alta definizione assieme ad una elaborazione in DirectCompute."

la questione è che questi test non danno indicazione sulle performance del sistema quindi sono inutili per capire la bonta del prodotto

adelage
20-10-2010, 14:48
ecco una parte del video della dimostrazione (anche se dietro il proiettore per quel che ne sappiamo potrebbe esserci anche un 980x :) )
http://www.youtube.com/watch?v=uwhuNcx4BTY&feature=player_embedded
certo, magari i test non dicono in dettaglio "quanti punti /fps fa con crysis/3dMark/ecc..", ,ma come dimostrazione è interessante, considerato anche il dissipatore nella foto dell"altro" articolo..

fendermexico
20-10-2010, 14:51
se non erro in genere i produttori non danno mai i "numeri" sui proprio prodotti... danno solo indicazioni di senso "qualitativo" (tipo le stelle che usa ora la intel)

lasciano il compito di benchare ai redattori di terze parti DOPO il lancio ufficiale...
anzi spesso c'è il divieto di fare bench fino al lancio ufficiale anche ai redattori a cui mandano i processori demo...

il bench e sparare verdetti è una cosa spinosa, dipende da 3000 cose ed è facile essere faziosi....

red5lion
20-10-2010, 15:50
Ma allora AMD con questi proci è destinata a sfondare...
Questi sì che sono processori che spaccano di brutto....


non ho resistito...
D'altronde sempre meglio di "ci gira questo o quello..."

walter sampei
20-10-2010, 15:53
fatemi uscire un portatile con un coso di questi che costi sotto i 400, faccia durare la batteria almeno 2 ore e mezza e magari sia pure compatibile con xp (ho ancora una licenza valida da sfruttare, grazie a san msdn) e il mio 6735s finisce in pensione per direttissima :)

maumau138
20-10-2010, 19:48
L'anno prossimo sarà interessante dal punto di vista Notebook, da un lato Intel, che ha fatto un gran lavoro con le GPU integrate in Sandy Bridge, dall'altro AMD con le sue APU. Due filosofie diverse, bisognerà vedere quale delle due sarà la migliore, ma dipenderà tutto dal lato software (driver e compilatori vari).
Ecco il motivo per cui sto aspettando per il cambio notebook.

JackZR
21-10-2010, 09:30
Ci gira Crysis? Metro 2033? :sofico:

Scherzi a parte sarebbe utile qualche Bench per capire la differenza con gli attuali processori.
Poi per quando sono previste le APU della concorrenza? Sono curioso di vedere una comparativa tra comparti grafici.