riva.dani
20-10-2010, 10:53
Ciao a tutti, ho un grave problema col mio HD principale, il Raptor da 150GB che vedete in sign.
Ieri sera ho acceso il PC, ho fatto una partitina a PES e ho spento regolarmente il PC. Stamattina l'ho riacceso e non effettua più il boot di alcun SO. La situazione è questa: ho un dual boot Ubuntu/Vista e grub come bootloader. Avviando Ubuntu arrivo a vedere l'animazione grafica del boot ma non vado oltre. Stessa cosa con Vista: vedo la barretta verde su sfondo nero che va avnti e indietro all'infinito. Avviando in modalità provvisoria la situazione non cambia. Non so se sia un'info utile, ma arrivo a vedere "Caricato: \Windows\system32\drivers\crcdisk.sys" e poi rimane bloccato. A questo punto nemmeno un hard reset funziona, perchè in quel caso il sistema si blocca sulla classica schermata del BIOS "Press DEL to enter setup" e non si muove da lì.
Essendo un problema comune a diversi OS, ho pensato subito ad un problema hw. Ho usato quindi dei livecd per fare un Memtest86 (andato a buon fine), provare a sistemare GRUB, ecc... In queste prove vedevo l'hd montato, leggevo i dati memorizzati e potevo anche scrivere sull'hd (ad esempio le modifiche al file di testo con le opzioni di GRUB andavano a buon fine). Ho anche usato UBCD4Win per fare alcuni test, ad esempio con HDTune, ed a parte la lentezza (Test speed 85MB/sec, non so se sia normale) non rilevava alcun settore danneggiato. Ho provatro comunque a sostituire il cavetto e a collegare il disco ad una diversa porta SATA della MoBo, ma non cambia nulla. Anzi qualcosa cambia, perchè avendo esaurito le idee ho rimesso il LiveCD di Ubuntu per venire qui a chiedere aiuto. Al momento però è come se il disco fosse scollegato, e non c'è modo di vederlo. Mi sto mangiando le mani per non aver fatto un ultimo backup quando potevo. Per fortuna ho sempre usato DropBox per i file della tesi che sto scrivendo...
Qualcuno ha idea di cosa potrei fare prima di lanciare il disco dalla finestra con tanto di bestemmione? :help:
Ieri sera ho acceso il PC, ho fatto una partitina a PES e ho spento regolarmente il PC. Stamattina l'ho riacceso e non effettua più il boot di alcun SO. La situazione è questa: ho un dual boot Ubuntu/Vista e grub come bootloader. Avviando Ubuntu arrivo a vedere l'animazione grafica del boot ma non vado oltre. Stessa cosa con Vista: vedo la barretta verde su sfondo nero che va avnti e indietro all'infinito. Avviando in modalità provvisoria la situazione non cambia. Non so se sia un'info utile, ma arrivo a vedere "Caricato: \Windows\system32\drivers\crcdisk.sys" e poi rimane bloccato. A questo punto nemmeno un hard reset funziona, perchè in quel caso il sistema si blocca sulla classica schermata del BIOS "Press DEL to enter setup" e non si muove da lì.
Essendo un problema comune a diversi OS, ho pensato subito ad un problema hw. Ho usato quindi dei livecd per fare un Memtest86 (andato a buon fine), provare a sistemare GRUB, ecc... In queste prove vedevo l'hd montato, leggevo i dati memorizzati e potevo anche scrivere sull'hd (ad esempio le modifiche al file di testo con le opzioni di GRUB andavano a buon fine). Ho anche usato UBCD4Win per fare alcuni test, ad esempio con HDTune, ed a parte la lentezza (Test speed 85MB/sec, non so se sia normale) non rilevava alcun settore danneggiato. Ho provatro comunque a sostituire il cavetto e a collegare il disco ad una diversa porta SATA della MoBo, ma non cambia nulla. Anzi qualcosa cambia, perchè avendo esaurito le idee ho rimesso il LiveCD di Ubuntu per venire qui a chiedere aiuto. Al momento però è come se il disco fosse scollegato, e non c'è modo di vederlo. Mi sto mangiando le mani per non aver fatto un ultimo backup quando potevo. Per fortuna ho sempre usato DropBox per i file della tesi che sto scrivendo...
Qualcuno ha idea di cosa potrei fare prima di lanciare il disco dalla finestra con tanto di bestemmione? :help: