PDA

View Full Version : Aiuto urgente problema Hard Disk


riva.dani
20-10-2010, 10:53
Ciao a tutti, ho un grave problema col mio HD principale, il Raptor da 150GB che vedete in sign.
Ieri sera ho acceso il PC, ho fatto una partitina a PES e ho spento regolarmente il PC. Stamattina l'ho riacceso e non effettua più il boot di alcun SO. La situazione è questa: ho un dual boot Ubuntu/Vista e grub come bootloader. Avviando Ubuntu arrivo a vedere l'animazione grafica del boot ma non vado oltre. Stessa cosa con Vista: vedo la barretta verde su sfondo nero che va avnti e indietro all'infinito. Avviando in modalità provvisoria la situazione non cambia. Non so se sia un'info utile, ma arrivo a vedere "Caricato: \Windows\system32\drivers\crcdisk.sys" e poi rimane bloccato. A questo punto nemmeno un hard reset funziona, perchè in quel caso il sistema si blocca sulla classica schermata del BIOS "Press DEL to enter setup" e non si muove da lì.
Essendo un problema comune a diversi OS, ho pensato subito ad un problema hw. Ho usato quindi dei livecd per fare un Memtest86 (andato a buon fine), provare a sistemare GRUB, ecc... In queste prove vedevo l'hd montato, leggevo i dati memorizzati e potevo anche scrivere sull'hd (ad esempio le modifiche al file di testo con le opzioni di GRUB andavano a buon fine). Ho anche usato UBCD4Win per fare alcuni test, ad esempio con HDTune, ed a parte la lentezza (Test speed 85MB/sec, non so se sia normale) non rilevava alcun settore danneggiato. Ho provatro comunque a sostituire il cavetto e a collegare il disco ad una diversa porta SATA della MoBo, ma non cambia nulla. Anzi qualcosa cambia, perchè avendo esaurito le idee ho rimesso il LiveCD di Ubuntu per venire qui a chiedere aiuto. Al momento però è come se il disco fosse scollegato, e non c'è modo di vederlo. Mi sto mangiando le mani per non aver fatto un ultimo backup quando potevo. Per fortuna ho sempre usato DropBox per i file della tesi che sto scrivendo...

Qualcuno ha idea di cosa potrei fare prima di lanciare il disco dalla finestra con tanto di bestemmione? :help:

M@gic
20-10-2010, 11:01
pare che il disco stia per esalare l'ultimo respiro, se non l'ha gia fatto
se non viene più rilevato dal bios credo ci sia poco da fare

riva.dani
20-10-2010, 11:51
pare che il disco stia per esalare l'ultimo respiro, se non l'ha gia fatto
se non viene più rilevato dal bios credo ci sia poco da fare

Nuooooo! :cry:

Mi rifiuto di crederlo per diversi motivi. Primo, l'altra sera mi è morto il cellulare, e non posso essere così perseguitato dalla sfiga. Secondo, le varie animazioni grafiche per il boot, lo stesso mbr e grub sono tutti sull-hd principale, e quelli me li carica. Ho appena riavviato il liveCD di ubuntu, e adesso vedo di nuovo tutte le partizioni del disco. Riesco anche ad aprire la partizione di Ubuntu e a leggere/scrivere file. La partizione Windows non me la apre invece. Ora faccio un backup della partizione Ubuntu e poi provo a formattare. Speriamo che ti sbagli... :(

M@gic
20-10-2010, 11:58
Nuooooo! :cry:

Mi rifiuto di crederlo per diversi motivi. Primo, l'altra sera mi è morto il cellulare, e non posso essere così perseguitato dalla sfiga. Secondo, le varie animazioni grafiche per il boot, lo stesso mbr e grub sono tutti sull-hd principale, e quelli me li carica. Ho appena riavviato il liveCD di ubuntu, e adesso vedo di nuovo tutte le partizioni del disco. Riesco anche ad aprire la partizione di Ubuntu e a leggere/scrivere file. La partizione Windows non me la apre invece. Ora faccio un backup della partizione Ubuntu e poi provo a formattare. Speriamo che ti sbagli... :(

e speriamo di si :D
prima dicevi che il disco non ti appariva più, se "va e viene" :D datti una mossa a backupare tutto il possibile prima che sia troppo tardi
poi si vede se è possibile recuperare l'hd

riva.dani
20-10-2010, 13:07
Siano benedetti i Live CD di Ubuntu. Ho backuppato tutta la home di Ubuntu. Come detto prima però la partizione Windows non me la legge. Poco male dato che i dati più importanti sono i salvataggi di PES (oh no, dovrò ricominciare il campionato master!). Spero propio che il tutto si bloccava a causa di quella partizione che si è danneggiata (dal punto di vista logico e non fisico). Allego messaggio di errore così magari qualcuno più esperto di me sa come meglio procedere...

http://img249.imageshack.us/img249/7687/screenshotnk.png (http://img249.imageshack.us/i/screenshotnk.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PS: Mi chiedo come seguire il consiglio ed eseguire chdsk /f se Windows non parte. Proverò con UBCD4Win o col CD di Vista...

M@gic
20-10-2010, 13:30
dovrebbero essere errori logici, se non ci sono dati importanti nella partizione credo che basti una sana formattazione....:D

riva.dani
20-10-2010, 16:17
Niente da fare. Ho addirittura messo su floppy l'utility WD per la formattazione a basso livello (nell'accezione moderna di scrivere tutti 0 sul disco), ma pure quella si blocca dopo 1 secondo. Non mi crederà nessuno, ma giuro che stanotte mi ero sognato che accadesse, ed è successo davvero!!! :eek:

Mi sposto nella sezione "Consigli per gli acquisti" mentre preparo una partizioncina da 40GB per installare Maverick sul secondo disco, in attesa di trovare qualcosa di nuovo. Forse acquisterò due dischi da mettere in mirroring, a 'sto punto... :cry:

M@gic
20-10-2010, 16:24
minkia ti porti sfiga da solo....:sofico:
vabbè, mi spiace ovviamente, ma morto un disco se ne fa n'altro :O
ciao :D