PDA

View Full Version : Problema collegamento PC - MONITOR TV


gattoman84
20-10-2010, 10:32
Ciao ragazzi, ho un problema, ma come al solito, grazie a voi, l'ho sempre risolto :)
Da qualche anno il mio pc (scheda video ge force 8600) ha come monitor un lcd 32''hd ready (uso mouse e tastiera senza fili dalla poltrona).
Il collegamento è DVI-VGA e la risoluzione è 1366x768.
Purtroppo mi si è guastato il monitor e l'ho cambiato recenetemente con philips 32PFL5605H12 32'' LED FULL HD 100HZ ma collegandolo al pc compariva in piccolissimo, al centro del monitor, la finestra di caricamento windows xp per qualche secondo, dove poi scompaiva con un avviso del monitor ''NESSUN SEGNALE DISPONIBILE''...
Ho sbagliato qualcosa?
E' un problema di collegamento? Di hz?
Non so piu dove sbattere la testa!!!!!
Aiuto ragazzi! Datemi una dritta per favore... :)

sacd
20-10-2010, 22:31
COme lo hai collegato al pc?

Devi settare la risoluzione 1920*1080 60 hz e collegarlo con un cavo hdmi/hdmi se la tua scheda non ha l'uscita hdmi, prendi un adattatore dvi/hdmi sullla scheda e compri uun cavo hdmi /hdmi

gattoman84
21-10-2010, 11:14
l'ho collegato in dvi-vga... vorrei settarlo 1980 ma non mi fa arrivare in windows, mi da segnale assente. dici che con un cavo dvi-hdmi risolvo il problema? dato che costa abbastanza non vorrei fare una spesa inutile...

sacd
21-10-2010, 21:07
http://download.p4c.philips.com/files/3/32pfl5605h_12/32pfl5605h_12_dfu_ita.pdf

Secondo il manuale del tv sia collegandolo in vga sia in hdmi la risoluzione massima e quella da usare per uso monitor è quella che ti ho scritto io, ma stai attento alla frequenza di aggiornamento che deve essere 60 hz, magari prima che lo avevi in vga stavi a 75...

gattoman84
22-10-2010, 09:52
grazie raga per le risposte. allora ho fatto come mi avete detto, mi sono fatto prestare un monitor da un amico e ho cambiato la frequenza da 75hz a 60hz e ora finalmente funziona.
Ora pero ho un altro problema.... per usare il 32'' come monitor devo prima accendere il pc con monitor del mio amico collegato, e dopo che entra in ambiente windows lo stacco dal pc o e ci attacco il 32''.
Perche se accendo il pc con il cavo video attaccato al 32'', prima di entrare in windows l'immagine diventa nera dandomi nessun segnale...
Spero di essermi spiegato...
Comunque ho cambiato risoluzione, ma l'unica accettabile è 1366x768 (non risultava nell'elenco 1920x1080... sara per colpa del cavo vga?), ma comuque sia si vede da schifo, peggio di prima...
non so dove battere la testa, non me ne va bene una :doh: :doh: :doh: :doh:

sacd
22-10-2010, 20:58
A questo punto forse il manuale è errato e la risoluzione è gestita solo dalla hdmi e questa non può non funzionare..