View Full Version : WD Caviar Green da 2.5TB e 3TB in distribuzione, ecco i prezzi
Redazione di Hardware Upg
20-10-2010, 08:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/wd-caviar-green-da-25tb-e-3tb-in-distribuzione-ecco-i-prezzi_34115.html
Dopo le indiscrezione pubblicate ieri arrivano oggi i primi prezzi ufficiali per i dischi WD Caviar Green da 2.5TB e 3TB
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
20-10-2010, 09:05
sicuramente quando occorre archiviare una discreta quantità di materiale la soluzione dei dischi classici rimane preferibile per tanti motivi: di costo (ovviamente), di sicurezza (costano meno due dischi tradizionali di grande capienza in mirroring che un ssd "piccolo" apparentemente più affidabile) e soprattutto ormai hanno un livello di affidabilità piuttosto elevato (compatibilmente con la sfiga :D )
e, soprattutto, con questi nuovi tagli finisce che ti tirano dietro quelli "piccoli" (500 giga o un tera di roba sono comunque tanti dati, e potersi prendere un dischino così per 50 euro è una gran cosa! ;) )
TheDarkAngel
20-10-2010, 09:11
Speravo in piatti da 1TB, sono già meno interessanti così :(
edit :fagiano:
MiKeLezZ
20-10-2010, 09:14
Sì, molto belli, ma io sto ancora aspettando dischi BR vergini a prezzi abbordabili
Ogni anno non posso mica mettermi ad upgradare i dischi: da 1TB, a 1,5TB, a 2TB, a 3TB... datosi anche l'unica esigenza di spazio è dovuta al naturale riempimento degli stessi dovuto al tempo che passa (e che invece manca sempre per il riordino)
Neppure è tanto comodo che vada ad aggiungere a un array di 3 dischi da 1TB un altro da 1TB, e così via ogni anno
@TheDarkAngel
Quindi vorresti un disco con circa 3000 piatti? :p
Scherzi a parte, piatti da 1TB secondo me erano assolutamente inverosimili. Vista poi la capienza massima di 3TB, 750GB era sicuramente la dimensione più plausibile.
Del resto non vedo quale sia il problema se i piatti sono da 750GB: per i dischi da archiviazione, ciò che conta è soprattutto lo spazio disponibile.
@ calabar
Quello che conta è lo spazio al 49% ed al 51% l'affidabilità... speriamo bene queste densità fanno paura
Mr_Paulus
20-10-2010, 09:59
@TheDarkAngel
Quindi vorresti un disco con circa 3000 piatti? :p
Scherzi a parte, piatti da 1TB secondo me erano assolutamente inverosimili. Vista poi la capienza massima di 3TB, 750GB era sicuramente la dimensione più plausibile.
Del resto non vedo quale sia il problema se i piatti sono da 750GB: per i dischi da archiviazione, ciò che conta è soprattutto lo spazio disponibile.
un piatto in meno vuol dire consumi inferiori e maggiore affidabilità (c'è meno roba che si può rompere).
Ah se non c'è ne almeno un tera per piatto non lo voglio! :-)))))))))))
Sì, molto belli, ma io sto ancora aspettando dischi BR vergini a prezzi abbordabili
Ogni anno non posso mica mettermi ad upgradare i dischi: da 1TB, a 1,5TB, a 2TB, a 3TB... datosi anche l'unica esigenza di spazio è dovuta al naturale riempimento degli stessi dovuto al tempo che passa (e che invece manca sempre per il riordino)
Neppure è tanto comodo che vada ad aggiungere a un array di 3 dischi da 1TB un altro da 1TB, e così via ogni anno
:mbe:
Sai che proprio non l'ho capita?
Perchè upgradare ogni anno? Finisci lo spazio, compri un'altro disco. E' facile.
TheDarkAngel
20-10-2010, 10:18
@TheDarkAngel
Quindi vorresti un disco con circa 3000 piatti? :p
Scherzi a parte, piatti da 1TB secondo me erano assolutamente inverosimili. Vista poi la capienza massima di 3TB, 750GB era sicuramente la dimensione più plausibile.
Del resto non vedo quale sia il problema se i piatti sono da 750GB: per i dischi da archiviazione, ciò che conta è soprattutto lo spazio disponibile.
Ops errore a dir poco macroscopico :D
Io infatti ci speravo e basta, sapevo avrebbero utilizzato piatti da 750GB, se no avrebbero immesso in commercio anche l'unità da 4TB :fagiano:
Piatti più densi permettono prestazioni migliori, consumi minori a parità di dimensione e anche guasti minori
MiKeLezZ
20-10-2010, 10:29
:mbe:
Sai che proprio non l'ho capita?
Perchè upgradare ogni anno? Finisci lo spazio, compri un'altro disco. E' facile.Immagino tu non utilizzi delle policy di data security, affidando la sicurezza dei tuoi dati all'ineluttabile fato e alla fallibilità umana
Se hai un array di RAID5 con 3 dischi da 1TB, se compri il disco da 3TB per l'upgrade dell'array (cosa che comunque non è propriamente sempre disponibile) questo verrà utilizzato ad 1/3
Se usi un disco da 1TB come storage con relativo disco da 1TB di backup l'acquisto del disco da 3TB presuppone anche quello del fratellino e lo smaltimento dei vecchi
L'unica possibilità di upgrade "compra attacca usa" è l'utilizzo del drive extender di Microsoft su piattaforma WHM con tutti gli svantaggi del caso
indubbiamente gli ssd non intaccano il mondo degli hd tradizionali,soprattutto quando servono grandi capacita.detto cio meglio seagate che quantomeno ha usato interfaccia sata3.
coschizza
20-10-2010, 10:43
indubbiamente gli ssd non intaccano il mondo degli hd tradizionali,soprattutto quando servono grandi capacita.detto cio meglio seagate che quantomeno ha usato interfaccia sata3.
questo disco non satura nemmeno la banda del sata 1 quindi avere il sata 2 è piu che sufficiente
questi dischi mi fanno gola, stavo già per comprarne uno da 2tb ... certo che se riempi un disco da 3tb e poi si rompe smadonni per un mese :D
Bene bene, questo vuol dire che i fratelli da 2tb presto scenderanno di prezzo. Presto manderò in pensione la mia coppia di hd da 1 tera per raddoppiare la capacità :D .
indubbiamente gli ssd non intaccano il mondo degli hd tradizionali,soprattutto quando servono grandi capacita.detto cio meglio seagate che quantomeno ha usato interfaccia sata3.
Vien da ridere leggendo ancora questi commenti :doh:
Quoto coschizza
Mr_Paulus
20-10-2010, 10:52
questi dischi mi fanno gola, stavo già per comprarne uno da 2tb ... certo che se riempi un disco da 3tb e poi si rompe smadonni per un mese :D
riempire un disco da 3 tb senza fare almeno un raid 1 (o meglio un 5) è follia :D
È meglio un ‘piato per tera’, per dirla alla veneta.
Ieri mi è arrivato il modello da 2TB (Green Power). Come ho scritto nell’altra news, quando sono andato a registrarlo nel sito di Western Digital, ho scoperto i modelli da 2.5 e 3 TB.
Leggendo la news di oggi, ho così capito perché il negozio in cui ho comprato il disco aveva quasi dimezzato il prezzo. Probabilmente sapevano che stavano arrivando i nuovi tagli, che avrebbero preso il suo posto in listino prezzo.
Ho fatto un backup completo vecchi HDD. Dopo una quindicina di ore di lavoro, il disco era ancora freddo, mentre il Maxtor SATA1 da 300 GB dopo un’ora era bollente (quasi fumante!). Quanto promesso da Western Digital è stato mantenuto!
Poiché ho terminato i connettori sull’alimentatore, sto aspettando di acquistare un doppino per il collegamento interno. Intanto, il disco sta lavorando tramite box eSATA2 senza problemi.
PS: Utilizzo una serie di adattatori esterni collegati via USB 2.0 e eSATA2 per collegare i miei HDD, pertanto è più facile costatare le temperature.
Perseverance
20-10-2010, 11:00
Si sono messi a sparare troppo in alto coi prezzi rispetto agli eventi precedenti quando uscirono i 2GB e 1,5GB. Il rapporto migliore prezzo\GB lo detengono ancora i 2GB: 75€ mi pare che venga un 2TB di samsung o l'EARS di WDC, perciò preferirei di gran lunga comprare questi 2 hardisk da 2TB (4TB) piuttosto che questi nuovi dischi costosissimi. XD un disco costa più di due "vecchi" e ha meno capienza...
Aggiungi una decina di Euro, e avrai un Western Digital Green Power da 2 TB.;)
Immagino tu non utilizzi delle policy di data security, affidando la sicurezza dei tuoi dati all'ineluttabile fato e alla fallibilità umana
Se hai un array di RAID5 con 3 dischi da 1TB, se compri il disco da 3TB per l'upgrade dell'array (cosa che comunque non è propriamente sempre disponibile) questo verrà utilizzato ad 1/3
Se usi un disco da 1TB come storage con relativo disco da 1TB di backup l'acquisto del disco da 3TB presuppone anche quello del fratellino e lo smaltimento dei vecchi
L'unica possibilità di upgrade "compra attacca usa" è l'utilizzo del drive extender di Microsoft su piattaforma WHM con tutti gli svantaggi del caso
No, a casa no. Anche perchè nel muletto è già dura farci stare due dischi.
Uso la cara vecchia tecnica del Backup. Su hd riposti in un cassetto, visto che i dvd dopo 3/4 anni mi hanno abbandonato quasi tutti.
Perseverance
20-10-2010, 11:34
Lol, veramente costa 77€ il WDC EARS green power 2TB che dicevo! Whaa questi nuovi hardisk sono un buco nell'acqua se non li calano di prezzo nel giro di poco tempo.
Notturnia
20-10-2010, 12:45
belli ed a buon prezzo..
son curioso di vedere i prezzi dei seagate prima di prendere una decisione ma questi sono buoni.. 500+4x250 e siamo a 1500 euro per un nuovo nas raid 5 da 9TB utili.. mica male..quasi quasi ci sta pure il 5° in hot-spare...
Neofreedom
20-10-2010, 12:57
Scusate, domanda... ma se uno prende un ssd da 60gb e lo usa come C alias SO..e poi affianca un Velociraptor da 600gb come storage è una cavolata ?
Grazie
ARARARARARARA
20-10-2010, 13:05
@ calabar
Quello che conta è lo spazio al 49% ed al 51% l'affidabilità... speriamo bene queste densità fanno paura
ah si certo, allora un disco da 10 gb è infinitamente più sicuro di uno nuovo di pacca da 3 tb? Ma per favore!
efrite15
20-10-2010, 13:29
ARARARARARARA
Ovviamente si.... se il disco da 10Gb ha un solo piatto ed è prodotto con la stessa tecnologia da uno da 3Tb con 3 piatti (per esempio) ovviamente quello da 10Gb è più affidabile... mi pare matematico.
Certo, se il disco da 10Gb ha 40anni ovvio che non è un paragone fattibile.
Non capisco che ragionamento tu abbia fatto...
Ansem_93
20-10-2010, 13:30
Scusate, domanda... ma se uno prende un ssd da 60gb e lo usa come C alias SO..e poi affianca un Velociraptor da 600gb come storage è una cavolata ?
Grazie
direi,in quanto il vr da 600GB costa 300€,e il 2tb green ne costa circa 80
Nessuno ha esposto il vero problema non il prezzo ma il controller!!!
Solo i mac e le unità esterne usb e non tutti i NAS li supportano per problemi di indirizzamento.
In windows serve vista o 7 x64 ma comunque un controller apposito
http://www.storagereview.com/western_digital_caviar_green_3tb_review_wd30ezrsdtl
http://www.anandtech.com/show/3981/western-digital-caviar-green-3tb-and-my-book-essential-3tb-drives-reviewed/2
che a quanto sembra lo diano in bundle
riempire un disco da 3 tb senza fare almeno un raid 1 (o meglio un 5) è follia :D
Io avevo intenzione di fare disco da 3TB interno + disco da 3TB esterno su cui fare backup ogni settimana, da lasciare spento sempre tranne che per il tempo del backup. :D
Mr_Paulus
20-10-2010, 14:51
Io avevo intenzione di fare disco da 3TB interno + disco da 3TB esterno su cui fare backup ogni settimana, da lasciare spento sempre tranne che per il tempo del backup. :D
e a questo punto non ti conviene fare un raid1?
risparmi soldi (se la tua scheda madre lo permette) e in caso di danno devi solo spegnere e cambiare un disco, poi ci pensa il controller.
a meno che quel disco esterno non lo usi anche per altro oltre al backup.
coschizza
20-10-2010, 14:57
e a questo punto non ti conviene fare un raid1?
risparmi soldi (se la tua scheda madre lo permette) e in caso di danno devi solo spegnere e cambiare un disco, poi ci pensa il controller.
a meno che quel disco esterno non lo usi anche per altro oltre al backup.
fare un raid 1 o avere un disco di backup sono due cose diverse, in generale molti purtroppo confondono il mirror dei dischi come una sorta di backup cosa sbagliata.
se hai 2 dischi e li metti in raid 1 non ottieni un backup ma solo una soluzione piu stabile e resistente al guasto di 1 unità, ma se devi avere il backup di quei dati devi avere un altro disco interno o esterno (meglio) che quando non sta eseguendo il backup è spento e magari anche in un posto diverso da dove tieni il pc
Mr_Paulus
20-10-2010, 15:01
fare un raid 1 o avere un disco di backup sono due cose diverse
se hai 2 dischi e li metti in raid 1 non ottieni un backup ma solo una soluzione piu stabile e resistente al guasto di 1 unità, ma se devi avere il backup di quei dati devi avere un altro disco interno o esterno (meglio) che quando non sta eseguendo il backup è spento e magari anche in un posto diverso da dove tieni il pc
si hai ragione, ho detto una vaccata :)
forse perchè io ho fatto dei backup solo per evitare perdite di dati a causa di guasti e quindi non ho pensato a questa eventualità :D
Micene.1
20-10-2010, 15:09
uhm...750GB??...per ora il massimo sono i 667GB di samsung...o wd ha creato un nuovo piatto con densita superiore prima di tutti gli altri oppure sono piatti da 667 + settori da 4k
coschizza
20-10-2010, 15:17
uhm...750GB??...per ora il massimo sono i 667GB di samsung...o wd ha creato un nuovo piatto con densita superiore prima di tutti gli altri oppure sono piatti da 667 + settori da 4k
wd ha detto che i piatti sono da 750 e che i settori sono effettivamente da 4K ma poi emulati a 512 per compatibilità
ma due da 3tb in raid zero? come vi sembra?
ma due da 3tb in raid zero? come vi sembra?
Soldi buttati.
riempire un disco da 3 tb senza fare almeno un raid 1 (o meglio un 5) è follia :D
se intendi per backup [che è diverso] lo farei su un equivalente disco esterno magari da mettere in un box, visto che il disco in questione lo userei per archivio file video nell'htpc che purtroppo essendo un superslim ha solo uno slot per i dischi da 3,5"
Neofreedom
20-10-2010, 16:18
direi,in quanto il vr da 600GB costa 300€,e il 2tb green ne costa circa 80
Si però il Velociraptor ha 10.000 giri .....
Si però il Velociraptor ha 10.000 giri .....
la cui velocità non serve ad una mazza su un disco di storage tanto che wd li ha fatto a 5400 giri
Neofreedom
20-10-2010, 16:56
la cui velocità non serve ad una mazza su un disco di storage tanto che wd li ha fatto a 5400 giri
Ehm scusami, cioè i Velociraptor sono a 5400 giri invece che a 10.000? Storage intendevo dove installo i giochi penso che così la velocità conta :)
Ehm scusami, cioè i Velociraptor sono a 5400 giri invece che a 10.000? Storage intendevo dove installo i giochi penso che così la velocità conta :)
No, questi, che sono sempre wd, sono a 5400.
Tipicamente per "storage" non si intende sistema e/o giochi. :O
Ehm scusami, cioè i Velociraptor sono a 5400 giri invece che a 10.000? Storage intendevo dove installo i giochi penso che così la velocità conta :)
allora, facciamo chiarezza, un disco storage non è un disco dove installi giochi, sistema operativo ecc ecc ma bensi un disco dove salvi i filmati delle vacanze, le fotografie, la musica ecc ecc
ARARARARARARA
20-10-2010, 17:19
Ovviamente si.... se il disco da 10Gb ha un solo piatto ed è prodotto con la stessa tecnologia da uno da 3Tb con 3 piatti (per esempio) ovviamente quello da 10Gb è più affidabile... mi pare matematico.
Certo, se il disco da 10Gb ha 40anni ovvio che non è un paragone fattibile.
Non capisco che ragionamento tu abbia fatto...
un disco più capiente ha una tecnologia più nuova quindi sarà migliore
maumau138
20-10-2010, 19:40
un disco più capiente ha una tecnologia più nuova quindi sarà migliore
Non è un discorso logico, non è detto che un disco più capiente abbia una tecnologia più nuova. Puoi infatti creare un disco con minore capienza semplicemente mettendo un piatto in meno, ma utilizzando la stessa tecnologia. Se con lo stesso numero di piatti e con la stessa tecnologia fai un disco da 3 TB e un disco da 1 TB, allora è più affidabile il disco con minore densità, e qui non ci piove.
gianluca.f
21-10-2010, 08:11
scusate ma ho capito bene esistono ancora limiti software/hardware/logici per le dimensioni?
è un incubo sta cosa :/
efrite15
21-10-2010, 08:31
ARARARARARARA
Dai che ce la fai a capirlo XD !
Si scherza ovviamente :)
Neofreedom
21-10-2010, 08:47
No, questi, che sono sempre wd, sono a 5400.
Tipicamente per "storage" non si intende sistema e/o giochi. :O
allora, facciamo chiarezza, un disco storage non è un disco dove installi giochi, sistema operativo ecc ecc ma bensi un disco dove salvi i filmati delle vacanze, le fotografie, la musica ecc ecc
Scusatemi dell'errore...intendevo per installare giochi ergo mi confermate che un velociraptor WD da 10.000 giri andrebbe bene quindi...
Grazie ancora e scusatemi
ARARARARARARA
21-10-2010, 08:49
Dai che ce la fai a capirlo XD !
Si scherza ovviamente :)
ce la faccio sicuro a comprarlo, ma non mi serve, sto bene coi miei 3 tera attuali!
scusate ma ho capito bene esistono ancora limiti software/hardware/logici per le dimensioni?
è un incubo sta cosa :/Io non riesco a far funzionare il mio nuovo Green Power da 2 TB con il lettore BDP da tavolo. Al momento, dai test fatti nel forum di AV Magazine non siamo riusciti a superare il TB con i lettori BDP.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.