PDA

View Full Version : ha senso hub usb 3.0 su mobo usb 3.0?


Wikkle
20-10-2010, 08:45
Su una mainboard che ha 2 porte usb 3.0 posteriori.... mettere un hub usb 3.0 per sfruttare tutta la banda offerta da usb 3.0. E' corretto?

Oppure sulla porte 3.0 della mobo conviene collegarci sono hdd esterni per esempio?

!fazz
20-10-2010, 08:58
Su una mainboard che ha 2 porte usb 3.0 posteriori.... mettere un hub usb 3.0 per sfruttare tutta la banda offerta da usb 3.0. E' corretto?

Oppure sulla porte 3.0 della mobo conviene collegarci sono hdd esterni per esempio?

Calcolando che se metti sul canale anche una sola periferica usb 2.0 o usb 1.1 la velocità crolla direi che l'unico scopo di un hub usb3 è se hai più di due periferiche usb3

Wikkle
20-10-2010, 09:05
Calcolando che se metti sul canale anche una sola periferica usb 2.0 o usb 1.1 la velocità crolla direi che l'unico scopo di un hub usb3 è se hai più di due periferiche usb3

a si? :doh:

pensavo di attaccare mouse, tastiera, tavoletta e connettore cellulare tutte in un hub 3.0 e sfruttare la porta 3.0.

A questo punto collegare 4 periferiche 2.0 in un hub 3.0 non ha senso allora...
Dici che sono troppe 4 periferiche in una porta sola?

!fazz
20-10-2010, 09:06
a si? :doh:

pensavo di attaccare mouse, tastiera, tavoletta e connettore cellulare tutte in un hub 3.0 e sfruttare la porta 3.0.

A questo punto collegare 4 periferiche 2.0 in un hub 3.0 non ha senso allora...
Dici che sono troppe 4 periferiche in una porta sola?


no, non sono troppe ma collegale ad una porta 2.0 basta una sola periferica non usb 3.0 per far andare il controller in modalità 2.0

Wikkle
20-10-2010, 09:07
e le 3.0 che le posso utilizzare a fare? :stordita:

Marinelli
20-10-2010, 11:32
Se non hai delle periferiche USB 3 non te ne fai niente. Se vuoi le puoi utilizzare come le USB 2. Ma non mischiare periferiche USB 3 e 2.

Ciao.

!fazz
20-10-2010, 11:40
e le 3.0 che le posso utilizzare a fare? :stordita:

o ci colleghi dei dischi esterni usb3 o le usi come se fossero delle 2.0 perdendo ovviamente tutti i vantaggi della usb3

Wikkle
20-10-2010, 12:04
ok, grazie moderatori :p

E per le sata 3.0? stesso discorso?
Non mi pare esistano hhd sata 3.0 o sbaglio?

Capellone
20-10-2010, 12:23
Non si può fare lo stesso discorso, il sata è una tecnologia diversa dall'USB e serve solo per memorie di massa.
Esistono da tempo in commercio dischi a piatti e SSD sata 3.0 (6 Gb/s)

Wikkle
20-10-2010, 12:54
Non si può fare lo stesso discorso, il sata è una tecnologia diversa dall'USB e serve solo per memorie di massa.
Esistono da tempo in commercio dischi a piatti e SSD sata 3.0 (6 Gb/s)

però stesso discorso usb, cioè che se hdd non è sata 3.0 non si sfrutta niente proprio del 3.0 oppure è leggermente migliore?

Wikkle
20-10-2010, 16:35
altra domanda:

da una porta 3.0 della mobo, se si collega un hdd esterno 3.0 con in mezzo una prolunga usb.... anche la prolunga deve essere 3.0? :fagiano:

Capellone
20-10-2010, 17:08
però stesso discorso usb, cioè che se hdd non è sata 3.0 non si sfrutta niente proprio del 3.0 oppure è leggermente migliore?
l'interfaccia dal lato controller si adatta sempre alle capacità della periferica.
quindi una periferica "lenta" impone lo stesso regime al controller.
altra domanda:

da una porta 3.0 della mobo, se si collega un hdd esterno 3.0 con in mezzo una prolunga usb.... anche la prolunga deve essere 3.0? :fagiano:

il cavo USB 3.0 è diverso dai precedenti perchè contiene una fibra ottica.

Wikkle
20-10-2010, 17:12
ok grazie, è una bella rivoluzione da fare se si vuole sfruttare 3.0....