View Full Version : [NEWS] IPv4, presto le ultime classi verranno assegnate
pubblicato: martedì 19 ottobre 2010 da Lpt on fire!
http://static.blogo.it/ossblog/ipv6_logo.jpg
Gli ultimi blocchi di indirizzi IPv4 dovrebbero essere consegnati ai registri continentali già a partire dall’inizio dell’anno un po’ prima di quanto preventivato qualche tempo fa, segno che la richiesta di indirizzi ip sale un po’ più del previsto.
Il nuovo anno segnerà, quindi, la fine degli indirizzi IPv4 e chi vorrà connettersi alla rete sarà obbligato a fare una richiesta per un indirizzo IPv6 (http://www.ossblog.it/tag/ipv6). Siamo quindi alla tanto attesa svolta della rete? Quasi, perché la filiera che alloca le varie classi di spazio IP è molto lunga e ci vorranno un po’ di mesi prima che gli IP siano effettivamente assegnati al loro uso finale.
Il fatto che non ci sia una corsa all’accaparramento degli ultimi indirizzi IPv4 rivela come i gestori siano ormai pronti al passaggio definitivo, ma non vogliono fare il primo passo fino a che non sarà obbligatorio.
Fonte: OssBlog (http://www.ossblog.it/post/6903/ipv4-presto-le-ultime-classi-verranno-assegnate) Via | ComputerWorld (http://www.computerworld.com/s/article/print/9191518/Final_IPv4_addresses_to_be_issued_within_months_NRO_warns?taxonomyName=Applications&taxonomyId=18)
IPV4: rimane solo il 5% degli indirizzi (http://www.webnews.it/2010/10/19/ipv4-rimane-solo-il-5-degli-indirizzi/) su webnews
l'utente medio avrà modo di accorgersi di questo passaggio?
dovrà prendere provvedimenti, ovvero modificare qualche cosa a livello di router,modem,connessioni varie?
per prima cosa dovremo aspettare che passi l'infrastruttura all'ipv6, poi dovremo muoverci noi a cambiare le impostazioni. L'indirizzo ip ci viene fornito dai fornitori di servizi internet, se non passano loro alla nuova versione, noi abbiamo le mani legate. per quanto ci riguarda credo che il passaggio sarà indolore, mentre sarà più traumatico a livello di infrastrutture. già le impostazioni tcp di windows vista/7 e i router di nuova generazione supportano questo nuovo tipo di ip. penso che per i vecchi router si dovrà aggiornare il firmware, ammesso che i produttori ne rilascino uno.
Comunque, ci saranno un sacco di guide in rete per le varie impostazioni nei prossimi mesi, vedrete!
Addirittura Google asserisce che noi utenti non dovremo fare nulla (parlo di impostazioni), il passaggio all'Ipv6 sarà indolore per il 95% degli utenti anche perché si prevede sistemi di "traduzione" di indirizzi IPv4 a versione 6 e viceversa in automatico a livello server DNS.
qui vi potete fare una cultura:
http://it.wikipedia.org/wiki/Transizione_IPv4/IPv6
grazie della spiegazione.
ultime:
IPv4, restituiti milioni di indirizzi (http://punto-informatico.it/3016917/PI/News/ipv4-restituiti-milioni-indirizzi.aspx) su punto informatico
FulValBot
04-11-2010, 20:20
e se volessi farlo già da ora?...
ultimi sviluppi:
Tra sei mesi gli IP saranno esauriti (http://www.webnews.it/2010/11/12/tra-sei-mesi-gli-ip-saranno-esauriti/) su webnews
Cerf: tempi difficili per Internet (http://punto-informatico.it/3035386/PI/News/cerf-internet-arrivo-tempi-difficili.aspx) su punto informatico
ultime:
8 giugno 2011, il giorno dell’IPv6 (http://www.webnews.it/2011/01/12/8-giugno-2011-il-giorno-dellipv6/) su webnews
World IPv6 Day: i principali siti del mondo in IPv6 per 24 ore (http://www.downloadblog.it/post/13634/world-ipv6-day-i-principali-siti-del-mondo-in-ipv6-per-24-ore) su downloadblog
FulValBot
25-01-2011, 18:49
Aiuto, internet ha esaurito i “numeri”:
il 2 febbraio finiranno gli indirizzi Ip (http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=135947&sez=HOME_SCIENZA)
IPv6, l'ultima blocco è stato assegnato (http://www.ossblog.it/post/7384/ipv6-lultima-blocco-e-stato-assegnato) su ossblog
IPv4: 251 blocchi di indirizzi assegnati, solo 5 liberi (http://www.downloadblog.it/post/13723/ipv4-251-blocchi-di-indirizzi-assegnati-solo-5-liberi) su downloadblog
IPv4: assegnati gli ultimi cinque blocchi d'indirizzi. Cosa ci aspetta ora? (http://www.downloadblog.it/post/13737/ipv4-assegnati-gli-ultimi-cinque-blocchi-dindirizzi-cosa-ci-aspetta-ora) su downloadblog
World IPv6 Day: anche Bing tra i partecipanti (http://www.downloadblog.it/post/13742/world-ipv6-day-anche-bing-tra-i-partecipanti) su downloadblog
Per chi volesse gia' fare delle "prove tecniche di trasmissione" ;)
Link (http://test-ipv6.com/) alla pagina web
ultimi sviluppi:
IPv6, il giorno della consapevolezza (http://punto-informatico.it/3182404/PI/News/ipv6-giorno-della-consapevolezza.aspx) su punto informatico
8 giugno 2011, antipasto di IPv6 (http://www.webnews.it/2011/06/08/8-giugno-2011-antipasto-di-ipv6/) su webnews
e ancora:
World IPv6 Day: ecco i risultati (http://www.downloadblog.it/post/14411/world-ipv6-day-ecco-i-risultati) su downloadblog
IPv6 è stato un successo (http://punto-informatico.it/3188184/PI/News/giorno-ipv6-stato-un-successo.aspx) su punto informatico
Tor si sta già preparando ad affrontare la sfida del protocollo IPv6 (http://www.ossblog.it/post/7803/tor-si-sta-gia-preparando-ad-affrontare-la-sfida-del-protocollo-ipv6) su ossblog
Ma io ancora non ho capito.
Il modem deve supportare l'IPv6 oppure no?
Il 99% dei modem/router che vendono tutt'ora non supportano l'IPv6, non riesco a capire.
Il 99,9% degli utenti ha un router che non supporta IPv4, e la gran parte ce l'ha da svariati anni. Ritengo altamente improbabile che questi modelli vengano supportati con un aggiornamento del firmware di questa portata, gratis fuori garanzia.
Assegnano un indirizzo IPv6 a ogniuno di noi? O ci metteranno sotto NAT?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.