PDA

View Full Version : Temperature e ventole?


Step AsR
19-10-2010, 23:52
I dati del mio pc li trovate in firma.

La scheda madre è piccolina, le uniche ventole che ho dentro al case (abbastanza grande) sono quella del processore (CPU_FAN), quella sul retro che caccia fuori l'aria calda nel case (MOLEX_FAN) e quella dell'alimentatore (PWR_FAN - 750W).. La scheda video ha un dissipatore passivo.

Questi sono i dati in idle e dopo un ora di gioco:

Hard Disk Seagate: MIN 34°C - MAX 36°C
Hard Disk Maxtor: MIN 34°C - MAX 36°C
Scheda Madre: MIN 28°C - MAX 30°C
Scheda Video: MIN 38°C - MAX 69°C
Processore: MIN 38°C - MAX 63°C
Core #1: MIN 37°C - MAX 62°C
Core #2: MIN 36°C - MAX 56°C
Aux: MIN 37°C - MAX 46°C

Che ne dite, vanno bene oppure devo mettere qualche ventola in più? I consigli sono ben accetti.

vladislav
20-10-2010, 11:15
Le temperature non sono tremende, ma si può sempre migliorare.

Se hai la possibilità, il mio cosiglio, senza spendere troppo, è di fare due modifiche:
- Sostituire il dissipatore se è quello formito col processore. Se ne trovano a pochissimo prezzo (anche intorno ai 20€) che comunque fanno un lavoro molto migliore di quello.
- La maggior parte dei case, quindi forse anche il tuo, permette di installare una ventola davanti in basso, che va montata in immissione. Questa permette di raffreddare gli hard disk, ma soprattutto di creare assieme a quella posteriore un flusso d'aria che percorre il case. Con pochi euro quella ventola dà sempre ottimi risultati

Step AsR
20-10-2010, 11:42
Le temperature non sono tremende, ma si può sempre migliorare.

Se hai la possibilità, il mio cosiglio, senza spendere troppo, è di fare due modifiche:
- Sostituire il dissipatore se è quello formito col processore. Se ne trovano a pochissimo prezzo (anche intorno ai 20€) che comunque fanno un lavoro molto migliore di quello.
- La maggior parte dei case, quindi forse anche il tuo, permette di installare una ventola davanti in basso, che va montata in immissione. Questa permette di raffreddare gli hard disk, ma soprattutto di creare assieme a quella posteriore un flusso d'aria che percorre il case. Con pochi euro quella ventola dà sempre ottimi risultati

Un'altra ventola ce l'ho, ma è senza molex, ovvero ha solo i fili scoperti.. anche se funziona non è che son sicuro a collegarla a sbafo ad un altro molex già occupato. Poi ho anche un altra ventola del vecchio Pentium 4, ma il connettore CHA_FAN ha solo 3 pin e non mi fa regolare la velocità (fa un casino assurdo .-.). Cmq appena passo in un negozio di informatica vedo di comprare qualche ventolina :D