PDA

View Full Version : Consigli upgrade Intel Core 2 Duo


Rillomaru
19-10-2010, 23:10
Buonasera a tutti,volevo porvi un problema che mi son posto recentemente..
Il mio pc come avrete letto dal titolo è un Core 2 Duo,e vorrei fare un upgrade per tenerlo il più possibile al passo coi tempi senza spendere cifre esagerate..
Il fine ultimo è quello del gaming a medie prestazioni (non come ora che mi tocca giocare quasi ad 800x600 :()
Di seguito vi propongo le caratteristiche rilevate con CPU-Z:

http://img130.imageshack.us/img130/7115/screenhunter01oct200003.gif
http://img33.imageshack.us/img33/4977/screenhunter02oct200003.gif
http://img530.imageshack.us/img530/7024/screenhunter03oct200003.gif
http://img225.imageshack.us/img225/7931/screenhunter04oct200003.gif

Sono conscio del fatto che SICURAMENTE son da cambiare scheda video e ram,ma non capendone granchè diciamo che brancolo nel buio,e non ho idea nè su che cosa vertire,nè quale sarebbe l'idea di spesa!!

Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi,ed attendo con pazienza tante risposte!:)

gianluca_212
20-10-2010, 06:35
Nel campo dei processori Intel non ci offre granchè a buon prezzo. Comunque se hai intenzione di cambiare anche la scheda madre e di passare AMD ti consiglio:

ASROCK 890GX EXTREME3 85
AMD PHENOM II X4 965 160
TEAM GROUP ELITE DDR3 1333MHZ 2*2GB 70
ATI HD5770 vapor-x DA 1GB 140

Totale 455 euro
Così facendo avrai una configurazione ottima per il gioco.
Se vuoi invece seguire per forza Intel scegli un E8400 usato, aggiungi altri due giga di ram (da 800 mhz se la scheda madre lo permette) e come scheda video una HD5770 e stai a posto. Qui siamo sui 320 euro.

naumakos
20-10-2010, 09:04
Amd e trovi la pace dei sensi !:D

Nathan71
20-10-2010, 13:39
Le basse prestazioni dei giochi sono in gran parte imputabili alla scheda video (9400 GT.....con solo 16 stream processors....bus a 128 bit e memoria DDR2)
....certo anche la cpu non aiuta per le bassa frequenza... che nei giochi e' importante.

Se vuoi spendere il meno possibile...e "salvare" qualcosa di quello che hai..io ti consiglio di prendere sempre sullo stesso socket775
un E5700 3 GHz a 60 euro circa (anche se e' stato appena annunciato anche l' e5800 a 3,2 GHz)
o al limite un e6800 a 3,33 GHz FSB 1066 ...lo si trova a 77 euro circa.

SEMPRE CHE la tua scheda madre...previo aggiornamento di bios... li supporti.

poi cambiati la VGA...troppo lenta e limitata per giocare (cosa che dovresti comunque fare anche in caso di configurazine tutta nuova).
Con questa scheda video puoi prenderti anche un esacore intel socket 1366...non ti cambierebbe nulla in ambito gaming. :D



se poi vuoi cambiare tutto...come ti hanno suggerito....la spesa sale un pochetto.
;)

Lino P
20-10-2010, 13:45
Amd e trovi la pace dei sensi !:D

beh, vista la scarissisma fattura dei giochi attuali, di netta derivazione console, la pace dei sensi la si trova anche col commodore 64.
COn la conf in signa gioco a palla con qualunque cosa, e sinceramente non c'è alcuna differenza con il 965 da 4 ghz che ho avuto per un po'.

Rillomaru
20-10-2010, 16:29
Le basse prestazioni dei giochi sono in gran parte imputabili alla scheda video (9400 GT.....con solo 16 stream processors....bus a 128 bit e memoria DDR2)
....certo anche la cpu non aiuta per le bassa frequenza... che nei giochi e' importante.

Se vuoi spendere il meno possibile...e "salvare" qualcosa di quello che hai..io ti consiglio di prendere sempre sullo stesso socket775
un E5700 3 GHz a 60 euro circa (anche se e' stato appena annunciato anche l' e5800 a 3,2 GHz)
o al limite un e6800 a 3,33 GHz FSB 1066 ...lo si trova a 77 euro circa.

SEMPRE CHE la tua scheda madre...previo aggiornamento di bios... li supporti.

poi cambiati la VGA...troppo lenta e limitata per giocare (cosa che dovresti comunque fare anche in caso di configurazine tutta nuova).
Con questa scheda video puoi prenderti anche un esacore intel socket 1366...non ti cambierebbe nulla in ambito gaming. :D



se poi vuoi cambiare tutto...come ti hanno suggerito....la spesa sale un pochetto.
;)

Ringrazio tutti per le risposte,ma la tua sembra avvicinarsi di più alla mia idea di spesa (un pochino superiore ai 60-70 euro,diciamo 150 e giù di lì :))..
Ora, il problema è il seguente:
Chiedo venia per la mia ignoranza,ma precisamente cos'è il socket?E' l'insieme del mio hardware?O è un altro nome per la scheda madre..?
Quando parli di E5700 3 GHz,di cosa si tratta..?

Sono sicuro che la mia scheda madre è a dir poco obrobriosa (il mio pc viene da un ufficio,e ha basse prestazioni proprio perchè non è stato creato per il gaming,ma per le solite cosucce di tutti i giorni)..ma scrivendoti il modello,sapresti dirmi se gli oggetti da te menzionati sono supportati..?

Mi scuso di nuovo per la mia ignoranza,per quanto riguarda i software me la cavo discretamente,ma quando si parla di hardware,a parte le basi,cado dalle nuvole!!^^

Aspetto una tua risposta Nathan,e grazie per i consigli!!

Lino P
20-10-2010, 16:38
Ringrazio tutti per le risposte,ma la tua sembra avvicinarsi di più alla mia idea di spesa (un pochino superiore ai 60-70 euro,diciamo 150 e giù di lì :))..
Ora, il problema è il seguente:
Chiedo venia per la mia ignoranza,ma precisamente cos'è il socket?E' l'insieme del mio hardware?O è un altro nome per la scheda madre..?
Quando parli di E5700 3 GHz,di cosa si tratta..?

Sono sicuro che la mia scheda madre è a dir poco obrobriosa (il mio pc viene da un ufficio,e ha basse prestazioni proprio perchè non è stato creato per il gaming,ma per le solite cosucce di tutti i giorni)..ma scrivendoti il modello,sapresti dirmi se gli oggetti da te menzionati sono supportati..?

Mi scuso di nuovo per la mia ignoranza,per quanto riguarda i software me la cavo discretamente,ma quando si parla di hardware,a parte le basi,cado dalle nuvole!!^^

Aspetto una tua risposta Nathan,e grazie per i consigli!!

ma è un preassemblato tipo acer hp o roba simile?

gianluca_212
20-10-2010, 16:50
Niente paura. Allora il socket è un connettore dove viene collocata la CPU. Esistono vari tipi di socket quelli più utilizzati sono per Intel il 775 (il tuo) il 1156 e il 1366. Per AMD invece sono AM2, AM2+ e AM3. Naturalmente è impossibile mettere un processore con sock 775 su una scheda madre AM3 e viceversa, in breve nessun processore può essere alloggiato su un socket diverso per cui è stato costruito tranne AMD che ha qualche ecceazione.
Quell' E5700 è un processore della serie E della intel con frequenza di 3 Ghz (3000 mhz) ben più prestante di quello tuo.
Nel programmino CPUZ vai nel tab mainboard e riporta manufacturer e model della scheda madre e ti dirò quali processori è possibile installare sulla tua scheda madre.
Comunque fai uno sforzo fino a 180 euro, e ti porti a casa un Intel E7500 da 2.93 Ghz (nettamente migliore dell'E5700) da 90 euro e una scheda grafica ATI HD5670 da 512mb.
Però per la scheda video sorge un dubbio. Questa scheda ha bisogno di un alimentatore che sia in grado di erogare almeno 400 watt. Se non soddisfa questo requisito il PC si addormenterà nei momenti più faticosi. Quindi apri il case del PC e leggi l'etichetta dell'alimentatore (l'alimentatore è quello scatolone che sta in alto) riporta l'amperaggio che la linea 12V eroga. Esempio 12V1 -> 18 Ampere
12V2 -> 19 Ampere
Non è detto che ci siano due vie 12 volt comunque basta che ci dici questo benedettissimo amperaggio!!!

hermanss
20-10-2010, 17:19
Quello che potresti fare dipende tutto dalla scheda madre che hai: se è buona allora ti basta prendere solo una nuova cpu e vga altrimenti è meglio farsi una nuova configurazione come detto da gianluca_212 imho.

Nathan71
20-10-2010, 19:36
La cosa importante e' capire che modello di scheda madre hai...per vedere se e' compatibile con i processori che ti ho indicato...magari aggiornando il bios.

Il Socket, come ti e' stato detto, e' il posto fisico dove si collega il processore alla scheda madre.
Un determinato socket puo ospitare SOLO i processori fatti per esso.

L'e5700 e' una cpu dual core intel che funziona a 3 GHz (o 3000 MHz....e' uguale)...quindi ben al di sopra della tua cpu attuale....ed ha un prezzo abbordabilissimo... 60 euro... percio' ti ho indicato questa cpu come prima scelta (spendere molti soldi su un pc vecchio non ha senso).
E comunque con tale cpu andrai benissimo.....io ho la serie e7600 (sempre a 3 GHz) ma non ti credere che ci sia chissa' che divario...come prestazioni siamo li. Anzi se proprio vuoi spendere qualcosa in piu' e' meglio il nuovo processore e6800 che lavora a ben 3,33 GHz (3300 MHz)...ed e' piu' veloce del mio e7600 ed ha un costo inferiore al mio (lo si trova intorno ai 77 euro).

Al di la di tutto comunque il fattore fortemente limitante nella tua configurazione attuale e' la scheda grafica (come hai detto era un pc da ufficio).
La 9400 GT e' una scheda video con SOLI 16 stream processors (che sono le unita' di calcolo della scheda video) ...veramente pochi per sperare di giocare ai giochi di oggi ...considera che la mia scheda video...che non e' un mostro ne ha 128.
Usa memoria DDR2....cioe' molto lenta ed ultra economica...non adatta alle configurazioni di gioco....ed ha il BUS verso la memoria (cioe' la via di comunicazione verso la sua memoria) a 128 bit.
Comunque essendo un pc da ufficio....bisogna capire anche che alimentatore ha....perche' per il processore non ci dovrebbero essere problemi (se la scheda madre li supporta)...ma per la scheda video....occorre potenza e qui entra in gioco l'alimentatore....non tanto come potenza nei watt complessivi...ma quanto riesce a fornire sulla linea 12V.


Comunque in caso dovessi essere costretto ad acquistare oltre alla scheda video (acquisto INDISPENSABILE per sperare di giocare) anche l'alimentatore...non fartene un problema...perche lo dovresti acquistare comunque nel caso volessi fare un PC nuovo. E se fai un acquisto buono...te lo ritrovi anche per future configurazioni.

Rillomaru
20-10-2010, 21:55
La cosa importante e' capire che modello di scheda madre hai...per vedere se e' compatibile con i processori che ti ho indicato...magari aggiornando il bios.

Il Socket, come ti e' stato detto, e' il posto fisico dove si collega il processore alla scheda madre.
Un determinato socket puo ospitare SOLO i processori fatti per esso.

L'e5700 e' una cpu dual core intel che funziona a 3 GHz (o 3000 MHz....e' uguale)...quindi ben al di sopra della tua cpu attuale....ed ha un prezzo abbordabilissimo... 60 euro... percio' ti ho indicato questa cpu come prima scelta (spendere molti soldi su un pc vecchio non ha senso).
E comunque con tale cpu andrai benissimo.....io ho la serie e7600 (sempre a 3 GHz) ma non ti credere che ci sia chissa' che divario...come prestazioni siamo li. Anzi se proprio vuoi spendere qualcosa in piu' e' meglio il nuovo processore e6800 che lavora a ben 3,33 GHz (3300 MHz)...ed e' piu' veloce del mio e7600 ed ha un costo inferiore al mio (lo si trova intorno ai 77 euro).

Al di la di tutto comunque il fattore fortemente limitante nella tua configurazione attuale e' la scheda grafica (come hai detto era un pc da ufficio).
La 9400 GT e' una scheda video con SOLI 16 stream processors (che sono le unita' di calcolo della scheda video) ...veramente pochi per sperare di giocare ai giochi di oggi ...considera che la mia scheda video...che non e' un mostro ne ha 128.
Usa memoria DDR2....cioe' molto lenta ed ultra economica...non adatta alle configurazioni di gioco....ed ha il BUS verso la memoria (cioe' la via di comunicazione verso la sua memoria) a 128 bit.
Comunque essendo un pc da ufficio....bisogna capire anche che alimentatore ha....perche' per il processore non ci dovrebbero essere problemi (se la scheda madre li supporta)...ma per la scheda video....occorre potenza e qui entra in gioco l'alimentatore....non tanto come potenza nei watt complessivi...ma quanto riesce a fornire sulla linea 12V.


Comunque in caso dovessi essere costretto ad acquistare oltre alla scheda video (acquisto INDISPENSABILE per sperare di giocare) anche l'alimentatore...non fartene un problema...perche lo dovresti acquistare comunque nel caso volessi fare un PC nuovo. E se fai un acquisto buono...te lo ritrovi anche per future configurazioni.

Grazie per la spiegazione esaustiva e comprensibile :) Ringrazio anche gianluca per averci messo del suo (sono solito,anche se mi viene difficile la comprensione,leggere ogni cosa che mi viene scritta),ecco lo screen della mia main e quello dell'alimentatore:

http://img819.imageshack.us/img819/6295/screenhunter01oct202250.gif

http://img85.imageshack.us/img85/8986/20102010060.jpg (non l'ho messa qui sul post perchè la risoluzione è troppo grande)

(Non so perchè ma ho un brutto presentimento per entrambi >.>)

Ditemi tutto ciò che c'è da dirmi e vi prego di non risparmiarvi in spiegazioni,come avete fatto sino ad ora,perchè mi siete di grande aiuto!!
vi ringrazio ancora una volta ed aspetto di saperne di più!:)

Nathan71
20-10-2010, 23:08
Purtroppo mi sa che c'e' poco da fare...da quello che sono riuscito trovare su internet....mi sembra di capire che la scheda madre (oltre ad essere non piu' in produzione) ha avuto l'ultimo aggiornamento di bios nel 2008. :(
Ora e' vero che le cpu indicate da me rientrano comunque nelle specifiche della scheda...ma se il bios non le riconosce....il pc non parte.

Altra nota negativa...l'alimentatore...ha 2 linee 12V una da 14A e l'altra da 16A.
Questo NON vuol dire avere in totale 30A ma MOLTO meno perchè la somma dell'amperaggio delle linee in combinata non è mai dato dalla normale somma algebrica ma è molto meno........questo "molto meno" è dato dalla qualità degl alimentatori e dalla loro construzione.

Calcola che le linee 12V sono quelle che alimentano Lettori/masterizzatori, HardDisk, ventole aggiuntive (ed eventuali luci del case) e soprattutto danno alimentazione spesso alle schede video...sempre piu' assetate di corrente.


Considera che le schede video di oggi richiedono spesso l'alimentazione ausiliaria con 2 connettori PCI-Ex (nelle schede TOP di gamma 2 connettori da 8 pin ciascuno)

Quindi almeno 25 A li devi riservare alla scheda video.....quindi quell'alimentatore e' sottodimensionato per i pc di oggi....in ambito gaming.

L'alimentatore e' un acquisto molto importante e che molti tendono a sottovalutare. Invece una scelta accorta e di qualita' dell'alimentatore permette non solo di salvaguardare la "vita" dei componenti del PC...ma permette una maggiore flessibilita'...la possibilita' di aggiungere componenti al pc senza "Sovraccaricarlo"...e la possibilita' di riutilizzare lo stesso alimentatore quando si aggiorna il pc.


In definitiva, dal quel che mi e' sembrato di capire (non vorrei sbagliarmi) ma con quella scheda madre puoi fare poco....quindi conviene fare un pc nuovo.
Comincia con un buon alimentatore...la base di tutto ed a seguire un buon case spazioso e ben areato...se fai una buona scelta di questi 2 elementi te li ritroverai anche in futuro per nuovi PC.

gianluca_212
21-10-2010, 06:46
Eh si come detto da Nathan non ce molto da fare. Scheda madre vecchia, alimentatore di bassissima qualità. Supponiamo che tu per il PC nuovo volessi spendere 400 euro per giocare ed altre operazioncine...
Supponiamo che tu voglia recuperare dal vecchio PC il case, l'hard disk e lettori vari. Facendo così risparmieresti 35 + 35 + 25 = 95 euro.

SCHEDA MADRE: SoAM3 ASROCK 870 iCafe (870/ATX) 63.00
PROCESSORE: AMD Phenom II X4 955 Black Edition 107.00
MEMORIA RAM: CORSAIR DDR3 1333MHZ 2*2GB (4GB) 58.00
SCHEDA VIDEO: PCX VTX3D HD5770 1GB 112.00
ALIMENTATORE 530W be quiet! BQT L7-530W 80PLUS 62.00
TOTALE 402.00

Eccoti qua a 400 euro un PC da gaming. Abbiamo un Phenom che fa alla grandissima il suo sporco lavoro, 4 giga di RAM DDR3 da 1333 Mhz molto veloci, una scheda madre con un'ottimo chipset AMD870, e un'alimentatore da 530 watt 80 plus della beQuiet alimentatore che ho avuto modo di provare e devo dire che non si sente, scalda poco, ed è di ottima fattura peserà si e no 1.7 Kg, ed infine la migliore, secondo me, scheda video in rapporto qualità/prezzo, dove gireranno senza problemi i titoli recenti in condizioni grafiche soddisfacenti.
Con questa configurazione potrai giocare a titoli recenti a dettagli e risoluzione soddisfacenti.
A te la scelta.

Rillomaru
21-10-2010, 12:31
Ok,un pò me l'aspettavo,ma vi ringrazio comunque per le spiegazioni esaurienti!
Ora non mi resta che raccimolare qualche soldino e prendermi quel popò di roba che mi hai suggerito,gianluca!
Comunque,in sostanza,se la scheda madre è da sostituire potrei rivenderla insieme ai banchi di ram e la scheda video (oppure lanciare tutto dalla finestra,dipende dai punti di vista xD)!
Farò tesoro di quello che mi avete detto e molto presto tornerò con un pc competitivo,e se avrò qualche problema non esiterò ad approfittare della vostra disponibilità!:D
Grazie ancora ed a buon rendere!^^

Nathan71
21-10-2010, 12:36
Concordo con quanto detto da gianluca_212....considerando prezzo e prestazioni...ora come ora in fascia media e bassa e' piu' conveniente una configurazione AMD.

Comunque un'altra cosa che dovresti verificare e' la dimensione del case. Hai detto che e' un PC da ufficio...quindi potrei pensare che NON ha un case molto grande... La cosa che dovresti verificare e' lo spazio in lunghezza per la scheda video. Per farti capire meglio...la mia scheda video e' lunga 24 cm. Sul mio case ho qualche millimetro meno di 28 cm fino al cestello degli HardDisk. Dico questo perche' ci sono anche schede che superano i 28 cm di lunghezza. Ora la cosa potrebbe essere ininfluente per sistemi medi...ma sempre meglio verificare lo spazio disponibile, in modo da sapere prima dell'acquisto di una determinata scheda video se essa e' materialmente installabile in quel case.



Poi vorrei proporti un approccio diverso nell'acquisto...per dilazionare la spesa e farla gravare meno.Potresti dividere l'acquisto in 2 parti.
Subito, comprare Alimentatore, Scheda Video ed eventualmente il Case (se quello in tuo possesso non dovesse essere sufficiente per quello che ho detto prima)

Come alimentatore...non guardare solamente alla potenza in Watt complessiva....guarda anche gli Ampere erogati sulla o sulle linee 12V. Per darti un metro di paragone...il mio alimentatore CORSAIR TX650W ha una potenza di 650W...1 sola linea 12V che eroga ben 52A quindi sufficienti per un sistema a singola scheda video.Per fare un acquisto duraturo tieni conto anche delle possibili necessita' future. Un buon alimentatore lo potrai sempre "riciclare" in configurazioni future.

Come scheda video concordo con gianluca_212 nella fascia di prezzo dei 100/110 euro una HD5770 e' una buona scheda. poi tutto dipende anche da monitor che usi...se e' un vecchio CRT con risoluzione massima 1280x1024 non servono schede ultra potenti.

Per l'eventuale acquisto del case...tieni sempre conto degli spazi...della capacita' di areazione e di installazione di ventole aggiuntive. Un buon case lo potrai sempre riutilizzare in futuro.



Avendo questi 2 o 3 elementi nuovi....li potresi momentaneamente usare per il pc che hai attualmente....otterresti certamente grandi miglioramenti ....visibili nei giochi anche se non sfrutteresti la scheda video per le sue reali possibilita'.Questo pero' ti darebbe un po di "respiro" e ti permetterebbe di pianificare l'acquisto del secondo blocco ...nei mesi successivi.

La seconda parte consisterebbe nell'acquistare la Scheda Madre, la CPU e la RAM per completare il passaggio ad un pc piu' moderno. Acquisto da fare entro qualche mese e da fare preferibilmente tutto in un blocco. Questo perche' tenere in un cassetto pezzi hardware per mesi....sono solo soldi persi e comunque non potresti nemmeno verificare subito dopo l'acquisto la presenza di eventulali difetti o malfunzionamenti.


Spero di esserti sato utile...ciao

gianluca_212
21-10-2010, 13:22
Concordo con quanto detto da gianluca_212....considerando prezzo e prestazioni...ora come ora in fascia media e bassa e' piu' conveniente una configurazione AMD.

Comunque un'altra cosa che dovresti verificare e' la dimensione del case. Hai detto che e' un PC da ufficio...quindi potrei pensare che NON ha un case molto grande... La cosa che dovresti verificare e' lo spazio in lunghezza per la scheda video. Per farti capire meglio...la mia scheda video e' lunga 24 cm. Sul mio case ho qualche millimetro meno di 28 cm fino al cestello degli HardDisk. Dico questo perche' ci sono anche schede che superano i 28 cm di lunghezza. Ora la cosa potrebbe essere ininfluente per sistemi medi...ma sempre meglio verificare lo spazio disponibile, in modo da sapere prima dell'acquisto di una determinata scheda video se essa e' materialmente installabile in quel case.



Poi vorrei proporti un approccio diverso nell'acquisto...per dilazionare la spesa e farla gravare meno.Potresti dividere l'acquisto in 2 parti.
Subito, comprare Alimentatore, Scheda Video ed eventualmente il Case (se quello in tuo possesso non dovesse essere sufficiente per quello che ho detto prima)

Come alimentatore...non guardare solamente alla potenza in Watt complessiva....guarda anche gli Ampere erogati sulla o sulle linee 12V. Per darti un metro di paragone...il mio alimentatore CORSAIR TX650W ha una potenza di 650W...1 sola linea 12V che eroga ben 52A quindi sufficienti per un sistema a singola scheda video.Per fare un acquisto duraturo tieni conto anche delle possibili necessita' future. Un buon alimentatore lo potrai sempre "riciclare" in configurazioni future.

Come scheda video concordo con gianluca_212 nella fascia di prezzo dei 100/110 euro una HD5770 e' una buona scheda. poi tutto dipende anche da monitor che usi...se e' un vecchio CRT con risoluzione massima 1280x1024 non servono schede ultra potenti.

Per l'eventuale acquisto del case...tieni sempre conto degli spazi...della capacita' di areazione e di installazione di ventole aggiuntive. Un buon case lo potrai sempre riutilizzare in futuro.



Avendo questi 2 o 3 elementi nuovi....li potresi momentaneamente usare per il pc che hai attualmente....otterresti certamente grandi miglioramenti ....visibili nei giochi anche se non sfrutteresti la scheda video per le sue reali possibilita'.Questo pero' ti darebbe un po di "respiro" e ti permetterebbe di pianificare l'acquisto del secondo blocco ...nei mesi successivi.

La seconda parte consisterebbe nell'acquistare la Scheda Madre, la CPU e la RAM per completare il passaggio ad un pc piu' moderno. Acquisto da fare entro qualche mese e da fare preferibilmente tutto in un blocco. Questo perche' tenere in un cassetto pezzi hardware per mesi....sono solo soldi persi e comunque non potresti nemmeno verificare subito dopo l'acquisto la presenza di eventulali difetti o malfunzionamenti.


Spero di esserti sato utile...ciao

Straquoto tutto comunque la 5770 in una case m.ATX ci sta perfettamente è lunga circa 20 cm. Naturalmente è buona cosa mettere qualche ventolone che dia una mano nel ricircolo dell'aria.
Comunque per la tua CPU, RAM, SCHEDA MADRE E VIDEO li puoi rivendere a 120 euro, che poi andrai ad impiegare per prendere i pezzi. Se hai possibilità di acquistarli tutti in blocco fallo, se i soldi arrivano a "tratti" segui i consiglio di Nathan.
Sperando che ti sia stato d'aiuto ti saluto!

Rillomaru
21-10-2010, 18:21
Mi siete stati molto più che di aiuto!!siete stati utilissimi e vi ringrazio davvero,tutti gli utenti dovrebbero essere così disponibili come voi..:rolleyes:
Seguirò il vostro consiglio,se riesco venderò i pezzi del mio attuale pc e mi comprerò quelli nuovi (vorrei comprare tutto in una volta,proprio per evitare di stare fermo mesi ad aspettare che i soldi arrivino dal cielo:D )
Quando avrò fatto tutto vi comunicherò la buona riuscita dell'operazione e se vorrete anche opinioni personali!:)
Ancora grazie tante,a presto!!

gianluca_212
21-10-2010, 18:27
Non ce di che!! Buona fortuna!