PDA

View Full Version : PC con 2 partizioni. Windows 7 riconosce solo la C:


Aurelia
19-10-2010, 22:23
Ho comperato un Packard Bell con il disco fisso già partizionato in 2 parti. Utilizzo Windows 7 installato da Packard Bell. Mi sono accorto che i vari programmi, soprattutto di grafica, non riconoscono la parte D: del disco. Ho cercato di spostare i dati (foto, films, documenti) su D: ma non c'è stato niente da fare. Ho creato solo confusione: ora non so dove sono le foto per esempio. ACDSee non riconosce se non le foto depositate in C: Cosa devo fare? Rimettere tutto nella Cartella "Raccolte" di C: o mi consigliate altro?

Il Bruco
19-10-2010, 22:46
Non è che D: è la "Partition Recovery" che riconosce solo il SO in avvio.

Eress
20-10-2010, 05:52
Dovresti postare uno screenshot da gestione>gestione disco come stai messo nelle partizioni

Aurelia
20-10-2010, 10:54
Mi parlate entrambi di cose troppo complicate che io non so e non capisco. Uso il computer da 15 ma solo sui programmi Word e di Grafica ed anche di internet, in genere con ACDSee. Quindi "Partition Recovery" oppure ScreeShot, sono tabù. Devo essere guidato per mano. Vedo per esempio che ACDSee Pro non va a cercarsi le Immagini lì dove sono cioè in D:, mentre Fast Stone Image Viewer sì. Perché?

WarDuck
20-10-2010, 11:40
Sarò breve: se vai su Computer vedi sia C: che D: ?

Se li vedi significa semplicemente che il programma non è configurato per cercare immagini in D.

Aurelia
20-10-2010, 18:38
Ci sono sia C: che D: è vero. Non posso far nulla oppure si può configurare il programma (quale? ACDSee?) e come. Perché allora sia Irfan Viewer che Fast Stone vanno a cercarsi le immagini dove sono, compreso D:?

Il Bruco
20-10-2010, 20:10
Per ACDSee una volta aperto
Click su "Database" in alto
Click su "Cataloga file"
Spunta "Catalogare una serie...."
Click su "Avanti"
Click su "Aggiungi cartella"
Scegli la cartella da catalogare su C: o su D:
Click su "Avanti"
Click su "Avanti"
Attendi la catalogazione
Se hai altre cartelle riepti l'operazione
Click su "Fine"

Aurelia
20-10-2010, 22:02
Col tuo chiaro aiuto, Bruco, per ora va tutto bene in ACDSee. Resta il fatto che Windows 7 ha un suo impianto, secondo me, che non prevede D: - Per Xp era normale che i documenti andassero spontaneamente a salvarsi in D: - Con Windows 7 il salvataggio va sempre ad infilarsi in Raccolte (Documenti, immagini, films) e basta o mi sbaglio?

Khronos
20-10-2010, 22:11
no.... nella finestra dove ti chiede "dove salvare" te gli dici dove salvare...