PDA

View Full Version : Stampante A3.. Quale??


gestofank
19-10-2010, 20:16
Ciao a tutti.. avrei bisogno di consigli... dovrei acquistare una stampante A3, possibilmente, ma non ho idea su cosa basarmi.. stavo optando per Epson Stylus Office B1100, che si trova, su per giù sulle 150 €.. Voi che ne pensate..? Ciao Grazie

gestofank
21-10-2010, 00:01
:wtf:

theboy
21-10-2010, 17:15
se posso consigliarti di lasciare perdere le EPSON. le adulavo ma ora ho proprio perso la passione per loro! ottime stampe, ottime stampanti ... finché durano intendo

ho avuto più stampanti EPSON ed ora mi sono proprio stufato! all'inizio è tutto rose e fiori ma poi dopo un anno o poco più cominciano a fare le bizze, in particolare l'ultima EPSON oltre che stampare male* (la pulizia testine non centra) raramente anche mi carica male il foglio (me lo accartoccia nella stampante e la devo aprire per togliere il foglio, mi fa ricordare le vecchie fotocopiatrici :muro: )
*usato solo inchiostri originali per intenderci


io ora andrei di CANON o HP fuori di queste lascerei perdere, dico questo perché queste Canon e HP le ho già avute in passato e mi sono durate abbastanza anni

della HP ho una che stampa in A3 e mi trovo bene. presi tempo fa una Officejet K7100

gestofank
27-10-2010, 12:15
Magari avrai avuto qualche esperienza negativa con le Epson... ma io fino all'altro gg stampavo con una Photo Stylus 1290 e mi trovavo benissimo....
Cmq io punto su Stylus Office B1100 visto che ha una buona velocità di stampa un'ottima risoluzione e da i costi contenuti, con circa 150€ si trova nuova....

Cmq stavo optando anche per una multifunzione, ne sto osservando una; la Brother MFC 5890CN.... Stampante A3-Scanner-fotocopiatrica-Fax.... buona come risoluzione e velocità.... L'unico problema che non ho mai sentito questa marca è ho un pò paura.....

Che ne dite....?????????:help:

theboy
27-10-2010, 16:09
fai bene a preoccuparti se si tratta di marche sconosciute, di marca vai più sul sicuro, perché rischiare? (tranne epson per me :muro: )

una multifunzione che stampa in A3 credo sia eccessivo, sia come soldi che come scelta
al massimo un scanner a parte

gestofank
27-10-2010, 16:52
Si infatti.. però quando si tratta di una multifunzione che con 160 € te la porti a casa....!!! un pò ci pensi e poi esiste anche il ciss di questa (http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/30300/s_product/MFC5890CN) :help:

gestofank
28-10-2010, 17:23
QUALCUNO MI DA UNA MANO.... CERCO STAMPANTE A3.... SE MULTIF... è MEGLIO...! BUDGET 150-200€ ALLORA...:muro:

domthewizard
28-10-2010, 17:55
a3 multifunzione su quel budget c'è solo la brother, ma ti conviene lasciar perdere. per la stampante buttati a pesce sulla epson b1100 con ciss, io ce l'ho e in un mese e mezzo non ho fatto neanche una pulizia alle testine ;)

gestofank
28-10-2010, 18:36
HO TROVATO QUESTO POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27181974&postcount=5) AL RIGUARDO.... STAVO QUASI PER CONVINCERMI... ANZI TI DIRò CHE STAVO OPTANDO PER IL MODELLO MFC-6490CW CHE HA LE FUNZIONI IN A3 E TANTE ALTRE COSE... PER QUANTO RIGUARDA IL CISS PENSO CI SIA ANCHE PER QUESTE BROTHER... SE NN SBAGLIO MI SEMBRA DI AVERLE INTRAVISTE IN RETE....

domthewizard
29-10-2010, 09:11
per brother come per epson ci sono sia le cartucce ricaricabili che i ciss. il punto fondamentale è che la epson in quanto a qualità di stampa è troppo superiore, sarebbe un pò come paragonare alonso a trulli :asd:

masterincad
16-11-2010, 21:58
ciao io vendo una hp 9800 è una stampante professionale però, ti può interessare?

emmedi
27-11-2010, 09:01
a3 multifunzione su quel budget c'è solo la brother, ma ti conviene lasciar perdere. per la stampante buttati a pesce sulla epson b1100 con ciss, io ce l'ho e in un mese e mezzo non ho fatto neanche una pulizia alle testine ;)
Ho alcune domande per te...
Il ciss lo stai utilizzando con inchiostro a pigmenti o a base d'acqua?
La stampante bisogna lasciarla accesa perché mantenga efficienti gli ugelli?
Hai avuto modo di verificare la compatibilità con linux?

Ciao

domthewizard
27-11-2010, 09:22
Ho alcune domande per te...
Il ciss lo stai utilizzando con inchiostro a pigmenti o a base d'acqua?
La stampante bisogna lasciarla accesa perché mantenga efficienti gli ugelli?
Hai avuto modo di verificare la compatibilità con linux?

Ciao

A) pigmenti, non quelli specifici per la b1100 (inchiostri della d88, per intenderci) ma quelli per la r1800 che sono molto più resistenti e qualitativi;

B) assolutamente no, da un paio di mesi a questa parte le uniche 3 pulizie che ho fatto sono state quelle di quando ho montato il ciss perchè le cartucce (cinesi :asd:) vanno dure all'interno e non erano scese completamente :sofico:

C) linux in casa mia non ci metterà mai piede :asd:

emmedi
27-11-2010, 10:24
Più che altro la cercavo per stampare delle locandine per la mia associazione. Ed a volte potrebbe capitare di utilizzarla anche una volta al mese. Per questo chiedevo se era presente un sistema automatico di manutenzione, come nelle hp e nelle brother. Non vorrei che si seccasse tutto...

domthewizard
27-11-2010, 10:53
Più che altro la cercavo per stampare delle locandine per la mia associazione. Ed a volte potrebbe capitare di utilizzarla anche una volta al mese. Per questo chiedevo se era presente un sistema automatico di manutenzione, come nelle hp e nelle brother. Non vorrei che si seccasse tutto...
per sistema automatico che intendi? anche io ho delle hp (business e officejet) la manutenzione che dici è quella di fare un controllo ed un'eventuale pulizia delle testine, cosa che fa anche epson se la tieni ferma per molto... cmq la b1100 non l'accendo troppo spesso perchè l'ho presa come riserva delle serie R (ho una r800 e una r1800 che come dicevo in un altro 3d sono soggette spesso ad intasamento degli ugelli), diciamo che stampa troppo se sono una decina di pagine ogni due settimane... quindi direi che sotto questo punto di vista è impeccabile :D


cmq se cerchi la velocità nella stampa a colori la b1100 non è la stampante più adatta, perchè ha solo 96 ugelli per colore, ma se stampi prevalentemente in nero o non ti interessa la velocità allora è la stampante giusta ;)

emmedi
27-11-2010, 11:30
per sistema automatico che intendi?
Che la lasciata accesa in stand by ad intervalli più o meno regolari tiene efficienti gli ugelli.

Per il resto la velocità non mi interessa...

domthewizard
27-11-2010, 15:25
Che la lasciata accesa in stand by ad intervalli più o meno regolari tiene efficienti gli ugelli.

Per il resto la velocità non mi interessa...
non so, io quando chiudo tolgo corrente a tutto :boh: