PDA

View Full Version : Nokia N8: prezzo di fabbrica 187$


Redazione di Hardware Upg
19-10-2010, 17:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-n8-prezzo-di-fabbrica-187_34110.html

Secondo una ricerca effettuata da iSuppli, il costo dei componenti che formano il nuovo smatphone N8 di Nokia, venduto a 549$, sarebbe pari a 187,47$

Click sul link per visualizzare la notizia.

TheThane
19-10-2010, 17:23
Secondo me calcolare così il prezzo di fabbrica non ha nessun senso.

Maxt75
19-10-2010, 17:27
Nessuna novità, altrimenti non si spiegherebbe perchè i vertici delle varie aziende abbiano come macchina più piccola, una Ferrari. Qualcuno deve pur pagare i lussi a questi tizi.
E' più o meno come la storia dell'imprenditore che costruisce 10 case e per rientrare dal prezzo speso per costruirle basta che ne venda 3 o 4. Il resto del venduto sono ville, macchine e piscine di sua proprietà. Basta guardarsi intorno, che di gente ricca ne esiste un bel po'. Questo è il mercato libero.

elevation1
19-10-2010, 17:30
e che devono fare? andare in perdita? è ovvio che costi più o meno così... anche senza entrare nel merito a occhio e croce avrei detto 200euro... ma non ci trovo nulla di male

Dongiulio90
19-10-2010, 17:31
quoto in pieno maxt75... prima i loro interessi, poi quelli del cliente...
tanto, cosi come dimostra l'iphone, qualunque sia il prezzo, lo venderanno cmq.. e il caro e vecchio steve lo sa bene

Seph|rotH
19-10-2010, 17:34
Beh, coi PC si fa così. Alla fine gli smartphone assomigliano sempre più a dei PC in miniatura.

Nessuno si sogna di venderti a 1000 euro un desktop con dei pezzi che comprati e assemblati da soli costano 500 (a parte Apple :asd: ).

E' vero che uno smartphone è un po' difficile da auto-assemblare, però oltre ai pezzi e il montaggio, cosa devono farti pagare? Il design incide in minima parte. C'è il sistema operativo, ma faccio un po' fatica a giustificare un prezzo al pubblico di 529 euro a fronte di un costo di 200 euro tra pezzi e assemblaggio con il costo del SO, considerando che non parliamo di una roba complessa tipo Windows o Linux.

dragonhunter89
19-10-2010, 17:36
Solo a me viene in mente il fatto che il costo di un telefono non è dato solo dai materiali? Vogliamo mettere in conto quante persone e quante ore di lavoro vengono spese per progettare un singolo terminale? Per non parlare dei costi di ricerca e sviluppo, marketing e campagne pubblicitarie.

Ovvio poi che non lo fanno per la gloria, ma per guadagnare.

Markk117
19-10-2010, 17:37
si vabè sviluppo dei progetti, software, marketing ecc.. non sono mai conteggiati in questi calcoli!

demon77
19-10-2010, 17:37
Beh ovvio che olte al puro prezzo di fabbrica devi aggiungerci costi di progettazione, pubblicità, servizi.. tutto il pacchetto insomma (incluso il guadagno puro ovviamente).

Poi vabbeh.. per quel che riguarda Apple non è certo una novità che la roba con la mel sopra oltre a quanto elencato comprenda la voce "ladrata" che per l'appunto sono quei 200 dollari che ballano rispetto al nokia! :D

elevation1
19-10-2010, 17:38
scusate ma fino a quando tutti comprano perchè va di moda o perchè avere uno smartphone è indispensabile anche se non sanno nemmeno se lo utilizzeranno di cosa vi meravigliate? poi senza essere ipocriti anche voi vendereste una cosa a tre volte tanto se trovaste acquirenti o no?

dragonhunter89
19-10-2010, 17:40
Il mio commento era per sottolineare il fatto che la differenza tra costo fisico e costo di vendita non è tutto guadagno, come traspare da alcuni commenti più su.
Poi se ho capito male, sry :)

DeepEye
19-10-2010, 17:44
Beh, c'è da dire che i prodotti Nokia come in genere quelli di altri produttori, man mano che passa il tempo si abbassano di prezzo. Altrettanto non si può dire della Apple. In questo caso si vede benissimo la 'apple tax', a parità di costo di produzione, 200$ in piu a listino per l'utente finale.

TheDarkAngel
19-10-2010, 17:48
Il costo di produzione è ben più alto di quello che immaginassi, ma le specifiche non sono certo buone, potevano sicuramente fare un terminale migliore

marinese
19-10-2010, 17:49
Avete dimenticato la mano d'opera; per una persona che guadagna 4€ l'ora, il datore di lavoro deve sborsarne più o meno 15/16.. Moltiplicati per tot. ore di lavoro...
Il costo dei macchinari? Devono ammortizzarlo in qualche maniera. Il trasporto verso i grandi centri di distribuzione? Idem!
Inclusi poi tutti i costi derivanti da altri fattori, come il marketing, che costa un bel po! (vi riporto a una news per esempio http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/budget-da-500-milioni-di-dollari-per-il-marketing-di-kinect_34102.html )

demon77
19-10-2010, 17:49
scusate ma fino a quando tutti comprano perchè va di moda o perchè avere uno smartphone è indispensabile anche se non sanno nemmeno se lo utilizzeranno di cosa vi meravigliate? poi senza essere ipocriti anche voi vendereste una cosa a tre volte tanto se trovaste acquirenti o no?

Ma assolutamente si!
Infatti questa è la vera magia Apple: aver fatto diventare i propri prodotti una moda proprio come Dolce & Gabbana.

E qual'è la vera anima della moda che la rende di grandissimo interesse per qualsiasi azienda???
POTER SPENDERE DUE LIRE PER FARE UN PRODOTTO CHE POI PUO' VENDERE AL PREZZO CHE VUOLE PERCHE' TANTO LO COMPRANO COMUNQUE!! :rolleyes: :rolleyes:

Mparlav
19-10-2010, 17:50
Il confronto regge: a fronte dello stesso "costo del materiale", Apple ricarica 200$ in più sul prezzo finale.
Brava Apple che riesce a vendere i suoi prodotti ad un prezzo maggiore, perchè questa è bravura imprenditoriale: convincere gli acquirenti che la sua mela morsicata è migliore del prato finlandese del vicino :D

Cappej
19-10-2010, 17:53
Nessuna novità, altrimenti non si spiegherebbe perchè i vertici delle varie aziende abbiano come macchina più piccola, una Ferrari. Qualcuno deve pur pagare i lussi a questi tizi.
E' più o meno come la storia dell'imprenditore che costruisce 10 case e per rientrare dal prezzo speso per costruirle basta che ne venda 3 o 4. Il resto del venduto sono ville, macchine e piscine di sua proprietà. Basta guardarsi intorno, che di gente ricca ne esiste un bel po'. Questo è il mercato libero.

quoto in pieno maxt75... prima i loro interessi, poi quelli del cliente...
tanto, cosi come dimostra l'iphone, qualunque sia il prezzo, lo venderanno cmq.. e il caro e vecchio steve lo sa bene

[OT]
bhe... complimentoni per questa uscita di "economia politica" sintetica... magari non si comprano solo Ferrari, Ville al mare o altro, MAGARI reinvestono ANCHE nell'azienda per mantenerla competitiva sul mercato,(essendo multinazionali) MAGARI ANCHE continuando a dare lavoro ai propri dipendenti e all'indotto... no?!
Inoltre se il TOP MANGER che fa bene il suo lavoro grazie a scelte e\o idee che permettono di far affluire Milioni di Euro all'azienda (vedi lo zio Steve Jobs... perchè LUI E' APPLE) vi sentireste in grado di giudicarlo se ha una Ferrari! ... perfavore...
Nokia, Apple e altri vendono CELLULARI non FARINA o ACQUA! quindi se non volete arricchirli sopravviverete comunque!
Acquistate un nokia da 20 euro e con quel VALORE AGGIUNTO non se al compreranno la Ferrari...
[fine OT]

ringway
19-10-2010, 17:54
Che i costi di produzione e dei materiali siano di 3/4 volte in meno rispetto al prezzo finale è cosi' piu o meno per tutto, anche per il pane. La cosa che non si dice in queste analisi è che un nokia n8 tra 1 anno probabilmete lo trovi in offerta mediaworld a 199 euromentre un iphone 4 costerà uguale con gran beneficio per chi magari non sa che farsene e vuole rivenderlo.
I prezzi di apple sono assurdi ma apprezzo la loro politica che tende a scoraggiare l'elettronica di conusmo usa e getta.

Penso che solo per smaltire i migliardi di telefoni vecchi ogni anno si spenda molto di piu' in proporzione.

ilguercio
19-10-2010, 17:59
Sicuramente un articolo interessante ma che non può e non deve dare adito a campagne di critica verso i produttori.
Non è che Nokia può vendere l'N8 a 188$ perchè spende quello in hardware.
C'è il marketing, l'assistenza, la distribuzione...un mare di roba che non è "fisica".
Del resto nessun imprenditore o azienda può permettersi bassi margini sui prodotti venduti specie se questi sono appena usciti.
C'è da dire che, come ci riferiva un nostro prof un paio di anni fa a lezione, non sono rarissimi i casi di aziende che vendono i loro prodotti ad un prezzo inferiore rispetto al costo effettivo che ha sostenuto la stessa per produrlo.
Ci parlava di un paio di versioni fa della Fiesta che veniva venduta sottocosto proprio perchè a fine ciclo vita e gli stabilimenti ne avevano ancora troppe invendute.
:)

Pinco Pallino #1
19-10-2010, 18:03
Ricerca, progettazione, licenze hw/sw, manodopera, marketing, ...
A Nokia tutto questo non costa nulla.
Evidentemente in Finlandia sono tutti parenti e si danno una mano. :)

Notturnia
19-10-2010, 18:08
altra stupidata fatta da quei simpatici di iSupply.. che dimenticano i costi di molte cose..
vogliamo aggiungerne alcune banali ?.. grande distribuzione.. vendita al dettaglio.. pubblicità.. royalty.. interessi dei debiti della ditta.. acquisizioni.. dismissioni.. etc..

da come la mettono questi qua son tutti ricchi.. e poi falliscono perchè avevano solo il 3-5% di margine operativo netto..

zhelgadis
19-10-2010, 18:09
Per fortuna qualcuno ragiona ancora... vedo che qui è pieno di gente che pensa che i macchinari, i programmatori, i magazzini, la logistica, i tester non vadano pagati.
Immagino che quando uscirete da scuola non vi farete problemi a lavorare un mese a 300€, in modo che questi ingiusti ricarichi possano sparire una volta per tutte :cool:
:rolleyes:

pindol92
19-10-2010, 18:13
Se la gente li compra, e ce n'è tanta, cisti i fatturati di apple e company, non direi che la gente faccia tanto caso al prezzo. Ovvio che la apple è famosa per far pagare i loro prodotti in modo esagerato, ma avete per caso idea tempo, persone, test ecc che c'è dietro alla realizzazione di un progetto? Il ricavato di un telefono non va mica in mano al capo dell'azienda, ma con quei soldi c sono dipendenti da pagare, sostenere le spese di sviluppo. Se non vi va bene, investite qualche miliardo e apritevi la vostra cassa produttrice. Voglio ricordare che steve e compagnia hanno iniziato con niente a costruire pc e apparecchi simili, per passione, e non si può dire che non abbiano fatto sacrifici. Con quello che hanno inventato, che al giorno d'oggi tiene in piedi il mondo, mi sembra giusto che ci guadagnino la loro parte. Ciò non toglie che certi dispositivi hanno prezzi veramente elevati, ma ripeto, la gente che compra c'è, e quanta ce n'è..

zhelgadis
19-10-2010, 18:14
L'indagine di iSupply comunque non è inutile, a voler capire i numeri che forniscono.
Sappiamo che in un settore come quelli dei telefonini conta molto il fattore-scala: ci sono enormi costi per arrivare a produrre il primo pezzo, seguiti da costi decisamente più bassi per produrre tutti quelli successivi. Per cui, fissato un prezzo target di mercato T, è necessario vendere almeno N pezzi ad un prezzo T per rientrare dell'investimento.
Ovviamente con i T € che incassi su ogni telefono devi ancora pagare chi si occupa di portare quel telefono sugli scaffali, la pubblicità, ecc, oltre alla semplice ferraglia.
Per cui, il costo indicato da iSupply ci dà un'idea di quanto margine ha l'azienda per muoversi e quanti pezzi dovrà vendere perché la produzione del modello abbia avuto un senso.
Utile IMHO, a patto di leggere quei numeri con un briciolo di onestà intellettuale... ;)

ilguercio
19-10-2010, 18:15
Che poi nessuno obbliga nessuno a comprare un oggetto.
N8 costa tanto? Non comprarlo, non è che DEVI averlo a tutti i costi al prezzo che dici te.

hermanss
19-10-2010, 18:17
E i costi di ricerca-sviluppo nessuno li mette in conto?
Dovranno pure essere ammortizzati no?

IlGranTrebeobia
19-10-2010, 18:21
[OT]
bhe... complimentoni per questa uscita di "economia politica" sintetica... magari non si comprano solo Ferrari, Ville al mare o altro, MAGARI reinvestono ANCHE nell'azienda per mantenerla competitiva sul mercato,(essendo multinazionali) MAGARI ANCHE continuando a dare lavoro ai propri dipendenti e all'indotto... no?!
Inoltre se il TOP MANGER che fa bene il suo lavoro grazie a scelte e\o idee che permettono di far affluire Milioni di Euro all'azienda (vedi lo zio Steve Jobs... perchè LUI E' APPLE) vi sentireste in grado di giudicarlo se ha una Ferrari! ... perfavore...
Nokia, Apple e altri vendono CELLULARI non FARINA o ACQUA! quindi se non volete arricchirli sopravviverete comunque!
Acquistate un nokia da 20 euro e con quel VALORE AGGIUNTO non se al compreranno la Ferrari...
[fine OT]
:mano:
Se i prezzi sono quelli è perchè (oltre a metterci quello che manca in r&d/marketing), evidentemente, qualcuno li compra :rolleyes:
La "colpa" se mai è del consumismo e delle mode, non del libero mercato o dei manager.

ais001
19-10-2010, 18:23
... ha analizzato singolarmente i componenti del terminale definendone così il prezzo di fabbrica...
... prezzo di fabbrica per che quantità??? perchè 1 pezzo singolo costa di più di una partita di 100/1000/10'000/100'000/1'000'000 di pezzi.





Sappiamo che in un settore come quelli dei telefonini conta molto il fattore-scala: ci sono enormi costi per arrivare a produrre il primo pezzo, seguiti da costi decisamente più bassi per produrre tutti quelli successivi.
... infatti, sarebbe da capire questa "stima" su che scala hanno fatto i rapporti... in tal modo (ipotizzando che i prezzi siano abbastanza veritieri), riesci anche a capire quanto è il guadagno puro per l'azienda stessa (visto che i ricarichi dei negozi si sanno già in che %) ;)





E i costi di ricerca-sviluppo nessuno li mette in conto? Dovranno pure essere ammortizzati no?
... e secondo te con 400€ (nel nostro caso) di differenza non li ammortizzi abbastanza bene??? :asd:
... se dividi i costi per 100'000 il ricarico necessario è comunque simile al costo del componente più caro, quindi irrisorio rispetto al prezzo di vendita finale ;)

avvelenato
19-10-2010, 18:23
Nessuna novità, altrimenti non si spiegherebbe perchè i vertici delle varie aziende abbiano come macchina più piccola, una Ferrari. Qualcuno deve pur pagare i lussi a questi tizi.
E' più o meno come la storia dell'imprenditore che costruisce 10 case e per rientrare dal prezzo speso per costruirle basta che ne venda 3 o 4. Il resto del venduto sono ville, macchine e piscine di sua proprietà. Basta guardarsi intorno, che di gente ricca ne esiste un bel po'. Questo è il mercato libero.

E' proprio quello il driver che spinge le aziende verso il top del mercato: la scarsità o mancanza di concorrenza ti permette di fare un po' il prezzo che ti pare, ottenendo quindi lauti profitti.

Lasciando perdere quindi il prezzo dello spare part, che lascia un po' il tempo che trova (come dicono giustamente in molti bisogna contabilizzare tutti i costi di sviluppo, risorse umane, royalities su brevetti di terzi, macchinari da ammortizzare, logistica, ecc.), è giusto e corretto che ci siano margini superiori nel segmento enthusiast. Se non ci fosse nessuno spingerebbe tanto per entrarvi, spostando ogni volta un pelo più in avanti il record delle caratteristiche tecniche.

Shadow Man
19-10-2010, 18:28
e quindi?
non penso ci sia gente che compra questi cellulari pensando che dentro siano pieni d'oro...

alexsky8
19-10-2010, 18:31
Sicuramente un articolo interessante ma che non può e non deve dare adito a campagne di critica verso i produttori.
Non è che Nokia può vendere l'N8 a 188$ perchè spende quello in hardware.
C'è il marketing, l'assistenza, la distribuzione...un mare di roba che non è "fisica".
Del resto nessun imprenditore o azienda può permettersi bassi margini sui prodotti venduti specie se questi sono appena usciti.
C'è da dire che, come ci riferiva un nostro prof un paio di anni fa a lezione, non sono rarissimi i casi di aziende che vendono i loro prodotti ad un prezzo inferiore rispetto al costo effettivo che ha sostenuto la stessa per produrlo.
Ci parlava di un paio di versioni fa della Fiesta che veniva venduta sottocosto proprio perchè a fine ciclo vita e gli stabilimenti ne avevano ancora troppe invendute.
:)

molti fattori che citi non sono proporzionali al numero di esemplari venduti quindi teoricamente Apple avrebbe dei costi pro-esemplare assai inferiori rispetto a Nokia in quanto riesce ad ottimizzare la produzione con la commercializzazione di un solo prodotto.
La signora Apple quindi ha molte aggravanti e commercializza i suoi prodotti a 150/200€ più della concorrenza ovvero con un aumento di prezzo finale nell'ordine del 30-40% inoltre la forbice è destinata ad aumentare con il passare dei mesi.
Mi dispiace ma sono numeri fuori dalla logica del mercato Hi tech e quindi per quanto mi riguarda i suoi prodotti rimarranno sugli scaffali.

karl8
19-10-2010, 18:32
Sarò breve:

più o meno tutte le aziende produttrici di hw (telefoni, tv, pc, etc..) fanno pagare i loro prodotto almeno il doppio del loro costo materiale.

Ora anche Ati fa così, eppure ha fatto un guadagno di solo 1 milione di dollari, con 20 milioni di schede 5xxx vendute che saranno costate 1/3 del prezzo di vendita...
Questo perchè oltre a stipendi/infrastrutture, c'è anche la ricerca ed il reinvestimento.

Okiya
19-10-2010, 18:34
[OT]
bhe... complimentoni per questa uscita di "economia politica" sintetica... magari non si comprano solo Ferrari, Ville al mare o altro, MAGARI reinvestono ANCHE nell'azienda per mantenerla competitiva sul mercato,(essendo multinazionali) MAGARI ANCHE continuando a dare lavoro ai propri dipendenti e all'indotto... no?!
Inoltre se il TOP MANGER che fa bene il suo lavoro grazie a scelte e\o idee che permettono di far affluire Milioni di Euro all'azienda (vedi lo zio Steve Jobs... perchè LUI E' APPLE) vi sentireste in grado di giudicarlo se ha una Ferrari! ... perfavore...
Nokia, Apple e altri vendono CELLULARI non FARINA o ACQUA! quindi se non volete arricchirli sopravviverete comunque!
Acquistate un nokia da 20 euro e con quel VALORE AGGIUNTO non se al compreranno la Ferrari...
[fine OT]


*

ivabo
19-10-2010, 18:38
voi mettete ricerca e sviluppo... ricerca è sviluppo c'è nel N8 per il software symbian^3 ma per l'hardware mi spiace ma non è molto... in pratica lo smartphone è un processore, ram, altoparlante, fotocamera, scheda video, schermo ect ma tutto sviluppato da 3° quindi lui qui di ricerca e sviluppo non ha fatto un cavolo tranne l'assemblatore. Il symbian^3 è un costo che non è stato conteggiato vero.

questo loro "costo di produzione" indica quando nokia spende dai fornitori per i pezzi del cell non quanto ci ha speso lei dietro è qui che tutti voi sbagliate. L'unica cosa che si può evincere è che: o iOS costa uno sproposito in più rispetto a symbian^3 oppure apple ci mangia sopra, perchè a parità di HW costa 200$ in più l'iphone :)

isupply è buono per fare paragoni tra le società e capire chi ti frega di più perchè bisogna partire dal presupposto che tutte vendono a prezzi pompati :)

ilguercio
19-10-2010, 18:41
La signora Apple quindi ha molte aggravanti

Non è un reato vendere il prodotto al prezzo che più gli aggrada, tu puoi comprare o meno. Di certo non puoi reclamare il diritto ad avere il prezzo che ti pare e giustamente lasci il prodotto dov'è.
E' questo consumismo che sta creando un circolo vizioso:esce qualcosa di nuovo e DEVO averlo, frega un cazzo se mi serve o meno, basta che io lo abbia.
Prima si guarda il portafogli e il bisogno del bene, poi si acquista (casomai) .
Se Apple o chicchessia fa prodotti che costano TOT è perchè la gente è disposta a spendere TOT,i beni hanno prezzi diversi anche a seconda dei paesi nei quali li compri e non solo per il discorso delle tasse.

alexsky8
19-10-2010, 18:47
Non è un reato vendere il prodotto al prezzo che più gli aggrada, tu puoi comprare o meno. Di certo non puoi reclamare il diritto ad avere il prezzo che ti pare e giustamente lasci il prodotto dov'è.
E' questo consumismo che sta creando un circolo vizioso:esce qualcosa di nuovo e DEVO averlo, frega un cazzo se mi serve o meno, basta che io lo abbia.
Prima si guarda il portafogli e il bisogno del bene, poi si acquista (casomai) .
Se Apple o chicchessia fa prodotti che costano TOT è perchè la gente è disposta a spendere TOT,i beni hanno prezzi diversi anche a seconda dei paesi nei quali li compri e non solo per il discorso delle tasse.

aggravante dal punto di vista dei prezzi ovviamente. :sofico:

mantelvaviz
19-10-2010, 19:01
come per iPhone e come per qualunque altro terminale telefonico il prezzo delle componenti è sempre circa 1/3 del prezzo finale all'utente, non c'è nulla di strano

Wilfrick
19-10-2010, 19:02
Ma perchè vi scandalizzate tanto? anche se "guadagnassero" 1000 euro non ci sarebbe niente da dire se non per il fatto che il prodotto non ha la qualità per costare 1200 euro. Ricaricano di 300 euro, con questi rientrano da un sacco di altri costi e ci guadagnano, dite voi, la ferrari, la villa, ecc ecc. Va bene, ci sta, almeno vi danno un telefono in cambio, invece quando andate dal notaio a spendere tremila euro per una firma su documenti preparati in un'ora a far tanto da una segretaria va bene? secondo il vostro ragionamento 3000 euro un foglio di carta e un microgrammo di inchiostro? ed il passaggio dell'auto che viene misurato in base ai kW... perchè sicuro il foglietto di carta con il nuovo nome del proprietario è più costoso se appiccicato ad una jaguar piuttosto che ad una panda, vero?
C'è sempre un accanimento bolscevico nei confronti degli imprenditori, indipendentemente dal dover valutare obiettivamente se si tratta di cani sfruttatori o di buoni manager che danno lavoro a centinaia di persone pagando lo stipendio normale e riuscendo a tener a galla un'azienda in un mercato allucinante.

MARROELLO
19-10-2010, 19:07
Si esatto sono 3 parenti , il bimbo disegna il cell, il babbo l'assembla, la mamma li spedisce, al costo di 10$ l'ora.

Ma quali bolscevichi, questi sono morti di fame che vogliono comperare beni di lusso (perchè è di questo che stiamo parlando, non di acqua potabile) e pagarli poco.

picard12
19-10-2010, 19:10
[OT]
bhe... complimentoni per questa uscita di "economia politica" sintetica... magari non si comprano solo Ferrari, Ville al mare o altro, MAGARI reinvestono ANCHE nell'azienda per mantenerla competitiva sul mercato,(essendo multinazionali) MAGARI ANCHE continuando a dare lavoro ai propri dipendenti e all'indotto... no?!
Inoltre se il TOP MANGER che fa bene il suo lavoro grazie a scelte e\o idee che permettono di far affluire Milioni di Euro all'azienda (vedi lo zio Steve Jobs... perchè LUI E' APPLE) vi sentireste in grado di giudicarlo se ha una Ferrari! ... perfavore...
Nokia, Apple e altri vendono CELLULARI non FARINA o ACQUA! quindi se non volete arricchirli sopravviverete comunque!
Acquistate un nokia da 20 euro e con quel VALORE AGGIUNTO non se al compreranno la Ferrari...
[fine OT]
ottimo intervento... bravo ciao

mindless
19-10-2010, 19:10
altra stupidata fatta da quei simpatici di iSupply.. che dimenticano i costi di molte cose..



Aggiungere che piu' riescono a sbandierare un costo basso e piu' fanno notizia ovvero si fanno pubblicita'.

A me sono sempre sembrate "ricerche" banali e anche inutili al mercato.

madd90
19-10-2010, 19:15
Ma come ragionate???? Ammesso che si voglia fare il confronto mela vs nokia, secondo voi cosa permette alla mela di vendere il suo terminale 200 euro in più seppur i costi di produzione siano uguali? è solo moda? direi di no...
secondo me vi state dimenticando che uno monta ancora symbian 3 e uno ha ios che per quanto se ne dica sulla mela, è il miglior os per cellulari attualmente. Ha stabilità, velocità, fluidità eccezionali e un altrettanto parco software. Dite che possa competere con symbian 3 (Un sistema vecchio, instabile, con poche applicazioni/giochi e pieno di bug..)?
Neanche android (che reputo un ottimo sistema) è al suo pari, e vogliamo pretendere che apple abbassi i prezzi dell'iphone?
Io non possiedo prodotti apple, perchè non accetto i loro prezzi, ma sinceramente visti i prodotti che sforna non riesco a criticarla nella sua politica. Dopo tutto chi ha sviluppato un software a cui serve un hardware di me**a per funzionare fluido...la mela! e lei stessa si gode i benefici.

manfrix
19-10-2010, 19:16
mah, continuo a vedere sempre commenti del tipo "i componenti costano tot, e invece noi lo paghiamo il triplo"... ma i componenti si assemblano da soli?? le persone che progettano il tutto vivono d'aria?? i distributori non dovrebbero guadagnarci niente? e chi spedisce invece? chiunque abbia fatto un corso base di economia sa che i costi delle materie prime nella maggior parte delle volte sono una minima parte rispetto ai costi indiretti (overhead)...

mah....

zephyr83
19-10-2010, 19:18
scusate ma perché l'indagine sarebbe inutile e stupida? da un'idea su quanto costa l'hardware di questi dispositivi ed è l'unico conto che si riesce a fare!! Cmq pubblicità, distribuzione, dipendenti, macchinari nn è che si "comprano"/usano solo per un determinato modello e basta :stordita: Inoltre spesso parte di questi "costi" si ammortizzano in fretta, per nn parlare di quelli di produzione che calano praticamente sempre col tempo!!!! Per gli smartphone i vari produttori ci marciano soprano un casino, si è sempre saputo!! Nn è un caso che apple guadagni, cn i soli iphone, più di nokia (che vende moooooooooolti più telefoni, nn parlo solo di smartphone ma di TUTTI i modelli).
Riguardo la politica dei prezzi è vero che può dar "fastidio" vedere il proprio telefono pagato caro calare col tempo (anche di molto), ma è un problema solo per chi rivende spesso il telefono! Però nn mi pare così sbagliato, in fondo il telefono con il tempo costa meno anche all'azienda quindi un calo di prezzo è naturale! inoltre in questa maniera un po' tutti possono permettersi un telefono "evoluto" senza dover fare mutui :sofico:

Eredorn
19-10-2010, 19:19
ma, dico io, almeno inserire il costo del terminale AL RIVENDITORE e non all'utente finale.
Ovvio che se il rivenditore lo vende, mettiamo caso, a 540 euro, sul sito della nokia non potrà costare (molto) meno.

Secondo me ai rivenditori che possono fare economie di scala (acquistare decine di migliaia, se non di più, di pezzi) costerà meno di 300 euro.

e dai quei 300 euro togli i 190 della ferraglia, i costi per la pubblicità, i costi per la manodopera, i costi per i macchinari, i costi del reparto ricerca e sviluppo etc, non è eccessivo il guadagno.

Certo poi ci sono sottocosti clamorosi come il wave (per restare in tema) o le console (se vogliamo andare fuori tema), ma queste sono scelte strategiche che si attuano in determinate condizioni.

Dato che nokia non è alle pezze, dato che non ha bisogno di affermare symbian 3, dato che probabilmente non è intenzionata a sperare nel suo app store per fare guadagni, sceglie un prezzo che, in base alle loro analisi e proiezioni, assicurerà un guadagano.

Prezzo che comunque può essere considerato in linea con le attuali tendenze di mercato, a voler fare i pignoli stare sotto i 500 euro poteva essere una scelta strategica.

Quando ho smesso di credere in babbo natale mi sono ricreduto anche sul fatto che entrando in alcuni negozi sarei stato più ottimista, comprando certi jeans sarei stato più cool, comprando una ferrari avrei avuto più gnocca.

Poi vabbè crescendo ho capito che sulla ferrari avevo ragione da bambino.

madd90
19-10-2010, 19:33
Dato che nokia non è alle pezze, dato che non ha bisogno di affermare symbian 3, dato che probabilmente non è intenzionata a sperare nel suo app store per fare guadagni, sceglie un prezzo che, in base alle loro analisi e proiezioni, assicurerà un guadagano.

Nokia non afferma symbian 3 perchè sa gia che non avrà successo un sistema cosi di mer^a nel 2011 ormai. Con tutti i flop che ha fatto nokia a partire dall'n96 in su, a comprare un nokia a 500 euro bisogna essere disinformati!

zephyr83
19-10-2010, 19:39
Ma come ragionate???? Ammesso che si voglia fare il confronto mela vs nokia, secondo voi cosa permette alla mela di vendere il suo terminale 200 euro in più seppur i costi di produzione siano uguali? è solo moda? direi di no...
secondo me vi state dimenticando che uno monta ancora symbian 3 e uno ha ios che per quanto se ne dica sulla mela, è il miglior os per cellulari attualmente. Ha stabilità, velocità, fluidità eccezionali e un altrettanto parco software. Dite che possa competere con symbian 3 (Un sistema vecchio, instabile, con poche applicazioni/giochi e pieno di bug..)?
Neanche android (che reputo un ottimo sistema) è al suo pari, e vogliamo pretendere che apple abbassi i prezzi dell'iphone?
Io non possiedo prodotti apple, perchè non accetto i loro prezzi, ma sinceramente visti i prodotti che sforna non riesco a criticarla nella sua politica. Dopo tutto chi ha sviluppato un software a cui serve un hardware di me**a per funzionare fluido...la mela! e lei stessa si gode i benefici.
ah si, allora come ti spieghi che il prezzo nn cala fino all'uscita del modello successivo? eppure i costi di produzione sicuramente si riducono e aggiornare il sistema operativo nn costa quando realizzarlo da zero (in parte come è avvenuto per il nuovo symbian o per WP). Apple tiene quel prezzo perché se lo può permettere, tanto vende lo stesso e stai sicuro che più passa il tempo e maggiore è il suo ricavo su ogni modello!!!!

alexsky8
19-10-2010, 19:59
Certo poi ci sono sottocosti clamorosi come il wave

ecco appunto ho preso il wave all'inizio della promo pensando sparissero in un nanosecondo e invece sono rimasti tranquillamente per diversi giorni...vedo che molta gente è attenta al rapporto qualità/prezzo :sofico:

19giorgio87
19-10-2010, 20:06
comunque 187$ sono tanti, non è come produrre le penne bic a 1 cent l'una

trecca
19-10-2010, 20:09
Leggendo certi commenti sembra quasi che per creare uno smartphone basti l'operaio cinese e i fornitori di materiali :doh:

Pier2204
19-10-2010, 20:16
Nokia non afferma symbian 3 perchè sa gia che non avrà successo un sistema cosi di mer^a nel 2011 ormai. Con tutti i flop che ha fatto nokia a partire dall'n96 in su, a comprare un nokia a 500 euro bisogna essere disinformati!

Ma tu lo hai provato il symbian ^3 per dire simili sciocchezze?

Ho avuto per le mani N8 per 2 giorni, per me è un telefono veramente fatto bene, sia come qualità costruttiva che interfaccia..senza parlare di qualità audio e video, il confronto con il mio HD2 in questo senso è ridicolo..

Housello
19-10-2010, 20:39
Incredibile vedere certi numeri: 187,47$ di costo materie prime (ok, non sono proprio materie prime grezze, ma per questo tipo di industria è come se lo fossero) contro 549 di prezzo di vendita!
Circa 35% di materie prime sul prezzo di vendita finale ivato, quindi oltre 40% sul ricavo unitario effettivo...
Quelli che hanno commentato dicendo che è poco evidentemente non hanno mai studiato economia o non hanno fatto caso alle proporzioni in un bilancio medio di una grande azienda. Rendetevi conto che questi dati sono possibili solo perché l'azienda è ENORME, perché se se ne vendessero solo qualche migliaio andrebbero in perdita.

PS: questi dati sono semplici supposizioni fatte in base a un confronto con i dati di 2 aziende medio/grandi che ho sotto mano, il cui costo delle materie prime è di circa 15% rispetto al prodotto finito, poi ci sarebbero molto altri aspetti da considerare, che io non ho, e che potrebbero farmi rendere conto che il prezzo a cui lo vendono è una ladrata.

Amazy
19-10-2010, 20:40
sembra più verosimile che il prezzo indicato sia la somma dei costi dei componenti ma non coinciderebbe con il costo di produzione. I costi di produzione coinvolgono immagazzinamento, spedizioni, assemblaggio, costi fabbrica e per mantenere la struttura... e chi paga gli operai e i macchinari che assemblano... apple si attesta sul 40% di margine, ben alimentato tuttavia dai servizi e dalle applet... potrebbe essere che il costo di produzione di un iphone sul mercato a 700 euro sia 430 euro... mi sembra un valore più reale.

madd90
19-10-2010, 21:17
aggiornare il sistema operativo nn costa quando realizzarlo da zero (in parte come è avvenuto per il nuovo symbian o per WP).

Scusa ma cosa c'entra aggiornare il sistema operativo? Vi è un lavoro costante sull'os, non c'entra farlo da nuovo o riscriverlo! Non capisco sinceramente quello che vuoi dire. E comunque ammettendo che fosse un os perfetto (situazione irreale) e senza più bisogno di programmazione, manterrebbe il suo costo invariato perchè è un prodotto che conferisce alla macchina valore! Se fosse possibile avere mac osx su pc nativamente, io credo che la apple avrebbe molto meno successo di quanto non ne abbia ora!


Ma tu lo hai provato il symbian ^3 per dire simili sciocchezze?

Ho avuto per le mani N8 per 2 giorni, per me è un telefono veramente fatto bene, sia come qualità costruttiva che interfaccia..senza parlare di qualità audio e video, il confronto con il mio HD2 in questo senso è ridicolo..

Forse non hai inteso il discorso che ho fatto io sopra dato che hai preso in considerazione anche qualità costruttiva, qualità audio e qualità video (che in un camera phone come questo sono qualità che dovrebbero essere di primaria importanza).
Apparte che non mi sembra il caso di paragonare n8 e hd2, sia per questioni temporali, sia perchè sono prodotti estremamente diversi che puntano a usi diversi.
N8 è un prodotto che arriva tardi e tutta questa innovazione in symbian 3 io non la vedo e sono in molti che non la vedono (te lo posso dire in quanto sto seguendo da circa 2 anni giornalmente forum di telefonia e sviluppi di os mobili). se riesci a farmele notare tu te ne sarei grato. Forse avrai in parte ragione per la veste grafica, ma credimi che è il vecchio symbian di sempre.

gocrigo
19-10-2010, 21:36
bèh, non c'è da stupirsi specialmente in Italia dove in primis incidono notevolmente sul prezzo finale i costi delle tasse che sappiamo bene che da noi sono ESAGERATi...poi c'è il trasporto, la pubblicità, il guadagno del negoziante che ce lo vende e il guadagno di chi lo produce...non mi stupisce affatto...mi fa girare di più le palle il costo di una fiat 500 che in Italia costa come fosse costruita in Italia mentre invece è costruita in Polonia...dove la mano d'opera costa circa un terzo e ci porta via il lavoro!
...e poi, scusate...sarebbe ora che un telefono di qualsiasi tipologia, restasse di nostra proprietà almeno per 3-4anni...altro che cercare sempre l'ultimo modello...io l'ho cambiato dopo 4 anni e perchè praticamente me lo hanno regalato facendo il contratto...eppure ho vissuto bene ugualmente...
Siamo NOI che decidiamo l'andamento del mercato ed infatti non ho capito la rincorsa all' iPad che secondo me, non vale il costo...considerato che mancano molte funzioni che un'apparecchio del genere dovrebbe avere...e parla uno che usa mac da oltre 15anni...
forse, visto il mercato, io l'avrei proposto a 700euro!

Artins90
19-10-2010, 21:45
meladipendenti sono anni che vi dico non comprate apple l'ho sempre detto che gli i devices non valgono tutti quei soldi capisco che ci sono altri costi indiretti che non vengono conteggiati da questa analisi però la differenza è troppa spero che questo articolo vi apra gli occhi

alexsky8
19-10-2010, 21:52
sembra più verosimile che il prezzo indicato sia la somma dei costi dei componenti ma non coinciderebbe con il costo di produzione. I costi di produzione coinvolgono immagazzinamento, spedizioni, assemblaggio, costi fabbrica e per mantenere la struttura... e chi paga gli operai e i macchinari che assemblano... apple si attesta sul 40% di margine, ben alimentato tuttavia dai servizi e dalle applet... potrebbe essere che il costo di produzione di un iphone sul mercato a 700 euro sia 430 euro... mi sembra un valore più reale.

250€ di aggiunta per tutti i costi ?

facendo un calcolo rapido 250*15.000.000 di esemplari sarebbero 3.75mld di euro, a me sembrano eccessivi

Pier2204
19-10-2010, 21:53
Forse non hai inteso il discorso che ho fatto io sopra dato che hai preso in considerazione anche qualità costruttiva, qualità audio e qualità video (che in un camera phone come questo sono qualità che dovrebbero essere di primaria importanza).

Appunto, l'articolo parla di costi di componenti che fanno parte di N8 e sommati portano a cifra X, io dico che il telefono ha le funzioni che mi interessano e le fa molto bene, e se mi cade a terra al massimo mi ritrovo la batteria staccata da una parte, il telefono dall'altra, li ricollego e rifunziona benissimo, io lo chiamo cura di particolari, sia che si parli di un telefono da 50 euro che di uno da 500...



Apparte che non mi sembra il caso di paragonare n8 e hd2, sia per questioni temporali, sia perchè sono prodotti estremamente diversi che puntano a usi diversi.
N8 è un prodotto che arriva tardi e tutta questa innovazione in symbian 3 io non la vedo e sono in molti che non la vedono (te lo posso dire in quanto sto seguendo da circa 2 anni giornalmente forum di telefonia e sviluppi di os mobili). se riesci a farmele notare tu te ne sarei grato. Forse avrai in parte ragione per la veste grafica, ma credimi che è il vecchio symbian di sempre.

Paragono i 2 telefoni per qualità costruttiva, e mi dispiace dirlo ma Nokia in questo è superiore, ..ho un HD2, e alle prima gocce d'acqua che prende i tastini smettono di funzionare nei casi migliori, in quelli peggiori non funziona più la microsd, 2 volte in manutenzione, con nokia non mi è mai successo.

Riguardo Symbian^3 posso dire che che è migliorato molto rispetto ai vari N97 et similia, in alcune funzioni lo trovo più intuitivo di android e fa bene ciò che deve fare. In altre è ancora macchinoso, ma dopo 2 giorni lo riuscivo a gestire a occhi chiusi quasi..
Poi naturalmente è questione di gusti o abitudini, ma l'approccio fondamentale che ha fatto grande Nokia non viene abbandonato.

Questo per me è importante

mauro79
19-10-2010, 21:57
Per HWUPGRADE non c'è più pubblicità Nokia?? Voglio dire, come mai proprio su nokia sti articoli?? Gli altri produttori? Tutti onesti?

Bha....

Wolfenstein
19-10-2010, 22:05
capsico che bisogna pagare la mano d'opera logicamente, però non vedo innovazione o ricerca in questo nokia.

Ram a soli 256mega (tutti i fascia alta hanno almeno 512mega)
processore a solo 600mhz (ora tutti i fasca altra stanno a 1ghz)
schermo 3,5 pollici (tranne l'iphone stanno tutti da 3,7 a 4,3 pollici)

posso caire i materiali di costruzioni non paragonabili a nessumo ma il terminale come hardware sembra datato o cmq di un cellulare vecchio.

Uniche cose ottime senza ombra di dubbio sono fotocamera (ma solo quando correggeranno la minchiata che comprimendo le foto fino all'osso non dimostra minimamente le potenzialita che ha) e il processore grafico di poco sotto una PSP che significa poterci far girare qualunque gioco e applicazione 3d avanzata.

però non so quanto valga se supportato da solo 600mhz di processore (tra 600mhz e 1ghz nelle prove che ho fatto con alcuni celluari c'è proprio una bella differenza in termini di velocita).

e sopratutto symbian 3, ANCORA SYMBIAN!!! basta non se ne può piu, adroid e iOS lo fanno nero in ogni campo, è lento macchinoso e nel web browsing fa letteralmente pena, ho fatto le prove a mano e ho visto video di paragoni con altri cellulari ed è veramente scadente.

se la nokia continua cosi non so quanto durera in questa fascia di mercato :(

darkrobbie
19-10-2010, 22:07
http://store.apple.com/us/browse/home/shop_iphone/family/iphone?mco=MTkyNzE0MDg - iphone per gli americani

http://store.apple.com/it/browse/home/shop_iphone/family/iphone?mco=OTY2ODA2OQ
iphone per gli italiani (ma anche gli altri paesi dell'euro sono piu o meno allineati)

e adesso spiegatemi questa! :D

Ligos
19-10-2010, 22:08
Ma questo 180 e rotti €, sono comprensivi del costo di progettazione o no?

ilguercio
19-10-2010, 22:11
Non ci sono le stesse tasse europee negli USA.

ilguercio
19-10-2010, 22:12
Ma questo 180 e rotti €, sono comprensivi del costo di progettazione o no?

180$ di materiale, hardware comprato dai fornitori.
STOP.

darkrobbie
19-10-2010, 22:34
Non ci sono le stesse tasse europee negli USA.

da 299$ cioe 217 euro a 779 euro sono soldi, mettiamo l'iva 20% saranno 45 euro in piu e il resto?
mah.. se vi sembra normale, facciamoci prendere per i fondelli

toni.bacan
19-10-2010, 22:49
da 299$ cioe 217 euro a 779 euro sono soldi, mettiamo l'iva 20% saranno 45 euro in piu e il resto?
mah.. se vi sembra normale, facciamoci prendere per i fondelli
Informarsi costa poco, ma costa ancora meno sparare a zero per semplice presa posizione :rolleyes:

L'iPhone che vendono sullo store on-line in USA costa così poco perchè è vincolato ad un contratto telefonico con la AT&T, mentre se lo acquisti a prezzo pieno in un AppleStore costa circa l'equivalente di noi in Europa ma in $.
anche qui in italia ti puoi portare a casa l'iPhone 4 a 100€ con "3" e Vodafone, basta che sottoscrivi un contratto del c***o che ti fa sputtanare 50€ al mese per i prossimi 2 anni.
Negli usa invece i contratti telefonici a cui è vincolato l'iPhone sembrano essere un pò più "umani".

DrunknAndry
19-10-2010, 23:04
c'è fatemi capire...leggendo i primi commenti...

ma voi cosa crediate che esistano a fare le aziende...?? fanno beneficienza...?? o devono guadagnare...??

e se io azienda trovo il modo di fabbricare una penna stilo e vendertela a 200€ non è colpa mia che sono disonesto...ma è colpa dei baccalà che la comprano lo stesso...

se la gente non fosse boccalona e non andasse da apple a culo aperto ogni volta che esce un prodotto nuovo vedi che steve jobs starebbe più basso a sparare i prezzi...

:rolleyes:

giuliors250
19-10-2010, 23:08
Chi ha scritto l'articolo (o condotto l'analisi) o non ha capito nulla di come gira l'economia o non ha saputo spiegarsi.
Quello della ricerca è solo il prezzo dei componenti, bisogna anceh aggiungere tutti gli altri costi come costi di ricerca e sviluppo, costo del personale, costi dei macchianri, costi di marketing (e non sono pochi!!), costi fissi generali, ecc... insomma.. hanno calcolato solo una minima parte del cost oche nokia deve sostenere per ogni singolo prodotto !!!

spero si siano solo spiegati male sennò siamo fritti!

DrunknAndry
19-10-2010, 23:16
si devo quotare giuliors...

un azienda deve far fronte a:

spese pubblicitarie (oggi come oggi milioni e milioni..)
spese per il marketing
retribuzioni
imposte
tasse
spese come elettricità, commissioni etc...
saldo dei debiti
....
....

e solo alla fine pensare all'utile...se tutto quadra...

Housello
19-10-2010, 23:28
Per HWUPGRADE non c'è più pubblicità Nokia?? Voglio dire, come mai proprio su nokia sti articoli?? Gli altri produttori? Tutti onesti?

Bha....

se la vedi sotto questo aspetto allora l'articolo dovrebbe essere pro-nokia, in quanto dice che a pari costo componenti apple costa di più

mauro79
20-10-2010, 01:03
se la vedi sotto questo aspetto allora l'articolo dovrebbe essere pro-nokia, in quanto dice che a pari costo componenti apple costa di più

Hai scoperto l'acqua calda!!!!

Cioè iPhone4 ha lo stesso HW di Wave (cioè, proprio lo stesso!!! Della stessa casa!!) e costa il doppio!!

Però perchè non c'è un articolo con un bel titolo "Cazzo!! Apple vi fotte! Usa gli stessi componenti di altri telefoni ma vi fa pagare la roba il doppio!" Perchè?

Lo stesso vale per qualsiasi altra marca... ma tu (o l'articolo) hai tirato in ballo Apple....

Quello che compare a grandi lettere è "Nokia vi incula!" che poi fra le righe ci sia scritto altro, è un'altra cosa......

(IH)Patriota
20-10-2010, 08:39
Ho una azienda e lavoro nel campo del tessile , non mi capita raramente di lavorare anche con stilisti ed il ricarico tra il costo della produzione (quelli che fatturo io per capirci) ed il prezzo di negozio è normalmente compreso tra 10 e 20 volte , una giacca che produco per circa 200/250€ finisce in negozio con un prezzo finale di 2000/3000€ come ridere.

A voler ben vedere 187€ di costi di produzioni ed un prezzo di vendita (al pubblico) di 529€ è sostenibile solo per una fornitura molto numerosa.

Divertente come sempre restano i commenti sulle ferrari e ville o di chi pensa che una azienda con scopo di lucro possa trasformarsi in una azienda no profit per far felice la gente.

Venite giù dalla pianta che ad oggi non si puo' mettere la mano sul fuoco nemmeno sulla pesca di beneficenza della parrocchia , basta prendersi la briga di andare a vedere NELLA REALTA' le varie ONLUS quanto mangiano e quanto devolvono alle varie cause umanitarie (Africa , Aids , guerre varie ecc..) figuriamoci se puo' aver senso stupirsi per i guadagni di una multinazionale :rolleyes:

alexdal
20-10-2010, 09:01
Fate il discorso al contrario

telefono costa al negozio 500 euro
iva = 100
negozio vende 400
ricarico negozio media 33% = 133
al negozio costa 268
(online ricaricano 10%-20% quindi si trova tra 350 e 400)
poi costo distribuzione, dazi. tasse varie 15 euro
253
costi di marketing pubblicita' packaging amministrazione
costo di produzione
alla fine il guadagno per nokia sara' 50-80 euro (10-15%)

Apple invece se compri a 750 al negozio andra 10%
quindi iva = 150 negozio 60 costi vari 15
ma spendono molto in marketing e pubblicita (notate che nel 90% di film e telefim hanno prodotti apple? quella pubblicita' e' molto costosa) forse 150 euro

E considerata che c'e' un 2/5 % per riparazioni e sostituzioni
Piu' i costi di sviluppo che possono essere altissimi

Ma comunque apple riesce a guadagnare tantissimo dal suo Iphone.
e per questo che e' sulla cresta anche se vende pochi telefoni rispetto ai 150milioni di nokia (dove la maggior parte porta guadagni di pochi euro)

Okiya
20-10-2010, 09:04
http://store.apple.com/us/browse/home/shop_iphone/family/iphone?mco=MTkyNzE0MDg - iphone per gli americani

http://store.apple.com/it/browse/home/shop_iphone/family/iphone?mco=OTY2ODA2OQ
iphone per gli italiani (ma anche gli altri paesi dell'euro sono piu o meno allineati)

e adesso spiegatemi questa! :D

Hai preso una cantonata di dimensioni colossali. :sofico:

C'è anche scritto con tanto di asterisco che quel prezzo si riferisce all'acquisto con contratto AT&T per 2 anni, pertanto non ha nulla a che fare con il prezzo libero di Apple Store Italia.

In Italia puoi prenderlo con 3 (anche Vodafone o TIM) a 0 € + 29€ al mese per 30 mesi.

Dovresti almeno leggere quello che posti, prima di polemizzare inutilmente.


Cioè iPhone4 ha lo stesso HW di Wave (cioè, proprio lo stesso!!! Della stessa casa!!) e costa il doppio!!

Però perchè non c'è un articolo con un bel titolo "Cazzo!! Apple vi fotte! Usa gli stessi componenti di altri telefoni ma vi fa pagare la roba il doppio!" Perchè?



Il Wave è venduto "sottocosto" per promuovere Bada. E' ovvio che i componenti costeranno sempre poco, ma è sottocosto considerando i macchinari, le tasse, il personale (!!), la progettazione, il software, i distributori, il marketing e la pubblicità, riparazioni e sostituzini e il ricarico dei rivenditori diretti (!!).

Il fatto che un prodotto di una marca, a parità di costi dei soli componenti, costi di più rispetto ad un prodotto concorrente non significa che ti stiano ladrando. Semplicemente ci sono altri costi dietro.
Per rimanere IT: se la Nokia vendesse N8 (il cui costo in termini di soli componenti è uguale a iPhone4) al prezzo di ip4 è evidente che andrebbe incontro ad un clamoroso flop.
Non è questione di "mode" o di "idiozia", ma di mille fattori messi insieme, tra i quali il marketing (sicuramente riuscito), il supporto (credete che il supporto sia gratuito o che costi uguale a tutte le aziende?), il software, le infrastrutture.

Un altro esempio: domani la PincoPallino Spa (sconosciuta al mondo) mette sul mercato un nuovo telefono con lo stesso hardware di N8, ma con sistema operativo proprietario. Il costo dei componenti sarà sempre lo stesso e paradossalmente i costi totali saranno anche maggiori (supponendo che PincoPallino Spa non abbia le infrastrutture e la linea di produzione e di distribuzione di Nokia).

Voi lo comprereste a 500 euro? Per poi usarlo come fermacarte?

Perchè dovrei comprare un Wave con Bada al suo esordio allo stesso prezzo di iPhone 4 che è lanciato, conosciuto e ricco di applicazioni? Chi lo comprerebbe se il costo non fosse decisamente più basso?

L'hardware incide solo in minima parte, e vale per tutti i prodotti.

Ho una azienda e lavoro nel campo del tessile , non mi capita raramente di lavorare anche con stilisti ed il ricarico tra il costo della produzione (quelli che fatturo io per capirci) ed il prezzo di negozio è normalmente compreso tra 10 e 20 volte , una giacca che produco per circa 200/250€ finisce in negozio con un prezzo finale di 2000/3000€ come ridere.

A voler ben vedere 187€ di costi di produzioni ed un prezzo di vendita (al pubblico) di 529€ è sostenibile solo per una fornitura molto numerosa.

Divertente come sempre restano i commenti sulle ferrari e ville o di chi pensa che una azienda con scopo di lucro possa trasformarsi in una azienda no profit per far felice la gente.

Venite giù dalla pianta che ad oggi non si puo' mettere la mano sul fuoco nemmeno sulla pesca di beneficenza della parrocchia , basta prendersi la briga di andare a vedere NELLA REALTA' le varie ONLUS quanto mangiano e quanto devolvono alle varie cause umanitarie (Africa , Aids , guerre varie ecc..) figuriamoci se puo' aver senso stupirsi per i guadagni di una multinazionale :rolleyes:

mc12
20-10-2010, 09:08
Chi ha scritto l'articolo (o condotto l'analisi) o non ha capito nulla di come gira l'economia o non ha saputo spiegarsi.
Quello della ricerca è solo il prezzo dei componenti, bisogna anceh aggiungere tutti gli altri costi come costi di ricerca e sviluppo, costo del personale, costi dei macchianri, costi di marketing (e non sono pochi!!), costi fissi generali, ecc... insomma.. hanno calcolato solo una minima parte del cost oche nokia deve sostenere per ogni singolo prodotto !!!

spero si siano solo spiegati male sennò siamo fritti!

la ricerca dice chiaramente che i componenti dell'N8 costano tot. punto. se poi nell'articolo si fa un improbabile paragone con l'iphone o si fa credere all'utente finale che il 92% del costo vada in saccoccia al manager finlandese è un altro paio di maniche.
non vedo il motivo di tanto stupore.

madd90
20-10-2010, 09:18
Paragono i 2 telefoni per qualità costruttiva, e mi dispiace dirlo ma Nokia in questo è superiore, ..ho un HD2, e alle prima gocce d'acqua che prende i tastini smettono di funzionare nei casi migliori, in quelli peggiori non funziona più la microsd, 2 volte in manutenzione, con nokia non mi è mai successo.

Riguardo Symbian^3 posso dire che che è migliorato molto rispetto ai vari N97 et similia, in alcune funzioni lo trovo più intuitivo di android e fa bene ciò che deve fare. In altre è ancora macchinoso, ma dopo 2 giorni lo riuscivo a gestire a occhi chiusi quasi..
Poi naturalmente è questione di gusti o abitudini, ma l'approccio fondamentale che ha fatto grande Nokia non viene abbandonato.

Questo per me è importante

Lo sappiamo che nokia fa i carrarmati! comunque apparte gli scherzi hd2 l'ho avuto per le mani anche io per circa un mesetto e non posso fargli critiche in quanto tenuto con le giuste accortezze (non facendogli fare il bagno per esempio!) non da problemi. E comunque non scordiamoci che ha 2 anni ormai (in telefonia sono secoli!!!)....nokia due anni fa faceva quello schifo dell'n97 con schermo resistivo penoso e sistema operativo ancora peggio. Quando è uscito hd2 aveva il touch peggior solo ad iphone, e ho detto tutto. Stiamo ovviamente parlando di hardware. Tu affermi che questo n8 dal lato hardware è ottimo? ok, ci credo ma come la mettiamo col sistema operativo (che poi è quello che alla fine aumenta la user friendly col cellulare).
Che tu ci voglia credere o no il symbian 3 è sostanzialmente un symbian 1 con il mutitouch e una nuova veste grafica. Niente di più! Lo credo che l'hai trovato semplicissimo e immediato, è un sistema operativo ormai presente da 10 anni e passa sulla scena della telefonia, ok sarà stato migliorato nel tempo ma l'idea di fondo è sempre quella. Ios o android richiedono i certificati di installazione per le applicazioni? Cioè a me sembra quasi di sognare.*Posso capire mio nonno che usa il symbian ma con tante alternative come ci sono oggi, mi sembra una boiata usare quel os e continuare a dare soldi a nokia che non porta un minimo di innovazione.

an-cic
20-10-2010, 09:26
Hai scoperto l'acqua calda!!!!

Cioè iPhone4 ha lo stesso HW di Wave (cioè, proprio lo stesso!!! Della stessa casa!!) e costa il doppio!!

Però perchè non c'è un articolo con un bel titolo "Cazzo!! Apple vi fotte! Usa gli stessi componenti di altri telefoni ma vi fa pagare la roba il doppio!" Perchè?

Lo stesso vale per qualsiasi altra marca... ma tu (o l'articolo) hai tirato in ballo Apple....

Quello che compare a grandi lettere è "Nokia vi incula!" che poi fra le righe ci sia scritto altro, è un'altra cosa......

Perchè non usi il tasto CERCA?

http://www.hwupgrade.it/news/apple/187-50-dollari-per-produrre-iphone-4-da-16gb_33068.html

elleby
20-10-2010, 09:42
A quelli che hanno detto che l'articolo è impreciso, scritto da persone ignoranti di economia, ecc ecc. L'articolo parla di costo di fabbrica. Cioè del costo, che la fabbrica, visto che anche Nokia come il 90% dei produttori di oggetti elettronici è fabless, fa a Nokia per avere il cellulare pronto da vendere partendo dai componenti che Nokia stessa decide di usare. Il costo di fabbrica non è il costo finale (a cui vanno hanno aggiunti i prezzi di progettazione, testing, marketing ed importazione dalla Cina).
Il paragone con Apple ci sta: sono entrambi smartphone di fascia alta che è possibile trovare su store online nazionalizzati (per cui hanno parità di tasse e di potere d'acquisto del mercato) e iSuppli ha fatto i conti in tasca sia ad Apple che Nokia.

Non è questione di "mode" o di "idiozia", ma di mille fattori messi insieme, tra i quali il marketing (sicuramente riuscito), il supporto (credete che il supporto sia gratuito o che costi uguale a tutte le aziende?), il software, le infrastrutture.
Sono d'accordo col marketing, un pò meno col resto. Perchè ritieni che Apple abbia un supporto più costoso di Nokia? Conta che Nokia ha molti più terminali (e questo moltiplica i costi di logistica), e vende in più paesi non darei per scontata la cosa. Il software, ok iOS è migliore di Symbian, ma questo significa che i costi siano minori (ed anche quà, Symbian gira su molti più terminali scatenando molte più problematiche) per certo? Le infrastrutture, se ti riferisci agli Apple Store hanno un incidenza minima, attraverso di essi passa una minima parte di iPhone venduti, le altre infrastrutture direi che le possiede anche Nokia.

benderchetioffender
20-10-2010, 09:44
Solo a me viene in mente il fatto che il costo di un telefono non è dato solo dai materiali? Vogliamo mettere in conto quante persone e quante ore di lavoro vengono spese per progettare un singolo terminale? Per non parlare dei costi di ricerca e sviluppo, marketing e campagne pubblicitarie.

Ovvio poi che non lo fanno per la gloria, ma per guadagnare.

beh vedendo quanti cellulari nuovi ha in listino nokia ogni anno, direi che i costi di progettazione sono relativamente bassi....e in ogni caso ancor piu bassi per apple perchè poi li ammortizza con molte unità per singola progettazione....

ricerca e sviluppo ci sta che sia una voce quasi incidente, ma non mi pare di ave visto rivoluzioni epocali nei terminali....non vedo batterie che ogni due anni raddoppiano la capacità o altri aumenti di perfortmance....tieni conto che molta ricerca e sviluppo la sostengono i produttori dei componenti (chip vari, touch ecc ecc) costi gia conteggiati nei prezzi dei singoli componenti

alla fine apple e altri mettono solo insieme cio che trovano nel mercato....anche la cpu A4 di iphone deriva poi dalla progettazione di chip arm, non hanno inventato dal nulla :D

sicuramente la voce che incide di piu sul sovraprezzo sono marketing e utili....e fanno schifo tutti e due, se non sei tu a prenderteli :D

L.E.D.
20-10-2010, 09:54
E' molto bello (sempre da vedere se ha difetti di lentezza sw o altro) però il suo valore è grossomodo della metà del prezzo di vendita.. 500 euro se lo possono tenere!

an-cic
20-10-2010, 09:55
A quelli che hanno detto che l'articolo è impreciso, scritto da persone ignoranti di economia, ecc ecc. L'articolo parla di costo di fabbrica. Cioè del costo, che la fabbrica, visto che anche Nokia come il 90% dei produttori di oggetti elettronici è fabless, fa a Nokia per avere il cellulare pronto da vendere partendo dai componenti che Nokia stessa decide di usare. Il costo di fabbrica non è il costo finale (a cui vanno hanno aggiunti i prezzi di progettazione, testing, marketing ed importazione dalla Cina).
Il paragone con Apple ci sta: sono entrambi smartphone di fascia alta che è possibile trovare su store online nazionalizzati (per cui hanno parità di tasse e di potere d'acquisto del mercato) e iSuppli ha fatto i conti in tasca sia ad Apple che Nokia.

Ricordiamoci però che sono stime!!! i dati precisi li sanno solo i diretti interessati.



Sono d'accordo col marketing, un pò meno col resto. Perchè ritieni che Apple abbia un supporto più costoso di Nokia? Conta che Nokia ha molti più terminali (e questo moltiplica i costi di logistica), e vende in più paesi non darei per scontata la cosa. Il software, ok iOS è migliore di Symbian, ma questo significa che i costi siano minori (ed anche quà, Symbian gira su molti più terminali scatenando molte più problematiche) per certo? Le infrastrutture, se ti riferisci agli Apple Store hanno un incidenza minima, attraverso di essi passa una minima parte di iPhone venduti, le altre infrastrutture direi che le possiede anche Nokia.

Ribadisco che tutti i costi non sono calcolabili/confrontabili tra ditte diverse!!! Ad esempio con l'iphone, se ti si rompe per colpa tua, apple te ne da uno nuovo con 200 euro circa; con nokia lo devi ricomprare e ripagare per intero. Se hai problemi in garanzia Apple ti manda il corriere già pagato a casa a fare il ritiro; con nokia lo devi portare al negozio che ti spilla 10 euro per le spedizioni (lo so che non sono dovuti, ma mica mi posso mettere a fargli causa per 10 euro!!!)Questi sono esempi che dimostrano come il costo dell' hw non abbia nulla a che vedere con il prezzo finale di vendita.

ovviamente tutto IMHO


:D

Fox82i
20-10-2010, 09:59
Il prezzo di vendita ovviamente è dettato da scelte di marketing...
Ovvio che se vogliono vendere di più posso abbassare il margine e quindi compensare le eventuali perdite dovute al ribasso del prezzo con maggiori vendite.
A parte questo fa pensare come un telefono del genere costi quanto un netbook ben fatto...
Siamo proprio alla frutta!

L.E.D.
20-10-2010, 10:06
Siamo alla macedonia.. secondo me..

gianluca.f
20-10-2010, 10:09
l'errore lo ha fatto chi ha scritto l'articolo scrivendo:

Differenza di prezzo molto alta quindi quella tra produzione e vendita, che rimane comunque minore rispetto ad iPhone 4g.

è un giudizio leggero e personale.
Che poi tutti vogliano i loro aggeggi a prezzi irisori quello è ovvio :P

Okiya
20-10-2010, 10:24
Perchè ritieni che Apple abbia un supporto più costoso di Nokia?

Perchè se hai un problema, anche direttamente dal sito, un iPhone te lo sostituiscono in meno di una settimana con il corriere che arriva direttamente (e gratuitamente) a casa tua a prendere il vecchio e a portarti il nuovo.
Ci sono anche modalità che prevedono la sostituzione anticipata.

Nokia impiega settimane e quasi mai sostituisce un terminale.

Questa è solo una nota che poco ha a che fare con il topic. :)

Per il resto la pubblicità costa.

alexsky8
20-10-2010, 10:25
Sono d'accordo col marketing, un pò meno col resto. Perchè ritieni che Apple abbia un supporto più costoso di Nokia? Conta che Nokia ha molti più terminali (e questo moltiplica i costi di logistica), e vende in più paesi non darei per scontata la cosa. Il software, ok iOS è migliore di Symbian, ma questo significa che i costi siano minori (ed anche quà, Symbian gira su molti più terminali scatenando molte più problematiche) per certo? Le infrastrutture, se ti riferisci agli Apple Store hanno un incidenza minima, attraverso di essi passa una minima parte di iPhone venduti, le altre infrastrutture direi che le possiede anche Nokia.

e poi si devono "spalmare" i costi per singolo terminale; se Apple ne vende 20mln non è esattamente come vendere 1/2mln di N8 o 5mln di Galaxy S.

Facciamo un conto "spannometrico", Apple fattura circa 20mld di dollari e l'utile netto è prossimo ai 5mld, questo significa che "mediamente" la Apple mette in tasca il 25%.
Il costo medio di Iphone è circa 650$....il 25% sono 160$ quindi Apple ci guadagna circa 160$ per terminale.
è evidente però che la redditività di Iphone sia mediamente superiore degli altri prodotti Apple e quindi è verosimile che a conti fatti su Iphone Apple ci guadagni 170/180$ puliti (a mio avviso un'enormità)

zappy
20-10-2010, 10:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-n8-prezzo-di-fabbrica-187_34110.html

Secondo una ricerca effettuata da iSuppli, il costo dei componenti che formano il nuovo smatphone N8 di Nokia, venduto a 549$, sarebbe pari a 187,47$

ho letto i commenti dei tanti provetti capitalisti selvaggi, che venderebbero la nonna pur di ricavare 2€.

tutti a blaterare di costi di progettazione, ricerca ecc ecc.
sulle automobili c'è altrettanta ricerca e progettazione (e forse di più) ma i ricarichi non sono certo del 2-300%

Okiya
20-10-2010, 10:33
ho letto i commenti dei tanti provetti capitalisti selvaggi, che venderebbero la nonna pur di ricavare 2€.

tutti a blaterare di costi di progettazione, ricerca ecc ecc.
sulle automobili c'è altrettanta ricerca e progettazione (e forse di più) ma i ricarichi non sono certo del 2-300%

Una Golf, per quanto mi risulta, costa in produzione circa 7000 euro. Fai i tuoi conti.

Quanto costa produrre una penna a sfera? 10 centesimi? A quanto la vendono? Fai i tuoi conti.

Quanto costa una maglietta di cotone? 1 euro? A quanto la vendono? Fai i tuoi conti.

alexsky8
20-10-2010, 10:34
ho letto i commenti dei tanti provetti capitalisti selvaggi, che venderebbero la nonna pur di ricavare 2€.

tutti a blaterare di costi di progettazione, ricerca ecc ecc.
sulle automobili c'è altrettanta ricerca e progettazione (e forse di più) ma i ricarichi non sono certo del 2-300%

i ricarichi nel settore Auto sono nell'ordine del 150%, non certo del 300%

alexsky8
20-10-2010, 10:35
Una Golf, per quanto mi risulta, costa in produzione circa 7000 euro. Fai i tuoi conti.

Quanto costa produrre una penna a sfera? 10 centesimi? A quanto la vendono? Fai i tuoi conti.

Quanto costa una maglietta di cotone? 1 euro? A quanto la vendono? Fai i tuoi conti.

sì ma hai presente quanto incide il trasposto su una penna Bic...2 confezioni di penne occupano il volume di 1 Iphone

zappy
20-10-2010, 10:36
i ricarichi nel settore Auto sono nell'ordine del 150%, non certo del 300%
e io che ho detto? :rolleyes:

alexsky8
20-10-2010, 10:37
e io che ho detto? :rolleyes:

appunto ho solo inserito l'ordine di grandezza

zappy
20-10-2010, 10:39
Una Golf, per quanto mi risulta, costa in produzione circa 7000 euro. Fai i tuoi conti.

Quanto costa produrre una penna a sfera? 10 centesimi? A quanto la vendono? Fai i tuoi conti.

Quanto costa una maglietta di cotone? 1 euro? A quanto la vendono? Fai i tuoi conti.

- la golf in italia è un'auto fighetta come l'iphone.
- vai al lidl
- se non ha marchi per attirare fessi, 3 per 1 € al mercato.

zappy
20-10-2010, 10:41
appunto ho solo inserito l'ordine di grandezza
ok :)

Okiya
20-10-2010, 10:43
sì ma hai presente quanto incide il trasposto su una penna Bic...2 confezioni di penne occupano il volume di 1 Iphone

parliamo di un ricarico del 1000%, giusto per informazione.


Vuoi altri esempi o capisci da solo che il ricarico è altissimo per tutti i prodotti?

Okiya
20-10-2010, 10:46
- la golf in italia è un'auto fighetta come l'iphone.
- vai al lidl
- se non ha marchi per attirare fessi, 3 per 1 € al mercato.

Non mi risulta che all'estero una Golf costi meno. Il prezzo è sempre quello.

Vogliamo prendere una GPunto? Non cambia molto, il concetto è sempre lo stesso.

E' brutto quando si è invidiosi di tutto ciò che ci circonda.

Non mi risulta che lo smartphone (chiamiamolo così) sia fondamentale.
Preoccupiamoci del costo del pane e dell'acqua piuttosto.
Reputi che un Nokia N8 costi troppo? Non comprarlo.
Dare dell'idiota o del fighetto a tutti non ti aiuta certo a diventare una persona migliore.

alexsky8
20-10-2010, 10:54
parliamo di un ricarico del 1000%, giusto per informazione.


Vuoi altri esempi o capisci da solo che il ricarico è altissimo per tutti i prodotti?


io dico A e tu rispondi B, forse non ci capiamo

se invii tramite corriere 2 confezioni di Bic o 1 Iphone4 l'incidenza pro-esemplare è uguale ?

Seraph84
20-10-2010, 10:54
Come cavolo fa a cosatre più dell'iPhone 4????
processore meno potente, scocca più semplice...ecc...e costa 2 dollari in più?

Beh, Apple è brava a fare i conti...

Okiya
20-10-2010, 11:02
io dico A e tu rispondi B, forse non ci capiamo

se invii tramite corriere 2 confezioni di Bic o 1 Iphone4 l'incidenza pro-esemplare è uguale ?

Questo non lo puoi sapere. I trasporti sono diversi ed evidentemente anche le confezioni in cui vengono spedite.
Parliamo di ricarico del 350% contro ricarico del 1000%.

Una maglietta sportiva da 20€ costa alla Adidas 50 centesimi.
Un telecomando cancello FAAC costa di componenti (non lo so, invento) 2 euro. Lo vendono a 30 euro.

Una scarpa Nike costa 200 euro e la producono a 30 euro. (per rimanere in ottica marchio prestigioso che si fa pagare la pubblicità).

L'obiettivo di Nokia, così come per ogni azienda, è la massimizzazione del profitto.

I prodotti economici si trovano, però non sempre sono apprezzati dal mercato.

PS: Ho proprio qui nel cassetto una confezione di BIC nere da 30pz. Due confezioni sono 60pz. Spedizione a 10 euro inciderebbe 16 centesimi a pezzo. Progettazione e ricerca non esistono, assistenza non esiste, garanzia o ricambi non esistono, supporto (leggasi sw) non esiste. Eppure il ricarico supera il 1000% per un ricavo di oltre 1 euro a pezzo.

Vendono più BIC o più iPhone, secondo te?

an-cic
20-10-2010, 11:05
Una scarpa Nike costa 200 euro e la producono a 30 euro. (per rimanere in ottica marchio prestigioso che si fa pagare la pubblicità).


una scarpa nike costa dagli 8 ai 12 dollari a seconda del modello

alexsky8
20-10-2010, 11:06
Questo non lo puoi sapere. I trasporti sono diversi ed evidentemente anche le confezioni in cui vengono spedite.
Parliamo di ricarico del 350% contro ricarico del 1000%.

Una maglietta sportiva da 20€ costa alla Adidas 50 centesimi.
Un telecomando cancello FAAC costa di componenti (non lo so, invento) 2 euro. Lo vendono a 30 euro.

Una scarpa Nike costa 200 euro e la producono a 30 euro. (per rimanere in ottica marchio prestigioso che si fa pagare la pubblicità).

L'obiettivo di Nokia, così come per ogni azienda, è la massimizzazione del profitto.

I prodotti economici si trovano, però non sempre sono apprezzati dal mercato.

ma questo è ovvio, la Apple non è l'unica pazza a "sparare" i prezzi, dico solo che l'incidenza di certi costi è più alta in talune categorie di prodotti. ;)

Okiya
20-10-2010, 11:09
una scarpa nike costa dagli 8 ai 12 dollari a seconda del modello

Ecco, si, ancora peggio :)

ma questo è ovvio, la Apple non è l'unica pazza a "sparare" i prezzi, dico solo che l'incidenza di certi costi è più alta in talune categorie di prodotti. ;)

Certo. Leggi quello che ho aggiunto editando al post precedente.

Ovvio che sono tutti sullo stesso piano, ma è altrettanto ovvio che quei costi servono a coprire anche costi e tasse, oltre ad un buon profitto.

Del resto c'è anche una certa abilità manageriale dietro...! :)

zappy
20-10-2010, 11:28
Reputi che un Nokia N8 costi troppo? Non comprarlo.
infatti non ho intenzione :p

Dare dell'idiota o del fighetto a tutti non ti aiuta certo a diventare una persona migliore.

pagare 100 quello che vale 10 imho è idiota, a prescindere da chi lo fa.
se lo si fa per una pura questione di immagine idem, dato che possedere oggetti non ti fa una persona migliore.

zappy
20-10-2010, 11:29
... dico solo che l'incidenza di certi costi è più alta in talune categorie di prodotti. ;)

...dedicate a particolari categorie di persone...

an-cic
20-10-2010, 11:31
pagare 100 quello che vale 10 imho è idiota, a prescindere da chi lo fa.
se lo si fa per una pura questione di immagine idem, dato che possedere oggetti non ti fa una persona migliore.

ma il problema è:

come fai a quantificare quanto vale un'oggetto? puoi fare una tua stima SOGGETTIVA, ma oggettivamente non lo puoi sapere.

Martino84
20-10-2010, 11:36
Vorrei capire una cosa, ma questi dati sono presi semplicemente sommando il costo dei singoli pezzi? Basta? Allora è un dato che ha ben poca rilevanza se non in termini comparativi rispetto ad altri prodotti.
Poi è ovvio che un cellulare di punta avrà un premium price, quello è chiaro, non ci si puo aspettare che un'azienda su un prodotto di lusso ricarichi come sui prodotti di fascia bassa.

zappy
20-10-2010, 12:00
ma il problema è:

come fai a quantificare quanto vale un'oggetto? puoi fare una tua stima SOGGETTIVA, ma oggettivamente non lo puoi sapere.
ovviamente si tratta delle conoscenze e delle capacità di distinguere l'utile dal superfluo.
per fare un esempio, comprare un pc con 6 core e sk video potentissima non serve a niente se ti serve solo a scrivere "ciao mondo" con wordpad. ;)

il marketing gioca sostanzialmente sulla ignoranza e sulla stupidità delle persone per fargli credere di aver bisogno di cose che in realtà non gli servono minimamente.
oppure sul fatto che se possiedi la tal cosa (maglietta, telefono...) sei un figo e ti distingui dagli altri. Imho ti distingui per essere un pesce che abbocca, poi ogniuno decida quel che vuole essere o apparire. ;)

zappy
20-10-2010, 12:02
Vorrei capire una cosa, ma questi dati sono presi semplicemente sommando il costo dei singoli pezzi? Basta? Allora è un dato che ha ben poca rilevanza se non in termini comparativi rispetto ad altri prodotti.
Poi è ovvio che un cellulare di punta avrà un premium price, quello è chiaro, non ci si puo aspettare che un'azienda su un prodotto di lusso ricarichi come sui prodotti di fascia bassa.

servono a dare un'idea del VALORE materiale di un prodotto, per confrontarlo al valore di scambio.

an-cic
20-10-2010, 12:08
ovviamente si tratta delle conoscenze e delle capacità di distinguere l'utile dal superfluo.
per fare un esempio, comprare un pc con 6 core e sk video potentissima non serve a niente se ti serve solo a scrivere "ciao mondo" con wordpad. ;)

il marketing gioca sostanzialmente sulla ignoranza e sulla stupidità delle persone per fargli credere di aver bisogno di cose che in realtà non gli servono minimamente.
oppure sul fatto che se possiedi la tal cosa (maglietta, telefono...) sei un figo e ti distingui dagli altri. Imho ti distingui per essere un pesce che abbocca, poi ogniuno decida quel che vuole essere o apparire. ;)

Questo è diverso da quello che hai detto prima.

cit. "pagare 100 quello che vale 10 imho è idiota, a prescindere da chi lo fa.
se lo si fa per una pura questione di immagine idem, dato che possedere oggetti non ti fa una persona migliore."

ti porto un esempio che avevo già fatto prima:

Se per colpa tua distruggi l'iphone, apple con duecentoequalcosa euro (non ricordo di preciso ma mi sembra 211) te ne da uno nuovo. gli altri invece ti dicono che il problema è il tuo e te lo devi ricomprare.

Quanto vale questo servizio? se non ti serve 0€ ma se ne hai bisogno vale 450€ (quello che risparmi rispetto a comprartene uno nuovo). Ovviamente questo servizio ha un costo che viene ripartito su tutti i terminali venduti.

In sostanza: come si fà a dire compro a 100 quello che vale 10? e chi lo dice che vale 10?

(IH)Patriota
20-10-2010, 12:26
tutti a blaterare di costi di progettazione, ricerca ecc ecc.
sulle automobili c'è altrettanta ricerca e progettazione (e forse di più) ma i ricarichi non sono certo del 2-300%

No i ricarichi in campo automobilistico sono decisamente piu' bassi ed indubbiamente i costi di ricerca e sviluppo non sono certo irrisori.

Certo anche è che per poter avere un' azienda automobilistica effettivamente all' avanguardia ed economicamente sana (nel senso che cammina con le sue gambe e produce utili) è necessario suddividere tali costi per una produzione annua di circa 6.000.000 di veicoli , che non è certo un traguardo facile alla portata di tutti.

E' un po' difficile prendere solo il dato del ricarico per vedere chi si ritagli piu' margine.

il marketing gioca sostanzialmente sulla ignoranza e sulla stupidità delle persone per fargli credere di aver bisogno di cose che in realtà non gli servono minimamente.

Su questo non posso che concordare.

Bisogna pero riconoscere il merito di molti pubblicitari.Non è assolutamente facile far credere a tutti di aver assolutamente bisogno un aggeggio che combina meeting via WEB tra colleghi in tutto il mondo (qualcuno anche al polo nord) con videoconferenza e scambio di documenti in tempo reale quando poi il 97% della gente al massimo lo sfoggia al bar sotto casa e , a causa delle rate per pagarsi l' AiFon , non ha nemmeno 2 cent per fare una telefonata (che è il motivo per cui ti servirebbe un telefono cellulare).

Di esempio cosi' ne potremo fare 100.000 ma senza poter entrare nell' intimo di ciscun prodotto non sapremo mai chi piu' ci frega.

Ho un caro amico che lavora come responsabile presso una nota catena di distribuzione di materiale sportivo , la roba marchiata da loro ha un ricarico di circa il 400% , quando avanza merce in magazzino a fine stagione viene buttata nel compattatore piuttosto che scontata perchè è economicamente più conveniente vendere con il 400%/500% del ricarico il modello nuovo e perdere il 100% del prezzo di costo di quello piuttosto che scontare del 50/70% quello che è rimasto.

Esempio pratico con guanti da bici:

Costo di produzione:3€
Vendita al pubblico: 13,50€

Scontando al 50% il guadagno è:

6.75€ (vendita) - 3€ (costi produz.) = 3.75€

Buttando il vecchio e vendendo il nuovo a prezzo pieno:

13.50€ (vendita) - 3€ (costi produz. mod nuovo) - 3€ (costi produz. modello vecchio) = 7,50€

Per quanto faccia cagare come pratica (in senso morale nonchè in termini di risorse ed inquinamento) economicamente molto spesso è meglio buttare che scontare , hai un look nuovo ogni anno (che fa marketing) e ci guadagni di piu'.

Meglio di questo sistema è quello che usa Apple , non fa scorte e presenta ogni anno una nuova generazione di prodotti , inserendoli nel mercato appena degli altri in magazzino non c'è piu' traccia.
Quelli vecchi li paghi il giorno prima della presentazione del modello nuovo quasi quanto li avresti pagati appena usciti.

Ciauz
Pat

mcterz
20-10-2010, 14:34
748,99$?? in italia (e siamo i più cari del mondo) lo vendiamo a 659 euro?? e comunque e la prova che con la stessa cifra di produzione la nokia fa un cellulare nettamente inferiore all'iphone 4 , processore inferiore, scheda grafica inferiore, schermo inferiore, materiali inferiori e un sensore da 12Mp che fa foto peggio di quelle da 5Mp...bah

MALEFX
20-10-2010, 15:12
on-line si trova già a 460 euro garanzia italia

MALEFX
20-10-2010, 15:13
on-line si trova già a 460 euro garanzia italia

DrunknAndry
20-10-2010, 15:29
vorrei vedere se ci foste voi a capo della apple...:asd:

io lo venderei anche a 1000€...tanto qualche baccalà che compra una cosa inutile a quel prezzo solo perchè è figo se ne trova sempre...:asd:

zappy
20-10-2010, 18:08
Se per colpa tua distruggi l'iphone, apple con duecentoequalcosa euro (non ricordo di preciso ma mi sembra 211) te ne da uno nuovo.

ah, ecco.
lo dicevo che è fatto per i geni che rompono un telefono al giorno :D :p

zappy
20-10-2010, 18:09
...
Ho un caro amico che lavora come responsabile presso una nota catena di distribuzione di materiale sportivo , la roba marchiata da loro ha un ricarico di circa il 400% , quando avanza merce in magazzino a fine stagione viene buttata nel compattatore piuttosto che scontata ...

Per quanto faccia cagare come pratica (in senso morale nonchè in termini di risorse ed inquinamento)

quoto. :mad:

elleby
21-10-2010, 12:49
Perchè se hai un problema, anche direttamente dal sito, un iPhone te lo sostituiscono in meno di una settimana con il corriere che arriva direttamente (e gratuitamente) a casa tua a prendere il vecchio e a portarti il nuovo.
Ci sono anche modalità che prevedono la sostituzione anticipata.

Se per colpa tua distruggi l'iphone, apple con duecentoequalcosa euro (non ricordo di preciso ma mi sembra 211) te ne da uno nuovo. gli altri invece ti dicono che il problema è il tuo e te lo devi ricomprare.

Apple però fa una garanzia di un anno mentre Nokia di due. E ripeto, avere 4 terminali o più di 50 significa che la tua catena di support ha costi molto più grandi nel secondo caso. Sicuramente Apple offre più servizi rispetto a Nokia, ma per tempistiche minori e con costi di gestione molto minori, e riprendendosi poi parte dei soldi in altra maniera (vedi cambio della batteria a pagamento sproporzionato e vincolandoti al suo ecosistema software in maniera permanente). Senza contare che l'iPhone venderà decine di milioni di terminali in più rispetto al N8 ergo i suoi costi fissi (progettazione, testing e marketing) si azzereranno molto prima, per cui alla fine imho, Apple riesce ad avere ricavi maggiori su uno smartphone rispetto a Nokia a parità di costi.
Imho nel senso che nessuno di noi siede nei board delle rispettive compagnie, per cui nessuno può essere sicuro al 100% di quel che dice, a partire da me.

mindless
21-10-2010, 13:12
l'iPhone venderà decine di milioni di terminali in più rispetto al N8

Anche perche' Nokia fra 3 giorni annuncera' sicuramente un nuovo terminale, un N8-2 per capirci, cosi' l'attuale N8 si trovarera' a 200 fra pochi mesi (e' gia' sceso di 30 euro in 2 giorni!) e la gente si rendera' conto di avere preso un patacca. Molti hanno gia' imparato.

Questo, ben inteso, mi dispiace... ma mi sembra Nokia stessa che spinge al massacro e al consumismo sfrenato.

Con l'iPhone 3G ci sono andato avanti un anno e mezzo, quando usavo i Nokia ogni 3 mesi ne cambiavo uno: spendevo molto molto di piu' con Nokia che con Apple (con terminali indubbiamente peggiorni, almeno per me).

madd90
21-10-2010, 14:09
ahhaahahahaha ora si che mi faccio grasse risate!
460 eurooooo per questo bellissimo nokia n8:rolleyes:
roba da non credere...a me per il terminale in questione sembrano troppi 400 euro!

Vi faccio considerare alcune alternative:
iphone 3gs
galaxy s i9000
htc svariati modelli
lg optimus 7

Con 460 euro avete ampia scelta, non fate la cavolata di darli a nokia. Ma non per una mia antipatia, ma perchè:
1) Non ce innovazione tecnologica.
2) Apparte reparto foto l'hardware è scadente
3) Non ha un sistema operativo al passo coi tempi ed è morto dal punto di vista delle applicazioni e comunque dello sviluppo
4) chiunque dice symbian 3 = os totalmente nuovo e innovativo lo invito a informarsi.

Nokia è ancora bravissima a fare una cosa, i telefoni sotto i 50 euro, avete presente quelli che fanno da torcia?!?:D

madd90
21-10-2010, 15:27
doppie risate....ahahahah....anche il CEO ha abbandonato ahhahaah.

Solo nokia si ostina a portare avanti i suoi terminali con questo os, veramente deludente.
A meno che la casa finlandese non abbraccia android può ritenersi spacciata, per il mio parere. E sinceramente viste le alternative sul mercato può anche sparire dal mondo nokia, che non ci sarebbe nessuna perdita ora come ora.

PS: La terza risata la farò quando qualcuno che ha comprato l'n8 viene a lamentarsi, dicendo 'è il solito symbian!'.

ArteTetra
24-11-2010, 16:04
I vertici di Nokia non hanno ancora reso pubblica alcuna risposta all'analisi di iSuppli; risposte che, immaginiamo, non tarderanno ad arrivare.

Ma anche no. È ridicolo confrontare il prezzo di vendita con il costo dei componenti e scandalizzarsi per l'enorme differenza.
Nokia non ha nessun bisogno di rispondere.