PDA

View Full Version : Disattivare UAC Windows 7


Pang
19-10-2010, 15:49
E' possibile?

Dove in Vista si poteva disattivare, in 7 si possono solo configurare le notifiche.

Grazie mille

hexaae
19-10-2010, 15:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1851152

Pang
19-10-2010, 15:55
Ti ringrazio, avevo letto quella interessante discussione, ma purtroppo non vedo come disattivarlo:stordita:

Grazie!

Khronos
19-10-2010, 15:57
io non vedo "la necessità", di disattivarlo.

hexaae
19-10-2010, 16:07
Ti ringrazio, avevo letto quella interessante discussione, ma purtroppo non vedo come disattivarlo:stordita:

Grazie!

Non devi disattivarlo infatti. Perché vorresti farlo? Ti piace che il tuo PC diventi parte di una BOTnet semplicemente girando in rete con il browser?

UAC dovrebbe stare così su Windows 7:

http://d.imagehost.org/0433/Immagine.png

Pang
19-10-2010, 16:09
io non vedo "la necessità", di disattivarlo.

Riconosco che è molto utile, però uso Windows da oltre 10 anni, fin dati tempi di NT ho sempre lavorato con un utente con privilegi limitati, ecc... ecc... per cui trovo molto irritante avere un layer software che cerca di impormi cose che faccio già autonomamente da anni

Con Vista, disattivandolo, si otteneva lo stesso comportamento degli amati 2K e XP, perchè con 7 no?

hexaae
19-10-2010, 16:15
Riconosco che è molto utile, però uso Windows da oltre 10 anni, fin dati tempi di NT ho sempre lavorato con un utente con privilegi limitati, ecc... ecc... per cui trovo molto irritante avere un layer software che cerca di impormi cose che faccio già autonomamente da anni

Con Vista, disattivandolo, si otteneva lo stesso comportamento degli amati 2K e XP, perchè con 7 no?

È evidente che dimostri di non aver capito cosa fa l'UAC e a cosa serve usare i Sistemi Operativi con privilegi limitati. Non c'entra niente esser l'unico utente o presunte imposizioni da parte del sistema (che non esistono attivandolo). L'UAC è una comodità: girare sempre con privilegi User e elevarli solo per le azioni da Admin che richiedono tali privilegi. Sistema molto più sicuro. Girare h24 da Admin disattivando l'UAC invece è assolutamente da evitare.
Auguri.

Pang
19-10-2010, 16:36
È evidente che dimostri di non aver capito cosa fa l'UAC e a cosa serve usare i Sistemi Operativi con privilegi limitati.

Beh tu invece dimostri di non comprendere bene la lingua italiana:D , dato che ho scritto di usare Windows da anni con utente con privilegi limitati, e non ho mai preso mezzo virus, a parte un paio derivati dai buchi di gruviera che i prodotti microsoft avevano.
E poi uso Unix/Linux fin dai tempi in cui in microsoft manco esisteva la multiutenza:read:

Non c'entra niente esser l'unico utente o presunte imposizioni da parte del sistema (che non esistono attivandolo). L'UAC è una comodità: girare sempre con privilegi User e elevarli solo per le azioni da Admin che richiedono tali privilegi. Sistema molto più sicuro.
Auguri.

Infatti io giro SEMPRE senza diritti amministrativi, su 2K/XP/Vista (senza UAC) quando devo installare qualcosa faccio tasto destro -> esegui come amministratore, quando devo lanciare un cpl lo lancio da un prompt dei comandi aperto come amministratore o col runas, ecc... ecc...

Comunque la mia domanda non era sull'utilità o meno di UAC, ma su come eliminarlo.

Per cortesia se sai la risposta bene, altrimenti fa nulla e ti ringrazio comunque per averci provato:)

Khronos
19-10-2010, 16:52
mi pare che sia una immagine esplicativa. se vuoi toglierlo, abbassa lo slider...

http://d.imagehost.org/0433/Immagine.png

Il Bruco
19-10-2010, 16:59
Apri Regedit.exe vai alla chiave
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System
Nella finestra di dx doppio click su "EnableLUA" in "Dati valore:" scrivi 1
Click su OK
Chiudi utto
A questo punto è necessario riavviare il pc per rendere effettive le modifiche.
Ovviamente per riattivare l’UAC devi eseguirte lo stesso procedimento ed impostare il valore di EnableLUA da 0 a 1.

hexaae
19-10-2010, 18:42
Infatti io giro SEMPRE senza diritti amministrativi, su 2K/XP/Vista (senza UAC) quando devo installare qualcosa faccio tasto destro -> [...] ecc...
trovo molto irritante avere un layer software che cerca di impormi cose che faccio già autonomamente da anni
Ribadisco che non hai capito cosa fa l'UAC, una volta attivo, da come usi il sistema. Ti è già stato risposto, anzi è implicita la risposta, senza dover toccare il registro...
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/library/dd446675(WS.10).aspx
Byez

Pang
21-10-2010, 17:32
Ribadisco che non hai capito cosa fa l'UAC, una volta attivo, da come usi il sistema. Ti è già stato risposto, anzi è implicita la risposta, senza dover toccare il registro...
http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx
http://technet.microsoft.com/it-it/library/dd446675(WS.10).aspx
Byez

Io finora ho solo capito che UAC è l'ennesima vaccata di MS per tappare buchi che non è in grado di tappare alla fonte.

Ti invidio quando dici di aver capito (?)

Un NT/2K/XP settato come un qualsiasi UNIX degli ultimi 30 anni (vale a dire un account administrator, con password, da utilizzare solo per attività di installazione/manutenzione/impostazione del sistema, e un account limitato per utilizzare il sistema) porta alla fine agli stessi risultati di sto coso.

Dico gli stessi perchè l'unico vantaggio di UAC sarebbe in teoria quello di monitorare costantemente i processi, anche quelli già installati e già quindi, diciamo, considerati come "buoni".
Peccato che se un utente ha risposto si alla richiesta di installazione di un, ipotesi, malware, difficilmente credo capirà che dovrà premere no quando UAC gli notificherà il tentativo di modifica del sistema da parte di quello stesso software...

Quindi alla fine della fiera UAC non é:

- ne utile
- ne in grado di risolvere i problemi di sicurezza dei sistemi M$

Inoltre imho è una gran bella seccatura per i power users.

C0rs41r
21-10-2010, 18:16
Io finora ho solo capito che UAC è l'ennesima vaccata di MS per tappare buchi che non è in grado di tappare alla fonte.

Inoltre imho è una gran bella seccatura per i power users.


La logica conclusione è: un power user non usa nessun S.O. Windows :asd:

Khronos
21-10-2010, 18:36
come dico sempre io.
la maggior parte delle "vaccate" su qualsiasi sistema operativo si fanno quando non si è in grado di leggere quello che il sistema operativo stesso scrive a schermo.
UAC, privilegi limitati, windows, linux, mac, pubblicità porno, malware e toolbars installate a random.
tutto uguale, finchè non si saprà leggere.
ciao

Eress
21-10-2010, 18:50
come dico sempre io.
la maggior parte delle "vaccate" su qualsiasi sistema operativo si fanno quando non si è in grado di leggere quello che il sistema operativo stesso scrive a schermo.
UAC, privilegi limitati, windows, linux, mac, pubblicità porno, malware e toolbars installate a random.
tutto uguale, finchè non si saprà leggere.
ciao
Quoto :asd: