Impossibile
19-10-2010, 15:42
Mouse Speed-Link KUDOS
http://img545.imageshack.us/img545/3744/kudos.jpg
Salve a tutti guardando in giro non mi è sembrato di avere visto nessun tread che parli in modo chiaro di questo fantastico mouse che mi trovo a recensire e che in parte resta nell'ombra. Forse offuscato da altri mouse che godono di un negativo pregiudizio di indiscussa qualità? Invito tutti perciò a dare un occhiata anche ad altre marche che nonostante siano meno conosciute non significa che non siano di qualità. :)
SPECIFICHE TECNICHE:
* Sensore laser da 5000 dpi (oltre 50 livelli)
* polling rate da 1000 Hz (USB 2.0) e tracking speed da 150 in/s
* canale dati da 16bit per modifiche "on the fly"
* oltre 2900 operazioni macro programmabili
* 9 tasti programmabili + tasto DPI + tasto profile switch
* sistema di pesi
* porta usb placata in oro per garantire maggiori transfer rate
* larga rotella mouse a 4 direzioni con scatti ben percettibili
Bene aggiungo che il sensore di cui è dotato è Il sensore è l'avago 9500 per cui una garanzia di qualità (logitech g500 e altri).
DOTAZIONE:
Buona la dotazione:
- Manuale d'istruzione (bhe utile no? xD )
- Mouse Speed link KUDOS
http://img87.imageshack.us/img87/5062/alim3567.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/alim3567.jpg/)
- Sistema da 6G di pesetti per ogni tipo di regolazione.
http://img121.imageshack.us/img121/334/alim3536.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/alim3536.jpg/)
- interessante anche il ricambio di piedini in Politetrafluoroetilene (TEFLON :D )
http://img177.imageshack.us/img177/4665/alim3539.th.jpg (http://img177.imageshack.us/i/alim3539.jpg/)
CONSIDERAZIONI PERSONALI
L'ergonomia del mouse si presenta di medie dimensioni, e sopratutto per destrosi, l'impugnatura grazie al rivestimento laterale di gomma si presenta comdodo e sicuro.
Il mouse è adattato sia ai low senser ma anche agli high senser non troppo spinti che troveranno nel sensore da 5000 DPI un ottima precisione, io attualmente l'ho sostituito al lachensis e lo sto utilizzando col lo Sphex un tappatino razer adatto sia per low che per high senser.
http://images.speedlink.com/prodpics/_spl/SL-6398-SBK/large/sl-6398-sbk_rgb_002.jpg
La rotella come potete vedere dalla foto è molto larga e presenta una copertura in materiale gommoso moddellato simil ruota d'auto :P che garatirà scroll precisi.
Esteticamente (cosa comunque soggettiva) lo trovo particolarmente elegante col suo nero lucido, e tasti in nero opaco e luci che non sono particolarmente "invadenti" ma che garantiscono l'utilità per cui sono state implementate: troviamo infatti 4 led blu che indicano il profilo DPI attivo prescelto che può essere cambiato tramite il tastino "DPI" posto sotto la rotella, e sopra questi led un altro led che arriva a colorarsi fino a 27 sfumature di colore differenti che possiamo scegliere dal software per 5 profili memorizzabili.
I tasti laterali destra sinistra della rotella sono congegnati in modo da non poter essere premuti per sbaglio, infatti hanno bisogno di un click deciso e in ogni caso sarà impossibile premere il tasto centrale della rotella al posto di essi grazie anche alla sua larghezza.
Come già accenato il sensore è L' Avago 9500 sensore conosciuto per la sua qualità e montato in altri mouse come il Steelseries xai, Logitech G500, Logitech G9x, Ace Edge 3200, Ozone Smog, Mionix Naos 5000 e il QPAD|5K, perciò non penso di dover dare informazioni o impressioni d'uso sulla sua qualità che rimane ottima.
DRIVER & SOFTWARE
Il software che viene fornito in dotazione è veramente completo e molto user-friendly. Esso si divide in tre schede principali suddivise per funzione:
1) "Button Settings"
Qui troveremo tutte le opzioni disponibili per impostare e memorizzare nella memoria di bordo qualunque funzione, macro e/o tasto che desideriamo ai 9 tasti programmabili disponibili come potete chiaramente vedere nell'immagine
http://img834.imageshack.us/img834/5486/mouse1v.jpg
2) "Macro Settings"
In questa scheda troveremo le funzionalità neccessarie per poter registare le nostre macro (che siano complesse oppure il click di un semplice tasto) a cui come potete vedere potremmo darle un nome per poi assegnarle ai vari tasti tramite la scheda vista precedentemente.
http://img99.imageshack.us/img99/9486/mouse2v.jpg
3) "Macro Settings"
Nella terza ed ultima scheda troviamo poi le utility software per poter impostare i quattro livelli di selezione DPI disponibili; è possibile impostare livelli differenti secondo gli assi Y e X di velocità. Non è possibile impostare la velocità di polling rate che resta fissa ed effettiva a 1000hz.
http://img254.imageshack.us/img254/929/mouse3.jpg
Ed ecco uno screen eseguito con il programma mouse rate:
http://img84.imageshack.us/img84/2705/ratefv.jpg
Test eseguito a 4600Dpi dove potete vedere un polling rate medio di ben 1024hz e quindi conforme alle specifiche dichiarate dal venditore.
CONCLUSIONI
-----> Bhe che dire in conclusione di questo mouse veramente buono per il gaming e per l'uso "casalingo" considerando un fattore molto importante: sugli eshop lo potete trovare ad un prezzo di ben 40 Euro e avrete un mouse con caratteristiche di ben noti altri mouse più costosi, di buon assemblaggio e sopratutto con rate e latenza veramente conformi alle specifiche come invece purtroppo non è successo per alcuni mouse di grandi marche.
Scusandomi per gli eventuali errori, vi ringrazio per la vostra attenzione e vi prego di segnalare ogni dubbio proposta o domanda che vi viene in mente. A presto ;)
http://img545.imageshack.us/img545/3744/kudos.jpg
Salve a tutti guardando in giro non mi è sembrato di avere visto nessun tread che parli in modo chiaro di questo fantastico mouse che mi trovo a recensire e che in parte resta nell'ombra. Forse offuscato da altri mouse che godono di un negativo pregiudizio di indiscussa qualità? Invito tutti perciò a dare un occhiata anche ad altre marche che nonostante siano meno conosciute non significa che non siano di qualità. :)
SPECIFICHE TECNICHE:
* Sensore laser da 5000 dpi (oltre 50 livelli)
* polling rate da 1000 Hz (USB 2.0) e tracking speed da 150 in/s
* canale dati da 16bit per modifiche "on the fly"
* oltre 2900 operazioni macro programmabili
* 9 tasti programmabili + tasto DPI + tasto profile switch
* sistema di pesi
* porta usb placata in oro per garantire maggiori transfer rate
* larga rotella mouse a 4 direzioni con scatti ben percettibili
Bene aggiungo che il sensore di cui è dotato è Il sensore è l'avago 9500 per cui una garanzia di qualità (logitech g500 e altri).
DOTAZIONE:
Buona la dotazione:
- Manuale d'istruzione (bhe utile no? xD )
- Mouse Speed link KUDOS
http://img87.imageshack.us/img87/5062/alim3567.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/alim3567.jpg/)
- Sistema da 6G di pesetti per ogni tipo di regolazione.
http://img121.imageshack.us/img121/334/alim3536.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/alim3536.jpg/)
- interessante anche il ricambio di piedini in Politetrafluoroetilene (TEFLON :D )
http://img177.imageshack.us/img177/4665/alim3539.th.jpg (http://img177.imageshack.us/i/alim3539.jpg/)
CONSIDERAZIONI PERSONALI
L'ergonomia del mouse si presenta di medie dimensioni, e sopratutto per destrosi, l'impugnatura grazie al rivestimento laterale di gomma si presenta comdodo e sicuro.
Il mouse è adattato sia ai low senser ma anche agli high senser non troppo spinti che troveranno nel sensore da 5000 DPI un ottima precisione, io attualmente l'ho sostituito al lachensis e lo sto utilizzando col lo Sphex un tappatino razer adatto sia per low che per high senser.
http://images.speedlink.com/prodpics/_spl/SL-6398-SBK/large/sl-6398-sbk_rgb_002.jpg
La rotella come potete vedere dalla foto è molto larga e presenta una copertura in materiale gommoso moddellato simil ruota d'auto :P che garatirà scroll precisi.
Esteticamente (cosa comunque soggettiva) lo trovo particolarmente elegante col suo nero lucido, e tasti in nero opaco e luci che non sono particolarmente "invadenti" ma che garantiscono l'utilità per cui sono state implementate: troviamo infatti 4 led blu che indicano il profilo DPI attivo prescelto che può essere cambiato tramite il tastino "DPI" posto sotto la rotella, e sopra questi led un altro led che arriva a colorarsi fino a 27 sfumature di colore differenti che possiamo scegliere dal software per 5 profili memorizzabili.
I tasti laterali destra sinistra della rotella sono congegnati in modo da non poter essere premuti per sbaglio, infatti hanno bisogno di un click deciso e in ogni caso sarà impossibile premere il tasto centrale della rotella al posto di essi grazie anche alla sua larghezza.
Come già accenato il sensore è L' Avago 9500 sensore conosciuto per la sua qualità e montato in altri mouse come il Steelseries xai, Logitech G500, Logitech G9x, Ace Edge 3200, Ozone Smog, Mionix Naos 5000 e il QPAD|5K, perciò non penso di dover dare informazioni o impressioni d'uso sulla sua qualità che rimane ottima.
DRIVER & SOFTWARE
Il software che viene fornito in dotazione è veramente completo e molto user-friendly. Esso si divide in tre schede principali suddivise per funzione:
1) "Button Settings"
Qui troveremo tutte le opzioni disponibili per impostare e memorizzare nella memoria di bordo qualunque funzione, macro e/o tasto che desideriamo ai 9 tasti programmabili disponibili come potete chiaramente vedere nell'immagine
http://img834.imageshack.us/img834/5486/mouse1v.jpg
2) "Macro Settings"
In questa scheda troveremo le funzionalità neccessarie per poter registare le nostre macro (che siano complesse oppure il click di un semplice tasto) a cui come potete vedere potremmo darle un nome per poi assegnarle ai vari tasti tramite la scheda vista precedentemente.
http://img99.imageshack.us/img99/9486/mouse2v.jpg
3) "Macro Settings"
Nella terza ed ultima scheda troviamo poi le utility software per poter impostare i quattro livelli di selezione DPI disponibili; è possibile impostare livelli differenti secondo gli assi Y e X di velocità. Non è possibile impostare la velocità di polling rate che resta fissa ed effettiva a 1000hz.
http://img254.imageshack.us/img254/929/mouse3.jpg
Ed ecco uno screen eseguito con il programma mouse rate:
http://img84.imageshack.us/img84/2705/ratefv.jpg
Test eseguito a 4600Dpi dove potete vedere un polling rate medio di ben 1024hz e quindi conforme alle specifiche dichiarate dal venditore.
CONCLUSIONI
-----> Bhe che dire in conclusione di questo mouse veramente buono per il gaming e per l'uso "casalingo" considerando un fattore molto importante: sugli eshop lo potete trovare ad un prezzo di ben 40 Euro e avrete un mouse con caratteristiche di ben noti altri mouse più costosi, di buon assemblaggio e sopratutto con rate e latenza veramente conformi alle specifiche come invece purtroppo non è successo per alcuni mouse di grandi marche.
Scusandomi per gli eventuali errori, vi ringrazio per la vostra attenzione e vi prego di segnalare ogni dubbio proposta o domanda che vi viene in mente. A presto ;)