PDA

View Full Version : Errore Spegnimento WinXP


LukiErmejo
19-10-2010, 14:46
Salve a tutti,inanzitutto mi presento ho un computer PackardBell EasyNote MH36
con Winxp pro 32 BIT
Cpu:Intel Pentium Dual CPU T3400 2.16 GHz
Ram:4GB
un bel giorno quando spengo il pc da start... non mi dice Arresto in corso salvatag... ecc ma mi appare una schermata nera con solo il mouse e a un certo punto Mi appare una schermata blu con scritto:

STOP (000021a) errore irreversibile Windows logon process è stato terminato con stato oxoooooooo

poi se avvio il pc in modalità provvisoria mi da errore.. sempre la schermata blu:e dice "Driver ir ql not less or equal" e altre scritte... troppo lunghe...
ho già tentato di sostituire i file winlogon.exe e crss ma niente...
PS:Ho windows 7 in una partizione separata in quello non fà errore
recentemente ho installato STPD per daemon tools e the sims 2 funky business ma non credo che sia quello...
qualcuno di voi mi può dire come risolvere questo problema??? :muro:
ps correggetemi se ho sbagliato sezione

tallines
19-10-2010, 22:01
Salve a tutti,inanzitutto mi presento ho un computer PackardBell EasyNote MH36
con Winxp pro 32 BIT
Cpu:Intel Pentium Dual CPU T3400 2.16 GHz
Ram:4GB
un bel giorno quando spengo il pc da start... non mi dice Arresto in corso salvatag... ecc ma mi appare una schermata nera con solo il mouse e a un certo punto Mi appare una schermata blu con scritto:

STOP (000021a) errore irreversibile Windows logon process è stato terminato con stato oxoooooooo

poi se avvio il pc in modalità provvisoria mi da errore.. sempre la schermata blu:e dice "Driver ir ql not less or equal" e altre scritte... troppo lunghe...
ho già tentato di sostituire i file winlogon.exe e crss ma niente...
PS:Ho windows 7 in una partizione separata in quello non fà errore
recentemente ho installato STPD per daemon tools e the sims 2 funky business ma non credo che sia quello...
qualcuno di voi mi può dire come risolvere questo problema??? :muro:
ps correggetemi se ho sbagliato sezione


Non è che magari è proprio il famoso Daemon Tools ad averti creato problemi ? So che anche nella disinstallazione tira numeri.....

Vediamo gli errori cosa dicono :

Vai nel Visualizzatore eventi digitando eventvwr dalla finestra Start/Esegui.
Vai alle voci Applicazione e Sistema e guarda negli errori.
Con un doppio click sull'errore stesso ti si apre una finestra più dettagliata sull'errore che vai a leggere.
Importanti sono l'ID Evento, l'Origine e la Descrizione .
La voce Descrizione la vedi proprio se fai doppio click sull'errore stesso.
Se hai una marea di errori, cancellali in tutte e due le voci e al riavvio del pc torni a guardare.


Devi creare due file .evt uno per Applicazione e uno per Sistema, che verranno letti sempre con il visualizzatore eventi.
Quando sei nel Visualizzatore Eventi seleziona la voce Applicazione (stessa procedura per la voce Sistema) vai in Azione/Salva registro con nome, gli dai un nome file nella barra della finestra che ti si apre ("Salva Applicazione con nome" se selezioni Applicazione, "Salva Sistema con nome" se selezioni Sistema), clicchi su Salva (dopo avergli dato il nome che vuoi) e poi lo posti o con Gestisci allegati che trovi nella finestra di risposta del forum o lo uppi su www.wikisend.com

Quando salvi la voce devi dire qual’è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema.
Per esempio se la nomini Applicazione o Appl come vuoi, esce il file Applicazione o Appl .evt (punto evt ossia event), cosi dicasi per la cartella Sistema
Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire

Cosi vengono creati i file .evt visibili dal visualizzatore eventi, che sono più descrittivi