PDA

View Full Version : Indiscrezioni sull'interfaccia grafica di Mac OS X 10.7


Redazione di Hardware Upg
19-10-2010, 13:24
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/indiscrezioni-sull-interfaccia-grafica-di-mac-os-x-107_34107.html

Aspetto più minimale, elementi tratti da iOS ed una possibile introduzione di funzionalità "touch-oriented": queste potrebbero essere le caratteristiche del prossimo OS X

Click sul link per visualizzare la notizia.

dojolab
19-10-2010, 13:38
Per me la GUI di Os X Lion prenderà un impronta molto decisa da iTunes 10 e Xcode 4... anche se spero di no :|

Io spero in un Finder riscritto che è così praticamente da 10 anni.

iSimo
19-10-2010, 13:51
il finder è stato riscritto a 64bit in cocoa da snow leopard... ;)

Ventresca
19-10-2010, 14:01
ma domani la conferenza si potrà vedere in diretta video come per la presentazione di iTV e degli iPod?

dojolab
19-10-2010, 14:08
il finder è stato riscritto a 64bit in cocoa da snow leopard... ;)

Non intendevo questo.

Intendo RISCRIVERE, completamente il Finder, non convertirmelo da Carbon->Cocoa (cosa già fatta su Leopard) e ricompilarlo a 64 Bit (Cosa fatta su Snow Leopard); grazie, questo lo facevo anche io in una settimana di lavoro.

Ridisegnarlo, inserire delle funzionalità che ora non ha (le tabs, una ricerca un filino più decente al suo interno, tante altre piccole e comode funzionalità che di certo non gioverebbero mica al Finder, ora come ora, "vecchio".).

Staremo a vedere.

marczxc
19-10-2010, 14:26
Non intendevo questo.

Intendo RISCRIVERE, completamente il Finder, non convertirmelo da Carbon->Cocoa (cosa già fatta su Leopard) e ricompilarlo a 64 Bit (Cosa fatta su Snow Leopard); grazie, questo lo facevo anche io in una settimana di lavoro.

Ridisegnarlo, inserire delle funzionalità che ora non ha (le tabs, una ricerca un filino più decente al suo interno, tante altre piccole e comode funzionalità che di certo non gioverebbero mica al Finder, ora come ora, "vecchio".).

Staremo a vedere.

quoto!
il finder è secondo me ora come ora il punto più debole di OS X. spero in un bel refresh

manowar84
19-10-2010, 14:33
quoto anche io sul finder.... ci ho messo una buona pezza per ora con totalfinder (tab e tanto altro) ma certo preferirei averlo nativo :p

theJanitor
19-10-2010, 14:35
+1

a me fa decisamente schifo come file manager, imho il punto debole del sistema operativo

Gualmiro
19-10-2010, 15:41
finché mantengono praticità d'uso e leggibilità dell'interfaccia nel suo insieme, per me posson far tutte le modifiche che vogliono.

visti gli anni trascorsi con macchine apple la fiducia per ora non gliela nego

il finder per me va bene com'è, ma certo come approccio d'utilizzo è lo stesso dai tempi di re salomone... una certo ricambio d'aria se lo posson pure permettere


l'unica cosa che mi piacerebbe rivedere è una GUI che possa adattarsi decentemente anche a chi preferisce usare correzione di gamma ad 1.8 anziché i 2.2 odierni.
ad 1.8 l'attuale aqua è veramente troppo scura... non è un problema insormontabile ma tant'è...

Gurzo2007
19-10-2010, 17:51
se implementassero il merge tra le cartelle sarebbe già tanto

Stefano.ermacora
19-10-2010, 18:13
quoto in pieno gurzo2007.... più di una volta ho perso dati in questo modo...
Inoltre spero che venga abilitata l'opzione taglia con il classico "mela+x"... senza smeni di combinazioni strane...
L'esplora risorse di windows/linux gli da 10 a 0!

djfix13
19-10-2010, 20:37
se continuano però con la strada “Aspetto più minimale..." alla fine resterà veramente solo Itunes per musica-video-internet-gestionefiles-icone speciali touch-oriented...sinceramente mi sentirei un po' castrato a lavorare in maniera così "teleguidata".

fendermexico
19-10-2010, 22:40
se continuano però con la strada “Aspetto più minimale..." alla fine resterà veramente solo Itunes per musica-video-internet-gestionefiles-icone speciali touch-oriented...sinceramente mi sentirei un po' castrato a lavorare in maniera così "teleguidata".

un giorno osx sarà solo una tab interna di itunes ingloberanno pure quello ah ah ah :stordita:

PlasticPie
20-10-2010, 10:13
signori miei
è inutile girarci intorno.... diciamolo chiaramente OSX è un cesso di sistema operativo. il vero plus dei mac è l'hardware e il suo assemblaggio - pur provenendo da differenti fornitori. e non tiratemi fuori le menate della grafica e dell'audio.

... ma sono l'unico che appena brasa completamente il MBP???

an-cic
20-10-2010, 10:17
signori miei
è inutile girarci intorno.... diciamolo chiaramente OSX è un cesso di sistema operativo. il vero plus dei mac è l'hardware e il suo assemblaggio - pur provenendo da differenti fornitori. e non tiratemi fuori le menate della grafica e dell'audio.

... ma sono l'unico che appena brasa completamente il MBP???

l'unico no......... credo che ce ne saranno altri 3 o 4 al mondo che fanno come te!!!!! :)

pensa invece che io compro apple al 75% per osx ed il restante 25% per costruzione, assistenza e caratteristiche particolari!!!

strangers
20-10-2010, 10:33
signori miei
è inutile girarci intorno.... diciamolo chiaramente OSX è un cesso di sistema operativo. il vero plus dei mac è l'hardware e il suo assemblaggio - pur provenendo da differenti fornitori. e non tiratemi fuori le menate della grafica e dell'audio.

... ma sono l'unico che appena brasa completamente il MBP???

Per far cosa per metterci magari windows7 dove appena apri il pannello di controllo ti trovi davanti una giungla di inutili e dispersive icone?
E dimmi... Genio... se usi windows 7 come imposti lo spegnimento automatico del pc ad una determinata ora della settimana?
Sia chiaro,è una cosa banale che magari a te non serve ma sono curioso di sapere come operi visto che trattandosi di una cosa così banale su quel cesso di osx la esegui con 2 click in croce!
In ogni caso...sì sei l'unico troll che compra un mac per installare un'altro sistema operativo:tutti gli altri dopo aver provato osx non tornano più indietro. :D

lucky85
20-10-2010, 10:44
io utilizzo al 90% ubuntu e per il restante 10% win 7 dato che alcuni prog che uso non sono compatibili con ubuntu.per il resto se la apple decidesse di aprire il suo os anche ai normali pc passerei ad osx senza pensarci,dato che è ottimo

fendermexico
20-10-2010, 12:33
Per far cosa per metterci magari windows7 dove appena apri il pannello di controllo ti trovi davanti una giungla di inutili e dispersive icone?
E dimmi... Genio... se usi windows 7 come imposti lo spegnimento automatico del pc ad una determinata ora della settimana?


ci stiamo arrampicando con gli specchi cercando funzioni che usa una persona su 100...

comunque se non puoi viverci senza, si fa:
http://www.google.com/search?client=ubuntu&channel=fs&q=windows+7+spegnimento+computer+ad+ora&ie=utf-8&oe=utf-8


ora ti rispondo io...mettiamo che sei un ingegnere, come fai ad usare SAP2000 su osx? semplice installi parallels e ci metti windows dentro... ah e adesso i tuoi "due semplici click" sono diventati 1000?

certi commenti non li sopporto, ogni piattaforma c'ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Per vivere felici comprate quello che serve.

PyЯamid Head
20-10-2010, 13:13
Interessante, chissà quanti brevetti avranno violato questa volta?

:p

strangers
20-10-2010, 13:18
ci stiamo arrampicando con gli specchi cercando funzioni che usa una persona su 100...

comunque se non puoi viverci senza, si fa:
http://www.google.com/search?client=ubuntu&channel=fs&q=windows+7+spegnimento+computer+ad+ora&ie=utf-8&oe=utf-8


ora ti rispondo io...mettiamo che sei un ingegnere, come fai ad usare SAP2000 su osx? semplice installi parallels e ci metti windows dentro... ah e adesso i tuoi "due semplici click" sono diventati 1000?

certi commenti non li sopporto, ogni piattaforma c'ha i suoi pregi e i suoi difetti.
Per vivere felici comprate quello che serve.


Non sapevo che nel 2010 e dopo 7 versioni con windows c'e ancora bisogno di andare a cercare la soluzione sul web per una cosa così banale quando con osx anche mia nonna si programma lo spegnimento e senza installare nulla.
sap2000....si infatti tutti quelli che hanno un mac si strappano i capelli perché non lo possono usare!
Ragionevolmente:sono molte di più le persone che probabilmente desiderano programmare lo spegnimento del pc e senza cercare aiuto su google...:D

theJanitor
20-10-2010, 13:22
senza offesa ma faremmo volentieri a meno di commenti rompipalle che innescano l'ennesima stupida os-war

se si potesse finirla magari eviteremmo in molti 200 notifiche per roba totalmente inutile ai fini della discussione

recoil
20-10-2010, 13:24
signori miei
è inutile girarci intorno.... diciamolo chiaramente OSX è un cesso di sistema operativo. il vero plus dei mac è l'hardware e il suo assemblaggio - pur provenendo da differenti fornitori. e non tiratemi fuori le menate della grafica e dell'audio.

... ma sono l'unico che appena brasa completamente il MBP???

penso che quelli come te che eliminato totalmente OS X siano una sparuta minoranza

trovo che comprare un Mac per non usare OS X abbia poco senso. capisco il dual boot o virtualizzare windows, questo comporta usare un po' l'uno un po' l'altro.
comprare un MB solo per la qualità costruittiva comprando anche una copia di Windows significa pagare molto per un prodotto che non viene sfruttato completamente visto che OS X fa parte del prezzo.
è verissimo che la qualità costruttiva è ottima e c'è una buona assistenza ma vale la pena di spendere così tanto per usare 7 quando si può prendere un laptop di fascia alta di Sony o altri e avere ugualmente una buona qualità e windows già incluso?

fendermexico
20-10-2010, 13:28
e mia nonna si programma lo spegnimento e senza installare nulla.
sap2000....si infatti tutti quelli che hanno un mac si strappano i capelli perché non lo possono usare!
Ragionevolmente:sono molte di più le persone che probabilmente desiderano programmare lo spegnimento del pc e senza cercare aiuto su google...:D

stai scherzando vero? ogni edificio che vedi costruito in giro ha la struttura calcolata o verificata con sap o moduli di esso :D
migliaia di professionisti in tutto il mondo lo usano...

e comunque a "tua nonna" dovresti ricordargli che la apple ha copiato dalla microsoft sia il "tasto destro del mouse" che la "rotellina centrale del mouse"
visto che per anni gli apple funzionavano con un solo tasto...

quindi...voglio dire...ora venirti a vantare che windows non abbia lo spegnimento programmabile ad un certo orario (che lo puoi mettere in 5 minuti scaricando una di quelle applicazioni che ti ho fatto vedere con google)... mi sembra decisamente DA RIDERE.

e chiudiamo qui la discussione tanto con chi ha i paraocchi e spara luoghi comuni meglio non discuterci.

strangers
20-10-2010, 13:59
Guarda che io ho risposto a chi dice di comprarsi un mac per poi brasare l'hd per installarci magari windows.
Mi pare abbastanza assurdo!
Non capisco il tuo esempio....se vado in comune a chiedere lo stato di famiglia con cosa credi che gestiscono la cosa?
Windows lo trovi installato ovunque,chi vende sap2000 punta al mercato più grande,non mi sembra una novità!

P.s
Non non ero presente nel momento esatto che hanno inventato sia il tasto destro e sia la ruota,per cui non posso affermare con certezza chi sono gli inventori....:)
So per certo che entrambe le cose le usiamo tutti per cui.....:D

WarDuck
20-10-2010, 14:18
Non sapevo che nel 2010 e dopo 7 versioni con windows c'e ancora bisogno di andare a cercare la soluzione sul web per una cosa così banale quando con osx anche mia nonna si programma lo spegnimento e senza installare nulla.


Chi conosce Windows sa che si può fare tramite la pianificazione delle operazioni, e parliamo di una cosa che si può fare da oltre 10 anni (XP consente di pianificare le operazioni).

Inoltre la questione di per se non ha granché senso, molti download manager ad esempio consentono di spegnere il PC quando terminano di scaricare (che probabilmente è uno dei motivi per cui avere una opzione del genere).

dojolab
20-10-2010, 14:21
e comunque a "tua nonna" dovresti ricordargli che la apple ha copiato dalla microsoft sia il "tasto destro del mouse" [...]
visto che per anni gli apple funzionavano con un solo tasto...

Questo denota la tua ignoranza (non conoscenza) della materia, in riferimento al 'tasto destro del mouse'.
OS (prima Classic e poi 10) integrano il secondo tasto da sempre, con la differenza che PRIMA, per potervi accedere, si usava una combo del tasto (unico) del Mouse + un tasto della tastiera, il Command (ops, Apple.).

AlexSwitch
20-10-2010, 14:23
e comunque a "tua nonna" dovresti ricordargli che la apple ha copiato dalla microsoft sia il "tasto destro del mouse" che la "rotellina centrale del mouse"
visto che per anni gli apple funzionavano con un solo tasto...



Vatti a rileggere la storia del mouse, simpatico oggetto inventato da Doug Engelbart alla fine degli anni '60.... I tre tasti vennero già introdotti da Xerox per le sue workstation " Alto " e " Star ", quando Microsoft si gingillava ancora con le routine di avvio dell'Altair ed Apple vendeva un computer completo di tutto tranne del case, dell'alimentatore, della tastiera.... ( Apple / ).... ;)

fendermexico
20-10-2010, 14:25
Questo denota la tua ignoranza (non conoscenza) della materia, in riferimento al 'tasto destro del mouse'.
OS (prima Classic e poi 10) integrano il secondo tasto da sempre, con la differenza che PRIMA, per potervi accedere, si usava una combo del tasto (unico) del Mouse + un tasto della tastiera, il Command (ops, Apple.).

beh..QUINDI NON C'ERA SCUSA EH :D :D :D :D

WarDuck
20-10-2010, 14:25
Comunque mi sembrano assurde certe affermazioni... ognuno usa quello che vuole nella maniera che più gli aggrada.

Apple comunque oggettivamente ha curato in maniera migliore la sua interfaccia grafica, per cui credo ci sia poco da discuterne.

dojolab
20-10-2010, 14:26
Non non ero presente nel momento esatto che hanno inventato sia il tasto destro e sia la ruota,per cui non posso affermare con certezza chi sono gli inventori....:)
So per certo che entrambe le cose le usiamo tutti per cui.....:D

Non Microsoft e non di certo Bill Gates.

L'ideatore del Mouse è Douglas Engelbart; guarda caso, circa 5 anni dopo un certo Jobs (si proprio lui) integrò il primo Mouse nell'Apple Lisa, ufficialmente il primo Computer in vendita ad avere un Mouse (che poi il progetto Lisa fallì è un altro discorso, ma si imputa la colpa ad un'interfaccia grafica, ad un mouse, oltre i terribili costi di mercato).

dojolab
20-10-2010, 14:27
beh..QUINDI NON C'ERA SCUSA EH :D :D :D :D

Dall'Apple Lisa c'è sempre stato UN solo tasto, sul dispositivo Hardware fino ai primi anni del 2004 (fine dei G4, inizi dei G5). Questo non significa che l'OS (in questo Topic mi pare si parli dell'OS) non potesse essere emulato il menù contestuale.

dojolab
20-10-2010, 14:28
Comunque mi sembrano assurde certe affermazioni... ognuno usa quello che vuole nella maniera che più gli aggrada.

Apple comunque oggettivamente ha curato in maniera migliore la sua interfaccia grafica, per cui credo ci sia poco da discuterne.

Concordo.
Soprattutto sulla seconda parte: sono stati scritti libri interi da psicologi che vanno ad elogiare quanto sia semplice e intuitivo OS X. Io lo uso da 10 anni oramai e, sinceramente, non penso tornerò indietro ora come ora.

Poi è sempre una questione di gusti ;)

AlexSwitch
20-10-2010, 14:33
Piccolo OT ( ma non tanto ): Doug Engelbart e il gruppo NSL del PARC sono i veri creatori del computer di come lo conosciamo oggi!!! Grazie a loro si è avuta una GUI, il concetto di scrivania, di cartelle e documenti... del copia e incolla e del " cut and paste "!! Per tutto ciò gli serviva una " mano virtuale " e così venne sviluppato il mouse e il puntatore sullo schermo... Gli altri sono arrivati dopo ( Apple, Microsoft, Digital Research, Commodore ) pur avendo avuto il merito ( soprattutto Apple e poi Microsoft ) di aver reso utilizzabile a tutti questa nuova tecnologia nell'uso dei computer!! :)

fendermexico
20-10-2010, 14:34
Vatti a rileggere la storia del mouse, simpatico oggetto inventato da Doug Engelbart alla fine degli anni '60.... I tre tasti vennero già introdotti da Xerox per le sue workstation " Alto " e " Star ", quando Microsoft si gingillava ancora con le routine di avvio dell'Altair ed Apple vendeva un computer completo di tutto tranne del case, dell'alimentatore, della tastiera.... ( Apple / ).... ;)

sì ma peccato che lo Xerox Alto non fu mai commercializzato :D
e che lo star costava 80000 dollari... (dell'epoca che saranno 300000 mila euro di adesso)

però si avevano 3 tasti, te lo concedo... ma stiamo parlando di target completamente diversi.

AlexSwitch
20-10-2010, 14:41
sì ma peccato che lo Xerox Alto non fu mai commercializzato :D
e che lo star costava 80000 dollari... (dell'epoca che saranno 300000 mila euro di adesso)

però si avevano 3 tasti, te lo concedo... ma stiamo parlando di target completamente diversi.

Ciò non toglie che il mouse venne inventato da loro e che sia Microsoft che Apple non inventarono proprio un bel nulla... Anzi fino ai primi anni '80 non sapevano nemmeno cosa fosse una GUI.. Per inciso, " Alto ", con il sistema operativo, quando Jobs & Co. vennero invitati al PARC, erano sotto brevetto Xerox... Apple poté sviluppare la sua GUI e LISA solamente dopo aver firmato accordi con la Xerox e dopo aver offerto al gruppo " Alto " del PARC un posto di lavoro in Apple per sviluppare ulteriormente la loro tecnologia in ambito personal computer....

strangers
20-10-2010, 14:45
Chi conosce Windows sa che si può fare tramite la pianificazione delle operazioni, e parliamo di una cosa che si può fare da oltre 10 anni (XP consente di pianificare le operazioni).

Inoltre la questione di per se non ha granché senso, molti download manager ad esempio consentono di spegnere il PC quando terminano di scaricare (che probabilmente è uno dei motivi per cui avere una opzione del genere).

Bè hai detto bene:chi conosce windows.
Chi non lo conosce e cerca la chiave"spegnimento automatico" non arriva a concludere nulla.
So anch'io che con operazioni pianificate fai quello e molto altro,resta da vedere quanto sia intuitivo raggiungere lo stesso risultato sia su windows che su mac.
Se si programma un'elaborazione in batch di un migliaio di foto non credo che si abbia tutta questa voglia di stare davanti al pc in attesa della fine del processo,a mio parere lo spegnimento automatico è utile anche in altri ambiti. :)

WarDuck
20-10-2010, 15:13
Bè hai detto bene:chi conosce windows.
Chi non lo conosce e cerca la chiave"spegnimento automatico" non arriva a concludere nulla.
So anch'io che con operazioni pianificate fai quello e molto altro,resta da vedere quanto sia intuitivo raggiungere lo stesso risultato sia su windows che su mac.
Se si programma un'elaborazione in batch di un migliaio di foto non credo che si abbia tutta questa voglia di stare davanti al pc in attesa della fine del processo,a mio parere lo spegnimento automatico è utile anche in altri ambiti. :)

Ovviamente, e del resto c'è molta gente che si affida a tool di terze parti quando molte cose possono essere fate dal so stesso.

Tuttavia parliamo di casi rari, ovvero, l'elaborazione batch di migliaia di foto non è un operazione che un utente comune fa tutti i giorni.

In ogni caso molti programmi Windows mettono a disposizione l'opzione di spegnere il PC al termine dell'operazione, anche perché l'utente non può sapere e/o prevedere quando un dato programma finisca.