PDA

View Full Version : Aiuto rete wireless


needforspeed
19-10-2010, 13:21
Salve a tutti,

Vi espongo il mio problema: ho installato una rete wireless su iniziativa di una promozione del comune dove abito. In pratica mi è stata montata un'antenna per ricevere il segnale wireless. Da questa antenna parte un cavo che giunge fino alla stanza dove io ho collegato il portatile. il cavo è quello ethernet, cioè con l'attacco grande. Ora, per potermi connettereliberamente in casa, ho comprato un router. Il cavo che arriva dall'antenna e che dunque port ail segnale adsl, dovrebbe eandare nell'entrata dsl del router , giusto? Però non entra perchè è più piccola del cavo che ho io.
Come devo fare?Alcuni mi hanno detto che necessitavo di un Access point? Potete aiutarmi,grazie:rolleyes:

needforspeed
20-10-2010, 12:46
se cosi' fosse, poi dopo come devo impostar eil router affinchè mi dia la rete wireless nel resto della casa.
alcuni mi hanno detto che dovevo comprare un access point, ma ho letto che il router stesso si può trasformare in Ap. E' vero?Se si, come dovrei fare?

Dumah Brazorf
20-10-2010, 13:07
Se hai acquistato il router wi-fi da poco restituiscilo e prendine uno senza adsl.

needforspeed
30-10-2010, 12:48
Il router in questione è un d-link2640B. ho visto sul sito che può funzionare anche da access-point.
Rispiego meglio la situazione: sul tetto c'è un'antenna che capta il segnale da un ripetitore..da quest'antenna parte un cavo ethernet che arriva fino alla stanza giù...qui entra in un piccolo alimentatore che amplifica il segnale. Un'altro cavo ethernet poi si attacca da questo alimentatore e va al portatile.
Se configuro (ho aggiornato il firmware per renderlo access point, almeno credo)il router come access point, il filo ethernet devo inserirlo in una delle porte lan, oppure posso provare comprando un convertitore da rj45 a rj11 e cosi' lo immetto nell'entrata adsl?
Purtroppo non sono espertissimo.
Vi ringrazio

manuel17787
30-10-2010, 19:31
Mi sa che quello che tu chiami "piccolo alimentatore che amplifica il segnale" è in realtà un modem..
Cmq in ogni caso, per la tua connessione serve un router senza modem integrato, come del resto per tutte le connessioni wifi con antenna sul tetto..

Il Bruco
31-10-2010, 23:19
Basterebbe anche il Modem/Router D-Link2640B che hai acquistato, serve sapere se il gestore ti da ha disposizione più di una connessione contemporanea.

Collegato il NoteBook al cavo

Vai nelle proprietà della scheda di rete
Doppio click sulla scheda ethernet collegata
Click su "Supporto" o "Dettagli (dipende dal SO che usi)

E posta i valori che leggi
Indirizzo IP
Subnet Mask
Gateway predefinito IPv4
DNS preferito
DNS alternnativo
Chiudi tutto

needforspeed
01-11-2010, 12:48
Ciao,
purtroppo ora non posso vedere i dati di persona.
cmq ricordo che l'ip è simile al dns.

Il Bruco
01-11-2010, 16:06
Mi serve sapere IP, Subnet mask e Gateway

needforspeed
02-11-2010, 23:50
ok, appena possibile te li posto.
Nel caso si potesse fare, devo comprare il convertitore da rj45 a rj11?

Il Bruco
03-11-2010, 07:02
Non serve nessun convertitore.

needforspeed
03-11-2010, 14:16
Ciao Bruco, ti ringrazio per la disponibilità .
In questi giorni vado a casa di mio cognato e controllo e ti faccio sapere. oltre questi dati, te ne servono altri?
a presto.grazie ancora

needforspeed
04-11-2010, 13:36
Ciao Bruco..sono andato a vedere nelle impostazioni: è tutto ottenuto automaticamente. cioè c'è la spunta su "ottieni automaticamente ip" e via dicendo. Gli altri campi sono vuoti.
Cosa si fa?
Grazie

Il Bruco
05-11-2010, 17:36
Vai nelle proprietà della scheda di rete
Doppio click sulla scheda ethernet collegata ad Internet
Click su "Supporto" o "Dettagli (dipende dal SO che usi)
E prendi nota:
Indirizzo IP (es: 191.168.137.100)
Subnet Mask (es: 255.255.255.0)
Gateway (es: 192.168.137.1)
DNS preferito (es: 192.168.137.1)
DNS alternnativo (es: vuoto)

Posta i valori che leggi realmente

needforspeed
06-11-2010, 17:45
Ci sono andato Bruco...almeno spero sia lo stesso posto che dici tu..ed è impostato tutto in automatico, di conseguenza non ci sono indirizzi precofigurati,
in ogni caso il sistema è il Win 7, mi dici di preciso dove vedere?
Grazie ancora.

Il Bruco
06-11-2010, 18:02
Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop
Click su "Personalizza
Click su "Cambia icone sul desktop"
Spunta la casellina "Rete"
Click su "Applica"
Click su "OK"
Chiudi tutto
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Doppio click sulla "Connessione Rete LAN" collegata ad Internet
Click su "Dettagli"
E prendi nota:
Indirizzo IPv4 (es: 192.168.1.33)
Subnet Mask IPv4 (255.255.255.0)
Gateway predefinito IPv4 (es: 192.168.1.1)
Server DNS IPv4 (es: 192.168.1.1)
Altro Server DNS IPv4 (es: vuoto)

Chiudi tutto

Posta qui i valori che hai letto.

needforspeed
12-11-2010, 17:33
E prendi nota:
Indirizzo IPv4 (es: 192.168.1.33)
Subnet Mask IPv4 (255.255.255.0)
Gateway predefinito IPv4 (es: 192.168.1.1)
Server DNS IPv4 (es: 192.168.1.1)
Altro Server DNS IPv4 (es: vuoto)


Ciao Bruco, dunque ho fatto come dicesti tu ed in effetti sono riuscito a trovare i valori. Eccoli:

Indirizzo ipv4: 192.168.15.142
Subnet Mask IPv4: 255.255.255.0
Gateway predefinito IPv4: 192.168.15.1
Server DNS IPv4: 192.168.15.1
Server dhcp ipv4: 192.168.15.1
dhcp abilitato: si

spero sia tutto...
ora?

Il Bruco
12-11-2010, 18:09
Allora per trasformare il tuo Modem/Router in AP devi configurarlo con questi valori, dopo averlo collegato con un cavo eth. al PC.

IP 192.168.15.142
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.15.1
DNS1 192.168.15.1
DNS2 vuoto
DHCP disabilitato
Colleghi il cavo ethernet che viene dall'antenna ad una delle 3 porte LAN libere del Modem/Router.

E provi a connetterti ad Internet se non dovesse connettersi provi ad abilitare il DHCP da IP 192.168.15.250 a IP 192.168.15.254 (sperando che siano liberi) e riprovi a connetterti.

needforspeed
04-01-2011, 17:35
Ciao "Bruco",
ci tenevo a dirti che poi alla fine grazie ai tuoi suggerimenti sono riuscito nel mio intento. Funziona correttamente.Grazie per il tempo e la pazienza.:ave:
Ciao

fastmenu
04-01-2011, 19:49
Salve a tutti,

Vi espongo il mio problema: ho installato una rete wireless su iniziativa di una promozione del comune dove abito. In pratica mi è stata montata un'antenna per ricevere il segnale wireless. Da questa antenna parte un cavo che giunge fino alla stanza dove io ho collegato il portatile. il cavo è quello ethernet, cioè con l'attacco grande. Ora, per potermi connettereliberamente in casa, ho comprato un router. Il cavo che arriva dall'antenna e che dunque port ail segnale adsl, dovrebbe eandare nell'entrata dsl del router , giusto? Però non entra perchè è più piccola del cavo che ho io.
Come devo fare?Alcuni mi hanno detto che necessitavo di un Access point? Potete aiutarmi,grazie:rolleyes:



ho la stessa Wadsl,il cavo che arriva dal antenna,(che gia dispone di un suo router/access point con moltebplici funzioni e configurazioni al interno)lo devi collegare alla porta ethernet"classica"imposti il router con ip static,dando come gateway l'ip della antenna(per precisone del suo router),e lo stesso devi fare sulle proprietà delle schede di rete nei parametri tcp/ip,che ti consiglio di impostare manulamente...