luspy89
19-10-2010, 12:23
Ciao a tutti!
Sono prossimo all'acquisto di un portatile potente per giocare - multimedialità al top però sono ancora molto incerto sulla migliore combinazione tra CPU - GPU e, RAM.
Allora vi spiego, desidero una cosa recente che mi possa durare, e ripeto durare efficacemente per molti anni possibilmente rimanendo (nonostante il continuo progresso tecnologico) una soluzione valida e tosta più a lungo possibile.
Il mio budget arriva fino ad un massimo di 2.000€ (iva inclusa), e chiedo consigli su una configurazione ottimale, possibilmente durevole col tempo.
Inoltre tengo molto in considerazione anche il fattore rumorosità e temperatura.
Al momento, io per valutare l'efficacia prestazionale delle CPU\GPU prendo come riferimento i benchmark di notebook check:
GPU: http://www.notebookcheck.net/Mobile-...ist.844.0.html
CPU: http://www.notebookcheck.net/Mobile-...st.2436.0.html
però so che come valutazione per una miglior combinazione, questi dati non bastano, ed è per questo chechiedo a chi porta molta più esperienza.
Sono già consapevole del fatto che con 2.000 mi posso sognare di avere il 920XM visto il suo costo cosi elevato asd
il tanto consigliato 720QM mi pare già obsoleto dai pareri che leggo in giro.
optare per un 820QM può veramente essere una valida via di mezzo tra 920XM e 720QM?
A volte leggo che le soluzioni i5 sono migliori rispetto ai i7? In quali fattori principalmente? Quali differenze in ambito prestazionali ci sono?
Che mi consigliate in un notebook ad alta prestazione videoludica e rendering?
In ambito GPU, ho sempre avuto una tendenza preferenziale verso le soluzioni nVidia piuttosto che ATI. Però in questo caso, nel campo mobile, mi trovo davvero incerto su quale soluzione possa prevalere prestazionalmente.
Dai test, sembrerebbe che la Mobility Radeon HD 5870 sia un passo più superiore rispetto alla contropare nvidia GeForce GTX 460M.
Anche qui, chiedo un vostro parere in merito.
Poi, alla luce di tutto questo, trovare una configurazione di questo tipo nei normali supermercati come Media Wold è un'impresa. Ho notato che il massimo che riescono ad arrivare è un Core™ i7-720QM con Mobility Radeon HD5850 (HP ENVY 17-1020el) oppure un Core i7-720QM con GeForce GTS 360M (TOSHIBA Qosmio X500-11N). Entrambe le soluzioni, a mio parere, sono molto basse rispetto a quello che voglio io.
Perciò mi pare di capire che dovrò puntare su aziende che configurano il notebook secondo quello che vuoi tu.
Ho fatto una prova nel sito Santech consigliato nel topic (quale notebook per giocare?), e sono riuscito ad ottenere una configurazione che rispecchia particolarmente le mie richieste, restando sui 2.000€ di budget complessivi.
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=39
Volevo chiedere un vostro parere in merito:
Qualè la configurazione ottimale?
Io ho provato questa:
CPU Intel Core i7-840QM 1.86 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.20GHz)
RAM 6 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb+1x2.048)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL Blu-ray 2X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
Arrivando quindi € 1.700,83
(iva inclusa: € 2.041,00)
Può essere una valida soluzione? Merita? Ne vale?
Poi qualcuno ha avuto esperienze in merito a questa azienda Santech? è affidabile? i portatili sono qualitativamente buoni? Temperatura? Rumorosità?
Conoscete altre ditte italiane migliori?
Grazie a tutti anticipatamente
Sono prossimo all'acquisto di un portatile potente per giocare - multimedialità al top però sono ancora molto incerto sulla migliore combinazione tra CPU - GPU e, RAM.
Allora vi spiego, desidero una cosa recente che mi possa durare, e ripeto durare efficacemente per molti anni possibilmente rimanendo (nonostante il continuo progresso tecnologico) una soluzione valida e tosta più a lungo possibile.
Il mio budget arriva fino ad un massimo di 2.000€ (iva inclusa), e chiedo consigli su una configurazione ottimale, possibilmente durevole col tempo.
Inoltre tengo molto in considerazione anche il fattore rumorosità e temperatura.
Al momento, io per valutare l'efficacia prestazionale delle CPU\GPU prendo come riferimento i benchmark di notebook check:
GPU: http://www.notebookcheck.net/Mobile-...ist.844.0.html
CPU: http://www.notebookcheck.net/Mobile-...st.2436.0.html
però so che come valutazione per una miglior combinazione, questi dati non bastano, ed è per questo chechiedo a chi porta molta più esperienza.
Sono già consapevole del fatto che con 2.000 mi posso sognare di avere il 920XM visto il suo costo cosi elevato asd
il tanto consigliato 720QM mi pare già obsoleto dai pareri che leggo in giro.
optare per un 820QM può veramente essere una valida via di mezzo tra 920XM e 720QM?
A volte leggo che le soluzioni i5 sono migliori rispetto ai i7? In quali fattori principalmente? Quali differenze in ambito prestazionali ci sono?
Che mi consigliate in un notebook ad alta prestazione videoludica e rendering?
In ambito GPU, ho sempre avuto una tendenza preferenziale verso le soluzioni nVidia piuttosto che ATI. Però in questo caso, nel campo mobile, mi trovo davvero incerto su quale soluzione possa prevalere prestazionalmente.
Dai test, sembrerebbe che la Mobility Radeon HD 5870 sia un passo più superiore rispetto alla contropare nvidia GeForce GTX 460M.
Anche qui, chiedo un vostro parere in merito.
Poi, alla luce di tutto questo, trovare una configurazione di questo tipo nei normali supermercati come Media Wold è un'impresa. Ho notato che il massimo che riescono ad arrivare è un Core™ i7-720QM con Mobility Radeon HD5850 (HP ENVY 17-1020el) oppure un Core i7-720QM con GeForce GTS 360M (TOSHIBA Qosmio X500-11N). Entrambe le soluzioni, a mio parere, sono molto basse rispetto a quello che voglio io.
Perciò mi pare di capire che dovrò puntare su aziende che configurano il notebook secondo quello che vuoi tu.
Ho fatto una prova nel sito Santech consigliato nel topic (quale notebook per giocare?), e sono riuscito ad ottenere una configurazione che rispecchia particolarmente le mie richieste, restando sui 2.000€ di budget complessivi.
http://www.santech.it/shop/articoli.aspx?idArt=39
Volevo chiedere un vostro parere in merito:
Qualè la configurazione ottimale?
Io ho provato questa:
CPU Intel Core i7-840QM 1.86 GHz (QC, 8MB, 45W, T3.20GHz)
RAM 6 Gb DDR III 1.333MHz (1x4.096Mb+1x2.048)
HARD DISK 500 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD+ 1.600x900 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5870 1Gb GDDR5 dedicati
OPTICAL Blu-ray 2X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
BLUETOOTH Bluetooth 2.1 Integrato
Arrivando quindi € 1.700,83
(iva inclusa: € 2.041,00)
Può essere una valida soluzione? Merita? Ne vale?
Poi qualcuno ha avuto esperienze in merito a questa azienda Santech? è affidabile? i portatili sono qualitativamente buoni? Temperatura? Rumorosità?
Conoscete altre ditte italiane migliori?
Grazie a tutti anticipatamente