View Full Version : Crescita vertiginosa per il mercato dei tablet
Redazione di Hardware Upg
19-10-2010, 10:32
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/crescita-vertiginosa-per-il-mercato-dei-tablet_34097.html
Previsioni quasi euforiche per le vendite dei tablet; a partire dai quasi 20 milioni di pezzi dell'anno in corso si arriverà a 50 milioni nel 2011 e sino a oltre 200 milioni per il 2014.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rocker Rabbit
19-10-2010, 11:17
c'é un sacco di gente che non sa più come spendere i propri soldi insomma...
però ne venderanno un casino quindi per non essere l'ultimo dei cretini che ancora é in giro senza tablet forse é il caso che mi adeguo
adkjasdurbn
19-10-2010, 11:35
c'é un sacco di gente che non sa più come spendere i propri soldi insomma...
però ne venderanno un casino quindi per non essere l'ultimo dei cretini che ancora é in giro senza tablet forse é il caso che mi adeguo
siamo in 2 :) basta e avanza l'eeepc ... intanto!
c'é un sacco di gente che non sa più come spendere i propri soldi insomma...
però ne venderanno un casino quindi per non essere l'ultimo dei cretini che ancora é in giro senza tablet forse é il caso che mi adeguo
Mah.. io questa cosa del tablet la vedo bene invece..
Parlo di un VERO pad, non ipad ovviamente! :Perfido:
Me ne sono accorto andando in giro con in tasca l'hd2 che ala fine è un pad molto molto piccolo..
per me l'ideale sarebbe tra i 7 ed i 10 pollici, ricco di porte di accesso (USB e Lettore card) e ovviamente con gps e navigazione 3g integrata.
Per chi è sempre in giro è una vera chicca: molto più veloce e pratico rispetto al netbook e possibilità di connessione per scaricare foto o contenuti su pendrive, ottimo per contenuti multimediali, mail e navigazione internet.
In un'ottica di evoluzione tecnologica sempre più "connessa" e sempre più mobile ritengo sia davvero un tassello importante!
Mah, del tablet non ne sento proprio l'esigenza, se sono a casa uso il PC e se sono fuori il palmare, il tablet è una via di mezzo che però non è comoda da portar in giro per le dimensioni (in tasca non sta, ci vuole una borsa) e non è neanche il massimo da usare in casa dato che il PC fa molto di più.
Poi è ovvio che son gusti ma sta cosa dei Pad mi sembra molto dettata dalla moda del momento.
19giorgio87
19-10-2010, 12:56
quando se ne troveranno a 100€ di decenti, me ne comprerò uno, sono utili per andare all'estero e connettersi al wifi. io non ho un cellulare ultimo modello, si intende
Tedturb0
19-10-2010, 15:19
un tablet me lo prenderei anche subito, ma il problema fondamentale di iPad (che è purtroppo il migliore sul mercato) è che è troppo lento.
Ho provato ad aprirci un pdf e non si muove..
non va bene cosi.
Inoltre 10" è proprio il minimo indispensabile.. un 12 o 13 sarebbe invece tutta un altra cosa
un tablet me lo prenderei anche subito, ma il problema fondamentale di iPad (che è purtroppo il migliore sul mercato) è che è troppo lento.
Ho provato ad aprirci un pdf e non si muove..
non va bene cosi.
Inoltre 10" è proprio il minimo indispensabile.. un 12 o 13 sarebbe invece tutta un altra cosa
Quello che molti tra i concorrenti di Apple non comprendono a sufficienza è che l'iPad è stato progettato con molta attenzione tenendo conto di molti requisiti contrastanti.
Per esempio il display è piccolo quanto basta per non essere troppo ingombrante, ma grande a sufficienza (e con risoluzione e aspect ratio "giusto" ) per visualizzare decentemente i pdf ed essere usato "a ditate" senza che l'interfaccia utente rubi troppo spazio allo spazio di lavoro vero e proprio. :read:
Idem per cpu ed autonomia. :read:
E' per questo che i vari produttori che si sono fatti prendere dalla frenesia "pure io ti vendo il tablet" rischiano di fare clamorosi flop (a cominciare da Samsung).
Ad esempio, un display 10.1 pollici 16:9 1024x600 è notevolmente inferiore al 9.7 pollici 4:3 1024x768 dell'iPad sia quando si devono leggere pdf che quando si deve far girare un applicazione touch (il 10.1 è troppo "schiacciato" e la differenza di risoluzione su lato più stretto peggiora ulterormente le cose).
Se poi si passa ai tablet da 7 pollici si passa da roba urrenda 800x480 ad aggeggi incomprensibili come il Samsung Galaxy Tab 1024x600
(prezzo assurdo e richiederà molte app "su misura" che ancora non ci sono).
Poi, a livello di S.O. utilizzati, le cose sono ancora più demenziali, farci girare sopra un S.O. "da desktop" come Windows 7 è semplicemente un controsenso (tanto software, ma pensato a misura di mouse piu che di ditate), farci girare un S.O. "da smartphone" va già meglio, ma servono app apposite per coprire le "esigenze da desktop" (document viewer, email, elaborazione testi) e quelle per ora le ha solo l'iPad.
Infine c'e' una piccola cosa che per ora manca clamorosamente a tutti i tablet: l' USB OTG (On-The-Go), ovvero la possibilità di usare la porta usb come host per leggere/scrivere dati da chiavette USB o HD esterni, collegare una tastiera esterna in modo da scrivere più agevolmente ecc. ecc.
CaXXo! Il Nokia N8 pensato per essere "solo" uno smarphone ha l'USB OTG, mentre invece non c'e' un tablet che possa fare altrettanto! :doh:
RobyOnWeb
19-10-2010, 21:45
Quello che molti tra i concorrenti di Apple non comprendono a sufficienza è che l'iPad è stato progettato con molta attenzione tenendo conto di molti requisiti contrastanti.
Eh sì...Spiace molto anche a me doverlo ammettere ma l'iPad è stato progettato davvero bene...
Vediamo cosa riusciranno a fare i concorrenti ma ho la sensazione che, così come iPod e iPhone, anche il tablet di Apple sarà un osso duro da emulare.
Ma è ancora troppo presto per parlare perchè di concorrenza praticamente non ce n'è.
spino1970
20-10-2010, 10:43
Ad esempio, un display 10.1 pollici 16:9 1024x600 è notevolmente inferiore al 9.7 pollici 4:3 1024x768 dell'iPad
Eh sì...168 pixel su uno schermo da 7 pollici sono un abisso...
Mah... a me pare si stia discutendo del sesso degli angeli.
l'unica vera differenza tra iPad e Galaxy Tab è il Market.
Punto.
...un display 10.1 pollici 16:9 1024x600 è notevolmente inferiore al 9.7 pollici 4:3 1024x768.... il 10.1 è troppo "schiacciato" e la differenza di risoluzione su lato più stretto peggiora ulterormente le cose
quoto LCMH, finalmente uno che ha capito che il formato wide (16:9 o 16:10 che sia) è una moda 'televisiva' che non va sempre bene dappertutto, invece Spino1970 non ha capito: non hai mai letto tutte le lamentele dei possessori di netbook che devono scorrere in verticale come ossessi?
Eh sì...168 pixel su uno schermo da 7 pollici sono un abisso...
Mah... a me pare si stia discutendo del sesso degli angeli.
l'unica vera differenza tra iPad e Galaxy Tab è il Market.
Punto.
Se ci facevi caso, io parlavo del 10.1 pollici e del 9.7 pollici e per il 7 pollici della Samsung avevo scritto esplicitamente che servivano app "su misura". :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.