View Full Version : Steam oltre i 30 milioni di utenti
Redazione di Hardware Upg
19-10-2010, 08:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/steam-oltre-i-30-milioni-di-utenti_34098.html
Valve comunica il nuovo traguardo di utenti per il suo servizio online, con una crescita del 178% rispetto all'anno scorso.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Notturnia
19-10-2010, 08:35
sono "cliente" steam da un po' anche io.. hehe..
ho comprato Civ V.. poi ho scoperto che anche con Dragon Age ero sotto steam.. fai te..
cmq non vedo l'ora di vedere la parte utile di steam.. a parte propormi weekend in cui posso giocare gratis ad alcuni giochi non fa molto di più.. sto aspettando le patch automatiche e il resto :-D
e cmq è carino trovare tutto quello che è disponibile sui giochi installati in un solo programma.. per aggiornamenti e altro è comodo.. è un po' come win-update..
Human_Sorrow
19-10-2010, 08:39
IMHO l'unico dato utile è:
"... mentre coloro che accedono quotidianamente sono circa 6 milioni."
Anch'io sono registrato, ma non apro più Steam da 5 anni (giocavo a CS) e faccio parte dei loro 30 milioni ...
redeagle
19-10-2010, 08:44
è anche comodo per le offerte lampo di giochi magari non più recentissimi ma che mi piacerebbe possedere.
pagare 3 euro Mirror's Edge o Burnout Paradise dà belle soddisfazioni. :)
Notturnia
19-10-2010, 08:45
beh... 6 milioni di clienti attivi son mica pochetti.. attivi e che accedono giornalmente..
chissà se per "accedono" intendono un uso attivo della cosa o che accedono per la verifica delle credenziali del gioco.. e quindi solo in modo passivo al cliente..
sono "cliente" steam da un po' anche io.. hehe..
ho comprato Civ V.. poi ho scoperto che anche con Dragon Age ero sotto steam.. fai te..
cmq non vedo l'ora di vedere la parte utile di steam.. a parte propormi weekend in cui posso giocare gratis ad alcuni giochi non fa molto di più.. sto aspettando le patch automatiche e il resto :-D
e cmq è carino trovare tutto quello che è disponibile sui giochi installati in un solo programma.. per aggiornamenti e altro è comodo.. è un po' come win-update..
le patch automatiche ci sono da sempre...
io un paio di giochi sul mio mac li ho presi...
DarthFeder
19-10-2010, 09:08
Steam lo trovo molto comodo per le patch automatiche, per le offertone che fa su certi giochi, per il servizio che permette di creare in estrema rapidità delle partite con gli amici...
All'epoca di Half Life 2, quando tanti ancora non avevano un'adsl flat (io incluso) era una bella seccatura...ma a distanza di anni si sta rivelando una piattaforma davvero molto molto buona e curata.
Anche il servizio clienti è ottimo: ad un mio amico era stato bloccato l'account perchè ritenuto "falso", ha spedito per mail al servizio clienti le scansioni delle copertine originali dei giochi e degli scontrini e in meno di mezzora il suo account era stato riattivato.
Se posso lo evito, i giochi non si possono rivendere e costano meno comprati su internet senza contare che un mio amico è stato bannato dal multiplayer di CoD6 senza motivo...
diventato loro cliente l'altro giorno... apparte qualche piantone iniziale del software va da dio... non vedo solo l'ora che mi scarichi new vegas
Phoenix Fire
19-10-2010, 09:57
Se posso lo evito, i giochi non si possono rivendere e costano meno comprati su internet senza contare che un mio amico è stato bannato dal multiplayer di CoD6 senza motivo...
il fatto dei costi steam conviene tantissimo quando ci sono le offerte, sono meglio dei saldi agli outlet prendi gioconi e li paghi meno di un panino :D
PazZo!!!
19-10-2010, 10:00
che lo si voglia o meno, steam sta salvando il gaming su pc imho.
Altair[ITA]
19-10-2010, 10:06
Grande Steam..
Cliente affezionatissimo,dai tempi di Half Life 2 ^_^
Cromwell
19-10-2010, 10:11
Ho seguito Steam per più di un anno, poi a fine settembre ho deciso di crearmi un account complici le golose offerte che vengono fatte sui giochi.
Devo dire non male!
Gli acquisti li ho fatti e li farò solo in queste occasioni (tanto anche nelle versioni scatolate ormai da più di 10 anni prendevo solo allegati, budget o usati).
E pensare che all'inizio ero anche io tra quelli che guardavano con occhio critico queste piattaforme DD!
omega726
19-10-2010, 11:07
@ PazZo!!!
Hai detto una santa verità che pochi afferrano o vogliono ammettere....Steam attualmente è l'unico punto saldo del gaming su PC...
Se poi pensiamo a quanto è stata visionaria Valve 5 anni fa....tanto di cappello!!
Consiglio
19-10-2010, 11:57
Concordo. Steam è super solo quando fa quelle offerte per pochissimi giorni a prezzi stracciati. Ho preso da poco l4d 2 a meno di 5€. Da nessuna parte lo trovi a questo prezzo. Tra l'altro hai la comodità di installarlo dove e quando vuoi, e poi non usi il lettore. Certo hai la pecca della mancanza del cofanetto, però alla fine nulla è perfetto.
Masamune
19-10-2010, 11:58
la maggior parte dei miei giochi sono tutte offerte steam.
è comodo per la parte delle patch automatiche e per la gestione degli amici.
i difetti sono l'impossibilità di giocare senza internet e i prezzi assurdi per un gioco che se poi ti fa schifo manco te lo puoi rivendere o regalare. -_-
una sorta di garanzia "soddisfatti o rimborsati" darebbe un bel valore aggiunto ad un, tutto sommato, buon servizio. il proporre prezzi la metà rispetto di un gioco boxato manco la contemplo come possibilità... -_-
sarebbe carina anche la gestione di giochi venduti da loro ma nn acquistati da loro... (patch, achievements, amici, ecc...)
Se solo tenessero di default i prezzi al 50% del prezzo retail sarebbero lo store online perfetto. :cry:
Consiglio
19-10-2010, 12:17
Veramente esiste la modalità offline, in cui puoi giocare anche senza la connessione ad internet.
sbudellaman
19-10-2010, 12:25
Se solo tenessero di default i prezzi al 50% del prezzo retail sarebbero lo store online perfetto. :cry:
E se regalassero i giochi sarebbe ancora più perfetto :D
sintopatataelettronica
19-10-2010, 13:34
Se solo tenessero di default i prezzi al 50% del prezzo retail sarebbero lo store online perfetto. :cry:
Concordo: al di là delle battute.. se i giochi in uscita non costassero cifre abnormi magari uno qualche titolo atteso se lo lascerebbe scappare ogni tanto.
In realtà, come molti, lo uso tanto.. ma perchè ci sono spesso belle offerte.. non per i prezzi "standard" :cry:
MMM.. mi viene in mente che..
.... TRA UN PO' E' NATALE..
E' TEMPO DI RISPOLVERARE LA POST PAY
:D :D :D :D
Abufinzio
19-10-2010, 14:37
sarebbe carina anche la gestione di giochi venduti da loro ma nn acquistati da loro... (patch, achievements, amici, ecc...)
Di alcuni giochi comprati in scatola puoi mettere la chiave in steam e saldarlo al tuo account a vita, come se fosse stato comprato da loro.
Concordo: al di là delle battute.. se i giochi in uscita non costassero cifre abnormi magari uno qualche titolo atteso se lo lascerebbe scappare ogni tanto.
In realtà, come molti, lo uso tanto.. ma perchè ci sono spesso belle offerte.. non per i prezzi "standard" :cry:
MMM.. mi viene in mente che..
.... TRA UN PO' E' NATALE..
E' TEMPO DI RISPOLVERARE LA POST PAY
:D :D :D :D
dici il vero ma per ora di giochi fighi non ce ne sono
quelli che metteranno in offerta a natale son probabilmente quelli che non mi interessano ora.
Penso che mi terrò i soldi per deus ex 3 e potal 2 :oink:
Consiglio
19-10-2010, 14:42
Bah de gustibus. I miei due ultimi acquisti sono stati left 4 dead 2 a 4,75€ e tutti i cod usciti sul pc (tranne mw2) a 27,99€. :D
Poco fa mi pare c'è stata anche un'offerta di una 20ina di giochi valve (mi pare) a poco più di 20€.
mantelvaviz
19-10-2010, 16:48
ho idea che questi numeri si siano alzati sensibilmente quando finalmente è arrivato Steam anche per Mac :D
Se posso lo evito, i giochi non si possono rivendere e costano meno comprati su internet senza contare che un mio amico è stato bannato dal multiplayer di CoD6 senza motivo...
non è sempre vero , dato che molti giochi costano meno, e cmq leggevo che vogliono introdurre la possibilità di rivendere i giochi.
bannato senza motivo?:D
se è bannato dal VAC un motivo valido c'è sempre. non ha falsi positivi.
in effetti mesi fa ho preso in offerta gta iV a €7.50 anzichè €29.90 e poi ho provato qualche demo...
ma per altri giochi alle volte costano meno scatolati, vedi battlefield bc2 18 euro scatolato e su steam €49.99
in conclusione su steam è utile per scovare bei giochi in offerta e provare le demo, il reale vantagio ci sarebbe se costassero meno rispetto a quelli scatolati anche per i giochi nuovi
Albacube
19-10-2010, 20:04
bannato senza motivo?:D
se è bannato dal VAC un motivo valido c'è sempre. non ha falsi positivi.
:rolleyes: Questo è falso... non per niente da poco hanno "dovuto" regalare 2 copie di l4d 2 (mi pare) a circa 12000 "falsi positivi" in mw2 che il vac aveva bannato senza motivo...
e poi il sistema anticheat e antihack nello stesso gioco a mio parere non funziona per niente (ammesso che sia attivato): di serverini hackerati che ti fanno provare esperienze di gioco tipo predator o zombie ne ho viste pure io, oltre alla magra esperienza di vedersi sbloccato un prestigio (40 livelli "gratis") senza meritarselo... :mbe: ma questa è colpa dell'economico sistema di gestione degli host in mw2, non certo di steam :ncomment:
:rolleyes: Questo è falso... non per niente da poco hanno "dovuto" regalare 2 copie di l4d 2 (mi pare) a circa 12000 "falsi positivi" in mw2 che il vac aveva bannato senza motivo...
e poi il sistema anticheat e antihack nello stesso gioco a mio parere non funziona per niente (ammesso che sia attivato): di serverini hackerati che ti fanno provare esperienze di gioco tipo predator o zombie ne ho viste pure io, oltre alla magra esperienza di vedersi sbloccato un prestigio (40 livelli "gratis") senza meritarselo... :mbe: ma questa è colpa dell'economico sistema di gestione degli host in mw2, non certo di steam :ncomment:
VAC non ha falsi positivi.
In quel caso il problema è stato il sistema d'aggiornamento di Steam, che nulla ha a che vedere col Vac. In una delle patch era contenuto un file corrotto, che su determinati sistemi veniva prontamente rilevato dal VAC come modifica dei file d'origine. Valve se n'è accorta piuttosto in fretta ma oltre 12k utenti erano già stati "flaggati" e molti addirittura bannati dal Vac.
In causa non l'anticheat, che ha svolto perfettamente il suo lavoro, bensì gli impiegati di Valve che hanno rilasciato una patch imperfetta.
VAC funziona perfettamente coi giochi Valve. Su MW2, Valve ha imposto le regole dettate da Activision, e il risultato è sotto gli occhi di tutti. Da sottolineare come la mancanza di server dedicati non faccia che peggiorare la situazione.
il vac ne banna pochi rispetto per esempio al PB, ma su pb qualche falso positivo c'è , nel vac difficilmente.
Mi piace il modo in cui è stato ridisegnato il blocco dei commenti.
Complimenti alla redazione.
il vac ne banna pochi rispetto per esempio al PB, ma su pb qualche falso positivo c'è , nel vac difficilmente.
falso
VACbanned.com there are 411,717 listed VAC bans
PBBans.com there are 157,712 listed PB/GUID bans
dati aggiornati ad aprile 2010, aggiungi tranquillamente 30-40k ban al VAC e 15-25k bans a PunkBuster
falso
VACbanned.com there are 411,717 listed VAC bans
PBBans.com there are 157,712 listed PB/GUID bans
dati aggiornati ad aprile 2010, aggiungi tranquillamente 30-40k ban al VAC e 15-25k bans a PunkBuster
giocando a css e tf2 di bannati ne ho visti ma pochi rispetto a quando gioco a bfbc2 o cod dove ogni minuto arriva un ban.
omg, ma che commento è?
In primis, di certo non è su css e tf2 che vedrai molti ban, perché ci sono decisamente pochi cheaters, dato che al flag del VAC corrisponde spesso e volentieri il ban dal server da parte dell'admin. Il VAC è estremamente efficace quando accoppiato a server dedicati.
La fiera del ban è su MW2, e nonostante ciò, ci sono comunque migliaia di cheaters.
Secondo, quando partono i ban dal VAC, tu di certo non ne vieni messo al corrente, dato che il ban non è immediato ma arriva pochi giorni dopo. E non vieni nemmeno messo al corrente dell'eventuale flag di una persona nel tuo game. Questo per evitare che chi usa più di un cheat (generalmente la gente ne usa 3-4 combinati) possa risalire facilmente a quale cheat ha provocato il ban, e per rendere più dura la vita a chi sviluppa cheat, impedendo loro di capire in fretta quali cheat sono già "bruciati" a vista da VAC, e quali no.
Terzo, il VAC banna praticamente il triplo degli utenti a settimana rispetto a PB.
omg, ma che commento è?
In primis, di certo non è su css e tf2 che vedrai molti ban, perché ci sono decisamente pochi cheaters, dato che al flag del VAC corrisponde spesso e volentieri il ban dal server da parte dell'admin. Il VAC è estremamente efficace quando accoppiato a server dedicati.
La fiera del ban è su MW2, e nonostante ciò, ci sono comunque migliaia di cheaters.
i cheater su mw2 sono molti di + di quelli che si trovano su cod4 e i vari bf?
poi vedendo i giochi protetti dal PB mi aspetto molti + cheater. che sui giochi protetti dal vac che sono i source engine e mw!
ti assicuro che su TF2 e css i cheater abbondano.
Secondo, quando partono i ban dal VAC, tu di certo non ne vieni messo al corrente, dato che il ban non è immediato ma arriva pochi giorni dopo. E non vieni nemmeno messo al corrente dell'eventuale flag di una persona nel tuo game. Questo per evitare che chi usa più di un cheat (generalmente la gente ne usa 3-4 combinati) possa risalire facilmente a quale cheat ha provocato il ban, e per rendere più dura la vita a chi sviluppa cheat, impedendo loro di capire in fretta quali cheat sono già "bruciati" a vista da VAC, e quali no.
questo lo so, ma facendo tornei e giocando in fun e girando per varie comunity se c'è un cittone lo si sa subito.
Terzo, il VAC banna praticamente il triplo degli utenti a settimana rispetto a PB.
questo perchè css, tf2 e soci li prendi a pochi euro(prova pratica di gente che dopo il vac ban aveva il nuovo account e ritornava a cittare con il cheat aggiornato:muro: ), quindi se ti bannano ti rifai l'account e continui a cittare, mentre su battlefiled e soci che costano di + ci pensi 2 volte a farti bannare.
conosco gente che su tf2 è stata bannata per 3 volte di fila con 3 account diversi.
questo perché giochi su server infimi, dove gioco io su css e tf2 ci sono pochissimi cheaters, e quei pochi che arrivano, mai più di uno o 2 al mese, vengano bannati dagli admin dei server immediatamente.
E sì, non esiste gioco che abbia più cheaters di MW2, anzi verosimilmente di questi tempi ci sono più ban su MW2 che su tutti i giochi Valve messi assieme
questo perché giochi su server infimi, dove gioco io su css e tf2 ci sono pochissimi cheaters, e quei pochi che arrivano, mai più di uno o 2 al mese, vengano bannati dagli admin dei server immediatamente.
E sì, non esiste gioco che abbia più cheaters di MW2, anzi verosimilmente di questi tempi ci sono più ban su MW2 che su tutti i giochi Valve messi assieme
giocare sul GOV o GFM tanto infimi non sono!IMHO
complimenti ai cheaters di MW2, spendere 50€ alla volta:D
il vac e un cesso!e peggio del formaggio groviera!
nella versione pc mw2 con il vac ci sono piu cittoni per server che in altri con il pb.
il vac blocca solo gli hack dei livelli e quelli non a pagamento, poi per il resto e come se non ci fosse.
e come giocare a warrock e pieno di server crakkati e di cittoni.
almeno il pb oltre che bloccare immediatamente quelli non a pago,blocca anche molti di quelli a pago.
il vac e stato creato solo per incrementare le vendite e non per bloccare i cittoni.
ma vi immaginate in cod 7 con il vac (che con tutti i report che fai e come se non gliene frega niente a nessuno,cioe tempo perso) quanti cittoni ci saranno?
io spero che abbiano aggiornato il vac,che abbiano preso da mw2 e trovato il modo di bloccare i cittoni,perche senno saranno cavoli amari,per noi intendo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.