View Full Version : Apple registra il fatturato trimestrale più alto della sua storia
Redazione di Hardware Upg
19-10-2010, 07:57
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/apple-registra-il-fatturato-trimestrale-piu-alto-della-sua-storia_34099.html
Il quarto trimestre della Mela fa segnare oltre 20 miliardi di dollari di fatturato, la maggior generato dalle vendite internazionali. In crescita i sistemi, in calo gli iPod
Click sul link per visualizzare la notizia.
predator87
19-10-2010, 08:04
buon per apple :)
buon per gli azionisti! ormai la crescita è veramente di tutto rispetto!
Sbaglio o stanno facendo più soldi di MS ultimamente? In termini di fatturato, intendo.
Notturnia
19-10-2010, 08:28
pensate che per colpa dell'insuccesso di questro trimestre la borsa americana nell'after ha perso lo 0,5% ..
è vero che ha fatto bene e che è il colosso più grande in borsa ormai.. ma ha mancato i target degli analisti .. ha guadagnato meno del previsto ..
cmq in 12 mesi è salita di 50 punti sopra la media del suo settore e questo la dice tutta sulla capacità di Apple di fare soldi vendendo prodotti che la gente cerca, ricerca e compra..
Granuz88
19-10-2010, 08:31
Quello che non capisco è perchè ieri apple ha chiuso a 318 dollari per azione, mentre durante la conferenza (nelle contrattazioni post-mercato) è scesa a 298 dollari...
Io ci capisco poco di borsa, ma non dovevano salire con tutte queste buone notizie? Qualcuno che ci capisce un pochino?
Comunque non c'è nulla da dire, Apple è una macchina da soldi! :)
AlexSwitch
19-10-2010, 08:36
Risultati mostruosi ( per Apple ).... Il comparto iOS produce quasi il 70% della sua ricchezza, nonostante i Macintosh crescano costantemente soprattutto al di fuori degli USA. Fisiologico il calo degli iPod ( shuffle, nano e classic ) cannibalizzati da iPhone e Touch; meno fisiologico il rallentamento di iPad, che lascia qualche ombra su questa categoria di dispositivi.
Qualche riflessione su questi risultati, soprattutto nel campo di iOS: appare chiaro che oramai il business si è spostato sulla mobilità personale tramite smartphone e su tutto l'ecosistema che la circonda. Volenti o nolenti la nuova frontiera è quella e la corsa per la conquista del primato si è ristretta a Google con Android ed Apple con iOS. Microsoft con Wphone 7 si giocherà la possibilità di rientrare in gioco ed affiancarsi ai due maggiori competitors del settore.
Quello che non capisco è perchè ieri apple ha chiuso a 318 dollari per azione, mentre durante la conferenza (nelle contrattazioni post-mercato) è scesa a 298 dollari...
Io ci capisco poco di borsa, ma non dovevano salire con tutte queste buone notizie? Qualcuno che ci capisce un pochino?
Perchè le quotazioni dei mercati sono influenzati più dai rumors che dalle notizie.
Quando arriva la notizia ufficiale ci sono solo le prese di beneficio.
fendermexico
19-10-2010, 08:46
eh ma così pare che la apple sia la meglio delle meglio...
se non fosse che per par condicio ricordiamo che
anche quest'anno la MS ha avuto il fatturato più alto della sua storia.
(sbaglio o hwupgrade non l'ha nemmeno detto? o forse me lo son perso ;) )
bene... sommando le due notizie, vuol dire che la crisi è quasi finita :)
meno fisiologico il rallentamento di iPad, che lascia qualche ombra su questa categoria di dispositivi
"il tablet della Mela fa segnare una crescita del 28% in termini di volumi e del 29% sul fatturato"
Non ho capito. Nella notizia non si dice che Ipad è migliorato rispetto al trimestre precedente?
bene... sommando le due notizie, vuol dire che la crisi è quasi finita :)
A giudicare da come sta andando il comparto in cui lavoro, l'edilizia, in Italia siamo appena agli inizi della crisi :(
AlexSwitch
19-10-2010, 08:49
Quello che non capisco è perchè ieri apple ha chiuso a 318 dollari per azione, mentre durante la conferenza (nelle contrattazioni post-mercato) è scesa a 298 dollari...
Io ci capisco poco di borsa, ma non dovevano salire con tutte queste buone notizie? Qualcuno che ci capisce un pochino?
Comunque non c'è nulla da dire, Apple è una macchina da soldi! :)
Chiamasi speculazione.... in previsione di ottimi risultati, generalmente, si realizza quanto capitalizzato per reinvestire a prezzi più bassi.
Per quanto riguarda la performance economica di Apple ci sono due nei: il calo del margine lordo rispetto al trimestre scorso e il rallentamento della corsa di iPad. Due fatti che hanno contrastato con le previsioni degli analisti rilasciate nelle 48 ore precedenti alla pubblicazione dei risultati. Quindi il calo del titolo nell'after hour riflette la prudenza degli investitori su un titolo che, nella media, è in costante crescita da più di un anno e che nei giorni scorsi ha sfiorato il suo prezzo massimo previsto dagli analisti ( 325/330 USD azione ).
AlexSwitch
19-10-2010, 08:57
"il tablet della Mela fa segnare una crescita del 28% in termini di volumi e del 29% sul fatturato"
Non ho capito. Nella notizia non si dice che Ipad è migliorato rispetto al trimestre precedente?
Il rallentamento c'è stato in base alla performance del trimestre del lancio sul mercato di iPad... Gli analisti prevedevano, sulla scorta delle vendite nei primi 30gg dalla presentazione, una chiusura a più di 5 milioni di unità... così non è stato e quindi il rallentamento c'è. Molto probabilmente si tratterà di un assestamento dopo l'euforia del lancio, ma siamo sempre nel campo + a doppia cifra... :)
AlexSwitch
19-10-2010, 09:01
eh ma così pare che la apple sia la meglio delle meglio...
se non fosse che per par condicio ricordiamo che
anche quest'anno la MS ha avuto il fatturato più alto della sua storia.
(sbaglio o hwupgrade non l'ha nemmeno detto? o forse me lo son perso ;) )
bene... sommando le due notizie, vuol dire che la crisi è quasi finita :)
Bisogna vedere poi quanti profitti ( ricchezza netta guadagnata ) si riescono a ricavare dal fatturato ( ricchezza lorda ).....
A mio giudizio il lancio di iPhone 4 ha attenuato temporaneamente il boom di espansione di iPad essendo avvenuto a breve distanza.
(anche perchè, diciamolo chiaramente, dentro l'iPhone 4 oltre ad un iPod c'è anche un piccolo iPad...)
4 milioni e passa in 3 mesi è sempre un gran risultato, ma se non fosse uscito l'iphone 4 avrebbe tranquillamente superato i 5 milioni.
Incredibile gli iMac che vendono quasi quanto gli iPad...
salvador86
19-10-2010, 10:36
io sia un microsoft fan convinto non posso che fare i complimenti alla apple,dopo i primi problemi iniziali anche l'iphone 4 è diventato un cellulare top di gamma.per quanto riguarda i mac,secondo me dovrebbe aprirsi stile windows per quanto riguarda l'hardware e software...l'accesso a steam,inoltre,è stata un'altra mossa vincente da parte della mela.
credo che,nel caso la casa di redmond iniziasse a vendere tecnologie stile apple,i prezzi scenderebbero (sia i-phone,i-pad,ecc.ecc.) per un pò di sana competizione sul mercato.
secondo me dovrebbe aprirsi stile windows per quanto riguarda l'hardware e software...
Che dio ce ne scampi...
AlexSwitch
19-10-2010, 11:26
.per quanto riguarda i mac,secondo me dovrebbe aprirsi stile windows per quanto riguarda l'hardware e software...l'accesso a steam,inoltre,è stata un'altra mossa vincente da parte della mela.
credo che,nel caso la casa di redmond iniziasse a vendere tecnologie stile apple,i prezzi scenderebbero (sia i-phone,i-pad,ecc.ecc.) per un pò di sana competizione sul mercato.
Ma anche no!!! Fin dall'introduzione del primo Macintosh la strategia Apple è stata di fornire una piattaforma hardware ( 68xxx, PowerPC, x86 ) con il suo sistema operativo. Ciò ha garantito negli anni stabilità e coerenza d'uso granitiche. Ma ciò è potuto accadere perchè Apple ha sempre concepito sistemi completi e pronti all'uso a partire dall'Apple /, a differenza di altri produttori che hanno iniziato assemblando scatole senza pensare seriamente al sistema operativo ( IBM Pc ). Le uniche eccezioni furono Commodore e Atari.
Microsoft ci ha provato a far concorrenza ad Apple con Zune, Zune HD, Kin... ma non ha mai raggiunto nemmeno il 10% del fatturato Apple per quanto riguarda questo settore.... Addirittura il progetto Kin è stato terminato dopo solo 2 mesi dall'entrata in commercio dei modelli One e Two, visto lo scarsissimo impatto sul mercato. Vedremo come si comporterà Windows Phone 7, che dovrà recuperare parecchio sia su Apple con iOS che su Google con Android.
paolor_it
19-10-2010, 11:29
Dai dati riportati in articolo Apple fattura mediamente $ 625 per Iphone consegnato (non sono un gran chè in matematica, correggetemi se sbaglio).
Mi sembra un po' tanto visto che sopra al fatturato Apple ci dovrebbero essere i costi di distribuzione e il guadagno del venditore finale (a meno che non siano in qualche modo già inglobati nel faturato Apple).
Boh, attendo lumi da chi ne sà di più
AlexSwitch
19-10-2010, 11:44
Nella voce iPhone Apple ci mette tutto quello che lo riguarda... quindi telefono e l'ecosistema iTunes/ App Store....
alexcrystal
19-10-2010, 13:50
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2010-07-23/fatturato-record-microsoft-quarto-115859.shtml?uuid=AYBYlTAC
da quanto ho capito la MS ha avuto un fatturato di 62 miliardi di $
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2010-07-23/fatturato-record-microsoft-quarto-115859.shtml?uuid=AYBYlTAC
da quanto ho capito la MS ha avuto un fatturato di 62 miliardi di $
62 su base annua, 16 nell'ultimo trimestre
AlexSwitch
19-10-2010, 14:16
Nell'anno fiscale 2009 chiuso a Giugno 2010..... Facendo un raffronto sui dati trimestrali, prendendo in considerazione il totale del fatturato, Apple ha " battuto " Microsoft 4,30 miliardi di Dollari.... ( 20,43 vs 16,04 ).
Ripeto che comunque il dato più importante, per gli investitori e per saggiare il grado di salute economica di una società, sono i margini di profitto... qui Apple, su base trimestrale, ha ricavato 4,31 miliardi di dollari, mentre Microsoft si è attestata a 4,52 miliardi.
Se poi vogliamo analizzare l'efficienza economica ( ovvero la capacità che la società ha di portare profitti ) in rapporto alle rispettive quote complessive di mercato, Apple si pone ben davanti a Microsoft di parecchio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.