PDA

View Full Version : Nokia C6 come navigatore...


MrCj
19-10-2010, 00:47
Salve a tutti, ho un quesito da esporvi :read: :
posso abbattere completamente i costi relativi alla navigazione satellitare???

Il fatto che io abbia acquistato un Nokia può farsi risalire ad alcuni motivi fondamentali:
1-Ho sempre avuto nokia(ma non solo) e mi sono sempre trovato bene
2-Con tutte le volte che mi cadono mi sono risultati abbastanza resistenti
3-Le mappe gratuite
4-....

Il fatto delle mappe gratuite come vedete non è alla prima posizione ma non è nemmeno all' ultima, nella gerarchia delle mie preferenze... e per questo vorrei cercare di sfruttare il navigatore nel modo corretto... Ora il c6 ha, come tutti i cellulare recenti, l' agps che come sappiamo serve per rendere più veloce la ricerca della posizione, ma il fatto è che disattivandolo non mi riesce a calcolare la posizione (sempre che per avere un calcolo senza agps non si debba aspettare 5 minuti perchè io dopo 30sec ci ho rinunciato..) mentre lasciandolo attivato mi abbatte il credito... Il fatto non mi creerebbe troppi problemi dato che come molti ho l' opzione 1 € al giorno (ma senza canone mensile per un anno per un premio della vodafone) per utilizzare internet, ma questo diviene un problema quando per vari motivi sto una settimana a Londra, piuttosto che una settimana a Parigi, Berlino o Madrid dove la navigazione risulta abbastanza costosa (volendo si può anche sostituire quell' "abbastanza" con un bel MOLTO :p )...
Quindi chiedo un suggerimento a voi... Il cellulare ha già caricate le mappe di tutti gli stati da quando il primo giorno le ho scaricate e piazzate sulla memoria, per appunto evitare pagamenti ma non sono ancora totalmente riuscito nel mio intento...
Ancora 1 domanda: con un urto il gps può perdere di precisione o è una di quelle cose che o funziona o non-funziona??? :ciapet:

Sempre gentilissimi.. ;)

litocat
19-10-2010, 12:54
Ora il c6 ha, come tutti i cellulare recenti, l' agps che come sappiamo serve per rendere più veloce la ricerca della posizione, ma il fatto è che disattivandolo non mi riesce a calcolare la posizione (sempre che per avere un calcolo senza agps non si debba aspettare 5 minuti perchè io dopo 30sec ci ho rinunciato..)
Ma secondo te se senza agps si facesse il cold fix in meno di 30 secondi, perchè lo avrebbero inventato? Senza agps ci possono volere anche 10-15 minuti.
mentre lasciandolo attivato mi abbatte il credito... Il fatto non mi creerebbe troppi problemi dato che come molti ho l' opzione 1 € al giorno (ma senza canone mensile per un anno per un premio della vodafone) per utilizzare internet, ma questo diviene un problema quando per vari motivi sto una settimana a Londra, piuttosto che una settimana a Parigi, Berlino o Madrid dove la navigazione risulta abbastanza costosa (volendo si può anche sostituire quell' "abbastanza" con un bel MOLTO :p )...
Costosa... l'agps scambia una decina di kB, al prezzo massimo imponibile in roaming internazionale (vedi Eurotariffa) di circa 1 eur/MB fanno circa 1 centesimo a fix.

MrCj
19-10-2010, 15:21
Ma secondo te se senza agps si facesse il cold fix in meno di 30 secondi, perchè lo avrebbero inventato? Senza agps ci possono volere anche 10-15 minuti.

Costosa... l'agps scambia una decina di kB, al prezzo massimo imponibile in roaming internazionale (vedi Eurotariffa) di circa 1 eur/MB fanno circa 1 centesimo a fix.

Ma piu' che altro non e che non mi trova proprio senza agps, dopo 15 sec mi da gia' la posizione... Il fatto e che e' sbagliata di mezzo chilometro.... Magari lasciandolo 2 minuti diventa piu' precisa ma questo tempo non sempre c' e' a disposizione...

Per quanto riguarda il costo in 2 giorni ho fatto fuori piu' di 10 euro quando ero in GB e quindi mi chiedevo a cosa poteva essere dovuto.... Le mappe sono gia precaricate e solo per l agps mi sembrano un po' tanti i 10 euro che ho speso, ma sono sicuro derivino dall' utilizzo del navigatore... Sono riuscito comunque a far funzionare il navigatore con 2 euro sottozero di credito, e neanche questo mi spiego dato che mi compariva che la navigazione poteva apportare costi aggiuntivi legati alla zona in cui mi trovavo.... :sofico:

Per quanto riguarda gli urti che voi sappiate possono causare una minore precisione o finche rimane funzionante rimane preciso?

Grazie ancora :Prrr:

MrCj
20-10-2010, 15:08
Up

Alexgn
23-10-2010, 14:10
Post doppio

Alexgn
23-10-2010, 14:43
Gli urti non influenzano il segnale, al massimo, se l'urto e' violento, l'antenna si rompe (anche se secondo me prima dell'antenna si rompe il display).

Per fare il fix ci possono volere molti minuti, anche 15. L'importante e' che stai fermo e che riesci a vedere una buona porzione di cielo.

Per vedere a chq punto sei col fix puoi aprire Menu', Applicazioni, Posizione, Dati GPS, Posizione e quindi fare Opzioni, Stato satellite.
Ogni barra colorata e' un satellite agganciato, a 4-5 satelliti connessi il telefono riesce a fare il fix.


Per maggiori info su OVI Mappe http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155514