PDA

View Full Version : Quale cpu AMD in sostituzione di X3 445?


Cybermanu
18-10-2010, 20:24
Buona sera a tutti,
ho da pochi giorni assemblato un HTPC diciamo "da gioco".
E' attaccato ad un Panasonic 37" FullHD ed è così composto:
- AMD AthlonII X3 445 3.1Ghz+AC Freezer 2.0
- ASrock 890GM-PRO3
- 2x2GB DDR3 1333mhz
- AMD HD 5770 1GB
- Ali LCPower 600W
- HD WD Caviar Black 500GB+Caviar Green 2TB
- Gioco solo a 1920x1080
-Tutto confezionato in un AeroCool PGS (Moooolto piccolo!:D )

Il PC va veramente forte anche per giocare ma in GTA IV gli FPS a Oscillano da 60 a 20/30 in alcune situazioni. La domanda è questa: Sarebbe possibile aumentare sensibilmente le prestazioni (per ora) in GTA IV semplicemente cambiando processore o scheda video?

Potrei sostituire o procio o vga ma preferire sostituire il primo.
Le alternative sarebbero:
- PhenomII X4 965 BE
- PhenomII X6 1055T
E qui un dubbio: Meglio 4 core a 3.4Ghz(di partenza) o 6 core a 2.8Ghz(sempre di partenza)? Come avrete capito l'intenzione è comunque quella di overclockare. :)

Oppure, e qui l'altro dubbio, ho scelto una vga sottodimensionata?

Secondo voi quale scelta dovrei fare per ottenere dei miglioramenti significativi?

Grazie in anticipo per i consigli,
buona serata!:p

Nforce Ultra
18-10-2010, 21:57
Il computer che hai assemblato è già buono così, se vuoi di più alla risoluzione con cui giochi tu lascia perdere l'aggiornamento della CPU che non otterresti nulla perchè a quella risoluzione il collo di bottiglia è la scheda video.
Aggiorna quella con una più potente, il problema che non penso su HTCP ti ci stia tipo una HD 5850...e poi come sei messo con l'alimentatore???
Mettendo inoltre dei componenti più prestanti avresti un grosso problema di dissipare il calore prodotto, un case per HTCP non è adatto ad ospitare componenti spinti che scaldano molto e sono troppo ingombranti.

Cybermanu
19-10-2010, 01:18
Ecco diciamo che forse ci hai azzeccato su quale potrebbe essere il vero problema, il raffreddamento.
Il case è Aerocool QS-200 (http://www.aerocool.com.tw/index.php/products/27-pgsq/31-qs200) arredato con 2 ventole da 120 sul frontale in aspirazione, una ventola da 120 sul retro in estrazione accompagnata da quella dell'ali, sempre da 120 e in estrazione. Quindi direi che il flusso d'aria è ottimizzato anche se le 3 ventole da 120 sono downvoltate a 5v perchè se no non avrebbe avuto un gran senso...
Gli hard disk sono sempre molto freschi e superano a mala pena i 30° (T ambiente <=20°).
A raffreddare la cpu ci pensa il Freezer EXTREME Rev2 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=245&page=spec).
Domani posto alcune foto ma posso garantire che di spazio ce n'è davvero poco...
Per quanto riguarda l'ali è un LC-POWER LC-6600 600W STRAeconomico che butta sulle due linee 12v 15A e 14A. :cry: Quindi dovrebbe essere in grado ad esempio di gestire una GTX460/HD5850. A questo punto bisognerebbe solo scoprire se in lunghezza una vga cicciottella ci sta. Dato che non credo ai 34cm dichiarati come lunghezza massima per la vga installabile nel Qs-200, domani proverò ad infilarci la 9800GTX+ che è proprio una bella sleppa..

Sono a conoscenza che man mano che si sale di risoluzione il collo di bottiglia si sposta sempre più verso la cpu ma leggendo comparative e test qua e la in rete mi sembrava di aver carpito che passare ad una cpu con cache L3 porta spesso a livelli di fps minimi più alti.

Grazie ancora per la disponibilità, resto in attesa di altri utili consigli! :)

gianluca_212
19-10-2010, 06:26
Nei giochi contano i GHz no i numero dei core. Quindi se prenderai un X4 andrò meno dell'X4 perchè ha 600 mhz in più di potenza che si fanno sentire tra l'altro. Quello che ti posso dire e vedere se la tua scheda madre supporta l'ACC (sto vedendo che lo supporta). Con questa funzione puoi sbloccare il core dormiente dell X3 e la cache L3 facendolo diventare a tutti gli effetti un Phenom II X4. Per farlo vai nel bios, entra in "cell menù" puoi su "unlock cpu core" imposta su "enabled" e su "advanced clock calibration" imposta su "all cores".
Controlla con CPUZ e Task Manager se ci sono i 4 core dopodichè scarica ed installa il programma OCCT, avvialo, vai nel TAB CPU:LINPACK inizia il test 1 ora è sufficiente. Se non viene rilevato nessun errore goditi il tuo nuovo Processore, se invece ci sono degli errori durante il test, l'operazione è fallita. Buona fortuna!!!

sanzo78
19-10-2010, 08:50
per quanto sia abbastanza potente, la configurazione da te fatta è un pò al risparmio se vuoi ottenere un pc da gioco.
in particolare: sk madre:muro:
alimentatore:(
avresti dovuto spedere qualcosina in più e prendere una asus con chipset amd nativo e un'alimentatore da almeno 650-700w.
per il processore era meglio già un x4 da almeno 100/150 euro.
il raffreddamento è più che sufficiente, anzi è molto buono.
sk video non so dirti, perchè io uso nvidia e di ati non so nulla, cmq sembra buona. nel caso, per tenere veramente conto della potenza della gpu, devi vedere soprattutto il numero di core presenti all'interno della gpu. più è alto meglio funge in tutto, soprattutto a quelle risoluzioni. la ram sulla gpu è relativa, ma oramai, e non credo ce ne siano ancora con ddr2, meglio con ddr3 o superiori e taglio da 1gb minimo. :O

Cybermanu
19-10-2010, 09:23
Ho aggiornato qualche giorno fa il bios della scheda mamma all'ultima versione disponibile, la 1.6. Le uniche impostazioni per ACC presenti nel bios mi permettono di abilitare il core dormiente ma, non ho trovato (perchè penso proprio che non ci sia) l'opzione per abilitare L3 cache. Comunque credo che la prima cosa che ho cercato di fare dopo aver installato i driver... si, ho cercato di attivare 4°core e L3 cache ma nada... :cry:
Nel senso che overclocko davvero da molto tempo e per me è una pratica normale nel momento in cui ci sono i prerequisiti per farlo in sicurezza.
Diciamo che questo x3 non si riesce a sbloccare però mi consola il fatto che sta rocksolid tranquillo @3.875Ghz (250x15.5) con leggero overvolt e forse sale ancora.

p.s. questa configurazione è nata proprio come pc lowcost, se avessi dovuto configurarne uno puramente da gioco credo che mi sarei buttato appunto su un sistema completamente diverso, a partire da case che è stata la mia vera limitazione e per questo la ASrock890GM-PRo3 mi sembra che sia in assoluto una delle mobo micro-atx più adatte(4banchiDDR3, SB850,1*USB3, possibile upgrade a X6 ed è uscita ad aprile quindi sperò abbastanza longeva dal punto di vista del supporto driver/bios)...

TheMaggot1981
19-10-2010, 13:25
Ho aggiornato qualche giorno fa il bios della scheda mamma all'ultima versione disponibile, la 1.6. Le uniche impostazioni per ACC presenti nel bios mi permettono di abilitare il core dormiente ma, non ho trovato (perchè penso proprio che non ci sia) l'opzione per abilitare L3 cache. Comunque credo che la prima cosa che ho cercato di fare dopo aver installato i driver... si, ho cercato di attivare 4°core e L3 cache ma nada... :cry:
Nel senso che overclocko davvero da molto tempo e per me è una pratica normale nel momento in cui ci sono i prerequisiti per farlo in sicurezza.
Diciamo che questo x3 non si riesce a sbloccare però mi consola il fatto che sta rocksolid tranquillo @3.875Ghz (250x15.5) con leggero overvolt e forse sale ancora.

p.s. questa configurazione è nata proprio come pc lowcost, se avessi dovuto configurarne uno puramente da gioco credo che mi sarei buttato appunto su un sistema completamente diverso, a partire da case che è stata la mia vera limitazione e per questo la ASrock890GM-PRo3 mi sembra che sia in assoluto una delle mobo micro-atx più adatte(4banchiDDR3, SB850,1*USB3, possibile upgrade a X6 ed è uscita ad aprile quindi sperò abbastanza longeva dal punto di vista del supporto driver/bios)...


Secondo me hai assemblato una buona configurazione. Fare un HTPC è una operazione tutt'altro che banale, visto che entrano in gioco molti fattori (estetica, dimensioni, calore, rumorosità) che in un desktop normale possono passare in secondo piano. Per questo gli HTPC hanno avuto poco successo e sono stati sostituiti dai vari hard disk multimediali.

Ora tu hai un HTPC con cui puoi giocare, secondo me la 5770 è una buona scheda.
Se l'alimentatore lo consente potresti sostituirla con una 5850 sempre che ci stia nel telaio...

La scelta di overcloccare il processore ti potrebbe portare a problemi di calore e soprattutto di rumorosità, non il massimo in un HTPC...

domanda: ma se cambi telaio e alimentatore e ti fai un desktop normale?

predator87
19-10-2010, 13:42
il tuo processore è ottimo per giocare, non te ne fai nulla di 4-6 core nel gioco..
Cambia la scheda piuttosto ;)

Cybermanu
19-10-2010, 15:59
ma se cambi telaio e alimentatore e ti fai un desktop normale?

Il fatto è che lo spazio dove deve stare questo "HTPC" non è limitato in altezza o larghezza bensì in profondità. Il Qs-200 è 40cm, come lo spazio che ho a disposizione. Diciamo che originariamente volevo mettere insieme un hard disk multimediale collegato alla rete che facesse anche da mini server ma, vedendo i prezzi o preferito fare un pc lowcost. Poi ho visto che tra una piattaforma con ion330 e una con base AMD la differenza di costo era minima (se non per le dimensioni) e quest'ultima in più mi avrebbe dato la possibilità "un domani" di buttarci una bella vga e supplire alla funzione gaming. L'unico compromesso al quale sono dovuto scendere è stato il case, forse troppo piccolo e complicato da areare per la soluzione che è saltata fuori alla fine. L'idea poi era quella di prendere un case slim e abbinarci una 5670 low profile ma, avevo paura che le prestazioni a 1920x1080 non mi soddisfassero e ho optato per la 5770... Sono un eterno indeciso!

Faccio una domanda a voi ora perchè mi sembra che il pensiero generale sia lo stesso: Perchè vi fa tanto schifo l'ali che ho scelto:D ? E' vero che eroga meno di 30A sui 12v (il che è uno scandalo rapportandolo al mio buon vecchio Enermax da 460w che ne tira 25...) ma dovrebbero pur sempre bastare ad un eventuale upgrade con gtx460(24A) o 5850(?).

Ciao!:)

P.s. La 5850 dovrebbe essere lunga 24cm (la refernce) e consumare 170W MAX che diviso 12v fanno 14A... Ma consigliano 30-35A nel 3d ufficiale qui si hwupgrade...

ipertotix
19-10-2010, 18:52
come ti hanno gia fatto notare in molti, il problema non sta nella cpu ma nella scheda video...e considerando che lo spazio nel tuo case è quantomeno risicato ti converrebbe fare un upgrade sulla vga con una 460gtx che ha le stesse prestazioni di una 5850 (anzi ora a breve uscirà pure la serie 6xxx) ed è molto piu contenuta come lunghezza...;)

TheMaggot1981
19-10-2010, 20:44
come ti hanno gia fatto notare in molti, il problema non sta nella cpu ma nella scheda video...e considerando che lo spazio nel tuo case è quantomeno risicato ti converrebbe fare un upgrade sulla vga con una 460gtx che ha le stesse prestazioni di una 5850 (anzi ora a breve uscirà pure la serie 6xxx) ed è molto piu contenuta come lunghezza...;)

è vero aspetta di vedere la serie 6000 sta uscendo...
e poi la 5770 non è male a parer mio