PDA

View Full Version : HD inaccessibile


Bolzo5
18-10-2010, 20:09
ciao a tutti :D ,
qualche giorno fa il mio pc ha iniziato a diventare sempre più lento,tanto da arrivare dall'accensione al desktop anche in 10 minuti.
Allora ho pensato di formattare windows,che avevo installato su un raid 0,l'installazione si è rivelata lentissima,dopo diverse prove ho scoperto che la colpa era dei tanti hd nel pc,e delle tante porte usb occupate(può essere?:confused: )
Risultato,durante queste prove ho formattato 3-4 volte e sopratutto ho cancellato il raid,quando finalmente sono riuscito a reinstallare 7 una volta entrato in risorse del computer,uno dei dischi che uso come storage(un wd da 1.5 tb) all'inizio non era neanche visibile,per poi apparire senza una dimensione,e da gestione dischi viene segnato come partizione raw. :muro:
Ho provato programmi qui segnalati come testdisk,che non trova particolari errori,e chkdsk /r dal cd di windows,che dopo aver corretto diversi errori si ferma nel verifying indexes all'11%.
Aggiungo che sia il caricamento di windows che qualunque altra operazione con quel disco inserito è lentissima,mentre se lo lascio staccato,è veloce come tutti i windows appena installati :cry:
cosa posso fare?
edit: eventualmente si è fermato,dicendo an unspecified error occurred(lista di numeri e lettere)

alecomputer
20-10-2010, 17:12
Di solito se i programmi di formattazione o utility si bloccano , significa che il disco ha seri problemi di funzionamento , forse settori danneggiati o problemi elettrici o meccanici .
Se non hai dati da recuperare prova a formattare il disco a basso livello , e poi fai un test per cercare settori danneggiati .

Bolzo5
20-10-2010, 17:29
ok,ho provato con file scavenger e mi rileva tutta la struttura dell'hd,e tutti i dati,sono perfino riuscito a recuperare circa un gb di materiale,però spesso si blocca dicendo errore supporti durante la lettura dei settori.
Ovviamente questo guasto è avvenuto proprio nel peggior momento possibile,il mese scorso ho comprato un altro hd uguale a questo e ho avuto la geniale idea di mettere tutti i miei dati su questo disco per poi spartirli in maniera ordinata fra i vari hd,quindi ho circa 1,36tb di roba inaccessibile :muro:.
quindi prima di formattarlo devo assolutamente provare il tutto per tutto,per recuperare il recuperabile :mc:

alecomputer
20-10-2010, 20:12
In questo caso prova a utilizzare dei programmi appositi per il recupero dei file , io ti consiglio di provare Easy recovery o getdata back .