PDA

View Full Version : perplessità


ydl2007
18-10-2010, 18:26
Salve a tutti
Ho un Hp pavillion slim con le seguenti caratteristiche
Intel Core 2 duo E4500 @2.200Mhz con dissipatore stock (non sembra queelo della intel, c'è scritto asus. Non credo che sia stock, comunque, non ne ho mai comprato uno)
Ati Radeon hd2350 64mb (una *****)
Scheda madre ASUS locktite
Ram 2x2 gb ddr2 (Non so che marca) da 350mhz
alimentatore da 180w (almeno così ho letto da sopra di esso)

Voglio migliorare le prestazioni del mio processore, che è molto lento, quindi ho deciso di overcloccarlo.
Ho già appreso le basi dell' overclock leggendo alcune guide su internet, ma ho ancora alcune perplessità.
Il problema principale è accedere al bios: riavviando il computer, ho provato a premere ogni tasto (compreso F2), ma al massimo sono entrato nel boot.
Dato che non posso overcloccare da bios ho cercato un po' di softwares per l' overclock da windows, e ho trovato clockgen.
Ho letto i clocks del sistema con il pll ICS 954148 (quello generico, non so qual' è il mio) e ho overcloccato.
Non sono riuscito ad andare oltre i 2310Mhz: andando oltre, il sistema freezava (suppongo per il voltaggio insufficiente)
Ho monitorato le temperature con la cpu sotto sforzo ed ho usato orthos
per rilevare errori. Non ci sono stati.
Esiste un programma per aumentare il voltaggio della CPU da Windows?

ydl2007
21-10-2010, 14:37
up

CORROSIVO
21-10-2010, 20:46
Da windows non mi risulta ci siano programmi per overvoltare la cpu, ma magari qualcuno forse ne conosce qualcuno ammesso che ne esistano.
Su quel pc lì potrebbe essere una delle poche possibilità, visto che anche se accedi al bios (dovrebbe essere F12 da tenere premuto all'avvio), non troverai voci a riguardo.
I preassemblati sono concepiti per essere usati e basta, è esclusa la possibilità di poterci smanettare per ottenere qualcosa in più in prestazioni.
Forse in rete puoi trovare qualche esperto smaliziato che ha pubblicato qualche modifica hardware ai regolatori di tensione della scheda madre, ma sono cose per esperti potenzialmente letali per la scheda stessa se eseguite in maniera sbagliata.
Mi sa che ti conviene lasciare tutto come sta.

fedexxx84
21-10-2010, 22:49
avevo il tuo stesso problema, occavo solo di 200 mh e alla fine ho concluso cambiando la mobo, per la precisione una p5qd-turbo extreme design.... perchè già è tanto quello che sei riuscito a fare!

ydl2007
22-10-2010, 15:49
lo so, però non riesco a percepire alcuna differenza tra prima e dopo. Quando premo f1, canc, (Non mi ricordo se pure con f12) compare windows boot manager, e mi chiede con quale sistema operativo avviare il pc. sotto, poi, c'è una voce che dice: ''diagnostica memoria windows'' che devo fare??

CORROSIVO
22-10-2010, 23:00
Prova a tenere premuto F12 già prima di premere il pulsante di accensione.
Mi sa che lo premi troppo tardi se ti esce il boot manager.