View Full Version : Collegare Tv samsung a PC, suggerimenti massima qualità
Necrolord
18-10-2010, 15:41
Ciao a tutti, ho pocanzi preso un TV lcd Samsung LE40b550 (Scheda (http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-televisori_lcd_e_plasma-samsung_le40b550.html)) e vorrei collegarlo al PC che ho in firma (mobo: scheda (http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?fMTYPE=LGA775&pMODEL_NAME=IP35)).
L'uso che ne farei è quello di riprodurre film/video HD (1080p) una volta collegato al pc. Fino ad ora possedevo un tv catodico che collegavo tramite adattatore S-video --> scart (con l'audio stereo preso da una delle uscite audio del pc), anche se ultimamente faticavo e vedevo tutto in bianco e nero.
Qualcuno può indicarmi il modo migliore per collegare il pc al TV con la migliore qualità possibile? Ho provato per cursiosità ad usare la scart come in passato, ma il televisore (a parte che lo vedo ancora in B/N) viene rilevato come SD e non alza le risoluzioni. Inoltre se volessi far giungere al televisore l'audio in formato multicanale dal PC come posso fare? Non posso di certo mandargli il cavetto stereo come facevo prima...notare che lo farei solo per collegare un eventuale home theatre all'auscita ottica del TV
Tra le info della mia scheda madre ho trovato questo
"HDMI Ready Header - Supports HDMI Ready VGA card
http://www.abit.com.tw/images/hightlights/hdmi-header.jpg
A special 3-pin HDMI header provides S/P DIF audio to be connected with HDMI ready VGA cards, offering crisp HD multi-channel surround sound."
Però è un connettore interno, esternamente non si vede nulla, potrei servirmene per il mio scopo?
Necrolord
18-10-2010, 23:32
Uppo e ne approfitto per aggiungere questa domanda: se collego il pc al TV tramite presa VGA (e audio a jack 3.5) e vi riproduco un blu ray (o da disco o da file mkv 1080p sugli 8gb) avrò la stessa qualità di immagine dello stesso film riprodotto tramite un lettore blu ray collegato al TV con l'hdmi?
kinotto88
19-10-2010, 08:07
allora,
per sfruttare i 1080p del tuo monitor devi collegarlo con un cavo hdmi direttamente al tv, se utilizzi il vga sfrutterai sempre risoluzioni inferiori.
riguardo al segnale audio, la tua scheda video richiede un connettore spdif che lo veicoli, questo cavo va collegato da un estremo alla scheda video (attacco 3 pin) e l'altro direttamente sulla scheda madre (se cerchi sulla scheda madre troverai un piccolo slot 3 pin con la scritta spdif).
Entrambi i cavi si trovano a pochi euro in rete.
ciao
Necrolord
19-10-2010, 08:53
Grazie mille per la risposta kinotto, il problema è che la mia 8800GT non ha un'uscita HDMI, ha 2 uscite DVI ed una S-video, quindi a questo punto mi chiedo:
1) anche collegando i 3 pin della scheda video ai 3 pin dello spdif della scheda madre, poi come veicolo il segnale audio/video al TV?
2) Nel caso sopra citato, se uso un cavo/adattaore DVI --> HDMI poi funziona? Avrò l'audio?Avrò risoluzioni migliore che se lo collegavo direttamente DVI -->VGA?
Ieri ho provato a collegare il pc al TV tramite un cavo (che avevo) DVI -->VGA, nel pannello di controllo nVidia il samsung veniva rilevato e mi dava come impostazione nativa e consigliata 1920 × 1080 che se non sbaglio sono appunto quelli del 1080p, ho provato a vedere un film in mkv 1080p e si vedeva bene (vai poi a sapere se era al massimo però), quindi sei certo che usando il collegamento DVI -->VGA avrò sempre risoluzioni inferiori che se usassi un collegamento HDMI?
Grazie ancora per la risposta :)
kinotto88
19-10-2010, 11:49
Grazie mille per la risposta kinotto, il problema è che la mia 8800GT non ha un'uscita HDMI, ha 2 uscite DVI ed una S-video, quindi a questo punto mi chiedo:
1) anche collegando i 3 pin della scheda video ai 3 pin dello spdif della scheda madre, poi come veicolo il segnale audio/video al TV?
2) Nel caso sopra citato, se uso un cavo/adattaore DVI --> HDMI poi funziona? Avrò l'audio?Avrò risoluzioni migliore che se lo collegavo direttamente DVI -->VGA?
Ieri ho provato a collegare il pc al TV tramite un cavo (che avevo) DVI -->VGA, nel pannello di controllo nVidia il samsung veniva rilevato e mi dava come impostazione nativa e consigliata 1920 × 1080 che se non sbaglio sono appunto quelli del 1080p, ho provato a vedere un film in mkv 1080p e si vedeva bene (vai poi a sapere se era al massimo però), quindi sei certo che usando il collegamento DVI -->VGA avrò sempre risoluzioni inferiori che se usassi un collegamento HDMI?
Grazie ancora per la risposta :)
prova ad usare un adattatore dvi-hdmi dovrebbe veicolare l'audio lo stesso..
serve cmq anche il cavetto spdif..
Necrolord
19-10-2010, 13:45
Ho staccato la mia 8800gt per controllare, ma non vedo alcun collegamento dove inserire il cavetto spdif :( .
Sei ancora certo che se collego il tv tramite DVI-->VGA ed il pc rileva il samsung assegnandogli 1920x1080 di risoluzione, non sia la stessa cosa che collegarlo tramite HDMI? Lo chiedo perchè a sto punto non so in che altro modo collegare il TV al PC...volendo potrei sempre prendere l'adattatore DVI-->HDMI e portare l'audio in stereo tramite jack...ma non so ne guadagno qualcosa.
Grazie e scusa ancora le domande :)
kinotto88
19-10-2010, 19:37
Ho staccato la mia 8800gt per controllare, ma non vedo alcun collegamento dove inserire il cavetto spdif :( .
questo è lo slot, l'altro si trova sulla scheda madre..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/th_20100722123243_nuovo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201007/20100722123243_nuovo.jpg)
Sei ancora certo che se collego il tv tramite DVI-->VGA ed il pc rileva il samsung assegnandogli 1920x1080 di risoluzione, non sia la stessa cosa che collegarlo tramite HDMI?
no di questo no..
se mi dici che ti ha rilevato col vga i 1080p allora il problema non si pone :)
Lo chiedo perchè a sto punto non so in che altro modo collegare il TV al PC...volendo potrei sempre prendere l'adattatore DVI-->HDMI e portare l'audio in stereo tramite jack...ma non so ne guadagno qualcosa.
Grazie e scusa ancora le domande :)
procurati un'adattatore dvi hdmi e un cavetto spdif, dovresti risolvere i tuoi problemi..
Necrolord
19-10-2010, 20:35
Grazie ancora per il tempo che mi dedichi :)
Ho tornato a smontare la scheda e continuo a non trovare i connettori, ho fatto 3 foto:
http://img844.imageshack.us/img844/4761/dscf20601424x1068.th.jpg (http://img844.imageshack.us/i/dscf20601424x1068.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img220.imageshack.us/img220/1820/dscf20611424x1068.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/dscf20611424x1068.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/5343/dscf20581424x1068.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/dscf20581424x1068.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
A meno che non debba smontare la placca del dissipatore, cosa che non ho mai fatto e che prima di fare chiedo qui se eventualmente è possibile che il connettore per lo spdif sia sotto tale placca.
kinotto88
19-10-2010, 22:11
Grazie ancora per il tempo che mi dedichi :)
;)
a questo punto penso che la tua scheda non abbia bisogno dell'spdif..
non ti rimane che provare con l'adattatore dvi to hdmi e vedere se riesce a trasportare l'audio
Suhadi_Sadono
20-10-2010, 10:14
;)
a questo punto penso che la tua scheda non abbia bisogno dell'spdif..
non ti rimane che provare con l'adattatore dvi to hdmi e vedere se riesce a trasportare l'audio
La sua scheda non riesce a trasportare l'audio visto che non ha gli attacchi SPDIF. Con il DVI-HDMI, l'audio non viene trasportato comunque, semplicemente per il fatto che i connettori DVI veicolano solo il video.
Erythraeum
20-10-2010, 12:46
A meno che non debba smontare la placca del dissipatore, cosa che non ho mai fatto e che prima di fare chiedo qui se eventualmente è possibile che il connettore per lo spdif sia sotto tale placca.
credo che sia proprio lì sotto, vedo le saldature corrispondenti nella seconda foto, nell'angolo vicino al connettore d'alimentazione... :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.