PDA

View Full Version : Presto disponibile l'aggiornamento ad Android 2.2 per il Samsung Galaxy S


Redazione di Hardware Upg
18-10-2010, 14:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/presto-disponibile-l-aggiornamento-ad-android-22-per-il-samsung-galaxy-s_34093.html

Samsung i9000, meglio conosciuto come Galaxy S, smartphone top di gamma del colosso coreano, verrà presto rinnovato grazie all'aggiornamento ad Android 2.2 reso disponibile sul sito della compagnia

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
18-10-2010, 14:58
Bene per il Galaxy S, ma soprattutto
Bene perchè l'aggiornamento arriverà anche per HTC Magic!!!
PS c'è già per T-Mobile quindi non è una bufala.

extremelover
18-10-2010, 15:04
Speriamo che la velocità resti invariata o migliori. In altre parole, speriamo non peggiori.

Rollo72
18-10-2010, 15:05
Ma quando per il Wildfire?

HexDEF6
18-10-2010, 15:07
a noi e' arrivato un galaxy per fare test... e se non ricordo male e' gia' in versione 2.2... visto che i flash andavano (e pure in qualche menu mi diceva 2.2 come versione di sistema... )

Mparlav
18-10-2010, 15:11
Anche uscisse oggi o domani, aspetterò qualche giorno per l'upgrade, non posso permettermi inattività di sorta, anche se tra flash, e ripristino contenuti, non è che ci voglia molto.

checo
18-10-2010, 15:37
interessante che froyo sia rrivato prima su magic e poi su galaxy, milestone che deve averlo e legend.

LOL

checo
18-10-2010, 15:40
Ma quando per il Wildfire?

aspetta e e spera htc e stai fresco.

Stappern
18-10-2010, 15:41
meno male che per milestone gia ci sta la 2.2 by xda :D

nightmare78
18-10-2010, 16:15
Questo aggiornamento lo davano in arrivo ad agosto..... Spero sia la volta buona.
Una domanda, l'aggiornamento cancella tutte le applicazioni installate, rubrica etc? Con il vecchio omnia hd dovevo ogni volta salvarmi tutti i dati,...

GaeGiN
18-10-2010, 17:15
Da possessore del galaxy s credo proprio che non aggiornerò a froyo. Anche la versione 2.2 soffre di lag. Io personalmente ho installato il lagfix sulla 2.1e il terminale vola.2200 punti sul benchmark quadrant..con froyo senza lagfix ne fa 850. In inoltre le funzioni aggiuntive di froyo si possono ottenere con l'installazione di applicazioni dal market.

GaeGiN
18-10-2010, 17:16
Da possessore del galaxy s credo proprio che non aggiornerò a froyo. Anche la versione 2.2 soffre di lag. Io personalmente ho installato il lagfix sulla 2.1e il terminale vola.2200 punti sul benchmark quadrant..con froyo senza lagfix ne fa 850. In inoltre le funzioni aggiuntive di froyo si possono ottenere con l'installazione di applicazioni dal market.

lelemar
18-10-2010, 18:31
sicuramente il bench quadrant vola, ma per quanto ho potuto notare è un bench e un bench rimane, perchè nell'uso quotidiano non noto alcun incremento di velocità.
Froyo invece dovrebbe dare un incremento ( e dico dovrebbe perchè non l'ho provato) su tutti i fronti, fixare il gps e aggiungere il supporto flash, che per quanto mi riguarda è la novità migliore... comunque staremo a vedere...

PS
ma l'aggiornamento canmcella tutto? app, sms, rubrica?

khelidan1980
18-10-2010, 18:38
sicuramente il bench quadrant vola, ma per quanto ho potuto notare è un bench e un bench rimane, perchè nell'uso quotidiano non noto alcun incremento di velocità.
Froyo invece dovrebbe dare un incremento ( e dico dovrebbe perchè non l'ho provato) su tutti i fronti, fixare il gps e aggiungere il supporto flash, che per quanto mi riguarda è la novità migliore... comunque staremo a vedere...

PS
ma l'aggiornamento canmcella tutto? app, sms, rubrica?

Non noti nessun miglioramento?? Probabilmente hai un Galaxy S super dotato! :asd:

E sì l'update cancella tutto ma ci sono app sul market(ora non mi sovviene il nome) che ti backuppano tutto compresi sms etc...

one click lag fix dovrebbe esser disponibile anche per Froyo o comunque sono a lavoro per portarlo

Da possessore del galaxy s credo proprio che non aggiornerò a froyo. Anche la versione 2.2 soffre di lag. Io personalmente ho installato il lagfix sulla 2.1e il terminale vola.2200 punti sul benchmark quadrant..con froyo senza lagfix ne fa 850. In inoltre le funzioni aggiuntive di froyo si possono ottenere con l'installazione di applicazioni dal market.

il problema che le migliorie di Froyo vengono annullate dalla customizzazione Samsung che a quanto ho capito si ostina ad usare un filesystem diverso da quello standard,dove appunto il lag fix va ad agire, almeno se ho capito bene spulciando in giro, una volta che i lag fix saranno disponibili per Froyo sarà conveniente aggiornare

GaeGiN
18-10-2010, 19:17
Il Lagfix per Froyo è già disponibile. Gli incrementi prestazionali non sono rilevabili solo tramite benchmark, io l'ho notato utilizzando il tel ogni giorno, la reattività è più che raddoppiata, apre e chiude ogni applicazioni in frazioni di secondo, sono scomparsi quei blocchi sistematici di diversi secondi che snervavano davvero. Il trucco sta proprio nella conversione del filesystem operata dal lagfix. Samsung usa un accesso ai dati assolutamente inadeguato. Lo svantaggio sta nel fatto che il lagfix crea una sorta di blocco dati occupando circa 1 Gb sulla memoria del telefono, al quale riesce ad accedere in modo molto veloce.. sono disponibili lagfix con partizione symlink (V1+)o bind mount (V2.2+ più recente). Per chi volesse sperimentare però ATTENZIONE! prima di aggiornare a Froyo 2.2 è inispensabile effettuare l'UNDO del lagfix, riportando il tel allo stato originale, inoltre è indispensabile installare il fix per l'eventuale scomparsa del download mode che si effettua con i tre tasti hardware. Se non state attenti, rischiate di rendere il terminale irrecuperabile, salvo spedizione in assistenza.

JackZR
18-10-2010, 19:24
Scusate, si sa nulla del Liquid? Quando uscirà Froyo per questo terminale?

lelemar
18-10-2010, 23:11
Per curiosità, capita anche a voi che se non lo spegnete per tanto tempo (tipo 2 giorni) rallenta in modo vistoso? Per farlo ritornare alle solite prestazioni lo devo riavviare... succede anche a voi?

vampirodolce1
19-10-2010, 07:46
Non riesco ad installare Kies, allo step 4 arriva al 38% e si blocca.
Qualcuno sa come risolvere?

[IlD4nX]
19-10-2010, 07:56
L'ho già installato (basta modificare 3 chiavi di registro) e anche se risolve qualche problema che avevo sulla rete, soffre di un lag esagerato.

Alekos Panagulis
19-10-2010, 07:58
Il Lagfix per Froyo è già disponibile. Gli incrementi prestazionali non sono rilevabili solo tramite benchmark, io l'ho notato utilizzando il tel ogni giorno, la reattività è più che raddoppiata, apre e chiude ogni applicazioni in frazioni di secondo, sono scomparsi quei blocchi sistematici di diversi secondi che snervavano davvero. Il trucco sta proprio nella conversione del filesystem operata dal lagfix. Samsung usa un accesso ai dati assolutamente inadeguato. Lo svantaggio sta nel fatto che il lagfix crea una sorta di blocco dati occupando circa 1 Gb sulla memoria del telefono, al quale riesce ad accedere in modo molto veloce.. sono disponibili lagfix con partizione symlink (V1+)o bind mount (V2.2+ più recente). Per chi volesse sperimentare però ATTENZIONE! prima di aggiornare a Froyo 2.2 è inispensabile effettuare l'UNDO del lagfix, riportando il tel allo stato originale, inoltre è indispensabile installare il fix per l'eventuale scomparsa del download mode che si effettua con i tre tasti hardware. Se non state attenti, rischiate di rendere il terminale irrecuperabile, salvo spedizione in assistenza.

La 2.2 si può installare su un telefono rootato e con lagfix. Io l'ho fatto numerose volte senza problemi.

JuniorG
19-10-2010, 09:03
Mi dispiace tanto ma finchè non risolvono il problema scandaloso del GPS (se mai lo risolveranno, perché ne dubito molto) se lo possone tenere...

Vashino
19-10-2010, 09:52
a me il gps prende benissimo, cmq nelle specifiche dell'aggiornamento samsung ha detto che con questa release viene corretto il problema gps, boh vedi tu :p

Baboo85
19-10-2010, 10:40
Ma quando per il Wildfire?

Campa cavallo.... Fai prima a fare come ho fatto io col Tatto... Via di aggiornamenti non ufficiali. Ce l'ho da qualche giorno e gira abbastanza bene, anche i giochi. Anche sul G1 Dream di un mio amico gira bene.

teolinux
19-10-2010, 14:09
A me sta storia del lag indotto dal filesystem RFS (malauguratamente scelto da Samsung che persiste nell'errore pure nella 2.2) fa proprio girare le @@

Aspetterò ad aggiornare a Froyo finchè sui forum non leggo che il nuovo lagfix funziona alla perfezione.
A me inoltre più che il fix del GPS (che con i trucchetti visti finora sui forum tutto sommato funziona discretamente) dà un fastidio terribile lo scostamento sistematico della bussola. A parte che ogni volta va calibrata, ma neanche quello serve a molto. Spero non sia un difetto hardware del mio terminale e che risolvano anche questo problema.

Per chi teme di perdere i dati e impostazioni aggiornando: potete scaricare dal market l'ottimo (dicono) Titanium Backup
Solo che non so se fa il backup anche delle apps pagate....

inoltre è indispensabile installare il fix per l'eventuale scomparsa del download mode che si effettua con i tre tasti hardware. Se non state attenti, rischiate di rendere il terminale irrecuperabile, salvo spedizione in assistenza.

Mi spieghi a cosa ti riferisci? confesso la mia ignoranza in proposito...

GaeGiN
19-10-2010, 18:31
Mi spieghi a cosa ti riferisci? confesso la mia ignoranza in proposito...

Sul forum XDA moltissimi lamentano, a seguito dell'aggiornamento del firmware a Froyo (soprattutto se lo fai con il lagfix installato), l'impossibilità di entrare nel "download mode" premendo i tre tasti hardware del tel (vol su, home e accensione all'avvio). Con questi tasti è possibile entrare in una console di ripristino del terminale con la quale si può effettuare il reset di fabbrica (che non risolve gli problemi di cattivo aggiornamento firmware), o l'installazione manuale di firmware tramite pc. Capita infatti che premendo i tre tasti non si entri più nella console, con la conseguente impossibilità di recuperare il terminale, salvo spedizione in assistenza. Per ovviare a questo problema hanno cmq introdotto un fix per i tre tasti scomparsi, da eseguire prima di aggiornare il firmware!

teolinux
20-10-2010, 09:45
Sul forum XDA moltissimi lamentano, [...] Per ovviare a questo problema hanno cmq introdotto un fix per i tre tasti scomparsi, da eseguire prima di aggiornare il firmware!

Urka! :eek:

grazie della info.
Non ho ancora rootato e aggiornato il mio cell (lo farò presto) e mi sto leggendo in lungo e in largo i forum... ma questa non la avevo mai sentita!
Non si finisce mai di imparare, ma è anche un segnale di come sia potenzialmente pericoloso fare sti "mod"...

tu hai provato qualche interfaccia alternativa al touchwiz (android vanilla, sense ecc) ?
Con touchwiz mi trovo benino, ma è scandalosamente simile all'iPhone e sono stufo di avere tutti che mi chiedono: è il nuovo iPhone4???? :muro:
Accidenti.... e sì che l'ho tamarrato per bene con sfondi e widget....

alexcold
20-10-2010, 18:15
si può già fare l'upgrade a froyo per sa
http://forum.hdblog.it/showthread.php?t=12185
guida su samfirmware.com

GaeGiN
20-10-2010, 23:02
tu hai provato qualche interfaccia alternativa al touchwiz (android vanilla, sense ecc) ?

Ho appena installato Launcher Pro.. è più veloce e fluido del touchwiz e molto personalizzabile