View Full Version : convertire un DVD in altro formato con qualità audio/video 1:1
Salve a tutti...
vorrei convertire i miei dvd in un altro formato, preferibilmete divx o mkv, preservando la qualità audio/video del dvd...
mi potete indicare quali software utilizzare?
nessuno che mi consiglia?
mister pink
18-10-2010, 23:14
Qualità 1/1 è pressoché impossibile. Tutte le volte che si fa una conversione di formato si perde sempre qualcosa.
Software gratuiti per fare conversioni come quella che vuoi fare tu (cioè da DVD Video ad AVI, DIVX, MKV) ce ne sono a bizzeffe (XMedia Recode, AnyVideo Converter Free, Format Factory, ecc..). Tuttavia, per ottimizzare i risultati della conversione (ovvero per perdere meno qualità possibile) bisogna disporre di conoscenze di base ed esperienza sufficiente per impostare manualmente i vari parametri audio-video (codecs di compressione in primis) e questo in quanto non esistono impostazioni valide per tutti casi, poiché esse variano in funzione delle caratteristiche del filmato di input.
Insomma, non è tanto questione di software quanto di esperienza e preparazione specifica sull'argomento.
Hai provato a seguire il metodo descritto nella guida posta in evidenza nella prima pagina? Ovvero questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2253644
Quoto mister pink per quanto riguarda la conversione del DVD mediante codec che consentono di ricodificare il filmato.
Per una conversione 1:1 senza ricodifica devi ottenere la separazione (demuxing) dei flussi elementari audio/video per poi riunirli (muxing) nel nuovo contenitore quale l'mkv.
Puoi utilizzare PgcDemux (http://www.videohelp.com/tools/PgcDemux) per ottenere la separazione dei flussi. Per il muxing nel formato MKV puoi usare MKVToolnix (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/downloads.html) (link per il download (http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/mkvtoolnix-unicode-4.3.0-setup.exe)).
Un altra via semplice è anche ottenere un filmato mpeg senza ricodifica con l'utilizzo di VOB2MPEG (http://www.videohelp.com/tools/VOB2MPG).
Se il DVD è criptato dovrai comunque usare un decrypter com ad es. DVDFab HD Decrypter (http://www.dvdfab.com/hd-decrypter.htm).
Buon lavoro!
innanzitutto grazie per avermi risposto...
in effetti ho letto anche questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242524 che a quanto pare in teoria la copia 1:1 e la trasformazione in mkv dice che sia possibile...
se avete altri suggerimenti sono ben accetti...
ecco adesso leggendo un po in giro forse dovevo formulare diversamente la domanda iniziale...
in effetti quello che interessa me è copiare il dvd senza riprocessare e/o comprimere l'audio/video e trasformarli in un file diverso dal dvd tipo mkv in modo da poterlo utilizzare per i miei scopi...
non so se ora ho reso meglio l'idea...
ecco adesso leggendo un po in giro forse dovevo formulare diversamente la domanda iniziale...
in effetti quello che interessa me è copiare il dvd senza riprocessare e/o comprimere l'audio/video e trasformarli in un file diverso dal dvd tipo mkv in modo da poterlo utilizzare per i miei scopi...
non so se ora ho reso meglio l'idea...
è una operazione totalmente inutile: se non ricomprimi nulla le dimensioni restano praticamente identiche e quindi tanto vale fare una copia del dvd sempre in formato dvd, che è sicuramente il più compatibile con qualunque lettore.
Per una conversione 1:1 senza ricodifica devi ottenere la separazione (demuxing) dei flussi elementari audio/video per poi riunirli (muxing) nel nuovo contenitore quale l'mkv.
mica è necessario demuxare. x es. avidemux (a dispetto del nome) fa tutto in una singola passata.
è una operazione totalmente inutile: se non ricomprimi nulla le dimensioni restano praticamente identiche e quindi tanto vale fare una copia del dvd sempre in formato dvd, che è sicuramente il più compatibile con qualunque lettore.
Non è totalmente inutile, poiché io ad es. non riesco ad inserire un disco DVD in una chiavetta usb...:D
mica è necessario demuxare. x es. avidemux (a dispetto del nome) fa tutto in una singola passata.
Non ho mai provato, come si fa?
ecco adesso leggendo un po in giro forse dovevo formulare diversamente la domanda iniziale...
in effetti quello che interessa me è copiare il dvd senza riprocessare e/o comprimere l'audio/video e trasformarli in un file diverso dal dvd tipo mkv in modo da poterlo utilizzare per i miei scopi...
non so se ora ho reso meglio l'idea...
Ti ho già consigliato dei programmi per evitare di ricodificare i flussi A/V. Li hai provati? Attendi anche altri consigli.
Non è totalmente inutile, poiché io ad es. non riesco ad inserire un disco DVD in una chiavetta usb...:D
il file vob si. :)
il file vob si. :)
Quindi ti accorgi anche tu che non è vero quando dici "tanto vale fare una copia del DVD sempre in formato DVD". Non perdiamo tempo su! :D
in effetti questa operazione mi serve per trasportare il film con la chiavetta usb e riprodurlo sulla mia tv perche non ho il lettore dvd...
ora sto provando con virtualdub mod...
dopo proverò avidemux...
ho scaricato pgcdemux e mkvtoolnix ma senza una guida la vedo dura...
avidemux lo vedo promettente...
attualmente sto elaborando il dvd con virtualdubmod e stando al report il file ora è a 30gb...boh vi farò sapere tre 7 min
Non ho mai provato, come si fa?
facilissimo e velocissimo (1-2 minuti):
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5f/Avidemux_qt4.png
carichi il file di origine
lasci video su copy e audio su copy (verificando se l'audio non ha ritardi, nel qual caso imposti il valore)
scegli il contenitore preferito (mpg, avi, mkv...)
salvi
ovviamente funziona per filmati video + un audio. Roba + complicata (multiaudio, multisub) non ho mai provato.
facilissimo e velocissimo (1-2 minuti) (edit)
carichi il file di origine
lasci video su copy e audio su copy (verificando se l'audio non ha ritardi, nel qual caso imposti il valore)
scegli il contenitore preferito (mpg, avi, mkv...)
salvi
ovviamente funziona per filmati video + un audio. Roba + complicata (multiaudio, multisub) non ho mai provato.
E quale sarebbe il file di origine in un DVD per avidemux?:wtf:
allora l'elaborazione con virtualdub mode è finita il filmato sembra buono se non fosse che me lo ha ridotto credo a 4:3 con due fascie laterali nere...
il tutto pesa 39,5 gb, e sono partito da circa 7gb
E quale sarebbe il file di origine in un DVD per avidemux?:wtf:
un file vob rippato dal dvd, no? :)
un file vob rippato dal dvd, no? :)
Ah! Ho capito a cosa ti riferisci. Però in un dvd ci sono numerosi file vob e otterrei i corrispondenti file mkv da riunire successivamente. Mi sembra una procedura più lunga e laboriosa di quella che prevede l'uso di gpcdemux e mkvtoolnix.
Ah! Ho capito a cosa ti riferisci. Però in un dvd ci sono numerosi file vob e otterrei i corrispondenti file mkv da riunire successivamente. Mi sembra una procedura più lunga e laboriosa di quella che prevede l'uso di gpcdemux e mkvtoolnix.
basta dire al ripper di fare un unico file vob gigante
avidemux è la soluzione...
velocissimo ed efficace...
l'unica pecca è che provo a riprodurre il file su un lettore del pc me lo da in 4:3, ma a me interessa riprodurlo sul tv di casa eli è tutto ok...
basta dire al ripper di fare un unico file vob gigante
Bene! Ora ho capito. Sono un po' in difficoltà con i sottotitoli, però è una soluzione efficace.
avidemux è la soluzione...
velocissimo ed efficace...
l'unica pecca è che provo a riprodurre il file su un lettore del pc me lo da in 4:3, ma a me interessa riprodurlo sul tv di casa eli è tutto ok...
passare da una "scatola" all'altra è in genere velocissimo. bisogna solo fare attenzione che l'audio resti in sincrono (a volte è un macello)
stano il 4:3. ma che lettore usi su pc?
Bene! Ora ho capito. Sono un po' in difficoltà con i sottotitoli, però è una soluzione efficace.
pure io :D
non ho ancora capito come farli.
se trovi una soluzione fammi sapere :)
passare da una "scatola" all'altra è in genere velocissimo. bisogna solo fare attenzione che l'audio resti in sincrono (a volte è un macello)
stano il 4:3. ma che lettore usi su pc?
da un controllo veloce l'audio sembra in sincro...
per quanto riguarda il proporzionamento del video in 4:3 me lo fa sia con vlc che wmp11 e divxplus player...ma come dicevo sulla tv va alla grande
per quanto riguarda il proporzionamento del video in 4:3 me lo fa sia con vlc che wmp11 e divxplus player...ma come dicevo sulla tv va alla grande
in che formato hai convertito?
Mah! Anche io ho problemi nel formato di visualizzazione; è vero che con VLC puoi modificare la visualizzazione del video ma come procedura non mi sembra corretta. In più ho problemi con i sottotitoli, quindi ritorno sui programmi che usavo e che non mi fanno questi scherzetti. ;)
mah...
mi piacerebbe capire come funzionano i programmi da te consigliati...
non c'è una guida da qualche parte?
mkv
strano che la tv vada ok e sul pc no... in genere è il contrario :D
pure io :D
non ho ancora capito come farli.
se trovi una soluzione fammi sapere :)
In rete si trova l'user manual di avidemux ( http://en.flossmanuals.net/avidemux, sulla sinistra clicca su make pdf) dove ho trovato le istruzioni per estrarre i sottotitoli in formato sub/idx riconosciuti poi da mkvtoolnix. Questo è OK!
Ti consiglio anche di leggere il capitolo "Extracting a DVD file from a DVD" in modo che la prossima volta tu possa dare dei consigli più precisi! :D
Per quanto riguarda la conversione vob->mkv senza ricodifica ho notato che avidemux non permette di inserire più di una traccia audio nel file mkv e questo non è ok! ;)
ma io intendevo una guida per pgcdemux e mkvtoolnix
avidemux e abbastanza intuitivo e oltretutto avevo trovato gia un guida
strano che la tv vada ok e sul pc no... in genere è il contrario :D
Forse perche' sul pc non ha i codec per gli MKV, mentre la TV e' di ultima generazione che hanno il decoder integrato, penso possa essere cosi.
In rete si trova l'user manual di avidemux ( http://en.flossmanuals.net/avidemux, sulla sinistra clicca su make pdf) dove ho trovato le istruzioni per estrarre i sottotitoli in formato sub/idx riconosciuti poi da mkvtoolnix. Questo è OK!
grande! ottima guida. :)
Ti consiglio anche di leggere il capitolo "Extracting a DVD file from a DVD" in modo che la prossima volta tu possa dare dei consigli più precisi! :D
non sono il tuo assistente personale alla conversione di filmati... :p
altrimenti mi paghi :D
Per quanto riguarda la conversione vob->mkv senza ricodifica ho notato che avidemux non permette di inserire più di una traccia audio nel file mkv e questo non è ok! ;)
boh, non uso mkv. uso avi e nell'avi 2 audio si possono mettere. ;)
Forse perche' sul pc non ha i codec per gli MKV, mentre la TV e' di ultima generazione che hanno il decoder integrato, penso possa essere cosi.
il filmato lo vede ma con proporzioni sbagliate, quindi mkv viene letto ;)
non sono il tuo assistente personale alla conversione di filmati... :p
altrimenti mi paghi :D
Non ho problemi nella conversione dei filmati, sia con ricodifica che senza. :O
Pagare? Maddai! Con i consigli che hai dato hai ormai perso qualunque credibilità! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Dai che si scherza....
ma io intendevo una guida per pgcdemux e mkvtoolnix
avidemux e abbastanza intuitivo e oltretutto avevo trovato gia un guida
Rispondevo a zappy; ma davvero hai problemi a usare pgcdemux che è super-intuitivo? Aspetta che quando ho un minuto di tempo ti posto qualche immagine.
Non ho problemi nella conversione dei filmati, sia con ricodifica che senza. :O
Pagare? Maddai! Con i consigli che hai dato hai ormai perso qualunque credibilità! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Dai che si scherza....
ha parlato quello che non sapeva come usare i file Vob, ha problemi col formato del file in uscita, e pensava di dover obbligatoriamente demuxare audio e video :O :p
La tua credibiltà è sottoterra :D
ps: ho letto la guida, che è fatta in stile wiki.
imho contiene errori, in qualche caso grossolani, per es riguardo proprio al formato 4:3 -> 16:9.
interessante la parte sui sub, che non conoscevo (mi chiedevo che servissero quei menu)... però li mi pare avidemux ad avere qualche bug.
Uso di PgcDemux e Mkvtoolnix per la conversione DVD->MKV
Demuxing
Estrai i flussi audio e video del DVD con PgcDemux impostato come da immagine:
http://b.imagehost.org/t/0621/PgcDemux.jpg (http://b.imagehost.org/view/0621/PgcDemux)
Scegli il file .ifo corretto (1) che è quello che permette di visualizzare il titolo (2) di lunghezza pari a quella del filmato principale del DVD e seleziona la cartella di output dove salvare i file audio e video; controlla il ritardo audio/video (3) e ricordati di tale valore qualora fosse diverso da zero.
Premi il tasto Process e al termine del demuxing troverai il file video con estensione m2v e i file audio con estensione ac3 nella cartella di destinazione.
Remuxing
Apri Mkvmerge GUI (mkvtoolnix) e aggiungi con il tasto "add" i flussi audio e video.
http://d.imagehost.org/t/0971/mkvmerge1.jpg (http://d.imagehost.org/view/0971/mkvmerge1)
Seleziona le tracce audio e per ognuna imposta la descrizione corretta nella scheda General track options nei campi Track name e Language.
Nella scheda Format specific options devi inserire il valore del ritardo audio/video (se diverso da zero) nel campo Delay.
L'ordine con il quale compaiono le varie voci nel campo "Tracks, chapters and tags" influisce sulle caratteristiche del file mkv finale: la traccia audio che segue il videofile.m2v è quella che verrà riprodotta di default dal media player; se nell'esempio dell'immagine vuoi che la traccia audio di default sia quella italiana, dovrai disporla immediatamente dopo il videofile.m2v mediante il tasto "up".
Infine scegli la cartella di destinazione e il nome da assegnare al file mkv e premi Start muxing.
Ecco fatto!
Sottotitoli
Volendo puoi usare mkvmerge per inserire nel file mkv anche i sottotitoli, ottenuti ad es. con Avidemux: nel menu Strumenti devi selezionare VOB->VobSub
http://d.imagehost.org/t/0531/subtitles.jpg (http://d.imagehost.org/view/0531/subtitles)
1) nel campo File VOB inserisci il file vob che corrisponde all'inizio del filmato principale.
2) nel campo File IFO inserisci il file ifo con numero simile al file vob.
3) nel campo File VobSub scegli un nome qualunque per salvare i sottotitoli.
4) premi OK e verranno creati i file sub/idx che possono essere importati in mkvmerge.
ha parlato quello che non sapeva come usare i file Vob, ha problemi col formato del file in uscita, e pensava di dover obbligatoriamente demuxare audio e video :O :p
Vabbè, hai dimenticato di dire che non sapevo come usare i file vob con avidemux, anche perchè, mannaggia, con i video avidemux mi crasha 2 volte su 3 e praticamente non lo uso mai. :D
La tua credibiltà è sottoterra :D
Una prece, grazie e amen. :asd:
ps: ho letto la guida, che è fatta in stile wiki.
imho contiene errori, in qualche caso grossolani, per es riguardo proprio al formato 4:3 -> 16:9.
interessante la parte sui sub, che non conoscevo (mi chiedevo che servissero quei menu)... però li mi pare avidemux ad avere qualche bug.
Questo mi interessa, quale bug ti pare di aver rilevato?
Vabbè, hai dimenticato di dire che non sapevo come usare i file vob con avidemux, anche perchè, mannaggia, con i video avidemux mi crasha 2 volte su 3 e praticamente non lo uso mai. :D
strano, a me funzia piuttosto bene. a volte crasha mettendo valori "impossibili" nei filtri (tipo crop con misure fuori risoluzione, perchè evidentemente non ha una routine di validazione dell'input)
Una prece, grazie e amen. :asd:
LOL :)
Questo mi interessa, quale bug ti pare di aver rilevato?
boh, ho provato a estrarre i sub di 2 diversi film a partire da un vob monolitico, ed in entrambi i casi non sono venuti fuori tutti i sub e/o sono stati associati alla lingua sbagliata (dava "it" un sottotitolo "eng") :confused:
non so però se è colpa del film mal fatto, del rip su hd del vob o di avidemux.
il vob però funziona correttamente, quindi propendo per avidemux.
Piccolo aggiornamento della mini-guida essenziale a pag 2 post 39 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33428050&postcount=39).
@zappy: non è corretto usare avidemux per estrarre i sottotitoli da un vob monolitico. :D
non è corretto usare avidemux per estrarre i sottotitoli da un vob monolitico. :D
perchè? :confused:
perchè? :confused:
Ciao zappy, quant'era! :D
...perché seguendo le indicazioni della guida di avidemux non si presentano gli errori a cui hai fatto riferimento nel tuo post precedente.
E ora che ci penso non ho ben capito cosa intendi per vob monolitico, ma non ha importanza.
Uso di PgcDemux e Mkvtoolnix per la conversione DVD->MKV......
Sottotitoli
Volendo puoi usare mkvmerge per inserire nel file mkv anche i sottotitoli, ottenuti ad es. con Avidemux: nel menu Strumenti devi selezionare VOB->VobSub
http://d.imagehost.org/t/0531/subtitles.jpg (http://d.imagehost.org/view/0531/subtitles)
1) nel campo File VOB inserisci il file vob che corrisponde all'inizio del filmato principale.
2) nel campo File IFO inserisci il file ifo con numero simile al file vob.
3) nel campo File VobSub scegli un nome qualunque per salvare i sottotitoli.
4) premi OK e verranno creati i file sub/idx che possono essere importati in mkvmerge.
Complimenti per la guida DVD to MKV 1:1 ;)
Però dato che volevo integrare solo i sottotitoli forzati (subforced), ho utilizzato DVD SubEdit (http://download.videohelp.com/DVDSubEdit/) per estrapolarli dal file vob.
Più precisamente permette di estarli dagli stream dei sottotitoli "Normali" in cui sono integrati, già! dato che ci sono due tipologie di subforced :independent stream e integrated stream.
Il programma permette di salvare sia in formato ".sup" che in ".srt", il problema è che MKVMerge non mi riconosce lo stream sup, :( allora ho provato con quello srt che lo carica e integra, però in fase di lettura sia con MPCHC e che con altri player non mi "vede" i subforced. :(
Invece per il momento MakeMKV (sezione DVD) lavora solo con "independent stream".
Qualche info?
Tankiu
Ciao, mkvmerge dovrebbe importare i file sup, ti visualizza un errore del tipo file identification failed?
Prova a leggere al punto 10 qui http://forum.doom9.org/showthread.php?t=54306 .
Grazie per la segnalazione.
Difatti il messaggio che appare è questo:
http://img840.imageshack.us/img840/1908/screenshot001rl.png (http://img840.imageshack.us/i/screenshot001rl.png/)
Però la cosa strana è che lo stream .SUP dello stream relativo al Blu-ray viene caricato normalmente boh! :confused:
http://img17.imageshack.us/img17/6638/screenshot002uj.png (http://img17.imageshack.us/i/screenshot002uj.png/)
un saluto
Dato svariati giorni, prove provini, miriade di programmi, tools e combinazioni varie, sto per appronatre l'ennesima guida:
DVD to MKV lossless no recoding (qualità1:1) :D
Però mi manca poco e dovrei sistemare alcune cosette e per questo avrei bisogno del vostro aiuto e collaborazione, in quanto ci sono delle cose che vorrei chiarire.
Innanzi tutto devo stabilire una cosa, per quanto riguarda i sottotitoli, se devono essere integrati mantenendo lo standard originale DVD cioè sub/idx oppure in formato srt.
Sul perchè pongo questa domanda è semplice, effettuando alcuni test ho notato questo:
sub/idx Original DVD
http://img18.imageshack.us/img18/7374/screenshot020n.png (http://img18.imageshack.us/i/screenshot020n.png/)
srt
http://img576.imageshack.us/img576/8449/screenshot021v.png (http://img576.imageshack.us/i/screenshot021v.png/)
Attendo riscontri, grazie
Sul perchè pongo questa domanda è semplice, effettuando alcuni test ho notato questo:
sub/idx Original DVD
http://img18.imageshack.us/img18/7374/screenshot020n.png (http://img18.imageshack.us/i/screenshot020n.png/)
srt
http://img576.imageshack.us/img576/8449/screenshot021v.png (http://img576.imageshack.us/i/screenshot021v.png/)
ovvio. il formato originale è un raster, i srt sono un file di testo.
Infatti anche il font è diverso.
si! ma quale conviene adottare?
Ma se opto per gli srt, poi come compatibilità come siamo messi?
Ad esempio MPC-HC e VLC non hanno problemi, i player multimediali non so.
si! ma quale conviene adottare?
Ma se opto per gli srt, poi come compatibilità come siamo messi?
Ad esempio MPC-HC e VLC non hanno problemi, i player multimediali non so.
boh.
la cosa migliore è fare una prova su un cd riscrivibile.
Grazie per la segnalazione.
Difatti il messaggio che appare è questo:
http://img840.imageshack.us/img840/1908/screenshot001rl.png (http://img840.imageshack.us/i/screenshot001rl.png/)
Però la cosa strana è che lo stream .SUP dello stream relativo al Blu-ray viene caricato normalmente boh! :confused:
http://img17.imageshack.us/img17/6638/screenshot002uj.png (http://img17.imageshack.us/i/screenshot002uj.png/)
un saluto
Hai già contattato Bunkus (l'autore) per chiedere chiarimenti? Credo che sia la cosa migliore da fare. Se non l'hai fatto o se non ne hai voglia posso cercare di contattarlo io, nel caso dovresti inviarmi il file sup che non viene riconosciuto. Fai sapere.
Ti ringrazio, ho gia fatto.
http://forum.doom9.org/showpost.php?p=1459388&postcount=36
Comunque il problema adesso non è più questo, bensi se scegliere il formato sub/idx o srt
Mi è venuta in mente un'idea, potrei uppare un paio di demo contenenti sia il srt che il sub/idx per vedere se i lettori multimendiali (quelli con hdd incorporati o altro) hanno problemi nella riproduzione.
Io purtroppo non ne possego uno che possa leggere gli mkv, cosi mi toglierei un dubbio, e potrei andare avanti nella guida.
Per quanto riguarda la riproduzione da pc non c'è problema con MPC-HC e VLC.
grazie.
Si, capisco. Vorresti ottenere una conversione 1 a 1,2 :) e universalmente compatibile.
Io lascerei i sottotitoli originali.
Per quanto riguarda il file sup qual'è stata la soluzione? Io non l'ho trovata nel forum che hai segnalato.
Purtroppo non mi hanno ancora delucidato :rolleyes:
Eh si! sarei proprio tentato di inserire gli srt, solo se avessi la certezza se sono compatibili con i media player da collegare al tv (quelli MKV compatibili ovviamente)
Comunque posso anticipare che:
1- UTILIZZANDO MAKEMKV
Progamma veloce e rapido, però al momento, per quanto riguarda i sottotitoli lavora in maniera diretta solo con independent stream.
Per lavorare anche con integrated stream occorre allungare la procedura con 3 tool, ma si arriva comunque allo scopo, ottenendo lo stream originale dei DVD in formato sub/idx
2- UTILIZZANDO XviD4PSP
Programma veloce, però occorro 2 tool, ottenendo i sottotitoli in formato srt
Sono in stallo! :what:
Invia una email all'autore del programma, fai prima.
Non so come hai organizzato la guida, ma le cose semplici sono le migliori. Potrai aggiungere poi l'approfondimento per i sottotitoli srt.
Per quanto riguarda MakeMKV ho già fatto qualche mese fa, poi ieri ho ritentato di nuovo http://www.makemkv.com/forum2/viewtopic.php?f=1&t=1952
Poi se mi parli di cose semplici, il secondo metodo con srt è più semplice.
Comunque se qualche anima pia volesse provare, ho uppato le due demo in MKV
http://www.mediafire.com/?6m4dgn2ik12ibe2
La sequenza di riferimento è questa:
00:00:19,440 --> 00:00:23,840
http://img94.imageshack.us/img94/4336/ridimensionadisenzatitu.png (http://img94.imageshack.us/i/ridimensionadisenzatitu.png/)
Grazie
Finalmente l'ho fatta! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2283759
Consigli e migliorie sono ben accetti.
Finalmente l'ho fatta! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2283759
Consigli e migliorie sono ben accetti.
Ti stavo giusto per informare che dovevi cambiare il titolo e scrivere DVD al posto di Blu-ray, ma vedo che te ne sei accorto! :D
Ma perché ti sei focalizzato solo sui sottotitoli forced? e le altre lingue? e i sottotitoli?
Dai! Mettiti all'opera e completa la guida, in modo che davvero sia rispettato il titolo "qualità 1:1".
Ciao e complimenti per lo sforzo! :)
Per le altre lingue non c'è problema, basta aggiungerle selezionarle con DVDShrink e poi impostare la sequenza di priorità, il default e il flag forced nel muxing.
Comunque la qualità 1:1 è intesa per preservare la qualità degli stream originali Audio-Video, poi a scelta si possono inserire tutti gli idiomi che si vogliono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.