PDA

View Full Version : GeForce GTX 580 a contrastare le novità AMD?


Redazione di Hardware Upg
18-10-2010, 09:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-580-a-contrastare-le-novita-amd_34088.html

Nuove indiscrezioni puntano l'attenzione verso una nuova scheda video NVIDIA top di gamma, destinata a contrastare le future soluzioni AMD basate su GPU Cayman

Click sul link per visualizzare la notizia.

predator87
18-10-2010, 10:02
azz :D immagino le prestazioni :asd:

slemmer87
18-10-2010, 10:05
..chissà che arrivi x l'inverno... una stufetta in più non fa mai male!!

PeGaz_001
18-10-2010, 10:06
da paura! :D :fagiano:

D4N!3L3
18-10-2010, 10:07
Mi immagino i consumi, il costo e le temperature. :stordita:

PeGaz_001
18-10-2010, 10:07
..chissà che arrivi x l'inverno... una stufetta in più non fa mai male!!

FAIL. e segnalato.

Severnaya
18-10-2010, 10:10
la verità fa male?

Alekos Panagulis
18-10-2010, 10:14
Molto male :D

who_is4tlas
18-10-2010, 10:14
Potevano chiamarla GTX680 :D

goldorak
18-10-2010, 10:15
FAIL. e segnalato.

Ma fatti curare da un medico.
Hai segnalato quel utente per cosa ? Per avere detto che una scheda top di gamma riscaldera' come una stufa ? Ha detto una cosa vera considerando che gia' oggi le varie GTX 480 scaldano da paura.
Ma perche' questi troll devono sempre apparire di lunedi ? :fagiano:

Alekos Panagulis
18-10-2010, 10:16
Potevano chiamarla GTX680 :D

Ma lol :sbonk:
Vedrai che 680 sarà il chip mobile :)

nicop84
18-10-2010, 10:18
ragazzi datevi pace...tutte le schede video di fascia alta scaldano se con dissi rerference!

mettiamolo in chiaro questa cosa!

Prometheus Unbound
18-10-2010, 10:18
Al di là dei soliti commenti discutibilissimi che queste news ispirano (e sui cui sarebbe meglio stendere un velo pietosissimo), direi che è una buona notizia. Può significare che Nvidia probabilmente sia riuscita a mettere a punto il GF100.

Alekos Panagulis
18-10-2010, 10:19
biiiip
Hai segnalato quel utente per cosa ? Per avere detto che una scheda top di gamma riscaldera' come una stufa ? Ha detto una cosa vera considerando che gia' oggi le varie GTX 480 scaldano da paura.
Ma perche' questi biiip devono sempre apparire di lunedi ? :fagiano:

Su non esagieriamo, pur essendo d'accordo con te nei contenuti è meglio se editi, non ne vale la pena essere sospesi per questo.
E' ovvio che chi ha scelto di comprare una gtx480 (oh my god) si senta bruciare un po' quando si dicono le cose come stanno.

NOOB4EVER
18-10-2010, 10:19
sisi vediamo chi trolla ,bench alla mano e poi ne parliamo ... ps: il mio 3 way in full arriva sui 140° C x 3 vga la mia stanza in pratica e' una sauna 24/24 ...smettiamola cortesemente e ognuno pensi alla propria vga che di problemi piu' seri ce ne sono anche troppi,altro che scaldano di qua e scaldano di la,poi si fa la fine delle 480 quando 3/4 degli ati users son passati felicemente a miglior vita ;)

focuswrc
18-10-2010, 10:19
preparate il gruppo elettrogeno per alimentarla :D

Prometheus Unbound
18-10-2010, 10:19
ragazzi datevi pace...tutte le schede video di fascia alta scaldano se con dissi rerference!

mettiamolo in chiaro questa cosa!

Appunto. Ma vaglielo a far capiere a certe teste dure. Quando si parla di AMD tutti a osannare. Una news su Nvidia e vai di soliti commenti da giornale scandalistico.

kinotto88
18-10-2010, 10:21
speriamo davvero non utilizzino gf100 :asd:

Prometheus Unbound
18-10-2010, 10:21
sisi vediamo chi trolla ,bench alla mano e poi ne parliamo ... ps: il mio 3 way in full arriva sui 140° C x 3 vga la mia stanza in pratica e' una sauna 24/24 ...smettiamola cortesemente e ognuno pensi alla propria vga che di problemi piu' seri ce ne sono anche troppi,altro che scaldano di qua e scaldano di la,poi si fa la fine delle 480 quando 3/4 degli ati users son passati felicemente a miglior vita ;)

Quotone. :-)

Alekos Panagulis
18-10-2010, 10:21
ragazzi datevi pace...tutte le schede video di fascia alta scaldano se con dissi rerference!

mettiamolo in chiaro questa cosa!

Mettiamo in chiaro un cosa: le schede ATI 5000 scaldano la metà della serie gtx400. Quindi per favore non diciamo sciocchezze, il problema c'è e negarlo non lo farà scomparire.

Prometheus Unbound
18-10-2010, 10:23
Mettiamo in chiaro un cosa: le schede ATI 5000 scaldano la metà della serie gtx400. Quindi per favore non diciamo sciocchezze, il problema c'è e negarlo non lo farà scomparire.

Scaldano meno e vanno meno. Certo rimane la 5900 ma è un immondizia di VGA.

Raggi77
18-10-2010, 10:23
Potevano chiamarla GTX680 :D

Quoto.Il nome la fa sembrare a tutti gli effetti più vecchia di una generzione ad Ati:)

Alekos Panagulis
18-10-2010, 10:24
sisi vediamo chi trolla ,bench alla mano e poi ne parliamo ... ps: il mio 3 way in full arriva sui 140° C x 3 vga la mia stanza in pratica e' una sauna 24/24 ...smettiamola cortesemente e ognuno pensi alla propria vga che di problemi piu' seri ce ne sono anche troppi,altro che scaldano di qua e scaldano di la,poi si fa la fine delle 480 quando 3/4 degli ati users son passati felicemente a miglior vita ;)

I dati di vendita parlano chiaro, sono 4 gatti che hanno lasciato la serie 5000 per passare a Nvidia. :rolleyes: E si trovano tutti nel thread ufficiale.

Gli stessi che stanno già vendendo le gtx480 per passare alla nuova serie ATI. :rolleyes:

Micene.1
18-10-2010, 10:25
non oso immaginare i consumi :O

Prometheus Unbound
18-10-2010, 10:26
I dati di vendita parlano chiaro, sono 4 gatti che hanno lasciato la serie 5000 per passare a Nvidia. :rolleyes: E si trovano tutti nel thread ufficiale.

Gli stessi che stanno già vendendo le gtx480 per passare alla nuova serie ATI. :rolleyes:

Hmmm. Vendere una VGA prima di sapere come và quella che si vorrebbe comprare, di cui non si sa nulla e che neanche è ancora sul mercato? Questa è bella grossa, eh :D

CYRANO
18-10-2010, 10:26
non oso immaginare i consumi :O

beh ma risparmi sul riscaldamento :asd:



Cl,òsa,lslm,slmslmsl

Alekos Panagulis
18-10-2010, 10:27
Scaldano meno e vanno meno. Certo rimane la 5900 ma è un immondizia di VGA.

Vanno meno ma lo scarto prestazionale è molto inferiore allo scarto di temperature. E' inutile che lo negate, vi rendete solo "curiosi", per usare un eufemismo.
Chissà perchè tutte le recensioni del MONDO hanno evidenziato i consumi e le temperature INACCETTABILI, compresi quelli di heupgrade che hanno addirittura raccontato di essere ricorsi ai guanti per non ustionarsi. Solo gli utenti di questo forum tentano invano di smentire questa verità, solo perchè la scheda ce l'hanno nel case. Nvidia non vi regalerà nulla per questa falsa pubblicità, lo capite o no?

focuswrc
18-10-2010, 10:28
I dati di vendita parlano chiaro, sono 4 gatti che hanno lasciato la serie 5000 per passare a Nvidia. :rolleyes: E si trovano tutti nel thread ufficiale.

Gli stessi che stanno già vendendo le gtx480 per passare alla nuova serie ATI. :rolleyes:

io sapevo che tutti stavano vendendo le loro ati perchè fanno schifo :O
per chi ci crede :D

focuswrc
18-10-2010, 10:28
Vanno meno ma lo scarto prestazionale è molto inferiore allo scarto di temperature. E' inutile che lo negate, vi rendete solo "curiosi", per usare un eufemismo.
Chissà perchè tutte le recensioni del MONDO hanno evidenziato i consumi e le temperature INACCETTABILI, compresi quelli di heupgrade che hanno addirittura raccontato di essere ricorsi ai guanti per non ustionarsi. Solo gli utenti di questo forum tentano invano di smentire questa verità, solo perchè la scheda ce l'hanno nel case. Nvidia non vi regalerà nulla per questa falsa pubblicità, lo capite o no?

NO :O

Alekos Panagulis
18-10-2010, 10:31
Hmmm. Vendere una VGA prima di sapere come và quella che si vorrebbe comprare, di cui non si sa nulla e che neanche è ancora sul mercato? Questa è bella grossa, eh :D

Vallo a dire a loro....vedrai che emorraggia ci sarà quando usciranno le 6900, ed è normale che sia così. Gli enthusiast cambiano sempre, tutti o quasi.

PeGaz_001
18-10-2010, 10:31
sisi vediamo chi trolla ,bench alla mano e poi ne parliamo ... ps: il mio 3 way in full arriva sui 140° C x 3 vga la mia stanza in pratica e' una sauna 24/24 ...smettiamola cortesemente e ognuno pensi alla propria vga che di problemi piu' seri ce ne sono anche troppi,altro che scaldano di qua e scaldano di la,poi si fa la fine delle 480 quando 3/4 degli ati users son passati felicemente a miglior vita ;)


verità assoluta!

ghiltanas
18-10-2010, 10:32
intanto vediamo di fix il mc nvidia,poi se ne riparla...Sarebbe già decisamente buona una gf104 full, nn oso immaginare i consumi di un gf100 full a 40nm :rolleyes:

bs82
18-10-2010, 10:33
Ma che hanno in testa?

in pratica un gtx480 con un 10-15% di prestazioni in più e ancora più calda e succhiacorrente della gtx480?

COme si fa solo a pensare di portare avanti un progetto fallimentare di questa portata???

Manco si degnassero ad aspettare i 28 nm.... bleah!!!

goldorak
18-10-2010, 10:34
Vanno meno ma lo scarto prestazionale è molto inferiore allo scarto di temperature. E' inutile che lo negate, vi rendete solo "curiosi", per usare un eufemismo.
Chissà perchè tutte le recensioni del MONDO hanno evidenziato i consumi e le temperature INACCETTABILI, compresi quelli di heupgrade che hanno addirittura raccontato di essere ricorsi ai guanti per non ustionarsi. Solo gli utenti di questo forum tentano invano di smentire questa verità, solo perchè la scheda ce l'hanno nel case. Nvidia non vi regalerà nulla per questa falsa pubblicità, lo capite o no?


Magari fanno parte di un focus group. Se cosi' fosse Hwupgrade dovrebbe prendere provvedimenti, cosi' come fece Anandtech anni fa. Anche sul loro forum cerano trolloni incontrollabili che negavano l'evidenza e proponevano sempre Nvidia come soluzione.
Alla fine sono stati smascherati per quello che erano per davvero, e cioe' persone "ingraziate" da Nvidia per fare pubblicita' spudorata al marchio.

Alekos Panagulis
18-10-2010, 10:35
Ma che hanno in testa?

in pratica un gtx480 con un 10-15% di prestazioni in più e ancora più calda e succhiacorrente della gtx480?

COme si fa solo a pensare di portare avanti un progetto fallimentare di questa portata???

Manco si degnassero ad aspettare i 28 nm.... bleah!!!

E che devono fare? Rassegnarsi al fallimento? E' normale che tirino fuori quello che possono, a costo di mettere sul mercato dei veri obbrobri.
Ne venderano pochissime, andranno in perdita, così come sta succedendo ora.

predator87
18-10-2010, 10:35
beh ma risparmi sul riscaldamento :asd:



Cl,òsa,lslm,slmslmsl

:asd:

chairam
18-10-2010, 10:35
Boh, io preferendo stare su nvidia, e senza spendere cifre astronomiche pensavo prendere una 460 conn un GB, è inizio a chiedermi se sia una buona idea con tutto questo fermento.

predator87
18-10-2010, 10:36
ma come lo sapete che scaldano di più? le avete già provate?

Alekos Panagulis
18-10-2010, 10:36
Boh, io preferendo stare su nvidia, e senza spendere cifre astronomiche pensavo prendere una 460 conn un GB, è inizio a chiedermi se sia una buona idea con tutto questo fermento.

La 460 è un'ottima scheda, prendila e vai tranquillo.

ghiltanas
18-10-2010, 10:38
Boh, io preferendo stare su nvidia, e senza spendere cifre astronomiche pensavo prendere una 460 conn un GB, è inizio a chiedermi se sia una buona idea con tutto questo fermento.

io aspetterei ormai l'uscita delle 6800 ati, visto che dovrebbero essre lanciate venerdi

goldorak
18-10-2010, 10:39
ma come lo sapete che scaldano di più? le avete già provate?

La fisica non mente. :stordita:

PeGaz_001
18-10-2010, 10:39
Scaldano meno e vanno meno. Certo rimane la 5900 ma è un immondizia di VGA.

anche qui il quotone.

ghiltanas
18-10-2010, 10:43
nn capisco se siamo su un forum tecnico, o allo stadio o al bar :rolleyes:

FroZen
18-10-2010, 10:44
Impossibile che utilizzino GF100.................sarà una GF104 ipervitaminizzata....oppure faranno una dual-gpu in single chip....non so se mi sono spiegato :D

Le 460 adesso vendono, non si sa con che margini ma vendono bene...le GF100 basta vedere negli ultimi 6 mesi quanto sono state svalutate per capire il loro destino commerciale....480 a parte per ovvie ragioni...

il menne
18-10-2010, 10:44
Beh vediamo quando esce di fatto quanto sarà più prestante della gtx480, se dovesse esserlo solo appena poco di più mantengo la mia.... ;)

ps: ma ancora stiamo a dire che le 480-470 sono un forno??? Certo scaldano, ma la mia vecchia 8800ultra scaldava di più, anche in idle. ;)

M4R1|<
18-10-2010, 10:48
Se nVidia produrrà un chip del genere senza aspettare i 28nm spodesterà la GTX480 dal trono delle temperature massime e pure dal rapporto consumi / temperature / prestazioni, e questo signori nn è a libera interpretazione, perchè i dati sono pubblici e sotto gli occhi di tutti e pure nVidia ha fatto dichiarazioni in merito...
IMHO a Santa Clara nn sono stupidi e GF104 ne è un palese esempio, sicuramente hanno in cantiere qualcosa e sicuramente nn è questo obbrobrio (a meno che nn siano masochisti)

AceGranger
18-10-2010, 10:49
così come sta succedendo ora.

:rotfl::rotfl::rotfl:

muppo
18-10-2010, 10:50
non capisco tutte ste polemiche.
chi vuole comprarsi una nvidia se la compra, chi vuole una ati se la compra, chi vuole il meglio si compra ati questo fine settimana e a novembre e poi comprera nvidia quando 580 uscira. E sempre una ruota.

La Paura
18-10-2010, 10:51
Scaldano meno e vanno meno. Certo rimane la 5900 ma è un immondizia di VGA.

Sarà.... ma va più veloce di una 480, scalda meno, consuma meno.
Immondizia? OK!... ma i rapporti temperature/prestazioni, consumi/prestazioni e soprattutto prezzo/prestazioni sono nettamente più favorevoli per le ati e non solo per la 5970.
Io non sono un fan boy ma è così. Quando uscì la serie 8000 di nVidia non c'era partita, con ATI che faceva letteralmente pena. Ora le cose si sono riequilibrate con vantaggio ATI.

In ogni caso spero che queste nuove nVidia siano delle schede portentose, così che la concorrenza, che ultimamente è stata un po' carente, si riaccenda a suon di abbassamento di prezzi.

M4R1|<
18-10-2010, 10:51
nn capisco se siamo su un forum tecnico, o allo stadio o al bar :rolleyes:

Causa poca voglia di coesistere sicuramente nn su un forum (cmq entro poco interverranno) ;)

Prometheus Unbound
18-10-2010, 10:52
Vanno meno ma lo scarto prestazionale è molto inferiore allo scarto di temperature. E' inutile che lo negate, vi rendete solo "curiosi", per usare un eufemismo.
Chissà perchè tutte le recensioni del MONDO hanno evidenziato i consumi e le temperature INACCETTABILI, compresi quelli di heupgrade che hanno addirittura raccontato di essere ricorsi ai guanti per non ustionarsi. Solo gli utenti di questo forum tentano invano di smentire questa verità, solo perchè la scheda ce l'hanno nel case. Nvidia non vi regalerà nulla per questa falsa pubblicità, lo capite o no?

Le recenzioni evidenziano anche un'altro fatto. Prima di tutto che le VGA che vennero mandate per le recenzioni scaldavano di più di quelle effettivamente uscite sul mercato. E secondo che anche se scaldano di più, è "sacrificabile" per le features che implementano e sopratutto per la migliore resa in game.
Mi sembrano più "curiosi" coloro che parlano di VGA come le 6000 senza averle in mano così come coloro che vendono una 480 per una VGa ignota.

io sapevo che tutti stavano vendendo le loro ati perchè fanno schifo :O
per chi ci crede :D

;) Anche io.

Vallo a dire a loro....vedrai che emorraggia ci sarà quando usciranno le 6900, ed è normale che sia così. Gli enthusiast cambiano sempre, tutti o quasi.

Si si come no. Se faranno la stessa fine delle 5900 vedremo molte imprecazioni in giro. :D

Ma che hanno in testa?

in pratica un gtx480 con un 10-15% di prestazioni in più e ancora più calda e succhiacorrente della gtx480?

COme si fa solo a pensare di portare avanti un progetto fallimentare di questa portata???

Manco si degnassero ad aspettare i 28 nm.... bleah!!!

Dare del fallimentare ad un progetto che non conosci mi fa pensare che spari a zero.

WarDuck
18-10-2010, 10:52
Non potrebbe essere dual-GPU? Magari come base le GF104 (aka GTX460)?

Comunque non mi sbilancerei dato che non sappiamo neanche come andranno le nuove AMD.

Notturnia
18-10-2010, 10:53
presumibilmente sarà la sostituta della 295.. senza tante paranoie mentali..

ilratman
18-10-2010, 10:53
Magari fanno parte di un focus group. Se cosi' fosse Hwupgrade dovrebbe prendere provvedimenti, cosi' come fece Anandtech anni fa. Anche sul loro forum cerano trolloni incontrollabili che negavano l'evidenza e proponevano sempre Nvidia come soluzione.
Alla fine sono stati smascherati per quello che erano per davvero, e cioe' persone "ingraziate" da Nvidia per fare pubblicita' spudorata al marchio.

Può essere anche perché non capisco come un utente normale possa dire o pensare veramente cose così.
Poi è strano che queste persone escano sempre quando ci sono notizie così, 20-30 post all'attivo e tutti così.
Io ho provato di tutto e nel professionale ho sempre e continuerò a prendere quadro ma nel gaming bisogna essere obiettivi, se una ati va meglio non vedo il perché non deve essere vero.

Supersubway
18-10-2010, 10:54
E' anche vero che tutti i chip usciti dopo GF100, ovvero GF104, 106 e 108... scaldano meno e vanno di piu'... Se il trend si mantiene, GF110 sara' eccezionale!

Quindi aspettiamo di vedere come sara' :)

Prometheus Unbound
18-10-2010, 10:54
Sarà.... ma va più veloce di una 480, scalda meno, consuma meno.
Immondizia? OK!... ma i rapporti temperature/prestazioni, consumi/prestazioni e soprattutto prezzo/prestazioni sono nettamente più favorevoli per le ati e non solo per la 5970.
Io non sono un fan boy ma è così. Quando uscì la serie 8000 di nVidia non c'era partita, con ATI che faceva letteralmente pena. Ora le cose si sono riequilibrate con vantaggio ATI.

In ogni caso spero che queste nuove nVidia siano delle schede portentose, così che la concorrenza, che ultimamente è stata un po' carente, si riaccenda a suon di abbassamento di prezzi.

Va di più solo perchè è una dual e le prestazioni non significano che poi la VGA rende come dovrebbe nella realtà. Una cosa è il bench, una cosa è poi come va effettivamente. Se devo avere una scheda che nei bench va di più ma poi mi da un sacco di problemi nella realtà quotidiano di gioco (cosa testimoniata dai possessori) allora meglio una scalda di più ma che va come deve andare.

Prometheus Unbound
18-10-2010, 10:55
Non potrebbe essere dual-GPU? Magari come base le GF104 (aka GTX460)?

Comunque non mi sbilancerei dato che non sappiamo neanche come andranno le nuove AMD.

Ecco. Questo è l'atteggiamento giusto. Si potrebbe discutere con più calma.

ilratman
18-10-2010, 10:59
Boh, io preferendo stare su nvidia, e senza spendere cifre astronomiche pensavo prendere una 460 conn un GB, è inizio a chiedermi se sia una buona idea con tutto questo fermento.

La 460 è un'ottima scheda e prendila senza pensarci troppo, anche se escono le ati 68xx o nvidia 5xx saranno inizialmente per la fascia alta o medio alta e quindi di sicuro a prezzi superiori.

Diciamo che se cui metterà le future 68xx a prezzi vantaggiosi, anche perché non sostituiscono le 58xx ma le 57xx, allora la 460 scenderà di prezzo ma non aspettarui miracoli.

Capozz
18-10-2010, 10:59
La 460 è un'ottima scheda, prendila e vai tranquillo.

Io l'ho comprata e rivenduta 3 giorni dopo :asd:
La scheda in sè per sè è buona, sono i driver a fare schifo: basso utilizzo della gpu con alcuni giochi, proprio quelli che uso io tra parentesi, e conseguenti prestazioni scadenti (curiosamente non ne parla alcuna rece)
Tornando IT, sicuramente c'è qualcosa di nuovo in cantiere, impossibile pensare che facciano semplicemente un GF100 con 512 sp, altrimenti dovrebbero venderla in bundle con un phase change per raffreddarla ed un gruppo elettrogeno.

Alekos Panagulis
18-10-2010, 10:59
Le recenzioni evidenziano anche un'altro fatto.

Io recenzioni non ne ho lette, mancanza mia :doh:

Prima di tutto che le VGA che vennero mandate per le recenzioni scaldavano di più di quelle effettivamente uscite sul mercato.

Ah si?? Mah guarda Nvidia si è tirata un scherzo da sola!! :asd:

E secondo che anche se scaldano di più, è "sacrificabile" per le features che implementano e sopratutto per la migliore resa in game.

Giusto, consuma il doppio e va il 30% in più....però c'è Physx...

Mi sembrano più "curiosi" coloro che parlano di VGA come le 6000 senza averle in mano così come coloro che vendono una 480 per una VGa ignota.

Quelli sembrano curiosi anche a me.

giavial
18-10-2010, 11:00
iscritto.

predator87
18-10-2010, 11:02
La fisica non mente. :stordita:

:confused:

potrebbero anche aver risolto il problema con un nuovo processo produttivo :doh:

PeGaz_001
18-10-2010, 11:02
presumibilmente sarà la sostituta della 295.. senza tante paranoie mentali..

oh magari.... !!! :sofico:

Notturnia
18-10-2010, 11:02
non si sa niente ne della serie 6 di ati ne di questa 5 di nvidia.. quindi mi pare che buona parte dei commenti siano flame da bar.. va di più.. consumerà un casino.. scalderà di più perchè è la fisica a dirlo.. etc..

una marea di cretinate.. se mi passate il termine..

se anche solo una fosse vera adesso il mio i920 dovrebbe scaldare come un termosifone paragonato al 286 con un dissi passivo di 1 cm di altezza..

siccome non ci sono dati per capire cosa sia questa nuova scheda complimentiamoci del fatto che nvidia non sta ferma e sta lavorando.. questa è l'unica realtà.. nvidia si muove per arginare il vantaggio di ati.. tutto qua.. poi vediamo che uscirà quando esisterà.. qua si sta parlando di castelli in aria..

nikki--boohh
18-10-2010, 11:04
non capisco come molti qui dentro facciano a dire che la 580 scalderà e consumerà + della 480...l'avete già provata per caso? mi sembra che nvidia stia ponendo rimedio alla questione calore e consumi con le varie evoluzioni del Gf10o delle 470/480..questo nuovo chip della 580 dovrebbe essere un ulteriore versione, che potrà essere meglio o peggio del vecchio gf100 e questo lo stabilirà il tempo...
ma qui dentro mi sembrate bambini dell'asilo...ogni news su nvidia tutti a rompere con la storia del calore..e dei consumi e che palleeee....compratevi amd e non rompete ci vuole molto? che poi la storia dei consumi non sono problemi vostri ma di chi le compra, e idem quella del calore( che io non ho avuto) visto che la mia 470 in idle se ne stà più fresca della mia vecchia 9600gt.. e in fuyll NON tocca i 100 gradi come molti credono in questo forum..il massimo che ho visto sono 80-85 gradi..

Severnaya
18-10-2010, 11:09
Scaldano meno e vanno meno. Certo rimane la 5900 ma è un immondizia di VGA.


si ma motiva questo commento da premio nobel

Notturnia
18-10-2010, 11:10
hehe la mia gtx285 ogni tanto va in overheating a 85° e si spegne a 87°... motivo per cui non prenderò più zotac e sto aspettando nvidia o ati per scegliere le prossime schede.. ma sta volta le metto ad acqua così non ho problemi di nessun genere ne se saranno due 5970 ne se saranno due nvidia..

sono tutti problemi risolvibili se uno ha bisogno di una certa scheda.. se non li vuole risolvere ci sono altre schede.. se non gli serve ce ne sono altre.. se non se le puo' permettere ce ne sono altre.. etc.. ci saranno 50 modelli diversi sul mercato ormai..

e in ogni caso.. difficile dare valutazioni su una cosa che ancora non esiste :-D

Raggi77
18-10-2010, 11:11
non capisco come molti qui dentro facciano a dire che la 580 scalderà e consumerà + della 480...l'avete già provata per caso? mi sembra che nvidia stia ponendo rimedio alla questione calore e consumi con le varie evoluzioni del Gf10o delle 470/480..questo nuovo chip della 580 dovrebbe essere un ulteriore versione, che potrà essere meglio o peggio del vecchio gf100 e questo lo stabilirà il tempo...
ma qui dentro mi sembrate bambini dell'asilo...ogni news su nvidia tutti a rompere con la storia del calore..e dei consumi e che palleeee....compratevi amd e non rompete ci vuole molto? che poi la storia dei consumi non sono problemi vostri ma di chi le compra, e idem quella del calore( che io non ho avuto) visto che la mia 470 in idle se ne stà più fresca della mia vecchia 9600gt.. e in fuyll NON tocca i 100 gradi come molti credono in questo forum..il massimo che ho visto sono 80-85 gradi..

Bambini??
Si sospetta che siano dei forni e con consumi alti,visto che non è stato annunciato nulla di rivoluzionario da parte di Nvidia.
Anche nella news lo fa presente.Quindi stai dando del bambino anche allo scrittore??:asd:

Quello che sembra poter limitare una scheda di questo tipo è il livello di consumo complessivo, già molto alto per la soluzione GeForce GTX 480. Non è chiaro se NVIDIA sia riuscita, attraverso una nuova revision del chip GF100, ad ottenere sia più elevate rese produttive sia un contenimento dei consumi complessivi così da aprire spazio a un aumento delle frequenze di clock rispetto a quelle, già elevate, di default per la scheda GeForce GTX 480.

DarkNiko
18-10-2010, 11:11
Su non esagieriamo, pur essendo d'accordo con te nei contenuti è meglio se editi, non ne vale la pena essere sospesi per questo.
E' ovvio che chi ha scelto di comprare una gtx480 (oh my god) si senta bruciare un po' quando si dicono le cose come stanno.

E quali sarebbero "le cose come stanno ???". Che consumi di più e scaldi di più è vero. Ma da qui a dire che una 480 è paragonabile ad una stufa ce ne corre. Se poi si pretende di montare una 480 dentro ad un case di cacca (tipo un miditower di quelli scrausi), con tutto il rispetto, allora uno se la cerca.

In ogni caso ti invito a leggere il thread relativo della 480 e a vedere che, in fin dei conti, per quanto scaldi di più nessuno ha mai lamentato temperature proibitive. Perciò evitiamo la partigianeria, visto e considerato che prima della 480 che ho in firma avevo una ATi HD 5870, quindi so bene di cosa si parla. ;)

roccia1234
18-10-2010, 11:14
Mah, vediamo che tirerà fuori nvidia a sto giro, sperando che possa tornare a fare concorrenza SERIA ad ati, non sta mezza ciofeca di fermi.

Prima che qualcuno faccia partire la flammata, io son fanboy esclusivamente del mio portafogli, e una buona concorrenza fa bene a tutti noi.

ally
18-10-2010, 11:17
...la domanda è : serve una nuova fascia altissima a nvidia?...a mio avviso deve continuare sulla strada 460...competitività in fascia media e bassa...la ricerca del podio prestazionale porta a soluzioni discutibili...il bus a 512 bit contribuirà ad aumentare costi e consumi a discapito degli utenti...

DarkNiko
18-10-2010, 11:20
Sarà.... ma va più veloce di una 480, scalda meno, consuma meno.
Immondizia? OK!... ma i rapporti temperature/prestazioni, consumi/prestazioni e soprattutto prezzo/prestazioni sono nettamente più favorevoli per le ati e non solo per la 5970.
Io non sono un fan boy ma è così. Quando uscì la serie 8000 di nVidia non c'era partita, con ATI che faceva letteralmente pena. Ora le cose si sono riequilibrate con vantaggio ATI.

In ogni caso spero che queste nuove nVidia siano delle schede portentose, così che la concorrenza, che ultimamente è stata un po' carente, si riaccenda a suon di abbassamento di prezzi.

E i drivers ? Ne vogliamo parlare ? I famosi problemi di microstuttering che ancora affliggono le nuove ammiraglie ATi ? Perchè non si dice tutta la verità ?
Paragonare una 5970 ad una 480 non ha molto senso. La prima è una dual gpu, la seconda no. Cerchiamo di fare paragoni tra categorie omogenee.
Una 5970 non è altro che un crossfire di 5870 con frequenze leggermente minori. Non ha il PhysX (mi dirai e chissenefrega) e soffre di stuttering, cosa peraltro denunciata anche da chi possiede la suddetta VGA, quindi perchè non dire le cose per quelle che sono anzichè portare avanti solo quello che fa comodo ? (senza polemica si intende) :D

Mr Resetti
18-10-2010, 11:23
Per me? Due bei GF 104 (672 stream processors) su una sola scheda con un bus raddoppiato (384bit o 512bit), 112TMU, 64 ROPS, 2GB GDDR5 e clock dei vari componenti ritoccato verso l'alto (tipo 750/1500/1200(x4=4800)) e verrebbe fuori una bella scheda "Monster-style". :D

fendermexico
18-10-2010, 11:24
certo che cambiare il numero della serie da 4 a 5 solo per questo semplice "quasi-rebranding"

mi pare tutto marketing, di carne al fuoco non ce ne è :)

ora dall'altra parte, sono curioso di sapere se la serie 6000 di ati sarà un quasi-rebraning della 5000, con poche migliorie, o se si mette tanta carne al fuoco.

ho come il presentimento che per avere qualcosa di veramente grosso da entrambi le parti, toccherà aspettare un altro anno...che coinciderà con l'uscita di chip che probabilmente verranno usati nelle future console (ps4 xbox720 wii2...) e su cui di sicuro adesso stanno investendo molto in ricerca dato che sony,nintendo e microsoft sono dei bei clienti a cui appaltare le forniture e di sicuro entrambe le case di gpu vorranno accaparrarsi più clienti possibili mostrando di saper fare chip molto prestanti e che magari ora stanno
top secret nei loro uffici di ricerca per non svelare le mosse all'avversario...

Mi sa che salto entrambe queste serie e mi tengo i soldi da parte per un vero salto generazionale...

DT84
18-10-2010, 11:25
Escono schede video come funghi. Immagino come siano contenti i possessori di 480 GTX che, dopo pochi mesi, si vedono uscire un'altra nVidia più veloce.

Prometheus Unbound
18-10-2010, 11:27
non capisco come molti qui dentro facciano a dire che la 580 scalderà e consumerà + della 480...l'avete già provata per caso? mi sembra che nvidia stia ponendo rimedio alla questione calore e consumi con le varie evoluzioni del Gf10o delle 470/480..questo nuovo chip della 580 dovrebbe essere un ulteriore versione, che potrà essere meglio o peggio del vecchio gf100 e questo lo stabilirà il tempo...
ma qui dentro mi sembrate bambini dell'asilo...ogni news su nvidia tutti a rompere con la storia del calore..e dei consumi e che palleeee....compratevi amd e non rompete ci vuole molto? che poi la storia dei consumi non sono problemi vostri ma di chi le compra, e idem quella del calore( che io non ho avuto) visto che la mia 470 in idle se ne stà più fresca della mia vecchia 9600gt.. e in fuyll NON tocca i 100 gradi come molti credono in questo forum..il massimo che ho visto sono 80-85 gradi..

Concordo. E poi bisogna anche considerare che chi compra VGA da 3/400€ in su ha anche un case adatto, cosa di cui ci si scorda sempre.

E i drivers ? Ne vogliamo parlare ? I famosi problemi di microstuttering che ancora affliggono le nuove ammiraglie ATi ? Perchè non si dice tutta la verità ?
Paragonare una 5970 ad una 480 non ha molto senso. La prima è una dual gpu, la seconda no. Cerchiamo di fare paragoni tra categorie omogenee.
Una 5970 non è altro che un crossfire di 5870 con frequenze leggermente minori. Non ha il PhysX (mi dirai e chissenefrega) e soffre di stuttering, cosa peraltro denunciata anche da chi possiede la suddetta VGA, quindi perchè non dire le cose per quelle che sono anzichè portare avanti solo quello che fa comodo ? (senza polemica si intende) :D

Giusto. Le cose le si nasconde per comodità. E' più semplice prendersela con VGA che scaldano (che poi siano così calde a me non sembra) che con VGA che ti fanno dannare l'anima. Il discorso drivers è un'altra spina nel fianco. Non è un appiglio per i detentori Nvidia, è una realtà che c'è e bisogna considerare. Nvidia sa ottimizzare le proprie VGA, Ati no. Accettatela questa verità. E non tirare fuori la solita solfa delle mazzetter che quello sì che è un appiglio.

Pier2204
18-10-2010, 11:28
E' possibile cercare di portare la discussione su binari neutri?

Fatta la premessa mi aspetto, per questa classe di scheda, una recensione comparativa a breve tra la serie 6900, che ricordiamolo è single chip, e la nuova 580. Prestazioni, prezzi, consumi.

Dopodichè la curva rossa e la curva verde si potranno mazzolare a suon di bench, termometri e wattmetri sperando che non entri Ivan il terribile e vi smonti la VGA con le tronchesi :asd:

Prometheus Unbound
18-10-2010, 11:29
Escono schede video come funghi. Immagino come siano contenti i possessori di 480 GTX che, dopo pochi mesi, si vedono uscire un'altra nVidia più veloce.

Io da possessore di due 480GTX non sento alcuna necessità e ne mi rode. Anzi sono felice di questa nuova uscita perchè così quando sarò stufo, potrò prenderme una nuova. :)

Satellite86
18-10-2010, 11:30
E i drivers ? Ne vogliamo parlare ? I famosi problemi di microstuttering che ancora affliggono le nuove ammiraglie ATi ? Perchè non si dice tutta la verità ?
Paragonare una 5970 ad una 480 non ha molto senso. La prima è una dual gpu, la seconda no. Cerchiamo di fare paragoni tra categorie omogenee.
Una 5970 non è altro che un crossfire di 5870 con frequenze leggermente minori. Non ha il PhysX (mi dirai e chissenefrega) e soffre di stuttering, cosa peraltro denunciata anche da chi possiede la suddetta VGA, quindi perchè non dire le cose per quelle che sono anzichè portare avanti solo quello che fa comodo ? (senza polemica si intende) :D

Io ad esempio non ho stuttering... e ho una 5870...

Il fatto è che ci sono tantissimi motivi che possono creare stutter... s.o. incasinati, giochi programmati con i piedi... (esempio fifa11 che ha stutter con tutte le schede video e che si corregge creando un file ini)

Sono tutti bravi a dire è colpa della scheda... quando invece si dovrebbe indagare meglio.

Inoltre tutti a dire male di ATI o NVIDIA, scalda qua, stuttera la... Come se ognuno ci perdesse dei soldi...

Invece sperate che sia ATI che NVIDIA tirino fuori prodotti validi e che si facciano concorrenza a suon di prezzi ribassati... che almeno ci guadagnamo veramente noi.

DarkNiko
18-10-2010, 11:38
Io ad esempio non ho stuttering... e ho una 5870...

Il fatto è che ci sono tantissimi motivi che possono creare stutter... s.o. incasinati, giochi programmati con i piedi... (esempio fifa11 che ha stutter con tutte le schede video e che si corregge creando un file ini)

Sono tutti bravi a dire è colpa della scheda... quando invece si dovrebbe indagare meglio.

Verissimo ciò che dici. Però io in molti giochi ho dovuto ovviare usando d3doverrider e mi spariva il problema. PES mi scattava (risolto col suddetto tool), prince of persia non applicava correttamente l'antialias (lo dovevo forzare dal pannello dei catalyst) e l'elenco potrebbe andare avanti per molto.

Ora, concorderai con me che non tutti gli utenti hanno le dovute e necessarie conoscenze tecniche per arrangiarsi da soli e risolvere così eventuali problemi.
Se permetti con quello che costano le VGA uno pretende, e mi sembra il minimo, che montando la VGA anche a pc appena formattato, con drivers certificati e tutto quello che occorre per un corretto funzionamento, uno installi il gioco, lo avvii e possa giocarci senza dover smanettare a destra e a sinistra.

Su ATi non sempre i giochi funzionano bene al primo colpo, è un dato di fatto. Se poi vogliamo metterci il prosciutto sugli occhi e non vedere ciò che è palese, allora alzo le mani ed è inutile la discussione. ;)

DarkNiko
18-10-2010, 11:42
Escono schede video come funghi. Immagino come siano contenti i possessori di 480 GTX che, dopo pochi mesi, si vedono uscire un'altra nVidia più veloce.

Felicissimo infatti. Tant'è che mi godo comunque quella che ho che è già ben sovradimensionata rispetto ai requisiti massimi consigliati dei giochi che escono (questi ultimi, in verità, un pò deludenti), perciò che senso ha cambiare ?
Pensi che tutti i possessori di 480 (ma lo stesso discorso si potrebbe fare per chi ha ATi) facciano a gara a chi ce l'ha più lungo ? :D

Pensi che siamo tutti così incoscienti che spendiamo il denaro alla prima scorreggia da parte di ATi o NVidia ? ;)

Severnaya
18-10-2010, 11:42
se hai i soldi per una ferrari e non sai guidarla compra una panda


se stiamo ancora qui a parlare dei driver ati allora qua ci sono persone con allevamenti di maiali sugli occhi

focuswrc
18-10-2010, 11:43
>Su ATi non sempre i giochi funzionano bene al primo colpo, è un dato di fatto. Se poi vogliamo metterci il prosciutto sugli occhi e non vedere ciò che è palese, allora alzo le mani ed è inutile la discussione.<

concordo sul resto ma questo proprio non te lo concedo :rolleyes:

ghiltanas
18-10-2010, 11:43
:confused:

potrebbero anche aver risolto il problema con un nuovo processo produttivo :doh:

ah si? quale? :doh:

korn83
18-10-2010, 11:44
io non tifo ne per ati ne per nvidia le ho avute entrambe e ho amato entrambe.
è innegabile che l'ultima serie nvidia non è delle piu felici della sua storia.
ha fatto vedere buoni prodotti come la GTX460 e prodotti come la 470 e 480 che possono essere opinabili (buoni per chi cerca la prestazioni a qualsiasi costo molto meno buoni da chi guarda il prodotto da un po piu lontano valutandolo in tutti i sui aspetti e soprattutti valutando il rapporto performance/watt).
al momento trovo che ati/amd abbia una gamma di prodotti piu matura ed equilibrata, di nvidia sono tentato solo dalla 460 e so che se uscisse una versione full del gf104 ad un prezzo non troppo lontano da quello della versione attuale sarebbe molto probabilmente la mia prossima vga.

Prometheus Unbound
18-10-2010, 11:48
Verissimo ciò che dici. Però io in molti giochi ho dovuto ovviare usando d3doverrider e mi spariva il problema. PES mi scattava (risolto col suddetto tool), prince of persia non applicava correttamente l'antialias (lo dovevo forzare dal pannello dei catalyst) e l'elenco potrebbe andare avanti per molto.

Ora, concorderai con me che non tutti gli utenti hanno le dovute e necessarie conoscenze tecniche per arrangiarsi da soli e risolvere così eventuali problemi.
Se permetti con quello che costano le VGA uno pretende, e mi sembra il minimo, che montando la VGA anche a pc appena formattato, con drivers certificati e tutto quello che occorre per un corretto funzionamento, uno installi il gioco, lo avvii e possa giocarci senza dover smanettare a destra e a sinistra.

Su ATi non sempre i giochi funzionano bene al primo colpo, è un dato di fatto. Se poi vogliamo metterci il prosciutto sugli occhi e non vedere ciò che è palese, allora alzo le mani ed è inutile la discussione. ;)

Giustissimo. Sapete come si dice? " Ho pagato e mi devo divertire". Io la VGA la pago e allora ho il diritto di divertirmi senza sbattimenti.

Felicissimo infatti. Tant'è che mi godo comunque quella che ho che è già ben sovradimensionata rispetto ai requisiti massimi consigliati dei giochi che escono (questi ultimi, in verità, un pò deludenti), perciò che senso ha cambiare ?
Pensi che tutti i possessori di 480 (ma lo stesso discorso si potrebbe fare per chi ha ATi) facciano a gara a chi ce l'ha più lungo ? :D

Pensi che siamo tutti così incoscienti che spendiamo il denaro alla prima scorreggia da parte di ATi o NVidia ? ;)

Right.

JackZR
18-10-2010, 11:48
Le possibilità son due, anzi tre:
1 - fanno una stufa
2 - fanno rebranding
3 - fanno entrambi

X1l10on88
18-10-2010, 11:50
Da possessore di GTX480 non posso che essere felice se si tratta di una GTX480 con tutto abilitato, così potrebbe essere possibile il flash con upgrade gratuito :D

PeGaz_001
18-10-2010, 11:53
Da possessore di GTX480 non posso che essere felice se si tratta di una GTX480 con tutto abilitato, così potrebbe essere possibile il flash con upgrade gratuito :D

eheh... idem, però a me non sono mai piaciute quelle soluzioni "zero cost , high risk ... " perchè se va male l'aggiornamento la scheda te la butti nel cestino :stordita:

korn83
18-10-2010, 11:57
Da possessore di GTX480 non posso che essere felice se si tratta di una GTX480 con tutto abilitato, così potrebbe essere possibile il flash con upgrade gratuito :D

dopo aver letto quanto dichiarato dal amministratore di nvidia, che ha ammesso quanto il gf100 sia stato pieno di problemi durante tutto lo sviluppo del progetto, credo proprio che le nuove vga saranno basate su una versione di chip più simile a quello visto su gtx460. magari la nuova vga entrerà in una fascia di prezzo piu alta rispetto a quella della 480 in modo da poter finire la scorta di schede attuali senza farsi concorrenza da soli e allo stesso tempo contrastare la imminente nuova generazione ati.

X1l10on88
18-10-2010, 11:57
eheh... idem, però a me non sono mai piaciute quelle soluzioni "zero cost , high risk ... " perchè se va male l'aggiornamento la scheda te la butti nel cestino :stordita:

Non vedo proprio perché: si tratta solo di aggiornare il bios, se non va, attraverso una scheda integrata nella mobo o pci rimetti quello di prima e torna tutto a funzionare, già provato su un "milione" di schede :) .


dopo aver letto quanto dichiarato dal amministratore di nvidia, che ha ammesso quanto il gf100 sia stato pieno di problemi durante tutto lo sviluppo del progetto, credo proprio che le nuove vga saranno basate su una versione di chip più simile a quello visto su gtx460. magari la nuova vga entrerà in una fascia di prezzo piu alta rispetto a quella della 480 in modo da poter finire la scorta di schede attuali senza farsi concorrenza da soli e allo stesso tempo contrastare la imminente nuova generazione ati.

Questo ahime è assai probabile :/.

Albi80
18-10-2010, 12:00
Mi spiace Nvidia ma non ci casco più . Sta scheda voglio vederla all'opera . Solo chiacchere e schede di cartone :D

La Paura
18-10-2010, 12:00
Va di più solo perchè è una dual e le prestazioni non significano che poi la VGA rende come dovrebbe nella realtà. Una cosa è il bench, una cosa è poi come va effettivamente. Se devo avere una scheda che nei bench va di più ma poi mi da un sacco di problemi nella realtà quotidiano di gioco (cosa testimoniata dai possessori) allora meglio una scalda di più ma che va come deve andare.

A Parte il fatto che io non ho mai avuto problemi di qualsiasi genere con la mia, e ho sempre giocato al max (1920x1200) con ottimi fps, e non ho mai sentito qualcuno lamentarsi di questa scheda, quello che conta sono le prestazioni in relazione al prezzo.
Se mi dici di scegliere tra una scheda top di gamma che mi costa per esempio 400€ e 4 schede in parallelo, magari ottimizzate da far schifo, che però mi vanno uguale e mi costano 350€ allora se permetti preferisco la seconda opzione. Ma non è una cosa strana, chiunque avesse un po' di buon senso ci arriverebbe. il discorso è Quale conviene? la seconda ovviamente.
stesso discorso vale per le versioni di schede super OC che fanno pochi fps in più di una scheda liscia ma ti costano il doppio: quale va più veloce? quella oc; quale conviene? la liscia.

elevul
18-10-2010, 12:02
..chissà che arrivi x l'inverno... una stufetta in più non fa mai male!!

C'è da dire che ha senso.
Ci si prende la gtx580 come stufetta per l'inverno e a primavera esce il refresh a 28nm, che potrà essere usato per l'estate. :stordita:

PeGaz_001
18-10-2010, 12:05
Non vedo proprio perché: si tratta solo di aggiornare il bios, se non va, attraverso una scheda integrata nella mobo o pci rimetti quello di prima e torna tutto a funzionare, già provato su un "milione" di schede :) .







boh... avevo letto da qualche parte di utenti che hanno dovuto buttare via le loro 465 per aver fallito il tentativo di sbloccaggio 465--> 470 ...

capitan_crasy
18-10-2010, 12:09
Verissimo ciò che dici. Però io in molti giochi ho dovuto ovviare usando d3doverrider e mi spariva il problema. PES mi scattava (risolto col suddetto tool), prince of persia non applicava correttamente l'antialias (lo dovevo forzare dal pannello dei catalyst) e l'elenco potrebbe andare avanti per molto.

Ora, concorderai con me che non tutti gli utenti hanno le dovute e necessarie conoscenze tecniche per arrangiarsi da soli e risolvere così eventuali problemi.
Se permetti con quello che costano le VGA uno pretende, e mi sembra il minimo, che montando la VGA anche a pc appena formattato, con drivers certificati e tutto quello che occorre per un corretto funzionamento, uno installi il gioco, lo avvii e possa giocarci senza dover smanettare a destra e a sinistra.

Su ATi non sempre i giochi funzionano bene al primo colpo, è un dato di fatto. Se poi vogliamo metterci il prosciutto sugli occhi e non vedere ciò che è palese, allora alzo le mani ed è inutile la discussione. ;)

http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101018130909_Mythbuster01.gif

ghiltanas
18-10-2010, 12:13
Da possessore di GTX480 non posso che essere felice se si tratta di una GTX480 con tutto abilitato, così potrebbe essere possibile il flash con upgrade gratuito :D

il cluster è disattivato mediante laser cut...

DarkNiko
18-10-2010, 12:14
http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101018130909_Mythbuster01.gif

:asd:

Ma che vi fumate per trovare simili cose ? Mi sto rotolando dal ridere. :Prrr:

Capozz
18-10-2010, 12:17
Su ATi non sempre i giochi funzionano bene al primo colpo, è un dato di fatto. Se poi vogliamo metterci il prosciutto sugli occhi e non vedere ciò che è palese, allora alzo le mani ed è inutile la discussione. ;)

http://www.overclock.net/nvidia/788307-fermi-issues-low-gpu-usage-bad.html

http://www.racedepartment.com/f1-2010-game/38625-any-one-else-getting-low-fps-cpu-gpu-usage-good-systems.html

http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=183092
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=181232
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=180561

Se vai sul forum nvidia è pieno zeppo di thread simili.
Io in prima persona ho preso una GTX460 e sono stato costretto a venderla dopo 3 giorni per colpa dei driver, visto che con Bad Company 2, F1 2010, Fifa11 ed altri giochi andava più piano della 4890 proprio a causa dei driver (la gpu viaggia al 50/60%)
Quindi prima di parlare dei problemi di driver delle ATI è meglio informarsi un pò.

M4R1|<
18-10-2010, 12:18
http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101018130909_Mythbuster01.gif

Capitano :asd:

ilratman
18-10-2010, 12:21
dopo aver letto quanto dichiarato dal amministratore di nvidia, che ha ammesso quanto il gf100 sia stato pieno di problemi durante tutto lo sviluppo del progetto, credo proprio che le nuove vga saranno basate su una versione di chip più simile a quello visto su gtx460. magari la nuova vga entrerà in una fascia di prezzo piu alta rispetto a quella della 480 in modo da poter finire la scorta di schede attuali senza farsi concorrenza da soli e allo stesso tempo contrastare la imminente nuova generazione ati.

Certo che sarà così perché un 480full non sarebbe dissipabile perché supera il limite di watt per unità di superficie.

Chi dice che le 480 non sono calde non dice il vero, certo raggiungono 100gradi quindi sotto i 115gradi teorici sopportabili, ma è anche vero che una gpu non può funzionare a 115gradi in continuo senza problemi.

Poi la gente confonde con caldo il concetto di consumo, se una gpu arriva a 100gradi con un dissi serio come ha la 480 ci sarebbe da domandarsi qualcosa.

Per ora l'unica nvidia fermi ottima come consumi, per via della mancanza di cache che nei giochi non serve ma che consuma, è la 460 e di sicuro una eventuale 580 non potrà non essere basata su di lei.

Peccato per il vero fermi, la cache da enormi prestazioni nel calcolo in gpu e se la toglieranno ci perderanno di sicuro.

robertomarzaro
18-10-2010, 12:22
Chi ha preso la 480 top di gamma si è trovato in pochi mesi a non possedere la miglior scheda che ecco spuntare la 580... Almeno la mia 5970 ha durato un anno!

PeGaz_001
18-10-2010, 12:26
Certo che sarà così perché un 480full non sarebbe dissipabile perché supera il limite di watt per unità di superficie.

Chi dice che le 480 non sono calde non dice il vero, certo raggiungono 100gradi quindi sotto i 115gradi teorici sopportabili, ma è anche vero che una gpu non può funzionare a 115gradi in continuo senza problemi.

Poi la gente confonde con caldo il concetto di consumo, se una gpu arriva a 100gradi con un dissi serio come ha la 480 ci sarebbe da domandarsi qualcosa.

Per ora l'unica nvidia fermi ottima come consumi, per via della mancanza di cache che nei giochi non serve ma che consuma, è la 460 e di sicuro una eventuale 580 non potrà non essere basata su di lei.

Peccato per il vero fermi, la cache da enormi prestazioni nel calcolo in gpu e se la toglieranno ci perderanno di sicuro.

:rolleyes: :confused:


ma dove le hai viste quelle 480?

DarkNiko
18-10-2010, 12:26
>Su ATi non sempre i giochi funzionano bene al primo colpo, è un dato di fatto. Se poi vogliamo metterci il prosciutto sugli occhi e non vedere ciò che è palese, allora alzo le mani ed è inutile la discussione.<

concordo sul resto ma questo proprio non te lo concedo :rolleyes:

Se vuoi ti invito a casa mia, mi procuro una HD 5870 (che ho avuto per 4 mesi) e ti dimostro che quanto affermo è vero. A differenza di tanti, non patteggio nè per i "rossi" nè per i "verdi". ATi ha dalla sua una VGA che costa meno, scalda meno e consuma meno, tutto vero per carità. NVidia invece ha una vga che costa sensibilmente di più, scalda di più (non tantissimo te lo posso assicurare) e consuma di più. Ma è anche vero che va decisamente di più di una 5870, ha il PhysX che in alcuni giochi (pochi al momento è vero ma tant'è) fa la differenza, ma soprattutto, ed è qui il nodo cruciale, non dà alcun problema a livello drivers.
Con ATi ho dovuto smanettare di più e non penso di essere stato il solo.
Ho formattato quando montai la scheda e lavorando nel settore da quasi 20 anni credo di sapere come si tiene in modo ordinato un sistema operativo e l'intero pc in generale.

Ora, non devo convincerti assolutamente, dato che ognuno ha le sue idee e spesso, per partito preso, si ostina a portarle avanti anche quando i fatti dimostrano il contrario. Io, personalmente, non mi sono ritenuto pienamente soddisfatto di ATi e ho deciso di passare alla 480 e se tornassi indietro rifarei 1 milione di volte la medesima scelta.

Con ciò non voglio denigrare chi ha ATi o la stessa casa "rossa". Se risolvessero il problema dei drivers e offrissero un migliore supporto sicuramente ATi farebbe bingo e NVidia avrebbe belle gatte da pelare. La realtà però è ben diversa ed è sotto gli occhi di tutti o meglio di tutti coloro che vogliono vedere. ;)

Ale55andr0
18-10-2010, 12:27
possa giocarci senza dover smanettare a destra e a sinistra.

Su ATi non sempre i giochi funzionano bene al primo colpo, è un dato di fatto.


Allora io sarò benedetto dai numi, perchè non ho mai avuto problemi...è un dato di fatto :O

ferro10
18-10-2010, 12:30
Se vai sul forum nvidia è pieno zeppo di thread simili.
Io in prima persona ho preso una GTX460 e sono stato costretto a venderla dopo 3 giorni per colpa dei driver, visto che con Bad Company 2, F1 2010, Fifa11 ed altri giochi andava più piano della 4890 proprio a causa dei driver (la gpu viaggia al 50/60%)
Quindi prima di parlare dei problemi di driver delle ATI è meglio informarsi un pò.


O_O quale driver hai provato?

io avendo montanto 2 gtx460 in 2 pc diversi nei gioki da te elencati non ho avuto nessun problema e ho usato sia i 258.96 ke i 260.63 e non ho avuto nessun tipo di problema anzi le gtx460 andavano che era una meraviglia quindi...

focuswrc
18-10-2010, 12:33
qualunque cosa faccia Nvidia lo deve fare in tempi abb brevi, altrimenti fa tempo a uscire la serie 7000 e buona notte ai verdi :D

ilratman
18-10-2010, 12:34
Chi ha preso la 480 top di gamma si è trovato in pochi mesi a non possedere la miglior scheda che ecco spuntare la 580... Almeno la mia 5970 ha durato un anno!

Questo è successo solo per il ritardo di nvidib, come a suo tempo successe con le 8800gtx perché ati non c'era come prodotti.

robertomarzaro
18-10-2010, 12:34
Almeno la mia 5970 presa un anno fa è ancora il top di gamma ati !
Ma chi ha preso la 480 ha durato pochi mesi e si ritrova una scheda non più al top,

Capozz
18-10-2010, 12:36
O_O quale driver hai provato?

io avendo montanto 2 gtx460 in 2 pc diversi nei gioki da te elencati non ho avuto nessun problema e ho usato sia i 258.96 ke i 260.63 e non ho avuto nessun tipo di problema anzi le gtx460 andavano che era una meraviglia quindi...

Sia i 258 che i 260.
I 260 risolvevano in single player di cui non mi fregava niente, mentre in multiplayer non andava. Anche i 268.89 non risolvono a quanto ho letto.
E' successo anche ad altri quì nel forum.

bobby10
18-10-2010, 12:38
Ho paura che geforce per correre di nuovo dietro ad ati faccia qualche altro inguacchio.
NOn so mi sembra un altra improvvisazione disperata..
personalmente già sono stato costretto a passare gtx4xx spero non si ripeta con gtx5xx.

bobby10
18-10-2010, 12:41
qualunque cosa faccia Nvidia lo deve fare in tempi abb brevi, altrimenti fa tempo a uscire la serie 7000 e buona notte ai verdi :D

secondo me è meglio che si mette al lavoro per contrastare le 7000 degnamente,quindi prendendosi il tempo necessario.

Il tempo perso non si recupera (soprattutto con un ati che corre così)

Presentassero la reviews delle gtx4xx a prezzi umani e amen.

LurenZ87
18-10-2010, 12:45
mi iscrivo, ma più che altro per curiosità su entrambi i produttori :D ... comunque sia, tralasciando guerre di marchi che non poi non portano altro che litigi e cose varie (tanto alla fine ci sarà sempre chi seglie X invece di Y e viceversa, come in ogni settore :read: ) quì nessuno ancora non ha notato una cosa... si parla tanto di Dx11 e super grafica... ed effettivamente le schede ci sono e pure da parecchio tempo (prendete la HD5870)... ma i giochi??? :rolleyes: ...

ferro10
18-10-2010, 12:48
@ robertomarzaro

Sorpresa!

Almeno la mia 5970 presa un anno fa è ancora il top di gamma ati !
Ma chi ha preso la 480 ha durato pochi mesi e si ritrova una scheda non più al top,

mi sembra logico la 5970 è una dual gpu la gtx480 no -__-


Sia i 258 che i 260.
I 260 risolvevano in single player di cui non mi fregava niente, mentre in multiplayer non andava. Anche i 268.89 non risolvono a quanto ho letto.
E' successo anche ad altri quì nel forum.


molto ma molto strano io non ho avuto problemi e anke altri mie amicino viaggiono alla grande bho...
soliti misteri dei driver :) XD

bobby10
18-10-2010, 12:48
mi iscrivo, ma più che altro per curiosità su entrambi i produttori :D ... comunque sia, tralasciando guerre di marchi che non poi non portano altro che litigi e cose varie (tanto alla fine ci sarà sempre chi seglie X invece di Y e viceversa, come in ogni settore :read: ) quì nessuno ancora non ha notato una cosa... si parla tanto di Dx11 e super grafica... ed effettivamente le schede ci sono e pure da parecchio tempo (prendete la HD5870)... ma i giochi??? :rolleyes: ...

Quello che dico sempre infatti è che al momento non c'è bisogno di vga più potenti con i giochi che ci sono.. le dx11 poi sono una gran burlata.

ferro10
18-10-2010, 12:50
molto ma molto strano io non ho avuto problemi e anke altri miei amici viaggiano alla grande bho...
soliti misteri dei driver :) XD

PS: scusate per gli errori di battitura

Kaiman
18-10-2010, 13:07
Su non esagieriamo, pur essendo d'accordo con te nei contenuti è meglio se editi, non ne vale la pena essere sospesi per questo.
E' ovvio che chi ha scelto di comprare una gtx480 (oh my god) sente bruciare un po'
Come non quotare!!! :asd:

blackshard
18-10-2010, 13:08
Sarà un ripiego, quello che doveva essere GF100 e non è stato per via degli SP tagliati via. Le rese saranno migliorate quel tanto che basta per proporre chip con tutti i 512 SP abilitati. A meno che non abbiano ristrutturato un po' i core come hanno fatto con gf104, ma manco prevedo grandi miglioramenti.

hd6000 invece si prevede essere qualcosa più di un refresh, si parla della dimensione del chip sensibilmente minore e di un numero minore di SP, ma più potenti (maggiore frequenza di clock? Maggiore IPC?).

psychok9
18-10-2010, 13:15
Bambini??
Si sospetta che siano dei forni e con consumi alti,visto che non è stato annunciato nulla di rivoluzionario da parte di Nvidia.
Anche nella news lo fa presente.Quindi stai dando del bambino anche allo scrittore??:asd:

Gli utenti fan nVidia si aspettano il miracolo, ed evidentemente, danno molta più probabilità ad un miracolo (- consumi, + velocità con uguale processo produttivo?), che alla realtà delle cose...
Potranno ottimizzare il silicio, ma rimanendo a 40nm, la variazione a parità di potenza potrà essere poca, e tenendo conto che invece nVidia tirerà a più non posso la frequenza per potersi scontrare con le 69xx, direi che sui consumi non ci saremo proprio.
Salvo miracoli.

psychok9
18-10-2010, 13:19
se hai i soldi per una ferrari e non sai guidarla compra una panda


se stiamo ancora qui a parlare dei driver ati allora qua ci sono persone con allevamenti di maiali sugli occhi

Quasi nessuno parla dei problemi di stuttering con single gpu nVidia 4xx...

Sono cicli, probabilmente dovuti alla complessità del software e hardware odierno.

!fazz
18-10-2010, 13:19
allora visto che non riuscite a stare nei limiti da soli i limiti li impongo io

qualsiasi post che non parli esclusivamente della 580 verrà sanzionato

egounix
18-10-2010, 13:22
http://www.pctunerup.com/up//results/_201010/20101018130909_Mythbuster01.gif

Capitano :asd:

oh my captain! :asd:

rotolo :lol: :rotfl:

allora visto che non riuscite a stare nei limiti da soli i limiti li impongo io

qualsiasi post che non parli esclusivamente della 580 verrà sanzionato

gotta owned! :doh:

appleroof
18-10-2010, 13:22
sempre i soliti, stantii, commenti, sia dalla parte rossa che verde :blah: :rolleyes:

venendo alla notizia, direi che è impossibile non condividere le opinioni dell'autore della notizia, se è vero che esiste la 580 voglio capire come l'hanno fatta a 40nm..

fbrbartoli
18-10-2010, 13:26
Se vuoi ti invito a casa mia, mi procuro una HD 5870 (che ho avuto per 4 mesi) e ti dimostro che quanto affermo è vero. A differenza di tanti, non patteggio nè per i "rossi" nè per i "verdi". ATi ha dalla sua una VGA che costa meno, scalda meno e consuma meno, tutto vero per carità. NVidia invece ha una vga che costa sensibilmente di più, scalda di più (non tantissimo te lo posso assicurare) e consuma di più. Ma è anche vero che va decisamente di più di una 5870, ha il PhysX che in alcuni giochi (pochi al momento è vero ma tant'è) fa la differenza, ma soprattutto, ed è qui il nodo cruciale, non dà alcun problema a livello drivers.
Con ATi ho dovuto smanettare di più e non penso di essere stato il solo.
Ho formattato quando montai la scheda e lavorando nel settore da quasi 20 anni credo di sapere come si tiene in modo ordinato un sistema operativo e l'intero pc in generale.

Ora, non devo convincerti assolutamente, dato che ognuno ha le sue idee e spesso, per partito preso, si ostina a portarle avanti anche quando i fatti dimostrano il contrario. Io, personalmente, non mi sono ritenuto pienamente soddisfatto di ATi e ho deciso di passare alla 480 e se tornassi indietro rifarei 1 milione di volte la medesima scelta.

Con ciò non voglio denigrare chi ha ATi o la stessa casa "rossa". Se risolvessero il problema dei drivers e offrissero un migliore supporto sicuramente ATi farebbe bingo e NVidia avrebbe belle gatte da pelare. La realtà però è ben diversa ed è sotto gli occhi di tutti o meglio di tutti coloro che vogliono vedere. ;)

StraQuoto in pieno. Io da felice possessore di gtx480 (pagata 400 euro ma si parte da 350) overcloccata a più di 800 mhz di core senza overvolt non supero i 95° dopo 2 ore di game e in più sono soddisfatto di physx... Secondo il mio modesto parere se fanno uscire una 580 non supererà i consumi e le temperature della 480 perchè i nuovi chip hanno dimostrato miglioramenti da questo punto di vista...

ndrmcchtt491
18-10-2010, 13:26
... comunque sia, tralasciando guerre di marchi che non poi non portano altro che litigi e cose varie (tanto alla fine ci sarà sempre chi seglie X invece di Y e viceversa, come in ogni settore :read: ) quì nessuno ancora non ha notato una cosa... si parla tanto di Dx11 e super grafica... ed effettivamente le schede ci sono e pure da parecchio tempo (prendete la HD5870)... ma i giochi??? :rolleyes: ...

:read: :read: :read:

BINGO!

!fazz
18-10-2010, 13:27
StraQuoto in pieno. Io da felice possessore di gtx480 (pagata 400 euro ma si parte da 350) overcloccata a più di 800 mhz di core senza overvolt non supero i 95° dopo 2 ore di game e in più sono soddisfatto di physx...

ammonizione solo perché il post è arrivato entro i canonici 10 minuti dal mio

ilratman
18-10-2010, 13:29
sempre i soliti, stantii, commenti, sia dalla parte rossa che verde :blah: :rolleyes:

venendo alla notizia, direi che è impossibile non condividere le opinioni dell'autore della notizia, se è vero che esiste la 580 voglio capire come l'hanno fatta a 40nm..

Di sicuro sarà a 40nm visti i tempi di uscita che non permetteranno i 28nm.

Come ho già detto se useranno l'architettura 104 anche ampliata i consumi saranno al livello della 480 attuale per via che pur avendo più streams il nuovo 110 consumerà di sicuro meno del 100 per via della cache ridotta che è il vero problema nei consumi di fermi, peccato che senza cache le prestazioni nel calcolo in gpu scendano e di molto.

Someone
18-10-2010, 13:32
Gli utenti fan nVidia si aspettano il miracolo, ed evidentemente, danno molta più probabilità ad un miracolo (- consumi, + velocità con uguale processo produttivo?), che alla realtà delle cose...
Potranno ottimizzare il silicio, ma rimanendo a 40nm, la variazione a parità di potenza potrà essere poca, e tenendo conto che invece nVidia tireranno a più non posso la frequenza per potersi scontrare con le 69xx, direi che sui consumi non ci saremo proprio.
Salvo miracoli.
Mi piacerebbe sapere come si fa a dire queste cose. Solo AMD è capace di fare chip nuovi che consumano meno usando lo stesso processo produttivo (RV670->RV770 e da RV870 a queste nuove ce devono ancora uscire)?
Forse non è chiaro che tipo di chip grafico è il Fermi: non è pensato solo ed esclusivamente per far girare qualche giochino, ma è un chip dalla potenza finora inavvicinabile dalla concorrenza per quanto riguarda il calcolo parallelo. Ecco perchè è così grande e avido di corrente.
Ma come ha ampiamente mostrato nvidia con il GF104, rimuovendo le parti non utili per far andare i giochini e rivisitando un po' l'architettura è possibilissimo avere un chip con prestazioni/consumi paragonabili a quelli della concorrenza. Un possibile GF1xx basato sulla stessa architettura del GF104 senza cache e con capacità di calcolo DP molto limitata potrebbe benissimo avere consumi più bassi e prestazioni superiori. Considerando che nel frattempo si sono fatti miglioramenti nel processo produttivo, il layout potrebbe essere stato ampiamente rivisitato per permettere ottimizzazioni dei consumi e di velocità non è da escludere che un siffatto chip da 512SP possa consumare molto meno di un GF100 e comunque rendere molto di più (nei giochini si intende, per il mercato professionale è un altro discorso).
Bisogna ancora vedere come si comporteranno le nuove architetture ATI che vedono una modifica degli shader dopo 4 generazioni, e quindi necessitano di driver completamente riscritti dopo che quelli odierni ci hanno messo anni a sfruttare una architettura immutata.
Indipendentemente da questo è da notare come l'architettura Fermi sia ampiamente scalabile e modificabile diversamente da quello che sembrava essere con la generazione precedente.

Claus89
18-10-2010, 13:32
io sto benissimo con la mia 470....se il trend grafico e prestazionale in ambito videoludico continuerà così sarà la mia nuova 1950 gtx....:asd: dalla durata triennale :asd:

ally
18-10-2010, 13:34
...la domanda è : serve una nuova fascia altissima a nvidia?...a mio avviso deve continuare sulla strada 460...competitività in fascia media e bassa...la ricerca del podio prestazionale porta a soluzioni discutibili...il bus a 512 bit contribuirà ad aumentare costi e consumi a discapito degli utenti...

...rinnovo la mia domanda per far tornare la discussione in topic...a nvidia serve una nuova fascia altissima?...

Giacopo
18-10-2010, 13:40
Finalmente vedremo i 512 stream processor che non sono riusciti a piazzare sulle GTX480 per via del calore e dei consumi in azione!
Spero che le prestazioni siano un po' più allineate coi consumi, e c'è da aspettarselo vedendo i grandi passi avanti fatti con GF106.
Voglio prezzi bassi dalle nuove generazioni per comprare la seconda 5770 per il crossfire spendendo il minimo :D

AceGranger
18-10-2010, 13:41
...rinnovo la mia domanda per far tornare la discussione in topic...a nvidia serve una nuova fascia altissima?...

solo come nomea; il marketing sa che le menti dei non addetti ai lavori/ non appassionati, sono facilmente condizionabili con poco;

è lo stesso discorso delle versioni Extreme di Intel, Top gamma super powa = tutte le schede video sono powa.

Darkgift
18-10-2010, 13:42
Noto con un certo disappunto che, nonostante sia passato molto tempo dal mio ultimo login, il forum è ancora infestato dal Tiberium!! ;-)
Sembra quasi il forum del Premier: "l'hardware di AMD, dato il colore della pregressa Ati, è sicuramente comunista!!!!" hahahahahahah
Ma andare a lavorare? no?
Ps: tra un po per far girare Nvidia nel case bisognerà passare dal benzinaio.....ma per favore!

Goofy Goober
18-10-2010, 13:44
ok, un'altra VGA DX11 questa 580gtx...

tra poco c'è la serie 6000, dovrebbe già essere la seconda serie ati basata su DX11, così come la 580, seguendo la numerazione, è la seconda serie di nvidia per le DX11...

ma....

i giochi DX11? tesselation? un gioco con motore DX11, con tutti gli effetti sbandierati? veramente vorrei vedere un gioco disponibile tutto programmato in DX11 con effetti da motore tessellatore dal primo all'ultimo frame.

altrimenti posso continuare a tenermi il mio QuadSLI di 295gtx, col suo bel microstuttering qua e la, a seconda di come gli garba :sofico:

!fazz
18-10-2010, 13:51
Noto con un certo disappunto che, nonostante sia passato molto tempo dal mio ultimo login, il forum è ancora infestato dal Tiberium!! ;-)
Sembra quasi il forum del Premier: "l'hardware di AMD, dato il colore della pregressa Ati, è sicuramente comunista!!!!" hahahahahahah
Ma andare a lavorare? no?
Ps: tra un po per far girare Nvidia nel case bisognerà passare dal benzinaio.....ma per favore!

2gg

LurenZ87
18-10-2010, 13:52
...rinnovo la mia domanda per far tornare la discussione in topic...a nvidia serve una nuova fascia altissima?...

secondo me la domanda giusta da fare è questa:

"servono nuove vga (da entrambi i produttori) per i giochi attuali???" :fagiano:

sbudellaman
18-10-2010, 13:54
praticamente un aumento del 6,6% per quanto riguarda gli SP, che nel migliore dei casi dovrebbe trasformarsi in una equivalente percentuale di aumento in prestazioni. Resta da vedere di quanto verranno aumentate le frequenze di clock. Teoricamente si potrebbe essere fatto lo stesso lavoro che si è effettuato con gf104, in questo caso la scheda risulterebbe interessante in quanto ci sarebbe un miglioramento dell'efficenza che a sua volta consentirebbe un incremento delle frequenze. Che ci sia la possibilità che si avvicini alla 5970 ?

IlGranTrebeobia
18-10-2010, 13:55
Allora io sarò benedetto dai numi, perchè non ho mai avuto problemi...è un dato di fatto :O

Io ho avuto sempre problemini sia con ati che con nvidia :D
A onor del vero però devo dire che la scheda che mi ha dato meno problemi è stata la 1800xt... Scheda che dal (quasi) day-one gira ancora nel pc 2 :ave:

Almeno la mia 5970 presa un anno fa è ancora il top di gamma ati !

Top di gamma, punto. :Prrr:
Potrebbe dire la sua contro la 580... Anche se mi auguro un grosso passo in avanti per la nuova nvidia, io sono per il progresso :D

bobby10
18-10-2010, 13:56
ok, un'altra VGA DX11 questa 580gtx...

tra poco c'è la serie 6000, dovrebbe già essere la seconda serie ati basata su DX11, così come la 580, seguendo la numerazione, è la seconda serie di nvidia per le DX11...

ma....

i giochi DX11? tesselation? un gioco con motore DX11, con tutti gli effetti sbandierati? veramente vorrei vedere un gioco disponibile tutto programmato in DX11 con effetti da motore tessellatore dal primo all'ultimo frame.

altrimenti posso continuare a tenermi il mio QuadSLI di 295gtx, col suo bel microstuttering qua e la, a seconda di come gli garba :sofico:

Quoto.
Hanno inventato tante siglette e "futures" (dx11,physcbv xzyt,jjnapowa) ma la verità è che potremmo tornare a rimontare le vecchie 3870 e, prestazioni a parte, non noteremmo alcuna differenza come effetti e qualità grafica. :doh: :doh: :doh:

DukeIT
18-10-2010, 14:23
Ma poi... uscirà sul serio questa GTX580?
Perchè, se ben ricordo, all'uscita della serie HD5xx0 subito Nvidia annunciò Fermi (ma proprio subito, a Settembre c'erano già le prime voci), poi sappiamo tutti dopo quanti mesi uscì. E ad ogni mese la davano per pronta ed in uscita, per mantenere alto l'hipe e deviare l'attenzione, fino alla famosa scheda-fake mostrata in "anteprima".
Ora la storia si ripete: ATI preannuncia la serie HD6xx0 e Nvidia annuncia un suo prodotto alternativo, che in pratica, ai fini del marketing, può uscire oppure no, o può essere anche una VGA dalla scarsa appetibilità (per scarso aumento prestazionale o per consumi/calori troppo elevati), ma in ogni caso la mossa di Nvidia era prevedibile e, dal loro punto di vista, obbligatoria.
Che poi esca sul serio una valida alternativa, sinceramente, dopo quanto visto, ci credo poco; per Nvidia la prossima tappa non possono che essere i 28nm cercando nel frattempo di limitare i danni come può (anche con annunci di questo tipo).
IMHO

focuswrc
18-10-2010, 14:26
di sicuro gli costerebbe un pacco di soldi, e il ritorno dell'investimento sarebbe solo a lungo termine

fbrbartoli
18-10-2010, 14:31
Mi piacerebbe sapere come si fa a dire queste cose. Solo AMD è capace di fare chip nuovi che consumano meno usando lo stesso processo produttivo (RV670->RV770 e da RV870 a queste nuove ce devono ancora uscire)?
Forse non è chiaro che tipo di chip grafico è il Fermi: non è pensato solo ed esclusivamente per far girare qualche giochino, ma è un chip dalla potenza finora inavvicinabile dalla concorrenza per quanto riguarda il calcolo parallelo. Ecco perchè è così grande e avido di corrente.
Ma come ha ampiamente mostrato nvidia con il GF104, rimuovendo le parti non utili per far andare i giochini e rivisitando un po' l'architettura è possibilissimo avere un chip con prestazioni/consumi paragonabili a quelli della concorrenza. Un possibile GF1xx basato sulla stessa architettura del GF104 senza cache e con capacità di calcolo DP molto limitata potrebbe benissimo avere consumi più bassi e prestazioni superiori. Considerando che nel frattempo si sono fatti miglioramenti nel processo produttivo, il layout potrebbe essere stato ampiamente rivisitato per permettere ottimizzazioni dei consumi e di velocità non è da escludere che un siffatto chip da 512SP possa consumare molto meno di un GF100 e comunque rendere molto di più (nei giochini si intende, per il mercato professionale è un altro discorso).
Bisogna ancora vedere come si comporteranno le nuove architetture ATI che vedono una modifica degli shader dopo 4 generazioni, e quindi necessitano di driver completamente riscritti dopo che quelli odierni ci hanno messo anni a sfruttare una architettura immutata.
Indipendentemente da questo è da notare come l'architettura Fermi sia ampiamente scalabile e modificabile diversamente da quello che sembrava essere con la generazione precedente.

Come non quotarti in pieno.
La verità è che il chip Fermi è molto più di un chip da game. è più apprezzato in altri ambiti piuttosto che il game dove evidentemente è così "sentita" l'esigenza dei consumi :wtf: (guarda caso da quando è uscito fermi)...

devilred
18-10-2010, 14:31
Magari fanno parte di un focus group. Se cosi' fosse Hwupgrade dovrebbe prendere provvedimenti, cosi' come fece Anandtech anni fa. Anche sul loro forum cerano trolloni incontrollabili che negavano l'evidenza e proponevano sempre Nvidia come soluzione.
Alla fine sono stati smascherati per quello che erano per davvero, e cioe' persone "ingraziate" da Nvidia per fare pubblicita' spudorata al marchio.

io ti do ragione al 100% e infatti sono utente ati, pero ci sono da dire alcune cose che nessuno mette mai in chiaro. primo: ati puo fare anche schede video che sulla "carta" vanno il 50% in piu di nvidia, tanto non renderanno mai come nvidia. secondo: ma se tutti i giochi che vengono fuori sono ottimizzati nvidia che senso ha comprare ati??? io con una 4800 e gli ultimi driver per vedere un video su youtube ho dovuto disabilitare l'accelerazione hardware, altrimenti il pc si impallava e dovevo riavviarlo premendo il tasto sul case. quindi nel 2010 con ati siamo sempre punto e a capo e ormai mi sono proprio rotto le scatole. comunque poco tempo fa ho avuto a che fare con una 5870, che senza fare una cippa ( cioe nessuna applicazione in funzione) scaldava da matti e dopo 5 minuti era intoccabile, e parlo di una sapphire, quindi pure le ati scaldano. non parliamo di linux poi, dove nvidia e avanti 10 anni ad ati.

fendermexico
18-10-2010, 14:31
secondo me la domanda giusta da fare è questa:
"servono nuove vga (da entrambi i produttori) per i giochi attuali???" :fagiano:

la domanda è più che lecita

io che ormai gioco i giochi "un anno dopo" :D (comprandoli ai canonici 9,99 euro originali) mi crogiolo a comprare le schede da avanzo di fine serie e spendo poco e mi godo i giochi al loro massimo.

mi sono tolto anche il gusto di giocare crysis ad impostazioni ottime (e qui niente battute) :D

ma per chi è enthusiast è una brutta era... l'unica cosa che usa le schede al midollo sono i benchmark ormai.

Elrim
18-10-2010, 14:37
Ovvia revisione del chip, d'altronde Nvidia ha già mostrato in mostrato nelle altre fascie che lo spazio per ottimizzare c'è.
ATI tira fuori una nuova serie ma verosimilmente ad Nvidia basterà questa semplice revisione per tenere il passo. Gli unici che dovrebbero essere infastiditi sono quelli che hanno una 480, invece il 3d è pieno dei soliti troll fin dalla prima pagina.

DukeIT
18-10-2010, 14:44
io con una 4800 e gli ultimi driver per vedere un video su youtube ho dovuto disabilitare l'accelerazione hardware, altrimenti il pc si impallava e dovevo riavviarlo premendo il tasto sul case. quindi nel 2010 con ati siamo sempre punto e a capo e ormai mi sono proprio rotto le scatole.Guarda, io ho una HD4870 nel case e posso assicurarti che non si impalla nulla con YouTube, se a te si impalla il PC, forse dovresti verificare un po' di cose SW ed HW.
Sinceramente io continuo a non capire interventi di questo tipo: quando si sa che è impossibile che una VGA di quel tipo abbia problemi con un video di YouTube, se uno ha problemi li risolva e non scriva certe cose che non fanno altro che creare disinformazione.

PeGaz_001
18-10-2010, 14:52
Ovvia revisione del chip, d'altronde Nvidia ha già mostrato in mostrato nelle altre fascie che lo spazio per ottimizzare c'è.
ATI tira fuori una nuova serie ma verosimilmente ad Nvidia basterà questa semplice revisione per tenere il passo. Gli unici che dovrebbero essere infastiditi sono quelli che hanno una 480, invece il 3d è pieno dei soliti troll fin dalla prima pagina.

infastiditi da cosa da troll o dalla news? da possessore di 480 leggere sta news mi fa solo piacere... non capisco perchè mi debba infastidire, oltretutto.. è una news che non riporta date ne dati di questa fatidica 580, ma se il tutto verrà confermato da dati alla mano (ok chissa quando .... ) ben venga..

Esagerao
18-10-2010, 14:56
Spero solo che la 580 non sia così potente da rendere obsoleta la mia 470.
Le temperature ? Basta installarla nello slot più basso della scheda madre (16x effettivi) in modo che possa prelevare aria direttamente dalla ventola sul fondo del case... con overvolt e core @800 in full load gpu 100% 70/75 con dissi reference alla faccia di chi offende Fermi..hehe

psychok9
18-10-2010, 14:58
Mi piacerebbe sapere come si fa a dire queste cose. Solo AMD è capace di fare chip nuovi che consumano meno usando lo stesso processo produttivo (RV670->RV770 e da RV870 a queste nuove ce devono ancora uscire)?
Forse non è chiaro che tipo di chip grafico è il Fermi: non è pensato solo ed esclusivamente per far girare qualche giochino, ma è un chip dalla potenza finora inavvicinabile dalla concorrenza per quanto riguarda il calcolo parallelo. Ecco perchè è così grande e avido di corrente.
Ma come ha ampiamente mostrato nvidia con il GF104, rimuovendo le parti non utili per far andare i giochini e rivisitando un po' l'architettura è possibilissimo avere un chip con prestazioni/consumi paragonabili a quelli della concorrenza. Un possibile GF1xx basato sulla stessa architettura del GF104 senza cache e con capacità di calcolo DP molto limitata potrebbe benissimo avere consumi più bassi e prestazioni superiori. Considerando che nel frattempo si sono fatti miglioramenti nel processo produttivo, il layout potrebbe essere stato ampiamente rivisitato per permettere ottimizzazioni dei consumi e di velocità non è da escludere che un siffatto chip da 512SP possa consumare molto meno di un GF100 e comunque rendere molto di più (nei giochini si intende, per il mercato professionale è un altro discorso).
Bisogna ancora vedere come si comporteranno le nuove architetture ATI che vedono una modifica degli shader dopo 4 generazioni, e quindi necessitano di driver completamente riscritti dopo che quelli odierni ci hanno messo anni a sfruttare una architettura immutata.
Indipendentemente da questo è da notare come l'architettura Fermi sia ampiamente scalabile e modificabile diversamente da quello che sembrava essere con la generazione precedente.

nVidia, con questo chip GTX 580, mi sbaglierò, ma spingerà sulla potenza.
Quel margine di miglioramento in efficenza, se lo mangerà per salire maggiormente di frequenza e potenza.
Sto parlando di una politica di nVidia, non di auspici o altro.
La 460 non a caso è molto meno potente di una 480, ed è stata una risposta al malcontento per i consumi e il calore del GF100... Ma adesso la 580 dovrà scontrarsi con schede ancora più potenti... quindi non ho dubbi su cosa sceglierà (purtroppo).

Ma lasciando da parte questi discorsi, a me sembra che questa news sia venuta fuori proprio perché a breve escono le 68xxx e invece nvidia probabilmente non ha in mano ancora nulla. ha accumulato un forte ritardo, e probabilmente la vera risposta arriverà con la generazione 6xx (le roadmap AMD e nVidia, si giocano per forza di cose sui lunghi periodi).

!fazz
18-10-2010, 15:02
e si mi pareva di essere stato chiaro

Spero solo che la 580 non sia così potente da rendere obsoleta la mia 470.
Le temperature ? Basta installarla nello slot più basso della scheda madre (16x effettivi) in modo che possa prelevare aria direttamente dalla ventola sul fondo del case... con overvolt e core @800 in full load gpu 100% 70/75 con dissi reference alla faccia di chi offende Fermi..hehe
le prestazioni e l'oc della tua 470 non sono attinenti al thread 2gg per ot
Guarda, io ho una HD4870 nel case e posso assicurarti che non si impalla nulla con YouTube, se a te si impalla il PC, forse dovresti verificare un po' di cose SW ed HW.
Sinceramente io continuo a non capire interventi di questo tipo: quando si sa che è impossibile che una VGA di quel tipo abbia problemi con un video di YouTube, se uno ha problemi li risolva e non scriva certe cose che non fanno altro che creare disinformazione.

dukeIT al flame non si risponde, sopratutto dopo l'intervento di un moderatore, il tasto segnala esiste apposta 2gg

io ti do ragione al 100% e infatti sono utente ati, pero ci sono da dire alcune cose che nessuno mette mai in chiaro. primo: ati puo fare anche schede video che sulla "carta" vanno il 50% in piu di nvidia, tanto non renderanno mai come nvidia. secondo: ma se tutti i giochi che vengono fuori sono ottimizzati nvidia che senso ha comprare ati??? io con una 4800 e gli ultimi driver per vedere un video su youtube ho dovuto disabilitare l'accelerazione hardware, altrimenti il pc si impallava e dovevo riavviarlo premendo il tasto sul case. quindi nel 2010 con ati siamo sempre punto e a capo e ormai mi sono proprio rotto le scatole. comunque poco tempo fa ho avuto a che fare con una 5870, che senza fare una cippa ( cioe nessuna applicazione in funzione) scaldava da matti e dopo 5 minuti era intoccabile, e parlo di una sapphire, quindi pure le ati scaldano. non parliamo di linux poi, dove nvidia e avanti 10 anni ad ati.

questo invece è un bel post da flame 5gg

focuswrc
18-10-2010, 15:26
anche per me non hanno nulla oppure sono rimasti con il cerino in mano (cioè schede performanti ma che consumano troppo o hanno altri problemi)

Someone
18-10-2010, 15:53
nVidia, con questo chip GTX 580, mi sbaglierò, ma spingerà sulla potenza.
Il vantaggio (se lo possiamo definire così) di nvidia è che ha un sistema che gira a frequenze più basse (core) di quelle della concorrenza. A parte i consumi, è possibile per la sua architettura alzare le frequenze per raggiungere prestazioni superiori. AMD mi sembra già piuttosto al limite con i MHz e a quel punto il problema più che nei consumi è nella progettazione di un chip affidabile che vada oltre al GHz.
Il vero problema di Fermi è nel controller della memoria GDDR5 che non sembra funzionare a dovere in questa generazione. Infatti se date un'occhiata vedrete che nvidia usa memorie con frequenze molto più basse di quelle di AMD e sono state fatti ammissioni riguardo ai problemi del controller.
Una rivisitazione dell'architettura potrebbe permettere anche di superare questi problemi. D'altronde da quando il Fermi è stato originariamente progettato sono passati diversi anni e si spera che gli ingegneri abbiano fatto tesoro dell'esperienza passata. Col GF104 hanno capito che per il mercato "consumer" una cosa come il GF100 non ha senso, con la prossima revisione si spera che anche il resto maturi.
Certo rimane il fatto che tutta questa potenza, tra centinaia shader e sottosistemi dedicati alla tesselation, proprio non viene sfruttata da un bel nulla per ora. Non è un mistero che la GT450 vada poco più di una GTS250 che è un progetto (rivisitato) di oltre 3 anni fa. Effetti DX11 (oggi inutili) a parte, non ha senso neppure una scheda di quel livello (e a quel prezzo). Figuriamoci una che può sfoggiare una potenza quasi doppia.
Però si parla di rivisitazione completa dell'architettura con più ROPs e TMUs. Magari hanno compreso che per il mercato consumer, più che tentare di sfruttare la potenza di calcolo degli shader è ancora più vantaggioso il trattamento delle informazioni come ai bei vecchi tempi (e con tutti quei poligoni sfornati dal tessellizzatore magari bilanciare di più le prestazioni).

cynar
18-10-2010, 16:24
Guarda, io ho una HD4870 nel case e posso assicurarti che non si impalla nulla con YouTube, se a te si impalla il PC, forse dovresti verificare un po' di cose SW ed HW.
Sinceramente io continuo a non capire interventi di questo tipo: quando si sa che è impossibile che una VGA di quel tipo abbia problemi con un video di YouTube, se uno ha problemi li risolva e non scriva certe cose che non fanno altro che creare disinformazione.

Confermo.

Ale55andr0
18-10-2010, 16:29
io con una 4800 e gli ultimi driver per vedere un video su youtube ho dovuto disabilitare l'accelerazione hardware, altrimenti il pc si impallava e dovevo riavviarlo premendo il tasto sul case. quindi nel 2010 con ati siamo sempre punto e a capo e ormai mi sono proprio rotto le scatole.


non per esser rompiscatole, d'altro canto a limite mi becco una sospensione, ma perchè io invece i video sul tubo (e non solo...) con la 4870 li vedo tranquillamente anche in hd? Sei sicuro che il problema sia la vga? Quanto ai giochi, anche Ati o per meglio dire AMD, ha i titoli "suoi"

http://sites.amd.com/us/game/games/Pages/games.aspx

e l'elenco comprende solo i titoli recenti ma ve ne sono altri, tra i quali i due Mass Effect


Tornando IT, sono molto curioso in merito a questa nuova vga ed allo stesso tempo alle nuove ati 6000, voglio vedere di quanto davvero si possano migliorare le attuali prestazioni restando ancorati ai 40nm perchè sinceramente sono dubbioso, sia sul versante rosso che su quello verde.

tossy
18-10-2010, 16:33
Il vantaggio (se lo poss - CUT - prestazioni).

Sono d'accordo con te, secondo me con l'esperienza delle altre GPU succedute al GF100, ora nVidia sta mirando molto all'ottimizzazione della sua architettura Fermi.
E' così che potrebbe nascere il primo Fermi come da progetto originale cioè con 512 C.Core.
Oppure, e quì penso io stesso sia solo una fantasia, stanno già parlando di GPU a 28nm :eek: :eek: ma non ci credo mica troppo per ora :D

Rigurado alle decine di post precedenti, siamo alle solite, tutti a fare scuola e dire "fornetti, consumi da azionista enel, ma la 6xxx è 1000 in più della 5xxx" :D ... "ormai chi ha una GTX480 la sta già vendendo perchè ha già in mano la 6xxx" ... ma per favore ... smettamola un pò.
Guardiamo la tecnologia che cresce (a fatica) e impariamo a giudicare i fatti: schede NON di preserie ma già in produzione da un pò messe a confronto diretto con altre altrettanto stabili, non fumo contro fumo, rumors contro rumors ... e daiiiii bastaaaaa :cool:

ciaoooo

!fazz
18-10-2010, 16:35
non per esser rompiscatole, d'altro canto a limite mi becco una sospensione, ma perchè io invece i video sul tubo (e non solo...) con la 4870 li vedo tranquillamente anche in hd? Sei sicuro che il problema sia la vga? Quanto ai giochi, anche Ati o per meglio dire AMD, ha i titoli "suoi"

http://sites.amd.com/us/game/games/Pages/games.aspx

e l'elenco comprende solo i titoli recenti ma ve ne sono altri, tra i quali i due Mass Effect


Tornando IT, sono molto curioso in merito a questa nuova vga ed allo stesso tempo alle nuove ati 6000, voglio vedere di quanto davvero si possano migliorare le attuali prestazioni restando ancorati ai 40nm perchè sinceramente sono dubbioso, sia sul versante rosso che su quello verde.

e io che scrivo a fare?

2gg anche a te

randy88
18-10-2010, 17:04
questa notizia era scontata.

nvidia NON PUO' FARE ALTRO che provare a contrastare ATI in questo momento, creando una nuova vga. solo ora la serie GTX400 è stata rilasciata al completo, dopo un anno di monopolio sul mercato di ATI, che hanno portato cambiamenti enormi sul mercato, ovviamente a favore di ATI.

l'uscita di HD6000 ha fatto ripiombare nvidia nell'incubo, visto che si rischia di regalare altri mesi e mesi di dominio di mercato ad ATI, che aggiunti all'anno appena passato con HD5000 potrebbero creare problemi enormi a nvidia.

nvidia è obbilgata a presentare questa GTX580, che sia un GF100 o un GF104, oppure che sia una notizia "fantasma" e che nvidia abbia gettato li un nome, giusto per trattenere alcuni utenti a comprare ATI per aspettare la novità nvidia.

Zeorymer
18-10-2010, 17:19
Immagino il bundle: alimentatore da 850W e cannone a raggi congelanti per mantenerla entro i 100 gradi centigradi :asd:

Pier2204
18-10-2010, 17:22
questa notizia era scontata.

nvidia NON PUO' FARE ALTRO che provare a contrastare ATI in questo momento, creando una nuova vga. solo ora la serie GTX400 è stata rilasciata al completo, dopo un anno di monopolio sul mercato di ATI, che hanno portato cambiamenti enormi sul mercato, ovviamente a favore di ATI.

l'uscita di HD6000 ha fatto ripiombare nvidia nell'incubo, visto che si rischia di regalare altri mesi e mesi di dominio di mercato ad ATI, che aggiunti all'anno appena passato con HD5000 potrebbero creare problemi enormi a nvidia.

nvidia è obbilgata a presentare questa GTX580, che sia un GF100 o un GF104, oppure che sia una notizia "fantasma" e che nvidia abbia gettato li un nome, giusto per trattenere alcuni utenti a comprare ATI per aspettare la novità nvidia.

Si parla di GF 110, quindi un'ulteriore revision di Fermi credo.

Se così fosse dubito che la vedremo in negozio in tempi brevi e questo (concordo con te) potrebbe creare ulteriori grattacapi a Nvidia data l'imminente uscita della serie HD68XX e HD69XX.

Il vero potenziale di fermi lo vedremo quando riusciranno a produrre a 28 NM, in volumi soddisfacenti naturalmente, l'esperienza passata con i 40NM sulle rese produttive hanno fatto passare notti insonni sia in casa Ati che Nvidia.

In ogni caso concordo che, prima che il processo produttivo di cui sopra sia pronto ..(metà 2011?), nvidia deve tirare fuori dal cilindro qualcosa per contrastare Ati

|alby|
18-10-2010, 17:33
Immagino il bundle: alimentatore da 850W e cannone a raggi congelanti per mantenerla entro i 100 gradi centigradi :asd:

http://img594.imageshack.us/img594/4061/emotawesome.gif

ilratman
18-10-2010, 17:35
Si parla di GF 110, quindi un'ulteriore revision di Fermi credo.


Il vero potenziale di fermi lo vedremo quando riusciranno a produrre a 28 NM, in volumi soddisfacenti naturalmente, l'esperienza passata con i 40NM sulle rese produttive hanno fatto passare notti insonni sia in casa Ati che Nvidia.



Il vero potenziale di fermi non lo vedremo più nelle schede gaming per fortuna.
Il vero potenziale di fermi è nelle quadro e nelle tesla e infatti li di certo non metteranno ne gf110 ne gf104.

Nel futuro nvidia potrà avere due linee differenti.

Le gaming con i derivati di gf104 e le professionali con i derivati di gf100 molto più performanti.

I 28nm sono molto lontani per tutti e di sicuro non vedremo fermi 28nm ma una nuova architettura.

Zeorymer
18-10-2010, 17:46
azz :D immagino le prestazioni :asd:

Micidiali, sicuramente, ma.......a che cavolo serviranno? Persino il famigerato Metro 2033 (il gioco più pesante in assoluto) gira più che degnamente con una 470, la 480 è pazzesca........questa a che servirà? A Crysis 3? :confused:

fendermexico
18-10-2010, 17:47
Micidiali, sicuramente, ma.......a che cavolo serviranno? Persino il famigerato Metro 2033 (il gioco più pesante in assoluto) gira più che degnamente con una 470, la 480 è pazzesca........questa a che servirà? A Crysis 3? :confused:

mmm ok, infatti la 480 è più uno status simbol che una necessità, d'altronde però se non escono certi mostri di potenza...i programmatori come fanno a progettare i giochi futuri?

System Shock
18-10-2010, 18:01
Io non ho letto tutto il 3d ma già immagino.
Ricordo che anche ati ha fatto dei bei fornetti come la hd 2900 xt che oltre a scaldare e consumare troppo andava molto meno della 8800 GTX , quindi ben venga un nuovo grill Nvidia purché sia la scheda + potente in circolazione :D .

Zeorymer
18-10-2010, 18:05
mmm ok, infatti la 480 è più uno status simbol che una necessità, d'altronde però se non escono certi mostri di potenza...i programmatori come fanno a progettare i giochi futuri?

Magari ciò che dici è giusto, io però continuo a chiedermi il motivo per il quale si và ad acquistare una vga costosa quanto un intero pc di fascia media.....(questa sarà costosetta, "credo" :eek: )

fendermexico
18-10-2010, 18:09
continuo a chiedermi il motivo per il quale si và ad acquistare una vga costosa quanto un intero pc di fascia media.....(questa sarà costosetta, "credo" :eek: )

anche io continuo a chiedermi come si fa a giocare 1000 euro su un sistema per superenalotto...
la risposta è che i gusti sono gusti :D

comunque questa secondo me la mettono in commercio a 500 euro

Elrim
18-10-2010, 18:09
I 28 nm non sono poi così lontani, se davvero Kepler è previsto per il 2011. In quest'ottica, ha decisamente senso una semplice revisione di Fermi piuttosto che una nuova linea di vga sempre a 40nm.

blackshard
18-10-2010, 18:16
I 28 nm non sono poi così lontani, se davvero Kepler è previsto per il 2011. In quest'ottica, ha decisamente senso una semplice revisione di Fermi piuttosto che una nuova linea di vga sempre a 40nm.

E da dove la dovrebbero tirare fuori una nuova linea di vga, se manco hanno finito di presentare quella vecchia?
Il fatto è che il chippone non paga: difficile da costruire, consuma un botto, costa altrettanto. Se nvidia non cambia politica anche i 28nm saranno dello stesso trend.

randy88
18-10-2010, 18:20
continuo a chiedermi il motivo per il quale si và ad acquistare una vga costosa quanto un intero pc di fascia media

passione.

pensa a quelli che spendono 2000€ per andare a vedere la finale di champions league... o quelli che buttano soldoni nel cofano di una macchina.

il fatto che tu non capisca il motivo per cui uno butta soldoni in un case, non significa che tale cosa sia inutile.

bobby10
18-10-2010, 18:29
la domanda è più che lecita

io che ormai gioco i giochi "un anno dopo" :D (comprandoli ai canonici 9,99 euro originali) mi crogiolo a comprare le schede da avanzo di fine serie e spendo poco e mi godo i giochi al loro massimo.

mi sono tolto anche il gusto di giocare crysis ad impostazioni ottime (e qui niente battute) :D

ma per chi è enthusiast è una brutta era... l'unica cosa che usa le schede al midollo sono i benchmark ormai.

Idem :D

Penso anche io che la gtx580 sia un gran fake.
Tra l'altro tempo fa nvidia presento una,seppur molto vaga, tabella di marcia e si parlava di autunno 2011 per vedere novità importanti.
Questa gtx580 annunciata dal nulla convince molto poco. Ma è normale routine..

DarkNiko
18-10-2010, 18:40
Idem :D

Penso anche io che la gtx580 sia un gran fake.
Tra l'altro tempo fa nvidia presento una,seppur molto vaga, tabella di marcia e si parlava di autunno 2011 per vedere novità importanti.
Questa gtx580 annunciata dal nulla convince molto poco. Ma è normale routine..

Più che altro NVidia stessa ha dimostrato che l'eventuale presenza, sul chip attuale, dei 512 stream processors, lasciando inalterato il resto, consentirebbe, rispetto agli attuali 480 SP, incrementi dell'ordine del 10% massimo, incremento peraltro facilmente raggiungibile overclockando (e nemmeno di tanto) la 480 attuale, ragion per cui non ha senso far uscire una revisione più pompata, oltre ai problemi di consumi e temperature che ne deriverebbero.
Del resto se hanno deciso di far uscire GF100 con 480 SP invece che con 512, che motivo ci sarebbe ora di rivoluzionare ciò ?

E poi, parliamoci chiaro, ma davvero la gente qui dentro pensa che NVidia (o ATi) sia così fessa ??? ;)

Zeorymer
18-10-2010, 18:57
passione.

pensa a quelli che spendono 2000€ per andare a vedere la finale di champions league... o quelli che buttano soldoni nel cofano di una macchina.

il fatto che tu non capisca il motivo per cui uno butta soldoni in un case, non significa che tale cosa sia inutile.

E' inutile se non esistono giochi capaci di sfruttare tale potenza......o no? A me pare tanto una cosa finalizzata unicamente a sorpassare la 5970.

Pier2204
18-10-2010, 18:59
Il vero potenziale di fermi non lo vedremo più nelle schede gaming per fortuna.
Il vero potenziale di fermi è nelle quadro e nelle tesla e infatti li di certo non metteranno ne gf110 ne gf104.

Nel futuro nvidia potrà avere due linee differenti.

Le gaming con i derivati di gf104 e le professionali con i derivati di gf100 molto più performanti.

I 28nm sono molto lontani per tutti e di sicuro non vedremo fermi 28nm ma una nuova architettura.

Sono in disaccordo.

L'uscita di fermi in pompa magna sono le vituperate GTX 470 e GTX 480 e gf100, senza ombra di dubbio schede dedicate al gaming. Quadro e tesla sono uscite dopo. Il settore gaming a loro interessa ancora dato che genera profitti.
Che poi incontrino nelle quadro è sicuramente vero, ma non penso affatto che abbiano volutamente cambiato mission, diciamo che i risultati non erano quelli previsti...

Sulle 2 linee di produzione non ho argomenti, tranne un ulteriore alzamento di costi..

DarkNiko
18-10-2010, 19:11
E' inutile se non esistono giochi capaci di sfruttare tale potenza......o no? A me pare tanto una cosa finalizzata unicamente a sorpassare la 5970.

Ovvio, hai scoperto l'acqua calda. Secondo te pensi che con le schede video non DX11 uno giochi male ai titoli attuali ? Eppure la gente cambia lo stesso il proprio hardware, domandati perché. :D

VitOne
18-10-2010, 20:00
E' inutile se non esistono giochi capaci di sfruttare tale potenza......o no? A me pare tanto una cosa finalizzata unicamente a sorpassare la 5970.

Non capisco questi discorsi. Mi spiego: invece la scheda grafica meno potente a cosa sarebbe finalizzata? A giocare? Cioè videogiocare è un attività di per se più "produttiva" o "meritevole" o "meno scandalosa" dell'avere la scheda per il gusto di averla?

Altro punto: c'è chi prende la scheda video da meno di 200 euro perché è una cifra giusta. Chi l'ha detto? C'è chi si prende il pane per un anno o più con 200 euro. Non è giusto screditare chi prende una scheda da 500 euro solo per passione...

AceGranger
18-10-2010, 20:04
Sono in disaccordo.

L'uscita di fermi in pompa magna sono le vituperate GTX 470 e GTX 480 e gf100, senza ombra di dubbio schede dedicate al gaming. Quadro e tesla sono uscite dopo.

La presentazione di Fermi è avvenuta con le TESLA, le GTX sono state presentate dopo.

una QUADRO con chip GTX 465 va di piu di una FirePRO con chip 5870, cosumando meno

l'architettura GF 100 è PROFESSIONALE, c'è poco da stare qui a discutere; le GTX 470 e 480 sono stata fatte usciere semplicemente perchè è antieconomico al giorno d'oggi progettare 2 chip diversi; non avrebbe avuto senso fare una variante di Fermi solo per le discrete gaming top gamma, visto che gia di per se se ne vendono poche. nVidia ha semplicemente puntato sul professionale, ATI nel gaming; infatti ATI ha delle splendide schede gaming e delle mediocri schede professionali, insomma parti invertite.

le GTX 460 con il GF 104, che è il derivato del GF100 spolpato delle parti professionali non utili, è sicuramente piu competitivo lato gaming

Il settore gaming a loro interessa ancora dato che genera profitti.


i 2/3 dei profitti di nVidia deriva dal PROFESSIONALE, il restante 1/3 dalle gaming e da cose come Tegra e ION.

ATI invece, pensa un po, genera profitti praticamente solo nel gaming; ah e per inciso i profitti di nVidia nel solo ramo professinale sono maggiori rispetto a TUTTO il profitto di ATI.


Che poi incontrino nelle quadro è sicuramente vero, ma non penso affatto che abbiano volutamente cambiato mission, diciamo che i risultati non erano quelli previsti...


la mission l'hanno cambiata gia da tempo, a differenza di quello che credono i piu, nVidia incassa tremendamente di piu nel professionale, praticamente non ha rivali, ha parecchie partnership e detiene l'85 % del mercato; con il gaming ammortizzano i costi di progettazione, quello che fa utili è il professionale.

longhorn7680
18-10-2010, 20:06
Beh finalmente riescono a far funzionare un chip con 512 shader!!! Che sia GF100 o GF110 non cambia nulla sono semplicemente 14 mesi di ritardo su Ati e credo che neanche con 512 shader riusciranno a riprendersi il primato prestazionale e se la concorrenza con le 6900 riuscira ad avere un buon boost prestazionale credo perderanno anche il primato prestazionale come scheda single GPU.
Fino ai 28 nm la vedo dura per nVidia anche se GF104 e il riallineamento dei prezzi ha reso Fermi molto piu competitivo.

OT cmq ho ordinato una GTX470 perche a 220Eur era un'occasione imperdibile FINE OT

DarkNiko
18-10-2010, 20:46
Beh finalmente riescono a far funzionare un chip con 512 shader!!! Che sia GF100 o GF110 non cambia nulla sono semplicemente 14 mesi di ritardo su Ati e credo che neanche con 512 shader riusciranno a riprendersi il primato prestazionale.....

Scusami ma cosa vai raccontando ? NVidia ha già il primato prestazionale. Ha la VGA a singola GPU più potente sul mercato, ripeto a SINGOLA GPU !!!. E' ovvio che la 5970 sia più veloce, ma il paragone non sussiste. Quante volte bisogna ripeterlo che non ha senso paragonare una scheda dual gpu con una singola ?

Se vogliamo fare un confronto alla pari, prendi uno SLi di GTX 460 e mettiamolo a confronto con una 5970 (che di fatto è un crossfire di 5850) e vediamo chi ha il primato.

Cerchiamo di essere obiettivi e basta a scrivere le solite cose tipiche dei fanboy, col dovuto rispetto.

Fine OT.

psychok9
18-10-2010, 20:47
con il gaming ammortizzano i costi di progettazione, quello che fa utili è il professionale.

Uh? :confused:
Delle due l'una... se gli utili li fa con il professionale, è lì che ammortizza... :read:
Una cosa è il margine per scheda, un altra la portata totale degli utili per quel segmento.

ALHAX
18-10-2010, 20:51
A tutti quelli che hanno sparato a zero dicendo che chi ha preso una serie 400 non ha fatto in tempo a godersela dovrebbe informarsi sulla cadenza di uscita delle VGA nvidia, e visto il trend e il tempo di sviluppo non credo che nvidia sfornerà un bel niente prima di febbraio/marzo ovvero a distanza di un'anno dall'esordio della serie precedente e personalmente non credo che saranno basate sullo stesso chip di questa serie dato che nvidia ha avuto più di un anno per creare qualcosa di decente.

B|4KWH|T3
18-10-2010, 21:03
AceGranger puoi postare le fonti?

ilratman
18-10-2010, 21:14
Sono in disaccordo.

L'uscita di fermi in pompa magna sono le vituperate GTX 470 e GTX 480 e gf100, senza ombra di dubbio schede dedicate al gaming. Quadro e tesla sono uscite dopo. Il settore gaming a loro interessa ancora dato che genera profitti.
Che poi incontrino nelle quadro è sicuramente vero, ma non penso affatto che abbiano volutamente cambiato mission, diciamo che i risultati non erano quelli previsti...

Sulle 2 linee di produzione non ho argomenti, tranne un ulteriore alzamento di costi..

in realtà le prime gf100 ad essere state presentate sono state le tesla e qualche mese prima delle gtx480, il gaming per nvidia non è più la preoccupazione principale lo ha affermato la stessa nvidia tempo fa.

nvidia sta puntando al gpu-computing perchè è li che ci sono i margini, nel gaming non ci sono più.

solo le quadro fermi sono state presentate di recente e guarda caso nessuna quadro di fascia alta usa gf104 proprio perchè non hanno prestazioni suff per il targhet di clientela a cui puntano.

la stessa quadro mobile 5000m è basata su gf100 e non come sarebbe stato più ragionevole, consumi, su gf104 che era già stato presentato molto prima, proprio per il targhet di clientela a cui si rivolge e che sarà la mia prossima gpu mobile al 99%.

la gtx580 se la fanno la fanno di sicuro su evoluzione di gf104 e non faranno la quadro ne la tesla proprioper i motivi che ho detto prima.

speriamo nei prossimi chip a 28nm e che rimettano la cache e la parte professionale che hanno eliminato in gf104.

ilratman
18-10-2010, 21:17
La presentazione di Fermi è avvenuta con le TESLA, le GTX sono state presentate dopo.

una QUADRO con chip GTX 465 va di piu di una FirePRO con chip 5870, cosumando meno

l'architettura GF 100 è PROFESSIONALE, c'è poco da stare qui a discutere; le GTX 470 e 480 sono stata fatte usciere semplicemente perchè è antieconomico al giorno d'oggi progettare 2 chip diversi; non avrebbe avuto senso fare una variante di Fermi solo per le discrete gaming top gamma, visto che gia di per se se ne vendono poche. nVidia ha semplicemente puntato sul professionale, ATI nel gaming; infatti ATI ha delle splendide schede gaming e delle mediocri schede professionali, insomma parti invertite.

le GTX 460 con il GF 104, che è il derivato del GF100 spolpato delle parti professionali non utili, è sicuramente piu competitivo lato gaming



i 2/3 dei profitti di nVidia deriva dal PROFESSIONALE, il restante 1/3 dalle gaming e da cose come Tegra e ION.

ATI invece, pensa un po, genera profitti praticamente solo nel gaming; ah e per inciso i profitti di nVidia nel solo ramo professinale sono maggiori rispetto a TUTTO il profitto di ATI.



la mission l'hanno cambiata gia da tempo, a differenza di quello che credono i piu, nVidia incassa tremendamente di piu nel professionale, praticamente non ha rivali, ha parecchie partnership e detiene l'85 % del mercato; con il gaming ammortizzano i costi di progettazione, quello che fa utili è il professionale.

ovviamente sono daccordo

io se ricordi in prima battuta non ero propenso alle fermi ma poi provandole non c'è storia nuovamente, una quadro è una quadro.

Zappa1981
18-10-2010, 21:24
Ho letto una parte dei commenti e davvero non riesco a capire il motivo per cui chi compra nvidia ne sia felice... Costano un sacco di soldi, consumano un casino ( e chi se ne frega direte voi), e vanno un 10 per cento in più di ati?... In ogni caso secondo me la nuova scheda nvidia sarà un rifacimento del Gf100 e quindi andrà senz altro meglio.. ma quanto? è sempre quello il discorso, io ho scelto ati perchè anche se i driver fanno un pò cagare almeno non ho speso miliardi di euro per raggiungere un massimale di prestazioni che in ogni caso per i portig di console che girano oggi è sufficiente la mia scheda che rispetto ad una nvidia va al 50% in meno... Speriamo sia migliore delle precedenti 480 e 470 almeno sotto il profilo calore consumi

DarkNiko
18-10-2010, 21:37
Ciò che dici è vero in parte. Ti sfugge (e non sei il solo) un piccolo particolare che, IMHO, trovo determinante nella scelta di una VGA a favore di un'altra che è il seguente : nessuno ti regala nulla. Se ATi costa meno di NVidia è per via anche della qualità costruttiva e, nondimeno, delle reali prestazioni e capacità di calcolo tra l'una e l'altra scheda.
ATi ha un'architettura più semplice ma ahimè abbastanza vecchia, sì hai letto bene "vecchia", in quanto Cypress ed Hamlet (mi riferisco alle attuali soluzioni HD5870 e 5970) sono derivate dal famoso progetto, inizialmente fallimentare a livello di performance, del chip R600. ATi ha sempre raddoppiato il numero di shaders, di rops e tmu, raffinando di volta in volta il processo fino ad ottenere, per sua fortuna oltre che per bravura, 2 chip delle schede menzionate poche righe sopra capaci di rivaleggiare in ambito DX10 e DX11 contro le future proposte di NVidia.
Ora è vero che NVidia costa di più (al momento lo scarto tra una 5870 e una 480 è inferiore ai 100 euro) ma non tanto di più se rapportata alle prestazioni di Fermi. Quest'ultimo è un chip con i controcoglioni, perdonami il termine, basato su un progetto totalmente nuovo e con caratteristiche che ATi, al momento, se le sogna la notte. A parte che è un chip programmabile e che lavora in parallelo ma in ambito professionale (e non solo di gaming) è quanto di meglio ci sia a livello tecnologico, peccato che siano in pochi ad ammetterlo.

Inoltre, mi spiace smentirti, ma una 480 non è un 10% più veloce di una 5870. A tal proposito ti inviterei a vedere quello che è il reale gap prestazionale in ambito di tessellazione in DX11 tra le due VGA oltre alla scalabilità all'aumentare della risoluzione e dei filtri applicati. ATi con un controller bus da 256 bit alle alte risoluzioni satura in fretta. Discorso assai diverso per il bus delle soluzioni Fermi.

La conclusione è che tanto spendi e tanto hai. NVidia, oggi come oggi, sulle soluzioni Fermi costa un pò di più (neanche tanto se andiamo a tirare le somme) della controparte ATi ma offre indubbi vantaggi e col tempo le differenze verranno avvertite maggiormente.
Chi ti parla ha avuto la fortuna/sfortuna di provare nell'ordine sia una 5870 che una GTX480 e, come già detto più volte, se tornassi indietro ricomprerei 1 milione di volte la 480.

Infine, quanto alla richiesta attuale dei giochi pc, ti dò pienamente ragione. Le attuali soluzioni top di gamma sono abbondantemente sovradimensionate rispetto a quanto poi è richiesto, come potenza di rendering, per giocare, ma questa è una vecchia questione che va avanti da ancor prima che esistesse la 8800 GTX, percui.... :D

Kenshiro86
18-10-2010, 21:48
bhe a scaldare le gtx 480 scaldano, soprattutto il 3-way sli.. guardate sta review..
http://www.youtube.com/watch?v=_WSPqLKgnQs

Elrim
18-10-2010, 21:54
E da dove la dovrebbero tirare fuori una nuova linea di vga, se manco hanno finito di presentare quella vecchia?
Il fatto è che il chippone non paga: difficile da costruire, consuma un botto, costa altrettanto. Se nvidia non cambia politica anche i 28nm saranno dello stesso trend.

di che diavolo stai parlando?

Tutta, e ripeto, tutta la gamma Fermi è stata presentata. Nvidia copre tutte le fasce di prezzo, detiene il primato della gpu più veloce e pure il best buy in rapporto prezzo/prestazioni.
In ambito professionale detiene oltre l'87% del mercato.
In ambito gaming pare ci sarà appunto un'ulteriore revisione per fascia alta.
I discorsi campati per aria "difficile da costruire, consuma, costa, scalda" han fatto il loro tempo da un pezzo, i troll devono trovare qualcosa di nuovo da dire sulle news relative ad Nvidia perché stanno diventando sempre più ridicoli.

blackshard
18-10-2010, 21:54
Scusami ma cosa vai raccontando ? NVidia ha già il primato prestazionale. Ha la VGA a singola GPU più potente sul mercato, ripeto a SINGOLA GPU !!!.

E chi lo dice questo?
A costo di sembrare ripetitivo, ma le prestazioni si misurano in performance/watt. Hai voglia a dire singola gpu, doppia gpu, quadrupla, etc... non conta un bel niente.

AceGranger
18-10-2010, 21:55
Uh? :confused:
Delle due l'una... se gli utili li fa con il professionale, è lì che ammortizza... :read:
Una cosa è il margine per scheda, un altra la portata totale degli utili per quel segmento.

:mbe:

FATTURATO e UTILI sono 2 cose diverse.

i costi di progettazione del GF 100 lo spalmi sia sulle GTX sia sulle QUADRO in egual modo, perchè il chip è sempre quello

se tu vendi 100 gaming a 100 euro, e spendi 0,9 in costi di gestione/produzione e ditribuzione per ogni scheda, 100- ( 0,9 x 100 = 90 ) i tuoi utili sono 10
allo stesso tempo vendi 10 professionali a 100 euro, e visto che i tuoi costi sono sempre bene o male 0,9, 100- ( 0,9 x 10 = 9 ) hai un utile di 91.


le proporzioni non sono proprio quelle ma è per rendere l'idea. sostanzialmente con le gaming fatturi tanto ma incassi poco, con le professionali fatturi meno ma incassi parecchio di piu.


nVidia è leader indiscussa del professionale, quindi gli conviene progettare per quel settore; le gaming, bene o male, le vendi comunque, perchè i veri appassionati che stanno li a guardare i watt e gli fps sono uno sputo, il resto va per nomea e scritte sui giochi.

anche se magari vendi meno delle aspettative, vendi comunque ;), visto che poi, il grosso delle vendite gaming le fai con gli accordi commerciali e li per gli OEM conta poco qual'è la scheda migliore....

IMHO la scelta di fare un GF100 professionale è stata azzeccata, visto che stanno galoppando alla grande il GPGPU professionale che per ora non ha rivali, quindi vendite assicurate.


AceGranger puoi postare le fonti?

questo è un mio vecchio post

http://www.pcper.com/article.php?aid=964&type=expert&pid=10
http://hothardware.com/Reviews/NVIDIA-Unleashes-Quadro-6000-and-5000-Series-Workstation-GPUs-Review/?page=1


"Without a doubt, the Quadro 5000 is also a very strong high end card. Throughout SPEC testing, it averaged a remarkable 74% performance increase over the Quadro FX 4800, and a 61% boost over the V8800"

quadro 4000 ( 256 CUDA core non esiste una controparte GTX )
quadro 5000 ( 352 CUDA core corrispettivo GTX 465 )
Fire Pro 8800 ( 1600 Stream Processors corrispettivo 5870 )
quadro 6000 ( 448 CUDA core corispettivo GTX 470 )

la Quadro 5000 ( 465 ) batte la V8800 ( 5870 ), e di parecchio, e consuma meno in full load; e conta che per le QUADRO nei test non sono stati usati gli extreme driver supplementari.


questa è la risposta data da Huang ad una domanda che calza a pennello fattagli in una intervista

CHW: Are Gamers the most profitable market for NVIDIA?

JHH: I would say probably not, 2/3 of our revenue come from games but 2/3 of our profit comes from Quadro workstations, you know NVIDIA is the words largest workstation technology provider, our market share is about 95% in this market, every single company, every single country, every single car, oil, plane, train, shoes, etc… uses Quadro technology, this is the highest market share of any workstation company in the history of making but the workstation is not very large but is very important.
Le gaming danno il maggior fatturato, ma avendo un margine bassissimo e spese alte danno profitti infinitamente inferiori
Le professionali di contro fatturano meno, ma i margini sono molto piu alti e soffrono di molte meno spese quindi danno profitti ben piu alti e importanti

la conferma la trovi qui sotto nella scomposizione dei dati sul fatturato delle compagnie quotate al NASDAQ

nVidia

https://www.trefis.com/company?ovd_urlid=70066&hm=NVDA.trefis&hk=bd7d0645bf414aff81b8bfbc95fed447ae501398&from=custom:notd&driver#/NVDA/n-0002?from=sankey

AMD

https://www.trefis.com/company?ovd_urlid=139596&hm=AMD.trefis&hk=bf0bbe5174516dfe9118b438a2bb4d6f404e2bc4#

per vedere gli utili seleziona la voce che ti interessa, tendina a destra P&L e metti current Year proyection. ( sono proiezioni, pero visto che 2 trimestri sono gia passati, il risultato a fine anno non sara poi cosi tanto lontano )

System Shock
18-10-2010, 21:56
bhe a scaldare le gtx 480 scaldano, soprattutto il 3-way sli.. guardate sta review..
http://www.youtube.com/watch?v=_WSPqLKgnQs

Ma si le schede usate per il video che hai postato erano solo dei prototipi,con dei drivers in versione beta, ora scaldano 3/4 Gradi in meno. :D :D :D

Zappa1981
18-10-2010, 21:57
Beh gallina vecchia fa buon brodo... alla fine è un progetto vecchio ok...ma a parer mio se mi fa risparmiare soldi e mi fa girare i giochi da console a me stà bene. In ogni caso le performance in dx11 sono irrilevanti visto che i giochi che le usano girano bene su piattaforme ati e meglio su nvidia, ma cmq bene su ati e questo è quello che conta. Personalmente me ne faccio poco delle dx11 tant è che mi tengo una scheda incapace di elaborarle come la 4890 di ati. Ad ogni modo anche ati ha una nuova tecnologia all orizzonte che uscirà credo con la serie 7000, la 6000 sarà un ibrido tra nuova e vecchia, vedremo se nvidia se la caverà davanti ad ati... Ati ha fatto un buon lavoro è inutile negarlo, nvidia ha fatto un ottimo lavoro ma è stata incapace di renderlo appetibile ed è arrivata in ritardo e non di poco...

DarkNiko
18-10-2010, 22:02
E chi lo dice questo?
A costo di sembrare ripetitivo, ma le prestazioni si misurano in performance/watt. Hai voglia a dire singola gpu, doppia gpu, quadrupla, etc... non conta un bel niente.

E chi lo dice questo ???? Pensi che tutti coloro che acquistano una 480 o una 5970 si facciano le pippe mentali su quale sia il reale rapporto performance/watt ?? Direi proprio di no, qualcuno si pone il problema così come qualcun altro no.

Da quello che scrivi non hai la benché minima conoscenza a riguardo. Ti invito solo, laddove tu voglia fare un discorso logico ed obiettivo, a fare i paragoni tra classi "omogenee" di prodotti. Si è parlato del fatto che NVidia non detenga con la 480 il primato prestazionale. Non è affatto vero perchè nvidia non dispone di una dual gpu, come invece dispone ATi e quindi non ha senso paragonare due prodotti completamente diversi.

E' come se io paragonassi un biturbo ad un turbo normale. E' logico che un biturbo abbia una spinta maggiore. Spero che il concetto sia chiaro visto che non si sa più come ripeterlo. ;)

ilratman
18-10-2010, 22:02
:mbe:

FATTURATO e UTILI sono 2 cose diverse.



questo è un mio vecchio post

già anche perchè in forum generlastici come hwupgrade si ragiona solo con il gaming ma il professionale fa più vendite del gaming.

se si prende la fascia alta gaming si vendono molte meno schede della fascia professionale e con margini molto bassi rispetto appunto al professionale dove una scheda mediamente viene 1000-2000euro.

Zappa1981
18-10-2010, 22:03
ma non si parlava di confrontare due prodotti sulla stessa fascia di prezzo? all uscita una 480 non costava come una 5970?

blackshard
18-10-2010, 22:06
di che diavolo stai parlando?

Tutta, e ripeto, tutta la gamma Fermi è stata presentata. Nvidia copre tutte le fasce di prezzo, detiene il primato della gpu più veloce e pure il best buy in rapporto prezzo/prestazioni.
In ambito professionale detiene oltre l'87% del mercato.
In ambito gaming pare ci sarà appunto un'ulteriore revisione per fascia alta.
I discorsi campati per aria "difficile da costruire, consuma, costa, scalda" han fatto il loro tempo da un pezzo, i troll devono trovare qualcosa di nuovo da dire sulle news relative ad Nvidia perché stanno diventando sempre più ridicoli.

Ah davvero? Notizia di oggi: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-presenta-geforce-440-gt-solo-per-i-clienti-oem_34081.html

E se forse il salame verde sugli occhi ti offusca la vista, consuma, costa e scalda sono argomenti più che attuali, visto che questa presunta gtx 580 dovrebbe avere SOLO OGGI il numero di SP che erano stati originariamente previsti per questa architettura, segno che qualcosa non è andato per il verso giusto e che forse si sono fatti male i conti. Poi non mi risulta che ci saranno die shrink ne' per le attuali gtx ne' per le future, quindi i consumi saranno sempre i soliti. Qui c'è un evidente problema di rese produttive dovute al chip troppo grande e troppo complesso e qualsiasi sogno bagnato tu faccia questo non cambierà la realtà.

E per piacere smetti di dare il troll a chicchessia solo perchè è in disaccordo con la tua fede.

DarkNiko
18-10-2010, 22:11
.... Ati ha fatto un buon lavoro è inutile negarlo, nvidia ha fatto un ottimo lavoro ma è stata incapace di renderlo appetibile ed è arrivata in ritardo e non di poco...

I gusti sono gusti e non si discutono, per carità, però avere una più esauriente documentazione a riguardo male non fa.
ATi ha fatto un buon lavoro senz'ombra di dubbio ma è partita da un progetto esistente, quindi ha solo raffinato quanto aveva tra le mani guadagnando tempo, 9 mesi circa, rispetto ad NVidia che era alle prese con un progetto totalmente nuovo. Ma ti rinfresco la memoria ancora di più.

Ricordi quando uscì la 8800 GTX di NVidia alias G80 ? E' stato il primo progetto di scheda a shaders unificati e a supportare nativamente le DX10. ATi aveva, fino a quel momento, la X1950XTX come top di gamma in DX9 ed era alle prese anche lei con un progetto nuovo, il famoso R600 uscito, strano ma vero, 9 mesi dopo NVidia e rivelatosi, a suo tempo, un fallimento. Penso e credo che ricorderai quello che sono state le schede ATi HD2400 e superiori.

Perciò non ha senso dire "NVidia se ne è uscita con notevole ritardo rispetto alla serie 5000 di ATi" proprio per i motivi sopra esposti. Una era alle prese con lo sviluppo di un progetto completamente nuovo e anche rischioso, sotto certi aspetti, l'altra con l'evoluzione di un progetto già pronto che andava raffinato di più. Se permetti c'è una bella differenza.

Che poi ATi abbia offerto schede video di qualità degne di nota non v'è dubbio, così come sul rapporto qualità/prezzo così come non v'è dubbio che, nonostante tutti i problemi che hanno accompagnato nvidia nei mesi precedenti al debutto di Fermi, quest'ultima si sia vista costretta a tirar fuori sul mercato un prodotto non proprio perfetto. Ciononostante nvidia con le 460, 470 e 480 ha offerto in ogni caso prodotti degni di nota e che sono decisamente migliori, in termini puramente prestazionali, di quelli ATi, ad eccezione della 5970 che, essendo una dual gpu, non ha termini di paragone con nvidia (che di dual gpu fermi non dispone).

In ogni caso chiudiamo qui ulteriori polemiche con una preghiera tuttavia. Cerchiamo di informarci bene prima di affermare per verità certe ciò che verità non è. ;)

blackshard
18-10-2010, 22:16
E chi lo dice questo ????

Chiunque sia esperto di processori.
Le prestazioni si misurano in performance/watt. Punto.

Che poi ci sia il fattore costo, driver, feature e altre menate, mi pare che queste non rientrino nel discorso "prestazioni", o forse per te si?

System Shock
18-10-2010, 22:20
Una Ferrari non fa tanti chilometri con un litro quindi dal punto di vista consumi prestazione viene battuta pressoché da qualunque cosa abbia le ruote compresa una cariola :D :D :D :D .

http://img232.imageshack.us/img232/9353/atinvidia.jpg


Sito attendibile consultabile Quì (http://www.overclock.net/graphics-cards-general/502403-graphics-card-ranking-5th-time-last.html)

DarkNiko
18-10-2010, 22:22
Chiunque sia esperto di processori.
Le prestazioni si misurano in performance/watt. Punto.

Che poi ci sia il fattore costo, driver, feature e altre menate, mi pare che queste non rientrino nel discorso "prestazioni", o forse per te si?

Non ci capiamo. Che le prestazioni di un processore si misurino in performance/watt non ci piove. Sto solo dicendo, tuttavia, che in ambito ludico e di sole VGA, non si guarda solo quel rapporto. Perchè ho come la sensazione che fai finta di non voler capire ? Scusa eh, ma ci stiamo girando intorno da un bel pò su questo discorso. ;)

AceGranger
18-10-2010, 22:22
già anche perchè in forum generlastici come hwupgrade si ragiona solo con il gaming ma il professionale fa più vendite del gaming.

se si prende la fascia alta gaming si vendono molte meno schede della fascia professionale e con margini molto bassi rispetto appunto al professionale dove una scheda mediamente viene 1000-2000euro.

gia

quadro 4000 GTX che non esiste sarebbe tipo una 461 lol 1000 euro
quadro 5000 GTX 465 2000 euro
quadro 6000 GTX 470 4000 euro

una GTX 470 viene venduta intorno alle 350 euro, ci ballano la bellezza di 3650 euro di UTILI...

ovviamente sono daccordo

io se ricordi in prima battuta non ero propenso alle fermi ma poi provandole non c'è storia nuovamente, una quadro è una quadro.

eh gia

Zappa1981
18-10-2010, 22:26
si infatti, cmq secondo me è un pò per ati e un pò per nvidia va a periodi...ora è ati..magari un domani sarà per nvidia

blackshard
18-10-2010, 22:40
Non ci capiamo. Che le prestazioni di un processore si misurino in performance/watt non ci piove. Sto solo dicendo, tuttavia, che in ambito ludico e di sole VGA, non si guarda solo quel rapporto. Perchè ho come la sensazione che fai finta di non voler capire ? Scusa eh, ma ci stiamo girando intorno da un bel pò su questo discorso. ;)

No, non faccio finta di non voler capire.

Opinavo sulla tua affermazione:


Scusami ma cosa vai raccontando ? NVidia ha già il primato prestazionale. Ha la VGA a singola GPU più potente sul mercato, ripeto a SINGOLA GPU !!!.

Secondo la quale attualmente nvidia ha la GPU con le migliori prestazioni. La GPU è effettivamente più veloce, ma il rapporto performance/watt nei nostri particolari workload è inferiore alla concorrenza.
Se uno non critica la scelta di nvidia del super chippone, non vedo perchè possa criticare la scelta di AMD di aver chip meno grandi e potenti da poter affiancare in coppie... cioè quello che voglio dire è perchè taluni fanno due pesi e due misure? O si analizzano pro e contro di tutte e due le soluzioni oppure uno sta zitto e basta.

Una nota: questa tiritera della vecchia architettura R600 è abbastanza stucchevole. Ti consiglio il solito articolo sull'evoluzione che ha portato a RV770: http://www.anandtech.com/show/2679/1

longhorn7680
18-10-2010, 23:02
Scusami ma cosa vai raccontando ? NVidia ha già il primato prestazionale. Ha la VGA a singola GPU più potente sul mercato, ripeto a SINGOLA GPU !!!. E' ovvio che la 5970 sia più veloce, ma il paragone non sussiste. Quante volte bisogna ripeterlo che non ha senso paragonare una scheda dual gpu con una singola ?

Se vogliamo fare un confronto alla pari, prendi uno SLi di GTX 460 e mettiamolo a confronto con una 5970 (che di fatto è un crossfire di 5850) e vediamo chi ha il primato.

Cerchiamo di essere obiettivi e basta a scrivere le solite cose tipiche dei fanboy, col dovuto rispetto.

Fine OT.

A parte il fatto che sei OT, scrivi un sacco di cavolate!
Se io compro UNA 5970 che e sempre UNA Vga va un 30% piu di UNA 480 percio nVidia ha il primato di una categoria che si e inventata ad hoc per coprire il semi fallimento di Fermi. Cosa importa quante GPU ci sono sopra??? Niente guardo quanto costa e quanto va e guarda caso anche in questo confronto la 480 perde. Non predicare obiettivita e poi scrivi a senso unico! Poi riesci anche a darmi del fanboy Ati quotando un post dove ho scritto che ho appena ordinato una GTX470 e in sign ho una GTX260, ma LOL!!!

Pier2204
18-10-2010, 23:03
in realtà le prime gf100 ad essere state presentate sono state le tesla e qualche mese prima delle gtx480, il gaming per nvidia non è più la preoccupazione principale lo ha affermato la stessa nvidia tempo fa.

nvidia sta puntando al gpu-computing perchè è li che ci sono i margini, nel gaming non ci sono più.

solo le quadro fermi sono state presentate di recente e guarda caso nessuna quadro di fascia alta usa gf104 proprio perchè non hanno prestazioni suff per il targhet di clientela a cui puntano.

la stessa quadro mobile 5000m è basata su gf100 e non come sarebbe stato più ragionevole, consumi, su gf104 che era già stato presentato molto prima, proprio per il targhet di clientela a cui si rivolge e che sarà la mia prossima gpu mobile al 99%.

la gtx580 se la fanno la fanno di sicuro su evoluzione di gf104 e non faranno la quadro ne la tesla proprioper i motivi che ho detto prima.

speriamo nei prossimi chip a 28nm e che rimettano la cache e la parte professionale che hanno eliminato in gf104.


Non vorrei passare per tifoso o essere ripetitivo, anche perchè non ho alcun interesse in questo ambito, si discute per passione

Il tread parla di una futura gtx 580 nata per contrastare le future HD 68XX e 69XX, quindi si parla di ambito consumer non di professionali, in quest'ultimo caso il confronto andrebbe fatto tra le serie professionali delle 2 case.

Se l'articolo è vero chiaramente Nvidia non vuole lasciare campo libero alla rivale nel campo consumer, questo la dice lunga sul reale interesse di Nvidia in questo segmento.
Gli ultimi dati riguardo le schede discrete consumer evidenziano un incremento notevole di market share di Ati rispetto a Nvidia.

Questa "guerra" ha portato a un decremento dei prezzi, (chi si ricorda cosa costavano le 8800GTX all'uscita capisce che intendo dire).

Sono in disaccordo sul fatto che l'uscita di Fermi con il gf100 sia una soluzione pensata principalmente per l'ambito professionale, ritengo che quel chip fosse troppo oneroso e costoso per la stessa Nvidia per proporlo a un prezzo competitivo nel consumer, ma questo lo hanno capito dopo, non prima.

Che poi i margini di profitto migliori per Nvidia siano il settore professionale non c'è dubbio, la differenza di prezzo tra le 2 soluzioni sono mediamente quattro volte superiori.

DarkNiko
18-10-2010, 23:13
A parte il fatto che sei OT, scrivi un sacco di cavolate!
Se io compro UNA 5970 che e sempre UNA Vga va un 30% piu di UNA 480 percio nVidia ha il primato di una categoria che si e inventata ad hoc per coprire il semi fallimento di Fermi. Cosa importa quante GPU ci sono sopra??? Niente guardo quanto costa e quanto va e guarda caso anche in questo confronto la 480 perde. Non predicare obiettivita e poi scrivi a senso unico! Poi riesci anche a darmi del fanboy Ati quotando un post dove ho scritto che ho appena ordinato una GTX470 e in sign ho una GTX260, ma LOL!!!

Fermo restando che non ti ho aggredito, ti inviterei ad usare un tono un pò più civile per portare avanti le tue convinzioni. Non c'è bisogno di dire all'altro che scrive o racconta "cavolate" solo per dar credito alle proprie idee non trovi ?
Non mi sembra di averti offeso verbalmente nel mio precedente intervento e, pertanto, ti inviterei a fare altrettanto.

Fatta questa premessa, nessuno ha mai obiettato che la 5970 non sia più potente della 480. Ho però detto che un paragone ha senso tra categorie omogenee. E' come se io paragonassi un motore da 300 cv con uno da 130 cv e mi ponessi il dilemma su quale tra i due sia più potente.
Se permetti a me importa quante gpu ci sono sopra, per la semplice ragione che in passato, a differenza di quanto pensi, ho avuto sia uno SLi che un crossfire e non ho avuto una felice esperienza (di fatto la 5970 è un crossfire su un unico PCB).
Non scrivo a senso unico, sei tu che vuoi interpretare diversamente il mio pensiero, per carità libero di farlo ma da qui a venirmi a dire che scrivo "cavolate" ce ne corre. Mi scuso per il fanboy, non ho mai detto che lo sei, ho solo scritto che certe affermazioni sono tipiche dei fanboy. Che tu lo sia o meno è un altro paio di maniche. In ogni caso se ti ho infastidito mi scuso, non seguiranno altre repliche, hai la mia parola.

ilratman
18-10-2010, 23:14
Sono in disaccordo sul fatto che l'uscita di Fermi con il gf100 sia una soluzione pensata principalmente per l'ambito professionale, ritengo che quel chip fosse troppo oneroso e costoso per la stessa Nvidia per proporlo a un prezzo competitivo nel consumer, ma questo lo hanno capito dopo, non prima.


Allora mi fa piacere che tu non sia daccordo con quello che ha detto nvidia stessa.

Scusa se te lo dico ma più che credere alle dichiarazioni di nvidia, che ha sempre detto che fermi è nato per spingere sul gpucomputing ossia professionale, proprio non posso.

DarkNiko
18-10-2010, 23:17
Una nota: questa tiritera della vecchia architettura R600 è abbastanza stucchevole. Ti consiglio il solito articolo sull'evoluzione che ha portato a RV770: http://www.anandtech.com/show/2679/1

Non è nessuna tiritera, è quanto detto anche nell'articolo da te linkato ed è stata giustamente chiamata, tue testuali parole, "evoluzione" e non "riprogettazione" che sono 2 cose ben distinte. Un contro è riprogettare da 0, ben altra cosa è l'evoluzione di un progetto esistente, benché dotato di ottime potenzialità. Dov'è che sbaglio ? Non stiamo forse dicendo la stessa cosa ?

longhorn7680
18-10-2010, 23:29
Fermo restando che non ti ho aggredito, ti inviterei ad usare un tono un pò più civile per portare avanti le tue convinzioni. Non c'è bisogno di dire all'altro che scrive o racconta "cavolate" solo per dar credito alle proprie idee non trovi ?
Non mi sembra di averti offeso verbalmente nel mio precedente intervento e, pertanto, ti inviterei a fare altrettanto.

Fatta questa premessa, nessuno ha mai obiettato che la 5970 non sia più potente della 480. Ho però detto che un paragone ha senso tra categorie omogenee. E' come se io paragonassi un motore da 300 cv con uno da 130 cv e mi ponessi il dilemma su quale tra i due sia più potente.
Se permetti a me importa quante gpu ci sono sopra, per la semplice ragione che in passato, a differenza di quanto pensi, ho avuto sia uno SLi che un crossfire e non ho avuto una felice esperienza (di fatto la 5970 è un crossfire su un unico PCB).
Non scrivo a senso unico, sei tu che vuoi interpretare diversamente il mio pensiero, per carità libero di farlo ma da qui a venirmi a dire che scrivo "cavolate" ce ne corre. Mi scuso per il fanboy, non ho mai detto che lo sei, ho solo scritto che certe affermazioni sono tipiche dei fanboy. Che tu lo sia o meno è un altro paio di maniche. In ogni caso se ti ho infastidito mi scuso, non seguiranno altre repliche, hai la mia parola.

Scusami per "le cavolate" non volevo assolutamente offendere! Cmq dal mio punto di vista UNA Vga resta sempre UNA Vga e soprattutto quanti Eur devo tirar fuori per comprarla...... quante GPU ci sono sopra a me importa poco. Poi posso dirti che non ho mai avuto particolari problemi ne con Sli ne con XFire, pensa il primo Sli l'ho fatto con due 6600GT e ogni volta ho fatto lo stesso ragionamento..... se spendo tot Eur che prestazioni avro??? Se era piu conveniente UNA Vga top di gamma prendevo quella altrimenti si andava di Sli o XFire. Percio per me ad oggi il primato prestazionale e in mano ad Ati e se nVidia non e in grado di produrre una dual con architettura Fermi vuol dire che Fermi e un fail almeno in parte e che qualcosa non e andato come previsto. Fino alla scorsa generazione di Vga non ho mai ne visto ne sentito parlare in casa nVidia di primato come VGA a singola GPU, mentre adesso che sono indietro lo sbandierano ai 4 venti!!! Questo si chiama marketing e a quanto pare almeno questo reparto in casa nVidia funziona a dovere!

nikki--boohh
18-10-2010, 23:30
Bambini??
Si sospetta che siano dei forni e con consumi alti,visto che non è stato annunciato nulla di rivoluzionario da parte di Nvidia.
Anche nella news lo fa presente.Quindi stai dando del bambino anche allo scrittore??:asd:

Nella news mi pare che ci sia scrito " . Non è chiaro se NVIDIA sia riuscita, attraverso una nuova revision del chip GF100, ad ottenere sia più elevate rese produttive sia un contenimento dei consumi complessivi così da aprire spazio a un aumento delle frequenze di clock rispetto a quelle, già elevate, di default per la scheda GeForce GTX 480."
se mi permetti cè differenza tra il dire "non è chiaro se nvidia sia riuscita..." e affermare, senza che la scheda sia ancora uscita, che saranno dei forni e consumeranno più delle 480.. quindi no, non stò dando del bambino allo scrittore delle news, stò dando del bambino a chi ha già cominciato con le critiche ancora prima che la scheda sia uscita...quando uscirà allora si potrà dire " scalda e consuma più della 480" o magari scalda e consuma meno...ma fino ad allora sono discorsi creati appositamente per fare casino..e questi discorsi ormai si presentano ad ogni news su nvidia.. così come sulle ati invece si torna ai soliti discorsi di stuttering e driver...

OttoVon
18-10-2010, 23:31
wow andrà 10-20fps in più sui miei porting preferiti! LOL
solo che consumerà di più di una 480 poco ma sicuro.
meglio sli di 460 a sto punto

Pier2204
18-10-2010, 23:37
Allora mi fa piacere che tu non sia daccordo con quello che ha detto nvidia stessa.

Scusa se te lo dico ma più che credere alle dichiarazioni di nvidia, che ha sempre detto che fermi è nato per spingere sul gpucomputing ossia professionale, proprio non posso.

Non oso mettere in dubbio ciò che dichiara Nvidia...

Aveva anche detto che il Tesla aveva 512 cuda core per poi abbassarli a 448...per via di eccessive temperature di esercizio e consumi che passavano i 300 watt, per non parlare della data di lancio posticipata più volte.

Essendo dichiarazioni di parte qualche dubbio lo nutro, di solito non chiedo mai all'oste se il suo vino è buono, prima lo bevo..

Chiudo dicendo che ho apprezzato e continuo ad apprezzare le loro schede che sicuramente sono ottimi prodotti (ho ancora e costudisco gelosamente una gainward 8800GTX) .. ma se permetti nell'ultimo anno Nvidia non ha impressionato per umiltà e dichiarazioni chiare.

blackshard
19-10-2010, 00:18
Non è nessuna tiritera, è quanto detto anche nell'articolo da te linkato ed è stata giustamente chiamata, tue testuali parole, "evoluzione" e non "riprogettazione" che sono 2 cose ben distinte. Un contro è riprogettare da 0, ben altra cosa è l'evoluzione di un progetto esistente, benché dotato di ottime potenzialità. Dov'è che sbaglio ? Non stiamo forse dicendo la stessa cosa ?

Il fatto è che quando sento (e ultimamente la sento sempre più spesso dai fanatici nvidia) questa storia dell'architettura "vecchia" mi viene da sorridere. Su quali basi si parla di architettura vecchia? E su che basi una "nuova" sarebbe tale e/o migliore?
La conclusione è che non esiste l'architettura perfetta, quella di nvidia va bene in ambito GPGPU (dove il rapporto performance/watt è favorevole) e meno bene in ambito gaming, è un dato di fatto più volte provato dai benchmark. La gtx580 (e qui marketing docet...), semmai si materializzerà, sarà la solita scheda iperpompata sullo stile della gtx480 con prestazioni elevate e consumi improponibili, nel tentativo di mantenere la fasulla leadership della GPU più veloce.
E qui entra in gioco l'omogeneità di comparazione: magari domani prendiamo una 5870, gli spariamo 1.5volt nel core, la mandiamo a 1400 Mhz, in modo da ottenere consumi paragonabili al top di gamma concorrente e probabilmente otteniamo la nuova scheda a singola gpu più veloce del mercato... a parte che il progetto non prevede un abominio del genere, anche qui, perchè fare due pesi e due misure? Vuoi omogeneità? Bene, misuriamo FPS/watt e vediamo chi è il migliore.

ilratman
19-10-2010, 07:23
Non oso mettere in dubbio ciò che dichiara Nvidia...

Aveva anche detto che il Tesla aveva 512 cuda core per poi abbassarli a 448...per via di eccessive temperature di esercizio e consumi che passavano i 300 watt, per non parlare della data di lancio posticipata più volte.

Essendo dichiarazioni di parte qualche dubbio lo nutro, di solito non chiedo mai all'oste se il suo vino è buono, prima lo bevo..

Chiudo dicendo che ho apprezzato e continuo ad apprezzare le loro schede che sicuramente sono ottimi prodotti (ho ancora e costudisco gelosamente una gainward 8800GTX) .. ma se permetti nell'ultimo anno Nvidia non ha impressionato per umiltà e dichiarazioni chiare.

A parte le dichiarazioni che lasciano il tempo che trovano nvidia ha presentato fermi come tesla e solo mesi dopo le gaming una volta affinata la parte gaming che non era pronta come driver visto che avevano lavorato solo per il professionale.

Nvidia ultimamente ha sempre preferito il professionale e poi il gaming e questo è un dato di fatto non un'opinione.

Se dai una scheda professionale top poi ti viene gratis la gaming ma non viceversa.

Come ho già detto gtx580 o meglio gf110 sarà un'evoluzione di gf104 proprio per avere i 512streams e consumi accettabili che gf100 non può avere per via della parte prof e della cache che consuma e che nel gaming non porta benefici tangibili.

Di solito dalle professionali veniva tolta , laser cut, la parte hw delle opengl prof e altre cosette, ma con gf100 ciò non è possibile perché sono parte integrante della gpu da qui a fare un doppio chip il passo è stato breve.

Di sicuro prenderò la quadro 5000m sul prossimo precision m6600 in uscita a febbraio con sandybridge perché per ora nvidia nel mobile è ferma ancora a g92b.

AceGranger
19-10-2010, 08:32
Sono in disaccordo sul fatto che l'uscita di Fermi con il gf100 sia una soluzione pensata principalmente per l'ambito professionale, ritengo che quel chip fosse troppo oneroso e costoso per la stessa Nvidia per proporlo a un prezzo competitivo nel consumer, ma questo lo hanno capito dopo, non prima.


si lol, sicuramente l'hanno capito dopo :rolleyes:

lo sabevano BENISSIMO che sarebbe stato grosso il chip, è stato fatto VOLUTAMENTE monolitico per il semplice fatto che è possibile far svolgere a tutto il chip lo stesso lavoro; nessuna parte dedicata come nel GT 200 o nelle ATI, e lo si vede bene sei bench della tasssellation, inutile, fine a se stesso, ma è chiaro come tutto il chip sia programmabile per essere sfruttato appieno, e voglio dire nel professionale si vede.

analizzare solo le gaming dicendo è uscito male NON ha senso, visto che non è uscito male ma è stato fatto cosi per un preciso motivo, il CHIP è 1 e viene usato in 5 professionali e 3 consumer....

poi ovviamente non è che se ne frega del mondo gaming perchè gli serve anche quel mercato, ma semplicemente ha sviluppato GF100 per il professionale e il GF 104 per il gaming.

questa 580 servirebbe per rimanere sotto ai riflettori, il marketing nel mondo consumer è molto piu importante rispetto al professionale.

come lo spieghi che il chip ATI va benone nel gaming e male nel professionale ed è a parti invertite con nVidia sia per prestazioni che per consumi ?

focuswrc
19-10-2010, 08:58
non mi pare proprio che il chip ATI vada male nel professionale, che poi sia meno venduto è un altro discorso

http://www.pcper.com/article.php?aid=926&type=expert&pid=4

blackshard
19-10-2010, 09:21
non mi pare proprio che il chip ATI vada male nel professionale, che poi sia meno venduto è un altro discorso

http://www.pcper.com/article.php?aid=926&type=expert&pid=4

Non ho visto il link, ma pure io sapevo che tanto male non va'. Ultimamente narrasi che stanno spingendo parecchio pure sui driver.

AceGranger
19-10-2010, 09:30
non mi pare proprio che il chip ATI vada male nel professionale, che poi sia meno venduto è un altro discorso

http://www.pcper.com/article.php?aid=926&type=expert&pid=4

mi sa che non hai ben presente cosa hai linkato :asd: :asd:....

la QUADRO 3800 era la terzultima Quadro della VECCHIA serie.... e la FX 3700 che compare ogni tanto nei test era la terzultima QUADRO della generazione ancora piu vecchia... e in parecchi test batte la 8800 che è una delle top gamma attuale ATI

V8800 cypress 1600 sp
FX 3800 GT200 192 sp
FX 3700 G92 112 sp

Non ho visto il link, ma pure io sapevo che tanto male non va'

eh sai male.

Ultimamente narrasi che stanno spingendo parecchio pure sui driver.

drivers specifici non ne esistono, partnership come quelle di nVidia con la suite Adobe e 3D max-iRay non se ne vedono, questa la si racconta dopo quella del mostro di lochness.



gli sforzi di ATI si vedono nel gaming, li si che sta sfornando ottime schede, ma nel professionale meglio stendere un velo pietoso.


Il fatto è che quando sento (e ultimamente la sento sempre più spesso dai fanatici nvidia) questa storia dell'architettura "vecchia" mi viene da sorridere. Su quali basi si parla di architettura vecchia? E su che basi una "nuova" sarebbe tale e/o migliore?
La conclusione è che non esiste l'architettura perfetta, quella di nvidia va bene in ambito GPGPU (dove il rapporto performance/watt è favorevole) e meno bene in ambito gaming, è un dato di fatto più volte provato dai benchmark. La gtx580 (e qui marketing docet...), semmai si materializzerà, sarà la solita scheda iperpompata sullo stile della gtx480 con prestazioni elevate e consumi improponibili, nel tentativo di mantenere la fasulla leadership della GPU più veloce.
E qui entra in gioco l'omogeneità di comparazione: magari domani prendiamo una 5870, gli spariamo 1.5volt nel core, la mandiamo a 1400 Mhz, in modo da ottenere consumi paragonabili al top di gamma concorrente e probabilmente otteniamo la nuova scheda a singola gpu più veloce del mercato... a parte che il progetto non prevede un abominio del genere, anche qui, perchè fare due pesi e due misure? Vuoi omogeneità? Bene, misuriamo FPS/watt e vediamo chi è il migliore.

FPS/watt servono agli smanettoni, al 99,99999 % della popolazione di quel valore non gliene puo fregar di meno. Molti non sanno nemmeno cosa sono quei valori singoli, figuriamoci in relazione :asd:.... e fra quelli che lo sanno molti acquistano guardando le prestazioni assolute, visto che non a tutti frega dei consumi.

queste schede da esercizio di stile servono proprio come nomea, pubblicita "gratuita", perchè in fondo un minimo vendono e rientrano dei costi. Una volta che hai il nome ti è piu facile vendere anche se il tuo prodotto non è il migliore sotto tutti gli aspetti.

Zeorymer
19-10-2010, 09:32
Ovvio, hai scoperto l'acqua calda. Secondo te pensi che con le schede video non DX11 uno giochi male ai titoli attuali ? Eppure la gente cambia lo stesso il proprio hardware, domandati perché. :D

E che non lo so!!!! C'è tantissima gente che snobba vga ben più che rispettabili come le "vecchie" GTX 275, dandole via per passare alle omologhe DX11.
Non capisco questi discorsi. Mi spiego: invece la scheda grafica meno potente a cosa sarebbe finalizzata? A giocare? Cioè videogiocare è un attività di per se più "produttiva" o "meritevole" o "meno scandalosa" dell'avere la scheda per il gusto di averla?

Altro punto: c'è chi prende la scheda video da meno di 200 euro perché è una cifra giusta. Chi l'ha detto? C'è chi si prende il pane per un anno o più con 200 euro. Non è giusto screditare chi prende una scheda da 500 euro solo per passione...

La scheda meno potente serve a poco (a pochissimo....), ma non ti fà buttare soldi inutilmente. Ti fà giocare a pochi titoli, ma sai quanto spendi (es.:60€) e per cosa spendi (es.: i giochi di 3 anni fà). Qui invece cosa abbiamo? Un futuro mostro dalla potenza spaventosa, che costerà quasi quanto un pc completo e che, invece di "produrre" 80fps sul gioco X come una 470, ne produrrà 100. Capirai che differenza!!! E poi, quando questa potenza sarà finalmente diventata necessaria per un buon numero di titoli (non solo per Metro o Crysis), sarà passato così tanto tempo che sul mercato ci saranno soluzioni ben più appetibili, caratterizzate da tecnologie a 28nm, minori emissioni di calore e (forse) miglior rapporto prezzo/prestazioni. Ricordi la GTX 285? Quando uscì, a mia memoria (se sbaglio correggimi), solo Crysis riusciva a mandarla un po' in crisi. Era una bestia. E costava tanto. Tutta quella potenza, adesso, la si può avere maggiorata con una GTX 460 Sonic platinum
http://www.techpowerup.com/reviews/Palit/GeForce_GTX_460_Sonic_Platinum/31.html
(o vga equivalente), che scalda meno, consuma meno e costa meno (190€ scarsi, mentre la 285 sta sui 270€ abbondanti, ma credo anche più).
Tutto questo, a mio parere, si verificherà pure con queste vga qua (GTX 580) che, ripeto, oggi sono overkill e domani saranno acquisti meno oculati di altri.
Spero non si offenda nessuno, ma questo è il mio pensiero

ilratman
19-10-2010, 09:43
mi sa che non hai ben presente cosa hai linkato :asd: :asd:....

la QUADRO 3800 era la terzultima Quadro della VECCHIA serie.... e la FX 3700 che compare ogni tanto nei test era la terzultima QUADRO della generazione ancora piu vecchia... e in parecchi test batte la 8800 che è una delle top gamma attuale ATI

V8800 cypress 1600 sp
FX 3800 GT200 192 sp
FX 3700 G92 112 sp

Quoto

Aggiungo che pur se ati nel gaming è ottima, non a caso ho la 5850 (va da dio e consuma pochissimo), nel professionale mi dispiace ma non c'è alternativa alle quadro.

Proprio per dirla tutta le ati non hanno nessuna feature aggiuntiva per il professionale infatti possono essere modate a firepro facilmente e con buoni risultati ma a parte i driver non hanno nulla di diverso.

Nvidia ha proprio distinto le cose
Geforce prestazioni opengl scandalose, quadro prestazioni opengl favolose.
Radeon prestazioni opengl buone migliori delle geforce, firepro prestazioni opengl appena superiori alle radeon ma di molto inferiori alle quadro equivalenti come fascia.

blackshard
19-10-2010, 10:19
eh sai male.

drivers specifici non ne esistono, partnership come quelle di nVidia con la suite Adobe e 3D max-iRay non se ne vedono, questa la si racconta dopo quella del mostro di lochness.
gli sforzi di ATI si vedono nel gaming, li si che sta sfornando ottime schede, ma nel professionale meglio stendere un velo pietoso.


Ero rimasto ad una vecchia recensione di tom's hardware. Non seguo molto il settore professionale. Su phoronix leggevo che le ultime release dei driver workstation per linux davano interessanti incrementi di prestazioni. Tutto qua'.


FPS/watt servono agli smanettoni, al 99,99999 % della popolazione di quel valore non gliene puo fregar di meno. Molti non sanno nemmeno cosa sono quei valori singoli, figuriamoci in relazione :asd:.... e fra quelli che lo sanno molti acquistano guardando le prestazioni assolute, visto che non a tutti frega dei consumi.

Io penso che a preoccuparsi delle performance/watt sia più un sistemista che uno smanettone. Il fatto che la massa non se ne occupi non significa che non sia importante, anzi spesso è l'opposto: quello che la massa non capisce è la vera essenza delle cose.


queste schede da esercizio di stile servono proprio come nomea, pubblicita "gratuita", perchè in fondo un minimo vendono e rientrano dei costi. Una volta che hai il nome ti è piu facile vendere anche se il tuo prodotto non è il migliore sotto tutti gli aspetti.

Su questo sono ampiamente d'accordo.

Baboo85
19-10-2010, 10:29
Mmmmh non mi sono mai fatto le salamelle e gli spiedini di inverno... Chissa'... :D

Scherzi a parte, ma gia' si parla di GTX 580? Mi sembra un po' prestino... Stanno correndo per evitare che AMD prendi il largo di nuovo?

Buone notizie, magari escono anche prima di natale cosi' che facciano anche le versioni per notebook.

AceGranger
19-10-2010, 10:38
Io penso che a preoccuparsi delle performance/watt sia più un sistemista che uno smanettone. Il fatto che la massa non se ne occupi non significa che non sia importante, anzi spesso è l'opposto: quello che la massa non capisce è la vera essenza delle cose.

con smanettone intendevo piu o meno anche una fetta piu grossa, non proprio cosi tecnica, tipo anche gli utenti di HWUpgrade che comunque si informano, sanno delle varie uscite etc. etc.

poi oh, non che per tutti sia un parametro fondamentale è, per esempio per me contano piu le performance assolute associate al prezzo, che consumi 10 o 30 watt in piu poco mi importa, visto che comunque io alùnche le gaming le acquisto con scopi professionali e non ho problemi per quei watt in piu.

alla fine la politica di nVidia è intuibile, loro hanno una nomea forte alle spalle, possono anche permettersi di fare queste cose perchè tanto sanno che poi vendono;

IMHO secondo me ATI non ha venduto tanto per la bonta della sua architettura, ma solo per il vantaggio temporale, perchè per quanto buona sia, il grosso della gente non la conosce ;)

focuswrc
19-10-2010, 10:55
il test di prima non era molto indicativo, di sicuro questo vale di più

http://jonpeddie.com/reviews/comments/the-tests-quadro-4000-quadro-5000-firepro-v9800-and-firepro-v7800-review

che siano schede pietose lo sapete dimostrare?

ilratman
19-10-2010, 11:05
il test di prima non era molto indicativo, di sicuro questo vale di più

http://jonpeddie.com/reviews/comments/the-tests-quadro-4000-quadro-5000-firepro-v9800-and-firepro-v7800-review

che siano schede pietose lo sapete dimostrare?

Mi sa che non leggi o non vuoi leggere quello che è stato scritto visto che nessuno ha scritto che sono schede pietose.

Rimane il fatto che non sono comparabili con le quadro, invece le radeon in opengl come ho etto vanno meglio delle geforce.

focuswrc
19-10-2010, 11:09
spiegami perchè non sono comparabili, se hai dei benchmark diversi dai (pochi) che ho trovato io sono curioso di vederli

ilratman
19-10-2010, 11:50
spiegami perchè non sono comparabili, se hai dei benchmark diversi dai (pochi) che ho trovato io sono curioso di vederli

Ma scusa hai postato tu il link e da li le quadro vanno dal 20 al 100% in più e non ti basta?

Non capisco?

Sei serio?

AceGranger
19-10-2010, 11:54
spiegami perchè non sono comparabili, se hai dei benchmark diversi dai (pochi) che ho trovato io sono curioso di vederli

scusa ma li linki senza leggerli e senza conoscere nemmeno i modelli ? perchè è il secondo link fail...

http://jonpeddie.com/images/uploads/mttl/20101013-mttl-5.jpg

NON c'è UN software che sia uno in cui vince una Fire PRO

"In termini di potenza pura NVIDIA Quadro 5000 è un chiaro vincitore"

e la quadro 4000 da 700 dollari 152 watt brucia la FirePRO 9800 da 3000 euro 225 watt... togli pure 1500 euro e prendi la 8800 che praticamente va come una 9800 e ha solo meno ram e sei comunque sopra in costo e consumi.


Senza contare che con una ATI non sfrutti una marea ti software professionali basati su CUDA, tanto per citarne uno famoso il Mercury Engine del pacchetto Adobe per il calcolo via GPU invece che CPU

non ho mica capito cosa non ti è chiaro sul fatto che le FirePRO non sono all'altezza delle QUADRO, visto che tutti i link che stai mettendo tu dicono questo :mbe:

Someone
19-10-2010, 13:24
Fermi non è un chip pensato per il mercato professionale??
Vediamo, secondo le parole di nvidia la progettazione del chip è cominciata alla fine dello sviluppo del G80, quando avevano capito che con le GPU e gli shader unificati si può fare qualcosa di più che muovere poligoni e texture. La progettazione è andata in parallelo a quella del G200.
Stiamo parlando del 2007. A quel tempo, secondo l'evoluzione avvenuta, era previsto che per la fine del 2009 il processo a 28nm sarebbe stato pronto.
nvidia aveva tra le mani la migliore architettura per il gaming (quella del G80 poi diventata ancora migliore con il G92) con la rivale che annaspava tra frequenze e consumi elevati con una architettura decisamente inferiore.
Ora cosa pensano questi "furboni" di ingegneri? Investiamo qualche miliardo di dollari in una nuova architettura dato che siamo in difficoltà, che altrimenti la concorrenza ci recupera! E studiano un mostro da 3 miliardi di transistor in grado di fare tesselation in maniera modulare e programmabile, in grado di eseguire programmi in C/C++ e Fortran, con un sistema di cache d'avanguardia, una potenza di calcolo un dual precision abominevole e un numero ridotto di ROPs e TMU rispetto all'architettura precedente. Sì, giusto, una architettura studiata apposta per far girare Crysis & Co al max! Non c'è dubbio.
Che poi il processo produttivo a 28nm è stato ritardato di un anno (dopo il ritardo di quello a 55nm) e i 512 shader non hanno potuto essere sfruttati per un consumo eccessivo, su quello non c'è dubbio. E non è nemmeno colpa di nvidia. O meglio, forse nvidia si è sbilanciata con un progetto troppo futuristico che i partner non sono riusciti a rispettare (dubbio che nvidia abbia fatto tutto questo senza sapere quali fossero i piani di investimento di TMSC sui nuovi processi produttivi).
Ora venire a dire che Fermi è nato per il mercato consumer significa non sapere cosa si sta dicendo. E nemmeno di cosa si sta parlando.

Ah, per la questione performace = prestazioni/watt. A parte che le performace si misurano in milioni di modi diversi a seconda di quello a cui uno è interessato (per me potrebbe essere FPS/costo o operazioni in DP/watt o latenza/banda etc..) . Ma la battaglia nel definire che le prestazioni migliori sono quelle con il rapporto prestazioni (in cosa? FPS? Quali? Quelli dove si usa di più il calcolo, le texture o la tesselation?) diviso i watt è persa in partenza: un chip grafico integrato in un chipset consuma una frazione infinitesima di quello che fa una scheda discreta e ha prestazioni relative maggiori. Quello che conta, per chi compra schede da 300 euro in su è quanto bene riescono a giocare con i propri titoli preferiti. Punto.

Per il discorso comparazione tra singola GPU o doppia GPU concordo che non è il numero di chip che conta: le prestazioni sono prestazioni indipendente da come sono ottenute. Il problema è che con SLI o XFire i problemi e le incongruenze sono maggiori che per una scheda a singole GPU. E questo è anche il motivo per cui non si vendono molte schede dual chip o molti XFIre/SLI. ALtrimenti invece di un Cypress bastava creare un doppio Juniper e anche ATI avrebbe risparmiato un sacco di grattacapi.

Baboo85
19-10-2010, 13:40
@focuswrc: come lo intendi tu sono comparabili (puoi metterli uno a fianco all'altro e fare dei test per confronti) ma in un altro senso le Quadro non hanno paragoni. Sono sempre in testa.

E' come una gara di accelerazione tra una Ferrari e una Panda 100cv. Certo sono confrontabili e la Panda e' piccola, leggera e va, ma il tizio con la Ferrari e' gia' al traguardo a farsi un cappuccino... :D