Entra

View Full Version : Monitor 3D Full HD Viewsonic V3D241


Redazione di Hardware Upg
18-10-2010, 08:17
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/monitor-3d-full-hd-viewsonic-v3d241_34082.html

Commercializzato da Viewsonic un interessante pannello per gli appassionati di 3D, con diagonale di 14 pollici e risoluzione Full HD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
18-10-2010, 08:51
scusate, ma per essere definibile "3D" che caratteristiche deve avere? Giusto una frequenza di refresh sufficiente a gestire i differenti frame? Quindi 120 Hz?

perchè se fosse solo quello il prezzo non sarebbe giustificabile...

PS: occhio che nel sommario c'è scritto 14" anzichè 24...

montanaro79
18-10-2010, 08:55
mi associo alla domanda in piu chiedo ma un monitor si definisce FULL HD solo se raggiunge la risoluzione di 1920x1080 pixel ???

Nethir
18-10-2010, 09:09
si e si =)

Seraph84
18-10-2010, 09:14
allora...per essere compatibile col 3d un monitor deve poter essere ingrado di gestire un segnale di ingresso a 120hz (il che non vuol dire che se lo schermo refresha a 200hz lo possa gestire, perchè molte volte è un "100hz * n" quindi un'interpolazione e non una frequenza nativa) poi mi pare che sia necessario anche l'HDMI 1.4 ma per i monitor penso possa funzionare anche il DVI-D.

full HD invece indica sempre la risoluzione di almeno 1920*1080px

Rei & Asuka
18-10-2010, 09:20
Altri monitor simili a prezzi umani? :asd:

ulk
18-10-2010, 09:29
Altri monitor simili a prezzi umani? :asd:

Solo Normali TN a 250 euro

Pinco Pallino #1
18-10-2010, 09:30
Con il 3D hanno trovato il modo di vendere TN a prezzi allucinanti.
Intanto nelle manifestazioni gira già la prossima generazione di TV che implementa il 3D senza occhiali e sembra anche da più angolazioni.
E nel caso dei monitor desktop, il problema del rimanere in asse è ben inferiore rispetto ad una TV.

AceGranger
18-10-2010, 09:39
Intanto nelle manifestazioni gira già la prossima generazione di TV che implementa il 3D senza occhiali e sembra anche da più angolazioni.


si, che sono pessime, ancora prototipi e che a detta degli stessi produttori è gia tanto se li vedremo nel 2015.

qualitativamente parlando attualmente non esiste nulla che dia un risultano nemmeno lontanamente paragonabile al 3D con occhiali attivi.

Pinco Pallino #1
18-10-2010, 09:45
si, che sono pessime, ancora prototipi e che a detta degli stessi produttori è gia tanto se li vedremo nel 2015.

qualitativamente parlando attualmente non esiste nulla che dia un risultano nemmeno lontanamente paragonabile al 3D con occhiali attivi.

Ah! Questo nelle notizie non lo dicevano... :)

Rei & Asuka
18-10-2010, 09:48
Il 3DS :read:

micuzzo77
18-10-2010, 10:06
ho avuto la possibilità di visionare l'era glaciale su un samsung 55'' 3d (costava sui 5000€ se non erro) e devo dire la verità: ricordate i vecchi libri che li aprivi e c'erano le varie figure che si sollevavano? bene quello è il "3D" che ho visto. una BOIATA!!!!

extremelover
18-10-2010, 10:32
ho avuto la possibilità di visionare l'era glaciale su un samsung 55'' 3d (costava sui 5000€ se non erro) e devo dire la verità: ricordate i vecchi libri che li aprivi e c'erano le varie figure che si sollevavano? bene quello è il "3D" che ho visto. una BOIATA!!!!

Io invece in UK ho visto alcune scene di una partita di calcio con la medesima tecnologia. Sono rimasto letteralmente impressionato. Nulla di paragonabile mai visto, nemmeno al cinema. La TV era come una finestra sul campo. Fantastico.

Cambia film! :-)

Seraph84
18-10-2010, 10:41
io a berlino nel sony store, ho provato le nuove bravia con occhialini attivi...risultato: fastidio assurdo! ghosting spaziale e definizione pessima!! magari erano da tarare meglio, ma eravamo in 6 italiani li dentro, e abbiaomo avuto tutti la stessa impressione, tra l'altro il filmato era il demo sony ottimizzato per 3d...figuriamoci come sarebbe un qualsiasi film...

al cinema non ho di questi problemi, ma trovo il 2d ancora molto migliore qualitativamente (zero ghotsting, maggiore definizione, e colori vivi)

Okiya
18-10-2010, 16:56
Ben vengano le innovazioni, ma per quanto mi riguarda il 3D è fastidioso e poco gradevole.

Gusti personali.

Wolfhask
18-10-2010, 17:35
Purtroppo per le TV il discorso come al cinema è diverso che in ambito videoludico...sto parlando per gli attivi del 3d vision, in quanto questi ultimi puoi regolare profondità di campo e convergenza dato ogniuno di noi ha caratteristiche visive differenti l'uno dall'altro . Cmq vi assicuro da possessore di tale tecnologia che i passi fatti rispetto ai primi driver sono impressionanti...cmq ottimo monitor peccato al solito per il prezzo

astrea
18-10-2010, 20:05
anche io ho avuto una brutta esperienza con lcd Samsung, ma al contrario ho vissuto un esperienza mozzafiato con il plasma Panasonic 50: non si può descrivere, è da vedere.

AceGranger
18-10-2010, 20:27
Il 3DS :read:

ah, il tuo 3DS ha un monitor da 50 pollici ?

non e proprio la stessa cosa è :rolleyes:

Rei & Asuka
18-10-2010, 23:06
Beh ma la tecnologia senza occhiali è la stessa :read:

AceGranger
19-10-2010, 08:52
Beh ma la tecnologia senza occhiali è la stessa :read:

:asd: e quindi ?

non centrano comunque un cavolo, farlo su una baracchino da 3 pollici non è come farlo su un monitor da 50, ne come soluzioni tecniche ne come costi, ne come linee di montaggio e produzione, OLED insegna.

attualmente sono solo vaneggiamenti, e i prototipi attuali sono scarsi. ne riparleremo forse fra 4-5 anni, sempre che in 4 anni riusciranno a sfornare un prodotto qualitativamente superiore agli occhialini attivi, che intanto verranno sviluppati; la "comodita" di non avere gli occhialini è inutile se non si è in grado di offrire un prodotto qualitativamente di pari livello.

Motenai78
21-10-2010, 13:46
La notizia m'era sfuggita, personalmente non ho interesse nel 3D (soprattutto perchè, causa occhio pigro, posso apprezzarlo veramente poco*), sono, invece, molto interessato sull'aspetto 120Hz che consente di ridurre l'effetto ghosting al lumicino (non tutti lo percepiscono, io purtroppo sì, ed infatti uso ancora il CRT).

Certo che, con un prezzo del genere, dovrei testarlo per bene prima d'acquistarlo.

*alla fine vedo in 3D solo se sono iper concentrato, altrimenti percepisco solo una fastidiosa ombra dovuta all'occhio che vede male :( (almeno questa è stata l'esperienza con Avatar al cinema)