View Full Version : nikkor 10-24, ottima scelta?
cool(er)
18-10-2010, 07:50
Buongiorno ragazzi. Sono ormai da un'anno felice possessore di una D3000, ed ho sempre avuto il pallino dei grandangolari, senza purtroppo potermene mai permettere uno. Ora, presso un rivenditore Nikon della mia zona, mi è stato proposto un 10-24 in condizioni perfette, usato 2 mesi e messo in vendita per passaggio a FX. La richiesta è di 640€. Secondo voi è un obiettivo da comprare, per iniziare con i grandangoli "spinti"? Ho già guardato le recensioni di Rockwell & similie mi sembrerebbe ottimo per le mie esigenze. Il prezzo è appropriato per un usato?
Grazie, Buona giornata!
Francesco
Vendicatore
18-10-2010, 08:07
Punta ad un Sigma 10-20 o al nuovo 8-16.
Otticamente sono meglio e costano pure meno.
cool(er)
18-10-2010, 08:46
percui anche secondo te quel nikkor non è all'altezza...molti mi consigliano anche il tokina 11-16 o 12-24, meno costosi e sotto certi aspetti più performanti. l'11-16 fa gola, anche per il prezzo e considerando che penso di passare alla d7000 a natale, potrei anche aspettare e prendere uno zoom senza motore...
che indecisione!:(
Io ho sempre letto un gran bene del 10-24.
Forse meno robusto del 12-24 (sempre nikon) ma sicuramente una gran bella ottica per amatori.
percui anche secondo te quel nikkor non è all'altezza...molti mi consigliano anche il tokina 11-16 o 12-24, meno costosi e sotto certi aspetti più performanti. l'11-16 fa gola, anche per il prezzo e considerando che penso di passare alla d7000 a natale, potrei anche aspettare e prendere uno zoom senza motore...
che indecisione!:(
Se pensi di prendere una D7000 allora anche con le lenti senza motore ti troverai bene, e allora l'11-16 potrebbe fare al caso tuo dato che usato si trova a 400€ circa.
Il Tokina è un 2.8 che ti aiuterebbe in luoghi meno luminosi, il 10-24 ha dalla sua la maggior escursione focale, entrambi sono ottimi obiettivi :)
Anche del 10-20 sigma e del 12-24 tokina ne ho sentito parlare bene, ma sui due di cui sopra non ho dubbi.
Ciao
Vendicatore
18-10-2010, 09:43
L'11-16 è fantastico, probabilmente il miglior ultrawide per formato ridotto in circolazione: se hai in previsione di passare a D7000 prenderei quello.
Non dimenticherei il nuovo Sigma 8-16!
:sofico:
cool(er)
18-10-2010, 10:21
come mercato dell'usato? da quel che ho visto è molto più frequente trovare un l'11-16 che il 10-24(nikkor)... perchè chi ha il nikkor se lo tiene o perchè ce ne sono pochi in circolazione? devo valutare anche questo, eventualmente dovessi acquistare e poi rivendere l'obiettivo, a prescindere dal quale sceglierò!
Vendicatore
18-10-2010, 11:00
come mercato dell'usato? da quel che ho visto è molto più frequente trovare un l'11-16 che il 10-24(nikkor)... perchè chi ha il nikkor se lo tiene o perchè ce ne sono pochi in circolazione? devo valutare anche questo, eventualmente dovessi acquistare e poi rivendere l'obiettivo, a prescindere dal quale sceglierò!
Qualitativamente l'11-16 è su un altro pianeta rispetto al 10-24: più luminoso, nitido da bordo a bordo (il 10-24 va chiuso parecchio per ottenere risultati simili a quello che l'11-16 fa a f/4...), costruzione migliore...
Gli unici 2 limiti sono la mancanza di un motore AF e il range di escursione estremamente ridotto (ma che probabilmente è anche concausa della resa ottica superiore).
Lukone88
18-10-2010, 11:55
Qualitativamente l'11-16 è su un altro pianeta rispetto al 10-24: più luminoso, nitido da bordo a bordo (il 10-24 va chiuso parecchio per ottenere risultati simili a quello che l'11-16 fa a f/4...), costruzione migliore...
Gli unici 2 limiti sono la mancanza di un motore AF e il range di escursione estremamente ridotto (ma che probabilmente è anche concausa della resa ottica superiore).
Sono d'accordo con te, ma chi va di ultra wide lo fa spesso per usarlo alla minima focale. A volte si ZUMMA(xD) un po' per togliere qualcosa dalla composizione...
Ovviamente con un 10-24 o con un 12-24 puoi andarci in giro, e se sei in città usare praticamente solo quello.
Io prima o poi comprerò un ultrawide, e probabilmente sarà proprio il tokina. : )
lo_straniero
18-10-2010, 14:01
640€ ?? 8-16mm "par furzz" :eek:
cool(er)
18-10-2010, 15:30
640€ ?? 8-16mm "par furzz" :eek:
cosa intendi dire?
comunque, ho dato un'occhiata al tuo account flickr...complimenti per le foto!!;) ma se lo samyang fa quelle foto, ne compro uno subitoimmediatamente!:eek: come ti ci trovi? mi affascina il fisheye, ma fino ad adesso hanno sempre costato uno sproposito!
lo_straniero
18-10-2010, 16:48
cosa intendi dire?
comunque, ho dato un'occhiata al tuo account flickr...complimenti per le foto!!;) ma se lo samyang fa quelle foto, ne compro uno subitoimmediatamente!:eek: come ti ci trovi? mi affascina il fisheye, ma fino ad adesso hanno sempre costato uno sproposito!
8-16mm per forza heheh :sofico:
prima avevo un 10-20mm e scattare a 10mm era tutto un altro mondo
invece adesso che ho questo 8mm con 180° di campo visivo :eek: e come dire
cream della cream ehehhehe...mi trovo molto bene :fagiano:
qui c'è un set con una breve rece http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/sets/72157624708719366/ :read:
cool(er)
18-10-2010, 18:36
spettacolare!ma come fanno a farlo costare così poco? la qualità sembra molto buona!:)
lo_straniero
18-10-2010, 18:56
spettacolare!ma come fanno a farlo costare così poco? la qualità sembra molto buona!:)
e un cinese e non ha molto elettronica ...non è un AF ...ma non serve perche su una focale del genere da 30cm focheggia all'infinito :sofico:
250€ chiavi in mano :ciapet:
e un cinese e non ha molto elettronica ...non è un AF ...ma non serve perche su una focale del genere da 30cm focheggia all'infinito :sofico:
250€ chiavi in mano :ciapet:
Ho visto che c'è anche per olympus, la cosa è interessante.
In realtà volevo scriverti per farti complimenti (meritati) per i tuoi lavori e quelli (un pò meno meritati) per la data di nascita ( 1970 nel mio caso :cry: )
lo_straniero
18-10-2010, 19:42
Ho visto che c'è anche per olympus, la cosa è interessante.
In realtà volevo scriverti per farti complimenti (meritati) per i tuoi lavori e quelli (un pò meno meritati) per la data di nascita ( 1970 nel mio caso :cry: )
grasssie :D siamo 2 vecchi ormai :doh:
ot a parte essendo un fisso non manca di qualità pero occhio...magari a lungo andare ti puo stancare :D
cool(er)
18-10-2010, 20:05
eh vabbè, per 200 e poco più euri, può anche rimanere nella borsa, non scade no!:D
cosa intendi dire?
comunque, ho dato un'occhiata al tuo account flickr...complimenti per le foto!!;) ma se lo samyang fa quelle foto, ne compro uno subitoimmediatamente!:eek: come ti ci trovi? mi affascina il fisheye, ma fino ad adesso hanno sempre costato uno sproposito!
eh vabbè, per 200 e poco più euri, può anche rimanere nella borsa, non scade no!:D
Carissimo, quel link sulla firma de lo_straniero è una forte istigazione all'acquisto, io proporrei ai moderatori di rimuoverlo :D :D
Considera che io l'ho preso proprio dopo aver visto quello che è in grado di fare; mi stuzzicava l'idea di un fisheye e mi sono fatto convincere.
Ti devo informare però che dietro alle foto del grande (lo_straniero) c'è del manico, un po' per l'arte (composizioni) e un po' per l'esperienza con gli HDR
Inoltre non è proprio immediato il suo utilizzo tutto manuale, ma è veramente divertente :p
Cmq, come hai visto nel forum giallo, ti sono stati consigliati il 10-20 e l' 11-16, xchè se passi ad un corpo semipro sono un ottimo compromesso qualità-prezzo, tokina in primis. Il nikon 10-24 è parecchio costoso di suo.
Buon acquisto
lo_straniero
19-10-2010, 10:43
eh vabbè, per 200 e poco più euri, può anche rimanere nella borsa, non scade no!:D
:p
Carissimo, quel link sulla firma de lo_straniero è una forte istigazione all'acquisto, io proporrei ai moderatori di rimuoverlo :D :D
Considera che io l'ho preso proprio dopo aver visto quello che è in grado di fare; mi stuzzicava l'idea di un fisheye e mi sono fatto convincere.
Ti devo informare però che dietro alle foto del grande (lo_straniero) c'è del manico, un po' per l'arte (composizioni) e un po' per l'esperienza con gli HDR
Inoltre non è proprio immediato il suo utilizzo tutto manuale, ma è veramente divertente :p
Cmq, come hai visto nel forum giallo, ti sono stati consigliati il 10-20 e l' 11-16, xchè se passi ad un corpo semipro sono un ottimo compromesso qualità-prezzo, tokina in primis. Il nikon 10-24 è parecchio costoso di suo.
Buon acquisto
ehhehe non sapevo che per colpa mia ti è venuta la scimmia del samyang :D
:sofico:
ehhehe non sapevo che per colpa mia ti è venuta la scimmia del samyang :D
:sofico:
Mannaggia straniè...più che scimmia m'è venuto il pesce....:D :D
Inoltre prima o poi toccherà anche a quei maledetti trigger, sennò niente flash+ombrello off-camera :muro:
hornet75
19-10-2010, 19:16
Il Nikkor 10-24 sarà uno dei prossimi miei acquisti, niente Sigma ne Tokina. Ho avuto il Tokina 12-24 e il Nikkor 12-24. La nitidezza non è l'unico parametro valutativo e nel controluce il Nikkor è eccezionale mentre il Tokina paga pegno. Il Nikkor 10-24 viaggia sugli stessi livelli qualitativi del 12-24 che sono molto elevati. L'unico neo di questi obiettivi è il prezzo ma nell'usato si possono trovare buone occasioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.