PDA

View Full Version : In rete le foto del nuovo MacBook Air?


Redazione di Hardware Upg
18-10-2010, 07:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/in-rete-le-foto-del-nuovo-macbook-air_34084.html

Compaiono sulla rete le foto di un prototipo del nuovo MacBook Air: due porte USB e SSD direttamente onboard sembrano essere le principali novità

Click sul link per visualizzare la notizia.

ArteTetra
18-10-2010, 07:51
Anche il mio netbook ha l'SSD integrato nella scheda madre. Speriamo solo che questo sia più performante. :stordita:

Giuseppe Tavera
18-10-2010, 08:02
Macbook Air..bello solo da vedere.

Unrealizer
18-10-2010, 08:10
beh, se ha bisogno di dire che ha ben DUE porte usb per pubblicizzarsi, dev'essere proprio messo male...

si può dire che chiunque acquisti un prodotto simile rappresenta in pieno il fanboy apple dell'immaginario collettivo

Rubberick
18-10-2010, 08:45
SONO FOLLI AD ELIMINARE LA VER DA 13... sicuramente andra' affiancato.. 13 useful 11 puo' starci come companion ma non come sostituto..

quando e' che torniamo ai bellissimi 13" 4/3?

sai come e' il 99% delle persone con i portatili non ci vede solo i film e le pagine web si sviluppano in verticale -_-'

urelio2
18-10-2010, 08:46
intanto rimane il fatto che non esiste nulla di simile in giro.... e tutti copiano copiano copiano....

I24Zi3L
18-10-2010, 08:51
Due porte USB su due lati diversi? Scusate, e se uno ci deve attaccare un disco rigido esterno con doppio USB come fa? E' costretto a prendere una prolunga, ulteriore intralcio di cavi.

calabar
18-10-2010, 09:01
@I24Zi3L
Se le poire usb sono adeguatamente alimentate, non dovrebbe aver bisogno di attaccare entrambi i connettori.

longhorn7680
18-10-2010, 09:02
Macbook Air..bello solo da vedere.

beh, se ha bisogno di dire che ha ben DUE porte usb per pubblicizzarsi, dev'essere proprio messo male...

si può dire che chiunque acquisti un prodotto simile rappresenta in pieno il fanboy apple dell'immaginario collettivo

Giornata pesante??? Che bisogno c'e di scatenare flame al mattino presto per giunta di lunedi???
Ma provarne uno prima di scrivere certe cose???

longhorn7680
18-10-2010, 09:09
intanto rimane il fatto che non esiste nulla di simile in giro.... e tutti copiano copiano copiano....

Attento a dire certe cose perche potrebbe scatenarsi l'inferno :asd: :asd: :asd:

Cmq io ho ancora il MBAir primo modello e gli ho solo aggiunto 2 Gb di Ram.... dopo 400 cicli di ricarica mi fa ancora 3.5 ore di autonimia e comodissimo e fa il suo dovere alla grande, per le porte USB credo che avro usato la mia si e no 10 volte in due anni..... salvo tutto sul web e una copia su un HD da 2 Tb accessibile da remoto et voila nessun problema.

ally
18-10-2010, 09:17
SONO FOLLI AD ELIMINARE LA VER DA 13... sicuramente andra' affiancato.. 13 useful 11 puo' starci come companion ma non come sostituto..

quando e' che torniamo ai bellissimi 13" 4/3?

sai come e' il 99% delle persone con i portatili non ci vede solo i film e le pagine web si sviluppano in verticale -_-'

...sarebbe bellerrimo...i 4/3 son perfetti per chi deve lavorare con il pc...

recoil
18-10-2010, 09:29
Attento a dire certe cose perche potrebbe scatenarsi l'inferno :asd: :asd: :asd:

Cmq io ho ancora il MBAir primo modello e gli ho solo aggiunto 2 Gb di Ram.... dopo 400 cicli di ricarica mi fa ancora 3.5 ore di autonimia e comodissimo e fa il suo dovere alla grande, per le porte USB credo che avro usato la mia si e no 10 volte in due anni..... salvo tutto sul web e una copia su un HD da 2 Tb accessibile da remoto et voila nessun problema.

come hai fatto ad aggiungere ram al MBA?
non pensavo fosse possibile

Okiya
18-10-2010, 09:29
SONO FOLLI AD ELIMINARE LA VER DA 13... sicuramente andra' affiancato.. 13 useful 11 puo' starci come companion ma non come sostituto..

quando e' che torniamo ai bellissimi 13" 4/3?

sai come e' il 99% delle persone con i portatili non ci vede solo i film e le pagine web si sviluppano in verticale -_-'

...sarebbe bellerrimo...i 4/3 son perfetti per chi deve lavorare con il pc...

Specialmente su display di quelle dimensioni.
E' chiaro che su un 27" il problema non si pone perchè posso tenere comodamente affiancate due finestre.

Cappej
18-10-2010, 09:32
...sarebbe bellerrimo...i 4/3 son perfetti per chi deve lavorare con il pc...

SONO FOLLI AD ELIMINARE LA VER DA 13... sicuramente andra' affiancato.. 13 useful 11 puo' starci come companion ma non come sostituto..

quando e' che torniamo ai bellissimi 13" 4/3?

sai come e' il 99% delle persone con i portatili non ci vede solo i film e le pagine web si sviluppano in verticale -_-'

4/3 ?
... sinceramente mi risulterebbe decisamente scomodo... per quantomi riguarda preferisco il panoramico... con gli spazi laretali per tenere le palette... IMHO

JackZR
18-10-2010, 09:37
A tal proposito è interessante osservare che mancando lo spazio fisico per poter ospitare un disco in formato tradizionale da 1,8 pollici, l'unità di storage sembra essere saldata direttamente sulla scheda logica principale.FAIL!!!

.:Martin:.
18-10-2010, 09:38
per le porte USB credo che avro usato la mia si e no 10 volte in due anni..... salvo tutto sul web e una copia su un HD da 2 Tb accessibile da remoto et voila nessun problema.

Il fatto che tu la usi poco e che hai trovato un percorso alternativo non toglie comunque il problema che una sola porta usb è insufficiente per molti utenti, in quanto ormai essendo tutto usb ci si ritrova ad usare più di un accessorio contemporaneamente. Non per niente se ne sono accorti e hanno, ancora una volta, rimediato alle loro mancanze. :)

recoil
18-10-2010, 09:53
Il fatto che tu la usi poco e che hai trovato un percorso alternativo non toglie comunque il problema che una sola porta usb è insufficiente per molti utenti, in quanto ormai essendo tutto usb ci si ritrova ad usare più di un accessorio contemporaneamente. Non per niente se ne sono accorti e hanno, ancora una volta, rimediato alle loro mancanze. :)

beh anche io se ci penso bene uso raramente la porta usb e ancora più di rado occupo entrambe le porte del mio MBP
certo dipende dagli usi...
in ogni caso se ce ne mettono 2 tanto meglio.
per quanto riguarda il SSD integrato non lo vedo come problema, anche la RAM lo è (già con il primo modello).
Air è abbastanza di nicchia, non credo proprio vogliano venderlo allo smanettone che apre il notebook per fare upgrade dei componenti

il vantaggio del Air è fatto di avere un 13'' quindi un monitor utilizzabile per lavorare normalmente a fronte di un peso molto ridotto. che sia sottilissimo secondo me conta meno, fosse stato un paio di mm in più non sarebbe cambiato niente, l'importante è la leggerezza
credo che le misure siano state più una questione di marketing (notebook più sottile al mondo, entra nella busta) che altro.

lo trovo un ottimo prodotto che però necessita da tempo di essere aggiornato per essere al passo con i tempi
a suo tempo non l'ho preso perché non mi interessava portarlo in giro e il prezzo era più alto del MBP 13'', piuttosto dell'Air avrei preso un MBP 15.
se avessi avuto bisogno di portarmelo al lavoro tutti i giorni nella borsa magari ci avrei pensato

SSMark
18-10-2010, 09:56
Attento a dire certe cose perche potrebbe scatenarsi l'inferno :asd: :asd: :asd:

Cmq io ho ancora il MBAir primo modello e gli ho solo aggiunto 2 Gb di Ram.... dopo 400 cicli di ricarica mi fa ancora 3.5 ore di autonimia e comodissimo e fa il suo dovere alla grande, per le porte USB credo che avro usato la mia si e no 10 volte in due anni..... salvo tutto sul web e una copia su un HD da 2 Tb accessibile da remoto et voila nessun problema.

a be è allora tutto chiaro .... fanboy ... se per te va bene spendere miliardi per un computer di velocità scadente (con quei soldi) , quando ci sono milardi di soluzioni alternative anche con sopra linux (perchè non si prende mai in considerazione chi lo sa ... che va bene e pure meglio del mac osx).

La apple ha fatto la sua storia, "Grande nel passato, inculapolli nel presente".

SSMark
18-10-2010, 09:59
io a comprare un prodotto apple mi sentirei preso per il culo ...

Unrealizer
18-10-2010, 10:01
Giornata pesante??? Che bisogno c'e di scatenare flame al mattino presto per giunta di lunedi???
Ma provarne uno prima di scrivere certe cose???

in effetti si, è iniziata male :D

cmq, parlo con oggettività, stiamo parlando di un sistema in cui non puoi sostituire l'unità di storage (e dopo l'esperienza dei netbook con il loro "SSD" dalla lentezza esasperante, mi fido poco di queste soluzioni), con 2 sole porte usb, poco più grande di un netbook e che costerà l'ira di Dio (con i macbook bianchi a 999€ non credo che questo verrà proposto a meno di 600).

Con 250€ prendi un netbook, con 5-600€ prendi un notebook degno di tale nome, che (a parte lo spessore e il peso) ha solo vantaggi rispetto al macbook air.

Scusa, ma da acquirente prenderei un macbook air solo se fossi un fan sfegatato che acquista qualsiasi cosa con una mela mordicchiata sopra (il fanboy generalizzato di cui parlavo nel mio post). Semplicemente non è conveniente, a meno che non voglia mac os a tutti i costi senza spendere 1000€ (e qui ricadiamo nuovamente nel campo di chi acquista prodotti apple guardando solo il marchio)

NB: vorrei sottolineare che nel posto non ho niente contro gli utenti apple, voglio solo criticare chi acquista apple senza valutare oggettivamente il prodotto in relazione con altri della stessa fascia di prezzo, ma considera il marchio un criterio sufficiente per la scelta

SSMark
18-10-2010, 10:05
in effetti si, è iniziata male :D

cmq, parlo con oggettività, stiamo parlando di un sistema in cui non puoi sostituire l'unità di storage (e dopo l'esperienza dei netbook con il loro "SSD" dalla lentezza esasperante, mi fido poco di queste soluzioni), con 2 sole porte usb, poco più grande di un netbook e che costerà l'ira di Dio (con i macbook bianchi a 999€ non credo che questo verrà proposto a meno di 600).

Con 250€ prendi un netbook, con 5-600€ prendi un notebook degno di tale nome, che (a parte lo spessore e il peso) ha solo vantaggi rispetto al macbook air.

Scusa, ma da acquirente prenderei un macbook air solo se fossi un fan sfegatato che acquista qualsiasi cosa con una mela mordicchiata sopra (il fanboy generalizzato di cui parlavo nel mio post). Semplicemente non è conveniente, a meno che non voglia mac os a tutti i costi senza spendere 1000€ (e qui ricadiamo nuovamente nel campo di chi acquista prodotti apple guardando solo il marchio)

NB: vorrei sottolineare che nel posto non ho niente contro gli utenti apple, voglio solo criticare chi acquista apple senza valutare oggettivamente il prodotto in relazione con altri della stessa fascia di prezzo, ma considera il marchio un criterio sufficiente per la scelta


finalmente uno che ragiona ... mi stavo preoccupando che l'apple avesse fatto il lavaggio del cervello a tutti ..

Unrealizer
18-10-2010, 10:17
finalmente uno che ragiona ... mi stavo preoccupando che l'apple avesse fatto il lavaggio del cervello a tutti ..

lavaggio del cervello o no, anche le opinioni degli altri sono legittime e vanno rispettate... non esistono solo i fanboy per partito preso, esistono anche persone che scelgono apple per esigenze specifiche (che poi siano la maggioranza o la minoranza è un altro discorso)

ally
18-10-2010, 10:23
per le porte USB credo che avro usato la mia si e no 10 volte in due anni.....

...scusa ma l'air non è fatto per la massima trasportabilità?...come ti connetti senza usare porte usb?...

.:Martin:.
18-10-2010, 10:27
Concordo totalmente con Unrealizer e mi permetto di aggiungere che se un utente non cercasse osx ma solo un computer totalmente super leggero e portatile, nella fascia di prezzo del macbook air c'è anche il sony vaio Z che è tutto un altro livello..quindi credo che alla fine un macbook air lo acquisti solo l'utente apple (che magari valuti il marchio più di ogni altra cosa)

TheMonzOne
18-10-2010, 10:30
...scusa ma l'air non è fatto per la massima trasportabilità?...come ti connetti senza usare porte usb?...
Tethering WiFi? O direttamente WiFi (in America, ovvio, dato che è il mercato più ampio per Apple).

recoil
18-10-2010, 10:33
...scusa ma l'air non è fatto per la massima trasportabilità?...come ti connetti senza usare porte usb?...

solito discorso che faccio con ogni prodotto apple
negli USA hanno wi-fi ovunque, ovviamente si collegano così.
certo qui ti tocca connetterti con quelle maledette internet key e una porta USB te la sei giocata...

Unrealizer
18-10-2010, 10:34
Tethering WiFi? O direttamente WiFi (in America, ovvio, dato che è il mercato più ampio per Apple).

e chi è che usa il tethering wifi?

iome2k5
18-10-2010, 10:34
stiamo parlando di un sistema in cui non puoi sostituire l'unità di storage (e dopo l'esperienza dei netbook con il loro "SSD" dalla lentezza esasperante, mi fido poco di queste soluzioni), con 2 sole porte usb, poco più grande di un netbook e che costerà l'ira di Dio (con i macbook bianchi a 999€ non credo che questo verrà proposto a meno di 600).
Con 250€ prendi un netbook, con 5-600€ prendi un notebook degno di tale nome, che (a parte lo spessore e il peso) ha solo vantaggi rispetto al macbook air.
Scusa, ma da acquirente prenderei un macbook air solo se fossi un fan sfegatato che acquista qualsiasi cosa con una mela mordicchiata sopra (il fanboy generalizzato di cui parlavo nel mio post).
Semplicemente non è conveniente, a meno che non voglia mac os a tutti i costi senza spendere 1000€ (e qui ricadiamo nuovamente nel campo di chi acquista prodotti apple guardando solo il marchio)


Quello attuale lo vendono ad oltre i 1400€
Paragonarlo ad un netbook mi pare piuttosto riduttivo, anzi direi enormemente riduttivo, vista la differenza di HW e non solo.

E' notebook ultra portatile. Come al solito un po' più costoso della concorrenza, che comunque non mi pare abbia prodotti realmente simili.

ally
18-10-2010, 10:37
Tethering WiFi? O direttamente WiFi (in America, ovvio, dato che è il mercato più ampio per Apple).

...si ma qui in italia?...se longhorn7680 vive negli states il discorso cambia...

porradeiro
18-10-2010, 10:38
notebook+netbook? facciamo subito il resoconto:
- i netbook hanno una lentezza esasperata, io ne ho 2 e sono quasi inutilizzabili(uno con xp e uno con 7)
- notebook a 600 euro? Abbiamo già i3, 4gb ram ecc ecc ma? plasticaccia e durata penosa della batteria. Io ho acquistato il mio macbook pro perchè volevo un 15" leggero e non di plastica.

TheMonzOne
18-10-2010, 10:39
e chi è che usa il tethering wifi?
Uhm....io....? Lo sto usando anche adesso... :rolleyes:

recoil
18-10-2010, 10:40
Concordo totalmente con Unrealizer e mi permetto di aggiungere che se un utente non cercasse osx ma solo un computer totalmente super leggero e portatile, nella fascia di prezzo del macbook air c'è anche il sony vaio Z che è tutto un altro livello..quindi credo che alla fine un macbook air lo acquisti solo l'utente apple (che magari valuti il marchio più di ogni altra cosa)

credo che Air lo acquisti soltanto l'utente Apple che vuole necessariamente OS X
se rimani nel mondo Mac e vuoi un prodotto da portare in giro è il notebook giusto, proprio per il peso. quando sei in giro tutto il giorno anche solo un kg di differenza si sente

Unrealizer
18-10-2010, 10:45
Uhm....io....? Lo sto usando anche adesso... :rolleyes:

:D

notebook+netbook? facciamo subito il resoconto:
- i netbook hanno una lentezza esasperata, io ne ho 2 e sono quasi inutilizzabili(uno con xp e uno con 7)
- notebook a 600 euro? Abbiamo già i3, 4gb ram ecc ecc ma? plasticaccia e durata penosa della batteria. Io ho acquistato il mio macbook pro perchè volevo un 15" leggero e non di plastica.

allora è il mio netbook ad essere stato miracolato? seven starter e ubuntu netbook vanno alla perfezione sul mio

TheMonzOne
18-10-2010, 10:46
...si ma qui in italia?...se longhorn7680 vive negli states il discorso cambia...
E' colpa di Apple se l'Italia è indietro anni luce sulle tecnologie internet?

LkNuke
18-10-2010, 10:46
dico solo una cosa ... alienware m11x... ehehehe, da cui vi scrivo :D

Unrealizer
18-10-2010, 10:50
dico solo una cosa ... alienware m11x... ehehehe, da cui vi scrivo :D

congratulazioni per la bestiola :D

.:Martin:.
18-10-2010, 10:54
credo che Air lo acquisti soltanto l'utente Apple che vuole necessariamente OS X
se rimani nel mondo Mac e vuoi un prodotto da portare in giro è il notebook giusto, proprio per il peso. quando sei in giro tutto il giorno anche solo un kg di differenza si sente

Si si concordo è un prodotto dedicato agli utenti apple che cercano la mobilità estrema, non serve per avvicinare persone al marchio anche perchè come prezzo è altissimo. Stesso discorso per windows vale per il sony vaio z che ho citato, costa anche di più dell'air e serve per gli stessi motivi, ovvero sono portatili per "situazioni particolari", anche perchè il peso di entrambi è lo stesso.

ally
18-10-2010, 10:57
E' colpa di Apple se l'Italia è indietro anni luce sulle tecnologie internet?

...una singola porta usb è limitante anche per un ultra portatile a mio avviso...ancora di piu' nel contesto italiano...

recoil
18-10-2010, 11:05
Si si concordo è un prodotto dedicato agli utenti apple che cercano la mobilità estrema, non serve per avvicinare persone al marchio anche perchè come prezzo è altissimo. Stesso discorso per windows vale per il sony vaio z che ho citato, costa anche di più dell'air e serve per gli stessi motivi, ovvero sono portatili per "situazioni particolari", anche perchè il peso di entrambi è lo stesso.

infatti
ed è di nicchia, lo dimostra il fatto che non ha subito aggiornamenti frequenti come invece gli altri portatili MB e MBP
non so i dati di vendita ma penso che sul totale dei portatili Apple Air sia proprio basso, magari non arriva neanche al 10%

...una singola porta usb è limitante anche per un ultra portatile a mio avviso...ancora di piu' nel contesto italiano...

sì ma dipende tutto dagli usi che uno ne fa
c'è chi tiene un hub usb in ufficio e quando arriva ha già le cose attaccate e gli basta un cavo, ci sono anche i sostegni per notebook che fanno da hub così hai tutto in uno
in generale meglio averne 2, che ritengo più che sufficienti per un uso normale del portatile

aggiungo una cosa: se le mettono ai lati opposti è meglio
sul macbook pro sono molto vicine e se colleghi un dispositivo "ciccione" l'altra porta è un po' sacrificata
questo vale anche per i portatili in cui c'è una porta sopra l'altra, meglio distanziarle

TheMonzOne
18-10-2010, 11:05
dico solo una cosa ... alienware m11x... ehehehe, da cui vi scrivo :D
11,6" ..... 2Kg ... :muro:
...una singola porta usb è limitante anche per un ultra portatile a mio avviso...ancora di piu' nel contesto italiano...
Concordo con te...anche se un hub usb con 4 porte cosa costa? 10 euro? Chiaro che è esterno, scomodo, tutto quello che vuoi...ma da qui a dire che un prodotto è inutile solo perché ha una sola porta usb...la soluzione comoda c'è in ogni caso. Parlo in generale, non rivolto a te nello specifico.

PS: ho un Desire e un Samsung R560, precisiamo, non si sa mai :D .

jmazzamj
18-10-2010, 11:06
Concordo totalmente con Unrealizer e mi permetto di aggiungere che se un utente non cercasse osx ma solo un computer totalmente super leggero e portatile, nella fascia di prezzo del macbook air c'è anche il sony vaio Z che è tutto un altro livello..quindi credo che alla fine un macbook air lo acquisti solo l'utente apple (che magari valuti il marchio più di ogni altra cosa)

Certo e quando lo rivendi il Sony Z quanto vale?
Considerate che un Mac di 6 mesi si svaluta di 150 massimo 200€.

Se Apple uscisse con un 11,6" con un i3 all'interno al prezzo ipotizzato di 600€, ne venderebbe una quantità esagerata, peccato che IMHO non lo vedremo sotto i 999€.

ally
18-10-2010, 11:09
sì ma dipende tutto dagli usi che uno ne fa
c'è chi tiene un hub usb in ufficio e quando arriva ha già le cose attaccate e gli basta un cavo, ci sono anche i sostegni per notebook che fanno da hub così hai tutto in uno
in generale meglio averne 2, che ritengo più che sufficienti per un uso normale del portatile

...un ultra portatile andrebbe valutato per il comportamento in giro...se lo uso in ufficio tanto vale prendersi dell'altro...

recoil
18-10-2010, 11:20
...un ultra portatile andrebbe valutato per il comportamento in giro...se lo uso in ufficio tanto vale prendersi dell'altro...

ok ma tu "in giro" (per esempio in treno) cosa ci attacchi alla presa USB?
a me viene in mente la internet key (se ci si potesse connettere con il cell sarebbe molto meglio...) poi che altro?
magari una pen drive se qualcuno deve passarti dei file, poi?

tolto questo non saprei cos'altro può servire in mobilità, per questo dico che 2 porte mi sembrano abbastanza ma volendo si può sopravvivere pure con una.
il lettore di card potrebbe invece essere utile in modo da importare le foto al volo quando sei in giro, senza impegnare un'altra usb, cosa che io faccio in ogni caso (non collego mai la fotocamera via cavo)

TheMonzOne
18-10-2010, 11:25
...un ultra portatile andrebbe valutato per il comportamento in giro...se lo uso in ufficio tanto vale prendersi dell'altro...Io, ahimè, devo considerare anche le quasi 3 ore di viaggio in treno, al giorno, per andarci e tornarci dall'ufficio, con trasferimenti (di corsa :D ) per prendere le coincidenze...1kg in meno nella borsa farebbe comodo se quel kg in meno mi permettesse poi anche di lavorarci con quel trabicolo (cosa che un netbook con atom non mi permette di fare).
Ricordo poi che siam qui a parlare senza nemmeno sapere quanto costerà questo nuovo MBA...non ci si può aspettare un miracolo...ma non si sa mai :sofico: .

ally
18-10-2010, 11:30
ok ma tu "in giro" (per esempio in treno) cosa ci attacchi alla presa USB?
a me viene in mente la internet key (se ci si potesse connettere con il cell sarebbe molto meglio...) poi che altro?
magari una pen drive se qualcuno deve passarti dei file, poi?


...beh dover scegliere se navigare o importare dati da una chiavetta lo trovo piuttosto limitante...

ally
18-10-2010, 11:34
Io, ahimè, devo considerare anche le quasi 3 ore di viaggio in treno, al giorno, per andarci e tornarci dall'ufficio, con trasferimenti (di corsa :D ) per prendere le coincidenze...1kg in meno nella borsa farebbe comodo se quel kg in meno mi permettesse poi anche di lavorarci con quel trabicolo (cosa che un netbook con atom non mi permette di fare).
Ricordo poi che siam qui a parlare senza nemmeno sapere quanto costerà questo nuovo MBA...non ci si può aspettare un miracolo...ma non si sa mai :sofico: .

...dai 100g in piu' e un vaio serie z mette a disposizione 1hdmi 1 eth 3 usb lettore card e lettore ottico...il design dell'air è inarrivabile...le caratteristiche no...

fikkuz
18-10-2010, 11:52
...dai 100g in piu' e un vaio serie z mette a disposizione 1hdmi 1 eth 3 usb lettore card e lettore ottico...il design dell'air è inarrivabile...le caratteristiche no...
Certo,solo che il Vaio "parte" da 1850 euro,e se lo vuoi completo ne spendi quasi 5000. Son curioso poi quando lo vai a rivendere dopo circa 1 anno cosa prendi di soldi indietro.
Proprio la stessa cosa eh..:rolleyes:

ally
18-10-2010, 11:56
Certo,solo che il Vaio "parte" da 1850 euro,e se lo vuoi completo ne spendi quasi 5000. Son curioso poi quando lo vai a rivendere dopo circa 1 anno cosa prendi di soldi indietro.
Proprio la stessa cosa eh..:rolleyes:

...si beh lo compri per lavorarci non per pensare di rivenderlo dopo un anno...

TheMonzOne
18-10-2010, 12:22
...si beh lo compri per lavorarci non per pensare di rivenderlo dopo un anno...Ripeto comunque che ancora non si sa quanto sia grande, quanto pesi e soprattutto quanto costi questo nuovo MBA...tutti i paragoni fatti fino ad ora lasciano il tempo che trovano fino a che non si sapranno le caratteristiche reali.

fikkuz
18-10-2010, 13:19
...si beh lo compri per lavorarci non per pensare di rivenderlo dopo un anno...
Vabbè,il discorso non cambia,son 2 fasce di prezzo differenti.
Non puoi criticare il MBA senza considerare il fatto che il vaio costa più del doppio se configurato come deve.
Senza considerare il fatto che se devi lavorare in OSX quella è l'unica alternativa.
Ad ognuno il proprio prodotto,in base alle proprie esigenze e smettiamola di dare sempre del fanboy a coloro che hanno priorità diverse dalle vostre.

fikkuz
18-10-2010, 13:23
Ripeto comunque che ancora non si sa quanto sia grande, quanto pesi e soprattutto quanto costi questo nuovo MBA...tutti i paragoni fatti fino ad ora lasciano il tempo che trovano fino a che non si sapranno le caratteristiche reali.
Quoto,alla fine si paragona un vaio con un portatile di oltre 2 anni fa.
Se il nuovo fosse di 11,6 pollici e pesasse meno di un kg sarebbe un bel notebook.
Dipende dalle caratteristiche hw e dal prezzo.
A questo punto aspettiamo il 20 per saperlo.

ally
18-10-2010, 13:35
Vabbè,il discorso non cambia,son 2 fasce di prezzo differenti.
Non puoi criticare il MBA senza considerare il fatto che il vaio costa più del doppio se configurato come deve.
Senza considerare il fatto che se devi lavorare in OSX quella è l'unica alternativa.
Ad ognuno il proprio prodotto,in base alle proprie esigenze e smettiamola di dare sempre del fanboy a coloro che hanno priorità diverse dalle vostre.

...scusa al massimo sarà l'air a dover essere configurato visto che manca di lettore ottico,card reader,adattatori vari...

fendermexico
18-10-2010, 13:45
con una sola porta usb non è possibile usare stampante e mouse contempoaneamente a meno di non usare un hub

contando che poi molti lettori mp3 si ricaricano via presa usb...

...contando che magari uno può anche avere la necessita di attaccare un hard disk esterno

come minimo... io su QUALSIASI portatile di porte usb ce ne metterei 2 ma molto meglio 4 (e soprattutto ad una certa distanza l'una dalle altre in modo che si possano sfilare i cavi senza problemi..oggi le mettono tutti a 1 millimetro di interspazio e i cavi non si riescono a sfilare benissimo... se ci fossero almeno 5-7 millimetri tra una presa e l'altra si riuscirebbero a mettere le dita per prendere la presa meglio)

DjLode
18-10-2010, 14:04
con una sola porta usb non è possibile usare stampante

Sei solito portartela in giro? Devi avere uno zaino molto capiente...

TheMonzOne
18-10-2010, 14:11
con una sola porta usb non è possibile usare stampante e mouse contempoaneamente a meno di non usare un hub

contando che poi molti lettori mp3 si ricaricano via presa usb...

...contando che magari uno può anche avere la necessita di attaccare un hard disk esterno

come minimo... io su QUALSIASI portatile di porte usb ce ne metterei 2 ma molto meglio 4 (e soprattutto ad una certa distanza l'una dalle altre in modo che si possano sfilare i cavi senza problemi..oggi le mettono tutti a 1 millimetro di interspazio e i cavi non si riescono a sfilare benissimo... se ci fossero almeno 5-7 millimetri tra una presa e l'altra si riuscirebbero a mettere le dita per prendere la presa meglio)Siamo nel 2010:
- Esistono i mouse bluetooth (soprattutto Apple) e il bluetooth è integrato nel pc.
- Esistono le stampanti di rete, se lo porti in ufficio probabilmente la stampante è in rete. Se sei a casa probabilmente non hai solo il portatile ma almeno c'è anche un fisso e, se la stampante non è di rete, la puoi condividere attraverso questo pc, se non ce l'hai puoi usare appunto un HUB da 10 euro. Sul treno la stampante non ti serve.
- I lettori mp3 li carichi a casa o in ufficio dove, quindi lasci il famoso HUB sulla scrivania. Se anche dovessi portartelo in giro quanto pesa? 50g? Te lo tieni in tasca o in un taschino della borsa/zaino.

In ogni caso qui si sta parlando di un nuovo modello che ancora non è uscito. Sembra che avrà 2 prese usb, quindi il "problema" che c'era sul modello precedente viene attenuato... ma si deve aspettare ancora due giorni prima di fare paragoni e sparare sentenze.

fendermexico
18-10-2010, 14:37
Siamo nel 2010:
- Esistono i mouse bluetooth (soprattutto Apple) e il bluetooth è integrato nel pc.
- Esistono le stampanti di rete, se lo porti in ufficio probabilmente la stampante è in rete. Se sei a casa probabilmente non hai solo il portatile ma almeno c'è anche un fisso e, se la stampante non è di rete, la puoi condividere attraverso questo pc, se non ce l'hai puoi usare appunto un HUB da 10 euro. Sul treno la stampante non ti serve.
- I lettori mp3 li carichi a casa o in ufficio dove, quindi lasci il famoso HUB sulla scrivania. Se anche dovessi portartelo in giro quanto pesa? 50g? Te lo tieni in tasca o in un taschino della borsa/zaino.



secondo il tuo ragionamento e il tuo modo di vedere si potrebbe dire: siamo nel 2010 togliamo la batteria interna, sul treno ci deve essere l'attacco per i portatili, sennò al limite te ne procuri tu una esterna :)

TheMonzOne
18-10-2010, 14:50
secondo il tuo ragionamento e il tuo modo di vedere si potrebbe dire: siamo nel 2010 togliamo la batteria interna, sul treno ci deve essere l'attacco per i portatili, sennò al limite te ne procuri tu una esterna :)Sui treni a lunga percorrenza ogni posto ha la sua presa di corrente ;) .
In macchina hai l'accendi sigari/presa di alimentazione che ti da 12V, si dovrebbe puntare a farli consumare quello in modo che anche facendo il rappresentante e andando in giro in macchina ti basterebbe una batteria che duri un paio d'ore al massimo...con ovvio risparmio di spazio e peso.
Se sei a casa e/o in ufficio una presa di corrente ce l'hai. :D
Comunque dai, ora stiamo estremizzando e stiamo andando anche OT...aspettiamo mercoledì e poi magari ne riparleremo.

astroimager
18-10-2010, 15:00
Sarebbe stato interessante se invece delle solite CPU/GPU Intel, ci fosse una APU di nuova generazione come Ontario/Zacate! ;)

longhorn7680
18-10-2010, 15:56
...scusa ma l'air non è fatto per la massima trasportabilità?...come ti connetti senza usare porte usb?...

solito discorso che faccio con ogni prodotto apple
negli USA hanno wi-fi ovunque, ovviamente si collegano così.
certo qui ti tocca connetterti con quelle maledette internet key e una porta USB te la sei giocata...

:confused: Ma non avete mai sentito parlare di tethering bluetooth??? Non vivo negli USA, anzi per 8-9 mesi l'anno mi trovo in Russia e Ucraina e uso il cell. per connettermi al max 1-2 volte a settimana visto che anche qui trovo il WiFi praticamente ovunque. Purtroppo in Italia c'e una grave mancanza di infrastrutture WiFi ma alla Apple sicuramente non pensano al bel paese quando progettano un prodotto!!!

con una sola porta usb non è possibile usare stampante e mouse contempoaneamente a meno di non usare un hub


MAi sentito parlare di mouse Bluetooth??? Poi a cosa ti serve il mouse se hai il touchpad multitouch????

A chi confronta il Vaio Z cpn il MBA posso solo dire LOL!!! Non scherziamo per favore, quel coso costa anche piu del MBA e con Win e piu lento del Mac in tutto ho provato il Vaio e l'ho rivenduto dopo 3 giorni per prendermi il MBA.
che sia un prodotto di nicchia non c'e dubbio infatti lo uso solo quando devo uscire e non mi va di portarmi la borsa, ho preso una custodia e sembra una cartella, ho un MBP da 15'' per il lavore pesante ;)

sesshoumaru
18-10-2010, 15:59
Sarebbe stato interessante se invece delle solite CPU/GPU Intel, ci fosse una APU di nuova generazione come Ontario/Zacate! ;)

Chi ? L'air che non è ancora uscito ? O parli dell'air vecchio ?
In quest'ultimo caso, non hai gpu intel, hai una nvidia 9400m.

Apple ha problemi a passare a i3 e i5 sui piccoli portatili proprio per la sciagurata politica intel cpu+gpu.

longhorn7680
18-10-2010, 16:06
in effetti si, è iniziata male :D

cmq, parlo con oggettività, stiamo parlando di un sistema in cui non puoi sostituire l'unità di storage (e dopo l'esperienza dei netbook con il loro "SSD" dalla lentezza esasperante, mi fido poco di queste soluzioni), con 2 sole porte usb, poco più grande di un netbook e che costerà l'ira di Dio (con i macbook bianchi a 999€ non credo che questo verrà proposto a meno di 600).

Con 250€ prendi un netbook, con 5-600€ prendi un notebook degno di tale nome, che (a parte lo spessore e il peso) ha solo vantaggi rispetto al macbook air.

Scusa, ma da acquirente prenderei un macbook air solo se fossi un fan sfegatato che acquista qualsiasi cosa con una mela mordicchiata sopra (il fanboy generalizzato di cui parlavo nel mio post). Semplicemente non è conveniente, a meno che non voglia mac os a tutti i costi senza spendere 1000€ (e qui ricadiamo nuovamente nel campo di chi acquista prodotti apple guardando solo il marchio)

NB: vorrei sottolineare che nel posto non ho niente contro gli utenti apple, voglio solo criticare chi acquista apple senza valutare oggettivamente il prodotto in relazione con altri della stessa fascia di prezzo, ma considera il marchio un criterio sufficiente per la scelta

:confused: e perche non potresti sostituire l'unita storage??? L'ho sostituita un anno fa perche 80Gb erano diventati troppo pochi..... adesso sto pensando di metterci un bell SSD da 128Gb.
Tu dici che lo prenderesti solo se tu fossi un fanboy Apple, puoi darmi una valida alternativa al MBA? Lascia stare i Vaio Z per favore che sono soldi buttati, te lo dico per esperienza personale! Certo il MBA non e una scheggia ma quello per cui e studiato la fa maledettamente bene! Cero se devi farci conversioni video lascia perdere, ma navigare, office, presentazioni uso prettamente multimediale non hai nessun problema. L'unico problema e che scalda effettivamente abbastanza.

longhorn7680
18-10-2010, 16:07
Chi ? L'air che non è ancora uscito ? O parli dell'air vecchio ?
In quest'ultimo caso, non hai gpu intel, hai una nvidia 9400m.

Apple ha problemi a passare a i3 e i5 sui piccoli portatili proprio per la sciagurata politica intel cpu+gpu.

Il primo Air ha una X3100 a dire il vero!

fendermexico
18-10-2010, 16:18
Poi a cosa ti serve il mouse se hai il touchpad multitouch????


ma dai non prendiamoci in giro paragonare un touchpad ad un mouse è come paragonare una bicicletta ad un motorino.

ok se lo devi usare per poco o dove non hai appoggio... per il resto usare un bel mouse è senza prezzo

theJanitor
18-10-2010, 16:19
ma dai non prendiamoci in giro paragonare un touchpad ad un mouse è come paragonare una bicicletta ad un motorino.

ok se lo devi usare per poco...

io il touchpad non lo sopporto, ho provato pure il magic trackpad e non fa per me ma conosco diverse persone che usano solamente il touchpad di un macbook e lo trovano meraviglioso

PlasticPie
18-10-2010, 16:32
parliamo di estetica pura...
l'attuale MBA è una ciofeka fatta a forma di sottiletta.

lo dico da non-possessore di notebook apple... e che considera il MBP da 13 come lo stato dell'arte del concetto di notebook... praticamente, perfetto. se dovessi concepire io un notebook lo farei come il MBP da 13.

ma per favore non parlatemi di quella "tacchia" del MBA.

Unrealizer
18-10-2010, 16:41
:confused: e perche non potresti sostituire l'unita storage??? L'ho sostituita un anno fa perche 80Gb erano diventati troppo pochi..... adesso sto pensando di metterci un bell SSD da 128Gb.
Tu dici che lo prenderesti solo se tu fossi un fanboy Apple, puoi darmi una valida alternativa al MBA? Lascia stare i Vaio Z per favore che sono soldi buttati, te lo dico per esperienza personale! Certo il MBA non e una scheggia ma quello per cui e studiato la fa maledettamente bene! Cero se devi farci conversioni video lascia perdere, ma navigare, office, presentazioni uso prettamente multimediale non hai nessun problema. L'unico problema e che scalda effettivamente abbastanza.

Mi riferivo al nuovo modello della news, in cui dicono che l'ssd sembra saldato sulla scheda madre. Alternative non ne conosco onestamente, non mi hanno mai interessato i pc di questa fascia, ed è proprio questo il punto: questa fascia intermedia è praticamente inutile secondo me, e per prendere l'MBA (a quel prezzo poi) non vedo quale necessità ci possa essere

io il touchpad non lo sopporto, ho provato pure il magic trackpad e non fa per me ma conosco diverse persone che usano solamente il touchpad di un macbook e lo trovano meraviglioso

con il touchpad del mio netbook mi trovo benissimo (idem con i nuovi dv6 della HP, dove il touchpad è uguale, solo più grande), ma quello del macbook non riesco proprio a reggerlo, è troppo "duro"

jmazzamj
18-10-2010, 17:04
ma dai non prendiamoci in giro paragonare un touchpad ad un mouse è come paragonare una bicicletta ad un motorino.

ok se lo devi usare per poco o dove non hai appoggio... per il resto usare un bel mouse è senza prezzo

Io ritengo l'esatto contrario, vale a dire che il touchpad del MBP sia senza eguali, le gestures a più dita sono di una comodità estrema. Non ho provato né Magic Mouse (quello forse potrebbe essere troppo piccolo per le mie manoni) né Magic Trackpad, ma penso che questo sia una versione ingrandita del multi touch dei MBP e quindi non possa che essere altrettanto comodo.

Unrealizer, in che senso "duro"? Forse perché non era attivo il clic con un tocco da preferenze di sistema e se hai provato un MBP esposto, sicuramente non era impostato.

Unrealizer
18-10-2010, 17:16
Io ritengo l'esatto contrario, vale a dire che il touchpad del MBP sia senza eguali, le gestures a più dita sono di una comodità estrema. Non ho provato né Magic Mouse (quello forse potrebbe essere troppo piccolo per le mie manoni) né Magic Trackpad, ma penso che questo sia una versione ingrandita del multi touch dei MBP e quindi non possa che essere altrettanto comodo.

Unrealizer, in che senso "duro"? Forse perché non era attivo il clic con un tocco da preferenze di sistema e se hai provato un MBP esposto, sicuramente non era impostato.

ho usato soprattutto un macbook bianco in dotazione al mio ex ITIS, ad un corso di programmazione in objective-c, e il problema era proprio che doveva essere premuto per il click... inoltre, è proprio la sensazione che da al tatto, prova il touchpad di un pavillion dv6 e capisci cosa intendo :D

fendermexico
18-10-2010, 17:18
Io ritengo l'esatto contrario, vale a dire che il touchpad del MBP sia senza eguali


prova ad usare un qualsiasi programma per lavorare, che sia una suite da ufficio o di grafica o altro che magari richieda numerose operazioni o un minimo di precisione su aree piccole e movimenti che richiedono l'uso anche simultaneo di tastiera più volte... e il touchpad lo butti dalla finestra in confronto alla comodità che ti offre un mouse.

vale per qualsiasi marca,modello,tipo

ovvio che se ci devi andare su facebook il touch basta e avanza...

acse
18-10-2010, 17:34
touchpad vs. mouse e' solo questione di abitudine. io preferisco il mouse. ovvio che x lavori di precisione e' obbligatorio un buon mouse.

touchpad mac vs. touchpad notebook imho non c'e' proprio storia. all'inizio lascia spiazzati il touchpad del macbook ma alla lunga imparandolo a configurare ed usare ti rendi conto che non c'e' concorrenza, 2 anni avanti alla concorrenza imho.
ovvio che va impostato.l'utente unrealizer afferma che il touchpad va premuto per effettuare un click, evidentemente non ha neanche aperto il pannello di controllo del touchpad:D

fikkuz
18-10-2010, 17:39
prova ad usare un qualsiasi programma per lavorare, che sia una suite da ufficio o di grafica o altro che magari richieda numerose operazioni o un minimo di precisione su aree piccole e movimenti che richiedono l'uso anche simultaneo di tastiera più volte... e il touchpad lo butti dalla finestra in confronto alla comodità che ti offre un mouse.

vale per qualsiasi marca,modello,tipo

ovvio che se ci devi andare su facebook il touch basta e avanza...
Al di là del fatto che io il trackpad lo trovo comodissimo,qui stiamo parlando di prodotti per il massimo della mobilità,con ingombri e peso ridotti.
Quindi non lo trovo comodissimo portarsi dietro mouse e altri accrocchi in giro sul treno,autobus ecc.. (dove mi appoggio poi con il mouse? sui pantaloni ? molto comodo :asd: ) e spero che la tua battuta sulla stampante sia proprio una battuta...

sesshoumaru
18-10-2010, 17:41
Cult of mac mette insieme le varie notizie e le voci di una sua presunta "voce indipendente" per arrivare a questa forma del nuovo air:

http://www.cultofmac.com/wordpress/wp-content/uploads/2010/10/MacBook_Air_2_mockup_sml.jpg

Non male, imho.

Per il resto, si parla di boot ultrarapido grazie alla ssd, di 8-10 ore di autonomia e 2 versioni:

1) c2d 2.1 ghz e 2 gb di ram, nvidia 320m, schermo 11.6.

2) c2d 2.4 ghz e 4 gb di ram, nvidia 320m, schermo 13.3.

Il c2d lo vedo probabile anch'io (purtroppo), la gpu in snow leopard conta molto, e le prestazioni con i3+integrata intel sarebbero deludenti a causa della scarsa gpu intel.

Cosa c'è di vero, lo sapremo dopodomani ;)

fendermexico
18-10-2010, 17:43
Al di là del fatto che io il trackpad lo trovo comodissimo,qui stiamo parlando di prodotti per il massimo della mobilità,con ingombri e peso ridotti.
Quindi non lo trovo comodissimo portarsi dietro mouse e altri accrocchi in giro sul treno,autobus ecc.. (dove mi appoggio poi con il mouse? sui pantaloni ? molto comodo :asd: ) e spero che la tua battuta sulla stampante sia proprio una battuta...

non ho capito questa storia della stampante, ma anche dell'appoggio.

se uno compra un portatile ultra portatile...
visto che ha speso i soldi magari lo usa anche sul tavolo del soggiorno dentro casa eh
e magari in emergenza ci fa pure qualche lavoretto dopocena se gli serve e sta nella casa in campagna per il
weekend.
Ovviamente lo usa in giro e sul treno...ma non è che dentro casa se lo tiene sul ginocchio per forza.

quindi non vedo per quale motivo non debba essere "comodo" da tutti i punti di vista...quindi anche delle prese.

oh una presa usb al produttore non costa manco un euro...
non stiamo mica parlando di metterci 2 processori su MB dual socket per fare una config dual-quadcore come il mac pro tower.

longhorn7680
18-10-2010, 18:25
Per il resto, si parla di boot ultrarapido grazie alla ssd, di 8-10 ore di autonomia e 2 versioni:

1) c2d 2.1 ghz e 2 gb di ram, nvidia 320m, schermo 11.6.

2) c2d 2.4 ghz e 4 gb di ram, nvidia 320m, schermo 13.3.

Il c2d lo vedo probabile anch'io (purtroppo), la gpu in snow leopard conta molto, e le prestazioni con i3+integrata intel sarebbero deludenti a causa della scarsa gpu intel.

Cosa c'è di vero, lo sapremo dopodomani ;)

Beh calcolando che il mio MBP fa il boot in 5 sec credo che questo non andra lontano se avra l'SSD di serie! Per la cronaca nel MBP ho messo un intel X-25M da 160Gb.

longhorn7680
18-10-2010, 18:28
ho usato soprattutto un macbook bianco in dotazione al mio ex ITIS, ad un corso di programmazione in objective-c, e il problema era proprio che doveva essere premuto per il click... inoltre, è proprio la sensazione che da al tatto, prova il touchpad di un pavillion dv6 e capisci cosa intendo :D

Ma LOOOOOL!!! :D :D :D come fai a paragonare il touchpad dei pavillion con il touchpad del MB??? A parte il fatto che sono ormai 2 anni e piu che il tasto neanche c'e piu ;) Cmq da sempre nelle impostazioni il click puo essere sostituito dal tap!!!

fikkuz
18-10-2010, 18:32
non ho capito questa storia della stampante, ma anche dell'appoggio.

se uno compra un portatile ultra portatile...
visto che ha speso i soldi magari lo usa anche sul tavolo del soggiorno dentro casa eh
e magari in emergenza ci fa pure qualche lavoretto dopocena se gli serve e sta nella casa in campagna per il
weekend.
Ovviamente lo usa in giro e sul treno...ma non è che dentro casa se lo tiene sul ginocchio per forza.

quindi non vedo per quale motivo non debba essere "comodo" da tutti i punti di vista...quindi anche delle prese.

oh una presa usb al produttore non costa manco un euro...
non stiamo mica parlando di metterci 2 processori su MB dual socket per fare una config dual-quadcore come il mac pro tower.
Visto che comunque la miniaturizzazione fa progressi,ma non miracoli,la questione è che,se compri un ultra portatile,devi fare qualche sacrificio.
Io ad esempio ho un 13 pollici di 2 kg che porto comodamente in borsa da casa al lavoro e viceversa,ma sarei impedito se lo dovessi usare in modo intensivo in mobilità.
Questo,come il Vaio Z è pensato a chi invece ne fa uso intensivo in mobilità,quindi peso e dimensioni ridotte e grande autonomia.
Un MBA di 11 pollici si presenterà come un agenda,quindi massima comodità,ma con molti compromessi.
Un aggeggio del genere se lo dovessi usare molto a casa lo troverei molto scomodo e penso che chi lo acquisterà sicuramente avrà altro a casa da usare al meglio.

Dcromato
18-10-2010, 18:39
negli USA hanno wi-fi ovunque, ovviamente si collegano così....
non prprio.finchè si parla di grandi metropoli.

Unrealizer
18-10-2010, 19:04
l'utente unrealizer afferma che il touchpad va premuto per effettuare un click, evidentemente non ha neanche aperto il pannello di controllo del touchpad:D

l'utente unrealizer era nervoso per il fatto di essere costretto ad imparare a programmare per iphone quando nella circolare si parlava chiaramente di un corso di programmazione per "java ME e windows mobile" :D

Ma LOOOOOL!!! :D :D :D come fai a paragonare il touchpad dei pavillion con il touchpad del MB??? A parte il fatto che sono ormai 2 anni e piu che il tasto neanche c'e piu ;) Cmq da sempre nelle impostazioni il click puo essere sostituito dal tap!!!

parlavo della sensazione sulle dita, sarà ma con quello del pavillion mi trovo meglio... e poi, qualcuno mi spiega che senso ha vendere un notebook con il "tap" disattivato di default? è tanto per poter dire "think different"?

longhorn7680
18-10-2010, 19:53
l'utente unrealizer era nervoso per il fatto di essere costretto ad imparare a programmare per iphone quando nella circolare si parlava chiaramente di un corso di programmazione per "java ME e windows mobile" :D



parlavo della sensazione sulle dita, sarà ma con quello del pavillion mi trovo meglio... e poi, qualcuno mi spiega che senso ha vendere un notebook con il "tap" disattivato di default? è tanto per poter dire "think different"?

Beh non saprei dirti come sia impostato di default perche sinceramente non me lo ricordo, ma credo che sugli unibody con touch in vetro la funzione di tap to click sia attiva di default. Forse il mB che hai usato era particolarmente usurato ma il feedback e ottimo!

max131089
18-10-2010, 20:04
sinceramente con quello che costa e con le prestazioni che offre prenderei mille volte un pc visto che mac sinceramente costa tanto e lo passano come il risolutore di tutti i problemi di windows, quando invece non è per niente così perchè da gli stessi problemi ed a volte è anche peggio :)

Unrealizer
18-10-2010, 20:29
Beh non saprei dirti come sia impostato di default perche sinceramente non me lo ricordo, ma credo che sugli unibody con touch in vetro la funzione di tap to click sia attiva di default. Forse il mB che hai usato era particolarmente usurato ma il feedback e ottimo!

il macbook era abbastanza recente, anche se non so esattamente da quanto tempo la scuola l'avesse in dotazione, ma ricordo che il fatto che un membro del consiglio d'istituto avesse fatto spendere circa 20000€ tra macbook e imac alla scuola (un fanboy apple, l'ho conosciuto), soldi che sarebbero potuti servire per rinnovare il resto del parco macchine della scuola (che, essendo un istituto tecnico industriale ha a che fare quasi esclusivamente con software windows, come visual studio, proteus, mplab e roba collegata) era un argomento di discussione molto diffuso.

sinceramente con quello che costa e con le prestazioni che offre prenderei mille volte un pc visto che mac sinceramente costa tanto e lo passano come il risolutore di tutti i problemi di windows, quando invece non è per niente così perchè da gli stessi problemi ed a volte è anche peggio :)

non posso fare altro che confermare: avendo lavorato nel reparto assistenza di un negozio di informatica, posso dire che mi arrivavano spesso dei mac in cui l'utente non riusciva ad installare delle periferiche (soprattutto internet key). Altro che "just works".

madd90
18-10-2010, 20:53
mi piace molto l'ordine interno dei notebook made in apple...poi i componenti come in questo presunto nuovo macbook air lasciano desiderare, però riesco quasi a metterlo in secondo piano quando vedo un notebook progettato bene.

recoil
18-10-2010, 20:56
non è ancora stato detto ma ovviamente devono aggiornare anche il trackpad visto che il MBA attuale ha ancora il tastino separato dal resto

jmazzamj
18-10-2010, 23:02
Dopo svariati anni a smanettare con diversi pc (portatili e fissi), edizioni di Windows e gusti di Linux vari, ho intrapreso la strada del Hackintosh su un misero Wind U100 acquistato al lancio a luglio 2008 e incredibilmente mi son ritrovato ad avviarlo esclusivamente in Leopard (a tutt'ora ho la 10.5.8 installata). Ho quindi deciso di attendere l'aggiornamento di aprile per acquistare un MacBook Pro 13" (onestamente avrei preferito un 15", ma avendo un desktop performante, un portatile HP 15" e il WInd di cui sopra, ho optato per un portatile più compatto) e come per magia mi sono ritrovato a utilizzare esclusivamente il MBP e non solo come portatile, ma soprattutto alla scrivania collegato a un monitor esterno. Insieme a questa "svolta", per me lo è stata, son spariti tutti i nervosismi vari che gli utenti Windows conoscono bene.

Ora per rispondere alla questione touchpad, mi riferivo a un utilizzo generale e vario, ovviamente per maggior precisione il mouse è superiore, ma non credere, con appositi programmi il touchpad del MBP diventa estremamente preciso, ma forse un po' lento per l'utilizzo quotidiano.

Parlando del touchpad del MB bianco, dipende di che MB stiamo parlando, se è quello uscito a fine 2009 o quello attuale (aveva il tasto?) con touch in vetro o MB inizio 2009 o precedente, sono molto diversi.

Di default deve essere cliccato, il tap to clic non è impostato.

In quanto alla qualità dei componenti interni, i Mac sono sempre stati computer molto affidabili, anche se i primi MBA e MBP i7 hanno sofferto di surriscaldamento.

Se effettivamente montano la 320M non possono che essere Core 2 Duo, ma onestamente preferisco che questi Air siano C2D e non che montino solo la grafica integrata Intel, nemmeno sulla versione da 11,6".

Per finire dico che fa sorridere chi critica le scelte di Apple quando Sony sulla propria linea di portatili 11,6" monta degli Atom per la bellezza di 1200€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il touch dell'HP dv6 non lo consoco bene quanto quello del MBP, ma non mi ha detto nulla.

Unrealizer
18-10-2010, 23:32
Dopo svariati anni a smanettare con diversi pc (portatili e fissi), edizioni di Windows e gusti di Linux vari, ho intrapreso la strada del Hackintosh su un misero Wind U100 acquistato al lancio a luglio 2008 e incredibilmente mi son ritrovato ad avviarlo esclusivamente in Leopard (a tutt'ora ho la 10.5.8 installata). Ho quindi deciso di attendere l'aggiornamento di aprile per acquistare un MacBook Pro 13" (onestamente avrei preferito un 15", ma avendo un desktop performante, un portatile HP 15" e il WInd di cui sopra, ho optato per un portatile più compatto) e come per magia mi sono ritrovato a utilizzare esclusivamente il MBP e non solo come portatile, ma soprattutto alla scrivania collegato a un monitor esterno. Insieme a questa "svolta", per me lo è stata, son spariti tutti i nervosismi vari che gli utenti Windows conoscono bene.

Ora per rispondere alla questione touchpad, mi riferivo a un utilizzo generale e vario, ovviamente per maggior precisione il mouse è superiore, ma non credere, con appositi programmi il touchpad del MBP diventa estremamente preciso, ma forse un po' lento per l'utilizzo quotidiano.

Parlando del touchpad del MB bianco, dipende di che MB stiamo parlando, se è quello uscito a fine 2009 o quello attuale (aveva il tasto?) con touch in vetro o MB inizio 2009 o precedente, sono molto diversi.

Di default deve essere cliccato, il tap to clic non è impostato.

In quanto alla qualità dei componenti interni, i Mac sono sempre stati computer molto affidabili, anche se i primi MBA e MBP i7 hanno sofferto di surriscaldamento.

Se effettivamente montano la 320M non possono che essere Core 2 Duo, ma onestamente preferisco che questi Air siano C2D e non che montino solo la grafica integrata Intel, nemmeno sulla versione da 11,6".

Per finire dico che fa sorridere chi critica le scelte di Apple quando Sony sulla propria linea di portatili 11,6" monta degli Atom per la bellezza di 1200€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il touch dell'HP dv6 non lo consoco bene quanto quello del MBP, ma non mi ha detto nulla.

anche io ho provato un hackintosh (sul PC2 in firma) e devo ammettere che non mi sono trovato male, ma era solo una prova, in quanto i software di cui ho bisogno girano solo sotto windows.

Per il touchpad, che intendi con il "tasto"?

riguardo ai sony, penso anche io che la linea vaio abbia prezzi esagerati, ma essendo meno diffusi dei mac, è normale che se ne parli meno :D

varanhia
19-10-2010, 04:20
ma che gente mi tocca sentire, io proprio non riesco capire una cosa; che cosa e di male piacerti Apple, Mercedes, Bmw o altro, oppure qualsiasi cosa?
ma perché sono tutti consiglieri che devono dire non comprare quella cosa, a ma quella costa tropo, ooo chi vi a chiesto il vostro consiglio, ma che sono i vostri i soldi che uno decide di spendere

.:Martin:.
19-10-2010, 08:32
A chi confronta il Vaio Z cpn il MBA posso solo dire LOL!!! Non scherziamo per favore, quel coso costa anche piu del MBA e con Win e piu lento del Mac in tutto ho provato il Vaio e l'ho rivenduto dopo 3 giorni per prendermi il MBA.

Cioè il vaio z (anche il modello base) che monta un core i5, 4gb di ddr3 e scheda video dedicata GeForce GT330M da 1gb sarebbe più lento di un air con c2d, 2gb e scheda video integrata? Mi sembra proprio il caso di scrivere LOL a caratteri cubitali..

longhorn7680
19-10-2010, 09:23
Cioè il vaio z (anche il modello base) che monta un core i5, 4gb di ddr3 e scheda video dedicata GeForce GT330M da 1gb sarebbe più lento di un air con c2d, 2gb e scheda video integrata? Mi sembra proprio il caso di scrivere LOL a caratteri cubitali..

Veramente ho specificato che ho il MBA da quasi 2 anni e mi pare abbastanza ovvio che il confronto l'ho fatto all'epoca con HW praticamente identico tra Vaio e MBA (non mi ricordo esattamente le caratteristiche del Vaio ma erano molto simili) ovvio che il vaio e stato rinnovato da poco e percio con core i5 probabilmente e piu veloce, ma aspettiamo domani per vedere le caratteristiche del MBA e poi vedremo quale soluzione e milgliore..... anche se sinceramente ho pochi dubbi sul vincitore!

Arnoldforever
19-10-2010, 10:10
Se queste sono veramente le specifiche reali allora c'è da mettersi le mani nei capelli...

Gigi Web
19-10-2010, 10:10
E' colpa di Apple se l'Italia è indietro anni luce sulle tecnologie internet?

Per cortesia, evita di postare boiate figliolo (come dice Unrealizer :D), siamo su un forum italiano, mi pare ovvio che chi scrive qui, guardi principalmente come può usarlo in italia il macbook., non ti pare? :rolleyes:
Poi se in USA trovi la connessione WI-FI anche nelle riserve indiane in mezzo al deserto è un altro discorso. Se Apple vuole vendere in Italia e in Europa, dovrà ben adattare i suoi prodotti a ciò che offre il territorio. Altrimenti se ne resta a vendere in america, non ti pare?

madd90
19-10-2010, 10:14
Anche io ho seguito la strada di Jmazzamj...Sono partito da windows (xp,vista,7), poi linux (ubuntu,kubuntu), e adesso sto avviando solo con snow leopard!! Niente da dire è troppo comodo!
Niente più arrabbiamenti vari, l'unica pecca è qualche programmino fatto bene che non si trova anche grazie alla ancora grandissima diffusione di windows (specialmente nei settori pubblici come scuole, università, uffici vari ecc).
L'unica cosa che mi fa desistere dal prendere un macbook è la politica apple che io non condivido.

longhorn7680
19-10-2010, 10:21
ragazzi editate perche siete pesantemente OT e contro il regolamento;)

Baboo85
19-10-2010, 10:47
L'Air e' l'unica cosa che mi fa sbavare della Apple.

Se fanno entrambe le versioni, 11" e 13", sbavo ancora di piu'...


@madd90: anche io, non fosse per la politica Apple (e il prezzo, che e' incluso nella sua politica), in casa avrei vagonate di prodotti marcati Apple (escludo desktop e notebook da gaming, pero' un bell'Air sarebbe gia' sulla scrivania :))

Gigi Web
19-10-2010, 11:06
ma che gente mi tocca sentire, io proprio non riesco capire una cosa; che cosa e di male piacerti Apple, Mercedes, Bmw o altro, oppure qualsiasi cosa?
ma perché sono tutti consiglieri che devono dire non comprare quella cosa, a ma quella costa tropo, ooo chi vi a chiesto il vostro consiglio, ma che sono i vostri i soldi che uno decide di spendere

Si sentiva proprio la mancanza di un commento così. Assolutamente inutile e of topic. :rolleyes:
Qui si sta confrontando macbook air con vari portatili su fasce di prezzo di un certo livello, nessuno sta dicendo a nessuno come spendere i soldi, ci si confronta sulle impressioni e sulle preferenze che ognuno ha.

DjLode
20-10-2010, 19:25
Se fanno entrambe le versioni, 11" e 13", sbavo ancora di piu'...


Ti hanno ascoltato :)

fikkuz
20-10-2010, 19:38
Ti hanno ascoltato :)
Hai visto la presentazione?:D
Che ti sembra la versione da 11?
A me sembra un iPad con Mac OSX :D

DjLode
20-10-2010, 20:14
Hai visto la presentazione?:D
Che ti sembra la versione da 11?
A me sembra un iPad con Mac OSX :D

Ho visto solo un pezzo perchè sono tornato dal lavoro quando era giò cominciata. Ho fatto in tempo a seguire di Lion e vedere il live dell'Air.
Esteticamente sono bellissimi, vorrei vedere se la cpu ce la fa (siamo a circa la metà della frequenza attuale). Solo che per il mio lavoro non sono indicati.
Di sicuro hanno fatto una scommessa... tutti lo confronteranno (sopratutto gli haters) con i netbook attuali dicendo che costa 3 volte tanto.

fikkuz
20-10-2010, 20:44
Ho visto solo un pezzo perchè sono tornato dal lavoro quando era giò cominciata. Ho fatto in tempo a seguire di Lion e vedere il live dell'Air.
Esteticamente sono bellissimi, vorrei vedere se la cpu ce la fa (siamo a circa la metà della frequenza attuale). Solo che per il mio lavoro non sono indicati.
Di sicuro hanno fatto una scommessa... tutti lo confronteranno (sopratutto gli haters) con i netbook attuali dicendo che costa 3 volte tanto.
Sicuramente,ci saranno i soliti discorsi.
Per me quello che conta non è tanto quello che c'è sotto il cofano,ma come gireranno i programmi.
Ad esempio,non capisco le critiche alla ram dell'iPad.
Ha un processore da telefono,solo 256 mb di ram e pure gira tutto come una scheggia,anche con il 4.2 che supporta il multitasking.
Con 10 apps aperte non rallenta mai.
Che mi frega se ha "solo" 256 di ram,l'importante è che sia veloce.
Ho ancora quel cancro di Q1 Ultra e con un Intel Centrino e Xp apro una pagina di office in 20 secondi....
Certo che comunque ci debbono essere dei compromessi.
Se vuoi un notebook con tutto o pesa,o costa....dipende esclusivamente dall'utilizzo.
Per ma ad esempio sarebbe sprecato,non ho bisogno di una mobilità estrema come chi necessiterà di un MBA da 11.....però è da sbavo :D

DjLode
20-10-2010, 21:20
Per me quello che conta non è tanto quello che c'è sotto il cofano,ma come gireranno i programmi.

Infatti il punto è quello. Sul 3G che avevo prima qualche programma faceva veramente fatica a girare. Quindi ho cambiato. Ma sinceramente non mi interessa parlare di ram, cpu o altro. I programmi funzionano e lo fanno bene? Amen. Ma vale così non solo per Apple, per come la vedo io.
Sono curioso perchè sull'Air i processori non sono delle schegge, se Mac Os e i suoi programmi gireranno bene, vuole dire che sono sufficienti. Ovviamente qualcuno si aspettava un i7 ma pazienza :)

fikkuz
20-10-2010, 21:35
Infatti il punto è quello. Sul 3G che avevo prima qualche programma faceva veramente fatica a girare. Quindi ho cambiato. Ma sinceramente non mi interessa parlare di ram, cpu o altro. I programmi funzionano e lo fanno bene? Amen. Ma vale così non solo per Apple, per come la vedo io.
Sono curioso perchè sull'Air i processori non sono delle schegge, se Mac Os e i suoi programmi gireranno bene, vuole dire che sono sufficienti. Ovviamente qualcuno si aspettava un i7 ma pazienza :)
Per l'i7 il problema è la gestione Intel CPU+GPU,quindi hanno optato per Cd2+320 che dai dati sembrerebbe comunque girare il doppio della 9400 della passata generazione.
Son molto curioso di qualche rece completa.

Carpugnino
20-10-2010, 21:47
Delusione l'11 pollici...
5 ore di autonomia, niente 3g, niente presa ethernet (27€ l'adattatore), processore misterioso (qualcuno sa che roba è? è un ULV o un c2d normale downclockato?)

Poi caspio da dei marchettari come loro farlo pesare 1.06kg è una cosa che non mi spiego:D

Prezzo alto e cambio 1a1 si sapeva...

AGGIUNGO: sta fotocamera facetime che è? Non è che per caso su skype non funziona?

fikkuz
20-10-2010, 21:53
Delusione l'11 pollici...
5 ore di autonomia, niente 3g, niente presa ethernet (27€ l'adattatore), processore misterioso (qualcuno sa che roba è? è un ULV o un c2d normale downclockato?)

Poi caspio da dei marchettari come loro farlo pesare 1.06kg è una cosa che non mi spiego:D

Prezzo alto e cambio 1a1 si sapeva...

AGGIUNGO: sta fotocamera facetime che è? Non è che per caso su skype non funziona?
Ma lo hai visto che dimensioni ha?
Forse peccato per il 3g perchè non è un modulo gigantesco,però a che serva una presa ethernet in un aggeggio così non ti capisco....
Te lo vuoi tenere a casa per perderci gli occhi?
E' un ultra pc mobile,pensato per chi è sempre in viaggio...

Carpugnino
20-10-2010, 22:13
Ma lo hai visto che dimensioni ha?
Forse peccato per il 3g perchè non è un modulo gigantesco,però a che serva una presa ethernet in un aggeggio così non ti capisco....
Te lo vuoi tenere a casa per perderci gli occhi?
E' un ultra pc mobile,pensato per chi è sempre in viaggio...

Si beh mica ho detto che è pesante, dico che da dei pubblicitari come loro non mi spiego come non siano riusciti a limare quei 61g per dire che pesa 0.99. A questo punto tanto valeva inciccire un po' i 35 Wh delle batterie.

Comunque l'ultraportabilità è compromessa IMO dalla mancanza del 3g e dalle 5 ore di autonomia.
Con 8 ore e 3g, a 999 euro lo avrei già ordinato questa sera.

L'ethernet capisco sia una mia fissa del tutto personale, ma il mio eeepc ora arrivato in uni lo collego via cavo e passo dai 60kB/s singhiozzanti del wi-fi a fino 9 MB/s... (iso di ubuntu scaricata in 75'') :D

fikkuz
20-10-2010, 22:32
Si beh mica ho detto che è pesante, dico che da dei pubblicitari come loro non mi spiego come non siano riusciti a limare quei 61g per dire che pesa 0.99. A questo punto tanto valeva inciccire un po' i 35 Wh delle batterie.

Comunque l'ultraportabilità è compromessa IMO dalla mancanza del 3g e dalle 5 ore di autonomia.
Con 8 ore e 3g, a 999 euro lo avrei già ordinato questa sera.

L'ethernet capisco sia una mia fissa del tutto personale, ma il mio eeepc ora arrivato in uni lo collego via cavo e passo dai 60kB/s singhiozzanti del wi-fi a fino 9 MB/s... (iso di ubuntu scaricata in 75'') :D
Dai,5 ore non son poche,considerando il volume del portatile.
Certo che ora che ci penso bene ,peccato per il modulo 3g,diventava come un ipad a tutti gli effetti....
Inserire una chiavetta in un device del genere è come mettere quegli alettoni alla fiat punto...:D

Carpugnino
20-10-2010, 22:38
Dai,5 ore non son poche,considerando il volume del portatile.


5 ore non sono poche ma ti obbligano a uscire la mattina con l'ali nella borsa...

Concordo che una chiavetta su un aggeggio del genere è insensata:cry: :cry:

fikkuz
20-10-2010, 22:44
5 ore non sono poche ma ti obbligano a uscire la mattina con l'ali nella borsa...

Concordo che una chiavetta su un aggeggio del genere è insensata:cry: :cry:
Si,ma son 5 ore di utilizzo,in stand by ci sta una vita.
Se ci lavori fisso,significa che sei fuori ufficio e 5 ore mi sembrano giuste.
Certo,più sono e meglio è.....bisogna vedere se c'è qualcosa di alternativo.

recoil
21-10-2010, 00:05
AGGIUNGO: sta fotocamera facetime che è? Non è che per caso su skype non funziona?

credo sia la solita iSight che ora chiamano facetime camera perché il nome facetime ormai lo usano in tutti i dispositivi
funzionerà anche con skype

recoil
21-10-2010, 00:08
Dai,5 ore non son poche,considerando il volume del portatile.
Certo che ora che ci penso bene ,peccato per il modulo 3g,diventava come un ipad a tutti gli effetti....
Inserire una chiavetta in un device del genere è come mettere quegli alettoni alla fiat punto...:D

eh lo so ma abbiamo fatto sto discorso tante volte... da loro hanno wi-fi ovunque è inutile un modulo 3G e hai visto anche tu il livello di miniaturizzazione che c'è lì dentro. non hanno sprecato spazio per una feature che da loro aggiunge poco...

loro pensano i device per il mercato americano, dove hanno un market share ben superiore rispetto a quello che c'è in Italia.

comunque non vedo l'utilità, in generale, nel modulo 3G nel notebook o netbook che sia. se faccio già il piano dati sul cellulare che senso ha farne un altro per il netbook?
lascino usare liberamente il tethering e sia finita, è assurdo dover girare con le chiavette e soprattutto con più di un piano dati!

recoil
21-10-2010, 00:13
Infatti il punto è quello. Sul 3G che avevo prima qualche programma faceva veramente fatica a girare. Quindi ho cambiato. Ma sinceramente non mi interessa parlare di ram, cpu o altro. I programmi funzionano e lo fanno bene? Amen. Ma vale così non solo per Apple, per come la vedo io.
Sono curioso perchè sull'Air i processori non sono delle schegge, se Mac Os e i suoi programmi gireranno bene, vuole dire che sono sufficienti. Ovviamente qualcuno si aspettava un i7 ma pazienza :)

dubito seriamente che qualcuno faccia video editing su un macbook air
certo, se a casa lo colleghi a un monitor esterno ci può stare... ma se il grosso dell'uso è in mobilità e questo ti fa scegliere Air allora quasi sicuramente lo usi per dei lavori che non consumano parecchia CPU.

OS X con 2GB di ram gira benissimo, quindi la dotazione hw degli Air è più che sufficiente per una buona user experience

se vogliamo proprio muovere una critica a Air parliamo di autonomia. proprio in questi giorni dicevo che mi aspettavo un aggiornamento anche da quel punto di vista. con il 13'' siamo arrivati a 7 ore, buono ma con il MBP hai 10 ore... forse si poteva fare uno sforzo per aumentare l'autonomia, a scapito di un pelino in più di spessore in modo da avere posto per batterie più grandi
7 è comunque un buon valore, il modello da 11'' purtroppo fa solo 5 questo può essere un po' limitante

fikkuz
21-10-2010, 00:20
dubito seriamente che qualcuno faccia video editing su un macbook air
certo, se a casa lo colleghi a un monitor esterno ci può stare... ma se il grosso dell'uso è in mobilità e questo ti fa scegliere Air allora quasi sicuramente lo usi per dei lavori che non consumano parecchia CPU.

OS X con 2GB di ram gira benissimo, quindi la dotazione hw degli Air è più che sufficiente per una buona user experience

se vogliamo proprio muovere una critica a Air parliamo di autonomia. proprio in questi giorni dicevo che mi aspettavo un aggiornamento anche da quel punto di vista. con il 13'' siamo arrivati a 7 ore, buono ma con il MBP hai 10 ore... forse si poteva fare uno sforzo per aumentare l'autonomia, a scapito di un pelino in più di spessore in modo da avere posto per batterie più grandi
7 è comunque un buon valore, il modello da 11'' purtroppo fa solo 5 questo può essere un po' limitante
Per la batteria,avrebbero dovuto aumentare la dimensione anteriore.
Avrebbero sempre avuto un ottimo device.
Certo che 1 kg sinceramente è proprio poco,credo che tra 2/3 anni avremo dispositivi veramente performanti e leggeri,con autonomie doppie rispetto ad ora.

an-cic
21-10-2010, 08:02
se vogliamo proprio muovere una critica a Air parliamo di autonomia. proprio in questi giorni dicevo che mi aspettavo un aggiornamento anche da quel punto di vista. con il 13'' siamo arrivati a 7 ore, buono ma con il MBP hai 10 ore... forse si poteva fare uno sforzo per aumentare l'autonomia, a scapito di un pelino in più di spessore in modo da avere posto per batterie più grandi
7 è comunque un buon valore, il modello da 11'' purtroppo fa solo 5 questo può essere un po' limitante

nella presentazione hanno però detto che per misurare la durata della batteria hanno usato test + "pesanti" rispetto al passato. Effettivamente anche il mbp se sfruttato non raggiunge le 10 ore dichiarate quindi può darsi che le 2 autonomie siano paragonabili. Le prossime recensioni (REDAZIONE VI ASPETTO) chiariranno meglio questa situazione.

Baboo85
21-10-2010, 08:52
Sicuramente,ci saranno i soliti discorsi.
Per me quello che conta non è tanto quello che c'è sotto il cofano,ma come gireranno i programmi.
Ad esempio,non capisco le critiche alla ram dell'iPad.
Ha un processore da telefono,solo 256 mb di ram e pure gira tutto come una scheggia,anche con il 4.2 che supporta il multitasking.
Con 10 apps aperte non rallenta mai.
Che mi frega se ha "solo" 256 di ram,l'importante è che sia veloce.
Ho ancora quel cancro di Q1 Ultra e con un Intel Centrino e Xp apro una pagina di office in 20 secondi....
Certo che comunque ci debbono essere dei compromessi.
Se vuoi un notebook con tutto o pesa,o costa....dipende esclusivamente dall'utilizzo.
Per ma ad esempio sarebbe sprecato,non ho bisogno di una mobilità estrema come chi necessiterà di un MBA da 11.....però è da sbavo :D

Be' pero' anche questo e' il solito discorso... La Apple fa sistemi operativi dedicati a una cerchia di hardware molto ristretto (e a volte anche unico) quindi e' piu' facile ottimizzare al massimo le prestazioni.

Se anche Windows dovesse girare sempre sullo stesso tipo di hardware sarebbe un po' piu' reattivo e leggero. Anzi per fare un esempio lampante dico solo "videogiochi per pc" e si capisce tutto (ottimizzati da far schifo, pensando ad un confronto console).

Idem OS come Android. La base e' sempre quella d'accordo, ma i dispositivi differiscono per qualche caratteristica hardware e i produttori oltre a piazzarci loghi e stron**te varie, non fanno molto di piu'...

Comunque....

Ti hanno ascoltato :)

:eek:

Linka il video che sbavo... :D

Sul nuovo iPad girera' meglio Stair Dismount? :asd: e' spettacolare quel gioco, lo usavo anni fa sul pc (anche Truck Dismount) e su Android ancora non c'e'...



Scusate per i numerosi OT :fagiano:

recoil
21-10-2010, 08:54
Per la batteria,avrebbero dovuto aumentare la dimensione anteriore.
Avrebbero sempre avuto un ottimo device.
Certo che 1 kg sinceramente è proprio poco,credo che tra 2/3 anni avremo dispositivi veramente performanti e leggeri,con autonomie doppie rispetto ad ora.

appunto, potevano aumentare leggermente la dimensione anteriore non trovi?
alla fine che cambia se davanti è un poco più spesso? io per avere più batteria ovviamente accetterei il compromesso

DjLode
21-10-2010, 09:02
dubito seriamente che qualcuno faccia video editing su un macbook air

Visto che i formati più usati per i documenti sono quelli Office di Microsoft e visto la pesantezza delle suite office per Mac (sia Apple che MS che Sun) direi che non serve video editing per sedere un sistema...
Visto che ci sia lamenta di Atom non vorrei che una cpu troppo lenta renda la user experience simile a quella che si ha sui netbook. Lenta.

DjLode
21-10-2010, 09:05
:eek:

Linka il video che sbavo... :D


Guarda qui:
http://www.apple.com/it/macbookair/

Qui dovresti vedere il video:
http://www.apple.com/it/macbookair/#macbook-air-video

Baboo85
21-10-2010, 09:37
Guarda qui:
http://www.apple.com/it/macbookair/

Qui dovresti vedere il video:
http://www.apple.com/it/macbookair/#macbook-air-video

Eh non c'e' niente da fare. Questo e' l'unico prodotto Apple che secondo me ha un prezzo consono e che mi fa sbavare come un alano :sbav:

Strano che manchi il lettore SD nell'11" (hanno zippato tutto cosi' tanto che non ci sta? :D) pero'...... Sbav. E basta.

P.S.: il video non lo guardo. Quicktime non lo installo, non ci penso nemmeno. Idem per iTunes e schifezze simili. Che rimangano sui Mac che li' girano bene e senza problemi :D

DjLode
21-10-2010, 09:45
P.S.: il video non lo guardo. Quicktime non lo installo, non ci penso nemmeno. Idem per iTunes e schifezze simili. Che rimangano sui Mac che li' girano bene e senza problemi :D

Toh, ciapa:
http://www.youtube.com/watch?v=Ai451TAmLKQ

sesshoumaru
21-10-2010, 09:52
appunto, potevano aumentare leggermente la dimensione anteriore non trovi?
alla fine che cambia se davanti è un poco più spesso? io per avere più batteria ovviamente accetterei il compromesso

Non è solo questione di spessore, ma di peso.

Ci tenevano a trovare un buon compromesso tra autonomia e peso, e hanno deciso di fare così.

Al solito, questo è il bello e il brutto di apple: hai poca scelta ma se il prodotto si avvicina alle tue esigenze, allora è quasi imbattibile.

Baboo85
21-10-2010, 10:14
Toh, ciapa:
http://www.youtube.com/watch?v=Ai451TAmLKQ

ahahahahha gia' i primi secondi con quella musichetta sotto, stavo male :rotfl:

Musichetta da "Pasta Barilla".... ahahahhahaha scusatemi pero' sembra quella... :Prrr:

Adesso lo guardo bene sperando di non sbavare troppo... La tastiera del note da lavoro e' resistente agli schizzi ma non alle inondazioni :D

DjLode
21-10-2010, 10:30
ahahahahha gia' i primi secondi con quella musichetta sotto, stavo male :rotfl:

Musichetta da "Pasta Barilla".... ahahahhahaha scusatemi pero' sembra quella... :Prrr:


Sono i classici video dei KeyNote Apple e dei video sul sito Apple. Però sono fatti bene :)

Baboo85
21-10-2010, 10:44
Sono i classici video dei KeyNote Apple e dei video sul sito Apple. Però sono fatti bene :)

Posso essere sincero? Non ho ascoltato l'audio bene (anche perche' non sono cosi' liscio con l'inglese parlato :)) pero' e' una PESSIMA presentazione.

Per quanto possa sbavare, e' fatta veramente male...

Tutto quello che si nota e' che e' possibile usarlo come shuriken nel caso un ninja finisse le scorte... E poi ho visto solo il 13" in mano ai tizi...

Vabbe', prima o poi me ne capitera' uno sotto mano.... Comunque bello. L'unico prodotto Apple per il quale non mi viene da dire "una barca di soldi per un dispositivo con hardware obsoleto" perche' qui tra dimensioni e design il prezzo e' tutto giustificato. Buona l'autonomia (per una batteria spessa come un foglio :D) e so gia' che l'OS gira bene.

A sto punto voglio vedere il prossimo ipad. Ho guardato di persona (era di un tizio in riunione, durante una pausa l'aveva lasciato spento in sala) un iPad e pesa un po' troppo per quello che e' sinceramente... Se il prossimo diventa una lama rotante da 100 grammi sbavo ancora di piu' :D

recoil
21-10-2010, 11:03
Visto che i formati più usati per i documenti sono quelli Office di Microsoft e visto la pesantezza delle suite office per Mac (sia Apple che MS che Sun) direi che non serve video editing per sedere un sistema...
Visto che ci sia lamenta di Atom non vorrei che una cpu troppo lenta renda la user experience simile a quella che si ha sui netbook. Lenta.

uhm non ho mai provato MS Office per mac ma se riesce a mettere in crisi la cpu vuol dire che è scritto veramente male... come fa una suite office ad essere così esosa di risorse?

recoil
21-10-2010, 11:05
Non è solo questione di spessore, ma di peso.

Ci tenevano a trovare un buon compromesso tra autonomia e peso, e hanno deciso di fare così.

Al solito, questo è il bello e il brutto di apple: hai poca scelta ma se il prodotto si avvicina alle tue esigenze, allora è quasi imbattibile.

sì certo ma una batteria un pelo più grande quanto poteva pesare? 100 grammi in più?
ho idea che non abbiano voluto fare un passo indietro dal Air precedente, non potevano farlo più spesso e peggiorarlo.

l'errore, se così vogliamo chiamarlo, è stato fatto sicuramente a monte. infatti una delle mie critiche al Air originale era che potevano farlo più spesso con più durata di batteria.

Baboo85
21-10-2010, 11:15
uhm non ho mai provato MS Office per mac ma se riesce a mettere in crisi la cpu vuol dire che è scritto veramente male... come fa una suite office ad essere così esosa di risorse?

Cosi' come iTunes spezza in due i normali pc windows cosi' come safari crasha spesso. E su mac anche IE crasha spesso. Sono due mondi diversi.

sì certo ma una batteria un pelo più grande quanto poteva pesare? 100 grammi in più?
ho idea che non abbiano voluto fare un passo indietro dal Air precedente, non potevano farlo più spesso e peggiorarlo.

l'errore, se così vogliamo chiamarlo, è stato fatto sicuramente a monte. infatti una delle mie critiche al Air originale era che potevano farlo più spesso con più durata di batteria.

E allora non e' piu' Macbook Air ma un normale Macbook. Cavolo, lo sto dicendo io che sono sempre contro Apple e non lo dici tu? :D

theJanitor
21-10-2010, 11:27
uhm non ho mai provato MS Office per mac ma se riesce a mettere in crisi la cpu vuol dire che è scritto veramente male... come fa una suite office ad essere così esosa di risorse?

è scritta in modo indegno, col 2011 pare che la situazione sia migliorata sia come prestazioni che come compatibilità ma siamo lontani dai livelli di office per windows.

allo stesso modo di come itunes per windows sia un mattone colossale

DjLode
21-10-2010, 11:29
Posso essere sincero? Non ho ascoltato l'audio bene (anche perche' non sono cosi' liscio con l'inglese parlato :)) pero' e' una PESSIMA presentazione.


A me piace il taglio. Non so quella su youtube ma quella che si trova sul sito è quella che va in coda al keynote e di solito si vedono, come tutte le volte che finisce un keynote, le varie persone che hanno contribuiti ai progetti, parlare di questi. E' una cosa che non vedo per le altre aziende. I gusti sono gusti :)

DjLode
21-10-2010, 11:32
uhm non ho mai provato MS Office per mac ma se riesce a mettere in crisi la cpu vuol dire che è scritto veramente male... come fa una suite office ad essere così esosa di risorse?

Guarda io alla fine mi sono installato la suite Office di MS sulla macchina virtuale che uso per programmare con Visual Studio. Ho un Macbook Pro del 2006 (quindi un Core Duo da 2.16ghz con 2 Gb di ram) e virtualizzato su un sistema con solo 512mb di ram, funziona meglio che con la applicazione nativa per Mac.
Ma è così anche usando iWork (che comunque è la suite che funziona meglio, ovviamente) od OpenOffice (che forse è la peggiore in assoluto).
Fintanto però che queste rimangono, su un dispositivo come l'Air, può essere un problema. Per questo sono curioso di vedere come funzionano, anche se le SSD (lente o veloci che siano) potrebbero ovviare un pò alla lentezza in apertura.

fendermexico
21-10-2010, 12:08
è scritta in modo indegno, col 2011 pare che la situazione sia migliorata sia come prestazioni che come compatibilità ma siamo lontani dai livelli di office per windows.
allo stesso modo di come itunes per windows sia un mattone colossale

ovvio dai .... entrambe ci tengono a mostrare che i loro prodotti girano meglio sui loro sistemi operativi.. :D

che itunes pc non possa mai essere meglio della controparte apple l'ho sempre pensato fin da quando uscirono le prime versioni :D
(idem office per mac :D )

recoil
21-10-2010, 12:49
E allora non e' piu' Macbook Air ma un normale Macbook. Cavolo, lo sto dicendo io che sono sempre contro Apple e non lo dici tu? :D

no beh bastava qualcosina di più, Air nella sua parte più spessa è già sottilissimo, potevano rendere meno sottile la parte anteriore ma senza esagerare

comunque non è un problema per me tanto Air non mi interessa, era per dire che potevano massimizzare l'autonomia in un modello che è il più portatile di tutti

recoil
21-10-2010, 12:53
Guarda io alla fine mi sono installato la suite Office di MS sulla macchina virtuale che uso per programmare con Visual Studio. Ho un Macbook Pro del 2006 (quindi un Core Duo da 2.16ghz con 2 Gb di ram) e virtualizzato su un sistema con solo 512mb di ram, funziona meglio che con la applicazione nativa per Mac.
Ma è così anche usando iWork (che comunque è la suite che funziona meglio, ovviamente) od OpenOffice (che forse è la peggiore in assoluto).
Fintanto però che queste rimangono, su un dispositivo come l'Air, può essere un problema. Per questo sono curioso di vedere come funzionano, anche se le SSD (lente o veloci che siano) potrebbero ovviare un pò alla lentezza in apertura.

io uso openoffice sul mac non è particolarmente prestante ma anche su linux vedo la stessa cosa
però non credo che possano mettere in crisi un sistema, soprattutto perché gran parte del lavoro che fai è di scrittura con la suite office, al massimo può rallentare un pochino mentre fai uno scrolling rapido delle pagine di un documento o cose del genere ma non penso che sia inutilizzabile.
certo è assurdo che nel 2010 un word processor possa essere lento :rolleyes:

comunque come dici tu c'è la flash adesso quindi rispetto al disco tradizionale un guadagno ce l'hai.
leggendo in giro mi sono fatto l'idea che c'è un guadagno enorme nell'uso quotidiano. infatti quando scenderanno i prezzi sostituirò il disco del mio MBP per metterci un SSD e sarà quello il vero boost prestazionale, la cpu va bene com'è adesso

fendermexico
21-10-2010, 13:02
certo che per questo computer potevano scegliere come testimonial (AIR) Jordan :D

Baboo85
21-10-2010, 13:36
no beh bastava qualcosina di più, Air nella sua parte più spessa è già sottilissimo, potevano rendere meno sottile la parte anteriore ma senza esagerare

comunque non è un problema per me tanto Air non mi interessa, era per dire che potevano massimizzare l'autonomia in un modello che è il più portatile di tutti

Questo Air e' solo un'esercizio di stile... Se e' per quello ci sono tante cose che farebbero sclerare e la batteria e' una di quelle. Ma per un Mac piccolo e potente c'e' il Macbook da 13", questo sembra piu' una dimostrazione di Apple di quello che puo' fare (o meglio, che puo' fare perche' tanto la gente lo compra, mentre se lo facesse una qualsiasi altra marca per 999 euro non te lo prende nessuno)...

Ma cosa mi prende? Proprio io sto difendendo Apple? Mio dio e' la fine del mondo....:asd:

recoil
21-10-2010, 13:56
Questo Air e' solo un'esercizio di stile... Se e' per quello ci sono tante cose che farebbero sclerare e la batteria e' una di quelle. Ma per un Mac piccolo e potente c'e' il Macbook da 13", questo sembra piu' una dimostrazione di Apple di quello che puo' fare (o meglio, che puo' fare perche' tanto la gente lo compra, mentre se lo facesse una qualsiasi altra marca per 999 euro non te lo prende nessuno)...

Ma cosa mi prende? Proprio io sto difendendo Apple? Mio dio e' la fine del mondo....:asd:

sono d'accordo tanto è vero che qualche giorno fa ho scritto che secondo me lo spessore della parte anteriore così sottile è puro marketing per far vedere che hanno prodotto il notebook più sottile al mondo

devo ammettere tuttavia che esteticamente è proprio stupendo, mi piace ancora più del mio MBP :cool:

Baboo85
21-10-2010, 14:19
sono d'accordo tanto è vero che qualche giorno fa ho scritto che secondo me lo spessore della parte anteriore così sottile è puro marketing per far vedere che hanno prodotto il notebook più sottile al mondo

devo ammettere tuttavia che esteticamente è proprio stupendo, mi piace ancora più del mio MBP :cool:

Infatti se noti puntano piu' alla parte anteriore sottile e allo schermo sottilissimo, mentre dall'altra parte ci cadono quasi con nausea ma solo per mostrare le porte e gli attacchi vari.

In ogni caso anche da quella parte "spessa" ho sbavato lo stesso.

Sono d'accordo con quello che hai scritto nella tua firma, e' cioe' che e' in pratica e' tempo perso fare una discussione costruttiva con i fanboy Apple, tenderanno sempre a difendere il loro Dio, nulla puo' fermare il potere del marketing. Sta di fatto che per la prima volta non ho niente da ridire sul nuovo macbook air. Anzi, appena posso me lo compro visto che non e' solo un oggetto bello, ma sicuramente ci si lavora anche bene visto che la tastiera non e' sacrificata e la velocita' e' piu' che soddisfacente per un oggetto del genere. Mi sono accorto che nel mio macbook pro raramente utilizzo il lettore DVD e che quindi ne posso fare anche a meno tutto a vantaggio del peso e dell'autonomia. Ovviamente le mie sono osservazioni personali in base al mio modus operandi. Obbiettivamente mi sembra che in questi nuovi prodotti ci sia tutto il necessario per essere produttivi. Se ne valesse la pena, magari mi incazzerei contro tutti quelli che hanno difeso a spada tratta le prime generazioni di macbook air che avevano una sola porta USB. Siccome la storia si ripete, questi osanneranno le due porte USB incluse nel nuovo prodotto dimeticando quanto erano stati ipocriti a "minimizzare" il problema, solo perche' il dio "Jobs" gli aveva "comandato" di fare cosi'.

Il problema di non riuscire a discutere qui e' proprio l'ultima frase. Il Dio Jobs e i suoi miracoli (iPad, iPod, iPhone, iPork, iPhon, iAm, iMac e tutto cio' che e' Mac e "i")...

Non fa miracoli, si limitano semplicemente a produrre design avanzato e a prezzi ovviamente superiori. E' la stessa situazione di marche come Ferrari, Lamborghini, Maserati, Morellato, D&G, ecc ecc. Sono prodotti di lusso, con un design particolarmente curato.

La differenza e' che Mr. Ferrari non andava in giro dicendo che le sue auto dovevano averle tutti perche' "sì"...

Fanno pubblicita' come se presentassero i Vault di Fallout... Anche la nuova pubblicita' in tv di iPhone 4 dove la madre, distante per lavoro, da un hotel, videochiama con facesarcazz il marito e la figlia perche' la piccola fa gli anni..... Ehi? C'e' nessuno? Le videochiamate si possono fare da ANNI...
Ah, ma si usa il WiFi? Sarebbe questa la novita'? Una webcam? :doh:

http://www.youtube.com/watch?v=0eWSIZzJM-4

Tra l'altro, appunto, con sta musichetta alla Fallout sotto....... :D


COMUNQUE.... Una cosa che non ho letto / mi sono dimenticato: a parte l'SSD saldato sopra alla mobo (anche questa cazzata, piu' della batteria che dici tu Recoil), differenze col Macbook Air precedente? Che se non sono cosi' grandi, ne cerco uno di prima generazione usato...

DjLode
21-10-2010, 14:20
io uso openoffice sul mac non è particolarmente prestante ma anche su linux vedo la stessa cosa
però non credo che possano mettere in crisi un sistema, soprattutto perché gran parte del lavoro che fai è di scrittura con la suite office, al massimo può rallentare un pochino mentre fai uno scrolling rapido delle pagine di un documento o cose del genere ma non penso che sia inutilizzabile.
certo è assurdo che nel 2010 un word processor possa essere lento :rolleyes:


Forse mi sono espresso un pò male. Non intendo mettere in crisi nel senso di piantarlo completamente per minuti. Ma visto che per questo Air vedo un uso in mobilità con applicazioni poco pesanti (come hai detto credo tu, difficile che uno ci faccia montaggio video serio), quindi documenti (pdf, doc od excel), internet (navigazione in generale), mail (magari con la posta configurata in imap) e via discorrendo. Quindi sono curioso di sapere visto che non conosco la cpu che usa Air se con questi utilizzi il sistema è performante. Altrimenti si finisce per avere un bel pezzo di ferro e basta :)



Ma cosa mi prende? Proprio io sto difendendo Apple? Mio dio e' la fine del mondo....:asd:

Infatti stento a credere quello che leggo. Purificati subito recitando un paio di Ubuntu Nostro e tre Ave Bill Gates :D

Baboo85
21-10-2010, 14:36
Infatti stento a credere quello che leggo. Purificati subito recitando un paio di Ubuntu Nostro e tre Ave Bill Gates :D

Ahuahuahuahuhauhua :rotfl:

Be' no dai.... Io sono contro la politica Apple, i suoi prodotti non ho mai detto che fanno schifo. Almeno il prezzo fosse si' alto ma "umano" potrei anche pensare di spendere soldi in piu' una volta... Ma cosi' no. L'unico che ancora si salva e' l'Air appunto, che e' fatto abbastanza bene (principalmente e' lo spessore e di come hanno infilato dentro tutto) da giustificare il prezzo.