View Full Version : I tablet riducono le vendite dei netbook, parola di AMD
Redazione di Hardware Upg
18-10-2010, 07:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/i-tablet-riducono-le-vendite-dei-netbook-parola-di-amd_34079.html
E' lo stesso CEO dell'azienda americana a confermare come negli ultimi 2 trimestri le vendite di tablet, iPad in particolare, abbiano frenato netbook e anche notebook mainstream
Click sul link per visualizzare la notizia.
Giuseppe Tavera
18-10-2010, 08:07
A mio avviso, questi sono dei segnali indicativi del fatto che siamo vicini a un reale successore del personal computer cosi come lo conosicamo oggi (parlo ovviamente dell'ambito domestico...
Per quanto mi riguarda, questi cosi possono rimanere dove sono ancora per molti anni, io sto sempre aspettando un bel netbook microscopico a 99€! Così possono tenersi anche tutti i loro smartphone ridicoli e inutilmente stracostosi.
Unrealizer
18-10-2010, 08:22
A mio avviso, questi sono dei segnali indicativi del fatto che siamo vicini a un reale successore del personal computer cosi come lo conosicamo oggi (parlo ovviamente dell'ambito domestico...
ma anche no
il tablet è solo un tanto simpatico quanto inutile giocattolo, ci vuole ben altro per rimpiazzare un personal computer
Stappern
18-10-2010, 08:34
vedremo :rolleyes:
genesi86
18-10-2010, 09:00
ma anche no
il tablet è solo un tanto simpatico quanto inutile giocattolo, ci vuole ben altro per rimpiazzare un personal computer
La mia esperienza dice che devo darti ragione.
Avevo un eeepc1000, rivenduto dopo 6 mesi a causa delle NON prestazioni dell'atom e del comparto grafico GMA. E' assurdo non poter vedere decentemente neanche un video su YT o fare una videochiamata con skype quando sono all'estero.
Mio fratello si è preso l'ipad, che ho provato ad usare per un mesetto sia a casa che fuori, al di fuori della navigazione internet non si può fare niente.
Ed eccomi che sono ritornato al mio amatissimo notebook compaq 615 (athlon dual core+ATI HD3200), pagato 350€ (come un cellulare di medio alto livello) e con il quale faccio tutto (e meglio) quello che potevo e non potevo fare con il netbook e l'ipad. Non è trasportabile come l'ipad e il netbook, ma me lo metto nella borsa e ovunque sono lo poggio sulle gambe e ci lavoro.
Al di là dell'utile o inutile, AMD con la storia del "non è un mercato maturo" sta perdendo un treno dopo l'altro. Niente AMD su portatili di massa, solo ora qualcosa sui netbook, niente sui tablet e niente sugli smartphone (qui secondo me stanno perdendo il treno della vita, se intel riuscirà a portare X86 sui questo tipo di 0dispositivi)
ma anche no
il tablet è solo un tanto simpatico quanto inutile giocattolo, ci vuole ben altro per rimpiazzare un personal computer
Ma anche si. Nel senso, è verissimo che un tablet non può certo ambire alla versatilità e potenza di un PC, ma è pur vero che la maggior parte dell'utenza non usa che una frazione delle potenzialità di un PC. Per molti di loro, un tablet può essere sufficiente e persino preferibile ad un PC.
genesi86
18-10-2010, 09:26
Ma anche si. Nel senso, è verissimo che un tablet non può certo ambire alla versatilità e potenza di un PC, ma è pur vero che la maggior parte dell'utenza non usa che una frazione delle potenzialità di un PC. Per molti di loro, un tablet può essere sufficiente e persino preferibile ad un PC.
allo stato attuale dei tablet, no. Anche un utente non evoluto può andare incontro a delle limitazioni.
Il solo scaricare ed immagazzinare le foto delle proprie vacanze non si presta ad un tablet!
Al momento sono oggetti che hanno un senso solo in compiti specifici.
I tablet hanno grossi limiti rispetto ai PC (che sia netbook, notebook, nettop, AIO, desktop, etc...) quindi non potranno mai sostituirli, al massimo vi si affiancheranno.
Stappern
18-10-2010, 09:36
I tablet hanno grossi limiti rispetto ai PC (che sia netbook, notebook, nettop, AIO, desktop, etc...) quindi non potranno mai sostituirli, al massimo vi si affiancheranno.
se parli di ipad ok, ma se parliamo di uun tablet con atom(quindi x86) prese usb e ethernet,non vedo dove sta la differenza
Io invece sono assolutamente d'accordo col pensiero di Steve Jobs quando disse che i netbook non servono a nulla e quel poco che fanno lo fanno male.
Tolte quelle attività che richiedono una certa potenza di calcolo come puo' essere il fotoritocco spinto o utilizzare alcuni pacchetti Adobe o anche office stesso, un tablet puo' occupare tranquillamente l'80% del tempo che l'utetnte medio trascorre sul PC.
Alla fine de conti chi non ha particolari esigenze usa un computer per navigare, ascoltare la musica, vedersi un film o un video in streaming, guardarsi le fotografie e giocare.
Tutto questo col tablet si fà e come e nel caso dell'iPad ci sono moltissime app dedicate a tutte queste attività che spesso sono anche piu' leggere di quelle per PC. E' vero che senza una connessione questi cosi sono abbastanza inutili, ma d'altra parte anche il computer fisso se non hai una connessione dopo 10minuti lo spegni e vai a farti una passeggiata.
Oggi questi TAB sono solo l'inizio di una generazione che darà sicuramente una svolta al mondo dell'informatica.
Sono limitati e fanno bene solo alcune cose, per alcuni sono sufficienti per altri no.
I margini di moglioramento sono elevatissimi considerando anche che entro l'anno prossomo vedrà luce la produzione massiccia di processori e gpu a 28nm con drastica riduzione di costi / consumi /dimensioni.
I TAB tra qualche anno (2 o 3) saranno anche più performani di un notebook MID di oggi.
Vi ricordate la nascita del GSM? Il primo cellulare che lanciò la vera svolta dagli e-tacs distinguendosi fù il Motorola StarTac, piccolo, ottima autonomia, innovativo. Certo, per inviare un SMS il numero del destinatario te lo dovevi ricordare a memoria perchè non potevi prelevarlo dalla rubrica del telefono :D :D .... il sw era limitato dall'hardware e tutto il baracco costava 1.600 di lire + IVA :eek: :eek:
Adesso è inutile che vi faccia io i paragoni con i cellulari da 80€ di oggi :cool:
Ciaoooo
adkjasdurbn
18-10-2010, 09:47
il tablet sarà comodissimo da usare anche "al volo" mentre cammini o sei seduto in stazione per esempio :D ma per il momento la comodità di un netbook (per me) è inguagliabile.. :)
genesi86
18-10-2010, 09:48
se parli di ipad ok, ma se parliamo di uun tablet con atom(quindi x86) prese usb e ethernet,non vedo dove sta la differenza
non puoi immagazzinare video e foto (memoria limitata).
processore e video scarsissimo, anche solo guardare un video su YT o un sito con flash è stressante. Con l'atom anche una videochiamata con skype è poco fluida.
Manca una vera tastiera e un monitor decente, quindi puoi scrivere qualche mail, ma di produttività non se ne parla.
Il limite sono le prestazioni, pietose anche per applicazioni banali e i dispositivi di INPUT OUTPUT che minano l'ergonomia in maniera irreparabile
Stappern
18-10-2010, 09:50
non puoi immagazzinare video e foto (memoria limitata).
processore e video scarsissimo, anche solo guardare un video su YT o un sito con flash è stressante. Con l'atom anche una videochiamata con skype è poco fluida.
Manca una vera tastiera e un monitor decente, quindi puoi scrivere qualche mail, ma di produttività non se ne parla.
Il limite sono le prestazioni, pietose anche per applicazioni banali e i dispositivi di INPUT OUTPUT che minano l'ergonomia in maniera irreparabile
se parliamo di atom ok,ma ne caso dell ipad la fuidità è eccellente con l'accessorio piu jb puoi anche usufruire dell usb e la produttività secondo me è a ottimi livelli calcolando che ci puoi anche affiancare una tastiera bluetooth qualsiasi
adkjasdurbn
18-10-2010, 09:51
Io invece sono assolutamente d'accordo col pensiero di Steve Jobs quando disse che i netbook non servono a nulla e quel poco che fanno lo fanno male.
steve jobs si sbaglia alla grande, permettimi di dissentire,
che mi serve in università un notebook che mi costa più di 250 euro, per prendere appunti, guardare la mail, andare in internet e gestire le mie faccende sul sito della facolta?
da studente con pochi €€ al momento, il netbook è una comodità assoluta..
è leggerissimo, dura parecchio e sta su bene sui piccoli banchi :( universitari... :asd:
per le performance ci si accontenta, win7 starter gira da Dio, volete linux? ho provato openSUSE con LXDE, va che è una scheggia, ovvio non avrete l'interfaccia trasparente e plasticosa ma vabbè dai :)
Unrealizer
18-10-2010, 09:52
La mia esperienza dice che devo darti ragione.
Avevo un eeepc1000, rivenduto dopo 6 mesi a causa delle NON prestazioni dell'atom e del comparto grafico GMA. E' assurdo non poter vedere decentemente neanche un video su YT o fare una videochiamata con skype quando sono all'estero.
Mio fratello si è preso l'ipad, che ho provato ad usare per un mesetto sia a casa che fuori, al di fuori della navigazione internet non si può fare niente.
Ed eccomi che sono ritornato al mio amatissimo notebook compaq 615 (athlon dual core+ATI HD3200), pagato 350€ (come un cellulare di medio alto livello) e con il quale faccio tutto (e meglio) quello che potevo e non potevo fare con il netbook e l'ipad. Non è trasportabile come l'ipad e il netbook, ma me lo metto nella borsa e ovunque sono lo poggio sulle gambe e ci lavoro.
non conosco l'eeepc 1000, ma con il mio mini 210 ci navigo, ci guardo i video su youtube (non hd ovviamente), ci programmo, ci prendo appunti all'università, ci gioco con qualche emulatore...
Ma anche si. Nel senso, è verissimo che un tablet non può certo ambire alla versatilità e potenza di un PC, ma è pur vero che la maggior parte dell'utenza non usa che una frazione delle potenzialità di un PC. Per molti di loro, un tablet può essere sufficiente e persino preferibile ad un PC.
mi riferivo al primo commento, che dava i tablet come sostituti dei personal computer... al massimo potranno afficancarli, ma io come tante altre persone che conosco, non resisteremmo più di un giorno senza una tastiera fisica, uno schermo grande e abbastanza potenza di calcolo da far girare crysis :D
Io invece sono assolutamente d'accordo col pensiero di Steve Jobs quando disse che i netbook non servono a nulla e quel poco che fanno lo fanno male.
Tolte quelle attività che richiedono una certa potenza di calcolo come puo' essere il fotoritocco spinto o utilizzare alcuni pacchetti Adobe o anche office stesso, un tablet puo' occupare tranquillamente l'80% del tempo che l'utetnte medio trascorre sul PC.
Alla fine de conti chi non ha particolari esigenze usa un computer per navigare, ascoltare la musica, vedersi un film o un video in streaming, guardarsi le fotografie e giocare.
Tutto questo col tablet si fà e come e nel caso dell'iPad ci sono moltissime app dedicate a tutte queste attività che spesso sono anche piu' leggere di quelle per PC. E' vero che senza una connessione questi cosi sono abbastanza inutili, ma d'altra parte anche il computer fisso se non ho voglioa di giocare in locale senza connessione dopo 10minuti lo spegni e vai a farti una passeggiata.
beh, iniziare un post dicendo di essere d'accordo con Jobs è quasi un invito al flame :D
è vero che per gran parte degli utenti un tablet è più che sufficiente per quello che fa (ovvero girare su facebook solitamente), ma per una buona parte degli utenti, un pc "vero" è essenziale, anche in ambito domestico
Unrealizer
18-10-2010, 09:55
steve jobs si sbaglia alla grande, permettimi di dissentire,
che mi serve in università un notebook che mi costa più di 250 euro, per prendere appunti, guardare la mail, andare in internet e gestire le mie faccende sul sito della facolta?
da studente con pochi €€ al momento, il netbook è una comodità assoluta..
è leggerissimo, dura parecchio e sta su bene sui piccoli banchi :( universitari... :asd:
per le performance ci si accontenta, win7 starter gira da Dio, volete linux? ho provato openSUSE con LXDE, va che è una scheggia, ovvio non avrete l'interfaccia trasparente e plasticosa ma vabbè dai :)
quoto in pieno, per questo identico motivo ho scelto un netbook!
piccolo OT: ho provato ubuntu netbook edition e va benissimo, cosa mi sai dire di opensuse con lxde? ne vale la pena provarlo? :D
adkjasdurbn
18-10-2010, 09:55
se parliamo di atom ok,ma ne caso dell ipad la fuidità è eccellente con l'accessorio piu jb puoi anche usufruire dell usb e la produttività secondo me è a ottimi livelli calcolando che ci puoi anche affiancare una tastiera bluetooth qualsiasi
con l'atom vedo YT bene fino a 480p, (max 360p per i video più esigenti) anche con la cpu underclockata a 1333 mhz (dai 1600 default)
l'HD e derivati non vanno fluidi..
skype non l'ho mai provato :stordita:
adkjasdurbn
18-10-2010, 09:59
quoto in pieno, per questo identico motivo ho scelto un netbook!
piccolo OT: ho provato ubuntu netbook edition e va benissimo, cosa mi sai dire di opensuse con lxde? ne vale la pena provarlo? :D
va da Dio con la barra nera delle applicazioni sembra Windows Vista...
ed è velocissimo ;)
i software ci sono, se poi nei repository aggiungi packman, stai apposto :)
per il momento ho su ancora Win7 starter per motivi universitari... tralaltro non riesco a far condividere le cartelle con i PC windows che ho a casa... samba e firewall non mi lasciano fare :cry:
scusate l'O.T. :)
Stappern
18-10-2010, 10:00
steve jobs si sbaglia alla grande, permettimi di dissentire,
che mi serve in università un notebook che mi costa più di 250 euro, per prendere appunti, guardare la mail, andare in internet e gestire le mie faccende sul sito della facolta?
da studente con pochi €€ al momento, il netbook è una comodità assoluta..
è leggerissimo, dura parecchio e sta su bene sui piccoli banchi :( universitari... :asd:
per le performance ci si accontenta, win7 starter gira da Dio, volete linux? ho provato openSUSE con LXDE, va che è una scheggia, ovvio non avrete l'interfaccia trasparente e plasticosa ma vabbè dai :)
scusa ma per l'univeristà toppi alla grande io da quando ho l'ipad prendere appunti e seguire le lezioni è cambiato radicalmente,poi mi viene da ridere quando vedo la gente che tira fuori i netbook o peggio ancora questi cosi da 15.4 :asd:
in piu con l'ipad faccio piu di 10 ore senza carica,in saletta invece appena arrivano le persone la prima cosa che fanno è scannarsi per la presa di corrente :asd:
adkjasdurbn
18-10-2010, 10:02
scusa ma per l'univeristà toppi alla grande io da quando ho l'ipad prendere appunti e seguire le lezioni è cambiato radicalmente,poi mi viene da ridere quando vedo la gente che tira fuori i netbook o peggio ancora questi cosi da 15.4 :asd:
in piu con l'ipad faccio piu di 10 ore senza carica,in saletta invece appena arrivano le persone la prima cosa che fanno è scannarsi per la presa di corrente :asd:
non credo proprio di aver toppato, toglimi una curiosità, tu
prendi appunti digitando sullo schermo con il dito? (spero di no)
per me è scomodo eh.. :)
ho quasi 6 ore di autonomia, mi bastano...
i netbook e i "cosi" da 15.4 son pc alla fine di ridotte dimensioni imho più comodi e con "meno limiti" di un tablet..
infine, sono studente, lavoro part time per mantenermi gli studi, la differenza di costo tra netbook e ipad per me conta parecchio ;)
ciao! ;)
genesi86
18-10-2010, 10:06
non conosco l'eeepc 1000, ma con il mio mini 210 ci navigo, ci guardo i video su youtube (non hd ovviamente), ci programmo, ci prendo appunti all'università, ci gioco con qualche emulatore...
Mhà, è più o meno la stessa schifezza dell'eeepc1000.
Già il solo fatto che prendi appunti su uno schermo da 10 e con una tastiera compatta è impressionante, io non ce la farei mai.
Sul discorso atom, stendiamo un velo pietoso.
Unrealizer
18-10-2010, 10:08
con l'atom vedo YT bene fino a 480p, (max 360p per i video più esigenti) anche con la cpu underclockata a 1333 mhz (dai 1600 default)
l'HD e derivati non vanno fluidi..
skype non l'ho mai provato :stordita:
vorrei sottolineare una cosa però, per quanto riguarda youtube è colpa del flash player che sembra ottimizzato dalla scimmia di Krusty: gli stessi video, scaricati in hd con appositi software vanno fluidissimi su entrambi i miei pc con Atom
Stappern
18-10-2010, 10:08
non credo proprio di aver toppato, toglimi una curiosità, tu
prendi appunti digitando sullo schermo con il dito? (spero di no)
per me è scomodo eh..
ho quasi 6 ore di autonomia, mi bastano...
i netbook e i "cosi" da 15.4 son pc alla fine di ridotte dimensioni imho più comodi e con "meno limiti" di un tablet..
infine, sono studente, lavoro part time per mantenermi gli studi, la differenza di costo tra netbook e ipad per me conta parecchio
a parte che si,è comodo.poi se proprio ti piace la tastiera ce ne sono di accessori e custodie con la tastiera interna,poi i "limiti" quando stai all uni a prendere appunti quali sarebbero? per ora vedo solo pregi dalla parte tablet in questo ambito
per il prezzo si sono d'accordo ma cmq un ipad usato lo puoi rimediare a 350-400 non mi sembra un enormità e poi a natale usciranno tante alternative(si spera) piu economiche
adkjasdurbn
18-10-2010, 10:10
a parte che si,è comodo.poi se proprio ti piace la tastiera ce ne sono di accessori e custodie con la tastiera interna,poi i "limiti" quando stai all uni a prendere appunti quali sarebbero? per ora vedo solo pregi dalla parte tablet in questo ambito
ho capito, ma spendere per comprare l'ipad, più gli accessori mi vien fuori quasi quanto un notebook di fascia medio bassa che ha prestazioni migliori e per il mio modo di pensare un notebook è molto meglio di un tablet :)
dell'Ipad mi piace il giochino in cui si fanno atterrare gli aeroplanini. :D
per tutto il resto non so bene che utilità abbia :p
Peraltro è anche abbastanza pesante da tenere con una mano mentre ci smanetti con l'altra.
genesi86
18-10-2010, 10:10
scusa ma per l'univeristà toppi alla grande io da quando ho l'ipad prendere appunti e seguire le lezioni è cambiato radicalmente,poi mi viene da ridere quando vedo la gente che tira fuori i netbook o peggio ancora questi cosi da 15.4 :asd:
in piu con l'ipad faccio piu di 10 ore senza carica,in saletta invece appena arrivano le persone la prima cosa che fanno è scannarsi per la presa di corrente :asd:
A casa ho un ipad, è perfetto per prendere appunti (non tanto complessi) a patto di avere una tastiera vera. Perchè se usi quella virtuale, dove non hai neanche il feedback del tasto, è inusabile per me. In tal caso il mio bel 15 pollici è il massimo.
Unrealizer
18-10-2010, 10:11
Mhà, è più o meno la stessa schifezza dell'eeepc1000.
Già il solo fatto che prendi appunti su uno schermo da 10 e con una tastiera compatta è impressionante, io non ce la farei mai.
Sul discorso atom, stendiamo un velo pietoso.
ho provato vari netbook, alla fine ho scelto l'hp proprio per la sua tastiera, decisamente più comoda di quelle dei concorrenti (la peggiore in assoluto è stata quella degli eeepc)
adkjasdurbn
18-10-2010, 10:12
Già il solo fatto che prendi appunti su uno schermo da 10 e con una tastiera compatta è impressionante, io non ce la farei mai.
se hai provato e non ti piace, rispetto la tua opinione, ribadisco che secondo me il netbook come "quaderno virtuale" è comodissimo :)
altrimenti ti invito a provare... ;)
A casa ho un ipad, è perfetto per prendere appunti (non tanto complessi) a patto di avere una tastiera vera. Perchè se usi quella virtuale, dove non hai neanche il feedback del tasto, è inusabile per me.
ecco io intendevo questo :)
Stappern
18-10-2010, 10:15
per gli amanti della tastiera ci stanno cose tipo
http://www2.macitynet.it/_admin_/uploadfile/articles/vaveliero_custodia_ipad_tastiera_1.jpg
:asd:
adkjasdurbn
18-10-2010, 10:16
..... e alla fine diventa un netbook :D
cmq oh, son gusti ;) niente di personale :)
ciao!
genesi86
18-10-2010, 10:19
Attualmente l'UNICO dispositivo mobile con cui puoi farci veramente tutto, ma proprio tutto, che puoi portare in ufficio, in viaggio, ma che puoi anche usare come unico pc di casa, è un NOTEBOOK da 15.
Unrealizer
18-10-2010, 10:20
per gli amanti della tastiera ci stanno cose tipo
[cut]
:asd:
e mi dici le differenze con un netbook a parte il SO limitatissimo e la capacità di storage infima? o_O
berserkmir
18-10-2010, 10:29
per gli amanti della tastiera ci stanno cose tipo
http://www2.macitynet.it/_admin_/uploadfile/articles/vaveliero_custodia_ipad_tastiera_1.jpg
:asd:
Che grandissima ficata, uno schermo con davanti una cosa con dei tasti e delle lettere sopra, spero abbiano fatto il brevetto senò la copieranno sicuramente.
Oltretutto è pure trasportabile, e direi con ingombro estremamente contenuto, ma i filmini li posso vedere????
Stappern
18-10-2010, 10:32
e mi dici le differenze con un netbook a parte il SO limitatissimo e la capacità di storage infima? o_O
è sempre un tablet con le cose positive e quelle negative,rimane un dispositivo con un so fluidissimo con 0 incertezze,oltre 10 ore di autonomia e tante altre belle cose, io sinceramente non lo userei perchp la tastiera su schermo mi va piu che bene,ma anche cosi è piu piccolo di un netbook,con piu autonomia e sopratutto che non scalda ne fa rumore.
io prima andavo all uni con carta e penna,poi con il netbook e gia mi sentivo un signore rispetto a quelli che tiravano fuori i mattoni da 15'' ma ora con l'ipad è tutta un altra storia netbook e notebook mi sembrano preistoria
berserkmir
18-10-2010, 10:35
è sempre un tablet con le cose positive e quelle negative,rimane un dispositivo con un so fluidissimo con 0 incertezze,oltre 10 ore di autonomia e tante altre belle cose, io sinceramente non lo userei perchp la tastiera su schermo mi va piu che bene,ma anche cosi è piu piccolo di un netbook,con piu autonomia e sopratutto che non scalda ne fa rumore.
io prima andavo all uni con carta e penna,poi con il netbook e gi ami sentivo un signore rispetto a quelli che tiravano fuori i mattoni da 15'' ma ora con l'ipad è tutta un altra storia netbook e notebook mi sembrano preistoria
Indubbiamente per prendere appunti ci vogliono attrezzature all'avanguardia.
Unrealizer
18-10-2010, 10:39
è sempre un tablet con le cose positive e quelle negative,rimane un dispositivo con un so fluidissimo con 0 incertezze,oltre 10 ore di autonomia e tante altre belle cose, io sinceramente non lo userei perchp la tastiera su schermo mi va piu che bene,ma anche cosi è piu piccolo di un netbook,con piu autonomia e sopratutto che non scalda ne fa rumore.
io prima andavo all uni con carta e penna,poi con il netbook e gi ami sentivo un signore rispetto a quelli che tiravano fuori i mattoni da 15'' ma ora con l'ipad è tutta un altra storia netbook e notebook mi sembrano preistoria
in questi giorni per "cause di forza maggiore" (collega pirla che mi ha fatto cadere il netbook causando il decesso dell'hd) sono stato costretto ad utilizzare ubuntu netbook edition installato su di una micro sd da 8gb:
ieri ho fatto una prova per la durata della batteria: ho superato le 5 ore (con una batteria 3 celle, non vedo l'ora di provare la 6 celle) con wifi attivo, guardando video su youtube con la luminosità a circa 3/4, il tutto con un SO fluidissimo, capace di fare altre cose oltre a scrivere appunti e navigare su internet, dato che ho lavorato anche con geany e piklab
e ripeto, il tutto da una microsd capace di leggere a 20 mega al secondo, un collo di bottiglia allucinante
Penso si stia prendendo come al solito la tangente ...
La notizia parla di una tendenza relativa ai tablet e non alla recensione dell'iPad. Va be che se si discute di tablet è automatico parlare di apple visto che sono stati loro a metterlo sul mercato, ma bisognerebbe discutere del fenomeno in generale.
Per quanto mi riguarda tralasciando i tecnicismi da geek o le mode da Nerd credo sia vero che le tavolette multitouch piano piano rimpiazzerano i netbook.
In fondo come tutte le cose è una questione di abitudine. Ricordo quando uscirono i primi portatili e per anni la gente pero' continuava a preferire i desktop fissi vista la limitatezza dell'hardware e l'eccesivo costo. Oggi invece la tendenza è completamente rovesciata con le persone che dovendo acquistare un computer nuovo preferiscono un portatile al cassettone da pavimento.
I tablet sono la normale evoluzione delle cose che vede da anni spingere sulla miniaturizzazione e l'abbattimento dei consumi. Per quanto riguarda la tastiera anche io da vecchio utente anni 80 sono abituato a sentir scrocchiare i tasti, ma le generazioni future abituate agli smartphone credo ne possano fare a meno tranquillamente.
afhaofhasofhaohfa
18-10-2010, 11:42
Indubbiamente per prendere appunti ci vogliono attrezzature all'avanguardia.
Quoto: usare un blocco note e una penna no? Non demonizzo i tablet all'Ipad però non mi dite che sono comodi per a) prendere appunti b) leggere libri.
Stappern
18-10-2010, 11:44
Quoto: usare un blocco note e una penna no? Non demonizzo i tablet all'Ipad però non mi dite che sono comodi per a) prendere appunti b) leggere libri.
emmm veramente ti devo dire di si a tutte e due.
altrimenti continuavo a usare carta e penna no? costano sicuramente di meno :asd:
1) I tablet di ora dei prossimi mesi hanno potenza solo x navigare online( chat -facebook) e magari scrivere qualche documento
( e comunque i dubbi sulla comodità rimangono , poichè un notebook ha lo schermo inclinabile ed una tastiera fisica comoda, il tablet no e sarebbe scomodo doverlo ogni volta inclinare x intero e scrivere sulla tastiera virtuale essendo un unico pezzo).....cmq ci può stare x questi usi sforzandosi in ognu caso.
2) Ma x lavori + pesanti come grafica 2d-grafica 3d ( con software sempre + complessi e quindi avidi di potenza di calcolo) , oppure x l'uso di applicazioni scientifiche che richiedono ( anche un "banale matlab x esempio o sw di matematica avanzato) , o un programma anche da ufficio avanzato , come un OCR o word processor complesso etc etc...................
Il tablet NON sarà MAI neanche appena sufficiente !!!!!!
x questi usi servono Notebook di fascia medio-alta e PC fissi !!!!
Ficcatevelo nella capoccia ( a chi crede che i tablet sostituiranno tutto).
:mc:
Stappern
18-10-2010, 11:52
1) I tablet di ora dei prossimi mesi hanno potenza solo x navigare online( chat -facebook) e magari scrivere qualche documento
( e comunque i dubbi sulla comodità rimangono , poichè un notebook ha lo schermo inclinabile ed una tastiera fisica comoda, il tablet no e sarebbe scomodo doverlo ogni volta inclinare x intero e scrivere sulla tastiera virtuale essendo un unico pezzo).....cmq ci può stare x questi usi sforzandosi in ognu caso.
2) Ma x lavori + pesanti come grafica 2d-grafica 3d ( con software sempre + complessi e quindi avidi di potenza di calcolo) , oppure x l'uso di applicazioni scientifiche che richiedono ( anche un "banale matlab x esempio o sw di matematica avanzato) , o un programma anche da ufficio avanzato , come un OCR o word processor complesso etc etc...................
Il tablet NON sarà MAI neanche appena sufficiente !!!!!!
x questi usi servono Notebook di fascia medio-alta e PC fissi !!!!
Ficcatevelo nella capoccia ( a chi crede che i tablet sostituiranno tutto).
:mc:
nessuno ha detto che sostituiranno tutto ma la prima cosa che succederà è che i nEtbook verranno spazzati via visto che è per quello che furono concepiti e i tablet lo fanno meglio.
per i notebook usati a un livello duperiore della quindicenne che va su facebook sono d'accordo che non puo esistere la sovrapposizione
per ora
berserkmir
18-10-2010, 12:16
Penso si stia prendendo come al solito la tangente ...
La notizia parla di una tendenza relativa ai tablet e non alla recensione dell'iPad. Va be che se si discute di tablet è automatico parlare di apple visto che sono stati loro a metterlo sul mercato, ma bisognerebbe discutere del fenomeno in generale.
Per quanto mi riguarda tralasciando i tecnicismi da geek o le mode da Nerd credo sia vero che le tavolette multitouch piano piano rimpiazzerano i netbook.
In fondo come tutte le cose è una questione di abitudine. Ricordo quando uscirono i primi portatili e per anni la gente pero' continuava a preferire i desktop fissi vista la limitatezza dell'hardware e l'eccesivo costo. Oggi invece la tendenza è completamente rovesciata con le persone che dovendo acquistare un computer nuovo preferiscono un portatile al cassettone da pavimento.
I tablet sono la normale evoluzione delle cose che vede da anni spingere sulla miniaturizzazione e l'abbattimento dei consumi. Per quanto riguarda la tastiera anche io da vecchio utente anni 80 sono abituato a sentir scrocchiare i tasti, ma le generazioni future abituate agli smartphone credo ne possano fare a meno tranquillamente.
Di fatto i tablet pc sono dei pc senza tastiera.
Ipad e soci sono un discorso a parte, che se anche in minima parte possono portare ad un leggero calo di vendite, visto che alcuni utenti di un pc non sanno che farsene, ma uno smartphone è gia sufficiente, possono evitare di prendere un pc che sia netbook o notebook cambia poco.
Il fatto in se comunque rimane che un tablet pc è sempre un pc, che si chiami netbook, notebook, o desktop che cambia????
Vorra dire che costruiranno meno netbook e piu tablet pc, a loro cosa cambia, dovranno togliere la tastiera, il resto è invariato!!!
Dei tablet pc e di come sarebbero entrati nella nostra vita quotidiana al posto dei notebook si sapeva gia dal lontano anno 2000,
Mi ricordo di parecchi articoli usciti anche nelle varie testate giornalistiche di allora.
Leggere oggi questi articoli mi fa un po sbellicare, visto che sono concetti di fatto gia vecchi di 10 anni.
adkjasdurbn
18-10-2010, 12:27
semmai alla fine i netbook saranno allineati al mercato dei notebook e non spazzati via... resteranno i 13" e poi i 15" magari ancora i 12" e gli 11"..
mi sa che i 10" andranno via via scomparendo (peccato), già i 9" , 8" e i 7" non ci sono più che io sappia... :)
il tutto IMHO!
tati29268
18-10-2010, 12:28
io ho un eepc.il mio utilizzo sarebbe mail alla grande,web,scritture testi,lettura pdf e testi veloci.
bene,un net non mi serve.non arrivo a sera.con ipad si,e al momento uso un 3gs per web e mail.senza contare la velocità dell'ipad stesso.io utilizzavo solo nokia serie e,ma da quando ho il 3gs usare il web su una serie e è una esperienza tragica e snervante.con ipad loterrei sempre acceso,se devo mandare una mail lo apro e clicco e via,con il net,aspetto che lo apro,che si accenda,che sia tutto caricato,e metti la chiavetta e poi mi sono già addormentato.
come produttività,per quelle cose lì,ipad è una scheggia.il net non ha le stesse caratteristiche.anche vedere al volo un film su ipad è meglio che su un net.
afhaofhasofhaohfa
18-10-2010, 12:41
emmm veramente ti devo dire di si a tutte e due.
altrimenti continuavo a usare carta e penna no? costano sicuramente di meno :asd:
Prendo atto che ci sono esigenze ed abitudini diverse. Io per le due attività citate non riuscirei mai ad usare un tablet, d'altronde se fanno ebook reader con schermi e-ink un motivo ci sarà
Stappern
18-10-2010, 12:49
Prendo atto che ci sono esigenze ed abitudini diverse. Io per le due attività citate non riuscirei mai ad usare un tablet, d'altronde se fanno ebook reader con schermi e-ink un motivo ci sarà
ci hai mai provato almeno ? :rolleyes:
afhaofhasofhaohfa
18-10-2010, 13:01
ci hai mai provato almeno ? :rolleyes:
Ho avuto fra le mani Ipad solo pochi minuti, comunque:
1) per quanto riguarda la lettura di ebook qualsiasi lcd tft o amoled che sia mi fa venire gli occhi pallati dopo una mezz'ora al massimo
2) non so quanti e quali appunti tu debba prendere e non conosco la tua velocità di digitazione ma non posso che complimentarmi se ci riesci
Stappern
18-10-2010, 13:04
Ho avuto fra le mani Ipad solo pochi minuti, comunque:
1) per quanto riguarda la lettura di ebook qualsiasi lcd tft o amoled che sia mi fa venire gli occhi pallati dopo una mezz'ora al massimo
2) non so quanti e quali appunti tu debba prendere e non conosco la tua velocità di digitazione ma non posso che complimentarmi se ci riesci
per leggere posso anche capire(anche se non so se sai che in modalita ibook sull ipad la retroilluminazione puo quasi essere spenta)
per scrivere come ho gia detto uno deve usarlo,in piu col fatto che si possono inserire al volo immagini prese su internet uno scrive anche di meno
almeno per me che faccio biologia,uno schema preso sul web "vale piu di mille parole"
Di fatto i tablet pc sono dei pc senza tastiera.
Ipad e soci sono un discorso a parte, che se anche in minima parte possono portare ad un leggero calo di vendite, visto che alcuni utenti di un pc non sanno che farsene, ma uno smartphone è gia sufficiente, possono evitare di prendere un pc che sia netbook o notebook cambia poco.
Il fatto in se comunque rimane che un tablet pc è sempre un pc, che si chiami netbook, notebook, o desktop che cambia????
Vorra dire che costruiranno meno netbook e piu tablet pc, a loro cosa cambia, dovranno togliere la tastiera, il resto è invariato!!!
Dei tablet pc e di come sarebbero entrati nella nostra vita quotidiana al posto dei notebook si sapeva gia dal lontano anno 2000,
Mi ricordo di parecchi articoli usciti anche nelle varie testate giornalistiche di allora.
Leggere oggi questi articoli mi fa un po sbellicare, visto che sono concetti di fatto gia vecchi di 10 anni.
Be, affermare che un tablet sia un pc senza la tastiera mi sembra un ragionamento un po' estremo. L'esperienza di utilizzo è nettamente differente col computer ed è molto piu' simile ad uno smartphone.
Vista la diffusione di sistemi operativi dedicati e di SW sempre piu' completi credo che i due mondi convergeranno sempre piu'.
Lasciamo perdere il prezzo che attualmente è sicuramente un po' alto per questi dispositivi, ma a livello di utilizzo e interfaccia utente tra usare un netbook e un tablet c'è una bella differenza.
Dentro l'iPad ci sono una serie di sensori di movimento, oscilloscopio, accelerometro ecc.. ecc.. che interagiscono con HW e SW e l'esperienza cambia moltissimo rispetto ad un portatile.
Che questo poi possa piacere o meno è una decisione soggettiva, di certo vedo un futuro piu' roseo per questa tipologia di dispositivi rispetto a dei notebook castrati e spesso assemblati male e con materiale scadente.
E' vero che come concetto poi il tablet esisteva già, ma se oggi si stanno sviluppando credo lo si deve al successo che c'è stato intorno ai display capacitivi e alla apple che ne ha scritto un'interfaccia eccezionale che attualmente viene ripresa su milioni e milioni di terminali di tutte le marche.
In fine credo che la potenza di calcolo sia un concetto molto relativo. Non esiste un macchina che puo' fare tutto, esistono dispositivi che cercano di fare un po' tutto spesso con molti compromessi ed esistono dispositivi che nascono per fare alcune cose specifiche e farle al meglio. Credo che un netbook sia solo un portatile economico e con un'architettura x86 molto limitata, mentre un tablet rappresenta qualcosa che sta tra lo smartphone e il portatile coi suoi pregi e i suoi difetti.
Di sicuro un oggetto non esclude l'altro.
afhaofhasofhaohfa
18-10-2010, 13:32
in effetti penso che per alcuni compiti, al momento più di intrattenimento, come la navigazione web occasionale, i tablet siano delle ottime alternative ai pc. I prezzi per quelli che montano android, con l'esclusione del samsung, stanno già assestandosi su cifre più umane, vedi quelli nuovi in uscita della archos o di altri produttori. Facendo una precisazione sul mio pensiero sui tablet come ereader direi che, sebbene con i libri proprio non riesca a trovarmi a mio agio, ma forse perchè comunque leggo per periodi prolungati, li trovo ottimi per la fruizione di fumetti o manualistica in pdf.
berserkmir
18-10-2010, 13:58
Be, affermare che un tablet sia un pc senza la tastiera mi sembra un ragionamento un po' estremo. L'esperienza di utilizzo è nettamente differente col computer ed è molto piu' simile ad uno smartphone.
Vista la diffusione di sistemi operativi dedicati e di SW sempre piu' completi credo che i due mondi convergeranno sempre piu'.
Lasciamo perdere il prezzo che attualmente è sicuramente un po' alto per questi dispositivi, ma a livello di utilizzo e interfaccia utente tra usare un netbook e un tablet c'è una bella differenza.
Dentro l'iPad ci sono una serie di sensori di movimento, oscilloscopio, accelerometro ecc.. ecc.. che interagiscono con HW e SW e l'esperienza cambia moltissimo rispetto ad un portatile.
Che questo poi possa piacere o meno è una decisione soggettiva, di certo vedo un futuro piu' roseo per questa tipologia di dispositivi rispetto a dei notebook castrati e spesso assemblati male e con materiale scadente.
E' vero che come concetto poi il tablet esisteva già, ma se oggi si stanno sviluppando credo lo si deve al successo che c'è stato intorno ai display capacitivi e alla apple che ne ha scritto un'interfaccia eccezionale che attualmente viene ripresa su milioni e milioni di terminali di tutte le marche.
In fine credo che la potenza di calcolo sia un concetto molto relativo. Non esiste un macchina che puo' fare tutto, esistono dispositivi che cercano di fare un po' tutto spesso con molti compromessi ed esistono dispositivi che nascono per fare alcune cose specifiche e farle al meglio. Credo che un netbook sia solo un portatile economico e con un'architettura x86 molto limitata, mentre un tablet rappresenta qualcosa che sta tra lo smartphone e il portatile coi suoi pregi e i suoi difetti.
Di sicuro un oggetto non esclude l'altro.
Il tablet cp è esattamente quello che ho detto, infatti per i dispositivi come ipad ho detto che è un discorso a parte, difatto comunque ipad e soci al massimo potranno convergere verso il funzionamento di un tablet pc, visto che in questo momento sono solo macchine limitate ad alcuni utilizzi, mentre un tablet pc di limitazioni non ne ha, guardati "OQO" su google e ti potrai fare un'idea.
Per quello che riguarda l'architettura x86 penso tu abbia le idee un po confuse, in quanto se ho un tablet pc posso fare benissimo a meno di ipad, mentre non si puo certo dire il contrario, prova a pensare cosa puoi fare con ipad che con un tablet pc non puoi fare, certo che se non sai cosa puo fare non sei in grado rispondere.
Il tablet cp è esattamente quello che ho detto, infatti per i dispositivi come ipad ho detto che è un discorso a parte, difatto comunque ipad e soci al massimo potranno convergere verso il funzionamento di un tablet pc, visto che in questo momento sono solo macchine limitate ad alcuni utilizzi, mentre un tablet pc di limitazioni non ne ha, guardati "OQO" su google e ti potrai fare un'idea.
Per quello che riguarda l'architettura x86 penso tu abbia le idee un po confuse, in quanto se ho un tablet pc posso fare benissimo a meno di ipad, mentre non si puo certo dire il contrario, prova a pensare cosa puoi fare con ipad che con un tablet pc non puoi fare, certo che se non sai cosa puo fare non sei in grado rispondere.
So perfettamente cos'è un tablet pc, ma la mia personalissima opinione è che a livello di tablet hanno senso per ora solo dispositivi tipo l'iPad o la copia samsung con sopra android che hanno un sistema operativo molto specializzato. Anche in casa microsoft credo che avranno successo in futuro piu' i tablet con Windows mobile che quelli con Windows 7, proprio perchè il target e l'esperienza di utilizzo sono molto diverse.
Penso che chi si orienta all'acquisto di un tablet già possiede un computer e probabilmente ha anche lo smartphone.
In fondo è come dire che se uno ha un PC carrozzato non ha senso che si compra la PS3 perchè è piu' limitata del PC e non puoi crakkare i giochi ...
berserkmir
18-10-2010, 14:17
So perfettamente cos'è un tablet pc, ma la mia personalissima opinione è che a livello di tablet hanno senso per ora solo dispositivi tipo l'iPad o la copia samsung con sopra android che hanno un sistema operativo molto specializzato. Anche in casa microsoft credo che avranno successo in futuro piu' i tablet con Windows mobile che quelli con Windows 7, proprio perchè il target e l'esperienza di utilizzo sono molto diverse.
Penso che chi si orienta all'acquisto di un tablet già possiede un computer e probabilmente ha anche lo smartphone.
In fondo è come dire che se uno ha un PC carrozzato non ha senso che si compra la PS3 perchè è piu' limitata del PC e non puoi crakkare i giochi ...
Penso che tu faccia il solito errore che fanno molti, e cioè associ l'interfaccia grafica al sistema operativo, per farti capire, se ti faccio un tablet pc cioè completo di tutte le porte e sensori con win7 e ti ci metto l'interfaccia di ipad penso ti andra bene, ma non pensi che sia meglio???
Difatti microsoft a breve fara una versione di win7 con interfaccia grafica modificata apposta per tablet.
Oltretutto se a mè serve un pc mi serve un pc non posso dire il tablet apple o samsung vanno bene lo stesso.
Certo che avere un sistema operativo normale e "switchare" all'interfaccia per tablet sarebbe l'ideale.
Partendo dal presupposto che per me tablet non vuol dire necessariamente iPad, penso che un tablet (o a questo punto se preferite tablet PC) possa sostituire un netbook per gran parte dell'utenza.... per alcuni può anche sostituire il pc di casa.
Molti usano il pc essenzialmente per internet, posta, facebook, chat e postazione multimediale; se dovessero venir fuori dei tablet ben corazzati dal punto di vista HW, non vedo proprio perchè non potrebbero sostituire un pc per chi lo usa come sopra citato.
Arrivi a casa e lo colleghi alla sua docking station e in automatico ti "swithca" la gui alla modalità desktop, quando lo stacchi ti ritorna alla modalità tablet: il sistema è sempre lo stesso.
Stappern
18-10-2010, 14:46
Certo che avere un sistema operativo normale e "switchare" all'interfaccia per tablet sarebbe l'ideale.
Partendo dal presupposto che per me tablet non vuol dire necessariamente iPad, penso che un tablet (o a questo punto se preferite tablet PC) possa sostituire un netbook per gran parte dell'utenza.... per alcuni può anche sostituire il pc di casa.
Molti usano il pc essenzialmente per internet, posta, facebook, chat e postazione multimediale; se dovessero venir fuori dei tablet ben corazzati dal punto di vista HW, non vedo proprio perchè non potrebbero sostituire un pc per chi lo usa come sopra citato.
Arrivi a casa e lo colleghi alla sua docking station e in automatico ti "swithca" la gui alla modalità desktop, quando lo stacchi ti ritorna alla modalità tablet: il sistema è sempre lo stesso.
per quelle persone le soluzioni gia ci sono ,non vedo cosa possano servire "tablet ben corazzati dal punto di vista hw" :asd:
Penso che tu faccia il solito errore che fanno molti, e cioè associ l'interfaccia grafica al sistema operativo, per farti capire, se ti faccio un tablet pc cioè completo di tutte le porte e sensori con win7 e ti ci metto l'interfaccia di ipad penso ti andra bene, ma non pensi che sia meglio???
Difatti microsoft a breve fara una versione di win7 con interfaccia grafica modificata apposta per tablet.
Oltretutto se a mè serve un pc mi serve un pc non posso dire il tablet apple o samsung vanno bene lo stesso.
Non conosco le prossime strategie di microsoft pero' so che anche apple sta implementando per OSX un'interfaccia per l'utilizzo di schermi multitouch sui mac. L'interfaccia da sola non basta, anche perchè un sistema operativo per PC è comunque piu' pesante e non completamente ottimizzato per hardware specifico. Tutto sta secondo me nella disponibilità di applicazioni specializzate per questi dispositivi. Non credo molto in un futuro fatto di tablet con sopra windows customizzato su cui far girare office o photoshop su un display da 7 o 10 pollici...
Penso sia piu' verosimile un futuro molto prossimo in cui questi cosi saranno dei grossi smartphone con cui giocare (vedi xbox live su Windows mobile 7), navigare e fare tutto cio' che normalmente faresti con un laptop poco potente quando sei in metro o sul divano di casa.
Per le mie esigenze il portatile è ancora un oggetto irrinunciabile, mentre tra smartphone e tablet sinceramente ancora non so dei due qual'è piu' utile o inutile.
per quelle persone le soluzioni gia ci sono ,non vedo cosa possano servire "tablet ben corazzati dal punto di vista hw" :asd:
A quello che ho appena detto......
per ben corrazzati non intendo dei quad core, vero......le soluzioni che già ci sono quali sarebbero? I netbook? Ma i tablet non sono molto più usabili in mobilità? Almeno questo e quello che dice chi ha un tablet: con un unico oggetto hai l'uso casalingo e l'utilizzo in mobilità.
Cos'è che non va bene in un uso così??
Stappern
18-10-2010, 15:11
tu hai scritto
Molti usano il pc essenzialmente per internet, posta, facebook, chat e postazione multimediale; se dovessero venir fuori dei tablet ben corazzati dal punto di vista HW, non vedo proprio perchè non potrebbero sostituire un pc per chi lo usa come sopra citato.
che lascia intendere che se uscissero tablet ben corazzati dal punto di vista HW la gente che usa il pc per internet posta ecc ecc,sarebbe soddisfatta.
ma le soluzioni per quelle persone gia ci sono, un qualsiasi tablet tipo ipad, non serve tanta potenza per quelle cose.
Bhe certo, se mi metti una web cam,memoria espandibile e uscita video ci siamo praticamente.
Se mi dici che iPad non ha problemi a visualizzare filmati HD, come componentistica interna ci siamo, magari avendo un supporto nativo a flash, si potrebbe avere una navigazione a 360° e potrebbe tranquillamente sostituire un pc casalingo per molta, molta gente.
E' solo questo che sto dicendo.
Stappern
18-10-2010, 15:20
Bhe certo, se mi metti una web cam,memoria espandibile e uscita video ci siamo praticamente.
Se mi dici che iPad non ha problemi a visualizzare filmati HD, come componentistica interna ci siamo, magari avendo un supporto nativo a flash, si potrebbe avere una navigazione a 360° e potrebbe tranquillamente sostituire un pc casalingo per molta, molta gente.
E' solo questo che sto dicendo.
uscita video ci sta(con adattatore),memoria espandibile NI :asd:,e conosci tanta gente che usa la webcam? flash anche ci si puo mettere(anche se l'ho tolto visto che le sue applicazioni sono di poca rilevanza)
berserkmir
18-10-2010, 15:21
Non conosco le prossime strategie di microsoft pero' so che anche apple sta implementando per OSX un'interfaccia per l'utilizzo di schermi multitouch sui mac. L'interfaccia da sola non basta, anche perchè un sistema operativo per PC è comunque piu' pesante e non completamente ottimizzato per hardware specifico. Tutto sta secondo me nella disponibilità di applicazioni specializzate per questi dispositivi. Non credo molto in un futuro fatto di tablet con sopra windows customizzato su cui far girare office o photoshop su un display da 7 o 10 pollici...
Penso sia piu' verosimile un futuro molto prossimo in cui questi cosi saranno dei grossi smartphone con cui giocare (vedi xbox live su Windows mobile 7), navigare e fare tutto cio' che normalmente faresti con un laptop poco potente quando sei in metro o sul divano di casa.
Per le mie esigenze il portatile è ancora un oggetto irrinunciabile, mentre tra smartphone e tablet sinceramente ancora non so dei due qual'è piu' utile o inutile.
Io posseggo un notebook con schermo girabile e multitouch che uso anche da tablet pc gia da molto, come molta altra gente, come vedi quello che a volte si pensa non esista gia c'è sul mercato da tempo e anche facilmente usufruibile.
Comunque io preferisco un'interfaccia completa e multifunzione come quella di win7 o ubuntu 10.10, che una schifezza come quella di ipad.
Io posseggo un notebook con schermo girabile e multitouch che uso anche da tablet pc gia da molto, come molta altra gente, come vedi quello che a volte si pensa non esista gia c'è sul mercato da tempo e anche facilmente usufruibile.
Comunque io preferisco un'interfaccia completa e multifunzione come quella di win7 o ubuntu 10.10, che una schifezza come quella di ipad.
Non credo che il tuo notebook con lo schermo girevole pesa 700 grammi ed ha un multitouch capacitivo con la stessa sensibilità di un iPad o di uno smartphone di ultima generazione. Per non parlare poi della durata della batteria con wifi attiva rispetto ad un vecchio notebook.
Se il tuo concetto di tablet è un computer con lo schermo touch allora tanto vale prendere un all in one HP se sei un utente windows oppure uno dei prossimi iMac col multitouch.
Se per te l'interfaccia di iPad poi è una schifezza è una tua rispettabilissima opinione, mi pare comunque un dato di fatto che l'hanno scopiazzata un po' tutti da quando è stato commercializzato l'iphone.
berserkmir
18-10-2010, 15:56
Non credo che il tuo notebook con lo schermo girevole pesa 700 grammi ed ha un multitouch capacitivo con la stessa sensibilità di un iPad o di uno smartphone di ultima generazione. Per non parlare poi della durata della batteria con wifi attiva rispetto ad un vecchio notebook.
Se il tuo concetto di tablet è un computer con lo schermo touch allora tanto vale prendere un all in one HP se sei un utente windows oppure uno dei prossimi iMac col multitouch.
Se per te l'interfaccia di iPad poi è una schifezza è una tua rispettabilissima opinione, mi pare comunque un dato di fatto che l'hanno scopiazzata un po' tutti da quando è stato commercializzato l'iphone.
Lo schermo è funzionalissimo quanto quello di ipad, ti ricordo che l'interfaccia touch di win7 è altamente ottimizzata, poi se non l'hai provata provala, la batteria mi dura 5 ore, è piu grosso ma è un pc, in alternativa sto pensando di utilizzare OQO ma non ho molta fretta, e comunque ipad è grande uguale, questo è piu spesso ma se voglio ho anche una tastiera fisica, che non uso spesso per qui preferirei avere un tablet pc puro, pero photoschiop e altri software che uso non si possono utilizzare su ipad e non c'è neanche il pennino utilizzabile che è una gravissima carenza, mai sentito parlare di tavolette grafiche??????
Per l'interfaccia di ipad direi che è sicuramente semplice, non c'è niente, apparte le apps e le funzioni indispensabili per fare il minimo immaginabile, e ti dirò che non mi piace, nessuna personalizzazione o liberta per l'utente di farci quel che vuole, logicamente capisco anche le persone a qui piace perchè di tutte le cose che ha un sistema completo non saprebbe neanche come andarle a modificare.
MetalWarrior
18-10-2010, 16:09
Sono un felice possessore di un eepc900 pagato "usato" (praticamente nuovo) 100 euro. Con questo netbook faccio tutto (e per tutto intendo che lo uso per lavoro).
Secondo me i tablet, dopo una certa evoluzione, sostituiranno pian piano desktop e portatili perchè soddisferanno ciò di cui la maggioranza della persone ha bisogno.
Tra i tablet, sempre secondo me, quelli di maggior successo, almeno in principio, monteranno processori arm.
MetalWarrior
18-10-2010, 16:11
Secondo me, purtroppo, come già scritto da altri, amd sta perdendo il treno.
Date una occhiata alle azioni della arm negli ultimi 14 mesi e capirete cosa intendo.
uscita video ci sta(con adattatore),memoria espandibile NI :asd:,e conosci tanta gente che usa la webcam? flash anche ci si puo mettere(anche se l'ho tolto visto che le sue applicazioni sono di poca rilevanza)
Se deve essere un desktop replacement per molti!!!
Vabbè ascolta, ho capito che in realtà non sei qui per discutere sulla reale possibilità o meno di sostituzione di un pc casalingo con un tablet, sei qui solo per fare la solita sterile propaganda.
Sono stufo dei fanboy, modifico la lista degli utenti ignorati.
Ciao
Stappern
18-10-2010, 16:30
Se deve essere un desktop replacement per molti!!!
Vabbè ascolta, ho capito che in realtà non sei qui per discutere sulla reale possibilità o meno di sostituzione di un pc casalingo con un tablet, sei qui solo per fare la solita sterile propaganda.
Sono stufo dei fanboy, modifico la lista degli utenti ignorati.
Ciao
fanboy a me
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
quanto ti sbagli io difendo i prodotti buoni,come poteva essere l'xbox o l'ipad in questo momento.
l'ipad è e sarà probabilmente l'unico prodotto apple che userò mai quindi qui sei tu che fai "sterile propaganda"
Prefrisco di gran lunga un netbook con tastiera fisica!
Piuttosto vorrei tornassero a proporre netbok di 7", oramai scomparsi a discapito dei 10", troppo grandi.
berserkmir
18-10-2010, 18:52
fanboy a me
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
quanto ti sbagli io difendo i prodotti buoni,come poteva essere l'xbox o l'ipad in questo momento.
l'ipad è e sarà probabilmente l'unico prodotto apple che userò mai quindi qui sei tu che fai "sterile propaganda"
Non saprei, vista l'enormita di cose che non si possono fare con ipad non vedo neanche perchè difenderlo come fai tu, rimanere affascinati da uno schermo touch come ce ne sono molti in commercio mi sembra un po riduttivo non credi???
Magari provane un altro prima, comunque visto il tuo utilizzo un ipad probabilmene basta e avanza.
Non saprei, vista l'enormita di cose che non si possono fare con ipad non vedo neanche perchè difenderlo come fai tu, rimanere affascinati da uno schermo touch come ce ne sono molti in commercio mi sembra un po riduttivo non credi???
Magari provane un altro prima, comunque visto il tuo utilizzo un ipad probabilmene basta e avanza.
Il punto è che si parla di una possibile sostituzione dei netbook da parte di tablet. I fanboy qui dicono "impossibile" perchè per loro un tablet è iPad e non deve progredire, quindi quando parli di un possibile progresso di un tablet dicono "ma allora non ti serve un tablet, ma un netbook!"....
Un tablet potrebbe sostituire un netbook? Con determinate possibilità in più, secondo me si e addirittura per alcuni potrebbe sostituire anche il pc casalingo.
Si parla di questo, visto l'articolo, e con cosa saltano fuori "quello che ti serve è l'iPad". Solita triste propaganda.
Stappern
18-10-2010, 20:29
Non saprei, vista l'enormita di cose che non si possono fare con ipad non vedo neanche perchè difenderlo come fai tu, rimanere affascinati da uno schermo touch come ce ne sono molti in commercio mi sembra un po riduttivo non credi???
Magari provane un altro prima, comunque visto il tuo utilizzo un ipad probabilmene basta e avanza.
io sono rimasto affascinato da tutto tranne che da lo schermo touch :asd:
ma allo stato attuale la maggioranza di persone utilizza il netbook per fare un determinato numero di cose, e quelle cose possono essere fatte da un tablet,tra i quali l'ipad,l'ipad ha in piu la mancanza della webcam che per qualcuno potrebbe essere un problema,per me personalmente non lo è ma capisco che a qualcuno potrebbe servire.
detto questo da natale (si spera) usciranno nuovi tablet,parecchi arm con android,e (si spera) alcuni con atom, a quel punto si avrà una bella scelta e il NETbook diventerà inutile visto che nacque come mezzo semplice ed economico per accedere al web e le sue funzioni.
questo per spiegare perchè i netbook vendono di meno e spariranno a breve.
non voglio con questo divinizzare l'ipad,che a mio modesto avviso è un ottimo prodotto perchè copre in maniera geniale gli utilizzi piu comuni della gente e con qualche stratagemma anche quelli meno comuni.
come ho gia detto nei post precedenti,quando uscirà un tablet x86 con windows7(magari ottimizzato come si deve) una porta usb,una ethernet,e uno storage decente(ma non è necessario) i netbook non avranno sicuramente piu senso di esistere e a questo punto si comincerà a rosicchiare anche la precentuale di notebook,e questo non lo farà di certo l'ipad per le note limitazioni del s.o.
berserkmir
18-10-2010, 21:49
io sono rimasto affascinato da tutto tranne che da lo schermo touch :asd:
ma allo stato attuale la maggioranza di persone utilizza il netbook per fare un determinato numero di cose, e quelle cose possono essere fatte da un tablet,tra i quali l'ipad,l'ipad ha in piu la mancanza della webcam che per qualcuno potrebbe essere un problema,per me personalmente non lo è ma capisco che a qualcuno potrebbe servire.
detto questo da natale (si spera) usciranno nuovi tablet,parecchi arm con android,e (si spera) alcuni con atom, a quel punto si avrà una bella scelta e il NETbook diventerà inutile visto che nacque come mezzo semplice ed economico per accedere al web e le sue funzioni.
questo per spiegare perchè i netbook vendono di meno e spariranno a breve.
non voglio con questo divinizzare l'ipad,che a mio modesto avviso è un ottimo prodotto perchè copre in maniera geniale gli utilizzi piu comuni della gente e con qualche stratagemma anche quelli meno comuni.
come ho gia detto nei post precedenti,quando uscirà un tablet x86 con windows7(magari ottimizzato come si deve) una porta usb,una ethernet,e uno storage decente(ma non è necessario) i netbook non avranno sicuramente piu senso di esistere e a questo punto si comincerà a rosicchiare anche la precentuale di notebook,e questo non lo farà di certo l'ipad per le note limitazioni del s.o.
Lo schermo touch è la funzione principale per cui piace ipad, senza cosa diventerebbe????
Comunque sopprasediamo tanto penso sia inutile.
Non hai ancora capito che il tablet pc è un'evoluzione del portatile, e andrà ad integrare certi utilizzi degli utenti, i portatili esisteranno sempre perchè servono, anche se per te magari non è cosi può esserlo per un altro, sai il mondo è vario, poi ai produttori sai che gliene frega di venderti un tablet o un notebook, sempre lo vendono.
Al massimo si puo vedere che adesso si avrà un altro produttore di processori, che andrà a prendersi una fetta del mercato, sempre che questi arm si dimostrino adatti a cose un po' più corpose in fatto di prestazioni e funzioni.
La mia esperienza dice che devo darti ragione.
Avevo un eeepc1000, rivenduto dopo 6 mesi a causa delle NON prestazioni dell'atom e del comparto grafico GMA. E' assurdo non poter vedere decentemente neanche un video su YT o fare una videochiamata con skype quando sono all'estero.
Mio fratello si è preso l'ipad, che ho provato ad usare per un mesetto sia a casa che fuori, al di fuori della navigazione internet non si può fare niente.
Ed eccomi che sono ritornato al mio amatissimo notebook compaq 615 (athlon dual core+ATI HD3200), pagato 350€ (come un cellulare di medio alto livello) e con il quale faccio tutto (e meglio) quello che potevo e non potevo fare con il netbook e l'ipad. Non è trasportabile come l'ipad e il netbook, ma me lo metto nella borsa e ovunque sono lo poggio sulle gambe e ci lavoro.
Quoto. I tablet sono belli da portarsi a dietro dove anche un netbook ha troppo spessore. Ma alla fin fine non servono a molto se non come dispositivi portatili. Qualsiasi ambito al di fuori di semplice lavoro da impiegato (office e roba simile) o semplice uso da casa, trascina i computer a prestazioni sempre maggiori: programmazione, database, videogiochi, grafica, audio, video, ecc.
Voglio vedere la gente giocare con un tablet, o fare rendering di qualsiasi tipo su un netbook (tolto la dimensione dei display)...
Certo, che ci sara' un'espansione sono d'accordo pure io, ma da qui a dire che ridurranno le vendite dei netbook o dei pc ce ne vuole. La tastiera fisica per ora e' sempre la migliore finche' non tireranno fuori qualcosa di rivoluzionario.
E sinceramente anche la storia del cloud mi ha gia' rotto prima ancora di cominciare... Tienitelo tu (azienda) il tuo scatolino terminale che io voglio un pc come si deve.
Al di là dell'utile o inutile, AMD con la storia del "non è un mercato maturo" sta perdendo un treno dopo l'altro. Niente AMD su portatili di massa, solo ora qualcosa sui netbook, niente sui tablet e niente sugli smartphone (qui secondo me stanno perdendo il treno della vita, se intel riuscirà a portare X86 sui questo tipo di 0dispositivi)
Forse intendi solo i processori, perche' la meta' dei notebook di fascia medio-alta monta schede ati, l'altra meta' nvidia. Statisticamente non lo so, ma "negozialmente" (:D) e' cosi'.
tati29268
19-10-2010, 12:13
mi sa che il mondo che prende iphone e che non lo usa se non come telefono non scrive qui.
ipad funziona,per quelle cose per cui è progettato.in epoca di vincere facile,ipad è estremamente funzionale.è bello,leggero,dura moltissimo come batteria.puoi stare fuori casa per tutto il giorno e usarlo.un net,a meno che non abbia più batterie,non credo possa essere online così.
per il web,credo che ipad attualmente sia la soluzione migliore mobile.un net e chiavetta è nettamente più scomodo.
l'uso è definito e anche castrato,ovviamente,ma che praticità.
nessun net funziona così bene per quelle mansioni.
mi sa che il mondo che prende iphone e che non lo usa se non come telefono non scrive qui.
ipad funziona,per quelle cose per cui è progettato.in epoca di vincere facile,ipad è estremamente funzionale.è bello,leggero,dura moltissimo come batteria.puoi stare fuori casa per tutto il giorno e usarlo.un net,a meno che non abbia più batterie,non credo possa essere online così.
per il web,credo che ipad attualmente sia la soluzione migliore mobile.un net e chiavetta è nettamente più scomodo.
l'uso è definito e anche castrato,ovviamente,ma che praticità.
nessun net funziona così bene per quelle mansioni.
Be' oddio, molti netbook hanno 6 ore di autonomia, se si gestisce bene il risparmio energetico anche di piu'. Vai di ibernazione e hai il sistema quasi istant on.
Ci sono netbook con il 3G integrato cosi' non hai nemmeno la scomodita' della chiavetta esterna. E occupa poco piu' spazio (ma solo perche' si sono intestarditi coi 10" quando 8,9" erano perfetti).
Parlando di praticita' in mobilita' poi certo, un tablet e' migliore. Con tutti i suoi limiti (al massimo usi le schede SD, no chiavette usb, no comoda tastiera.
Anche compiti "strani" che solo un netbook puo' fare (come ad esempio un muletto a basso consumo. Certo spendere 350/400 euro per uno scopo del genere non sara' tanto furbo, ma come consumi non lo batte nessuno)...
Insomma tagliando corto, sono due mondi simili ma non uguali. Entrambi navigano, entrambi lavori coi documenti di office e vedi i video su youtube, ma ognuno ha i suoi pregi e difetti che li mantengono come categorie separate.
Se e' per questo posso confrontare anche i notebook e i desktop. Entrambi vantaggi e difetti.
Il desktop e' meno costoso (soprattutto se si punta a grafica/rendering/gaming) ed e' ampiamente aggiornabile ed espandibile, di contro consuma molto, occupa spazio ed e' fisso.
Il notebook costa di piu', e' limitato al solo aggiornamento hard disk e ram (vabbe' poi ci si puo' sbizzarrire con altri componenti come processore e gpu ma e' raro), ma consuma poco, occupa poco spazio, e' trasportabile e ha un ups integrato a lunga durata.
Ma anche qui si parla di due mondi simili ma non uguali.
Unrealizer
19-10-2010, 14:18
Anche compiti "strani" che solo un netbook puo' fare (come ad esempio un muletto a basso consumo. Certo spendere 350/400 euro per uno scopo del genere non sara' tanto furbo, ma come consumi non lo batte nessuno)...
vado leggermente OT: per queste cose sono meglio i nettop :D il mio pc2 lo pagai all'epoca 133€ + ss :sofico:
vado leggermente OT: per queste cose sono meglio i nettop :D il mio pc2 lo pagai all'epoca 133€ + ss :sofico:
Si ma nettop + monitor = quanti watt? Non saranno molti ma tra un monitor che consuma 20 watt e un sistema completo di ups integrato che consuma altrettanto.... :D
Io pensavo anche agli all-in-one ma vado a vedere un EEE Top e che vedo? 500 euro come minimo. Pheega :ciapet:
Unrealizer
19-10-2010, 14:57
Si ma nettop + monitor = quanti watt? Non saranno molti ma tra un monitor che consuma 20 watt e un sistema completo di ups integrato che consuma altrettanto.... :D
Io pensavo anche agli all-in-one ma vado a vedere un EEE Top e che vedo? 500 euro come minimo. Pheega :ciapet:
e nettop + connessione desktop remoto o VNC quanti watt sono? xD
e per la questione UPS integrato, i manuali di tutti i notebook suggeriscono di non tenere a lungo la batteria se il pc sta sotto carica, pena il suo deterioramento
per i costi, vai sul sito della abaco computers :D
e con questo, fine OT :O
Parlando di praticita' in mobilita' poi certo, un tablet e' migliore. Con tutti i suoi limiti (al massimo usi le schede SD, no chiavette usb, no comoda tastiera.
Si ma vedi, è più volte che faccio la stessa domanda e non ho mai avuto una risposta seria.
Cosa diamine si intende per "praticita' in mobilita'"???
Come ho detto altre volte, per me mobilità vuol dire "mentre ti muovi": ora, non penso proprio che iPad (o un qualsiasi tablet da 10") sia comodo da usare mentre ti muovi. A stento è comodo da usare in mobilità il tablet Samsung (7").
Se poi per mobilità intendete salire su un mezzo (tram, treno, ecc) e usarlo stando seduti 1 ora è un altro discorso, ma per me questa non è "mobilità". E non venitemi a dire che un tablet puoi usarlo, in modo comodo, stando anche in piedi su un tram che non è assolutamente una cosa possibile!
e per la questione UPS integrato, i manuali di tutti i notebook suggeriscono di non tenere a lungo la batteria se il pc sta sotto carica, pena il suo deterioramento
Ancora ste barzellette scrivono sui manuali? :rolleyes: (tra l'altro esistono i manuali nei notebook? :mbe:)
Quando la batteria e' carica, l'alimentatore si limita ad alimentare il pc e stacca l'alimentazione alla batteria che funziona come gli ups offline (si attiva istantaneamente appena viene a mancare l'alimentazione esterna).
Chi non ci crede puo' lasciare acceso il notebook in carica con un misuratore di watt. Magicamente quando la batteria e' carica, il consumo scende improvvisamente. Un motivo ci sara'.
La batteria al litio perde di suo una % di carica ogni anno e quello che "fa male" alla batteria e' il calore. Se hai un notebook gaming che fonde allora posso capire. Se hai un netbook te ne sbatti le scatole. Altrimenti il Toshiba A100 dato in mano a mio padre aveva la batteria a cozze mentre ancora le 2 batterie si fanno 2 ore piene dopo 3 anni senza "cadere" di carica (con quelle andate capita di vedere 40% di carica rimasta e dopo pochi minuti crolla al 10%). E non l'ho mai scollegata.
E in ogni caso, preferisco una batteria andata dopo 1 annetto o 2 piuttosto che far subire al pc eventuali sbalzi di tensione, picchi di corrente o cadute improvvise di linea...
Si ma vedi, è più volte che faccio la stessa domanda e non ho mai avuto una risposta seria.
Cosa diamine si intende per "praticita' in mobilita'"???
Come ho detto altre volte, per me mobilità vuol dire "mentre ti muovi": ora, non penso proprio che iPad (o un qualsiasi tablet da 10") sia comodo da usare mentre ti muovi. A stento è comodo da usare in mobilità il tablet Samsung (7").
Se poi per mobilità intendete salire su un mezzo (tram, treno, ecc) e usarlo stando seduti 1 ora è un altro discorso, ma per me questa non è "mobilità". E non venitemi a dire che un tablet puoi usarlo, in modo comodo, stando anche in piedi su un tram che non è assolutamente una cosa possibile!
Come no.... Con una mano tieni il tablet, con l'altra lo usi e con l'altra mano ti tieni agli appigli... Che ci vuole? :stordita: :Prrr:
Scherzi a parte se usassi spesso il pc mentre vado in giro (o andavo, come l'ora e mezza su metro' e tram per andare al mio ex lavoro) preferirei un tablet piuttosto che un netbook da tenere sulle gambe...
Mettiamo caso: sono fermo in piedi ad aspettare il tram che passa tra mezz'ora... Un netbook e' un po' scomodo... Il tablet lo usi con 2 mani senza bisogno di appoggi...
Mettiamo caso: sono fermo in piedi ad aspettare il tram che passa tra mezz'ora... Un netbook e' un po' scomodo... Il tablet lo usi con 2 mani senza bisogno di appoggi...
D'accordissimo.... e in quella mezz'ora che ci fai? Tieni con "fatica" un tablet da 10" con una mano e con l'altra scorri le pagine internet? Per leggere cosa? Qualche notizia? Scrivere non se ne parla, come fai? Forse ti guardi una puntata di TBBT... tenendolo in mano per mezz'ora??
Dai, siamo realisti: non terrai mai in mano un tablet per mezz'ora a fare qualcosa, dopo 10 minuti uno si è già rotto le balle! Voglio dire, o tieni il collo piegato su se stesso per mezz'ora oppure stendi le braccia, testa dritta e rimani così per mezz'ora....secondo me un tablet non ha questo gran uso in mobilità che si vuole propinare!
Non lo usi per tutta la mezz'ora che aspetti? Magari solo quei 10/15min? A sto punto è meglio uno SP con magari 4" di schermo.... quando arriva il tram lo butti in tasca e sei a posto.
Tutto questo per dire cosa? Che dal mio punto di vista la normale evoluzione del tablet è quella di diventare sempre più vicino ai netbook di fascia medio/bassa come utilizzo, che non è di certo aspettare la gnocca di turno 15 minuti sotto casa! ;-)
D'accordissimo.... e in quella mezz'ora che ci fai? Tieni con "fatica" un tablet da 10" con una mano e con l'altra scorri le pagine internet? Per leggere cosa? Qualche notizia? Scrivere non se ne parla, come fai? Forse ti guardi una puntata di TBBT... tenendolo in mano per mezz'ora??
Dai, siamo realisti: non terrai mai in mano un tablet per mezz'ora a fare qualcosa, dopo 10 minuti uno si è già rotto le balle! Voglio dire, o tieni il collo piegato su se stesso per mezz'ora oppure stendi le braccia, testa dritta e rimani così per mezz'ora....secondo me un tablet non ha questo gran uso in mobilità che si vuole propinare!
Non lo usi per tutta la mezz'ora che aspetti? Magari solo quei 10/15min? A sto punto è meglio uno SP con magari 4" di schermo.... quando arriva il tram lo butti in tasca e sei a posto.
Tutto questo per dire cosa? Che dal mio punto di vista la normale evoluzione del tablet è quella di diventare sempre più vicino ai netbook di fascia medio/bassa come utilizzo, che non è di certo aspettare la gnocca di turno 15 minuti sotto casa! ;-)
Be' teoricamente seguendo il tuo discorso allora nemmeno gli e-book hanno senso di esistere... Tanto i tablet fanno gia' la stessa cosa (puoi leggere il giornale online) quindi potevano anche non farli...
Secondo me un senso di esistenza ce l'hanno.... Prima di tutti e' (cosa che non fa nessuno visto che nessuno ha uno schermo apposta per il pennino) prendere appunti al lavoro e alle riunioni lavorative :D un tablet col resistivo voglio o con un capacitivo e pennino apposito. Fatemelo :D e che non costi come un portatile di fascia media.
Be' teoricamente seguendo il tuo discorso allora nemmeno gli e-book hanno senso di esistere... Tanto i tablet fanno gia' la stessa cosa (puoi leggere il giornale online) quindi potevano anche non farli...
Secondo me un senso di esistenza ce l'hanno.... Prima di tutti e' (cosa che non fa nessuno visto che nessuno ha uno schermo apposta per il pennino) prendere appunti al lavoro e alle riunioni lavorative :D un tablet col resistivo voglio o con un capacitivo e pennino apposito. Fatemelo :D e che non costi come un portatile di fascia media.
Scusa, ma non capisco perchè io faccio un discorso e la gente lo ribalta.....
Stiamo parlando , visto l'articolo, della possibilità di sostituire i netbook con i tablet; molti dicono che non è possibile perchè essenzialmente pensano che il tablet sia iPad e da quello non può progredire. Io ho risposto che con determinate posssibilità in più il tablet può tranquillamente sostituire un netbook, visto che il tablet in realtà non ha tutto questa "usabilità in mobilità" che si vuol far credere.
Tu ora mi rispondi: "prendere appunti al lavoro e alle riunioni lavorative"... ma questo è in mobilità???? Seduto a una scrivania?? Pennino?? Ma a sto punto uso la carta! Pennini per schermi capacitivi già ci sono!
L'esempio degli e-book non c'entra nulla: ho visto il kindle di un mio amico e ti assicuro che non è assolutamente la stessa cosa che leggere su un tablet! Prova tu a leggere 4 ore di fila da un tablet e poi mi dici se è la stessa cosa! Inoltre è molto più piccolo di un 10" pollici e pesa moooooolto meno!!! Non facciamo paragoni alla cazzo!! L' e-book ha un suo scopo: rendere la lettura di un qualsiasi libro per un periodo molto lungo di tempo, senza devastarti gli occhi!!
Dal tuo post comunque deduco che nemmeno tu credi realmente ad un uso reale in mobilità, visto che come esempio mi porti "un tizio seduto alla scrivania che prende appunti" A questo punto prendo un netbook con schermo touch e se voglio scrivo col pennino, altrimenti uso una tastiera fisica.... tanto sono seduto in un ufficio.... mobilità!! ;-)
tati29268
20-10-2010, 09:35
Si ma vedi, è più volte che faccio la stessa domanda e non ho mai avuto una risposta seria.
Cosa diamine si intende per "praticita' in mobilita'"???
Come ho detto altre volte, per me mobilità vuol dire "mentre ti muovi": ora, non penso proprio che iPad (o un qualsiasi tablet da 10") sia comodo da usare mentre ti muovi. A stento è comodo da usare in mobilità il tablet Samsung (7").
Se poi per mobilità intendete salire su un mezzo (tram, treno, ecc) e usarlo stando seduti 1 ora è un altro discorso, ma per me questa non è "mobilità". E non venitemi a dire che un tablet puoi usarlo, in modo comodo, stando anche in piedi su un tram che non è assolutamente una cosa possibile!
io leggo,scrivo,prendo appunti in mobilità.
significa stare seduto su una sedia,accendere l'ipad,velocemente,aprire gmail e mandare mail seduta stante.
significa stare online tutto il giorno senza problemi.un net che possa stare online tutto il giorno non lo conosco.
stesso paragone tra e71 e 3gs.faccio le stesse cose con entrambi,ma con il 3gs con tempo nettamente minore.
mobilità significa per me muoversi per una città e fermarsi ogni tanto e poter fare li "velocemente" tutte quelle 4 operazioni per cui ipad è nato.
poi con dropbox ho molto delle mie cose online sempre disponibili.
tutto questo velocemente.....facciamo un paragone tra un net con chiavetta 3g e ipad come web ,per dire?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.