PDA

View Full Version : Consiglio su tele Nikon dx/fx


Kemel
17-10-2010, 19:24
Buongiorno a tutti.
Un mio collega è intenzionato a prendersi la D3100, ma dato che non ha motore per l'autofocus deve rinunciare a un 70-300 non motorizzato che ha già e comprarsi un buon tele.

Lui avrebbe visto un 18-200 dx oppure a poco più come prezzo un 28-300 fx che andrebbe comunque bene.

La domanda infine sarebbe: posto che la qualità d'immagine per lui è gia ottima in tutti i casi, ci sarebbero problemi a usare l'ottica fx sulla d3100 (che preferirebbe anche data la maggior estensione tele) o consigliate di andare su una dx apposita?
Se può essere elemento importante vorrebbe usarla anche per video

Grazie a tutti

zyrquel
17-10-2010, 19:39
ammesso che adesso la qualità gli vada bene spendere tutti quei soldi per dei vetri simili mi sembra una cosa assurda, sopratutto il 28-300*

se ha un tele nikon si può sempre comprare la D90 [ o una bella D80 usata ] con il 18-105VR spendendo meno e con una qualità, sopratutto del corpo, migliore

se invece vuole per forza la D3100 ci sono il 18-55VR e il 55-300VR

...e se vuole solo far girare un po' il mercato digli di fare testa o croce ;)

per i video invece consiglio la canon 550D

*cmq non c'è alcun problema a usare obiettivi FX su corpo DX

Lanfi
17-10-2010, 20:00
per i video invece consiglio la canon 550D


Ma con la D3100 dici che nikon non è riuscita a colmare quelle distanze che, in campo ripresa video, c'erano con le canon?

roccia1234
17-10-2010, 20:17
non capisco perchè andare a prendere dei tuttofare (e pure costosissimi) quando si cerca un tele :mbe: .
Il 18-200 costa 600€ nuovo, il 28-300 ne costa 800 e qualcosa. Al posto di quelli, io prenderei un 70-300VR (è motorizzato) a 500€. Spendi meno e hai un ottica molto migliore.
Oppure, guardando in casa sigma, esce il 150-500, oppure il 70-200 f/2.8, oppure il 120-400, oppure il 70-300 OS.
Insomma, con quelle cifre esce fuori un signor teleobiettivo, non vedo il motivo di prendere un tuttofare.

Kemel
17-10-2010, 20:25
In effetti mi sono espresso male, lui vuole portarsi dietro un'ottica sola e per questo ha escluso il 70-300, credo pensando che già che deve comprare allora lo prende tuttofare;

il 55-300 però mi sembra comunque ottimo per lui, provo a suggerirglielo

Intanto, grazie a tutti

roccia1234
17-10-2010, 20:31
In effetti mi sono espresso male, lui vuole portarsi dietro un'ottica sola e per questo ha escluso il 70-300, credo pensando che già che deve comprare allora lo prende tuttofare;

il 55-300 però mi sembra comunque ottimo per lui, provo a suggerirglielo

Intanto, grazie a tutti

Ah ecco, allora il discorso cambia.
Ma a sto punto neanche il 55-300 sarebbe adatto, non avrebbe nessun grandangolo (anzi, considerando il fattore di crop di aps-c avrebbe solo tele).
L'unico adatto in casa nikon sarebbe il 18-200, il 28-300 avrebbe ben poco grandangolo (partirebbe da 42mm equivalenti).

mav155
17-10-2010, 21:43
Ihmo il 28-300 costa troppo, quindi o 18-200 come tuttofare o spendi meno e vai sul 55-300 sacrificando il lato grandangolo ma arrivando a 300 :)

FreeMan
18-10-2010, 00:32
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<