PDA

View Full Version : Problema al raffreddamento del PC!!!


Nightsky
17-10-2010, 16:02
Ciao a tutti.
L'anno scorso ho comprato un pc e il tecnico che mi ha consigliato i pezzi e ha montato il tutto mi ha detto che la ventola dell'alimentatore e quella della scheda video sarebbero bastate per raffreddare il sistema. Devo dire che l'ho sempre visto caldino questo pc ma fino a ieri non mi aveva dato nessun problema sotto questo profilo.
Ieri ho installato un gioco e ho settato tutto al massimo. Ho iniziato a giocare e tutto andava fluidamente. Poi all'improvviso il pc si è spento. Mi sono informato un po' sulla rete e mi è parso di capire che quando si spegne di botto ed è caldo, dipende da un'eccessiva temperatura della scheda madre, mentre se si trattasse di surriscaldamento della cpu o dell'hd si sentirebbe l'allarme bip bip.
Può essere un surriscaldamento?
In questo caso cosa devo fare per meglio refrigerare il mio pc?
Provvisoriamente, in attesa di una soluzione definitiva, come posso fare? Ventilatori? Ghiaccio sintetico sul case?
La mia scheda madre è una ACPI X64 based.
Grazie in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi.

Nightsky
17-10-2010, 16:07
Mi sono dimenticato di dirvi che mi sono scaricato il software "Speedfan" e oltre a sottolinearmi temperature di 50-60+ gradi un po' su tutto, mi da come attiva la ventola "CPU0FAN" mentre quelle "SYSFAN" e "AuxFan", "Aux1Fan" e "Aux2Fan" mi da 0 RPM.

M@gic
17-10-2010, 16:08
insomma, un paio di ventole (un davanti in aspirazione che raffredda anche il disco ed un'altra per buttare fuori un po' d'aria calda) non fanno assolutamente male :D
potrebbe essere il troppo caldo, ma non si può escludere che sia l'alimentatore che sclera per il troppo carico, magari se riesci a vederne marca e modello....
intanto tiene aperto il case e prova un po' :D

Crash01
17-10-2010, 16:19
insomma, un paio di ventole (un davanti in aspirazione che raffredda anche il disco ed un'altra per buttare fuori un po' d'aria calda) non fanno assolutamente male :D
potrebbe essere il troppo caldo, ma non si può escludere che sia l'alimentatore che sclera per il troppo carico, magari se riesci a vederne marca e modello....
intanto tiene aperto il case e prova un po' :D

Quoto..usa everest o coretemp per le temperature, speedfan non è affidabile.

Il ghiaccio secco..lascia perdere!

posta due foto del case senza paratia.

Nightsky
17-10-2010, 16:35
Intanto grazie per avermi risposto e vado a smopntare il case.
Coretemp mi da temperature oltre i 60 gradi per i core.

Everest per le temperature mi da questo:

Elemento Valore
Proprietà sensore
Tipo sensore Winbond W83667HG (ISA 290h)
Tipo sensore GPU Diode (ATI-Diode)
Nome scheda madre Asus P6T / P6X58D Series
Rilevata intrusione nello chassis No

Temperature
Scheda madre 61 °C (142 °F)
Processore 52 °C (126 °F)
Processore 1 / core 1 64 °C (147 °F)
Processore 1 / core 2 63 °C (145 °F)
Processore 1 / core 3 64 °C (147 °F)
Processore 1 / core 4 65 °C (149 °F)
Diodo GPU (DispIO) 77 °C (171 °F)
Diodo GPU (MemIO) 86 °C (187 °F)
Diodo GPU (arnyalo) 76 °C (169 °F)
WDC WD10EADS-00L5B1 [ TRIAL VERSION ]

Ventoline
Processore 2909 RPM
GPU 1232 RPM (24%)

Valori voltaggio
Core processore 0.93 V
+3.3 V 3.28 V
+5 V 5.16 V
+12 V [ TRIAL VERSION ]
Standby V +5 5.09 V

Valori alimentazione
Processore 10.02 A

Valori dissipazione di potenza
Processore 9.34 W

Il mio pc ha queste caratteristiche:

Elemento Valore
Computer
Tipo computer ACPI x64-based PC
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Professional
Service pack [ TRIAL VERSION ]
Internet Explorer 8.0.7600.16385
DirectX DirectX 11.0
Data / Ora 2010-10-17 / 17:30

Scheda madre
Tipo processore QuadCore Intel Core i7 920, 2800 MHz (21 x 133)
Nome scheda madre Asus P6T SE (2 PCI, 1 PCI-E x1, 3 PCI-E x16, 6 DDR3 DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)
Chipset scheda madre Intel Tylersburg X58, Intel Nehalem
Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]
DIMM1: Corsair Dominator CM3X2G1333C9D 2 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (9-9-9-24 @ 666 MHz) (8-8-8-22 @ 592 MHz) (7-7-7-19 @ 518 MHz) (6-6-6-16 @ 444 MHz)
DIMM2: Corsair Dominator CM3X2G1333C9D [ TRIAL VERSION ]
DIMM3: Corsair Dominator CM3X2G1333C9D [ TRIAL VERSION ]
DIMM4: Corsair Dominator CM3X2G1333C9D [ TRIAL VERSION ]
Tipo BIOS AMI (09/02/09)

Scheda video
Adattatore video ATI Radeon HD 4800 Series (2048 MB)
Adattatore video ATI Radeon HD 4800 Series (2048 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon HD 4870 (RV770)
Schermo Monitor generico Plug and Play [NoDB]

Multimedia
Periferica audio ATI Radeon HDMI @ ATI RV770/790 - High Definition Audio Controller
Periferica audio Realtek ALC888/1200 @ Intel 82801JB ICH10 - High Definition Audio Controller

Archiviazione
Controller IDE Intel(R) ICH10 Family 2 port Serial ATA Storage Controller 2 - 3A26
Controller IDE Intel(R) ICH10 Family 4 port Serial ATA Storage Controller 1 - 3A20
Controller di archiviazione JMicron JMB36X Controller
Unità disco Generic- Compact Flash USB Device
Unità disco Generic- MS/MS-Pro USB Device
Unità disco Generic- SD/MMC USB Device
Unità disco Generic- SM/xD-Picture USB Device
Unità disco WDC WD10EADS-00L5B1 ATA Device (931 GB, IDE)
Unità ottica ASUS DRW-20B1LT ATA Device (DVD+R9:12x, DVD-R9:12x, DVD+RW:20x/8x, DVD-RW:20x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM)
Unità ottica HL-DT-ST BD-RE BH08LS20 ATA Device (8x/2x/8x BD-RE)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni
C: (NTFS) [ TRIAL VERSION ]
D: (NTFS) 422.3 GB (362.1 GB disponibili)
Capacità [ TRIAL VERSION ]

Periferiche di input
Tastiera Tastiera HID
Mouse Mouse compatibile HID

Rete locale
Indirizzo IP primario [ TRIAL VERSION ]
Indirizzo MAC primario 00-23-CD-BB-06-3A
Adattatore di rete Microsoft Virtual WiFi Miniport Adapter
Adattatore di rete Realtek RTL8168C(P)/8111C(P) Family PCI-E Gigabit Ethernet NIC (NDIS 6.20)
Adattatore di rete Scheda LAN wireless USB RT73 (192. [ TRIAL VERSION ])

Periferiche
Stampante Fax
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller FireWire VIA OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller (PHY: VIA VT6307)
Controller USB1 Intel 82801JB ICH10 - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801JB ICH10 - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801JB ICH10 - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801JB ICH10 - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801JB ICH10 - USB Universal Host Controller
Controller USB1 Intel 82801JB ICH10 - USB Universal Host Controller
Controller USB1 VIA PCI-USB Universal Host Controller
Controller USB1 VIA PCI-USB Universal Host Controller
Controller USB2 Intel 82801JB ICH10 - USB2 Enhanced Host Controller
Controller USB2 Intel 82801JB ICH10 - USB2 Enhanced Host Controller
Controller USB2 VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller
Periferica USB Dispositivo di archiviazione di massa USB
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo di input USB
Periferica USB Dispositivo USB composito
Periferica USB Dispositivo USB composito
Periferica USB Dispositivo USB composito
Periferica USB Scheda LAN wireless USB RT73 #2

DMI
Produttore DMI del BIOS American Megatrends Inc.
Versione DMI del BIOS 0603
Produttore DMI di sistema System manufacturer
Prodotto DMI di sistema System Product Name
Versione DMI di sistema System Version
Numero di serie DMI di sistema [ TRIAL VERSION ]
UUID di DMI di sistema [ TRIAL VERSION ]
Produttore DMI della scheda madre ASUSTeK Computer INC.
Prodotto DMI della scheda madre P6T SE
Versione DMI della scheda madre Rev 1.xx
Numero di serie DMI della scheda madre [ TRIAL VERSION ]
Produttore DMI dello chassis Chassis Manufacture
Versione DMI dello chassis Chassis Version
Numero di serie DMI dello chassis [ TRIAL VERSION ]
Asset DMI dello chassis [ TRIAL VERSION ]
Tipo DMI dello chassis Desktop Case
Socket di memoria DMI totali / liberi 6 / 2

Nightsky
17-10-2010, 18:39
Ho aperto il case e ho controllato. Mi sembra tutto pulito e ci sono 3 ventole: 1) alimentatore, 2) scheda madre, 3) gpu. Solo che le temperature sono sempre alte!!! (più di 60 senza nemmeno azionare un gioco o altro programma complesso). Ho notato che Everest mi mette come funzionanti tutte e 3 le ventole mentre speedfan mi sembra che ne veda attiva una sola.
Le foto le ho fatte e appena le riesco a hostare da qualche parte le posto qua.
Help!!!

Crash01
17-10-2010, 18:50
Ho aperto il case e ho controllato. Mi sembra tutto pulito e ci sono 3 ventole: 1) alimentatore, 2) scheda madre, 3) gpu. Solo che le temperature sono sempre alte!!! (più di 60 senza nemmeno azionare un gioco o altro programma complesso). Ho notato che Everest mi mette come funzionanti tutte e 3 le ventole mentre speedfan mi sembra che ne veda attiva una sola.
Le foto le ho fatte e appena le riesco a hostare da qualche parte le posto qua.
Help!!!

imageshack e posti il link per il thumbnails, cosi non ci ritroviamo 2 poster.. :)

Guarda, metti 2 ventole, una in estrazione e una in immissione, vedrai che cambierà dal giorno alla notte.
Hai controllato bene? Non c'è la polvere nel dissipatore della cpu?

Aspettiam le foto..

Nightsky
17-10-2010, 18:57
Ecco le immagini del mio PC:

http://yfrog.com/5068557694j
http://yfrog.com/2f73080077j
http://yfrog.com/6125366123j
http://yfrog.com/6932244064j
http://yfrog.com/2h42245599j
http://yfrog.com/7266682292j
http://yfrog.com/7e52637218j
http://yfrog.com/jc60569021j
http://yfrog.com/7449440217j
http://yfrog.com/e430477747j
http://yfrog.com/6927846284j
http://yfrog.com/7766601712j

AGENT47
17-10-2010, 19:04
Ciao, cerca di sistemarti un po' meglio i cavi di alimentezione, dalle foto si nota che tutto il mucchio di cavi è vicino al dissipatore della cpu... ti sembrerà poco, ma tutti quei cavi diminuiscono il flusso di aria fresca che dovrebbe arrivare sul dissipatore, un'altra cosa, posta una foto migliore dell'alimentatore in modo che si possa leggere quello che c'è scritto sull'etichetta...

Ciao

Nightsky
17-10-2010, 19:10
imageshack e posti il link per il thumbnails, cosi non ci ritroviamo 2 poster.. :)

Guarda, metti 2 ventole, una in estrazione e una in immissione, vedrai che cambierà dal giorno alla notte.
Hai controllato bene? Non c'è la polvere nel dissipatore della cpu?

Aspettiam le foto..
Scusa l'ignoranza ma qual è il dissipatore della CPU?

Nightsky
17-10-2010, 19:14
Ciao, cerca di sistemarti un po' meglio i cavi di alimentezione, dalle foto si nota che tutto il mucchio di cavi è vicino al dissipatore della cpu... ti sembrerà poco, ma tutti quei cavi diminuiscono il flusso di aria fresca che dovrebbe arrivare sul dissipatore, un'altra cosa, posta una foto migliore dell'alimentatore in modo che si possa leggere quello che c'è scritto sull'etichetta...

Ciao
Approposito di "aria fresca". Ho controllato le ventole a pc acceso e ho visto che girano solo che emettono una debole aria calda. Di fresco nulla. E' normale?

AGENT47
17-10-2010, 19:17
p logico in quanto quelle ventole raffreddano già componenti:sofico: , e non sono dedicate solo ed esclusivamente all'areazione del case, come già consigliato da altri, ti devi aggiungere 2 ventole ossia una in immissione e l'altra in espulsione se vuoi che le temperature si abbassino
ciao

Nightsky
17-10-2010, 19:25
p logico in quanto quelle ventole raffreddano già componenti:sofico: , e non sono dedicate solo ed esclusivamente all'areazione del case, come già consigliato da altri, ti devi aggiungere 2 ventole ossia una in immissione e l'altra in espulsione se vuoi che le temperature si abbassino
ciao
Ma per mettere queste due ventole di cui parlate, devo sostituire qualcosa o le aggiungo?
Nel caso in cui volessi rivedere il raffreddamento dell'intero pc, che ne pensate del raffreddamento liquido?

M@gic
17-10-2010, 19:34
Ma per mettere queste due ventole di cui parlate, devo sostituire qualcosa o le aggiungo?
Nel caso in cui volessi rivedere il raffreddamento dell'intero pc, che ne pensate del raffreddamento liquido?

penso che non sia proprio il caso..:D
razionalizza meglio la jungla dei cavi e prendi un paio di ventole :O
a sto punto mi sorge pure il dubbio se il dissipatore sia montato come si deve o meno
l'alimentatore è scrauso, anche se dalla foto non si vede di razza è, fanne una dove si riesca a leggere l'etichetta :D

AGENT47
17-10-2010, 19:34
le devi solo aggiungere, una la metti nella parte anteriore del case.. dove ci sono gli hd ed una nella parte posteriore, dove hai le zone di espulsione, riguardo al raffreddamento a liquido, è una soluzione che ha bisogno di un po' di manutensione, e non mi sento di consigliartela..

AGENT47
17-10-2010, 19:36
penso che non sia proprio il caso..:D
razionalizza meglio la jungla dei cavi e prendi un paio di ventole :O
a sto punto mi sorge pure il dubbio se il dissipatore sia montato come si deve o meno
l'alimentatore è scrauso, anche se dalla foto non si vede di razza è, fanne una dove si riesca a leggere l'etichetta :D


concordo pienamente con te M@gic

Crash01
17-10-2010, 19:41
Scusa l'ignoranza ma qual è il dissipatore della CPU?

La ventola che tu chiami "ventola della scheda madre" :)

Chi te lo ha assemblato è un genio comunque..:doh:

Sarebbe da capire che ventola ti sta davanti, se da 80 o 120 (le posteriori son da 2 da 80mm?)

Visto come è assemblato il tutto, magari è agganciato male il dissipatore..

AGENT47
17-10-2010, 19:47
Oh mio dio!!!:doh: :doh: :doh:

E ti volevi fare anche l'impianto a liquido:D :D

Nightsky
17-10-2010, 20:19
Ragazzi siete veramente gentilissimi.
Da quello che ho capito oltre ad aggiungere le ventole sarebbe un po' da rimontare tutto, giusto?
Ma lo trovo un tecnico che mi riottimizza tutto e mi aggiunge le ventole?

AGENT47
17-10-2010, 20:29
Ragazzi siete veramente gentilissimi.
Da quello che ho capito oltre ad aggiungere le ventole sarebbe un po' da rimontare tutto, giusto?
Ma lo trovo un tecnico che mi riottimizza tutto e mi aggiunge le ventole?

Bravissimo:D :D
perkè non provi a farlo da solo, e se hai qualke problema ti aiutiamo noi,,, difficilmente trovi dei negozi che ti sistemano tutto il cablaggio come vuoi tu...

ciao

Nightsky
17-10-2010, 20:38
Bravissimo:D :D
perkè non provi a farlo da solo, e se hai qualke problema ti aiutiamo noi,,, difficilmente trovi dei negozi che ti sistemano tutto il cablaggio come vuoi tu...

ciao
Ho capito ma sinceramente riesco a immaginare solo come sistemare il paccozzo di cavi selvaggio. Sul rimontaggio di tutto il resto non saprei proprio da dove cominciare :cry:

AGENT47
17-10-2010, 20:44
vai su youtube, ci sono un sacco di tutoria su come assemblare un pc e di conseguenza come attaccare tutti i cavi.....
tranquillo/a :) non lo sapevamo neanke noi la prima volta!!! quindi... forza e coraggio...

Ciao Ciao:D :D :D