PDA

View Full Version : problemi con PHENOM 2 955


darthwalter
17-10-2010, 12:07
ciao a tutti, ho comprato da circa 2 settimane questo processore, l'ho montato su una ASUS M4N78 SE con 2 banchi da 2 giga di CORSAIR XMS2 a 800. Ha dato subito problemi che ho riscontrato con Starcraft 2, mentre giocavo crashava. Quando andavo a controllare le temperature subito dopo i crash non erano mai più alte di 55 gradi. Allora ho deciso di testare uno ad uno i componenti cominciando dalle ram: con memtest86+ ho trovato un banco che mi dava tantissimi errori, allora l'ho tolto fiducioso che il problema fosse quello....manco per niente; difatti mi sono messo a testare il processore e con mio grande rammarico ho fallito tutti i test fatti con: PRIME95, INTELBURN TEST, OCCT. Tutti i problemi me li da con temperature mai superiori ai 58/60 gradi. Ho avuto la sfiga di prendere una CPU fallata o c'è qualcosa che non so per cui si interfaccia con altri componenti della MB e che dovevo settare ma non ho fatto? Grazie per la.......COMPRENSIONE:doh:

Nforce Ultra
17-10-2010, 13:45
Ciao darthwalter,
ma il processore quando fai i test è a default o è overcloccato??

darthwalter
17-10-2010, 19:06
niente OC tutte le impostazioni su auto da bios. Probabilmente se il gioco non avesse crashato subito dopo l'installazione manco avrei fatto tutti quei test, figurati l'OC :-D

tecno789
17-10-2010, 19:28
anche la ram ti da tantissimi errori???? ma ha già provato togliendola e mettendo un altro banco???

darthwalter
17-10-2010, 19:43
allora: stasera non convinto che una delle mie ram non andasse bene (disperato + che altro) ho cambiato posto alle barre (in definitiva le ho invertite avendo solo 2 slot sulla mobo) ho rimesso quella che avevo tolto e ho fatto di nuovo il memtest; risultato.....13 test passati e continuava ad andare......non ci sto più capendo niente....conoscete un buon esorcista per il procio?

tecno789
17-10-2010, 20:23
se tieni solo la ram che non ti dà errori, crasha lo stesso???

darthwalter
17-10-2010, 20:45
si, mantenendo solo la barra da 2 giga che non da errori mi crasha comunque il gioco e stesso discorso dei test della cpu, non ne passa uno dandomi errori dopo nemmeno 3 minuti di test. Comunque ripeto, ora ho rimesso anche l'altra barra da 2 giga e mem test non mi ha dato errori dopo 1 ora circa di test. Quindi mi rimane il processore....:muro:

Nforce Ultra
17-10-2010, 22:20
Ma sulla tua scheda madre prima avevi installato un altro processore o questo é il primo? Se prima ne avevi su un altro con quello andava bene il Sistema?

gianluca_212
18-10-2010, 06:30
Io farei andare in garanzia la scheda madre. Non è possibile che mezzo computer sia fallato. SE hai modo di provare con un'altra scheda madre meglio sennò fattela cambiare potresti aver fatto saltare qualcosa mentre lo assemblavi questi pezzi sono delicatissimi.

darthwalter
18-10-2010, 07:19
sulla scheda madre avevo un'altro processore e tutto andava a meraviglia, poi ho messo questo ed è cominciato tutto dal gioco (purtroppo o per fortuna) che crashava, poi con i test per il processore anche le schermate blu.

Ah ora fa anche un'altra cosa: quando lo accendo partono tutte le ventoline (come sempre) dopo un secondo si blocca tutto come se si rispegnesse e dopo 2 secondi si avvia tutto di nuovo partendo senza problemi O_o

aaadddfffgggccc
18-10-2010, 08:12
Ti dico la mia... un pò di esperienza me la son fatta con questi proci :D

Al 99% sono le ram che non vanno d'accordo con il phenom (il memory controller integrato) accoppiato alle DDR2 Corsair.
Ora sulle mobo con DDR3 le cose sono molto migliorate ( più che altro sono migliorate le corsair), ma non del tutto.
Ho provato molte mobo e seguito molti Th, il problema è sempre lo stesso (poca compatibilità) :muro:

Non ne uscirai mai con le corsair, forse settando i timing più alti, ma ne dubito.

Se hai la possibilità di provare delle OCZ o G.Skill vedrai che i problemi svaniscono.

Ciao

CORROSIVO
18-10-2010, 08:52
Anche a me è successo di avere problemi con ram Corsair, prima di fare altre cose, prova magari con altre ram per vedere se il problema è quello.

Negative_creep
18-10-2010, 09:12
Sono le RAM Corsair di mer**! Cambiale con le G-skill se riesci...Con le Corsair ho avuto gli stessi problemi tra cui freeze di windows 7, è difficilissimo che un processore sia bacato, di solito sono altri componenti.
Se fai una breve ricerca su questo forum troverai tante persone che hanno avuto problemi con le Corsair.

aaadddfffgggccc
18-10-2010, 09:17
Sono le RAM Corsair di mer**! Cambiale con le G-skill se riesci...Con le Corsair ho avuto gli stessi problemi tra cui freeze di windows 7, è difficilissimo che un processore sia bacato, di solito sono altri componenti.
Se fai una breve ricerca su questo forum troverai tante persone che hanno avuto problemi con le Corsair.

Non sono ram di m.... quelle vanno molto bene su intel, tutto quì.... ;)

zander
18-10-2010, 09:26
Ho le tue stesse ram e per farle funzionare correttamente hanno bisogno di 2,1 volt altrimenti danno problemi.

darthwalter
18-10-2010, 13:42
ok, mettiamo che siano le ram: per ora non posso cambiarle; come le metto per farle andare il meglio possibile? ve le descrivo così magari mi sapete dire: XMS2 PC2-6400 (400MHZ) 5-5-5-18.....questo preso da CPU-Z

tecno789
18-10-2010, 14:56
ok, mettiamo che siano le ram: per ora non posso cambiarle; come le metto per farle andare il meglio possibile? ve le descrivo così magari mi sapete dire: XMS2 PC2-6400 (400MHZ) 5-5-5-18.....questo preso da CPU-Z

prova a mettere : 6-6-6-18
se non funziona neanche così, secondo me dovresti provare proprio a cambiare le ram, magari solo provandole, per tagliare la testa al toro :D

darthwalter
18-10-2010, 15:48
proverò in questo modo, per testarne altre....devo chiedere in giro se qualcuno mi presta qualcosa. Per quanto riguarda i voltaggi delle RAM li tengo sempre a 1.8???

Negative_creep
18-10-2010, 15:49
Cambiale finchè sei in tempo, fai conto che a me il supporto Corsair rispose "ce le spedisca (in Olanda mi pare e quindi anche a mie spese :grrr: ) che provvederemo a sostituirgliele con un altro modello" ma fortunatamente il negoziante me le cambiò lo stesso anche se ormai gli 8 giorni erano passati dalla data d'acquisto.
Io avevo le XMS3 con CL9, quindi DDR3, parlo per la mia di esperienza, è anche vero che con Intel i problemi non c'erano (come dice labview) però se vai sul sito di Corsair sono CERTIFICATE per funzionare anche con piattaforme AMD, quindi, in teoria si può richiedere tranquillamente il rimborso del prodotto.

Facci sapere se alla fine sono quelle che ti danno problemi, magari stiamo parlando male di Corsair e il problema è un altro....

Haltasar
18-10-2010, 16:03
ho avuto gli stessi problemi con della Corsair xms 2

su un banco di 4 ram, 1 era fallata e mandava in blocco il pc. come se nn bastasse era difettosa anche la motherboad. presa una ram ocz e sostituita la scheda madre il pc andava a razzo.

So che molte, molte Corsair sono tornate indietro ai distributori per problemi di malfunzionamento.

darthwalter
18-10-2010, 16:16
le ram le ho comprate circa un anno fa insieme alla motherboard; mi servirebbero sia motherboard che ram per provare che il processore vada bene ed il resto no.....impresa credo pressochè impossibile....mi tocca fare delle prove da solo e sperare di trovare il problema. Ma scusate: ho cambiato i settaggi nel bios alle ram ma cpuz me le vede sempre a 1.8V e 5-5-5-18.....perchè?

Negative_creep
18-10-2010, 19:58
Ma lascia stare, vuoi tenere le RAM ad 1.8 e il resto a default?? Fai conto che dovrebbero essere a 1.5 se le tieni a 1.8 dovrai overvoltare anche il nb e se non fai overclock non ha senso.
Comunque in teoria per vedere se è la RAM scaricati SuperPI ed esegui tutti i test, soprattutto il 16M e 32M se si blocca di sicuro è la RAM (ti si bloccherà al 16M).
Hai mai provato a lasciare il PC fermo un'oretta, senza nessun programma in funzione (quinidi lo accendi, spegni il monitor e stop) per poi tornare e vedere se ti si è bloccato? Io così mi accorsi che qualcosa non funzionava.. (infatti se provi i giochi, applicazioni che richiedono tanta ram ti fai pippe mentali quando magari ti si blocca anche lasciandolo acceso e basta).

darthwalter
19-10-2010, 08:44
raga ora scado nel ridicolo/disperato: non è che la motherboard essendo una fascia bassa am2+/am3 non supporta bene questo processore? nonostante sul sito dica che supporti praticamente tutti i processori fatti da AMD (-.-)
Per esempio con cpu-z mi dice AM3 (938) mentre coretemp mi dice AM3 (941), ora di soket io ci capisco poco ma magari non ho la MB giusta per questo processore.....o magari giusta al 100%.....se ho detto una put...ata non mi insultate per favore;)

CORROSIVO
19-10-2010, 08:55
Non ti preoccupare, la compatibilità è al 100% con la tua cpu.
Fatti prestare delle ram da qualcuno, così fai la prova e ti togli almeno quel dubbio.

Al limite controlla la versione del bios richiesta per quella cpu (la trovi sempre nella lista compatibilità), quella si che potrebbe crearti dei problemi se non è quella giusta richiesta.

leo108
19-10-2010, 20:08
io ti dico la mia esperienza (simile alla tua),pc affetto da crash nei giochi,al riavvio la temperatura del mio 955 era 56 gradi...cambiato dissi e pasta termica=finito i miei problemi...tienine conto fidati

darthwalter
19-10-2010, 20:22
io ti dico la mia esperienza (simile alla tua),pc affetto da crash nei giochi,al riavvio la temperatura del mio 955 era 56 gradi...cambiato dissi e pasta termica=finito i miei problemi...tienine conto fidati

mi fido, ma significa che nonostante venga dato dalla casa che può reggere certe temperature....non ne regge neanche meno??? cmq provo altra pasta e magari ci rimetto il suo dissipatore (che ho cambiato perchè rumorosissimo) e provo a vedere.

darthwalter
22-10-2010, 15:57
Ariciao a tutti, aggiornamento dell'ultimo minuto: sto provando a fare OCCT con 2 barre da 1 gb di famosissime e stabilissime A-DATA 6400 pagate credo la metà di una barra di CORSAIR (molto meno famosa, è noto) e sorpresa delle sorprese.....ancora va e non si pianta!!!
Ora che mi invento? scrivo alla CORSAIR (molto meno nota e si sà, quindi magari non hanno manco un sito a cui rivolgersi) per insultarli o "me la pijo inderposto" e mi tocca comprare altra ram?
Scusate tutti ovviamente lo sfogo e grazie a tutti quelli che mi hanno dato questo consiglio.

CORROSIVO
22-10-2010, 22:58
Mah, guarda la faccenda dal lato positivo, almeno hai identificato il problema e sai che marca evitare in futuro.

darthwalter
23-10-2010, 12:46
Ultime dalla corsair: mi hanno scritto che a quanto pare l'unica cosa logica da fare e rispedirgli le ram che loro me le cambiano......ma se sono incompatibili sono incompatibili.....che mi mandano 2 barre di A-DATA?????
Voi che dite glie le rimando o manco ci sto a perdere tempo che qualunque cosa mi mandano non andrà bene?

CORROSIVO
23-10-2010, 12:52
Io le rimanderei a loro, e quelle che ti spediranno ancora sigillate le metti su Ebay.
Così almeno ricuperi qualcosa in termini economici.

darthwalter
24-10-2010, 07:35
Io le rimanderei a loro, e quelle che ti spediranno ancora sigillate le metti su Ebay.
Così almeno ricuperi qualcosa in termini economici.

Ora forse mi banneranno prechè il problema non è il processore ma le ram, però non mi sembra il caso di aprire un altro thread, ho trovato delle kingston hyperx cl5 a 33.50 l'una sarà il caso che le prendo? purtroppo non ho un budget adeguato a cose spinte, l'ho finito con le corsair (-.-)' sapete se vanno bene?

CORROSIVO
24-10-2010, 09:19
Io le ho in abbinamento ad un Phenom II 555, e non mi hanno mai creato un problema che sia uno.
Come neppure altre marche sconosciute, a patto ovviamente di rispettare i parametri operativi.
Anche se devo dire che a volte con ram no brand sono riuscito ad ottenere anche un 15%-20% in più sulla frequenza di lavoro senza nessun problema.
Le Kingston andranno benissimo, e può essere che puoi farle andare anche oltre le specifiche senza blocchi o crash.

tecno789
24-10-2010, 09:46
io con le kingston non ho mai avuto problemi!! Per i phenom vanno benissimo....

aaadddfffgggccc
25-10-2010, 07:22
Ti dico la mia... un pò di esperienza me la son fatta con questi proci :D

Al 99% sono le ram che non vanno d'accordo con il phenom (il memory controller integrato) accoppiato alle DDR2 Corsair.
Ora sulle mobo con DDR3 le cose sono molto migliorate ( più che altro sono migliorate le corsair), ma non del tutto.
Ho provato molte mobo e seguito molti Th, il problema è sempre lo stesso (poca compatibilità) :muro:

Non ne uscirai mai con le corsair, forse settando i timing più alti, ma ne dubito.

Se hai la possibilità di provare delle OCZ o G.Skill vedrai che i problemi svaniscono.

Ciao

Ariciao a tutti, aggiornamento dell'ultimo minuto: sto provando a fare OCCT con 2 barre da 1 gb di famosissime e stabilissime A-DATA 6400 pagate credo la metà di una barra di CORSAIR (molto meno famosa, è noto) e sorpresa delle sorprese.....ancora va e non si pianta!!!
Ora che mi invento? scrivo alla CORSAIR (molto meno nota e si sà, quindi magari non hanno manco un sito a cui rivolgersi) per insultarli o "me la pijo inderposto" e mi tocca comprare altra ram?
Scusate tutti ovviamente lo sfogo e grazie a tutti quelli che mi hanno dato questo consiglio.

Te l'ho detto... ;)

darthwalter
26-10-2010, 12:44
si si lab...avevi ragione, ma ora ti incollo anche cosa mi ha risposto l'AMD a cui ho riportato il problema:"Salve Walter,

Quindi è normale il problema.

Nostri 955 sono stati disegnati per lavorare con DDR3 1333 e non questa memoria che hai di 800.

Cordiali saluti,

Fernando""

Complimenti al fenomeno, quantomeno la CORSAIR mi ha appena mandato tutte le modalità per rispedirgli le RAM che me le cambiano, l'AMD mi ha liquidato con un bel "beh cambia le ram che se no il processore non va".....e per inciso sto giocando l'impossibile ora con 2 barre da 1 giga di A-DATA. Il prossimo passo è di sicuro l'INTEL!

aaadddfffgggccc
26-10-2010, 13:29
si si lab...avevi ragione, ma ora ti incollo anche cosa mi ha risposto l'AMD a cui ho riportato il problema:"Salve Walter,

Quindi è normale il problema.

Nostri 955 sono stati disegnati per lavorare con DDR3 1333 e non questa memoria che hai di 800.

Cordiali saluti,

Fernando""

Complimenti al fenomeno, quantomeno la CORSAIR mi ha appena mandato tutte le modalità per rispedirgli le RAM che me le cambiano, l'AMD mi ha liquidato con un bel "beh cambia le ram che se no il processore non va".....e per inciso sto giocando l'impossibile ora con 2 barre da 1 giga di A-DATA. Il prossimo passo è di sicuro l'INTEL!

Il memory controller integrato di AMD supporta le DDR2 e DDR3, non è specifico per la DDR3 a 1333MHz, quello che ti ha risposto è un pi..a.

Fino a 15gg fà avevo il phenom II 965 con le DDR2 1200MHz (vidi sito in firma) e girava alla grande.
I produttori di RAM sono quasi tutti di parte (a favore di intel) e sponsorizzano con certificazioni varie proprio intel, solo in questi ultimi periodi si vede un netto miglioramento nel supporto a favore di AMD.