PDA

View Full Version : Assemblare un PC partendo da uno "morto"


mario.91
17-10-2010, 10:12
Ciao a tutti! Ieri si è spento tristemente il mio PC dopo 3 anni e mezzo di vita. E' un HP, e all'avvio mi esce la schermata iniziale senza potere fare niente. Ho provato invano a cercare su internet qualche possibile risoluzione. Il prodotto ovviamente non è in garanzia.
Pensavo perciò di portarlo in un centro assistenza, ma se la richiesta è troppo esosa, la mia idea sarebbe di assemblarmi un PC semi-nuovo (utilizzando alcuni componenti del "vecchio". Si tratta di un HP Pavillon m7750.it Media Center.
Ecco i pezzi che vorrei tenere:

Case
Tre banchetti di Ram DDR2 (1x2GB e 2x512MB)
Hard Disk interno Seagate Barracuda 7200.10 da 320 GB (il problema non dipende dall'Hard Disk, anche togliendolo non cambia nulla)

Quindi mi servirebbero, ovviamente:

Scheda madre
Scheda Video (Nvidia preferibilmente, con l'AMD troppi problemi)
Processore? (Ho un Intel dual core da 1.87 GHz)


Si può fare? Premetto che non ho mai assemblato un PC, ma si può fare l'opera della "semplice" sostituzione? Quali elementi mi consigliate? Il processore va bene quello che ho? Grazie mille!

TonyVe
17-10-2010, 10:39
Ciao Mario.91,

non sono ancora così "esperto" da consigliare, un componente piuttosto che un altro, ma ti consiglio di indicare;

Budget
Uso che ne farai del PC
Risoluzione del Monitor (per non sovradimensionare la scelta della GPU)
Alimentatore di cui sei in possesso [(marca e Ampere sulla linea +12V, serve soprattutto se il pc è per uso game, per la GPU, relativamente meno se per uso home)]


Comunque si può fare, aspettiamo qualche indicazione da esperti :)

p.s.: Forse la sezione appropriata per la scelta di componenti, però, è "Configurazioni complete PC desktop"

Ciauz

mario.91
17-10-2010, 11:07
Ciao, probabilmente hai ragione per la sezione, aspetto che mi spostino! :)
Ad ogni modo:

il budget è evidentemente variabile. Perchè se mi servissero scheda madre e video è ovvio che esso sia ridotto. Ad ogni modo non vorrei (!!) superare i 500 600 euro per tutto! Insomma questo PC 3 anni fa l'ho pagato 900, non vorrei rifare lo stesso investimento. Ripeto con scheda madre e video max 250 (troppo poco? :)).
L'uso del PC è "Home" (no giochi, uso Ubuntu come Sistema Operativo), ma comunque mi piace smanettare, quindi ho bisogno di un PC mediamente potente. A volte mi serve anche a fini scolastici (università), ma niente di particolarmente "potente". Usavo VMware per virtualizzare Win7 per far girare qualche programma che non andava su Ubuntu, ma in realtà nè ho fatto un uso molto modesto.
Il monitor è un Samsung da 19 pollici, risoluzione 1440x900 (HD se puo' servire)
L'alimentatore non ho idea dove si veda il tipo...

Grazie mille della risposta, e speriamo che altri vengano in supporto!! :)

pulz
18-10-2010, 00:36
Prova a staccare le TUTTE periferiche (hd ,dvd etc)
e prova i banchi di ram a uno a uno...

forse hai bisogno di meno di quello che pensi :)

TonyVe
18-10-2010, 10:10
Oltre a ciò che ha detto Pulz, che è la prima cosa da verificare, ma penso tu lo abbia fatto se hai già provato a togliere l'HD;

Io valuterei l'acquisto anche dell'alimentatore (apri il Case nuovamente e dicci i watt-ampere che leggi, magari la marca), solitamente non hanno molta più potenza di quello che consumano realmente.



EK00005376 Asus M4A78-EM € 53,00
EK00006793 AMD AM3 Phenom II X4 955 Bl.Ed. Box - C3- 3,2GHz - 8MB Cache - 125W € 113,00
EK00013669 COLORFUL GF GTS450 OC - 1024MB GDDR 5- CUDA (PCI-E, 2-way SLI, DVI+DVI+mini HDMI) € 98,00
EK00003003 CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU € 63,00

TOTALE IVA COMPRESA : 327,00 €
TOTALE IVA ESCLUSA : 272,50 €


-Se non ho fatto errori l'Asus supporta le tue DDR2 (a che frequenza vanno?) e la CPU AM3, quella che ho messo è l'edizione black edition, con moltiplicatore sbloccato (per smanettarci bene), 4 core. Se non fai uso di videoediting et simila avere i 6 core non ti serve ora.
-Ho incluso l'alimentatore di ottima marca (ed intendo per qualità) e una GPU che va ben oltre ciò che serve a te.
-Se l'uso è Home classico, senza applicazioni spinte o grafiche assurde, va benissimo.
-Con i soldi restanti io cambierei Case (per la miglior areazione), o un HD in più, o metterei una memoria Ram da 2Gb pari all'altro banco.

p.s.: richiama un mod o apri una discussione, dubito che molti consiglino componenti qui. :)

mario.91
18-10-2010, 18:15
Prova a staccare le TUTTE periferiche (hd ,dvd etc)
e prova i banchi di ram a uno a uno...

forse hai bisogno di meno di quello che pensi :)

Grande, grandissimo!!!!!!!!
Pensa che avevo staccato solo l'Hard Disk perchè non pensavo potesse dipendere da altro! Invece era proprio un banchetto di RAM maledetto a dare problemi! Il riassunto della vicenda e la mia gratitudine è espressa qui: http://unomanessuno.blogspot.com/2010/10/e-tornato.html
Grazie anche a TonyVe, il processore lo terrò in considerazione (ho un Intel dual core da 1.83Ghz, ma quello mi pare, nella mia ignoranza, decisamente meglio). Per quanto riguarda la RAM, sicuramente a questo punto comprerò un altro banchetto da due. La mia ultima domanda è: li sfrutto 4GB col processore che ho?

TonyVe
18-10-2010, 18:41
La mia ultima domanda è: li sfrutto 4GB col processore che ho?

Bene, meglio se hai risolto. :)

A mio avviso si, ubuntu se non erro non ha la limitazione come Windows, comunque metti un banco da 2 e sfrutta il dual channel tra le memorie Ram, cerca lo stesso modello magari o al massimo con gli stessi parametri.
Il processore non è un problema.

Ciao :-)

mario.91
18-10-2010, 19:11
perfetto, grazie ancora! :)