PDA

View Full Version : Problemi blocchi continui - ASUS M3N78-CM


Arsenico_IV
16-10-2010, 15:45
Ciao a tutti!
Sono qui per cercare nuovamente di venire a capo di quel mistero che è il mio computer che da quando l’ho comprato non ha fatto altro che darmi problemi.
Partendo dalla composizione Hardware, la Scheda video è una Asus M3N78-CM, Processore AMD Phenom 9600, 1 Hard Disk Caviar Black 1TB, 2x2GB Ram Corsair DDR2 800Mhz.
Attualmente ho installato un Windows 7 Home Edition 64 bit.

Finchè utilizzo un solo banco di Ram, il computer si comporta discretamente bene, ogni tanto si blocca ma è abbastanza lavorabile. I grossi problemi sorgono quando metto entrambi i banchi di RAM: il computer molte volte non si accende neanche (mostra la schermata nera ma non arriva neanche al bios), oppure si avvia ma da continuamente errori, si blocca, va in blu screen, ecc…

Quando poi tolgo uno dei due banchi di RAM, ricomincia a funzionare tutto normalmente.

Ho già fatto tutte le prove possibili sulle ram: inizialmente mi davano errore con memtest86, ma passando alla versione più recente del programma (4.10), adesso funzionano sia singolarmente che insieme. Lasciando girare per 70 ore il programma non ha dato errori.

Ho provato a spostare le RAM su altri banchi (ne ho 4) ma il problema rimane.

Ho provato a staccare tutti i dispositivi aggiuntivi interni ed esterni, ma anche lasciando solo Scheda madre, Hard Disk, 2 Ram e processore, il computer si blocca.

Ho già provato con altri 2 Hard Disk (tutti Sata) ma il problema persiste.
Ho provato a cambiare alimentatore e idem come sopra.

Immagino che il problema sia sulla scheda madre, ma c’è qualche altro test che posso fare?

isomen
16-10-2010, 16:26
Il tuo problema potrebbe essere dato dal dual channel, hai provato a mettere i banchi in 2 slot di colore diverso?
I timings e il vdimm hai messo quelli dati da corsair?

PS
potresti provare anche a dare 1 step o 2 in più al cpu-nb voltage (voltaggio del memory controller interno alla cpu)

;) CIAUZ

Arsenico_IV
16-10-2010, 16:44
Innanzitutto grazie per la risposta.
Appena comprato il computer, avevo 2 banchi da 1GB (che poi ho fatto fuori) di marche diverse. Con questi avevo notato che se li mettevo su slot di colore diverso andava meglio.
Adesso con questi non ho più provato. Il fatto è che se così funzionasse, potrei al massimo sfruttare 2 dei 4 slot di ram che attualmente ho, quindi mai più di 4GB di RAM totali a meno di vendere le attuali ram, dico bene?

I timings ho provato a metterli al massimo ed ho provato ad impostare le ram a 667Mhz anzichè 800, ma il risultato non è cambiato.

Il terzo valore invece non mi pare di averlo toccato. Vado a vedere...

isomen
16-10-2010, 17:21
Innanzitutto grazie per la risposta.
Appena comprato il computer, avevo 2 banchi da 1GB (che poi ho fatto fuori) di marche diverse. Con questi avevo notato che se li mettevo su slot di colore diverso andava meglio.
Adesso con questi non ho più provato. Il fatto è che se così funzionasse, potrei al massimo sfruttare 2 dei 4 slot di ram che attualmente ho, quindi mai più di 4GB di RAM totali a meno di vendere le attuali ram, dico bene?

I timings ho provato a metterli al massimo ed ho provato ad impostare le ram a 667Mhz anzichè 800, ma il risultato non è cambiato.

Il terzo valore invece non mi pare di averlo toccato. Vado a vedere...

Quindi il problema esisteva già anche con altre ram, mmmhh... prova a dare una spintarella al cpu-nb voltage senza rinunciare al dual channel.

PS
lasciando tutte le impostazioni ram su auto hai problemi ugualmente?

;) CIAUZ

Arsenico_IV
16-10-2010, 18:34
Quindi il problema esisteva già anche con altre ram, mmmhh... prova a dare una spintarella al cpu-nb voltage senza rinunciare al dual channel.

PS
lasciando tutte le impostazioni ram su auto hai problemi ugualmente?

;) CIAUZ

Sì. tutte le impostazioni su auto ho problemi.
Non ho overclockato niente anche perchè non ne sarei capace. A me basterebbe che funzioni...

isomen
16-10-2010, 19:35
Sì. tutte le impostazioni su auto ho problemi.
Non ho overclockato niente anche perchè non ne sarei capace. A me basterebbe che funzioni...

Ho capito che nn hai overclockato niente, ma pensavo che potrebbe essere un problema del memory controller interno alla cpu (visto che esisteva anche con le ram che avevi prima) e che alzando il voltaggio del cpu-nb potresti risolverlo o almeno limitarlo... è solo un tentativo, ma provare nn costa niente.

;) CIAUZ

Arsenico_IV
21-10-2010, 15:28
Ho capito che nn hai overclockato niente, ma pensavo che potrebbe essere un problema del memory controller interno alla cpu (visto che esisteva anche con le ram che avevi prima) e che alzando il voltaggio del cpu-nb potresti risolverlo o almeno limitarlo... è solo un tentativo, ma provare nn costa niente.

;) CIAUZ

Dunque, ho provato ad alzare il voltaggio del cpu-nb ma continua a darmi problemi. Se metto le ram non in dual channel sembra andare meglio. Ma così posso usare solo 2 dei 4 slot disponibili...

isomen
21-10-2010, 16:46
Dunque, ho provato ad alzare il voltaggio del cpu-nb ma continua a darmi problemi. Se metto le ram non in dual channel sembra andare meglio. Ma così posso usare solo 2 dei 4 slot disponibili...

4 gigabyte di ram sono più che sufficenti anche per un sistema a 64 bit (però è vero che dipende anche dall'uso che fai del pc), ma in single channel perdi in prestazioni... prova ad alzare un po' il vdimm, però inizio a dubitare che si riesca a risolvere il problema.

;) CIAUZ