PDA

View Full Version : Overclock AMD Athlon XP 3000+/2800+


Cipero
16-10-2010, 14:45
Salve a tutti ultimamente sono venuto in possesso dell' amd athlon xp 3000+ che subito ho sostituito al 2800+ che avevo montato prima, certo l'aumento di prestazioni c'è, ma se fosse possibile vorrei ricavarne qualcosa di più, premetto che lo ho gia overclockato con setfsb portandolo a 2.35GHz e 360Mhz di fsb, il massimo che sembra possa gestire, ora vorrei ulteriormente spingermi oltre, portandolo al max con il dissi originale, ma non capisco come mai, quando appena alzo l'fsb anche di poco il pc si riavvia o rimane bloccato:cry: :incazzed:...Devo dire che tuttora non riesco a venirne fuori, e per questo ho postato qui nell'inteto di riuscire a capire cosa c'è che non lascia overclockare questa povera CPU(oltrei 2.35Ghz)...:muro: :muro:

Ecco quindi la mia attuale configurazione: Procio AMD Athlon XP 3000+(moltiplicatore bloccato) o, nell'evenienza che quest'ultimo si possa rivelare più performante sotto oc, AMD Athlon XP 2800+(molti bloccato),Scheda madre Asus A7V600-X, scheda video asus ah3450, alimentatore da 625W, hard disk da 80GB.
Ecco vi ho detto un po' tutto ora ecco un po' di schermate di cpu-z più una di setfsb:
http://img242.imageshack.us/img242/5493/immaginesu.png
http://img33.imageshack.us/img33/2248/immaginezhq.png
http://img841.imageshack.us/img841/7148/grew.png
http://img297.imageshack.us/img297/853/immaginetui.png
Mi raccomando rispondete in molti!!:D :D :D

isomen
16-10-2010, 17:42
Il KT600 nn ha i fix e probabilmente sono i bus secondari fuori specifica a limitarti l'oc... dovresti portare l'fsb direttamente a 400 (supportato dal KT600 con tutto in specifica), questa operazione probabilmente è più semplice con il 2800+ (per via del molti più basso).

PS
imposta la ram con i timings per 200 mhz

PS2
perché il bios cambi il divisore ai bus secondari devi portare l'fsb a 400 (200x2) dal bios, nn da setfsb

;) CIAUZ

Cipero
16-10-2010, 20:59
Ciao Isomen, da bios ho notato che non posso cambiare l'fsb, non so come mai, ma non posso:muro: più tardi posterò alcune schermate del bios per capirci meglio:)

isomen
16-10-2010, 21:17
Ciao Isomen, da bios ho notato che non posso cambiare l'fsb, non so come mai, ma non posso:muro: più tardi posterò alcune schermate del bios per capirci meglio:)

Per cambiare l'fsb devi impostare cpu speed su manual.

;) CIAUZ

Cipero
17-10-2010, 12:26
ok, ho fatto, ho impostato l'fs da bios a 200x2 ma quando lo imposto e riavvio il pc rimane bloccato, suppongo sia per i timings che non ho ancora settato, e proprio per questo vorreri sapere circa quali valori dovrei immettere, in allegato c'è una foto con la schermata dei timings...grazie ancora:D :D
http://img43.imageshack.us/img43/9866/p1710101315.jpg

isomen
17-10-2010, 18:37
ok, ho fatto, ho impostato l'fs da bios a 200x2 ma quando lo imposto e riavvio il pc rimane bloccato, suppongo sia per i timings che non ho ancora settato, e proprio per questo vorreri sapere circa quali valori dovrei immettere, in allegato c'è una foto con la schermata dei timings...grazie ancora:D :D
http://img43.imageshack.us/img43/9866/p1710101315.jpg

dovrebbe essere sufficente impostare sdram configuration su by speed, in alternativa dovresti guardare quelli che cpuz da per 200 mhz e impostarli manualmente (user define).

;) CIAUZ

Cipero
17-10-2010, 19:00
ho provato, se li imposto su "by spd" il pc rimane bloccato ugualmente, ora provo a usare quelli di cpu-z...

Cipero
17-10-2010, 19:08
niente, per ora non funziona neanche con le impostazioni dei timings che dice set fsb...ora provo con l'amd athlon xp 2800+ chissà che vada...:muro:

isomen
17-10-2010, 19:16
Potrebbe anche essere il limite del processore, 2600 mhz per un athlon xp sono tanti.

;) CIAUZ

Cipero
17-10-2010, 19:20
Boh, ora come ora neanche ci arriva a 2.6Ghz...

isomen
17-10-2010, 19:36
Boh, ora come ora neanche ci arriva a 2.6Ghz...

Se ricordo bene il 3000+ ha il molti a 13 e quindi è la frequenza che dovrebbe reggere con bus a 200... per questo dicevo che portarlo a questa frequenza è più realizzabile con il 2800+ che ha il molti a 12,5... però è solo teoria perché poi ogni cpu fa storia a se.

;) CIAUZ

Cipero
17-10-2010, 19:41
Infatti, ho notato che con il 2800 neanche arriva a quel fsb...quindi che soluzione ci sarebbe ora(se ce nè una:stordita: :stordita: )?

isomen
17-10-2010, 20:19
Con che vcore hai provato?

Altra soluzione sarebbe modificare la cpu a mobile, i chipset via la supportano, entrare in win a frequenza default e alzare il molti da li con RMClock.

;) CIAUZ

Cipero
17-10-2010, 20:38
Come vcore li ho provati quasi tutti: 1.65v, 170v, 1.75v...ma non sembra serva a molto:muro: Piuttosto, per la modifica @mobile penso che aspetterò ancora un po'...Oppure potrei provare a modificare la scheda madre, facendo fare il cortocircuito sui 2 pin del socket, mi sembra che il risultato sarebbe uguale giusto?:help:

isomen
17-10-2010, 21:07
Come vcore li ho provati quasi tutti: 1.65v, 170v, 1.75v...ma non sembra serva a molto:muro: Piuttosto, per la modifica @mobile penso che aspetterò ancora un po'...Oppure potrei provare a modificare la scheda madre, facendo fare il cortocircuito sui 2 pin del socket, mi sembra che il risultato sarebbe uguale giusto?:help:

1,75v potrebbe essere suficente per i 2,5 (forse) ma dubito che basti per i 2,6 e chiaramente la cpu deve essere raffreddata adeguatamente... dimenticavo se la mobo te lo permette abbassa la frequenza ram a -33 fsb.

Cortocircuitare i 2 pin serviva a sbloccare le cpu sui chipset precedenti che nn li sbloccavano automaticamente, sulle cpu con i tagli sui contatti L5 nn ha effetto... devi chiudere fisicamente i contatti dei 2 L5 centrali sulla cpu, l'unica mod che funziona è questa:
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron_2/pag1.asp

PS
qui parla dei sempron, ma funziona anche sui barton

;) CIAUZ

Cipero
19-10-2010, 13:02
Ma cioè, cosa bisogna fare, devo aprire i ponticelli desiderati per settare il giusto moltiplicatore o cosa?

isomen
19-10-2010, 17:28
Ma cioè, cosa bisogna fare, devo aprire i ponticelli desiderati per settare il giusto moltiplicatore o cosa?

OPS... scusa la mod è spiegata qui:
http://www.dinoxpc.com/Overclock/PROCESSORI/Overclock_Sempron/pag1.asp
mi raccomando, pulisci bene i solchi con la punta di uno spillo prima di riempirli con la grafite (o vernice elettroconduttiva)e i due contatti nn devono toccarsi fra loro.

;) CIAUZ

Cipero
19-10-2010, 17:58
Ok grazie, domani proverò e ti saprò dire;)

Cipero
24-10-2010, 11:13
Purtroppo in questi giorni non sono riuscito a fare sta modifica...Proprio oggi che volevo provare il link non funziona più...:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: ..
C'è qualche soluzione?O magari ti ricordi come si fa sta mod isomen?Sarebbe un colpo difortuna...

isomen
24-10-2010, 12:34
Purtroppo in questi giorni non sono riuscito a fare sta modifica...Proprio oggi che volevo provare il link non funziona più...:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: ..
C'è qualche soluzione?O magari ti ricordi come si fa sta mod isomen?Sarebbe un colpo difortuna...

Si, l'ho eseguita diverse volte... devi pulire i tagli fatti con il laser dei due contatti centrali degli L5 con uno spillo,
http://img87.imageshack.us/img87/1430/attachment44r.jpg (http://img87.imageshack.us/i/attachment44r.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
poi riempi i tagli con grafite o con vernice elettroconduttiva (la seconda è più stabile e più duratura), la cpu verrà riconosciuta come uncknow cpu type e potrai cambiare il molti al volo da win con appositi programmi... consiglio RMClock.

;) CIAUZ

Cipero
24-10-2010, 13:38
Ok, grazie della risposta tempestiva:ave: :ave: ora, io sul mio barton 3000 o 2800(ho verificato, sono uguali) sui taglietti fatti a laser ho 3 tagli non due, e se non ho capito male, dovrei riempire solo i due centrali giusto?Grazie ancora:D

isomen
24-10-2010, 16:32
Ok, grazie della risposta tempestiva:ave: :ave: ora, io sul mio barton 3000 o 2800(ho verificato, sono uguali) sui taglietti fatti a laser ho 3 tagli non due, e se non ho capito male, dovrei riempire solo i due centrali giusto?Grazie ancora:D

Si, c'è il taglio anche sul contatto indicato con MP (multi processor... mi sembra) ma quello nn serve, devi riempire quello indicato come mobile (per modificare la cpu a mobile e abilitare i molti fino a 11x) e quello indicato come SFID 24x (per abilitare i molti fino a 24x)... vedi l'immagine che ho postato sopra.

;) CIAUZ

Cipero
24-10-2010, 16:57
Ok...Ho fatto la mod con la grafite, sfortunatamente il procio, viene rilevato sempre come "AMD Athlon XP 3000+" e ovviamente con il molti bloccato...Forse ho sbagliato in qualcosa, ma ho fatto tutto: ho pulito i solchi con un ago, e successivamente ho riempito con la grafite quelli interessati, ma non è cambiato niente, come programma ho utilizzato cpumsr che non mi lasciava variare i molti...

isomen
24-10-2010, 17:39
Ok...Ho fatto la mod con la grafite, sfortunatamente il procio, viene rilevato sempre come "AMD Athlon XP 3000+" e ovviamente con il molti bloccato...Forse ho sbagliato in qualcosa, ma ho fatto tutto: ho pulito i solchi con un ago, e successivamente ho riempito con la grafite quelli interessati, ma non è cambiato niente, come programma ho utilizzato cpumsr che non mi lasciava variare i molti...

O nn hai pulito a sufficenza il solco oppure nn c'è abbastanza grafite per chiudere il contatto, hai tolto tutto il nero lasciato dal laser?

;) CIAUZ

Cipero
24-10-2010, 18:17
Si, ho pulito bene, di nero non mi sembrava ce ne fosse ancora dopo la pulizia, per quanto riguarda la grafite non so a me sembrava che il solco fosse pieno....In ogni caso, se la grafite messa si toccasse in qualche modo che succederebbe?

isomen
24-10-2010, 19:35
Si, ho pulito bene, di nero non mi sembrava ce ne fosse ancora dopo la pulizia, per quanto riguarda la grafite non so a me sembrava che il solco fosse pieno....In ogni caso, se la grafite messa si toccasse in qualche modo che succederebbe?

Mi è capitato che facendo la mod la cpu nn partisse, penso proprio perché i 2 contatti si toccavano fra loro, ma ripulendo tutto e rifacendo la mod è andato tutto ok (solo su un 2400+ nn sono riuscito a far funzionare la mod, pur avendola provata varie volte)... nessuna cpu mi è mai morta per questo.

;) CIAUZ

Cipero
24-10-2010, 19:38
Boh, domani riproverò a fare il tutto...:D :D

Cipero
25-10-2010, 13:49
Mah, non mi sembra che funzioni...comunque proverò ancora...Allora, poco fa ho provato a togliere un banco di ram(sul manuale della scheda c'è scritto "PC 3200 fino ad un max di 2 righe" io infatti ne avevo 3 montate ovviamente pc3200) e senza di questo ho provato ad alzare l'fsb(da bios) effettivamente raggiunge dei valori molto più alti rispetto a prima ora sono a 2.36 GHz stabili con un vcore di 1.75 V...Forse potrei andare su di più?:sperem: :wtf:
Ps. ovviamente ho regloato i timings delle ram per i 200 MHz

Cipero
25-10-2010, 17:38
Niente.. ho constatato che non funziona neanche con 2 banchi di ram...

isomen
25-10-2010, 18:08
Niente.. ho constatato che non funziona neanche con 2 banchi di ram...

Credo che dovrai accontentarti, cmq hai raggiunto una frequenza di tutto rispetto per un sckt A... e con una mobo senza fix.
Il mio miglior risultato è stato questo:
http://img201.imageshack.us/img201/2121/28002.th.png (http://img201.imageshack.us/i/28002.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
però a 2500 nn èra completamente stabile, mentre a 2400 si... ma avevo una mobo con i fix (nforce2 400).

;) CIAUZ

Cipero
26-10-2010, 13:38
ok, grazie ancora di tutto, ciao:D :D :D

isomen
26-10-2010, 17:02
ok, grazie ancora di tutto, ciao:D :D :D

Di niente.

;) CIAUZ

rug22
26-10-2010, 17:07
provato a raffreddare meglio la cpu?se stai a 60°,manco con le cannonate si overclocka.