View Full Version : profondità di colore
mrc.barba
16-10-2010, 09:41
L'altro giorno un fotografo "esperto" mi ha sconsigliato di scattare in bianco e nero con la digitale perchè, sosteneva, che la gamma di colori è veramente misera e il risultato sarebbe stato scadente.
Prendiamo x esempio gli 8 bit:
sarebbero 256 colori per canale (r-g-b) quindi 16mln di colori. Chiaramente in b/n avrei una scala di soli 256 grigi.. pochi.
Però mi sorge un dubbio: mi sembra che tutte le macchine che sono ora in vendita abbiano una profondità di colore non d 8 ma di 14 bit (almeno in raw).
Non son riuscito a trovare se la mia 450d sia a 8, 12 o 14 bit ma, mettendo il caso fosse a 14 bit avrei una scala di quasi 17000 grigi. In questo caso si può ancora parlare di scala di grigi molto ridotta?
Inoltre so che photoshop può lavorare su immagini fino a 32 (?) bit. se io convertissi una foto a colori (16mln) in b/n con photoshop avrei una scala di grigi di 16mln o verrebbero compressi a oli 8 bit?
E le stampanti di casa? che profondità massima possono raggiungere?
ilguercio
16-10-2010, 22:26
I jpeg sono tutti a 8 bit, che è lo standard.
I raw della 450D mi pare siano da 14 bit.
I JPG sono a 8 bit.
I TIF li puoi salvare anche a 16 bit.
Il tuo monitor è a 8 bit, di conseguenza non puoi vedere in nessun caso più di 256 sfumature finché la foto la guardi a video.
Quasi tutte le stampanti sono a 8 bit.
I fotolab sono ad 8 bit.
Alcune stampanti a getto di inchiostro permettono di stampare a 16 bit, a patto che si utilizzi anche un software che invii la foto al driver a 16 bit per la stampa. Photoshop ha introdotto al cosa dal CS5 ad esempio.
roccia1234
22-10-2010, 13:40
Per la gamma di colori non so, ma solitamente non si scatta mai direttamente in b&n per il semplice motivo che un buon/ottimo b&n lo tiri fuori in PP a partire da un normalissimo raw a colori, mentre il contrario è quasi impossibile.
Dico quasi perchè tempo fa un utente mi ha detto che c'è un plugin di photoshop (mi pare) che cerca di "indovinare" i colori di una foto in bianco e nero, quindi la rende a colori. Però non mi sono mai informato e non so quanto ci azzecchi.
ARARARARARARA
23-10-2010, 00:21
Per la gamma di colori non so, ma solitamente non si scatta mai direttamente in b&n per il semplice motivo che un buon/ottimo b&n lo tiri fuori in PP a partire da un normalissimo raw a colori, mentre il contrario è quasi impossibile.
Dico quasi perchè tempo fa un utente mi ha detto che c'è un plugin di photoshop (mi pare) che cerca di "indovinare" i colori di una foto in bianco e nero, quindi la rende a colori. Però non mi sono mai informato e non so quanto ci azzecchi.
Ci sono tecniche anche molto antiche per colorare foto in bianco e nero, e sono arrivate ben prima di photoshop... si usavano pigmenti e varie sostanze cancerogene quali l'anilina... no ntrovo più il sito dove avevo trovato una bella descrizione di queste antiche tecniche, ho il bruttissimo vizio di non salvare i siti
roccia1234
23-10-2010, 09:46
Ci sono tecniche anche molto antiche per colorare foto in bianco e nero, e sono arrivate ben prima di photoshop... si usavano pigmenti e varie sostanze cancerogene quali l'anilina... no ntrovo più il sito dove avevo trovato una bella descrizione di queste antiche tecniche, ho il bruttissimo vizio di non salvare i siti
Interessante, però non penso che si riuscissero ad ottenere i colori "reali" di una foto fatta direttamente a colori, o si? :confused:
ARARARARARARA
23-10-2010, 14:49
Interessante, però non penso che si riuscissero ad ottenere i colori "reali" di una foto fatta direttamente a colori, o si? :confused:
assolutmente no, ma erano a colori ed era ciò che contava!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.