Entra

View Full Version : Cosa mi consigliate?


NuT
16-10-2010, 02:09
Avrei in mente di installare un nuovo HD nel mio computer (in firma). Per lo storage, principalmente...

Pensavo ad un Samsung SpinPoint F3 da 1TB. Poi invece ho pensato: ma perché non fare un RAID?

Mi conviene? Prestazionalmente intendo...

Considerate che a me serve principalmente una soluzione per storage, però aumentare le prestazioni non mi dispiacerebbe. Ho letto qualcosa del RAID 5 e del RAID 10, con due unità quale conviene fare? In caso devo formattare, vero?


Grazie e scusate la niubbaggine :stordita:

DIDAC
16-10-2010, 12:41
Avrei in mente di installare un nuovo HD nel mio computer (in firma). Per lo storage, principalmente...

Pensavo ad un Samsung SpinPoint F3 da 1TB. Poi invece ho pensato: ma perché non fare un RAID?

Mi conviene? Prestazionalmente intendo...

Considerate che a me serve principalmente una soluzione per storage, però aumentare le prestazioni non mi dispiacerebbe. Ho letto qualcosa del RAID 5 e del RAID 10, con due unità quale conviene fare? In caso devo formattare, vero?


Grazie e scusate la niubbaggine :stordita:

Hola Nut,
io per molti anni ho tenuto due barracuda in raid0 su differenti controller e devo ammettere che non ho mai avuto alcun problema riguardo l'affidabilità (punto critico dei raid0). Tra l'altro ho usato negli anni controller di mobo differenti (via e intel).
Erano però vecchi hd sata con TR basso, in raid andavano poco piu di come va oggi il mio WD da 160 GB (circa 80MB/s il raid rispetto ai 65MB/s del mio WD).
Ora anche io ero in dubbio se montare 2 HD da mettere in raid 0 (due samsung 502HJ) oppure mettere un solo HD (un 103 SJ) ... stamattina ho ordinato il 103 SJ...
Ha un ottimo TR (intorno ai 110 MB/s) e per quello che utilizzo io il pc (navigazione, film e qualche gioco) avrei trovato sprecato il raid 0 (dovrebbe stare attorno ai 220 mb/s due 502HJ).
Alla fine troveresti vantaggi nel caricamento del sistema operativo, nel caricamneto dei giochi e soprattutto se fai editing video.
Anni fa misi il raid0 soprattutto per motivazioni di bench :asd:

Non ultimo il consumo (2 dischi consumano di piu di uno solo) e la disponibilità di spazio nel mio case (vedi firma...).

Potresti anche pensare di comprarti un altro 502 HJ, metterli in raid0 e in futuro tornare a soluzione di 2 hd non in raid0.

Riguardo alla reattività del pc quella è condizionata molto dall'AT dell'HD, in quel caso il top restano gli SSD anche se dal mio punto di vista sono ancora troppo costosi.

ciao
DIDAC

dienticavo! si devi formattare. riguardo ai volumi potresti scegliere di crearne due, uno in raid0 e l'altro in raid 1 avendo cosi una copia di back up della parte sul raid uno, ci sono comunque molti 3d a riguardo su quale volume scegliere

NuT
16-10-2010, 13:03
Premesso che non ci ho capito molto, tu mi consigli quindi un HD103SJ no? In effetti sarebbe la scelta più sensata...

Ciò che però non ho capito è la possibilità di fare raid "misti" :confused: mi spieghi un po' meglio? A me alla fine interessa il raid 1 solo per preservare la parte dedicata allo storage...

DIDAC
16-10-2010, 13:23
Allora premesso che occorre verificare se il controller sata della tua mobo lo permetta (ma direi di si, perchè credo che la tua monto intel), per fare volumi misti potresti fare cosi:

compri un altro 502HJ (ottimo HD per il raid0).
Con i 2 HD montati e 1.000 GB ( circa) di spazio potresti fare cosi:
-crei un volume in raid0 da circa 120 GB (che utilizzerà 60gb per ogni HD)
-con il resto crei un volume in raid1: lo spazio disponibile sarà (1.000-120)/2 ovvero 440 GB per lo storage che viene automaticamente "mirrorato" dal raid1 sul secondo disco apparetenente al raid1.
Ci perdi in spazio ma ci guadagni col back up automatico.

Io non lo trovo moto sensato perchè secondo me il back up più sicuro è quello fatto da un hd esterno che colleghi al momento del back up e poi scolleghi e lasci in posto sicuro, però è una mia opinione, in passato anche io tenevo i due 80gb in raid0 e il back up sul 160 gb nello stesso pc sempre collegato e non è mai successo nulla ed il back up era vermanete veloce, anche se oggi uso syncback e un BU incrementale che risulta abbastanza veloce anche se fatto su HD esterno, quindi intorno ai 25MB/s di TR.

Per approfondire sul raid 0 e volumi misti leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401&page=253

In definitiva io si ti consiglio il 103SJ è un ottimo disco e appena lo monto posto le impressioni, però capisco anche la voglia di provare il raid0 e dato che hai già un ottimo 502HJ potresti prenderne un altro pe provare questo raid0. In futuro puoi smantellare il raid0 e tenere i due dischi nel pc uno per sotage e l'altro per tutto il resto

DIDAC

NuT
16-10-2010, 14:11
Allora premesso che occorre verificare se il controller sata della tua mobo lo permetta (ma direi di si, perchè credo che la tua monto intel), per fare volumi misti potresti fare cosi:

compri un altro 502HJ (ottimo HD per il raid0).
Con i 2 HD montati e 1.000 GB ( circa) di spazio potresti fare cosi:
-crei un volume in raid0 da circa 120 GB (che utilizzerà 60gb per ogni HD)
-con il resto crei un volume in raid1: lo spazio disponibile sarà (1.000-120)/2 ovvero 440 GB per lo storage che viene automaticamente "mirrorato" dal raid1 sul secondo disco apparetenente al raid1.
Ci perdi in spazio ma ci guadagni col back up automatico.

Io non lo trovo moto sensato perchè secondo me il back up più sicuro è quello fatto da un hd esterno che colleghi al momento del back up e poi scolleghi e lasci in posto sicuro, però è una mia opinione, in passato anche io tenevo i due 80gb in raid0 e il back up sul 160 gb nello stesso pc sempre collegato e non è mai successo nulla ed il back up era vermanete veloce, anche se oggi uso syncback e un BU incrementale che risulta abbastanza veloce anche se fatto su HD esterno, quindi intorno ai 25MB/s di TR.

Per approfondire sul raid 0 e volumi misti leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401&page=253

In definitiva io si ti consiglio il 103SJ è un ottimo disco e appena lo monto posto le impressioni, però capisco anche la voglia di provare il raid0 e dato che hai già un ottimo 502HJ potresti prenderne un altro pe provare questo raid0. In futuro puoi smantellare il raid0 e tenere i due dischi nel pc uno per sotage e l'altro per tutto il resto

DIDAC

Ti ringrazio, ora ho capito meglio.

Ma alla fine penso che prenderò anche io il 103SJ, alla fine sono solo 10 euro in più e tanti tanti GB in più :D per il backup, mi affiderò ad un 300GB esterno che ho in casa...devo solo prendergli un box :D

DIDAC
16-10-2010, 15:29
Anche io stavo guardando per un box esterno ma che avesse l'e-sata visto che ho l'uscita sulla mobo...però costano di piu pi inon ho capito perchè hanno il controller questi box con e-sata, alla fine l'hd si collega ad una porta che è già controllata dal controller della mobo....forse è per il passaggio del box da staa ad e-sata...anche se mi pare strano.
Magari faccio uscire dal pc direttamente molex e attacco sata e ci collego cosi brutalmente un hd interno che mi avanza quando mi arriva il 103sj...non sò però se si può fare "a caldo"...devo informarmi.

Ciao ;)
DIDAC

NuT
16-10-2010, 15:38
Beh io non posso farlo, il 300GB che mi avanza è IDE! Quindi solo via USB...ma alla fine mi serve come "discarica", quindi va bene tutto :D magari anzi vedo se trovo un box usb 3.0 :fagiano:

DIDAC
16-10-2010, 15:47
Ho dato una letta veloce in giro, l'hot swap (per attacco a caldo)deve esere supportato dalla mobo (e credo lo sia avendo l'e-sata), probabilmente però non è supportato sull esata interne e comunque ho letto di diversi problemi anche sulle e-sata.
Direi che si, meglio l'usb 3.0 per te che credo ce l'hai già nativa sulla mobo, io dovrei cambiare mobo o prendere scheda dedicata, a questo punto faccio prima a prendere nas e collegarlo via ethernet al router.

NuT
16-10-2010, 15:53
Ho dato una letta veloce in giro, l'hot swap (per attacco a caldo)deve esere supportato dalla mobo (e credo lo sia avendo l'e-sata), probabilmente però non è supportato sull esata interne e comunque ho letto di diversi problemi anche sulle e-sata.
Direi che si, meglio l'usb 3.0 per te che credo ce l'hai già nativa sulla mobo, io dovrei cambiare mobo o prendere scheda dedicata, a questo punto faccio prima a prendere nas e collegarlo via ethernet al router.

Sì nel tuo caso sì.

PS=Bello il modding del "sugo" :asd: ;)

DIDAC
16-10-2010, 16:02
Sì nel tuo caso sì.

PS=Bello il modding del "sugo" :asd: ;)

:asd: grazie :)
Dopo anni di onorato servizio ho venduto il mio thermaltake tsunami ad un ragazzo qui sul forum ed ho acquistato questo scatolotto che mi ha permesso di "inserire" il pc nella libreria. Ma dato che lo zalman performa lo avevo appena preso mi giravano le @@ a rivenderlo subito e allora via di modding ... :asd: