View Full Version : Pc da 1500€
Jigen_90
15-10-2010, 23:39
Ciao a tutti!
Ho provato a configurare un pc, da assemblare da solo, su e-key.
Vi lascio la mia configurazione per fare le vostre critiche/opinioni/consigli/suggerimenti e chi più ne ha più ne metta.
Per il momento escludo il raffreddamento a liquido, però ad aria vorrei comunque dare una "spintarella" in più al procio.
Ecco il PC:
-ASUS P6X58D-E
-Case Coolermaster HAF 932 MID Tower
-6GB(3x2GB) Corsair XMS3 DDR3 1600Mhz
-Alimentatore Corsair 750W CMPSU-750HXEU
-SSD Corsair serie Performance 128 GB
-HDD WD 1TB 7200rpm 64MB
-Dissipatore Zalman CNPS10X Extreme
-Processore Intel I7 950
-Scheda Video ASUS ENGTX480
-Masterizzatore DVD DL, lettore Blu-Ray
Ringrazio chiunque si interessi a rispondermi!!
kinotto88
16-10-2010, 09:19
ciao guido :)
Partendo dal presupposto che conosco la tua situazione, questo sono i componenti che acquisterei io, sempre in ottica di cambio monitor :D
Ho rivalutato alcune cose, ed è piuttosto diverso da quello che ti ho proposto in privato.
Gigabyte GA-X58A-UD3R (X58,S1366,ATX,DDR3,Intel): € 168,00
CASE CORSAIR OBSIDIAN 700D FULL TOWER (ATX, mATX, EATX) NERO: € 199,00
Corsair Dominator DDR3 PC3-12800 CL8 6 GB : 3 x 2 GB DIMM a 240 pin [CMP6GX3M3A1600C8]: € 129,00
CORSAIR 750W CMPSU-750HXEU Modulare: € 119,00
Intel SSD 80GB SATA II 2.5 NEW - Intel X25-M Solid-State Drive - MLC (Multi-Level Cell) high performance - (SSDSA2MH080G2K5): € 165,00
WD Caviar Green WD15EARS - 1.5 TB - SATA-300 64MB: € 59,00
DISSIPATORE CPU SCYTHE Ninja 3 (SCNJ-3000) PER SOCKET 1366/1156/775/754/939/AM2/AM2+/AM3/940: € 35,00
Intel Core i7-930 - LGA1366 - Nehalem - QuadCore - 8Mb Cache: € 216,00
Scheda Video Gainward GeForce GTX460 GS CUDA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI) X 2: € 346,00
SUPER MULTI CH10LS20 BLU-RAY DISK BLACK RETAIL: € 68,00
TOTALE IVA COMPRESA : 1.504,00 €
In particolare sostiuirei il corsair da 128gb con un più prestante intel m-g2, 80gb sono più che sufficienti solo per il s.o, in aggiunta il wd green (a basso consumo) è riservato allo storage.
L'obsidian è tra i case in assoluto migliori, il top sarebbe se prendessi l'800d ma costa uno sproposito..
le dominator hanno Timings più aggressivi rispetto alle xms3 e hanno dei dissipatori senza dubbio migliori
il 950 non ti conviene prenderlo, ha un clock leggermente più spinto rispetto al 930, ( si parla di 200mhz) niente di irraggiungibile a maggior ragione con un dissi custom come lo schyte ( i 4ghz da daily con un pò di pazienza non te li toglie nessuno :D)
Ti ho messo lo sli di 460 contravvenendo a ciò che ti ho detto la settimana scorsa, ma considerando che punti ad acquistare nvidia, l'unico chip nato bene (diciamo così) è il refresh di GF100 (GF104) quello appunto montato sulla gtx 460, non avrai quindi problemi di consumi e temperature.
Il brand gainward è tra i migliori, il dissipatore è ottimo e la revision che ti ho messo è la gs (golden saple) quella overclokkata di fabbrica (che si avvicina alle prestazioni della 470)..
A prestazioni superi la 480 nei giochi SLI oriented di un buon 15%
Spero di esserti stato d'aiuto :D
Jigen_90
16-10-2010, 14:39
Per quanto riguarda il case ho visto che il coolermaster ha più ventoline..conta qualcosa o è comunque meglio il corsair?
Tra i7-930 e i7-950 per 30 € comunque è meglio il 930?
kinotto88
16-10-2010, 15:33
Per quanto riguarda il case ho visto che il coolermaster ha più ventoline..conta qualcosa o è comunque meglio il corsair?
Tra i7-930 e i7-950 per 30 € comunque è meglio il 930?
sì il cm ha più ventole ma la qualità dei materiali dell'obsidian è semplicemente eccellente, l'accessibilità interna, forse al momento la migliore. Il case è molto grande, per cui, rispetto ad altri prodotti, ha al suo interno uno spazio dedicato all'installazione di impianti a liquido, e molti slot per l'aggiunta successiva di ventole (3x140mm e 4x120mm)..
Per la cpu se vuoi regalare 30€ allo shop fai pure :D
a parte gli scherzi, non ci sono differenze architetturali, ci metti un secondo ad aumentare la frequenza del 930 da 2.88ghz a 3.06ghz..
Seppur poco sono soldi che potresti investire in altro...
Jigen_90
16-10-2010, 15:42
Seppur poco sono soldi che potresti investire in altro...
Tipo in una ventola da aggiungere al case della corsair..
o sarebbe inutile?
kinotto88
16-10-2010, 15:43
Tipo in una ventola da aggiungere al case della corsair..
o sarebbe inutile?
esatto, con 30€ ne prendi 3 da 120mm da mettere sul top
Scusate se mi intrometto :
Visto che chiedi consigli a tutti potresti rendere partecipe anche gli altri dell'utilizzo specifico che farai del PC (oltre al gioco che mi è parso di capire) e soprattutto su che monitor utilizzerai la bestia?
Inoltre saresti interessato ad una proposta AMD?
SALUT.
Jigen_90
16-10-2010, 17:17
Il computer sarà utilizzato per gaming.
Il monitor al 99,9% sarà un full-hd da 22", al 99,9% perché ancora non c'è..:D
Per quanto riguarda AMD, direi di no..
Comunque non penso ad overclocking estremi, niente liquidi e storie varie..al massimo un po' di oc sul processore ;)
CORSAIR 750W CMPSU-750HXEU Modulare €119
Case Miditower COOLER MASTER HAF 932 RC BLACK [RC932KKN1GP] €123
Intel CORE i5 760/ 2.8HGz/ 8MB CACHE/ LGA1156 [BX80605I5760] €154
NOCTUA NH-D14 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 €67
Asrock Motherboard 1156 ASROCK P55 EXTREME4 (P55/ATX) €108
Memorie RAM Muskin Redline 996805 - 4GB (2x2GB) DDR3 PC3-12800 6-8-6-24 €99
SCHEDA VIDEO ASUS GeForce GTX460 DirectCU TOP/2DI/1G5 CUDA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,A) €224
SUPER MULTI CH10LS20 BLU-RAY DISK BLACK RETAIL €68
Hard Disk Interno SSD Corsair Force CSSD-F120GB2-BRKT 2.5" 120GB SATA II MLC Internal Solid State Drive (SSD) €235
WESTERN DIGITAL WD1002FAEX €69
TOT.: €1266
Hai decisamente piu' prestazioni videoludiche spendendo meno.
L'alimentatore è pensato per poter aggiungere un seconda scheda in SLI se ne avrai bisogno.
SALUT.
kinotto88
16-10-2010, 19:17
Hai decisamente piu' prestazioni videoludiche spendendo meno.
:confused:
la tua proposta è paragonabile alla mia ma su skt 1156..
togliendo una 460 dal preventivo che gli ho proposto siamo a grandi linee sul tuo prezzo e le prestazioni in ambito videoludico sono le stesse ;)
:confused:
la tua proposta è paragonabile alla mia ma su skt 1156..
togliendo una 460 dal preventivo che gli ho proposto siamo a grandi linee sul tuo prezzo e le prestazioni in ambito videoludico sono le stesse ;)
Come hai ben pensato chiaramente il mio "hai decisamente piu' prestazioni" era riferito alla tua conf. con una sola scheda video.
La tua configurazione con una sola sk video costa €1331.
Ma la scheda video che monti è una semplice GS con 25 Mhz in piu' di clock sulla GPU.
LA scheda video che ho inserito io e che costa 50€ in più ha delle prestazioni che si avvicinano ad una GTX470 reference.In piu' con la possibilità di modifica del vcore è predisposta per salire ancora in OC e quindi in prestazioni applicandosi.
Detto cio' comunque quello che volevo dire è che la proposta che hai valutato tu globalmente veniva a costare € 1500, io ho comunque valutato che con € 250 in meno si puo' fare una proposta che puo' garantirgli di giocare ad alti livelli in FullHD poichè lo SLI puo' essere valutato piu' avanti essendo inutile attualmente almeno alla risoluzione 1920x1080.
Inoltre risparmiando sul case, eccessivo a mio avviso e inserendone uno mica pizze e fichi, ho potuto inserire un dissipatore piu' valido e che puo' garantire piu' sicurezza e margini in OC.
Altri punti a favore della mia conf. grazie all'adozione di un socket più economico sono:
1 - SSD piu' capiente e di prestazioni superiori grazie al controller SF-1200.
2 - Secondo HDD molto piu' veloce e che puo' essere usato per file di swap ,file di indicizzazione e variabili d'ambiente senza far perdere prestazioni, visto che sarebbe meglio toglierli dall'SSD per garantirgli una vita piu' lunga.
3 - Dissipatore che avevo già detto.
SALUT.
kinotto88
16-10-2010, 23:35
Come hai ben pensato chiaramente il mio "hai decisamente piu' prestazioni" era riferito alla tua conf. con una sola scheda video.
La tua configurazione con una sola sk video costa €1331.
Ma la scheda video che monti è una semplice GS con 25 Mhz in piu' di clock sulla GPU.
LA scheda video che ho inserito io e che costa 50€ in più ha delle prestazioni che si avvicinano ad una GTX470 reference.In piu' con la possibilità di modifica del vcore è predisposta per salire ancora in OC e quindi in prestazioni applicandosi.
La GTX 460 di Asus lavora a 775/2000 MHz mentre la golden sample a 700/1800mhz..
Sicuramente l'oc è notevole è la possibilità di overclock via software sono interessanti ma 50€ in più della gainward sono troppi..100€ se volesse prenderne due..
Non escludo che l'overvolt via sw sia possibile anche sulla gainward, tramite msi afterburner,e nel caso fosse bloccato può sempre flashare un bios asus o di altro brand che gli sblocchi questa funzionalità..
.In piu' con la possibilità di modifica del vcore è predisposta per salire ancora in OC e quindi in prestazioni applicandosi.
I margini di oc sono principalmente dipendenti dalla bontà dell'esemplare..
Inoltre risparmiando sul case, eccessivo a mio avviso e inserendone uno mica pizze e fichi, ho potuto inserire un dissipatore piu' valido e che puo' garantire piu' sicurezza e margini in OC.
posso anche concordare..
O meglio stiamo parlando di un utente che non ha come obiettivo principale l'Overclock, ma non esclude in un futuro l'installazione di un impianto a liquido, ecco il perchè del case..
il resto penso sia a sua discrezione..:)
Jigen_90
17-10-2010, 10:26
ehm...io farei
2 x ASUS GeForce GTX460 DirectCU!! :D è troppo?!!?!?
Guardando qua e là..queste GTX460 sono allucinanti! :cool:
Comunque tra le schede madri!? ci sono 3 proposte diverse...pregi e difetti?
kinotto88
17-10-2010, 12:09
ehm...io farei
2 x ASUS GeForce GTX460 DirectCU!! :D è troppo?!!?!?
per me puoi prendere anche due 480 :D :oink:
considerando che non hai come interesse l'oc prendi una qualsiasi tra la gigabyte ud3, la asus p6t se o la p6x58, sono tutte schede sullo stesso livello che più o meno si equivalgono..
Jigen_90
17-10-2010, 12:25
per me puoi prendere anche due 480 :D :oink:
Quindi l'appoggeresti??
SLI delle 480 è un po' eccessivo, da quel che ho capito la gtx 480 non vale il prezzo a cui è venduta,stesso discorso per la 470..è di poco(480) superiore alla HD5870 ma scalda e consuma troppo..
Invece le 2 GTX 460 dovrebbero andar meglio, visto che nella fascia di prezzo la singola gtx 460 è la migliore per rapporto/qualità/prezzo.
Poi tu is megl che uan!
Comunque sto sicuro sul socket 1366 @Gatzu
solo per motivi di compatibilità futura..
kinotto88
17-10-2010, 12:35
Quindi l'appoggeresti??
era ironico, nel senso che tu puoi fare quello che vuoi col budget :D
personalmente non le prenderei mai due 480, se vuoi avere 100° in full a ottobre (con due schede le temperature sono mediamente più alte), immagina quanto potrebbero scaldare con l'arrivo della calda stagione l'anno prossimo..:p
sono schede che se prese vanno messe subito a liquido per dormire sogni tranquilli..se vai sul thread ufficiale della 480/470 ti accorgerai che diversi utenti hanno liquidato queste schede
non ti vedo molto convinto..:stordita:
Se hai budget a sufficienza prendi due DirectCU e amen, non hai bisogno di nient'altro..:)
Comunque sto sicuro sul socket 1366 @Gatzu
solo per motivi di compatibilità futura..
La scelta è tua se preferisci quel socket per motivi personali bene.
Pero' a quale compatibilità futura ti riferisci, visto che anche questo socket è a fine carriera?
SALUT.
kinotto88
17-10-2010, 16:09
Se ti riferisci a Sandybridge probabilmente sarà prodotto esclusivamente sul nuovo skt 1155 LGA, ma potrebbe uscire un completamento di gamma di westmere per 1366 nel 2011 visto che il processo 32nm permette un po'più di frequenza quindi un 3.5ghz di base e qualche altra cpu per completare la gamma degli esacore..
Ti riporto un link di tom's:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sandy-bridge-seconda-generazione-dei-processori-core-system-agent-in-passato-uncore/26996/4.html
"Generalmente Sandy Bridge sembra un'offerta molto importante nella fascia mainstream. Gli appassionati devono sapere che il socket LGA 1366 non sarà cancellato e continueranno a essere offerte CPU a sei core basate su architettura Westmere. Intel ha persino fatto capire che potremmo vedere nuovi processori LGA 1366, ma non ha alcun annuncio da fare al momento."
ciao
Se ti riferisci a Sandybridge probabilmente sarà prodotto esclusivamente sul nuovo skt 1155 LGA, ma potrebbe uscire un completamento di gamma di westmere per 1366 nel 2011 visto che il processo 32nm permette un po'più di frequenza quindi un 3.5ghz di base e qualche altra cpu per completare la gamma degli esacore..
Ti riporto un link di tom's:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/sandy-bridge-seconda-generazione-dei-processori-core-system-agent-in-passato-uncore/26996/4.html
"Generalmente Sandy Bridge sembra un'offerta molto importante nella fascia mainstream. Gli appassionati devono sapere che il socket LGA 1366 non sarà cancellato e continueranno a essere offerte CPU a sei core basate su architettura Westmere. Intel ha persino fatto capire che potremmo vedere nuovi processori LGA 1366, ma non ha alcun annuncio da fare al momento."
ciao
Buono a sapersi, sperando che siano soluzioni a 6 core acquistabili.
Edit: Hp letto bene la news, mi ero perso questa notizia, quindi pare proprio che Intel intenda investire nel socket 1366 ancora per un pochino, a conti fatti quidi è effettivamente l'unico socket che puo' dare una prospettiva di upgrade.Vedremo!
Grazie per la News.
SALUT.
Jigen_90
17-10-2010, 18:07
un futuro esacore ad un prezzo più umano non lo escludo! :D :D :D
Per quanto riguarda il dissipatore, ad aria, sulla cpu voi cosa preferireste?
su e-key ce ne sono..ma non capisco le differenze sinceramente..
kinotto88
17-10-2010, 22:07
un futuro esacore ad un prezzo più umano non lo escludo! :D :D :D
Per quanto riguarda il dissipatore, ad aria, sulla cpu voi cosa preferireste?
su e-key ce ne sono..ma non capisco le differenze sinceramente..
il migliore credo sia il noctua anche per un fattore dB/rpm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.