PDA

View Full Version : Aiuto per collegare SSD alla MB


CARVASIN
15-10-2010, 21:14
Ciao a tutti,

fra qualche giorno mi arriverà il computer nuovo e dovrò montarci l'ssd che uso sul portatile (l'intel da 40 GB) per utilizzarlo come disco di sistema.

Mi potreste dire di che cosa ho bisogno(immagino un cavo :fagiano:)? Grazie.


PS: la MB è la ASRock H55M/USB3 (H55/M-ATX) 1156 USB3.0

Ciao!

CARVASIN
16-10-2010, 14:21
up

Capellone
16-10-2010, 14:36
non si capisce la domanda.

CARVASIN
16-10-2010, 14:48
non si capisce la domanda.

Hai ragione, mancava un pezzo tra l'altro.

Per farla breve: devo prendere questo ssd da 2,5" e metterlo nel case del mio desktop (c'è già un HD da 1,5 TB che userò come disco per i dati). L'SSD diventerà il disco dove installerò sistema operativo e programmi.

Cosa mi serve per montarlo? Immagino ci voglia il contenitore per adattarlo ai 3,5" e un cavo di collegamento alla scheda madre, giusto? Che cavo devo comprare? E inoltre, c'è da settare qualcosa sulla scheda madre (master-slave, cose del genere...)?
Grazie

M@gic
16-10-2010, 14:56
l'unico problema è il formato, ma in qualche modo si riesce a posizionarlo nel case visto che è piccolo e poco ingombrante :D
ti serve un normalissimo cavo sata (anche il connettore d'alimentazione deve essere specifico per dischi sata, altrimenti serve un'adattatore molex -> sata)
per il resto va configurato come un qualsiasi disco "comune"..

CARVASIN
16-10-2010, 15:08
l'unico problema è il formato, ma in qualche modo si riesce a posizionarlo nel case visto che è piccolo e poco ingombrante :D
ti serve un normalissimo cavo sata (anche il connettore d'alimentazione deve essere specifico per dischi sata, altrimenti serve un'adattatore molex -> sata)
per il resto va configurato come un qualsiasi disco "comune"..

Alle brutte lo lascio "volante" dentro al case :D

Come un qualsiasi disco comune? Cioè? Considerami come uno che non ne sa nulla :)
Grazie.

Ciao!

Capellone
16-10-2010, 15:17
essendo un sata non c'è niente da impostare, a parte la sequenza di boot. visto che ci metti il sistema operativo dovrà avere la priorità di avvio.

CARVASIN
16-10-2010, 15:18
essendo un sata non c'è niente da impostare, a parte la sequenza di boot. visto che ci metti il sistema operativo dovrà avere la priorità di avvio.

Quella che si imposta dal BIOS?

Capellone
16-10-2010, 15:21
si

M@gic
16-10-2010, 15:24
Alle brutte lo lascio "volante" dentro al case :D

Come un qualsiasi disco comune? Cioè? Considerami come uno che non ne sa nulla :)
Grazie.

Ciao!

lo colleghi alla mobo, non c'è da settare niente, vai nel bios e vedi se è rilevato
controlla la sequenza di avvio e imposta l'SSD come hd primario...
se devi reinstallarci windows assicurati che la prima unità di boot sia il dvd :D

CARVASIN
16-10-2010, 15:25
Grazie mille :)

Ciao!