Phedrus
15-10-2010, 15:48
SAMSUNG NP-X120
Samsung denomina con una "X" i portatili particolarmente leggeri e sottili, principalmente studiati per un utilizzo mobile. Così tutti i modelli di questa gamma non hanno un'unità ottica DVD integrata. Sono nati per colpire con una linea di tendenza, applicazioni cromate ed un'autonomia particolarmente lunga.
http://www.buylaptopdeals.co.uk/images/Samsung_X120_Laptop_Review.jpg
Ecco le specifiche complete dei vari modelli:
:: Processore
Intel Core 2 Duo SU7300 1.3 GHz
Intel Pentium SU4100 / 1.3 GHz
:: Scheda madre
Intel GM45
:: Memoria
2~3GB, PC3-8500 (1066 MHz), DDR3 SODIMM
:: Scheda grafica
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500M HD
:: Schermo
11.6 pollici 16:9, 1366x768 pixel, , lucido: si
:: Hard Disk
250~320
Seagate ST9250320AS, 250GB 5400rpm 250 GByte, 5400 U./Min.
Western Digital WD3200BEVT, 320 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
:: Scheda sonora
Realtek ALC269 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller
:: Porte di connessione
3 USB 2.0, 1 VGA, 1 HDMI, 1 Kensington Lock, Connessioni Audio: 3.5 mm headphone-out, 3.5 mm microphone-in, Lettore: SD-Card Reader,
:: Rete
Atheros AR9285 802.11b/g WiFi Adapter (b,g,n)
Samsung HSDPA Modem (solo su X120-HAM1IT)
:: Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 25 x 296 x 207
:: Peso
1.37 kg Alimentazione: 0.28 kg
:: Batteria
29 Wh Lithium-Ion 4 celle
:: Prezzo
dai 400 euro in su e fino ad oltre 700 Euro per il modello con Modulo HSDPA integrato.
:: Sistema Operativo
Microsoft Windows Vista Home Premium 32 Bit
Microsoft Windows Seven Home Premium 32bit
Microsoft Windows Seven Professional 32bit
:: Altre caratteristiche
Webcam: Digital Livecam
http://www.trustedreviews.com/laptops/review/2009/11/11/Samsung-X120--JA01UK----11-6in-CULV-Laptop/p1
Unboxing:
http://www.youtube.com/watch?v=le1eeGIhJfY
http://www.youtube.com/watch?v=zDoxs6AvYFM
Piccola Recensione
Ho recentemente acquistato il Samsung Np-X120-HAM1IT, versione con il modulo HSDPA integrato e aggiornata all'aprile 2010 (almeno così recitano quelli della Samsung sul retro della scossa del pc :D). Sulla baia si trova ad un prezzo orientativo di 400 euro, a volte poco meno,altre volte poco di più. Forte del risparmio che avrei ottenuto, considerando che in rete la versione HAM1 è quasi impossibile da trovare e che se si trova la propongono a prezzi nn inferiori ai 700 euro circa, mi sono deciso a sostituire il mio vecchio Samsung NC10, per andare su una soluzione più performante con: schermo più grande (11,6" LED), dual-core, porta HDMI e modulo HSDPA incorporato.
Tutti gli X120 sono fabbricati più o meno allo stesso modo...si possono distinguere solo alcune varianti hardware, che vanno dal processore utilizzato, al quantitativo di ram, e alla capienza del HDD.
La versione di cui vorrei brevemente parlare, come già accennato è la HAM1IT, che si presenta così:
Intel Pentium Dual-Core SU4100 / 1.3 GHz ULV - RAM 3 GB - HDD 320 GB - GMA 4500MHD - 3G Mobile Broadband - WLAN : Bluetooth, 802.11b/g/n - Windows 7 Professional 32-bit OEM / DVD Downgrade Windows XP Professional 32 e 64bit - 11.6" TFT 1366 x 768 ( WXGA ) LED.
La samsung ha creato un prodotto ben fatto, che si presenta con un design accattivante, per via delle rifiniture opache interne e quelle lucide esterne che danno un effetto cromatura al netbook.
La confezione presenta oltre la cavetteria, alcuni manualetti illustrativi che spiegano come inserire la Sim Card nel Modem, le operazioni di installazione e ripristino del sistema e le norme di sicurezza da rispettare durante l'uso del pc portatile. Manca un vero e proprio manuale del computer stesso.
Bizzarra la presenza di un DVD di supporto/downgrade basato su Windows XP Professional 32-64bit, pesante invece, la continua assenza del DVD OEM originale del sistema preinstallato e di un CD o DVD con i driver del notebook.
Alla prima accensione, ci sono le solite procedure di rito per l'installazione dell' OS che come già detto è Windows 7 Professional 32bit. Lo schermo appare molto luminoso e di buona fattura, la retroilluminazione LED fa il suo dovere in modo egregio. Completata la procedura di installazione, si è già pronti per lavorare al pc, o quasi. La versione OEM del SO, carica in automatico già i driver e le utility samsung utili alla migliore amministrazione del sistema, come per esempio le impostazioni per il risparmio energetico della batteria, le scorciatoie-tasti per regolare schermo e altre impostazioni interessanti di cui non voglio dilungarmi a parlare.
Il Multi-Touch è sicuramente una delle cose che mi ha maggiormente colpito, infatti oltre le operazioni tradizionali fattibili presenti su tutti i tipi di pc portatili, ora si può interagire in modo più complesso, potendo riuscire a seconda delle diverse pressioni e uso delle dita, anche ad ingrandire e rimpicciolire le pagine, a roteare le immagini sullo schermo e tante altre funzionalità utili che saranno facilmente consultabili sul manuale scaricabile dal sito samsung. (come predetto manca un manuale illustrativo nella confezione)
Non ho ancora avuto modo di provare la porta HDMI e VGA, perciò non posso esprimere considerazioni in merito.
L'HDD da 320gb è un Western Digital WD3200BEVT, che testerò più avanti appena avrò tempo.
Gli slot di espansione della memoria sono 2, non a caso se il quantitativo di ram è di 3gb PC8500, vuol dire che ci saranno un banco da 1 gb e un'altro banco da 2gb.
Purtroppo però, nel caso in cui si volesse espandere la memoria, sarà accessibile solo uno dei 2 slot per via della costruzione del case, precisamente quello che contiene il banco da 1gb di ram.
Per quanto concerne altro e magari nello specifico, potrò dire forse qualcosa di più giorno dopo giorno man mano che lo userò. Purtroppo lo ho da poco tempo e più di tanto non posso raccontare.
Cercherò di rispondere alle vostre domande nel caso ;)
Ragguagli per poter usare l'X120-HAM1IT con Modulo HSDPA integrato su altro sistema o sistema windows 64bit.
Altra nota tecnica, riguarda il sistema operativo. Da un sub-notebook del genere un cliente si aspetterebbe di trovare pre-installato già un SO a 64bit, dato che il processore ha l'istruzione per supportarlo e visto il quantitativo di ram di 3gb che, viene riconosciuto pienamente, ma in caso di un futuro upgrade a 4gb produrrebbe problemi sul pieno riconoscimento.
Ciò è "facilmente" ovviabile installando un SO a 64bit, con la dovuta accortezza di fare prima un backup/disco-immagine del sistema OEM pre-installato, o seguendo la procedura iniziale di installazione del sistema operativo, il quale ritaglierà una piccolissima partizione dedicata per il ripristino del sistema dall'HDD; oppure facendo il backup su un supporto removibile esterno. Logicamente, in caso di problemi, il ripristino tornerà utile e sarà effettuato in minor tempo se verrà caricato dall'HDD rispetto ad una penna usb per esempio.Fare una copia di Backup del sistema allo stato iniziale, oltre che per scopo cautelativo, è di fondamentale importanza per riavere tutti i driver supportati e pre-installati subito a portata di mano qualora fosse necessaria la procedura di ripristino
Nel caso specifico in cui disponiate della versione HAM1, con modulo HSDPA integrato, e si volesse passare ad un altro sistema o sistema a 64bit, vi raccomando di non bruciare le tappe. E' necessario portare a termine la prima installazione del sistema per poter poi fare il backup dei driver del Modulo HSDPA con drivermax o qualche altra utility simile, in quanto essi non sono presenti nè sul sito samsung e nè da nessun'altra parte. Sarà del tutto inutile telefonare, scrivere email a loro, non risolveranno il vostro problema ;). Perciò, solo dopo il passaggio che vi ho detto, potrete cimentarvi nell'installazione di un qualunque altro sistema operativo a 64bit o non, che possa poi riconoscere e far funzionare pienamente il vostro Modem interno. Vi raccomando anche di copiare magari la cartella del " Samsung Connection Manager", programma presente alla prima installazione del sistema operativo e necessario per poter far funzionare a dovere il modem interno.
Se seguirete tutte queste accortezze, potrete godervi al meglio il vostro X120, senza dovervi fare sbattimenti come il sottoscritto, tra rispristini e installazioni :D
Samsung denomina con una "X" i portatili particolarmente leggeri e sottili, principalmente studiati per un utilizzo mobile. Così tutti i modelli di questa gamma non hanno un'unità ottica DVD integrata. Sono nati per colpire con una linea di tendenza, applicazioni cromate ed un'autonomia particolarmente lunga.
http://www.buylaptopdeals.co.uk/images/Samsung_X120_Laptop_Review.jpg
Ecco le specifiche complete dei vari modelli:
:: Processore
Intel Core 2 Duo SU7300 1.3 GHz
Intel Pentium SU4100 / 1.3 GHz
:: Scheda madre
Intel GM45
:: Memoria
2~3GB, PC3-8500 (1066 MHz), DDR3 SODIMM
:: Scheda grafica
Intel Graphics Media Accelerator (GMA) 4500M HD
:: Schermo
11.6 pollici 16:9, 1366x768 pixel, , lucido: si
:: Hard Disk
250~320
Seagate ST9250320AS, 250GB 5400rpm 250 GByte, 5400 U./Min.
Western Digital WD3200BEVT, 320 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
:: Scheda sonora
Realtek ALC269 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller
:: Porte di connessione
3 USB 2.0, 1 VGA, 1 HDMI, 1 Kensington Lock, Connessioni Audio: 3.5 mm headphone-out, 3.5 mm microphone-in, Lettore: SD-Card Reader,
:: Rete
Atheros AR9285 802.11b/g WiFi Adapter (b,g,n)
Samsung HSDPA Modem (solo su X120-HAM1IT)
:: Dimensioni
altezza x larghezza x profondità (in mm): 25 x 296 x 207
:: Peso
1.37 kg Alimentazione: 0.28 kg
:: Batteria
29 Wh Lithium-Ion 4 celle
:: Prezzo
dai 400 euro in su e fino ad oltre 700 Euro per il modello con Modulo HSDPA integrato.
:: Sistema Operativo
Microsoft Windows Vista Home Premium 32 Bit
Microsoft Windows Seven Home Premium 32bit
Microsoft Windows Seven Professional 32bit
:: Altre caratteristiche
Webcam: Digital Livecam
http://www.trustedreviews.com/laptops/review/2009/11/11/Samsung-X120--JA01UK----11-6in-CULV-Laptop/p1
Unboxing:
http://www.youtube.com/watch?v=le1eeGIhJfY
http://www.youtube.com/watch?v=zDoxs6AvYFM
Piccola Recensione
Ho recentemente acquistato il Samsung Np-X120-HAM1IT, versione con il modulo HSDPA integrato e aggiornata all'aprile 2010 (almeno così recitano quelli della Samsung sul retro della scossa del pc :D). Sulla baia si trova ad un prezzo orientativo di 400 euro, a volte poco meno,altre volte poco di più. Forte del risparmio che avrei ottenuto, considerando che in rete la versione HAM1 è quasi impossibile da trovare e che se si trova la propongono a prezzi nn inferiori ai 700 euro circa, mi sono deciso a sostituire il mio vecchio Samsung NC10, per andare su una soluzione più performante con: schermo più grande (11,6" LED), dual-core, porta HDMI e modulo HSDPA incorporato.
Tutti gli X120 sono fabbricati più o meno allo stesso modo...si possono distinguere solo alcune varianti hardware, che vanno dal processore utilizzato, al quantitativo di ram, e alla capienza del HDD.
La versione di cui vorrei brevemente parlare, come già accennato è la HAM1IT, che si presenta così:
Intel Pentium Dual-Core SU4100 / 1.3 GHz ULV - RAM 3 GB - HDD 320 GB - GMA 4500MHD - 3G Mobile Broadband - WLAN : Bluetooth, 802.11b/g/n - Windows 7 Professional 32-bit OEM / DVD Downgrade Windows XP Professional 32 e 64bit - 11.6" TFT 1366 x 768 ( WXGA ) LED.
La samsung ha creato un prodotto ben fatto, che si presenta con un design accattivante, per via delle rifiniture opache interne e quelle lucide esterne che danno un effetto cromatura al netbook.
La confezione presenta oltre la cavetteria, alcuni manualetti illustrativi che spiegano come inserire la Sim Card nel Modem, le operazioni di installazione e ripristino del sistema e le norme di sicurezza da rispettare durante l'uso del pc portatile. Manca un vero e proprio manuale del computer stesso.
Bizzarra la presenza di un DVD di supporto/downgrade basato su Windows XP Professional 32-64bit, pesante invece, la continua assenza del DVD OEM originale del sistema preinstallato e di un CD o DVD con i driver del notebook.
Alla prima accensione, ci sono le solite procedure di rito per l'installazione dell' OS che come già detto è Windows 7 Professional 32bit. Lo schermo appare molto luminoso e di buona fattura, la retroilluminazione LED fa il suo dovere in modo egregio. Completata la procedura di installazione, si è già pronti per lavorare al pc, o quasi. La versione OEM del SO, carica in automatico già i driver e le utility samsung utili alla migliore amministrazione del sistema, come per esempio le impostazioni per il risparmio energetico della batteria, le scorciatoie-tasti per regolare schermo e altre impostazioni interessanti di cui non voglio dilungarmi a parlare.
Il Multi-Touch è sicuramente una delle cose che mi ha maggiormente colpito, infatti oltre le operazioni tradizionali fattibili presenti su tutti i tipi di pc portatili, ora si può interagire in modo più complesso, potendo riuscire a seconda delle diverse pressioni e uso delle dita, anche ad ingrandire e rimpicciolire le pagine, a roteare le immagini sullo schermo e tante altre funzionalità utili che saranno facilmente consultabili sul manuale scaricabile dal sito samsung. (come predetto manca un manuale illustrativo nella confezione)
Non ho ancora avuto modo di provare la porta HDMI e VGA, perciò non posso esprimere considerazioni in merito.
L'HDD da 320gb è un Western Digital WD3200BEVT, che testerò più avanti appena avrò tempo.
Gli slot di espansione della memoria sono 2, non a caso se il quantitativo di ram è di 3gb PC8500, vuol dire che ci saranno un banco da 1 gb e un'altro banco da 2gb.
Purtroppo però, nel caso in cui si volesse espandere la memoria, sarà accessibile solo uno dei 2 slot per via della costruzione del case, precisamente quello che contiene il banco da 1gb di ram.
Per quanto concerne altro e magari nello specifico, potrò dire forse qualcosa di più giorno dopo giorno man mano che lo userò. Purtroppo lo ho da poco tempo e più di tanto non posso raccontare.
Cercherò di rispondere alle vostre domande nel caso ;)
Ragguagli per poter usare l'X120-HAM1IT con Modulo HSDPA integrato su altro sistema o sistema windows 64bit.
Altra nota tecnica, riguarda il sistema operativo. Da un sub-notebook del genere un cliente si aspetterebbe di trovare pre-installato già un SO a 64bit, dato che il processore ha l'istruzione per supportarlo e visto il quantitativo di ram di 3gb che, viene riconosciuto pienamente, ma in caso di un futuro upgrade a 4gb produrrebbe problemi sul pieno riconoscimento.
Ciò è "facilmente" ovviabile installando un SO a 64bit, con la dovuta accortezza di fare prima un backup/disco-immagine del sistema OEM pre-installato, o seguendo la procedura iniziale di installazione del sistema operativo, il quale ritaglierà una piccolissima partizione dedicata per il ripristino del sistema dall'HDD; oppure facendo il backup su un supporto removibile esterno. Logicamente, in caso di problemi, il ripristino tornerà utile e sarà effettuato in minor tempo se verrà caricato dall'HDD rispetto ad una penna usb per esempio.Fare una copia di Backup del sistema allo stato iniziale, oltre che per scopo cautelativo, è di fondamentale importanza per riavere tutti i driver supportati e pre-installati subito a portata di mano qualora fosse necessaria la procedura di ripristino
Nel caso specifico in cui disponiate della versione HAM1, con modulo HSDPA integrato, e si volesse passare ad un altro sistema o sistema a 64bit, vi raccomando di non bruciare le tappe. E' necessario portare a termine la prima installazione del sistema per poter poi fare il backup dei driver del Modulo HSDPA con drivermax o qualche altra utility simile, in quanto essi non sono presenti nè sul sito samsung e nè da nessun'altra parte. Sarà del tutto inutile telefonare, scrivere email a loro, non risolveranno il vostro problema ;). Perciò, solo dopo il passaggio che vi ho detto, potrete cimentarvi nell'installazione di un qualunque altro sistema operativo a 64bit o non, che possa poi riconoscere e far funzionare pienamente il vostro Modem interno. Vi raccomando anche di copiare magari la cartella del " Samsung Connection Manager", programma presente alla prima installazione del sistema operativo e necessario per poter far funzionare a dovere il modem interno.
Se seguirete tutte queste accortezze, potrete godervi al meglio il vostro X120, senza dovervi fare sbattimenti come il sottoscritto, tra rispristini e installazioni :D